PDA

View Full Version : Applicazione del Teorema di Thevenin alle Due Porte


Lucuzzu
19-02-2010, 17:00
ciao a tutti ragazzi, posseggo alcuni esami degli anni scorsi in cui è presente questa domanda.
Come mi posso muovere in una spiegazione?
a naso sembrerebbe un altro modo di esplicare le due porte senza ricorrere al principio di sovrapposizione degli effetti, mi sbaglio?
vi ringrazio.

:)

Lucuzzu
19-02-2010, 21:48
ragazzi vi ho copiato un passaggio che ho su un pdf..mi potreste spiegare del perchè sono stati aggiunti quei due generatori di tensione? sono entrambi generatori di thevenin?ne devo quindi aggiungere K per K-porte?

http://img651.imageshack.us/img651/3139/bi5eufs1qmv5mrj3b0.jpg

ciao!:)

caurusapulus
19-02-2010, 22:54
http://www.electroportal.net/vis_resource.php?section=RP&id=7
dovrebbe essere abbastanza esauriente

se vuoi altro materiale domanda :)

Lucuzzu
21-02-2010, 19:05
ti ringrazio per la segnalazione.
Però il mio corso di elettrotecnica non è di altissimo livello; se questo domanda me la dovesse porre all'orale come posso imbastire, in breve, una risposta?
grazie, gentilissimo:)