View Full Version : dichiarazione di voto idv sul ddl protezione civile (Donadi idv)
first register
19-02-2010, 16:47
Dichiarazione di voto su DL Protezione Civile - Massimo donadi
il video sta su youtube.
- le case in abruzzo sono costate 2800 euro al metro quadro... :eek:
-lo stato di emergenza nazionale nel nostro paese dal 1991 al 2000 è stato dichiarato 10 volte.
- lo stato di emergenza nazionale dal 2001 al 2010 con il governo Berlusconi e con l'arrivo di Bertolaso alla protezione civile è stato dichiarato 587 volte.
Vincenzo1968
19-02-2010, 17:15
http://www.youtube.com/watch?v=WnKmKW3zZso
Crazy rider89
19-02-2010, 17:16
ma Bertolaso è un eroe e la sinistra comunista ha fatto infinite catastrofi :O
whistler
19-02-2010, 17:24
le cifre sono da esilio forzato per l "eroe" berotolaso.
:mad:
Claudio_
19-02-2010, 18:03
Siamo alla follia.
Fortuna che il "tappo" sta per saltare, in tutti i sensi.
Ne vedremo delle belle a Milano nei prossimi mesi.
sul sito della pc, da tempo, c'erano questi dati
mo sti 2800€ /mq da dove son saltati fuori
Le spese complessive
• 715 milioni di euro: la somma effettivamente spesa per il progetto C.A.S.E (all'11 gennaio 2010)
• oltre 800 milioni di euro: il costo complessivo previsto
• 700: i milioni di euro stanziati dal decreto Abruzzo (400 per il 2009 e 300 per il 2010)
• 40: i milioni di euro che provengono dalle donazioni
Valore in euro al mq
• 2.428: comprensivo di spese per l’urbanizzazione, aree verdi e isolamento sismico
• 1.283: solo l’appartamento
• 456: l’isolamento sismico che comprende anche i pilastri, quindi il posto auto
• 38: costo dell’isolatore sismico
• 650: area verde + interventi per togliere le barriere architettoniche
lasciateli lavorare .. :fagiano:
Steinoff
19-02-2010, 18:33
587 volte vergogna
Cioe', oltre ad avere la scadenza temporale costano anche come se fossero rivestite d'oro zecchino, e io pago.
domthewizard
19-02-2010, 18:37
e io pago.
strano, l'altroieri leggendo un manifesto elettorale del PD dove c'era scritto "assegno di disoccupazione ai precari" (o roba simile) ho pensato la stessa cosa :asd:
Steinoff
19-02-2010, 18:43
strano, l'altroieri leggendo un manifesto elettorale del PD dove c'era scritto "assegno di disoccupazione ai precari" (o roba simile) ho pensato la stessa cosa :asd:
potrebbe darsi che ti sfugga la differenza tra Stato Sociale e furti di stato.
Dichiarazione di voto su DL Protezione Civile - Massimo donadi
il video sta su youtube.
- le case in abruzzo sono costate 2800 euro al metro quadro... :eek:
-lo stato di emergenza nazionale nel nostro paese dal 1991 al 2000 è stato dichiarato 10 volte.
- lo stato di emergenza nazionale dal 2001 al 2010 con il governo Berlusconi e con l'arrivo di Bertolaso alla protezione civile è stato dichiarato 587 volte.
vabbè ragazzuoli informatevi
ognuno c'ha i suoi metodi ma tutti fanno le stesse porcate.
fino alla bassanini (97?) bastava dire che l'appalto era urgente e praticamente ogni appalto veniva assegnato con trattativa individuale.
dopo si sono create le spa controllate dal pubblico per assumere i raccomandati senza concorso. allo stesso tempo le stesse spa a capitale prevalentemente pubblico (quindi anche con i privati dentro) si vedevano assegnati appalti mediante affidamento diretto (In house). con conseguenti ricorsi davanti alla CGE e formazione di giurisprudenza unanime a fronte di un contenzioso ESCLUSIVAMENTE italiano e ovviamente possibilità per agire per idanni contro le pa da parte di tutti i privati.
ora si è scelta questa via per aggirare le pastoie burocratiche (che immagino non riguardano solo le assegnazione degli appalti ma anche tutti gli altri adempimenti amministrativI). insomma le solite porcate all'italiana. solo che non c'è scampo, le fanno tutti. rossi ed azzurri, destri e sinistri. e non mi venite a dire che le regioni rosse sono bene amministrate.
domthewizard
19-02-2010, 18:51
potrebbe darsi che ti sfugga la differenza tra Stato Sociale e furti di stato.
può darsi, ma può darsi anche che io che pago regolarmente le tasse e di norma non vedo un centesimo da parte dello Stato possa sentirmi derubato da chi campa sulle spalle dello Stato stesso... sia chiaro eh, io sono anche per l'abolizione della sanità pubblica ;)
Claudio_
19-02-2010, 18:53
può darsi, ma può darsi anche che io che pago regolarmente le tasse e di norma non vedo un centesimo da parte dello Stato possa sentirmi derubato da chi campa sulle spalle dello Stato stesso... sia chiaro eh, io sono anche per l'abolizione della sanità pubblica ;)
Mi sembra un'ottima idea: prendiamo il peggio da ogni paese e facciamolo nostro.
La sanità privata dagli USA, la censura dalla Cina, a quando gli squadroni della morte dal brasile ?
domthewizard
19-02-2010, 18:57
Mi sembra un'ottima idea: prendiamo il peggio da ogni paese e facciamolo nostro.
La sanità privata dagli USA, la censura dalla Cina, a quando gli squadroni della morte dal brasile ?
ho parlato di censura e di squadroni? oh ma prendetevi una camomilla :asd:
che poi sia "il peggio", la sanità a pagamento, lo dici tu; se questo evita morti "accidentali" sotto i ferri o semplicemente di prendere il tetano solo camminando in qualche corridoio ben venga...
che poi a me rode il fatto che c'è gente che si fa portare in ospedale per niente (come mia nonna) :asd:
- lo stato di emergenza nazionale dal 2001 al 2010 con il governo Berlusconi e con l'arrivo di Bertolaso alla protezione civile è stato dichiarato 587 volte.
:rotfl:
http://themissingink.files.wordpress.com/2009/11/2012_movie_poster2a.jpg
Claudio_
19-02-2010, 19:07
che poi sia "il peggio", la sanità a pagamento, lo dici tu;
No, lo dice il fatto che l'unico paese che ha adottato un sistema di questo genere per la sanità si stia ricredendo e voglia tornare sui suoi passi.
Obama ha fatto di questa battaglia il suo biglietto da visto e dato che ha vinto, ciò significa che questo sistema privato di sanità non funziona affatto bene ma soprattutto non garantisce i medesimi diritti a tutti i cittadini.
Fradetti
19-02-2010, 19:28
-lo stato di emergenza nazionale nel nostro paese dal 1991 al 2000 è stato dichiarato 10 volte.
- lo stato di emergenza nazionale dal 2001 al 2010 con il governo Berlusconi e con l'arrivo di Bertolaso alla protezione civile è stato dichiarato 587 volte.
http://spaghettovolante.files.wordpress.com/2009/12/picard-facepalm.jpg
Steinoff
19-02-2010, 19:43
può darsi, ma può darsi anche che io che pago regolarmente le tasse e di norma non vedo un centesimo da parte dello Stato possa sentirmi derubato da chi campa sulle spalle dello Stato stesso... sia chiaro eh, io sono anche per l'abolizione della sanità pubblica ;)
Oh, mappppensa, ma lo sai che le tasse dovrebbero proprio servire anche a garantire tale servizio?
Incredibbbile.....
Tu definisci un cassintegrato o un disoccupato "chi campa sulle spalle dello Stato stesso"?
Complimenti vivissimi
girodiwino
19-02-2010, 19:57
Questo abuso dello stato di emergenza è una vergogna che copre molte altre vergogne: in questi casi la protezione civile può prendere soldi da qualsiasi capitolo del bilancio dello stato riserve incluse, si pensi a quanto incide sul malgoverno...
che poi sia "il peggio", la sanità a pagamento, lo dici tu; se questo evita morti "accidentali" sotto i ferri o semplicemente di prendere il tetano solo camminando in qualche corridoio ben venga...
che poi a me rode il fatto che c'è gente che si fa portare in ospedale per niente (come mia nonna) :asd:
Hai mai visto Sicko di Moore?
Io non ho mai avuto dubbi sulla bontà della sanità pubblica, ma un paio di miei amici che erano contrari si sono parzialmente ricreduti. Se non l'hai mai visto mi permetto di consigliartelo:)
Il problema non è la pubblicità della sanità ma la sua gestione che in italia è baronale e poco tendente alla meritocrazia, come tu rilevi la gente pagherebbe più volentieri per un ssn che è molto efficiente.
Hai mai visto Sicko di Moore?
Io non ho mai avuto dubbi sulla bontà della sanità pubblica, ma un paio di miei amici che erano contrari si sono parzialmente ricreduti. Se non l'hai mai visto mi permetto di consigliartelo:)
Basta rivedere la scena di quella malata americana che ha comprato in una farmacia cubana per meno di un dollaro le medicine che in USA le costavano 120 dollari...
...o di quell'anziana senza assicurazione abbandonata letteralmente per strada da un ospedale...
...o delle assicurazioni che quando è il momento di risarcire fanno orecchie da mercante...
ET CETERA ET CETERA...:rolleyes:
- lo stato di emergenza nazionale dal 2001 al 2010 con il governo Berlusconi e con l'arrivo di Bertolaso alla protezione civile è stato dichiarato 587 volte.
ma bertolaso non è colui che collabora con palazzo chigi da 14 governi? (fonte Travaglio)
ma bertolaso non è colui che collabora con palazzo chigi da 14 governi? (fonte Travaglio)
Si vede che quando c'è il governo Berlusconi le catastrofi avvengono con più frequenza: insomma B. porta sfiga.
Steinoff
19-02-2010, 22:42
ma bertolaso non è colui che collabora con palazzo chigi da 14 governi? (fonte Travaglio)
..e guarda caso solo quando s'e' collimato col berlusca ha dato il via all'emergenza perpetua.
Pensa un po'.
donadi o ha preso dei dati sbagliati o ha detto apposta una cazzata
oltre ai dati a capocchia sui costi al mq degli alloggi c.a.s.e. ha detto male anche sugli stati di e.n.
per dire, solo in emilia romagna lo stato di emergenza nazionale è stato dichiarato 13 volte 1993 al 2000, dato che non collima affatto con i 10 casi dichiarati su tutto il territorio nazionale nel suo intervento
http://www.protezionecivile.emilia-romagna.it/archEventi/dichiaraz-stato-emerg-Nazionale-ER.htm
ConteZero
20-02-2010, 06:56
ma bertolaso non è colui che collabora con palazzo chigi da 14 governi? (fonte Travaglio)
Si, ma prima dell'era Berlusconi in pratica non aveva potere.
E'negli ultimi dieci anni che s'è cominciata ad usare la protezione civile (e lo status d'emergenza) in modo sistematico.
può darsi, ma può darsi anche che io che pago regolarmente le tasse e di norma non vedo un centesimo da parte dello Stato possa sentirmi derubato da chi campa sulle spalle dello Stato stesso... sia chiaro eh, io sono anche per l'abolizione della sanità pubblica ;)
Ti han fatto pagare asilo, elementari, medie e superiori ? O una visita all'ospedale ? O l'accesso/percorrenza delle strade pubbliche ? O i servizi che l'Ambasciata offre quando vai all'estero ? e non continuo senò facciam notte
- le case in abruzzo sono costate 2800 euro al metro quadro... :eek:
qualcuno in precedenza aveva detto 4000.
mi fa piacere che i prezzi siano scesi
..e guarda caso solo quando s'e' collimato col berlusca ha dato il via all'emergenza perpetua.
io non ce lo vedo col caschetto da minatore a picconare sottoterra a l'aquila
:fagiano:
Si, ma prima dell'era Berlusconi in pratica non aveva potere.
E'negli ultimi dieci anni che s'è cominciata ad usare la protezione civile (e lo status d'emergenza) in modo sistematico.
dai non diciamo stupidaggini, l'italia è stata sempre la patria della trattativa diretta nell'assegnazione degli appalti con amministratori e governanti che sempre si sono sbattuti per trovare modi per aggirare i limiti posti all'agire pubblico (prima quelli nazionali e poi quelli comunitari) anche solo in termini di trasparenza. con l'avallo dei teorici del diritto amministrativo :ciapet: (vedasi nozione di interesse legittimo che esiste in italia) e spesso anche dei giudici :ciapet:
parrebbe poi che l'incarico a tale balducci per i lavori alla maddalena sia stato dato da prodi e non da berlusconi.
lungi da ma comunque voler difendere questo governo semplicemente voglio dire che questi comportamenti sono assolutamente iperdiffusi in tutto il territorio nazionale e sono sempre tradizionali nella storia d'italia.
ConteZero
20-02-2010, 08:37
dai non diciamo stupidaggini, l'italia è stata sempre la patria della trattativa diretta nell'assegnazione degli appalti con amministratori e governanti che sempre si sono sbattuti per trovare modi per aggirare i limiti posti all'agire pubblico (prima quelli nazionali e poi quelli comunitari) anche solo in termini di trasparenza. con l'avallo dei teorici del diritto amministrativo :ciapet: (vedasi nozione di interesse legittimo che esiste in italia) e spesso anche dei giudici :ciapet:
parrebbe poi che l'incarico a tale balducci per i lavori alla maddalena sia stato dato da prodi e non da berlusconi.
lungi da ma comunque voler difendere questo governo semplicemente voglio dire che questi comportamenti sono assolutamente iperdiffusi in tutto il territorio nazionale e sono sempre tradizionali nella storia d'italia.
Quale parte di "nei dieci anni precedenti la protezione civile ha agito in ragione di stato d'emergenza DIECI volte, in questi ultimi dieci anni lo ha fatto più di CINQUECENTO volte" non ti è chiara ?
Per il resto Di Pietro appena insediato (2006) s'è trovato Balducci nel suo ministero (messo lì da Matteoli), e non potendolo soffrire l'ha spostato al turismo (sotto Rutelli, a cui non dispiaceva).
Una volta tornato Berlusconi Balducci è tornato all'ovile.
Quale parte di "nei dieci anni precedenti la protezione civile ha agito in ragione di stato d'emergenza DIECI volte, in questi ultimi dieci anni lo ha fatto più di CINQUECENTO volte" non ti è chiara ?
Per il resto Di Pietro appena insediato (2006) s'è trovato Balducci nel suo ministero (messo lì da Matteoli), e non potendolo soffrire l'ha spostato al turismo (sotto Rutelli, a cui non dispiaceva).
Una volta tornato Berlusconi Balducci è tornato all'ovile.
E' falso, leggiti il link che ho messo poco sopra, se ti va
ConteZero
20-02-2010, 08:48
E' falso, leggiti il link che ho messo poco sopra, se ti va
Visto, ma penso che Donati parlasse di stati di calamità in cui il governo della crisi è dato alla P.C. anziché ai prefetti ed alle autorità del posto.
Perché fino a qualche anno addietro se succedeva un casino era il prefetto a coordinare tutto, oggi entra in gioco superPC ed estromette tutto e tutti.
Quale parte di "nei dieci anni precedenti la protezione civile ha agito in ragione di stato d'emergenza DIECI volte, in questi ultimi dieci anni lo ha fatto più di CINQUECENTO volte" non ti è chiara ?
Per il resto Di Pietro appena insediato (2006) s'è trovato Balducci nel suo ministero (messo lì da Matteoli), e non potendolo soffrire l'ha spostato al turismo (sotto Rutelli, a cui non dispiaceva).
Una volta tornato Berlusconi Balducci è tornato all'ovile.
quale parte delle cose che ho postato che dicono in cui sono 50 anni che in italia FANNO DI TUTTO PER NON DOVERE APPLICARE LE NORME CHE IMPONGONO LA TRASPARENZA PUBBLICA NON TI è CHIARA??? Ci sono papiri di giurisprudenza comunitaria con la quale si bacchettano le pubbliche amministrazioni di tutta italia per mancato rispetto delle normative comunitarie che impongo gare e concorsi per l'assegnazione degli appalti? Amministrazioni pubbliche che studiano sistemi e giochini ad hoc per non doverle applicare e che sono puntualmente bastonate dalla CGE.
Vuoi andare appresso ai moralizzatori che sparano cazzate senza cognizione di causa? fallo pure
ConteZero
20-02-2010, 08:50
quale parte delle cose che ho postato che dicono in cui sono 50 anni che in italia FANNO DI TUTTO PER NON DOVERE APPLICARE LE NORME CHE IMPONGONO LA TRASPARENZA PUBBLICA NON TI è CHIARA??? Ci sono papiri di giurisprudenza comunitaria con la quale si bacchettano le pubbliche amministrazioni di tutta italia per mancato rispetto delle normative comunitarie che impongo gare e concorsi per l'assegnazione degli appalti? Amministrazioni pubbliche che studiano sistemi e giochini ad hoc per non doverle applicare e che sono puntualmente bastonate dalla CGE.
Vuoi andare appresso ai moralizzatori che sparano cazzate senza cognizione di causa? fallo pure
Pensavo fossimo qui riuniti per discutere di come cercare di fare un Italia migliore e non per spandere il solito "s'è sempre fatto, non fa notizia, lasciamoli lavorare".
Visto, ma penso che Donati parlasse di stati di calamità in cui il governo della crisi è dato alla P.C. anziché ai prefetti ed alle autorità del posto.
Perché fino a qualche anno addietro se succedeva un casino era il prefetto a coordinare tutto, oggi entra in gioco superPC ed estromette tutto e tutti.
ti pare che lo mettevano sul sito della pc quante colte c'è stato lo stato di calamità nazionale, se non era intervenuta la pc?
non a caso al primo rigo si legge
" Eventi che per intensità ed estensione sono stati fronteggiati con mezzi e poteri straordinari"
che fa il paio con l'articolo 2 comma 'c' della legge che istituisce la PC
"Art. 2
Tipologia degli eventi ed ambiti di competenze
...
c) calamità naturali, catastrofi o altri eventi che, per intensità ed estensione, debbono essere fronteggiati con mezzi e poteri straordinari."
All'articolo 1 c.2 della stessa legge (225/92) si legge
"2. Il Presidente del Consiglio dei ministri, ovvero, per sua delega, ai sensi dell'articolo 9, commi 1 e 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400 (2), il Ministro per il coordinamento della protezione civile, per il conseguimento delle finalità del Servizio nazionale della protezione civile, promuove e coordina le attività delle amministrazioni dello Stato, centrali e periferiche, delle regioni, delle province, dei comuni, degli enti pubblici nazionali e territoriali e di ogni altra istituzione ed organizzazione pubblica e privata presente sul territorio nazionale."
non a caso il riferimento temporale usato dal politico è stato quello post 1991, perchè prima la legge non esisteva e le cose funzionavano diversamente
Non ne parliamo poi del valore sul costo al mq delle c.a.s.e. perchè quella è un'altra bufala, se buttata lì come valore 'crudo' e senza specificare che si tratta del costo complessivo , compresa l'urbanizzazione : il costo netto al mq è assolutamente allineato
domthewizard
20-02-2010, 09:15
No, lo dice il fatto che l'unico paese che ha adottato un sistema di questo genere per la sanità si stia ricredendo e voglia tornare sui suoi passi.
Obama ha fatto di questa battaglia il suo biglietto da visto e dato che ha vinto, ciò significa che questo sistema privato di sanità non funziona affatto bene ma soprattutto non garantisce i medesimi diritti a tutti i cittadini.
se l'america seguirà le orme dell'italia, si ricrederanno ben presto :asd:
Oh, mappppensa, ma lo sai che le tasse dovrebbero proprio servire anche a garantire tale servizio?
Incredibbbile.....
Tu definisci un cassintegrato o un disoccupato "chi campa sulle spalle dello Stato stesso"?
Complimenti vivissimi
A) appunto, se pago voglio essere "servito" a dovere. e mi pare che in italia non accada questo, se non pagando extra ;)
B) guarda, FORSE posso accettare l'assegno di disoccupazione dato al 50enne padre di 3 figli e con un mutuo sulle spalle, non di certo al precario 30enne che è uscito dall'università dopo 7 anni solo perchè vuole farsi figo col suo bel pezzo di carta ;)
Il problema non è la pubblicità della sanità ma la sua gestione che in italia è baronale e poco tendente alla meritocrazia, come tu rilevi la gente pagherebbe più volentieri per un ssn che è molto efficiente.
appunto, se io pago le tasse e (esempio) mi serve una tac devo andare a farla privata perchè sennò mi mettono in lista di attesa per 3 mesi... se la sanità pubblica funziona bene perchè no? ma visto che non funziona...
...o di quell'anziana senza assicurazione abbandonata letteralmente per strada da un ospedale...
pensa, qui fanno di peggio: ti abbandonano nel corridoio su un lettino e ti mandano pure affanQulo se ti lamenti...
Ti han fatto pagare asilo, elementari, medie e superiori ? O una visita all'ospedale ? O l'accesso/percorrenza delle strade pubbliche ? O i servizi che l'Ambasciata offre quando vai all'estero ? e non continuo senò facciam notte
asilo ed elementari le ho dovute fare private perchè nella sQuola che mi spettava (prima si andava in base al quartiere) gli alunni minacciavano coi coltelli gli insegnanti, e visto che la nostra famiglia è buona non mi volevano far andare in mezzo a certa feccia. l'unica volta che feci la visita all'ospedale (mi quasi ruppi entrambe le braccia, e non ridete :asd:) mi fecero le lastre ad un solo braccio dopo aver aspettato più di mezz'ora (all'epoca avevo una decina d'anni) in sala d'attesa, e quando andai a ingessarmi mamma disse all'ortopedico "e l'altro?" e questo risponde "l'altro cosa?" senza manco avermi ascoltato che mi facevano male entrambe... inoltre mio fratello alla tenera età di 6 anni si ruppe il polso in più punti e dovettero "aggiustarglielo" due volte perchè il primo glielo ingessò male (con relativo dolore atroce che si prova in quei momenti), a mamma idem tant'è vero che oggi, a più di 20 anni dall'incidente se porta una busta della spesa più pesante deve prendere qualcosa che le calmi il dolore. le strade pubbliche lasciamo stare, ho comprato un anno e mezzo fa una macchina praticamente nuova e oggi invece ha tanti piccoli rumorini dovuti alla percorrenza stile montagne russe... sull'ambasciata non mi pronuncio perchè ahimè non sono mai andato all'estero :stordita:
ConteZero
20-02-2010, 09:18
Veramente qui la calamità naturale a volte c'è stata e se n'è sempre occupato il prefetto, senza intervento della PC.
O, per meglio dire, fino a qualche anno addietro la protezione civile qui non l'aveva mai sentita nominare nessuno (o quasi).
Dream_River
20-02-2010, 09:44
può darsi, ma può darsi anche che io che pago regolarmente le tasse e di norma non vedo un centesimo da parte dello Stato possa sentirmi derubato da chi campa sulle spalle dello Stato stesso... sia chiaro eh, io sono anche per l'abolizione della sanità pubblica ;)
:mano: :flower:
No, lo dice il fatto che l'unico paese che ha adottato un sistema di questo genere per la sanità si stia ricredendo e voglia tornare sui suoi passi.
Obama ha fatto di questa battaglia il suo biglietto da visto e dato che ha vinto, ciò significa che questo sistema privato di sanità non funziona affatto bene ma soprattutto non garantisce i medesimi diritti a tutti i cittadini.
Questa è mal-informazione comunista, non è corretto :nonsifa:
1)Obama non vuole instaurare un sistema sanitario di stampo europeo (per quello avrebbero dovuto votare la Clinton), vuole solo garantire a chi tutt'oggi è impossibilitato ad avere un assicurazione sanitaria in quanto soggetto ritenuto dalla assicurazioni un soggetto inassicurabile (Ed avere una assicurazione, non significa avere cure a volontà, ne non dover contribuire alle spese di cura)
2)l'america non è tornata indietro, e Obama che ha voluto prendersi a cuore un certo obiettivo, ma la maggioranza degli americani si è opposta a tale riforma, in quanto in contrasto con la cultura individualistica americana
Inoltre e veramente ridicolo dire che il sistema americano non funziona, visto che la qualità delle cure in america è decisamente superiore a quelle italiane! (Sapete, la gente con bisogni particolare non va in america a farsi curare per semplice turismo). Che poi tutti possano avere le cure (inclusi anche parassiti sociali) è una preoccupazione che è propria della mentalità assistenzialista europea
Ma se non è nessuna nazione europea la prima, e nemmeno la seconda o la terza, potenza mondiale, qualcosa vuole dire:read:
Veramente qui la calamità naturale a volte c'è stata e se n'è sempre occupato il prefetto, senza intervento della PC.
O, per meglio dire, fino a qualche anno addietro la protezione civile qui non l'aveva mai sentita nominare nessuno (o quasi).
se materialmente l'intervento viene fatto , x es, dalle 'pantere verdi onlus ' volontari per conto dell pc, all'utente sembrerà cha la pc non esiste ma in realtà non è così
Ma se non è nessuna nazione europea la prima, e nemmeno la seconda o la terza, potenza mondiale, qualcosa vuole dire:read:
ciò non vuol dire assolutamente nulla... stai parlando di potenza economica e militare che nulla ha a che vedere con la civiltà e sistema sociale....
La Cina è una delle più grandi potenze eppure come sistema sociale e diritti è un disastro...
Gli USA saranno pure la piu grande potenza, ma i paesi scandinavi hanno un sistema sociale e sanitario più equo... (IMHO molto migliore)
Che poi tutti possano avere le cure (inclusi anche parassiti sociali) è una preoccupazione che è propria della mentalità assistenzialista europea
Una preoccupazione?! :doh:
Che ti piaccia o no, siamo tutti uguali (almeno al di fuori dell'Italia :O ) soprattutto per ciò che riguarda il diritto alla salute...
Ma siamo un pò OT
Al di la dei numeri è innegabile che nell'ultimo decennio alla PC sono stati affidati tutti i grandi eventi bypassando tutte le leggi in materi di concorrenza ed appalti per darli agli amici palazzinari sciacalli...
Se si è lamentata anche la confindustria di queste pratiche sporche e affaristiche allora....
MERCOLEDI' 3 FEBBRAIO 2010
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 03 feb - "Una pubblica amministrazione inefficiente altera il funzionamento della macchina statale e il contesto in cui operano le imprese". Cosi' Cesare Trevisani, vicepresidente di Confindustria con delega per le infrastrutture, a margine delle giornate italo-latino-americane. "Per rimediare ai danni si ricorre continuamente a provvedimenti che rispondono a logiche di emergenza e creano distorsioni nel mercato. Sul piano carceri, ad esempio, Confindustria era stata contattata un anno fa dal ministero di Grazia e giustizia. Le nostre proposte, pero', non hanno ricevuto la giusta attenzione. Ora, dopo aver fatto cadere nel vuoto la partecipazione delle imprese, si prevedono poteri straordinari dell'amministrazione competente che deve fronteggiare una situazione difficile con risorse limitate. Ancora e' l'emergenza alla base del provvedimento per la costituzione della Protezione civile spa. Per far presto - conclude Trevisani - si decidono procedure straordinarie basate su logiche discrezionali che non offrono le stesse chance a tutti e che non spingono le imprese a innovarsi per competere".
girodiwino
20-02-2010, 11:27
appunto, se io pago le tasse e (esempio) mi serve una tac devo andare a farla privata perchè sennò mi mettono in lista di attesa per 3 mesi... se la sanità pubblica funziona bene perchè no? ma visto che non funziona...
pensa, qui fanno di peggio: ti abbandonano nel corridoio su un lettino e ti mandano pure affanQulo se ti lamenti...
Non so in che regione tu viva, tuttavia io non ho mai dovuto aspettare più di 7gg per un'analisi "comune" (mi son dovuto fare una rmn per un dolore persistente alla spalla); quando sono finito al p.s. non ho mai aspettato più di 2 ore.
Non conosco direttamente persone che hanno subito casi di malasanità, e all'ospedale di padova il nepotismo è a livelli da stato pontificio.
Il problema è nel come sono state ripartite le funzioni: lo stato stabilisce in via esclusiva gli standard minimi dei servizi e delle prestazioni riguardanti i diritti civili e sociali ma può stabilire solo i principi generali che poi devono essere attuati dalle regioni (competenza concorrente). Questo ovviamente rappresenta un problema operativo non da nulla: non potendosi stabilire dall'alto il funzionamento della sanità, il fattore clientelare/malasanitario viene moltiplicato per un numero pari a quello delle regioni italiane, come possibilità astratta.
Tornando IT, sarà mica un caso che a livello costituzionale le competenze sulla p.c. sono ripartite allo stesso modo della sanità?:)
p.s. ma sicko l'hai visto allora?
ConteZero
20-02-2010, 11:34
Dita rotte, piedi rotti, polsi rotti, braccia rotte e simili (eh beh si, mi rompo abbastanza spesso) le RX, anche qui in Sicilia, li fanno nel giro di mezza mattinata.
Il problema è quando cominci a chiedere roba "extra" come un ecografia...
Dita rotte, piedi rotti, polsi rotti, braccia rotte e simili (eh beh si, mi rompo abbastanza spesso) le RX, anche qui in Sicilia, li fanno nel giro di mezza mattinata.
:mbe:
-lo stato di emergenza nazionale nel nostro paese dal 1991 al 2000 è stato dichiarato 10 volte.
- lo stato di emergenza nazionale dal 2001 al 2010 con il governo Berlusconi e con l'arrivo di Bertolaso alla protezione civile è stato dichiarato 587 volte.
Direi che non c'è altro da direi.
Dream_River
20-02-2010, 12:22
ciò non vuol dire assolutamente nulla... stai parlando di potenza economica e militare che nulla ha a che vedere con la civiltà e sistema sociale....
La Cina è una delle più grandi potenze eppure come sistema sociale e diritti è un disastro...
Gli USA saranno pure la piu grande potenza, ma i paesi scandinavi hanno un sistema sociale e sanitario più equo... (IMHO molto migliore)
Li consideri migliori secondo una morale tipicamente europea appunto
Ma aldilà della morale è la potenza economica e militare a misurare il successo di uno stato
Poi cambiano le modalità con cui il successo si raggiunge, è ovviamente io preferisco di gran lunga quello americano
Una preoccupazione?! :doh:
Che ti piaccia o no, siamo tutti uguali (almeno al di fuori dell'Italia :O ) soprattutto per ciò che riguarda il diritto alla salute...
La vera uguaglianza è quello di trattamento politico ed economico, l'idea europea che tutti indistintamente meritino benefici, come le cure sanitari, calpestando la pari dignità degli individui e della loro proprietà è un idea che non ha niente a che vedere con l'uguaglianza, IMHO
Poi cambiano le modalità con cui il successo si raggiunge, è ovviamente io preferisco di gran lunga quello americano
Guarda che devi andare a morire per la NAZIONE, in quel tipo di concezione statale cmq :asd:
E ti tirano su così fin da bambino, rimbambendoti con la bandiera per cui morire alla faccia del "sano individualismo".....una perfetta bugia (dato che si autosostiene: tu DEVI morire per essere individualista :asd: :asd: :asd: Ma se muori sarà un tantino difficile esserlo) :p
berserkdan78
20-02-2010, 12:29
ho parlato di censura e di squadroni? oh ma prendetevi una camomilla :asd:
che poi sia "il peggio", la sanità a pagamento, lo dici tu; se questo evita morti "accidentali" sotto i ferri o semplicemente di prendere il tetano solo camminando in qualche corridoio ben venga...
che poi a me rode il fatto che c'è gente che si fa portare in ospedale per niente (come mia nonna) :asd:
le morti e gli incidenti, essendoi errori puramenti umani, restano anche nella sanità privata, quello che rimane sono assicurazioni assurde, che ti fanno pagare piu' di quanto paghi ora.
berserkdan78
20-02-2010, 12:30
può darsi, ma può darsi anche che io che pago regolarmente le tasse e di norma non vedo un centesimo da parte dello Stato possa sentirmi derubato da chi campa sulle spalle dello Stato stesso... sia chiaro eh, io sono anche per l'abolizione della sanità pubblica ;)
buon per te che non stai mai male, che non sei mai disoccupato. se un giorno avresti problemi, lo stato ti aiuterebbe.
Dream_River
20-02-2010, 12:34
Guarda che devi andare a morire per la NAZIONE, in quel tipo di concezione statale cmq :asd:
Eh lo so, non è il massimo, però d'altronde bisogna scendere a patti con il fatto che le dinamiche sociali di dominio vengono comunque trasferite allo stato, e con tali dinamiche bisogna fare il conto, altrimenti l'individualismo non è più un atteggiamento a cui accostarsi, ma idealismo a cui aderire totalmente
Una nazione come l'america almeno vale la pena di morire
Per una nazione come quella Italiana? Non rischierei nemmeno un raffreddore :D
che poi a me rode il fatto che c'è gente che si fa portare in ospedale per niente (come mia nonna)
Io ho rinunciato ad una pensione di invalidità che potrei farmi dare a causa di una malformazione alla nascita.....la chiederò solo quando starò veramente male (ovvero se INDIPENDENTEMENTE da come mi comporto alimentarmente e fisicamente dovranno attaccarmi ad una macchina per la dialisi, in quanto preferisco di gran lunga essere sano che malato ma "pagato" dallo stato).
Basta avere un po' di buon senso e non fare i furbetti.
Il problema è eliminare chi sfrutta la sanità pubblica quando:
a) non ha niente
b) non fa niente (ed intendo proprio niente) per tenersi più sano possibile
berserkdan78
20-02-2010, 12:38
:mano: :flower:
Questa è mal-informazione comunista, non è corretto :nonsifa:
1)Obama non vuole instaurare un sistema sanitario di stampo europeo (per quello avrebbero dovuto votare la Clinton), vuole solo garantire a chi tutt'oggi è impossibilitato ad avere un assicurazione sanitaria in quanto soggetto ritenuto dalla assicurazioni un soggetto inassicurabile (Ed avere una assicurazione, non significa avere cure a volontà, ne non dover contribuire alle spese di cura)
2)l'america non è tornata indietro, e Obama che ha voluto prendersi a cuore un certo obiettivo, ma la maggioranza degli americani si è opposta a tale riforma, in quanto in contrasto con la cultura individualistica americana
Inoltre e veramente ridicolo dire che il sistema americano non funziona, visto che la qualità delle cure in america è decisamente superiore a quelle italiane! (Sapete, la gente con bisogni particolare non va in america a farsi curare per semplice turismo). Che poi tutti possano avere le cure (inclusi anche parassiti sociali) è una preoccupazione che è propria della mentalità assistenzialista europea
Ma se non è nessuna nazione europea la prima, e nemmeno la seconda o la terza, potenza mondiale, qualcosa vuole dire:read:
mi spiegherai poi che centra essere la piu' grande potenza europea con la sanità. poi.
dei paesi del nord europa che pensi?
e ti auguro con tutto il cuore di finire in mezzo ad una strada e che nessuno ti dia una mano, neanche in ospedale.
con tutto il cuore.
Li consideri migliori secondo una morale tipicamente europea appunto
Ma aldilà della morale è la potenza economica e militare a misurare il successo di uno stato
Poi cambiano le modalità con cui il successo si raggiunge, è ovviamente io preferisco di gran lunga quello americano
Della Cina non dici nulla? eppure è una grande potenza economica e militare...
La vera uguaglianza è quello di trattamento politico ed economico, l'idea europea che tutti indistintamente meritino benefici, come le cure sanitari, calpestando la pari dignità degli individui e della loro proprietà è un idea che non ha niente a che vedere con l'uguaglianza, IMHO
benefici = cure sanitarie :doh:
semmai cure sanitarie = diritto
diritto alla salute (e quindi cure sanitarie per tutti) calpesta la pari dignità? :doh:
questa è la prima volta che sento un'assurdità del genere... :O
se poi mi spieghi cosa si intende di uguaglianza di trattamento economico e politico è meglio... perchè mi sembra un concetto astruso che non ha attinenza alla realtà...
berserkdan78
20-02-2010, 12:56
per intenderci:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_stati_per_PIL_%28PPA%29_pro_capite
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_stati_per_Indice_di_sviluppo_umano
notare le differenze:
qatar primo nel pil, 33esimo nello sviluppo umano
stati uniti 6 nel pil, 13esimi nello sviluppo umano
italia 28esima nel pil, 18esima nello sviluppo umano (qualcuno quà preferirebbe il contrario)
cuba 138esima nel pil, 51esima nello sviluppo umano.
altro che storielle sui comunisti e sull'individualismo.
certi folli che promulgano idee individualistiche al massimo, non si rendono conto delle variabili che accadono in una società.
ragionano per principi assoluti, cioè che e' mio e' mio e basta. peccato che il suo essere, il suo stato SOCIALE vive in funzione del fatto che sta in una società, in cui volenti o nolenti siamo tutti collegati. il principio individualistico e' un principio assoluto, cosi' come quello socialita assolutistico. sono teoremi che poi si scontrano con la normale vita di tutti i giorni. può un ricco passeggiare per una stada dove sono tutti morti di fame? ovviamente si, ma di fatto non può farlo. per ovvie ragioni. come si risolvono i conflitti sociali in una società individualistica? ovviamente con l'unico metodo, la forza.
poi si parla dei parassiti sociali ( definizione vaga e personalistica, per qualcuno uno studentello potrebbe benissimo rientrare nella definizione, visto che di fatto la sua istruzione la paghiamo tutti con le nostre tasse, altrimenti un anno di università gli costava 10 volte tanto) parassiti sociali che dovrebbero essere la gente che non riesce ad aver successo nella vita, che non trova lavoro, le donne, le casalinghe. che bisognerebbe fare con questa gente? lo stato dovrebbe trovargli un lavoro? no costa troppo!
che si fa? mettiamo la pena di morte per fame agli inetti?
berserkdan78
20-02-2010, 13:11
La vera uguaglianza è quello di trattamento politico ed economico, l'idea europea che tutti indistintamente meritino benefici, come le cure sanitari, calpestando la pari dignità degli individui e della loro proprietà è un idea che non ha niente a che vedere con l'uguaglianza, IMHO
tutte cazzate. l'uguaglianza sociale dove la metti? altro che idea europea, e' l'idea che va per la maggiore nel mondo. ed avere cure mediche pagando le tasse come tutti non e' un beneficio, e' un diritto sociale. io pago le tasse anche per non avere cadaveri per strada che non possono pagarsi le tasse per la sanità. ci siamo? e mi sai dire in che modo calpesto la pari dignità di un individuo non facendo curare un barbone e lasciandolo morire?
ti rendi conto delle conseguenza sociali di uno stato che applicasse ste tue teorie strampalate (e no, neanche negli stati uniti sono a questo punto per fortuna, anche se tu pensi il contrario).
il meccanismo in uno stato sociale funziona cosi':
si paga tutti poco, per avere eventualmente molto.
nel tuo ipotetico stato menefreghista, si pagherebbe niente, ma al momento del bisogno pagheresti moltissimo (e si anche il ricco pagherebbe molto)
uno stato ideale per me sarebbe quello che fa avere le stesse condizioni di partenza a tutti, quindi stesso potenziali di sviluppo umano a tutti. per capirci, anche il povero ha diritto ad avere un'istruzione di qualità. (in uno stato sociale come il tuo, il ricco rimarrebbe ricco ed il povero sempore piu' ignorante e povero). io potrei pure strafogarmi di soldi , ma non e' giusto che il mio vicino di casa debba morire per strada per un'appendicite per cui non ha la capacità materiale di curarsi.
uno stato non dovrebbe porre limiti alla capacità e possibilita' di arrichirsi (liberismo economico) ma allo stesso tempo avere uno stato sociale che permette una vita dignitosa a tutti, e quindi una qualità della vita migliore per tutti. il ricco dove vive meglio, in un paese dove tutti sono poveri o dove ci sono standard minimi di dignità di vita? pensateci, viviamo in una societa', non siamo bestien individuali. tantopiu' che uno e' ricco proprio per il fatto di essere parte di una società.
per intenderci:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_stati_per_PIL_%28PPA%29_pro_capite
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_stati_per_Indice_di_sviluppo_umano
notare le differenze:
qatar primo nel pil, 33esimo nello sviluppo umano
stati uniti 6 nel pil, 13esimi nello sviluppo umano
italia 28esima nel pil, 18esima nello sviluppo umano (qualcuno quà preferirebbe il contrario)
cuba 138esima nel pil, 51esima nello sviluppo umano.
La Cina è al 92° posto... eppure è una potenza economica e militare :O
Al 1° c'è la Norvegia che non è questa superpotenza
Cmq siamo molto OT :O
falcon.eddie
20-02-2010, 14:00
...CUT...
Ma se non è nessuna nazione europea la prima, e nemmeno la seconda o la terza, potenza mondiale, qualcosa vuole dire:read:
Paragone assurdo :mbe: ,una nazione europea(russia esclusa che ha meno della metà della popolazione degli US) è grande quanto uno stato e mediamente un pò più popolosa di un singolo stato degli USA, non si possono paragonare :fagiano: , utopisticamente si dovrebbe avere una federazione di stati europei per paragonarli agli states interi
Intanto la coppia Bertolaso-Silvio ha risolto il problema dei rifiuti ed il terremoto dell'abbruzzo.
I terremotati umbri di prodi sono ancora nei container.
Donadi dovrebbe avere la decenza di STARE ZITTO.
berserkdan78
20-02-2010, 20:43
Intanto la coppia Bertolaso-Silvio ha risolto il problema dei rifiuti ed il terremoto dell'abbruzzo.
I terremotati umbri di prodi sono ancora nei container.
Donadi dovrebbe avere la decenza di STARE ZITTO.
e certo, aspetta ci faccio anche io a lavoro, vendo 100 computer e me ne tengo uno, al capo poi dirò che lavoro bene, faccio bene ogni tanto a rubargli qualche cosa no?
ma vai va...
e ABBruzzo si scrive con una b sola.
ed i poroblemi sono stait risolti dalla gente che ci ha lavorato.
e ancora piu' del doppio della gente non ha la casa in abruzzo, ma vive a spese dello stato in alberghi che paghiamo noi.
buonanotte e continua a sognare
Dream_River
20-02-2010, 22:18
Va bhe, lasciamo perdere che senno faccio finire ancora più OT il thread, tanto se volete informarvi su quali siano i presupposti del individualismo e dell'uguaglianza in un sistema liberale, riuscireste tutti a trovarvelo
Tanto alla fine sono proprio i presupposti di base a essere diversi, la si tirerebbe troppo per le lunghe
(Grazie comunque a tutti di avere la pazienza di rispondermi con grande impegno)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.