PDA

View Full Version : Overclock ATI 5870


MaxVIXI
19-02-2010, 16:20
DRAKOGAIN: "attivare la voce: "Unlock voltage monitoring" potrebbe portare a degli inconvenienti... tipo picchi di tensione ben superiori a quelli impostati.
Questi picchi di tensione (arrivano anche a 1.61V) si verificano nel caso in cui si hanno in esecuzione anche altri software di monitoraggio della scheda video oltre a MSI AB. Software tipo: GPU-Z, Everest, ecc...
Questi picchi sono dovuti alla lettura/scrittura fatta contemporaneamente da diversi software sul chipset Volterra che gestisce la regolazione dei voltaggi sulle schede 5870/5850.
Di questo problema si è discusso al lungo nel thread di MSI-AB.
L'autore di MSI-AB è arrivato alla conclusione di disabilitare di default il monitoring del voltaggio lasciando all'esperienza dell'utente la responsabilità se attivarlo o meno."

Ragazzì come promesso ecco una piccola guida per l'over clock di questa magnifica scheda video. La guida si divide in 5 parti:
-come abilitare l'overvolt con MSI Afterburner (senza flashare il bios della scheda)
-come flashare il bios di una 5870
-come overclockare la scheda (verranno inseriti anche esempi di frequenze e bach)
-come realizzare una configurazione ATI+NVIDIA(per la fisica)
-come utilizzare il programma RBE per realizzare un bios su misura
QUI (http://www.megaupload.com/?d=A4D6NYP9) troverete un file .rar con tutto il necessario per flashare il bios della vostra scheda (in caso questa non sia una ASUS o una MSI); ma veniamo al dunque.

Parte uno: come abilitare l'overvolt con MSI Afterburner (senza flashare il bios)

-installare MSI Afterburner Clickare qui per scaricare (http://event.msi.com/vga/afterburner/images/MSIAfterburnerSetup150.zip)
-chiudere MSI Afterburner se è in esecuzione.
-andare nella directory di MSI Afterburner, default: C:\Program file\MSI Afterburner.
-usare Notepad per editare il file: MSIAfterburner.cfg
-cambiare il parametro di: EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1”.

http://img684.imageshack.us/img684/9641/image004s.png

-per continuare vedere parte 3 della guida



Parte due: come flashare il bios.

-installare il il programma hp che troverete nel file rar
-avviarlo come amministratore
-formattare la chiavetta con queste impostazioni: file system fat 32, quick format, create a DOS startup disck, in using DOS system files located at: selezionate la cartella WIN98 (troverete anche questa nel rar)

http://img341.imageshack.us/img341/9499/16795008.png

-fatto tutto, copiate il bios asus e il programma atiflash.exe nella chiavetta
-riavviare il pc, e impostare come prima voce di boot la vostra chievetta e riavviate.
-vedrete un schermata molto vintage (win98) e subito dopo vi troverete a lavorare in line di comando. se volete controllare che ci sia tutto il necessario scrivete il comando dir
-una volta accertata la presenza di atiflash.exe e il file asus.rom lanciare il comando: atiflash.exe -f -p- 0 asus.rom
-riavviate e il gioco è fatto


Parte tre: l'overclock

dopo aver flashato il bios dovrete installare un programma per oc come asus smart doctor o msi afterburner (consiglio afterburner) più preciso e più completo.

-installare afterburner
-avviare ccc e sbloccare l'overdrive
-avviare afterburner
-andare in setting, e selezionare unclock core voltage (unlock monitoring core voltage può essere una funzione utile in quanto permette di monitorare l'effettivo voltaggio al quale lavora la scheda, tuttavia può portare, come segnalato da alcuni utenti a problemi come picchi di voltaggio se afterburner è in esecuzione insieme ad altri programmi di monitoring)
http://img444.imageshack.us/img444/2489/catturai.png
-riavviare il programma

ora siete pronti a overclockare la vostra scheda.

in msi afterburner:

-sbloccare il lucchetto in basso a sinistra
-impostare il voltaggio e le frequenze (voltaggio espresso in migliaia 1000=1.000)
-cliccare su save, poi su uno dei profili
-chiudere il luccehtto
-cliccare su apply
-avviare gpuz per verificare che le frequenze siano impostate correttamente
-avvaire il bench

intanto provate queste (fonte hwupgrade.it):

http://img96.imageshack.us/img96/6646/70965268.png

trovata la stabilità con queste frequenze salite di 5/10mhz sulla gpu e 5mhz sulle memorie. mentre con i voltaggi potete salire di 0,05 mV ogni 20/25mhz sulla GPU (questo deto è spudoratamente indicativo, giusto per dare un idea di come procedere)


ecco alcune frequenza provate con relativo bench (3dMarkVantage) e nome dell'utente.
i5 750 (4.0 Vcore 1.3125); Sapphire 5870 (1.325 1030 1275); 18944 18348 18791 (DanieleDS)
q9550 (4.0 Vcore 1.328); ????? 5870 (?.??? 1048 1301); (3d mark) 20215 16649 19211 (dantedaemonslayer)
i7 920 (3.8 Vcore 1.248); ASUS 5870 (1.287 1065 1330) + nVidia 8800gt; 20635 41784 23624 (MaxVIXI)
i7 920 (3.9 Vcore 1.280); ASUS 5870 (1.337 1095 1350) + nVidia 8800gt; 21038 43458 24153 (MaxVIXI)
presto ne inserirò di più utili



Parte quattro: PhisysX.

volendo si può affiancare a qualsiasi scheda ati, una scheda nVidia per gestire la fisica. la procedura è semplice, ecco come fare (valida per Windows 7).
-installare i ccc qualsiasi versione
-installare, a scheda video smontata, i driver nvidia 185.68 (http://www.nvidia.com/object/winvista_x64_185.68_beta.html)vi darà errore ma non preoccupatevi, cliccate ok e riavviate. ecco il link
-spegere il pc e montare la scheda nvidia
-andate su: Risoluzione dello schermo -> Rileva -> quindi selezionare l'ultimo/penultimo schermo (dove in basso si Legge:output schermo disponibile per: nvidia 9600/9500gt)-> pià schermi-> tenta la connessione vga comunque -> estendi (copiato dalla prima pagina del topic ufficiale 5870)
-aprire il il pannello di controllo nvidia e ativare la fisica
-installare l ultima versione di PhisysX (dovrebbere essere la 9.09)

procedura alternativa:
-installare i ccc qualsiasi versione
-installare, con scheda video montata gli ultimi driver nVidia e non riavviare
-installare l ultima versione di PhisysX (dovrebbere essere la 9.09)
-a questo punto dovreste scompattare la patch sul vostro desktop, per x86 (http://www.ngohq.com/attachments/graphic-cards/2182d1254447908-nvidia-disables-physx-when-ati-card-is-present-physx-mod-x86-1.01.rar) o per x64 (http://www.ngohq.com/attachments/graphic-cards/2183d1254447908-nvidia-disables-physx-when-ati-card-is-present-physx-mod-x64-1.01.rar) ... io di solito avvio il programmino come amministratore e non ho avuto problemi pero' altri dicono di riavviare in modalita' provvisoria e installarlo da li... scegliete voi. una volta moddati i driver riavviare.
-andate su: Risoluzione dello schermo -> Rileva -> quindi selezionare l'ultimo/penultimo schermo (dove in basso si Legge:output schermo disponibile per: nvidia 9600/9500gt)-> pià schermi-> tenta la connessione vga comunque -> estendi (copiato dalla prima pagina del topic ufficiale 5870). Questa procedura potrebbe non andare a buon fine, se avete un secondo schermo collegatelo alla scheda nVidia, se non l avete, collegate la scheda ad una seconda entrata del vostro monitor (ho appena provato questa soluzione e funziona perfettamente)
-aprire il il pannello di controllo nvidia e ativare la fisica.

NB: i driver 185 sono quelli che mi hanno sempre dato meno problemi, funzionano perfettamente, e non hanno bisogno di patch o mod. Le prestazioni utilizzando questi driver (ed insatallando l ultimo pacchetto PhisysX) o gli ultimi driver nvidia sono praticamente identiche. Ah... qualsiasi driver installiate sarebbe meglio disabilitare gli aggiornamenti automatici, infatti win7 installa in automatico gli ultimi dirver nVidia e questo potrebbe mettervi nella condizione di doverli rainstallare moddato ad ogni rilascio di driver nVidia

schede consigliate: 8800gt, 9800gt, 9800gt green (questa è quella che vi consiglio, silgle slot e senza alimentazione aggiuntiva, consumo massimo 75 watt), gtx 260 (ma solo per chi vuole esagerare) cmq potete mettere una qualsiasi scheda dalla 9600 alla 295... sta a voi giudicare le vostre esigenze e la vosrta disponibilità


Parte cinque: guida all'utilizzo di RBE (creare un bios ad hoc)

Prendetelo come un accenno all'utilizzo di un programma, secondo me molto utile: RBE ](clickare per scaricare) (http://www.techpowerup.com/downloads/1748/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.24.html)
RBE vi permetterà, partendo da un BIOS esistente, di settare le frequenze a voi più congeniali evitando di passare per programmi di o.c. I vantaggi sono tanti, ecco i principali:
-poter usufruire della modalità DOWN CLOCK di questa scheda abbattendo così i consumi in modalita 2D (cosa che in o.c non avviene)
-creare un profilo ventola personalizzato
-per chi utilizza più schermi, risolvere il problema dello sfarfallio.
-poter usufruire di un o.c. molto preciso, stabile e duraturo, indipendete da qual si voflia software.

preciso che, per ora, non potrò provare i bios personalizzati sulla mia scheda (alcune ASUS non permettono il flashing del bios e la mia è tra quelle); tuttavia flashiare un bios in questo modo, sapendo quello che si sta facendo, non implica rischi particolari, l'unico importante consiglio è di impostare frequenze e voltaggi di ASSOLUTA e provata stabilità. ma viniamo alla pratica.

-eseguire il programma Ati RBE
-avviarlo, andare su Load BIOS e caricare (load BIOS) il bios asus.rom che avete usato per flashare la vostra scheda
-andando su clock setting vi troverete 7 Clock Info sbloccati qui un elenco di come e perchè modificarli:
.Clock info 00: (frequnza di avvio della scheda nonchè frequenza massima raggiungibile in applicazioni intensive), qui potrete inserire le frequenze stabili che più vi sono congeniali, per intenderci il daily che avete intenzione di mantenere con la vostra GPU. ovviamente è consigliabile non mantenere un profilo o.c estremo, in più come voltaggio è meglio applicarne uno leggermente più alto del voltaggio al quale le frequenze da voi scelte risultano stabili (giusto per mantenere un po' di margine ;) );
.Clock info 01 e Clock info 06: sono le frequenze e i voltaggi minimi che la vostra scheda raggiunge in 2D in basso consumo, questi sono la causa dello "sfarfallio" di uno dei 2 schermi (e chi ha 2 schermi sa di cosa parlo). qui si dovrebbero impostare le più basse frequenze operative che risolvono il problema prima descritto (per provare le frequenza di down clock è necessario AMD GPU TOOL CLOK). è sempre valido il consiglio di mantenere un Vcore leggermente più alto di quello testato e giudicato stabile;
.Clock info 02-05: sono tutti quei profili attivati dalla scheda nelle condizioni di carico medio, si possono tranquillamente lasciare inveriati queste frequenze e voltaggi tranne nel caso in cui questi risultino più bassi di quelli impostati in Clock info 01 e clock info 06. in questo caso si dovranno impostare frequenze e voltaggi maggiori o uguali a quelli impostati come minimi (Cloc Info 01 e 06) (pena sfarfallio di uno dei due schermi)
-una volta impostate le frequenze siete pronti a passare nella schermata Fan settings in cui troverete 2 strade per modificare il settaggio della ventola (la cosa è piuttosto intuitiva e va a gusti quindi lascio a voi scegliere come impostare la vostra vetola)
-ora, ultimo passaggio, potrete andare in Additional Features. in questa schermata potrete modificare i valori massimi teorici raggiungibili dalla vostra GPU in o.c.. questi parametri NON DEVONO ESSERE MODIFICATI A MENO CHE VOI NON SIATE INTERESSATI AD UN OC TANTO ESTREMO QUANTO DEMENZIALE :D
-se volete fare gli "sboroni", potete personalizzare alcune voci della schermata Information ma meglio lasciare perdere
-fatto tutto questo non vi resta che salvare il bios e flashare la vostra scheda come spiegato nella seconda parte della guida e il gioco è fatto. Ora la vostra scheda ha il bios migliore per rispondere alle vostre esigenze ;)




con questo direi che sapete tutto quello che c'è da sapere... ora avete gli strumenti per divertirvi con le vostre schede

PS: pratiche come overvolt, overclock e flashing del bios possono invalidare la garanzia della vostra scheda. le operazioni descritte nella guida sono corrette e testate, tuttavia, insita in esse, vi è sempre una percentuale di rischio. Inutile dire che non mi assumo alcuna responsabilità su potenziali problemi hardware correlati più o meno direttamente a quanto illustrato nella guida. Datto questo, Buon lavoro e buon divertimento a tutti.
PPS: se qualcuno fosse interessato ad utilizzare o copiare integralmente o in parte questa guida è liberissimo di farlo senza contattarmi; se invece volete integrarla con altre info mandatemi un pm e le inserirò citandovi :D.


GUIDA NON ANCORA ULTIMATA. DATEMI ANCORA QUALCHE GIORNO.

SONO BEN ACCETTI I VOSTRI BENCH MARK. SE POTETE FATE UNA SCHERMATA CON APERTO: CPUZ, GPUZ, 3DMARK VANTAGE,E MSI AFTERBURNER

ALCUNI BANCH SARANO RIPORTATI COME ESEMPI NELLA GUIDA QUINDI SE LI SCRIVETE NELLA DISCUSSIONE SCRIVETELI COSI:

PROCIO (MHZ VOLTAGGI);SCHEDA CON MARCA (VOLTAGGIO CORE FREQUENZA GPU FREQUENZA MEMORIE); PUNTEGGIO 3DMARK VANTAGE GPU SCORE- PUNTEGGIO PROCIO- PUNTEGGIO TOTALE

GRAZIE A TUTTI

DanieleDS
21-02-2010, 18:58
Ottima

MaxVIXI
22-02-2010, 12:41
Ottima

GRASSIE.... :D

ohhh.... ho finalmente di nuovo il mio pc sotto mano... :D oggi inserirò un po' di frequenze... se tu ne hai testata qualquna stabile me le puoi postare così le inserisco

cherokee
23-02-2010, 19:19
...MaxVIXI....seguendo le tue indicazioni, ho una saphire e ho flashato il bios con quello asus.
Imposto con afterburner queste frequenze:

Core Voltage: 1149
Core clock: 949
Memory clock: 1240
Fan speed: aut

In windows al momento nessun problema, ma con Modern Warfare 2 giocando in rete dopo 10/15 minuti di gioco, il gioco va in crash...cioè appare una finestra totalmente arancione e torno in windows....

Sbaglio qualcosa o mi indichi un settaggio differente ?

Grazie

MaxVIXI
23-02-2010, 20:23
...MaxVIXI....seguendo le tue indicazioni, ho una saphire e ho flashato il bios con quello asus.
Imposto con afterburner queste frequenze:

Core Voltage: 1149
Core clock: 949
Memory clock: 1240
Fan speed: aut

In windows al momento nessun problema, ma con Modern Warfare 2 giocando in rete dopo 10/15 minuti di gioco, il gioco va in crash...cioè appare una finestra totalmente arancione e torno in windows....

Sbaglio qualcosa o mi indichi un settaggio differente ?

Grazie

quando da questi problemi 99 su 100 è il vcore un po' basso... tieni conto che di default il vcore può arrivare a 1.163 e le frequenze sono a 850 e 1200... quindi dovresti provare a tenerlo a 1.18 o più... diciamo tra 1.18 e 1.2

cherokee
23-02-2010, 21:45
quando da questi problemi 99 su 100 è il vcore un po' basso... tieni conto che di default il vcore può arrivare a 1.163 e le frequenze sono a 850 e 1200... quindi dovresti provare a tenerlo a 1.18 o più... diciamo tra 1.18 e 1.2 1.18 e 1.2 intendi 1180 e 1200 per il core voltage ?

Grazie

MaxVIXI
23-02-2010, 23:08
1.18 e 1.2 intendi 1180 e 1120 per il core voltage ?

Grazie

si dovresti provare un vcore compresto tra 1180 e 1200... il fatto che superi un vantage non implica che sia compeltamente stabile... l'unica è provare qualche titolo che sprema un po' la scheda... comunqe non preoccuparti troppo per il vcore, perchè sei comunque basso... fai conto che la sogli "blu" del vcore è comprasa tra 950 e 1350

DanieleDS
24-02-2010, 07:02
Max ieri ho fatto un paio di test e con cpu overcloccata a 4Ghz:

Vcore GPU 1299
GPU Clock 1010/1020
Memory 1275

fin qui sono stabile, appena metto in GPU Clock 1030 in Vantage dopo pochi minuti mi da errore...

aumento ancora il vcore? come temperatura sono a max 52°

essence1
24-02-2010, 07:14
ciao, ma non è poco per la sapphire 900/1240? poi se aumento scatta e si blocca e schermata grigia a righe:mbe:

essence1
24-02-2010, 07:17
non ho ancora toccato il vcore anche perche è da sbloccare.

MaxVIXI
24-02-2010, 11:33
Max ieri ho fatto un paio di test e con cpu overcloccata a 4Ghz:

Vcore GPU 1299
GPU Clock 1010/1020
Memory 1275

fin qui sono stabile, appena metto in GPU Clock 1030 in Vantage dopo pochi minuti mi da errore...

aumento ancora il vcore? come temperatura sono a max 52°

beh come temperatura stai messo bene... cmq si è un prob di vcore... aumentalo anche fino a 1.3...


ciao, ma non è poco per la sapphire 900/1240? poi se aumento scatta e si blocca e schermata grigia a righe:mbe:

con vcore bloccato è un po' dura portarla più alta... cmq potresti provare a sbloccarlo senza flashare modificando il file config di afterburner



NOTA DI SERVIZIO: afterburner fissa come limite massimo per il vcore 1.35... ma questo non è il limite della scheda... il limite della scheda è 1.5... smart doctor fa rientrare 1.35 nella fascia azzurra dei voltaggi... quindi con una asus fino a quel valora si è tranquilli... visto che le reference sono tutta made in amd e poi marchiate non dovrebbero esserci problemi nemmeno con schede di altre marche

essence1
24-02-2010, 15:06
con vcore bloccato è un po' dura portarla più alta... cmq potresti provare a sbloccarlo senza flashare modificando il file config di afterburner



NOTA DI SERVIZIO: afterburner fissa come limite massimo per il vcore 1.35... ma questo non è il limite della scheda... il limite della scheda è 1.5... smart doctor fa rientrare 1.35 nella fascia azzurra dei voltaggi... quindi con una asus fino a quel valora si è tranquilli... visto che le reference sono tutta made in amd e poi marchiate non dovrebbero esserci problemi nemmeno con schede di altre marche[/QUOTE]

ok grazie stasera provo, ma fa differenza flashare e non?:)

essence1
24-02-2010, 15:22
con vcore bloccato è un po' dura portarla più alta... cmq potresti provare a sbloccarlo senza flashare modificando il file config di afterburner



NOTA DI SERVIZIO: afterburner fissa come limite massimo per il vcore 1.35... ma questo non è il limite della scheda... il limite della scheda è 1.5... smart doctor fa rientrare 1.35 nella fascia azzurra dei voltaggi... quindi con una asus fino a quel valora si è tranquilli... visto che le reference sono tutta made in amd e poi marchiate non dovrebbero esserci problemi nemmeno con schede di altre marche[/QUOTE]

ho notato che con xp 64bit è più fluido di 7 64 bit, questo con gtr evo, con gli altri devo provare.

DanieleDS
24-02-2010, 20:35
Max, ho finito di testare, allora ho finito il vcore, cioè che sono arrivato a 1.35 e con GPU Clock a 1040 il Vantage dopo qualche minuto mi da errore, a 1030 sono stabile invece, è possibile, secondo ci sono altri fattori che influiscono?

essence1
25-02-2010, 01:19
anche io ho fatto molti test e piu di così si blocca "vcore 1275/core clock 1000/gpu 1255/ ventola a 33. temp max 58. è sù la norma? qualsiasi cosa aumento si blocca anche con vcore a 1350. vedo che ad altri sale appena di più, puo dipendere dal processore?è un dual core e ho visto che con tre core mi da problemi sul gioco, righe e lag continui. ma flashare il bios puo cambiare qualcosa? in conclusione comuncque va bene non ha problemi giusto:confused:

MaxVIXI
25-02-2010, 12:55
puO essere tutto come puO essere niente... come ogni oc i fattori che girano sono tanti...
per esempio, io cambiando le ram non son piU riuscito ad arrivare a certe frequenze con la scheda grafica, per curiositA rimontando quelle vecchie ecco che reggevo nuovamente...

tornando all oc della scheda, l incremento piU delicato e quello che da piU problemi E quello delle memorie della scheda video... perche li il voltaggio E stabile a 1.15... Volendo, flashando il bios, si puO aumentare anche quello ma ve lo sconsiglio viviamente a meno che non siate molto sicuri di quello che state facendo... come dice il saggio le frequenze non fanno danno i voltaggi si...

cmq il vantage io non l-ho ancora ben capito... stesse frequenze e stessi voltaggio puO crashare come no *e con no intendo che pu; restare stabile per 2 o 3 bench...

ps chiedi scusa per accenti e apostrofi ma sto usando WIN 7 cinese ho qualche difficoltA

essence1
25-02-2010, 13:04
puO essere tutto come puO essere niente... come ogni oc i fattori che girano sono tanti...
per esempio, io cambiando le ram non son piU riuscito ad arrivare a certe frequenze con la scheda grafica, per curiositA rimontando quelle vecchie ecco che reggevo nuovamente...

tornando all oc della scheda, l incremento piU delicato e quello che da piU problemi E quello delle memorie della scheda video... perche li il voltaggio E stabile a 1.15... Volendo, flashando il bios, si puO aumentare anche quello ma ve lo sconsiglio viviamente a meno che non siate molto sicuri di quello che state facendo... come dice il saggio le frequenze non fanno danno i voltaggi si...

cmq il vantage io non l-ho ancora ben capito... stesse frequenze e stessi voltaggio puO crashare come no *e con no intendo che pu; restare stabile per 2 o 3 bench...

ps chiedi scusa per accenti e apostrofi ma sto usando WIN 7 cinese ho qualche difficoltA

ho capito l'importante è che non è un problema della vga, grazie per i buoni consigli:)

cherokee
25-02-2010, 19:20
MaxVIXI....domani mi arriva la Nvidia 9800gt green che mi hai consigliato...ce la fai a mettere su la guida alternativa per PhisysX, magari quella per i nuovi driver nvidia ??

Grazie

MaxVIXI
26-02-2010, 10:20
MaxVIXI....domani mi arriva la Nvidia 9800gt green che mi hai consigliato...ce la fai a mettere su la guida alternativa per PhisysX, magari quella per i nuovi driver nvidia ??

Grazie

guida aggiornata... :), per correttezza ti dico che comunque mi son sempre trovato meglio con i driver 185... l' e' meno macchinosa e le prestazioni sono identiche...








adesso la guida dovrebbe essere completa :D.
spero sia stata abbastanza chiara e utile
se c'e' qualcos'altro che secondo voi dovrei inserire o vi interessa approfondire fatemelo sapre.

:help: :qualche 3d vantage da mettere negli esempi di oc sarebbe ben accetto :D

cherokee
26-02-2010, 12:40
guida aggiornata... :), per correttezza ti dico che comunque mi son sempre trovato meglio con i driver 185... l' e' meno macchinosa e le prestazioni sono identiche...


adesso la guida dovrebbe essere completa :D.
spero sia stata abbastanza chiara e utile
se c'e' qualcos'altro che secondo voi dovrei inserire o vi interessa approfondire fatemelo sapre.

:help: :qualche 3d vantage da mettere negli esempi di oc sarebbe ben accetto :D...GRAZIE...seguirò il tuo consiglio....

Fabbro76
26-02-2010, 22:06
Ciao a tutti! Ho bisogno di una manina....:)

Allora stasera ho montato una 5870 VaporX
Ho installato i Catalyst 10.3 Beta, ho sbloccato l'overdrive dai CCC (ma non l'ho abilitato....)
Ho montato Afterburner 1.5, ho editato il file cfg mettendo "1" a unofficial overclocking, ho spuntato le due caselle riguardanti il voltaggio su tab "setting" (di Afterburner) e............

MAREMMA MAIALA il Vcore non mi si abilita!!!


Ma perchè? E' la scheda che ha qualcosa di bloccato? Dove sbaglio?

Tutti lo sbloccano e a me non riesce......:( :cry:

Aiuto per favore!

cherokee
26-02-2010, 22:35
Girovagando ho trovato questa guida alternativa (by Caos85) con gli ultimi driver ati e nvidia e relativa patch 1.02 http://rapidshare.com/files/356352777/PhysX-mod-1.02.rar.html:


Procedura:

1. Installate le due schede, l'ATI sullo slot primario (quello più in alto) e la nvidia su quello secondario e collegate il cavo del monitor all'ATI
2. installate i driver ati e riavviare
3. installate i driver nvidia e SENZA RIAVVIARE
4. eseguite la patch by GenL e riavviate. (nel caso venga sengalato qualche errore, terminare tramite Gestione Attività gli eseguibili nv*.exe e riprovate)
5. tasto destro sullo sfondo e scegliete RISOLUZIONE DELL SCHERMO
6. premendo sul pulsante RILEVA compariranno oltre al monitor in uso (identificato con 1) altri monitor grigi, con scritto: ALTRO SCHERMO NON RILEVATO
http://img186.imageshack.us/img186/3272/6rileva.jpg
7. Identificate quello relativo all'NVIDIA (basta premere sugli schermi grigi e sotto compare la scheda a cui si riferisce)
8. una volta trovato il monitor, nella voce "più schermi" scegliete TENTA LA CONNESSIONE PER VGA COMUNQUE. premete su applica.
http://img64.imageshack.us/img64/1811/78tentaconnessione.jpg
9. tasto destro sull'icona del CCC (vicino all'orario) nel menù a tendina compariranno due voci relative alla nvidia, su una di queste scegliete DESKTOP ESTESO
http://img696.imageshack.us/img696/9845/9estensionedesktop.jpg
10. Create un profilo tramite CCC scegliendo l'inclusione nel profilo di tutte le impostazioni del Catalyst control center
http://img138.imageshack.us/img138/8338/10profilo.jpg
11. accedete al pannello di controllo Nvidia e abilitate la physx
http://img687.imageshack.us/img687/7155/11abilitazionephysx.jpg

che tralaltro evita di collegare la scheda nvidia ad una seconda entrata del monitor. Poi per vedere se i driver physx vengono riconoscitui e caricati installare il test Fluidmark v1.1.1 http://www.ozone3d.net/benchmarks/physx-fluidmark/ e una volta lanciato vedremo "Hardware PhysX".

Ciao e scusami se mi sono permesso di dare un mio contributo...

DanieleDS
27-02-2010, 08:36
MAX una GT240 come la vedi per la fisica?

MaxVIXI
27-02-2010, 10:13
sispondo in ordine:

fabbro76:

prova abilitando anche l'overdrive dal pannello ati.
la procedura, da come l'hai descritta sembrerebbe corretta... io fino ad adesso (tranne per una scheda) ho sempre flashato il bios quindi non so bene dirti dove possa il problema.

cherokee:

è molto simile alla quello che nella guida ho messo sotto procedura alternativa. il fatto del cavo collegato alla seconda entrata del monitor l'ho inserito per scrupolo. io l'ho sempre fatto senza, ma leggando qua e la ho notato che qualcuno ha avuto qualche preoblema e così ho cercato di scrivere una guida il più completa possibile (includendo anche i casi particolari). cmq benissimo che tu l'abbia postata, anche perchè tutte quelle immagini saranno sicuramente molto utili per chi installa le due schede per la prima volta. grazie ;)

ps: come va la con le 2 schede?????


Daniele:

http://www.nvidiazone.it/images/?object=news11644_1.jpg

starei sulla 240 ddr5...

cherokee
27-02-2010, 12:24
...MaxVIXI...bene al momento nessun problema sto provando un pò tutto...ma due domande se puoi darmi un consiglio:

Vorrei impostare un overclock della mia ati saphire già moddata con il tuo bios ati. Uso afterburner con queste impostazioni:

Core Voltage: 1200
Core clock: 950
Memory clock: 1250

clicco su save e seleziono la posizione 2 e poi apply.
Tre cose però:

- posso andare ancora in pò oltre come overclock, oppure è meglio lasciarlo così ?

- finiti i test o il gioco....sempre con afterburner ritorno alle impostazioni di defult, ma quando voglio applicare di nuovo l'overclock e clicco sulla posizione 2, le impostazioni che avevo memorizzato non vengono applicate e rimangono quelle di default ? Cosa sbaglio ?

- posso anche overcloccare la nVidia oppure no ?
Grazie

MaxVIXI
27-02-2010, 13:34
...MaxVIXI...bene al momento nessun problema sto provando un pò tutto...ma due domande se puoi darmi un consiglio:

Vorrei impostare un overclock della mia ati saphire già moddata con il tuo bios ati. Uso afterburner con queste impostazioni:

Core Voltage: 1200
Core clock: 950
Memory clock: 1250

clicco su save e seleziono la posizione 2 e poi apply.
Tre cose però:

- posso andare ancora in pò oltre come overclock, oppure è meglio lasciarlo così ?

- finiti i test o il gioco....sempre con afterburner ritorno alle impostazioni di defult, ma quando voglio applicare di nuovo l'overclock e clicco sulla posizione 2, le impostazioni che avevo memorizzato non vengono applicate e rimangono quelle di default ? Cosa sbaglio ?

- posso anche overcloccare la nVidia oppure no ?
Grazie


1. così è sicuramente stabile cmq anche se sali di più non dovrebbero esserci problemi... tanto olte 1.35 afterburner non ti lascia salire, e 1.35 è la soglia di sicurezza...

2. hai chiuso il lucchetto dopo aver salvato le impostazioni?

3. si puoi overclockare anche la nvidia... basta che in afterburner vai in settign e selezioni come scheda da overclockare la 9800.

cherokee
27-02-2010, 13:49
1. così è sicuramente stabile cmq anche se sali di più non dovrebbero esserci problemi... tanto olte 1.35 afterburner non ti lascia salire, e 1.35 è la soglia di sicurezza...

2. hai chiuso il lucchetto dopo aver salvato le impostazioni?

3. si puoi overclockare anche la nvidia... basta che in afterburner vai in settign e selezioni come scheda da overclockare la 9800.Grazie...

1 - che settaggi overclock "di sicurezza" mi consiglieresti ?

2 - si era quello che non facevo...ora è ok

Grazie

MaxVIXI
27-02-2010, 17:58
Grazie...

1 - che settaggi overclock "di sicurezza" mi consiglieresti ?

2 - si era quello che non facevo...ora è ok

Grazie


secondo me il migliore è

gpu 1000
memorie 1275
vCore quanto basta :D diciamo compreso tra 1.2 e 1.25

intorno a questi valori si ha il massimo rapporto resa/voltaggio... oltra a questa soglia bisogna salire in modo deciso di vCore e l'incremento prestazionale è minimo... diciamo che va bene se vuoi varci un bench ma se giochi non ti cambia nulla, se non temperature (più alte) e ventola (più rumorosa)

cmq anche 950/1275 è un buon settaggio per uso giornaiero ;)

cherokee
27-02-2010, 21:51
secondo me il migliore è

gpu 1000
memorie 1275
vCore quanto basta :D diciamo compreso tra 1.2 e 1.25

intorno a questi valori si ha il massimo rapporto resa/voltaggio... oltra a questa soglia bisogna salire in modo deciso di vCore e l'incremento prestazionale è minimo... diciamo che va bene se vuoi varci un bench ma se giochi non ti cambia nulla, se non temperature (più alte) e ventola (più rumorosa)

cmq anche 950/1275 è un buon settaggio per uso giornaiero ;)Perfetto grazie mille come al solito.......

Solo una curiosità....in afterburner ho settato 2 profili il

n. 1 di base (2D)
n. 2 overclock (3D)

Ho verificato varie volte nei settaggi ma nella maschera principale come vedi:

http://img9.imageshack.us/img9/1281/immaginejb.jpg

mi viene impostato che allo startup del sistema viene caricato il profilo di overclock...come posso invece fargli caricare il profilo base ?
L'unica alternativa che ho trovato è non fare partire Afterburner allo startup in automatico e lanciarlo solo quando mi serve....che dici ?

Grazie e buona domenica

Fabbro76
28-02-2010, 01:48
sispondo in ordine:

fabbro76:

prova abilitando anche l'overdrive dal pannello ati.
la procedura, da come l'hai descritta sembrerebbe corretta... io fino ad adesso (tranne per una scheda) ho sempre flashato il bios quindi non so bene dirti dove possa il problema.


Ho scoperto che la scheda che ho è una Rev. 2 con PCB Blu interamente rimaneggiato e non reference. Quindi Afterburner non funge.....

Vedremo se faranno delle aggiunte al programma in modo da supportare la scheda...

Comunque clocco con AMD GPU e al max voltaggio che mi fa impostare ho preso stabili 950 sul Core.

Comunque rispetto alle 5750 che avevo prima (in cross) la 5870 non sale na minchia...(a confronto...)

MaxVIXI
28-02-2010, 19:45
Perfetto grazie mille come al solito.......

Solo una curiosità....in afterburner ho settato 2 profili il

n. 1 di base (2D)
n. 2 overclock (3D)

Ho verificato varie volte nei settaggi ma nella maschera principale come vedi:

http://img9.imageshack.us/img9/1281/immaginejb.jpg

mi viene impostato che allo startup del sistema viene caricato il profilo di overclock...come posso invece fargli caricare il profilo base ?
L'unica alternativa che ho trovato è non fare partire Afterburner allo startup in automatico e lanciarlo solo quando mi serve....che dici ?

Grazie e buona domenica


ok... ho appena provato

clicca su apply overclocking ecc ecc cosi da disabilitarlo>attiva il profilo 1 e applica>clicca su apply overclockg....

cosi dovrebbe risolversi tutto (AB ti fa partire come default l ultimo profilo che hai appilcato)
;)

gup133
02-03-2010, 11:05
Iscritto! Grazie a tutti per questa utilissima guida! ;)

ziolux
02-03-2010, 11:47
salve a tutti ho un piccolo problema non trovo EnableUnofficialOverclocking per poter abilitarlo...sapete dirmi xche? ho aperto il file con notepad ma mi esce solo scitto questo


[Settings]
Skin = default.usf
StartMinimized = 0
StartWithWindows = 0
RememberSettings = 0
FirstRun = 1
FirstUserDefineClick = 1
FirstServerRun = 1
HwPollPeriod = 1000
MMIOPageSize = 4
PCIBusFilter = -10h
ShowTooltips = 1
PauseInSuspendedMode = 1
CurrentGpu = 0
Sync = 1
AttachMonitoringWindow = 1


aiutatemi per favore :D

MaxVIXI
02-03-2010, 11:51
salve a tutti ho un piccolo problema non trovo EnableUnofficialOverclocking per poter abilitarlo...sapete dirmi xche? ho aperto il file con notepad ma mi esce solo scitto questo


[Settings]
Skin = default.usf
StartMinimized = 0
StartWithWindows = 0
RememberSettings = 0
FirstRun = 1
FirstUserDefineClick = 1
FirstServerRun = 1
HwPollPeriod = 1000
MMIOPageSize = 4
PCIBusFilter = -10h
ShowTooltips = 1
PauseInSuspendedMode = 1
CurrentGpu = 0
Sync = 1
AttachMonitoringWindow = 1


aiutatemi per favore :D

la butto li... che versione di AB stai usando?

ziolux
02-03-2010, 11:56
sinceramente non so e non riesco a trovarla la versione comunque l'ho scaricato da qui http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=2392&file=1&evp=a88720e123dc7aa15460fd3ecdb950f3


sapresti indirizzarmi su una versione efficente per vedere se è questo il problema?...comunque per precisare non ho flashato il bios ho sbagliato a non farlo?
grazie per l'iteresse

MaxVIXI
02-03-2010, 12:02
sinceramente non so e non riesco a trovarla la versione comunque l'ho scaricato da qui http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=2392&file=1&evp=a88720e123dc7aa15460fd3ecdb950f3


sapresti indirizzarmi su una versione efficente per vedere se è questo il problema?...comunque per precisare non ho flashato il bios ho sbagliato a non farlo?
grazie per l'iteresse

ho aggiunto un clickre qui nella guida di afterburner ;)

ziolux
02-03-2010, 12:11
allora questo funziona ma ho un altro problema ed è quello che non mi esce la tensione della gpu e non me la fa variare

MaxVIXI
02-03-2010, 12:24
allora questo funziona ma ho un altro problema ed è quello che non mi esce la tensione della gpu e non me la fa variare

m.. devi andare in setting e selezionare tutti e due gli ulock voltage

ziolux
02-03-2010, 12:30
grazie :rolleyes: ...funziona alla perfezzione:D .....non per continuare a romperti ma hai qualche cosiglio da darmi visto che sono alle prime armi?

MaxVIXI
02-03-2010, 13:07
grazie :rolleyes: ...funziona alla perfezzione:D .....non per continuare a romperti ma hai qualche cosiglio da darmi visto che sono alle prime armi?

non lo so... grossi problemi in oc non ne da... per cominciare direi che potresti provare i voltaggi e le frequenze che trovi nell immagine della guida... andando oltre quelle ogni scheda si comporta a modo suo... se hai qualche problema siam qui... ;)


Iscritto! Grazie a tutti per questa utilissima guida! ;)

figurati... piuttosto, benvenuto ;)

ziolux
02-03-2010, 14:53
secondo me il migliore è

gpu 1000
memorie 1275
vCore quanto basta :D diciamo compreso tra 1.2 e 1.25



io per essere stabile con frequenza di ram a 1275 e 1000 di gpu non riesco a stare sotto 1.27 volt è un problema? e gicando a crysis per 15 minuti ho toccato temperatura 78 gradi non è un po alta?

MaxVIXI
02-03-2010, 15:14
io per essere stabile con frequenza di ram a 1275 e 1000 di gpu non riesco a stare sotto 1.27 volt è un problema? e gicando a crysis per 15 minuti ho toccato temperatura 78 gradi non è un po alta?

1.27 non da problemi... per la temp poi sempre creare un profilo della ventola personalizzato utilizzando sempre AB... cmq 78 non sono pochi ma non è nemmeno una soglia problematica... se riesci a tenerla intorno ai 70 senza che faccia troppo casino la ventola sei al top

ziolux
02-03-2010, 15:26
1.27 non da problemi... per la temp poi sempre creare un profilo della ventola personalizzato utilizzando sempre AB... cmq 78 non sono pochi ma non è nemmeno una soglia problematica... se riesci a tenerla intorno ai 70 senza che faccia troppo casino la ventola sei al top

ma avrei ulteriori vantagi se flasho il bios con il bios dell'asus?

MaxVIXI
02-03-2010, 16:21
ma avrei ulteriori vantagi se flasho il bios con il bios dell'asus?

mah.... oc più spinti, profilo ventola legg migliorato... e altri piccoli dettagli ma sostanzialmente vai bene anche così...

ziolux
02-03-2010, 16:29
allora lascio cosi come sta non voglio rischiare di far danni....cmq grazzie per i consigli e il tempo perso dietro di me:D...cmq non passera una settimana e ti verro a rompere ancora perche ho deciso di affiancare una gts250 per la fisica

gup133
02-03-2010, 18:34
Ragazzi ho scoperto una cosetta fantastica: ho un crossfire di 2 sapphire hd5870, in apparenza identiche. ho notato però, a frequenze di defualt qualche pixel nero ogni tanto in qualche gioco e non mi spiegavo perchè. andando a verificare i voltaggi delle schede mi sono reso conto che non sono identiche manco per niente: una ha un core voltage di 1,125 e l'altra 1,162!!!!:eek: :eek:
Innanzitutto: quale delle due è quella "corretta"?
Secondo: è il caso di flashare il bios asus ad entrambe? e se si, come devo fare, posto che avendole liquizzate non posso flasharne una per volta ma gioco forza devo flasharle tutte due insieme (intendo dire che non posso staccarne una, ma sono per forza tutte e due montate e collegate)? mi date la stringa di comando per flashare il bios della "slave"?

Grazie a tutti per l'aiuto!!

MaxVIXI
02-03-2010, 18:53
Ragazzi ho scoperto una cosetta fantastica: ho un crossfire di 2 sapphire hd5870, in apparenza identiche. ho notato però, a frequenze di defualt qualche pixel nero ogni tanto in qualche gioco e non mi spiegavo perchè. andando a verificare i voltaggi delle schede mi sono reso conto che non sono identiche manco per niente: una ha un core voltage di 1,125 e l'altra 1,162!!!!:eek: :eek:
Innanzitutto: quale delle due è quella "corretta"?
Secondo: è il caso di flashare il bios asus ad entrambe? e se si, come devo fare, posto che avendole liquizzate non posso flasharne una per volta ma gioco forza devo flasharle tutte due insieme (intendo dire che non posso staccarne una, ma sono per forza tutte e due montate e collegate)? mi date la stringa di comando per flashare il bios della "slave"?

Grazie a tutti per l'aiuto!!


aloha... quello giusto è 1.162... comunque puoi risolvere anche senza flashare... basta che avvii afterburner e imposti, in setting, "syncchronize setting for similar gaphics processors"... però nel tuo caso converrebbe davvero flashare, visto che ti rimerrabbero sempre accese e in oc tutte e due...

il comando è

atiflash.exe -pa asus.rom (devi utilizzare solo questo... perchè questo comando le flasha tutte e 2)

o almeno dovrebbe essere... :D non ho mai flashato 2 5870 in cross sotto liquido :sbav: (ahi me aggiungerei.... :D)

gup133
02-03-2010, 20:30
aloha... quello giusto è 1.162... comunque puoi risolvere anche senza flashare... basta che avvii afterburner e imposti, in setting, "syncchronize setting for similar gaphics processors"... però nel tuo caso converrebbe davvero flashare, visto che ti rimerrabbero sempre accese e in oc tutte e due...

il comando è

atiflash.exe -pa asus.rom (devi utilizzare solo questo... perchè questo comando le flasha tutte e 2)

o almeno dovrebbe essere... :D non ho mai flashato 2 5870 in cross sotto liquido :sbav: (ahi me aggiungerei.... :D)

Grazie mille dei consigli! ;)
Ultima richiesta: si può in qualche modo salvare il vecchio bios (per qualsiasi evenienza), in modo da ritornare al precedente in caso di problemi?

MaxVIXI
02-03-2010, 21:00
Grazie mille dei consigli! ;)
Ultima richiesta: si può in qualche modo salvare il vecchio bios (per qualsiasi evenienza), in modo da ritornare al precedente in caso di problemi?

certo, anzi è sempre meglio farlo... salvalo da gpuz... vedri che appena sotto al logo ati, di fianco a bios version c'è un chip con una freccina verde... clickando li sopra salvi il tuo bios...

anzi, faresti meglio a salvarlo anche sulla chiavetta che usi per flashare le schede... si sa mai... ah... te lo salverà come .bin... va bene così. atiflash flasha sia in .rom che in .bin... in bocca al lupo ;)

essence1
02-03-2010, 21:43
ciao ho la mia 5870 che va a scatti non cè più modo farla andare, ma puo dipendere da hard disc? visto che il resto è tutto nuovo, oppure ho esagerato in o.c?:doh:

gup133
02-03-2010, 22:01
certo, anzi è sempre meglio farlo... salvalo da gpuz... vedri che appena sotto al logo ati, di fianco a bios version c'è un chip con una freccina verde... clickando li sopra salvi il tuo bios...

anzi, faresti meglio a salvarlo anche sulla chiavetta che usi per flashare le schede... si sa mai... ah... te lo salverà come .bin... va bene così. atiflash flasha sia in .rom che in .bin... in bocca al lupo ;)

MaxVIXI fatto tutto grazie mille!:)
Tuttavia "il problema" è rimasto: la 1a gpu ha un voltaggio più basso rispetto alla seconda, l'unico modo che ho per risolvere il problema è usare msi afterburn.
Ma non c'è la possibilità di editare il bios e forzare il voltaggio a 1,162 (anzichè 1,125)?

MaxVIXI
03-03-2010, 01:56
ciao ho la mia 5870 che va a scatti non cè più modo farla andare, ma puo dipendere da hard disc? visto che il resto è tutto nuovo, oppure ho esagerato in o.c?:doh:

il disco non credo proprio (appreossimiamo al 99%)... detto così potrebbe essere un problema di Vram... ma hai scatti o artefatti mentre giochi?


MaxVIXI fatto tutto grazie mille!:)
Tuttavia "il problema" è rimasto: la 1a gpu ha un voltaggio più basso rispetto alla seconda, l'unico modo che ho per risolvere il problema è usare msi afterburn.
Ma non c'è la possibilità di editare il bios e forzare il voltaggio a 1,162 (anzichè 1,125)?

editare il proprio biso è possibile e lo si può fare tramite RBE (io ho fatto qualche prova ma non mi abilitava la modalità a basso consumo, tra qualche giorno, con un po' più di tempo ci lavorerò un po' su)... ma a questo punto non so quanto possa essere un problema di bios visto che al momento le due schede ne montano uno identico... probabilmente è più una questione di gestione delle schede in crossfire... dovresti provare a chiedere a qualquno con 2x5870 che voltaggi si ritrova...

gup133
03-03-2010, 08:08
Max grazie mille per il supporto, ho chiesto in giro per vedere di trovare qualche soluzione "automatica" rispetto ad afterburn.
Nel frattempo, un piiccolo Aggiornamento: girovagando nei forum ho scoperto che in realtà le 5870 possono avere 3 voltaggi differenti:
1. 1,125
2. 1,162
3. 1,175 (ultimo bios uscito)

Evidentemente, quindi io ne ho una di un tipo e una di un altro.
Evidentemente, il problema risiede nel fatto che insieme non riesce a gestire bene i voltaggi. Se glieli imposto manualmente tutto funziona alla grande.

Ho scaricato anche l'ultimo bos che porta il vcore a 1,175, stasera proverò a flasharlo per vedere se succede qualcosa, altrimenti dovrò trovare un modo per editare il bios per alzare il voltaggio...

Qui per la discussione sui vari voltaggi delle 5870:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=240925

mr touchdown
03-03-2010, 10:14
scusate forse ho letto troppo rapidamente le 3 pagine di topic, ma non ho capito se chi ha la sapphire può fare overclock o si è obbligati a flashare il bios con quella della asus. Vi ringrazio cortesemente per la risposta.

MaxVIXI
03-03-2010, 10:39
IMPORTANTE:

dopo alcuni spiacevoli inconvenienti vorrei mettere in chiaro alcune cose:

1. l'o.c. è una pratica che comporta una certa dose di rischio, quindi se volete farlo, siatene consapevoli.
2. io sono più che disponibile a dare una mano, ma non ho ne alcun tipo di obbligo (anche se lo faccio più che volentieri) ne alcuna responsabilità su quello che fate o che succede alle vostre schede.
3. potete benissimo chiedere consigli anche nel Thread Ufficiale (e noterete che in fin dei conti non si discosteranno molto da quelli che ricevete qui dentro). Ho aperto questo Thread perchè pensavo l'argomento O.C. meritasse una discussione a se visto, appunto, quanto sia delicata la cosa.
4. è proprio una soddisfazione sbattersi tanto nel tempo libero e poi sentirsi dire: "guarda chi spara cazzate all'impazzata su "overclock ati 5870" e fà bruciare le vga come ha fatto a me."... Vabbè...
datto questo, per me, non cambia nulla, la guida resta dov'è... e se avete voglia di fare 2 chiacchiere sull oc di questa scheda, o chiedere qualche consiglio, sono sicuro che questo Thread diventerà il posto perfetto per farlo ;)

ps: aspetto i vostri bench... soprattutto i daily da inserire nella guida (così che altri li bossano utilizzare come metro di misura)

dal Thread Ufficiale:
Max secondo me è persino assurdo che tu sia costretto a giustificarti; da che mondo e mondo chi fa oc sa benissimo a cosa va incontro. CUT

Lo penso anch'io... ma lo faccio solo perchè non ho la coda di paglia ;) e perchè prima di scrivere qualsiasi cosa abbia scritto (anche quando ero più che sicuro di quello che c'era da fare) l'ho testato sul mio pc e sulla mia scheda, anche se non avevo alcun interesse a farlo...
cmq grazie mille per la tua risposta :)
mi raccomando tienici informati sulla situazione dei 2 voltaggi perchè ci sono altri che vorrebbero fare un crossfire :sofico:

Drakogian
03-03-2010, 11:03
Ciao MaxVIXI,

ho letto la tua guida all'overclock della 5870 e volevo, parlando dei settagi di in MSI AB, segnalarti questo:

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100303113800_Aviary hwupgrade-it Picture 1.png

attivare la voce: "Unlock voltage monitoring" potrebbe portare a degli inconvenienti... tipo picchi di tensione ben superiori a quelli impostati.
Questi picchi di tensione (arrivano anche a 1.61V) si verificano nel caso in cui si hanno in esecuzione anche altri software di monitoraggio della scheda video oltre a MSI AB. Software tipo: GPU-Z, Everest, ecc...
Questi picchi sono dovuti alla lettura/scrittura fatta contemporaneamente da diversi software sul chipset Volterra che gestisce la regolazione dei voltaggi sulle schede 5870/5850.

Di questo problema si è discusso al lungo nel thread di MSI-AB.
L'autore di MSI-AB è arrivato alla conclusione di disabilitare di default il monitoring del voltaggio lasciando all'esperienza dell'utente la responsabilità se attivarlo o meno.

Visto che non è una cosa indispensabile ai fini dell'overclock, io consiglieri di tenere questa voce disabilitata.

P.S.:

la voce: Synchronize settings for similar graphics processors dovrebbe essere attivata solo nel caso di crossfire o SLI.

perchè dici di avviare ccc e sbloccare l'overdrive ? Nelle mie prove di overclock non l'ho mai fatto e con MSI AB funziona tutto ok.

MaxVIXI
03-03-2010, 12:37
Ciao MaxVIXI,

ho letto la tua guida all'overclock della 5870 e volevo, parlando dei settagi di in MSI AB, segnalarti questo:

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100303113800_Aviary hwupgrade-it Picture 1.png

attivare la voce: "Unlock voltage monitoring" potrebbe portare a degli inconvenienti... tipo picchi di tensione ben superiori a quelli impostati.
Questi picchi di tensione (arrivano anche a 1.61V) si verificano nel caso in cui si hanno in esecuzione anche altri software di monitoraggio della scheda video oltre a MSI AB. Software tipo: GPU-Z, Everest, ecc...
Questi picchi sono dovuti alla lettura/scrittura fatta contemporaneamente da diversi software sul chipset Volterra che gestisce la regolazione dei voltaggi sulle schede 5870/5850.

Di questo problema si è discusso al lungo nel thread di MSI-AB.
L'autore di MSI-AB è arrivato alla conclusione di disabilitare di default il monitoring del voltaggio lasciando all'esperienza dell'utente la responsabilità se attivarlo o meno.

Visto che non è una cosa indispensabile ai fini dell'overclock, io consiglieri di tenere questa voce disabilitata.

P.S.:

la voce: Synchronize settings for similar graphics processors dovrebbe essere attivata solo nel caso di crossfire o SLI.

perchè dici di avviare ccc e sbloccare l'overdrive ? Nelle mie prove di overclock non l'ho mai fatto e con MSI AB funziona tutto ok.

sull "Unlock voltage monitoring" è una funzione che con questa scheda ho utilizzato da subito (mi ha risparmiato tanti tentativi a vuoto visto che di norma mi si applica un vCore leggermente più basso di quello che impostvo) e non mi sono mai accorto di niente visto che anche aprendo gpu-z non ho notato picchi di tensione a qualsiasi voltaggio... succedeva solo che per qualche istante la scheda andasse al massimo voltaggio impostato con msi ab.. cmq Grazie per l'info come sempre ;)

la voce: Synchronize settings for similar graphics processors è attiva di default e non mi ha mai dato problemi ne con 1 scheda ne con 2 schede diverese (così come sono ora)... sinceramente non mi ero mai posto il problema

per quanto riguarda overdrive, io faccio partire in default ccc per il settaggio dei colori dello schermo. e ho notato che non sbloccando il lucchetto e attivando l'overdrive, nel momento in cui applicavo le modifiche ai voltaggi di afterburner queste si azzeravano e tornavano default (magari è dato dal fatto che ho il bios asus e EnableUnofficialOverclocking= 0 oggi proverò)

Drakogian
03-03-2010, 13:11
... cut....

(magari è dato dal fatto che ho il bios asus e EnableUnofficialOverclocking= 0 oggi proverò)

Penso anch'io che sia dovuto a questo.

Riguardo alla questione "Unlock voltage monitoring" ecco cosa c'è scritto le Readme.txt allegato al programma:

"- GPU voltage monitoring feature is now locked and not available by default.
Unfortunately some inexperienced users don't understand the risk of running
multiple tools accessing voltage regulator at the same time and tend to use
helper voltage monitoring features in everyday hardware monitoring sessions
in conjunction with third party VRM monitoring tools, intensively writing
data to VRM and periodically causing it to enter wrong state due to write
collision. Unfortunately such issues are wrongly treated by certain users
as instability of our product. To prevent such rumors, since this version
voltage monitoring feature is no longer available to beginners by default.
Experienced users understanding these specifics and accepting these risks
may unlock voltage monitoring features via new safety option in <General>
tab."


In parole povere: usatelo in MSI AB ma non tenete aperto nessun altro software di monitoraggio.

FreeMan
03-03-2010, 13:18
IMPORTANTE:

dopo alcuni spiacevoli inconvenienti vorrei mettere in chiaro alcune cose:


però sarebbe stato bene segnalare.. detto questo, sono intervenuto già da ieri editato il crossposting e valutando la sua segnalazione come infondata

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31103403&posted=1#post31103403

la questione si può quindi considerare chiusa e in futuro consiglio caldamente l'uso del tasto segnala.

>bYeZ<

MaxVIXI
03-03-2010, 19:56
scusate forse ho letto troppo rapidamente le 3 pagine di topic, ma non ho capito se chi ha la sapphire può fare overclock o si è obbligati a flashare il bios con quella della asus. Vi ringrazio cortesemente per la risposta.

puoi overclockare senza flashare ;)

Fabbro76
03-03-2010, 23:27
Ciao a tutti e buona sera!
Forse non farò testo ma per coloro che hanno la 5870 VaporX Rev 2 volevo far presente che l'unico software di OC funzionante ANCHE sul voltaggio è l'AMD Gpu Clock Tool ultima versione.

Almeno 960 Mhz li prendo al max voltaggio consentito dal prog. (ciè 1.126V se non erro...)

P.s. on so ancora se mi ho fatto una cazzata immane a prendere questa versione anzichè quella liscia dove con AFter è possibile avere più libertà di OC!

Managgia......secondo voi sarà possibile usare After in futuro oppure mi devo rassegnare?

Drakogian
04-03-2010, 10:10
La 5870 VaporX Rev 2 ha un PCB e i chip regolatori di tensione diversi dalla scheda reference.
MSI AB aggiorna la lista dei voltage chip supportati in base alla schede marcate MSI. Quindi se anche MSI adotterà quei chip sicuramente saranno supportati da MSI AB.

Da quanto visto fino adesso, sia con la 5850 che con la 5870, la scelta migliore per chi vuole smanettare su queste schede, sia a livello di overclock che a livello di BIOS, è di prendere una reference liscia... ;)

gianlucag78
06-03-2010, 20:16
[CENTER]
intanto provate queste (fonte hwupgrade.it):

http://img96.imageshack.us/img96/6646/70965268.png



Scusate ma come fanno le memorie a stare a 5000 e rotti Mhz ? Afterburner mi da come limite 2500.

Drakogian
06-03-2010, 20:49
Scusate ma come fanno le memorie a stare a 5000 e rotti Mhz ? Afterburner mi da come limite 2500.

Devi dividere per 4.

AnonimoVeneziano
07-03-2010, 08:47
Ragazzi ho scoperto una cosetta fantastica: ho un crossfire di 2 sapphire hd5870, in apparenza identiche. ho notato però, a frequenze di defualt qualche pixel nero ogni tanto in qualche gioco e non mi spiegavo perchè. andando a verificare i voltaggi delle schede mi sono reso conto che non sono identiche manco per niente: una ha un core voltage di 1,125 e l'altra 1,162!!!!:eek: :eek:
Innanzitutto: quale delle due è quella "corretta"?
Secondo: è il caso di flashare il bios asus ad entrambe? e se si, come devo fare, posto che avendole liquizzate non posso flasharne una per volta ma gioco forza devo flasharle tutte due insieme (intendo dire che non posso staccarne una, ma sono per forza tutte e due montate e collegate)? mi date la stringa di comando per flashare il bios della "slave"?

Grazie a tutti per l'aiuto!!

Sono entrambe corrette.

Ci sono 5870 sia con bios a 1.125V sia con bios a 1.1625V

Dipende dal leakage della scheda. Schede con chip ad alto leakage vengono messe con 1.125V, mentre schede con chip a basso leakage vengono impostate a 1.1625V.

Il leakage è un parametro che indica quanta corrente consuma il chip a parità di voltaggio. Un chip con alto leakage consuma di più a voltaggi bassi, ma richiede meno volt in media per salire in frequenza, mentre un chip con basso leakage a parità di voltaggio consuma di meno, ma per salire gli devi dare più volt.

Per pareggiare i consumi tra i vari tipi di schede hanno dovuto differenziare il voltaggio che gli danno a default.

Se hai un problema con la scheda a default non è un problema del bios ma un problema della scheda.

Fai un test con GPUTool per vedere se ti trova artefatti a default, se te li trova allora mandala in RMA

Ciao

gup133
07-03-2010, 09:58
Sono entrambe corrette.

Ci sono 5870 sia con bios a 1.125V sia con bios a 1.1625V

Dipende dal leakage della scheda. Schede con chip ad alto leakage vengono messe con 1.125V, mentre schede con chip a basso leakage vengono impostate a 1.1625V.

Il leakage è un parametro che indica quanta corrente consuma il chip a parità di voltaggio. Un chip con alto leakage consuma di più a voltaggi bassi, ma richiede meno volt in media per salire in frequenza, mentre un chip con basso leakage a parità di voltaggio consuma di meno, ma per salire gli devi dare più volt.

Per pareggiare i consumi tra i vari tipi di schede hanno dovuto differenziare il voltaggio che gli danno a default.

Se hai un problema con la scheda a default non è un problema del bios ma un problema della scheda.

Fai un test con GPUTool per vedere se ti trova artefatti a default, se te li trova allora mandala in RMA

Ciao


Grazie mille, anonimo, provo e ti faccio sapere! ;)

Uloppa
07-03-2010, 17:22
ho una asus 5870 ma per fare oc devo per forza flashare il bios?con le 8800gts usavo rivaturner e basta qui non si può?

Drakogian
07-03-2010, 19:58
ho una asus 5870 ma per fare oc devo per forza flashare il bios?con le 8800gts usavo rivaturner e basta qui non si può?

No, non devi flashare.

ziolux
17-03-2010, 12:17
ciao da poco ho installato una gts250 per la fisica,volev chiederti se overklokandola la gpu da 750 a 800 mhz avrebbe dato benefici su giochi che sviluppano la fisica

MaxVIXI
17-03-2010, 14:37
ciao da poco ho installato una gts250 per la fisica,volev chiederti se overklokandola la gpu da 750 a 800 mhz avrebbe dato benefici su giochi che sviluppano la fisica

poco e niente... ti conviene tenerla liscia che sonsuma anche meno... ;)

Fabbro76
17-03-2010, 14:55
Ragazzi scusate, ci sono novità per overvoltare le 5870 rev. 2? Io ad es. ho una Vapor X rev. 2 che non posso overvoltare con nessu programma!

Grazie!

ziolux
30-03-2010, 12:06
poco e niente... ti conviene tenerla liscia che sonsuma anche meno... ;)

ciao maxvixi ti volevo chiedere un'altra cosa...ho notato che con gpu-z rileva l'utilizzo del physx del open-gl e del cuda...a me cè la spunta solo sul physx ma su cuda no xche?non dovrebbe anche utilizare il cuda la mia gts 250?ho bisogno dei drivers appositi? io ho i driver 185 ecc...e non ho fatto nessuna patch ...sto sbagliando a non mettergli gli ultimi drivers e fargli la patch?

Giustaf
31-03-2010, 15:37
Scusate, non capisco una cosa della guida in prima pagina..è pericoloso tenere la spunta su "unlock voltage control"?
Nel caso lo fosse, dopo aver settato il giusto valore del voltaggio, si può togliere la spunta a questa voce mantenendo comunque l'overvolt (anche al riavvio del pc)?

Dragonero87
31-03-2010, 20:43
ciao scusate ho appena preso una gts 250 green da affiancare alla mia, ma seguendo la guida ( la seconda da scheda montata ) ho messo gli ultimi nvidia come scritto ma non mi fa attivare la fisica nel senso che mi manca proprio l'opzione nel pannello di controllo, poi non lo ho il pannello di controllo nel tasto destro del mouse come con il ccc o_o ( ho win 7 64bit )

se installo i 185 dici che risolvo? ovviamente dopo una bella formattatina :D


ps: il physis mod cè la versione 1.02 che pare supportare i driver fino al 195.xx

MaxVIXI
02-04-2010, 11:20
ciao maxvixi ti volevo chiedere un'altra cosa...ho notato che con gpu-z rileva l'utilizzo del physx del open-gl e del cuda...a me cè la spunta solo sul physx ma su cuda no xche?non dovrebbe anche utilizare il cuda la mia gts 250?ho bisogno dei drivers appositi? io ho i driver 185 ecc...e non ho fatto nessuna patch ...sto sbagliando a non mettergli gli ultimi drivers e fargli la patch?

i driver che hai usato, a memoria, dovrebbero già supportare cuda (la gts 250 è uscita agli inizi dello scorso anno e i dirver all'eopoca erano i 182.XX prova qualche programma). cmq oggi pomeriggio mi documento ;)




Scusate, non capisco una cosa della guida in prima pagina..è pericoloso tenere la spunta su "unlock voltage control"?
Nel caso lo fosse, dopo aver settato il giusto valore del voltaggio, si può togliere la spunta a questa voce mantenendo comunque l'overvolt (anche al riavvio del pc)?


l'unlock voltage control è ciò che ti permette di overvoltare la scheda, quindi di fare oc più spinti e come si sa oc spinto e overvolt qualche rischio lo portano. ma dalla domanda mi sembra che tu sti confondendo 2 voci, ossia onlock voltage control con unlock voltage monitor. quello che può dare problemi se spuntato è il secondo (ma solo in casi particolari ossia quanto sono in esecuzione più programmi per il monitoraggio del voltaggio tipo gpu-z everest ecc ecc ecc). ;)






ciao scusate ho appena preso una gts 250 green da affiancare alla mia, ma seguendo la guida ( la seconda da scheda montata ) ho messo gli ultimi nvidia come scritto ma non mi fa attivare la fisica nel senso che mi manca proprio l'opzione nel pannello di controllo, poi non lo ho il pannello di controllo nel tasto destro del mouse come con il ccc o_o ( ho win 7 64bit )

se installo i 185 dici che risolvo? ovviamente dopo una bella formattatina :D


ps: il physis mod cè la versione 1.02 che pare supportare i driver fino al 195.xx



"Questa procedura potrebbe non andare a buon fine, se avete un secondo schermo collegatelo alla scheda nVidia, se non l avete, collegate la scheda ad una seconda entrata del vostro monitor (ho appena provato questa soluzione e funziona perfettamente)"
con i driver più nuovi spesso non è sufficiente estendere solamente lo schermo, ma è necessario che questo sia effettivamente collegato alla scheda video. si può anche moddare un adattatore vga con delle resistenze in modo da simulare la presenza dello schermo. se volete aggiungo la procedura alla guida (ma non avendo mai provato non garantisco nulla)

OffLine
02-04-2010, 16:49
Ottima scheda info per l'upgrade ... mi è stata davvero fondamentale essendo questa la prima volta che tento l'oc della scheda video.:)

Il primo tentativo è filato liscio ma al secondo mi sono scontrato con un fastidiosissimo problema con MSI AB.
Anche seguendo le istruzioni che ci hai fornito alla lettera, provando a disintallarlo e reinstallarlo da capo, ogni volta che clicco su Apply mi rimette frequenza GPU e RAM esattamente come erano cancellando ogni modifica. Stranamente l'unica cosa che mantiene (controllato con cpu-z) è il voltaggio.
:muro:
Ora mi arrangio utilizzano AB per regolare il voltaggio e la ventola, e AMD Gpu clock tool per GPU e RAM. Purtroppo qest'ultimo non gestisce i profili mentre quelli che provo a memorizzare in AB si rifiutano di modificare il valore delle frequenze. :mad:
Purtroppo non è una situazione pratica sul lungo periodo e mi ritroverò presto a limitarmi al minimo con CCC a meno che qualcuno non mi suggerisca una soluzione. :help: :help:

Grazie

Dragonero87
02-04-2010, 22:02
alla fine ci sono riuscito :D

senza gts:

http://img85.yfrog.com/i/cpu34ghzvga9001220.jpg/

con gts:

http://yfrog.com/b5vantageatinvidiaj

Uloppa
03-04-2010, 13:52
alla fine ci sono riuscito :D

senza gts:

http://img85.yfrog.com/i/cpu34ghzvga9001220.jpg/

con gts:

http://yfrog.com/b5vantageatinvidiaj

è quello che volevo fare io?bella differenza,io ho una 8800gts...
vedi miglioramenti a parte nei numeri dei test?

MaxVIXI
03-04-2010, 14:19
alla fine ci sono riuscito :D

senza gts:

http://img85.yfrog.com/i/cpu34ghzvga9001220.jpg/

con gts:

http://yfrog.com/b5vantageatinvidiaj


è quello che volevo fare io?bella differenza,io ho una 8800gts...
vedi miglioramenti a parte nei numeri dei test?



come hai risolto alla fine???... cmq si la differenza è notevole XD

@Uloppa:

io sono in linea con i sui risultati e la differenza, ovviamente nei giochi che utilizzano la fisica è netta.




Ottima scheda info per l'upgrade ... mi è stata davvero fondamentale essendo questa la prima volta che tento l'oc della scheda video.:)

Il primo tentativo è filato liscio ma al secondo mi sono scontrato con un fastidiosissimo problema con MSI AB.
Anche seguendo le istruzioni che ci hai fornito alla lettera, provando a disintallarlo e reinstallarlo da capo, ogni volta che clicco su Apply mi rimette frequenza GPU e RAM esattamente come erano cancellando ogni modifica. Stranamente l'unica cosa che mantiene (controllato con cpu-z) è il voltaggio.
:muro:
Ora mi arrangio utilizzano AB per regolare il voltaggio e la ventola, e AMD Gpu clock tool per GPU e RAM. Purtroppo qest'ultimo non gestisce i profili mentre quelli che provo a memorizzare in AB si rifiutano di modificare il valore delle frequenze. :mad:
Purtroppo non è una situazione pratica sul lungo periodo e mi ritroverò presto a limitarmi al minimo con CCC a meno che qualcuno non mi suggerisca una soluzione. :help: :help:

Grazie

M... il problema potrebbe essere dato dall'attivazione dell ati overdrive nel ccc (non sei il primo che ha lamentato lo stesso comportamento)... disabilitalo (e ovviamente chiudi anche AMD Gpu clock tool) e guarda se ti fa di nuovo lo scherzetto... se in questo modo dovessi riusicre a risolvere il problema mi sarebbe molto utile se me lo facessi sapere, così modificherei la guida ;)


anzi rivolgo lo stesso "appello" a tutti (anche se con molti ci siamo già scritti in privato)... se qualcuno dovesse trovare delle difficoltà o dovesse imbattersi in qualche problma particolare e riuscisse a risolverlo in modi presenti o no nella guida, sarebbe molto utile lo scrivesse nella discussione o mi mandasse la procedura in pm così da affinare la guida; anche perchè non ho avuto modo di testare tutte le preocedure con tutte le schede su diverse piattaforme HW e SW :sofico:

Dragonero87
03-04-2010, 15:05
è quello che volevo fare io?bella differenza,io ho una 8800gts...
vedi miglioramenti a parte nei numeri dei test?

non so non ho ancora provato giochi con la fisica, perche a giorni formatto, ho voluto solo provare a vedere se funzionava

cmq ho risolto mettendolo in modalita provvisoria e usando dei driver physix un po piu vecchi o_O

Baboo85
03-04-2010, 15:22
Physix e' supportato dalla serie 9xxx in poi e dalla 8800 vero? La mia vecchia 8600GTX XXX Edition non funzionerebbe quindi?

MaxVIXI
03-04-2010, 15:43
Physix e' supportato dalla serie 9xxx in poi e dalla 8800 vero? La mia vecchia 8600GTX XXX Edition non funzionerebbe quindi?

http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html


nella tua scheda mi sembra ci sia una x di troppo... cmq dovrebbe essere supportata... ;) anche se il guadagno prestazionale non sarà quello di una 260 :D

Baboo85
03-04-2010, 16:28
http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html


nella tua scheda mi sembra ci sia una x di troppo... cmq dovrebbe essere supportata... ;) anche se il guadagno prestazionale non sarà quello di una 260 :D

Si' scusa, GTS XXX Edition :Prrr: peccato che abbia bisogno di alimentazione supplementare pure quella :( e anche con una qualsiasi altra scheda l'ali non ce la fa (ho un 580watt che regge un Q9650, 6 dischi e una 4870 Vapor-X...)

Dragonero87
04-04-2010, 13:25
nuovo screen dopo il format :sofico:

http://yfrog.com/jovantageatinvidia2j

Uloppa
04-04-2010, 20:46
questo è il mio:sofico:
http://img651.imageshack.us/img651/3617/gpu3g.th.png (http://img651.imageshack.us/i/gpu3g.png/)

MaxVIXI
05-04-2010, 10:28
beh questo è il mio :asd:



LINK (http://img5.imageshack.us/img5/8325/oltre21000.png)

Dragonero87
05-04-2010, 11:01
quello che va meglio sono io, con vga quasi a default e un quad normale a 3,4ghz.. ;)

Uloppa
05-04-2010, 13:23
quello che va meglio sono io, con vga quasi a default e un quad normale a 3,4ghz.. ;)

allora portalo a 4ghz e poi vediamo;)
@MaxVIXI bel punteggio,hai messo un 1331v:eek: l'hai spremuta fino a l'ultimo!cmq hai fatto 1293 punti in più che dici sono dovuti solo alle frequenze più alte della gpu??

Dragonero87
05-04-2010, 17:20
e ma la mia ha le ram della gpu ultra sfigate.. non salgono manco di 20mhz :muro:

Baboo85
05-04-2010, 17:23
Uffa, ho provato con MSI Afterburner a tentare l'overvolt di una 4870 Vapor-X sotto suggerimento di MaxVIXI ma non me lo fa fare :( almeno posso overcloccare un po' di piu' sia le memorie che la GPU, ma niente overvolt :( crearmi il bios non vorrei fare troppe cavolate :(

MaxVIXI
05-04-2010, 19:40
Uffa, ho provato con MSI Afterburner a tentare l'overvolt di una 4870 Vapor-X sotto suggerimento di MaxVIXI ma non me lo fa fare :( almeno posso overcloccare un po' di piu' sia le memorie che la GPU, ma niente overvolt :( crearmi il bios non vorrei fare troppe cavolate :(

hai modificato il file config di msi AB?... cmq prova a chiedere nelle discussioni sulla 4870 se qualcuno s'è fatto un un bios ;) se no provo a dare un occhio ma non conoscendo nessuno che possa prestarmi una 4870 per far qualche prova non posso darti grandi garanzie... :(

allora portalo a 4ghz e poi vediamo;)
@MaxVIXI bel punteggio,hai messo un 1331v:eek: l'hai spremuta fino a l'ultimo!cmq hai fatto 1293 punti in più che dici sono dovuti solo alle frequenze più alte della gpu??

non l'ho sperumta esageratamente, si può fare ben di peggio... ;) è solo che con msi ab puoi arrivare a dare al massimo 1.35 (con asus smart doctor puoi dare 1.45 o 1.5 ma se monti anche un altra scheda non 5870 non va)
ma oltre 1.35 ha poco senso perchè scalderebbe troppo e dovresti metterla almeno a liquido (avevo il pc che prendeva aria da fuori dalla finestra :Prrr: ) e c'è anche il rischio di veder andare in fumo una scheda da 350€ XD

cmq tutto è dato dalla freq della gpu, le memorie danno poco, anche perchè sono già di loro un po' castrate dalla banda


quello che va meglio sono io, con vga quasi a default e un quad normale a 3,4ghz.. ;)


ah... non ti illudere, dopo i 20.000 sembra non salga mai, è un calvario :( ... cmq si effettivanemte per i valori che hai fai un vanage piuttosto alto ;)

Baboo85
05-04-2010, 21:10
hai modificato il file config di msi AB?... cmq prova a chiedere nelle discussioni sulla 4870 se qualcuno s'è fatto un un bios ;) se no provo a dare un occhio ma non conoscendo nessuno che possa prestarmi una 4870 per far qualche prova non posso darti grandi garanzie... :(

Si l'ho abilitato :D ma non va lo stesso.

cacoci
07-04-2010, 13:58
MaxVIXI

scusa sai per caso come posso overcloccare con msi afterburner senza perdere il powerplay del 2d-3d
ho provato a modificare il bios con rbe ma poi non mi va più il powerplay del 2d
grazie

MaxVIXI
07-04-2010, 20:32
MaxVIXI

scusa sai per caso come posso overcloccare con msi afterburner senza perdere il powerplay del 2d-3d
ho provato a modificare il bios con rbe ma poi non mi va più il powerplay del 2d
grazie



ciao mi dispiace ma non ho ancora la mobo quindi non ho modo di provare... cmq non dovrebbe essere possibile impostare valori cosi bassi come quelli di default, cmq intorno ai 600 mhz sulla gpu si dovrebbe poter scendere (così a memoria) e in setting, in profili, trovi la modalità 2 e 3d... quindi salvando 2 profili, il primo in dc, il secondo in oc, dovresti risolvere almeno in parte.

cacoci
08-04-2010, 00:44
ciao mi dispiace ma non ho ancora la mobo quindi non ho modo di provare... cmq non dovrebbe essere possibile impostare valori cosi bassi come quelli di default, cmq intorno ai 600 mhz sulla gpu si dovrebbe poter scendere (così a memoria) e in setting, in profili, trovi la modalità 2 e 3d... quindi salvando 2 profili, il primo in dc, il secondo in oc, dovresti risolvere almeno in parte.

grazie di avermi risposto comunque ho risolto il probblema del 2d-3d con un bios della msi unlocked che gentilmente mi ha passato un moderatore di extremehardware
adesso sono 935x1250 con physx

DanieleDS
09-04-2010, 09:01
http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html


nella tua scheda mi sembra ci sia una x di troppo... cmq dovrebbe essere supportata... ;) anche se il guadagno prestazionale non sarà quello di una 260 :D

Ciao Max... hp per le mani una nvidia 8600, ho visto che supporta la fisica, dici che se la monto vale la pena o meglio che aspetto che mi capiti per le mani una 8800 o più?

Baboo85
09-04-2010, 09:23
Ciao Max... hp per le mani una nvidia 8600, ho visto che supporta la fisica, dici che se la monto vale la pena o meglio che aspetto che mi capiti per le mani una 8800 o più?

Pensa al motto "meglio che niente" :) anche io volevo montare la mia 8600 pero' e' una GTS XXX Edition, consuma un casino e va niente. E poi l'ho prestata al mio amico che la sua 8600GT e' saltata.

Usala che comunque alleggerisce il carico di lavoro della scheda video e del processore. Anche se faticasse non penso che causi un collo di bottiglia...

Uloppa
11-04-2010, 15:50
3d mark come test fa veramente schifo,non riesco a trovare il giusto oc alla scheda,dipende anche dai giochi,ho un asus e 1,250v 900core 1300 memory dopo 1 ora e mezzo a bad company 2 mi ha crashato:muro: voi come state in oc??

Uloppa
11-04-2010, 18:23
le temp della scheda con 1,200v 900core 1275memory mi raggiunge 83 c° ventola in auto,troppo alta la temp?

Giustaf
12-04-2010, 10:35
3d mark come test fa veramente schifo,non riesco a trovare il giusto oc alla scheda,dipende anche dai giochi,ho un asus e 1,250v 900core 1300 memory dopo 1 ora e mezzo a bad company 2 mi ha crashato:muro: voi come state in oc??

:eek: io tengo 900/1275 senza overvolt e la ventola variabile che sta al 35/37% di rotazione a 73 gradi. mai andato in crash dopo ore di gioco a BC2.

fossi in te aumenterei i giri della ventola per stare sotto agli 80! ma senza overvolt non ti sta a 900?

Uloppa
12-04-2010, 20:17
ora ho messo il voltaggio a default e sn salito a 900\1275 vediamo un po anche le temperature!

fullyZ
15-04-2010, 13:20
Io sto a 1000Mhz 1300Mhz con tensione a 1,187V ... Ho la ventola regolata graficamente con afterburn e sta sui 40%-44% a 57°-63° gradi in load ..in idle 1 po meno....ora provo ad alzare vediamo un po..

Uloppa
16-04-2010, 07:13
Io sto a 1000Mhz 1300Mhz con tensione a 1,187V ... Ho la ventola regolata graficamente con afterburn e sta sui 40%-44% a 57°-63° gradi in load ..in idle 1 po meno....ora provo ad alzare vediamo un po..

si..ma è stabile?? :asd:

fullyZ
16-04-2010, 09:18
Dipende dalle volte :v il primo kombustor lo ha tenuto...il secondo no...ora ho aumentato a 1,227 stesse frequenze e tiene

Uloppa
16-04-2010, 12:08
Dipende dalle volte :v il primo kombustor lo ha tenuto...il secondo no...ora ho aumentato a 1,227 stesse frequenze e tiene
devi testarla sui giochi!

MaxVIXI
16-04-2010, 17:02
Dipende dalle volte :v il primo kombustor lo ha tenuto...il secondo no...ora ho aumentato a 1,227 stesse frequenze e tiene


secondo me il voltaggio è ancora un po' basso... potrebbe passarti i test e i giochi no... l'unico test serio è usarla con le applicazioni per cui stata pensata, ossia i giochi... :)

tarabas2
17-04-2010, 22:10
Ciao ragazzi proprio ieri mi è arrivata la 5870 vapor-x seconda revisione. So che è overcloccata di fabbrica ma volevo spingerla un po di +, quindi sono andato in ati overdrive ma le 2 barre quella della gpu ha un valore max di 900 (e io parto gia da 870) e quella delle memorie 1300 (e io parto da 1250).
Sul forum mi è sembrato di capire che un buon programma x spingerla un po di + è msi afterburner, ho editato MSIAfterburner.cfg e cambiato EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1” come dice la guida. Ho anke spuntato "unlock voltage control" ma riavviando il programma ( o anche il windows 7) non riesco proprio a visualizzare core voltage e quindi modificarne il parametro.
Vi ringrazio anticipatamente x tutto l'aiuto che potete fornirmi

chiadoz
18-04-2010, 00:36
Ciao ragazzi proprio ieri mi è arrivata la 5870 vapor-x seconda revisione. So che è overcloccata di fabbrica ma volevo spingerla un po di +, quindi sono andato in ati overdrive ma le 2 barre quella della gpu ha un valore max di 900 (e io parto gia da 870) e quella delle memorie 1300 (e io parto da 1250).
Sul forum mi è sembrato di capire che un buon programma x spingerla un po di + è msi afterburner, ho editato MSIAfterburner.cfg e cambiato EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1” come dice la guida. Ho anke spuntato "unlock voltage control" ma riavviando il programma ( o anche il windows 7) non riesco proprio a visualizzare core voltage e quindi modificarne il parametro.
Vi ringrazio anticipatamente x tutto l'aiuto che potete fornirmi
purtroppo essendo una non reference il voltaggio nn te lo fà modificare

fullyZ
19-04-2010, 10:54
Provato con svariati giochi e li tiene tutti senza crash o blocchi :p

MaxVIXI
19-04-2010, 15:32
Provato con svariati giochi e li tiene tutti senza crash o blocchi :p

beh che dire... bella scheda :D

Angelonero87
25-04-2010, 04:16
http://img132.imageshack.us/img132/4262/58701ghz.th.png (http://img132.imageshack.us/i/58701ghz.png/)

1000/1350 @1.225 :Perfido:
T°max 77 con kombustor e ventola al 75%

Amo questa scheda Http://nexus87.altervista.org/Pictures/sigpic63294_1.gif

MaxVIXI
25-04-2010, 20:02
http://img132.imageshack.us/img132/4262/58701ghz.th.png (http://img132.imageshack.us/i/58701ghz.png/)

1000/1350 @1.225 :Perfido:
T°max 77 con kombustor e ventola al 75%

Amo questa scheda Http://nexus87.altervista.org/Pictures/sigpic63294_1.gif

AHAHAHAHAHAHAHA!!!! bellissima la faccina... e ancora meglio la scheda... eh si... la amo anch'io XD

ps: ho visto che hai il procio a 4ghz con molti a 20... usando un molti dispari potresti guadagnare 1 o 2 step sul vCore ;)

Phobos85
02-05-2010, 23:22
ciao a tutti scusate domandina, ho un crossfire di due 5870 vapor-x ok e non mi fa sbloccare il voltaggio perchè è non reference e va bene ma, si potrebbe sapere a che voltaggio gira di fabbrica questa scheda ? cioè l'unico voltaggio che ho a disposizione ? cioè almeno mi regolo per quanto poterla spingere un pochettino...la frequenza del core è 875...magari spingerla fino a 950 senza toccare il voltaggio ce la faccio ? qualcuno sa il voltaggio che ha di fabbrica ? grazie :)

gabry24
04-05-2010, 22:55
ciao a tutti scusate domandina, ho un crossfire di due 5870 vapor-x ok e non mi fa sbloccare il voltaggio perchè è non reference e va bene ma, si potrebbe sapere a che voltaggio gira di fabbrica questa scheda ? cioè l'unico voltaggio che ho a disposizione ? cioè almeno mi regolo per quanto poterla spingere un pochettino...la frequenza del core è 875...magari spingerla fino a 950 senza toccare il voltaggio ce la faccio ? qualcuno sa il voltaggio che ha di fabbrica ? grazie :)



Amd-gpu-clock-tool ti dice a che voltaggio sono.
Nel mio caso che ho una sapphire vaporx rev2 è di 1.125v.
Il fatto che sia inferiore a quello (1.5v 1.165v) della reference classica non ti tragga in inganno,dato che credo derivi da diverso pcb-vrm e forse rev o selezione del chip.Insomma cmq va almeno come una reference.
Io ho modificato il bios settando 900-1250 ma cmq fino a 930-1330 ho la piena stabilità con combustor,anche superando gli 80-82° max con ventola in auto,correzioni nel bios per la ventola non rispondono,continua a girare con la sua curva std.Se invece correggo con afterburner la curva ventola con intervento anticipato e non faccio superare i 74-75° regge anche i 940-1330.
Cmq con i 900-1250 settati in bios non ho problemi con tutti i giochi che mi paiono fluidi a 1920x1200 in ogni condizione.
Ho provato a mettere tutti i bios delle vga simili,vedi lightning,xfx etc ma senza vantaggi apprezzabili,il voltaggio è in ogni caso bloccato,anche se con qullo della lightning sembra si sblocchi ,poi in realtà non è così...



CIAO!!!

streetracerHCI
14-05-2010, 21:58
signori ma come si OC in modalità crosfire con msi afterburn avendo una xfx reference e una MSI ?

la MSI sullo slut 1
e la XFX sullo slot 2

stiamo riscontrando un pò di problemi con MSI afterburn anche editando il file
con svariati crash anche settando le freqenze di defoult

MaxVIXI
19-05-2010, 10:15
signori ma come si OC in modalità crosfire con msi afterburn avendo una xfx reference e una MSI ?

la MSI sullo slut 1
e la XFX sullo slot 2

stiamo riscontrando un pò di problemi con MSI afterburn anche editando il file
con svariati crash anche settando le freqenze di defoult

hai poi risolto???

come ti ho scritti in pm non è un problema comune... stamattina ho pure fatto una prova con la 5870 di un mio amico e è andato tutto bene...


PS: se qualcuno è interessato c'è un modo per abbassare di brutto le frequenze delle varie Nvidia che usate per la fisica (modifica al bios + rivaturner) se a qualquno interessa posso inserirlo nella guida... fatemi sapere...

Filu81
29-05-2010, 12:29
aumentando il voltaggio , riesco a salire anche di frequenza con le memorie o solo con il core ?

Andrea_23
01-06-2010, 19:40
Ciao,
ho scoperto solo ora questo thread così vi linko il mio post di ieri fatto nel topic ufficiale della 5870 per sottoporvi l'OC che ho realizzato nel weekend scorso.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32155445&postcount=21990

Volevo chiedervi se per il 970 di core clock 1200v non sia troppo. La stabilità in due giorni di test è stata ottima, ma sono le T che non mi convincono appieno (84-85° in full load). Dunque ho provato a scendere a 1174 (sto testando proprio ora, tutto ok per adesso le T° si attestano sui 79-80°, buone direi in pratica quelle che avevo con la scheda a default : D), che in pratica è di un solo step sopra al voltaggio di fabbrica.

A questo punto sarei quasi tentato di tenere il voltaggio stock, dite che è fattibile a quella frequenza : 0?

Andrea_23
01-06-2010, 20:13
Sto testando a stock (1162v|970core|1275ram): forse tiene : O.
Stay tuned x°°D.

Andrea_23
02-06-2010, 12:12
La soglia minima è 1174, uno step in più rispetto al valore di fabbrica (con questo ho avuto un crash alla mezz'ora in Kombustor).

Bon, spero possa essere utile a qualcuno.
Eventuali commenti sono graditissimi : D.

HaRdCoRe GaMeR
02-06-2010, 12:49
Secondo voi quale modello è migliore come overclock?

Gigabyte 5870 SOC (doppia ventola e buon oc)
Sapphire 5870 Vapor-X (piccolo oc ma camera a vapore)


Aspetto vostre delucidazioni ;)

DanieleDS
03-06-2010, 12:35
Ciao Max, alla fine per la fisica ho preso la XFX GTS 250 1GB DDR3 Green Edition cosa ne dici? rispetto a quella normale dovrebbe consumare meno essendo green e avere la fisica al top cosa ne pensi o cosa ne pensate?

cirinuncio
04-06-2010, 13:59
Io la spacco sta scheda.... con smart doctor non va bene (poca precisione ecc.), con afterburner non si attiva l'overvolt, dal sito asus alla sezione download di 5870 v2 hanno reso disponibile itraker2, ma dopo l'installazione e il riavvio mi dice che l'ardware non è compatibile.....ALLORA PERCHE' LO METTETE LI IL SOFTWARE SE è SOLO COMPATIBILE CON I PRODOTTI MATRIX?????.
Scusate ma sono molto arrabbiato, visto che generalmente la vga la porto alla morte prima di cambiarla, non vorrei che in un futuro non molto lontano non riesca a spingerla anche con l'overvolt.

Ps. Ho seguito la guida per afterburner ma non va:(

metallus84
07-06-2010, 22:28
io non riesco a overvoltare di niente facendomi un bios moddato da me come spiegato in prima pagina, manco mi appare il pulsante dove premere per avere i registri di GPU registers...

non capisco che bisogna fare... qualcuno ne sa qualcosa? ho googlato 1 bel po

cirinuncio
09-06-2010, 14:46
Io la spacco sta scheda.... con smart doctor non va bene (poca precisione ecc.), con afterburner non si attiva l'overvolt, dal sito asus alla sezione download di 5870 v2 hanno reso disponibile itraker2, ma dopo l'installazione e il riavvio mi dice che l'ardware non è compatibile.....ALLORA PERCHE' LO METTETE LI IL SOFTWARE SE è SOLO COMPATIBILE CON I PRODOTTI MATRIX?????.
Scusate ma sono molto arrabbiato, visto che generalmente la vga la porto alla morte prima di cambiarla, non vorrei che in un futuro non molto lontano non riesca a spingerla anche con l'overvolt.

Ps. Ho seguito la guida per afterburner ma non va:(

Mi autoquoto....

pr091
21-06-2010, 20:02
Ho seguito la guida alla lettera, e dopo il flash del bios la vga non và ._." meno male che ho il backup del bios originale...

In ogni caso dopo averla recuperata, come faccio a far sbloccare il vcore su AB? Ho modificato il file cfg dal notepad e abilitato l'opzione unlock core voltage ma non và! La mia 5870 è della PowerColor, modello PCS+!

Cremisy
28-06-2010, 10:38
Ciao a tutti , vorrei chiedervi informazioni su quale sia il sistema migliore per OC la mia SAPPHIRE VAPOR-X HD5870 2GB , leggendo sembra che si possa utilizzare programmi vari tipo msi afterburner, ati tool,ecc.....ma sembra anche che si possa aggiornare il bios con altri .....asus ,ecc.
Avrei necessita' di qualche buon consiglio....visto che la scheda sembra predisposta al OC ... perche' non provare?
Vi ringrazio.....

Bad-WOLF-
15-07-2010, 10:30
Ciao ragazzi,
dopo aver spremuto e provato un pò cpu e ram... mi sarebbe piaciuto tirare un pò anche la scheda video.

Ho una Gigabyte R587UD-1GD e da quello che ho letto in questo thread, essendo non reference, non è possibile overvoltarla tramite MSI AB.
Con RBE però potrei caricare l'ultimo BIOS dal sito della Gigabyte, impostare frequenze e voltaggio per l'overclock, salvare il BIOS con queste nuove impostazioni e flasharlo di nuovo? Ho capito bene?

Nel frattempo chiedo... c'è qualcuno di voi con la stessa scheda che ha già si è spinto in overclock medio/alti?

Bad-WOLF-
16-07-2010, 09:21
Ciao ragazzi,
dopo aver spremuto e provato un pò cpu e ram... mi sarebbe piaciuto tirare un pò anche la scheda video.

Ho una Gigabyte R587UD-1GD e da quello che ho letto in questo thread, essendo non reference, non è possibile overvoltarla tramite MSI AB.
Con RBE però potrei caricare l'ultimo BIOS dal sito della Gigabyte, impostare frequenze e voltaggio per l'overclock, salvare il BIOS con queste nuove impostazioni e flasharlo di nuovo? Ho capito bene?

Nel frattempo chiedo... c'è qualcuno di voi con la stessa scheda che ha già si è spinto in overclock medio/alti?

Mi auto-rispondo: "SI" :)
Fatto ieri. Presa l'ultima versione del BIOS rilasciato dalla Gigabyte, messa su RBE, cambiate frequenze e voltaggi, salvato il nuovo BIOS e flashato:
GPU: 950mhz
RAM: 1275mhz
vCore: 1,2v

Funzionato subito perfettamente senza problemi. Testato con 3DMark e con un pò di Metro2033.

Temp Max dopo qualche minuto di gpu al 100% (o quasi) sui 68°C (visto da MSI AB)... e mi pare di capire che, considerato il caldo e l'umido di questi giorni, vanno più che bene

Appena ho tempo continuo a salire. Voglio arrivare a un max di 1,35 di vCore e vedere quando riescono a salire le frequenze.

pr091
18-07-2010, 10:35
Hai controllato la frequenza del vcore mentre giocavi? Puoi farlo con GPU-Z! Te lo consiglio perchè a me è capitato che flashando il bios alla mia 5870 PCS+ (powercolor) con 1,2 vcore si impostava da sola a 1,163 , come se ci fosse un blocco! Qualcuno conferma?

Filu81
22-07-2010, 11:26
http://img843.imageshack.us/img843/8250/overclockschedavideo.th.png (http://img843.imageshack.us/i/overclockschedavideo.png/)

screen fatto senza overvoltare ... :eek: ;) 1000/1350

e io che vorrei venderla :doh: :muro:

Skatman
30-07-2010, 20:56
Salve,

ho una 5870 Vapor-X, ho provato ad impostare 900/1300@1.163 dal CCC e dai primi test sembra stabile (farò poi test più approfonditi), impostando però queste frequenze la scheda nel 2D mi passa da 157/300@0.95v di default a 400/1300@1030v.

Io vorrei fare in modo che nel 2D rimanga a 157/300@0.95v e nel 3D passi a 900/1300@1.163v, ho provato ad editare a mano il file .xml, ho provato con Msi Afterburner ma non son riuscito e non mi sembrava nemmeno gestire bene il passaggio 2d-3d , ho provato att ma mi crea un sacco di problemi (credo non vada d'accordo con win 7 64bit).

Come posso fare?
Grazie!

exanteo
31-07-2010, 18:49
Salve,

ho una 5870 Vapor-X, ho provato ad impostare 900/1300@1.163 dal CCC e dai primi test sembra stabile (farò poi test più approfonditi), impostando però queste frequenze la scheda nel 2D mi passa da 157/300@0.95v di default a 400/1300@1030v.

Io vorrei fare in modo che nel 2D rimanga a 157/300@0.95v e nel 3D passi a 900/1300@1.163v, ho provato ad editare a mano il file .xml, ho provato con Msi Afterburner ma non son riuscito e non mi sembrava nemmeno gestire bene il passaggio 2d-3d , ho provato att ma mi crea un sacco di problemi (credo non vada d'accordo con win 7 64bit).

Come posso fare?
Grazie!

Io faccio così, usa radeonpro per gestire i profili (mi sembra più intuitivo e ha molte funzioni). Poi riavvia il computer in modo che afterburner riparta con le impostazioni di fabbrica. Quando riavviato dovresti vedere nella sua schermata tutto settato come di default(anche il vcore, mi raccomando devi aver abilitato il settaggio)
Salva il profilo ad esempio come 1
Poi metti il profilo di overclock che desideri e salva ad esmpio come profilo 2
Una volta scaricato radeonpro vedrai che puoi gestire i profili delle singole apllicazioni, scegli quali vuoi far partire con oc, vai in script, fai load msi afterburner in pre start(devi editare poi il numero del profilo) e poi vai in post finish e metti lo script per il profilo di default che avevi salvato prima in modo da fare ritornare il sistema normale.
Non uso la gestione automatica dei profili in afterburner, dovrebbe funzionare anche senza radeon pro, ma non ti so dire.
L'importante è che ti assicuri che il profilo che salvi di default abbia tutti i parametri corretti, ovvero vcore 1125(io ho la eyefinity edition, la vapor x ha 1.163?) core 850 e memory 1200 e afterburner deve essere sempre attivo, se lo chiudi per sbaglio ti crea problemi
Puoi superarli anche quei parametri con afterburner se editi il suo file di configurazione e mett1 in load unofficial clock, io ad esempio uso 1311 di memory 921 di clock con 1174 di core senza problemi di stabilità o eccessivo riscaldamento

DEABlade
01-08-2010, 22:22
ragazzi ho una ASUS 5870 + Arctic Accelero Xtreme montato sopra. non riesco a trovare una frequenza stabile.
sono stabilissimo a 950/1250 senza overvolt.
provando a portarlo a 1000 MHz (memorie 1275) non riesco a farlo stare stabile. ho provato anche a settare 1.112v ma niente. qualche consiglio?

http://upload.centerzone.it/images/31390973584096738654_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=31390973584096738654.jpg)

marco101b
19-08-2010, 17:31
Ciao a tutti, io ho una hd 5870 vapor-x in versione non oc e volevo overcloccarla un pochino...ho seguito la guida per abilitare l'msi afterburner all'overclock e mi sono imbattuto nei seguenti problemi: l'MSI afterburner si abilita all'overclock ma non all'overvolt in nessun modo...ho la versione 1.6.1, e poi quando ho cercato di overcloccare la scheda a 950mhz di clock e le memorie a 1250 direttamente sul desktop senza lanciare alcuna applicazione o gioco la scheda inizia a fare piccoli artefatti intorno alle finestre e poi improvvisamente nel giro di 1 min lo schermo diventa a righe nero\grigie e poi mi crasha il sistema....ho seguito la guida e letto alcune prove eseguite, non ho toccato nient'altro...non capisco perche...aiuto!! :cry:

tarabas2
21-08-2010, 21:11
Ragazzi ho letto da qualche parte che Asus smartdoctor permette l'overvolt delle 5870 vapor-x. Qualcuno può confermare?

Skatman
24-08-2010, 10:17
l'MSI afterburner si abilita all'overclock ma non all'overvolt in nessun modo...


Ragazzi ho letto da qualche parte che Asus smartdoctor permette l'overvolt delle 5870 vapor-x. Qualcuno può confermare?

Le nuove 5870 vapor-X (rev 2) non sono overvoltabili da software poichè si basano su pcb non standard e sapphire ha sostituito l'integrato che permetteva il controllo del voltaggio da software, solo le vecchie vapor-X (rev 1) basate su pcb standard sono overvoltabili da software

marco101b
29-08-2010, 13:38
Azz...quindi niente overvolt...peccato...xo l'overclock non dovrebbe crearmi problemi fino a 950mhz per la gpu e 1300 per le memorie...invece già da 900 si creano artefatti quadrati disseminati per tutte le texture di qualunque gioco che provo, ripristinando le frequenze di fabbrica la situazione resta invariata...solo dopo un riavvio del pc torna tutto normale...non riesco a capire il perche di tutto sto casino, magari potrei fare un aggiornamento del bios...ma non so dove trovarlo, sul sito della shapphire non c'è nella sezione downloads e non ho trovato info in merito da nessuna parte :(

Blackfenix
29-08-2010, 13:45
Azz...quindi niente overvolt...peccato...xo l'overclock non dovrebbe crearmi problemi fino a 950mhz per la gpu e 1300 per le memorie...invece già da 900 si creano artefatti quadrati disseminati per tutte le texture di qualunque gioco che provo, ripristinando le frequenze di fabbrica la situazione resta invariata...solo dopo un riavvio del pc torna tutto normale...non riesco a capire il perche di tutto sto casino, magari potrei fare un aggiornamento del bios...ma non so dove trovarlo, sul sito della shapphire non c'è nella sezione downloads e non ho trovato info in merito da nessuna parte :(

che frequenze ha di default?? cmq guarda qui (http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Sapphire&model=HD+5870&interface=&memSize=0)

marco101b
29-08-2010, 14:21
Di default ha 850mhz per la gpu e 1200mhz per le memorie, ho visto la lista che hai linkato ma tra i dettagli del bios più recente non c'è scritta la versione quindi non posso confrontarla con la mia...cmq l'ultima è in aprile di quest'anno e anche la mia è di aprile quindi suppongo che sia l'ultima...

Blackfenix
29-08-2010, 14:28
la versione c'è devi solo trovarla nei vari bios... la tua e la prima o seconda versione??
cmq penso sia tra 1 (http://www.techpowerup.com/vgabios/74418/Sapphire.HD5870.1024.100301_2.html) 2 (http://www.techpowerup.com/vgabios/73707/Sapphire.HD5870.1024.100413.html) 3 (http://www.techpowerup.com/vgabios/72349/Sapphire.HD5870.1024.100127.html)

marco101b
29-08-2010, 21:38
La mia scheda è la seconda versione, quella con la mb blu non overvoltabile.

marco101b
31-08-2010, 14:37
Ho scaricato il più recente bios che ho trovato, ma non so come eseguire l'upgrade...non l'ho mai fatto su una scheda video e non vorrei fare casini...c'è percaso qualcuno che l'ha fatto? se si con che software ha applicato la nuova relase del bios?

Skatman
31-08-2010, 16:25
Ho scaricato il più recente bios che ho trovato, ma non so come eseguire l'upgrade...non l'ho mai fatto su una scheda video e non vorrei fare casini...c'è percaso qualcuno che l'ha fatto? se si con che software ha applicato la nuova relase del bios?

nel primo post di questa discussione c'è scritto.. "come flashare il bios di una 5870".. mi raccomando occhio che se fai casini sono cavoli amari..
Ovviamente tu anziché flashare il bios "asus.rom" come scritto li devi flashare il bios che hai scaricato, ma la procedura è quella..

marco101b
31-08-2010, 21:36
nel primo post di questa discussione c'è scritto.. "come flashare il bios di una 5870".. mi raccomando occhio che se fai casini sono cavoli amari..
Ovviamente tu anziché flashare il bios "asus.rom" come scritto li devi flashare il bios che hai scaricato, ma la procedura è quella..

Ah grazie...non avevo visto :D
Comunque so che è rischioso flashare il bios...ma è l'unica soluzione che mi rimane...non riesco ad avere un'overclock stabile della scheda in nessun modo...anche se alzo di poco il clock della gpu...tipo 900 da 850 standard, non riesco a capire il perchè. :cry:

Blackfenix
31-08-2010, 22:05
purtroppo l'overclk delle vga e un un bel terno al lotto come x le cpu... io la mia ex vapor oc edition l'avevo portata fino a 940/1300,ma oltre senza overvolt non andava.. magari ne hai beccata una un po' sfigatella.. :rolleyes:

grazianoc
03-09-2010, 07:30
Ho appena ordinato questa asus 5870, EAH5870/2DIS/1GD5/V2 con una ventola più grande in rame che dovrebbe essere più efficienti dek 17% rispetto a quelle standard. E possibile un leggero overclok senza scaldare troppo la scheda? Qualcuno ci ha provato?

Dono89
19-09-2010, 15:23
ragazzi, occando una 5850 da bios, tramite rbe, non mi da la possibilità di scegliere la tensione da me diseiderata, ma appena si apre la tendina del voltaggio, questa da un doppio trattino "--" senza possibilità di scegliere un paramentro diverso da quello del costruttore.

come si pu avere un valore di tensione diverso da immettere nello step del bios???
inoltre, qualche anima pia, mi spiegherebbe come usare i gpu register???
mi pare che i valori corrispondano a quelli li........grazie anticipatamente ;)

azrael66
30-09-2010, 12:05
ciao a tutti è una settimana che ho la scheda...(una shappire)ho provato in tutti i modi disbloccare l'overvolt ma niente...secondo voi conviene che cambio bios?e come faccio a sapere se è una rev 2?

tarabas2
06-10-2010, 09:30
Ciao ragazzi, sono uno dei tanti possessori delle ati 5870 vapor-x rev 2. Dopo quasi 2 mesi di ripensamenti mi son deciso, seguendo l'ottima guida postata in prima pagina, a flashare il bios con quello della MSI lightning x poter agire sull'overvolt. E' stato tutto facilissimo ma ora mi son trovato a fare i conti con msi kombustor. Ho settato afterburner con i seguenti parametri :
core voltage 1250
core clock 980
memory clock 1270

Il benchmark è stato completato alla risoluzione di 1680x1050 con AA 2x, temperatura massima raggiunta 77° e punteggio 25219 (scheda video a parte il resto dei componenti del pc li devo aggiornare). Non so se questi valori sono preoccupanti visto che il test dura "poco" e soprattutto il test di stabilità non so quanto deve reggere per dichiarare i valori impostati buoni.
Vi ringrazio se qualcuno può darmi qualche consiglio/spiegazione. Inoltre vorrei chiedervi se il test va bene eseguito con quelle impostazioni e se x stare più bassi come temperatura dovrei abbassare il core voltage?
Grazie anticipatamente

P.s. Per il memory clock impostato a 1300 il pc crasha subito credo che il mio limite sia 1275
P.s. Ragazzi mi sono accorto solo ora che il risultato ottenuto di 25219 è stato ricavato in direct3d 9 ma la cosa strana è che in direct3d 11 le temperature scendono drasticamente fino a 62° e sono stabile anche nel "test di stabilità" qualcuno può illuminarmi pls?

MaxVIXI
09-10-2010, 11:16
chido venia chiedo venia chiedo venia... scusate la sparizione, ma è stato un periodo un po' del ca***...


@tarabas2

guarda come oc direi che va bene, ovviamente abbassando il voltaggio abbasseresti un po' le temp, ma anche quelle sono nella norma... i test lasciano sempre un po' il tmepo che trovano... l'unico test serio è provare a giocare a qualche titolo impegnativo... (non è raro polverizzare decine di test, avviere un gioco e inchiodarsi)

per quanto riguarda il memory clock... m... in realtà influisce relativamente sulle prestazioni quindi non c'è da preoccuparsi se non è tirato a canna ; )

tarabas2
09-10-2010, 20:07
Grazie mille Max, almeno so che qualcuno ancora legge i post:) Cmq proverò come dici tu con qualche titolo anche se x ora sia darksiders che f1 2010 non mi stanno dando alcun problema.

MaxVIXI
10-10-2010, 10:27
Grazie mille Max, almeno so che qualcuno ancora legge i post:) Cmq proverò come dici tu con qualche titolo anche se x ora sia darksiders che f1 2010 non mi stanno dando alcun problema.



figurati! anzi chiedo scusa per non aver risposto a molti post precedenti... :)

Filu81
11-10-2010, 10:22
da premettere ceh ho una xfx referecne con bios xfx ...

molti abbiamo un problema di microscatti con pes2010 e pes2011 ed effettivamente monitorizzando con msi ab ho visto che col trucchetto della fntana 3d di ccc aperto sul desktop gli scatti spariscono e l'utilizzo della gpu con msi ab è uniforme ...

ecco cosa ho letto sul forum di pes2010 e pes2011 , utenti con la 5870 ...


1)Che la 5870 non è impeccabile, suo malgrado, sul lato drivers, perciò poco importa se il gioco che intendi giocare sia uscito prima o dopo la fabbricazione della tua VGA. Quello che ti suggerisco di provare a fare è di lanciare pes2011, premere ALT+TAB per passare al desktop, aprire il Catalyst Control Center e andare sulle impostazioni 3D, dove appare l'immagine della fontana che gira per intenderci. A questo punto ritorna nel gioco di PES e dovrebbero sparirti di colpo scattini, stuttering e problemi di fluidità vari.
Almeno in PES2010 io risolsi così, non so se anche per il 2011 valga la stessa cosa (ad occhio e croce direi di sì visto che il motore grafico è più o meno lo stesso).

2)Stamattina infatti avevo già capito le basi del problema, cioè che la scheda video e precisamente la GPU non venisse utilizzata quasi per niente mentre girava il gioco, infatti questo "trucchetto" scomodo ma efficace fa proprio in modo che la GPU della video fosse in funzione nel mio caso fino almeno al 17% in modo tale da utilizzare i suoi calcoli mentre gira appunto il gioco.
Ti ringrazio per il trucco perchè al momento posso giocare normalmente ma ovviamente tutto ciò è di una gravità assurda perchè a questo punto non solo io spendo 320€ di scheda video per stare al passo coi tempo come faccio di solito ma poi i giochi e più di tutti pes soffrono di questo "non utilizzo di gpu" e menomale che ne sono davvero pochi,spero che facciano qualcosa al più presto in quanto la scheda non è uscita ieri insomma!

Valutate stesso voi con msi ab l'utilizzo della gpu in entrambi i modi !

MaxVIXI
11-10-2010, 11:06
da premettere ceh ho una xfx referecne con bios xfx ...

molti abbiamo un problema di microscatti con pes2010 e pes2011 ed effettivamente monitorizzando con msi ab ho visto che col trucchetto della fntana 3d di ccc aperto sul desktop gli scatti spariscono e l'utilizzo della gpu con msi ab è uniforme ...

ecco cosa ho letto sul forum di pes2010 e pes2011 , utenti con la 5870 ...


1)Che la 5870 non è impeccabile, suo malgrado, sul lato drivers, perciò poco importa se il gioco che intendi giocare sia uscito prima o dopo la fabbricazione della tua VGA. Quello che ti suggerisco di provare a fare è di lanciare pes2011, premere ALT+TAB per passare al desktop, aprire il Catalyst Control Center e andare sulle impostazioni 3D, dove appare l'immagine della fontana che gira per intenderci. A questo punto ritorna nel gioco di PES e dovrebbero sparirti di colpo scattini, stuttering e problemi di fluidità vari.
Almeno in PES2010 io risolsi così, non so se anche per il 2011 valga la stessa cosa (ad occhio e croce direi di sì visto che il motore grafico è più o meno lo stesso).

2)Stamattina infatti avevo già capito le basi del problema, cioè che la scheda video e precisamente la GPU non venisse utilizzata quasi per niente mentre girava il gioco, infatti questo "trucchetto" scomodo ma efficace fa proprio in modo che la GPU della video fosse in funzione nel mio caso fino almeno al 17% in modo tale da utilizzare i suoi calcoli mentre gira appunto il gioco.
Ti ringrazio per il trucco perchè al momento posso giocare normalmente ma ovviamente tutto ciò è di una gravità assurda perchè a questo punto non solo io spendo 320€ di scheda video per stare al passo coi tempo come faccio di solito ma poi i giochi e più di tutti pes soffrono di questo "non utilizzo di gpu" e menomale che ne sono davvero pochi,spero che facciano qualcosa al più presto in quanto la scheda non è uscita ieri insomma!

Valutate stesso voi con msi ab l'utilizzo della gpu in entrambi i modi !

mi son dimeticato di chiedertelo in pm... hai forzato il Vsync?

Filu81
11-10-2010, 12:25
si non cambia nulla con d3doverrider ....

Filu81
11-10-2010, 21:56
come faccio a capire tra questi bios qual'è per la reference e quale no ?

http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=XFX&model=HD+5870&interface=PCI-E&memSize=1024

grazie mille

MaxVIXI
11-10-2010, 22:55
come faccio a capire tra questi bios qual'è per la reference e quale no ?

http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=XFX&model=HD+5870&interface=PCI-E&memSize=1024

grazie mille

intendiamoci ogni uno di quei bios può essere installato sulla reference... anche perchè gli incrementi di frequenza e voltaggio sono abbastanza marginali...

anche tra le schede reference a freq default esistono bios diversi, che danno più o meno voltaggio alla gpu (capita sia con revisioni della stessa scheda sia con schede della stessa revisione) dovresti vedere che voltaggi sono impostati nella tua vga... e installare un bios diverso dal tuo (altrimenti perchè flashare!?)

cmq il problema con per penso sia appunto dato dall esiguo utilizzo della vga... hai provato a forzare anche aa alti?

Filu81
12-10-2010, 08:52
intendiamoci ogni uno di quei bios può essere installato sulla reference... anche perchè gli incrementi di frequenza e voltaggio sono abbastanza marginali...

anche tra le schede reference a freq default esistono bios diversi, che danno più o meno voltaggio alla gpu (capita sia con revisioni della stessa scheda sia con schede della stessa revisione) dovresti vedere che voltaggi sono impostati nella tua vga... e installare un bios diverso dal tuo (altrimenti perchè flashare!?)

cmq il problema con per penso sia appunto dato dall esiguo utilizzo della vga... hai provato a forzare anche aa alti?

in che modo ???

come setti ccc di ati ? io setto tutto su default !

io installo i driver (su default) , e basta ! non uso d3doverrider perchè non serve a nulla !

consigli ?

io pensavo che col nuovo bios avessero modificato l'utilizzo dell gpu nei game ...

mettiamo anche in conto che i driver ati fatto letteralmente cagareeeeee !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

che driver usi ?

Filu81
12-10-2010, 09:29
cmq il mio bios 012.014.000.005.035264 è più nuovo del tuo
012.011.000.006.034494 ; quindi non penso sia un problema di bios ... :confused: :rolleyes: :mbe:

MaxVIXI
12-10-2010, 11:09
in che modo ???

come setti ccc di ati ? io setto tutto su default !

io installo i driver (su default) , e basta ! non uso d3doverrider perchè non serve a nulla !

consigli ?

io pensavo che col nuovo bios avessero modificato l'utilizzo dell gpu nei game ...

mettiamo anche in conto che i driver ati fatto letteralmente cagareeeeee !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

che driver usi ?

devi usare Ati Tray Tools... puoi creare un profilo personalizzato che verà caricato all'avvio del gioco... e forzerà sia il vsync sia tutti i parametri che imposterai come ad esempio l AA

ps: si ati effettivamente sotto il profilo driver non è un gran che... con le sue schede bisogna mettere in conto che per melte cose servirà l'arte di arrangiarsi...

Filu81
12-10-2010, 11:37
non sapevo che si forzasse da ati tray tool ...

per il bios che dici ... conviene passare ad un altro , tipo quello asus , o rimango col mio ?

io riesco senza ad arrivare a 1000/1300 tranquillamente senza overvolt , se vedi qualche pagina dietro trovi qualche screen !:doh:


grazie proverò come mi hai detto !

Filu81
21-10-2010, 21:10
da premettere ceh ho una xfx referecne con bios xfx ...

molti abbiamo un problema di microscatti con pes2010 e pes2011 ed effettivamente monitorizzando con msi ab ho visto che col trucchetto della fntana 3d di ccc aperto sul desktop gli scatti spariscono e l'utilizzo della gpu con msi ab è uniforme ...

ecco cosa ho letto sul forum di pes2010 e pes2011 , utenti con la 5870 ...


1)Che la 5870 non è impeccabile, suo malgrado, sul lato drivers, perciò poco importa se il gioco che intendi giocare sia uscito prima o dopo la fabbricazione della tua VGA. Quello che ti suggerisco di provare a fare è di lanciare pes2011, premere ALT+TAB per passare al desktop, aprire il Catalyst Control Center e andare sulle impostazioni 3D, dove appare l'immagine della fontana che gira per intenderci. A questo punto ritorna nel gioco di PES e dovrebbero sparirti di colpo scattini, stuttering e problemi di fluidità vari.
Almeno in PES2010 io risolsi così, non so se anche per il 2011 valga la stessa cosa (ad occhio e croce direi di sì visto che il motore grafico è più o meno lo stesso).

2)Stamattina infatti avevo già capito le basi del problema, cioè che la scheda video e precisamente la GPU non venisse utilizzata quasi per niente mentre girava il gioco, infatti questo "trucchetto" scomodo ma efficace fa proprio in modo che la GPU della video fosse in funzione nel mio caso fino almeno al 17% in modo tale da utilizzare i suoi calcoli mentre gira appunto il gioco.
Ti ringrazio per il trucco perchè al momento posso giocare normalmente ma ovviamente tutto ciò è di una gravità assurda perchè a questo punto non solo io spendo 320€ di scheda video per stare al passo coi tempo come faccio di solito ma poi i giochi e più di tutti pes soffrono di questo "non utilizzo di gpu" e menomale che ne sono davvero pochi,spero che facciano qualcosa al più presto in quanto la scheda non è uscita ieri insomma!

Valutate stesso voi con msi ab l'utilizzo della gpu in entrambi i modi !

svelato il mistero !

vi ricordate il problema dei microscatti sulla 5870 ... ho avviato il gioco tenendo aperto msi ab con la visualizzazione mentre gioco delle frequenze gpu e ram , utilizzo gpu % , temp ...

e mi sono reso conto che i microscatti ci sono perchè la frequenza rimane bassa come se fosse in 2d 157/300 !!!!!

è un problema di driver ? bios ? o del gioco ?


ciao

hotak
22-10-2010, 17:51
ho un problema con la mia sapphire 5870 (penso rev.1 coi volterra) appena presa: dal catalyst non mi permette di modificare le frequenze da overdrive; con afterburner posso modificare il voltaggio ma le frequenze salgono fino max a 900/13000, che la mia scheda tiene tranquillamente... come posso sbloccare frequenze più alte? preferibilmente senza dover flashare un nuovo BIOS

BlackWalker
23-10-2010, 19:39
Mi auto-rispondo: "SI" :)
Fatto ieri. Presa l'ultima versione del BIOS rilasciato dalla Gigabyte, messa su RBE, cambiate frequenze e voltaggi, salvato il nuovo BIOS e flashato:
GPU: 950mhz
RAM: 1275mhz
vCore: 1,2v

Funzionato subito perfettamente senza problemi. Testato con 3DMark e con un pò di Metro2033.

Temp Max dopo qualche minuto di gpu al 100% (o quasi) sui 68°C (visto da MSI AB)... e mi pare di capire che, considerato il caldo e l'umido di questi giorni, vanno più che bene

Appena ho tempo continuo a salire. Voglio arrivare a un max di 1,35 di vCore e vedere quando riescono a salire le frequenze.


Ciao, anche io ho una gigabyte, esattamente questa:

Gigabyte HD 5870 - GV-R587D5-1GB-Bpci vendor id: 1002
Devide Id: 6898
rlease date: Sep 23 2009
Bios Version: 012.014.000.005.035264

volevo sapere se anche questa è "non reference" e se posso utilizzare il tuo stesso metodo, che dite?

Ma da dove si scaricano i bios x vga dal sito della gigabyte?
non l'ho mica trovato!!

qualcuno puo' darmi qualche consiglio? :mc:
Vorrei overcloccarla da "bios" perche la devo utiilizzare anche su altri sistemi op.
Grazie :)

tarabas2
24-10-2010, 12:08
Ragazzi sul sito techpowerup ho trovato un bios sapphire ati 5870 con questi valori 940 gpuclock 1300 memorie. Precedentemente ho flashato il bios della mia vapor-x rev.2 pcb blu con quello della msi lightning ma purtroppo inutilmente poichè il voltaggio resta cmq bloccato a 1.165 anche se posso interagire sulla barra di msi afterburner. Quindi volevo chiedervi : Secondo voi questo bios ha un voltaggio REALMENTE + alto o mi trovo una scheda che passando al 3D mi crasha sistematicamente poichè non regge i 940/1300? Vi ringrazio dell'aiuto che potete fornirmi xchè mi rode il culo aver comprato una vapor-x e farla andare meno di una reference. La modifica hardware trovata googlando non son capace a farla quindi non proponetemela proprio:)

tarabas2
24-10-2010, 12:10
Ciao, anche io ho una gigabyte, esattamente questa:

Gigabyte HD 5870 - GV-R587D5-1GB-Bpci vendor id: 1002
Devide Id: 6898
rlease date: Sep 23 2009
Bios Version: 012.014.000.005.035264

volevo sapere se anche questa è "non reference" e se posso utilizzare il tuo stesso metodo, che dite?

Ma da dove si scaricano i bios x vga dal sito della gigabyte?
non l'ho mica trovato!!

qualcuno puo' darmi qualche consiglio? :mc:
Vorrei overcloccarla da "bios" perche la devo utiilizzare anche su altri sistemi op.
Grazie :)


Sul sito techpowerup trovi tutti i bios che vuoi, ne ho provato 1 e funziona perfettamente.

BlackWalker
24-10-2010, 19:25
Sul sito techpowerup trovi tutti i bios che vuoi, ne ho provato 1 e funziona perfettamente.

Allora:

mi hanno chiesto se il PCB è nero o blu...

la scheda è questa:

http://gadget.dipper7.com/images/17373.jpg

credo che sia "nero"!

...vuol dire che è "reference" e non "non reference", giusto?



su techpowerup ci sono questi bios qui:

http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=Gigabyte&model=HD+5870&interface=&memSize=0

uno solo ha di default:

core clock: 950
memory clock: 1250
questo bios qui:
http://www.techpowerup.com/vgabios/74517/Gigabyte.HD5870.1024.100301.html


ma indica che è per il modello, sempre hd 5870,
ma il "GV-R587SO-1GD/F1" mentre io ho "GV-R587D5-1GB-B".

Va bene lo stesso?? :confused:

Se si potrei usare direttamente quello invece di quello
postato in prima pagina, dell'asus.

Cosa mi consigliare?
grazie! :)

tarabas2
24-10-2010, 20:29
Blackwalker, io ho una 5870 vapor-x e ho messo il bios di una 5870 msi lightning, da quanto mi risulta l'importante è ke rimani su un bios analogo alla tua scheda ovvero una 5870 e non te ne vai su un altro modello (per assurdo nvidia) o su un bios ati 5850. cmq si tu hai il pcb nero quindi è overvoltabile con msi afterburner.

BlackWalker
24-10-2010, 21:34
Blackwalker, io ho una 5870 vapor-x e ho messo il bios di una 5870 msi lightning, da quanto mi risulta l'importante è ke rimani su un bios analogo alla tua scheda ovvero una 5870 e non te ne vai su un altro modello (per assurdo nvidia) o su un bios ati 5850. cmq si tu hai il pcb nero quindi è overvoltabile con msi afterburner.

ok grazie della conferma! :D thx!

Diciamo che voglio quindi usare questo bios qui, come
indicato prima, questo:

core clock: 950
memory clock: 1250
questo bios qui:
http://www.techpowerup.com/vgabios/74517/Gigabyte.HD5870.1024.100301.html

quali parametri e voltaggio dovrei settare con "TechPowerUp Radeon Bios Editor v1.25"?

consigli?
grazie ancora! :)

tarabas2
25-10-2010, 09:16
Guarda io RBE non l'ho mai usato, uso invece msi afterburner che trovo intuitivo al massimo, x i voltaggi devi salire di poco x volta cmq fino a 1.350 sei nella soglia blu e cioè di tranquillità. Cmq ogni scheda è a se quindi i settaggi che puoi trovare su internet sono solo indicativi e potrebbero non andare bene x te. i giusti settaggi devi trovarli da solo testando i giochi

BlackWalker
25-10-2010, 09:34
Guarda io RBE non l'ho mai usato, uso invece msi afterburner che trovo intuitivo al massimo, x i voltaggi devi salire di poco x volta cmq fino a 1.350 sei nella soglia blu e cioè di tranquillità. Cmq ogni scheda è a se quindi i settaggi che puoi trovare su internet sono solo indicativi e potrebbero non andare bene x te. i giusti settaggi devi trovarli da solo testando i giochi

ok ovvio :D

a me serve flashiare il bios perche devo utilizzare la scheda su altri sistemi Op.!
ecco perche!

rayjim
13-11-2010, 13:47
Ciao ragazzi, sono uno dei tanti possessori delle ati 5870 vapor-x rev 2. Dopo quasi 2 mesi di ripensamenti mi son deciso, seguendo l'ottima guida postata in prima pagina, a flashare il bios con quello della MSI lightning x poter agire sull'overvolt. E' stato tutto facilissimo ma ora mi son trovato a fare i conti con msi kombustor. Ho settato afterburner con i seguenti parametri :
core voltage 1250
core clock 980
memory clock 1270

Il benchmark è stato completato alla risoluzione di 1680x1050 con AA 2x, temperatura massima raggiunta 77° e punteggio 25219 (scheda video a parte il resto dei componenti del pc li devo aggiornare). Non so se questi valori sono preoccupanti visto che il test dura "poco" e soprattutto il test di stabilità non so quanto deve reggere per dichiarare i valori impostati buoni.
Vi ringrazio se qualcuno può darmi qualche consiglio/spiegazione. Inoltre vorrei chiedervi se il test va bene eseguito con quelle impostazioni e se x stare più bassi come temperatura dovrei abbassare il core voltage?
Grazie anticipatamente

P.s. Per il memory clock impostato a 1300 il pc crasha subito credo che il mio limite sia 1275
P.s. Ragazzi mi sono accorto solo ora che il risultato ottenuto di 25219 è stato ricavato in direct3d 9 ma la cosa strana è che in direct3d 11 le temperature scendono drasticamente fino a 62° e sono stabile anche nel "test di stabilità" qualcuno può illuminarmi pls?

Tarabas
non ho capito tu hai cambiato il bios quindi anche i volt giusto?

Fabbro76
12-12-2010, 19:49
Ciao ragazzi!
Ho una Sapphire 5870 Vapor X presa l'anno scorso. Dovrebbe essere la rev 2 perchè con il programma MSI Afterburner non riesco ad OVERVOLTARE la scheda perchè gli slide sono disattivati.
Adesso volevo provare il brivido di un OC serio e mi sa che l'unica cosa fattibile sia quella di flashare la scheda con un bios diverso, magari riconosciuto da Afterburner.
Non voglio fare un Hardmod perchè non ne sono capace.

Posso fare un flash di un altro bios su questa scheda? Eventualmete su quale bios dovrei andare?

Roach
21-12-2010, 08:39
Ciao
ieri sera mi sono cimentato un po nell'OC della 5870 ottenendo dei risultati per me strani.
Praticamente ho notato che più salgo di frequenza sulla vga e meno punti faccio al Vantage.

uso sempre lo stesso O.S. Win7 64bit ultimate
driver CCC 10.10
MSI afterburner ultima release

la situazione è così:
Hd5870 @ core 1030 - mem 1313 = GPU SCORE 20764
Hd5870 @ core 1035 - mem 1325 = GPU SCORE 20446

com'è possibile che salendo di clock il punteggio cala?

e l'apoteosi del controsenso l'ho ottenuta facendo il Vantage in Performante:

Hd5870 @ 1020-1300 = P19451 gpu score 20601
Hd5870 @ 1030-1313 = P19361 gpu score 20552

non riesco a capire come mai faccio più punti a frequenze più basse.

la cpu in tutti i test fatti è a 450x9: 4050MHz
ram 1081MHz strap 333
__________________

blackloris
21-12-2010, 14:58
salve a tutti.....da oggi sono un possessore di una 5870....

l ho montata su una formumla3 con g.skill 7 7 7 18 e amd 965...il mio problema è questo:

1 xke la ventola della scheda video nn sale di giri mentre gioco e rimane sempre uguale?sempre al minimo...

2il gioco krascia xke si scalda troppo?righe nere e grigie verticali x tutto lo schermo...con suono di accompagnamento sotto...

3come si fa a fare in modo ke la scheda si raffreddi da sola aumentando i giri della ventola?

4che temperature raggiungete voi?e se fate in manuale a che percentuale tenete la ventola?

5devo usare un programmino x controllare meglio la scheda?

Roach
22-12-2010, 10:32
Ciao, potresti vedere che temperature hai in full utilizzando il FurMark
http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/#download

in questo modo vedi a che temperature lavora la 5870, e vedi se la ventola rimane sempre a regimi fissi o varia.

Per la regolazione della ventola, sul pannello di controllo Catalyst c'è la sezione dove si può variare manualmente la velocità della ventola.

Se vedi che anche mettendo la ventola al 100%, continui ad avere crash o artefatti sia nei giochi che nei bench, allora è da iniziare a pensase a un possibili difetto di fabbricazione...

Eventialmente prova ad aggiornare i driver con i più recenti, avendo cura di rimuovere adeguatamente i vecchi.

Potresti anche fare un test visivo, ossia controllare personalmente che la ventola funzioni correttamente, che non vada a cozzare sul dissipatore o che non vi sia qualcosa che la blocchi.
(succede, è successo pure a me con la vecchia ati. ventola rotta dopo 2 ore di funzionamento)

aleturbo+
28-12-2010, 19:25
ciao a tutti!e complimenti!ho letto e imparato tutto:D
ho solo un po di problemi...con la mia config con cpu a 3700mhz e sta vga noto che gli ultimi games come need non sono fluidi come pensavo...e sta vga mi ha deluso...
ho provato a overcloccarla un po...con msi af..come dalla guida.i problemi:
tanto per incominciare non mi va vedere il voltaggio e quindi non posso modificarlo ..
ho provato a 930/1200 930/1230...ma non cambiava nulla anche fraps mi ha dato ragione stessi punti scene stesse fps...:rolleyes:
poi non riesc o a capire la mia e la matrix quella da 2g con la scritta che cambia colore blu viola e rosso..si viola ogni tanto viene ma rosso mai!come e possibile?questo vuol dire che non e mai al massimo allora?

MaxVIXI
30-12-2010, 13:13
-cut-

Praticamente ho notato che più salgo di frequenza sulla vga e meno punti faccio al Vantage.

-cut-

la situazione è così:
Hd5870 @ core 1030 - mem 1313 = GPU SCORE 20764
Hd5870 @ core 1035 - mem 1325 = GPU SCORE 20446

-cut-



potrebbe essere un prob di voltaggio... ma con quegli incrementi e a quelle freq potrebbe essere di tutto... prova a fare 2 test consecutivi con freq identiche e noteraì che ci anche tra quelli c'è uno scarto. c'è anche da dire che queste schede a 20000 punti ci arrivano abbastanza facilmente poi diventa un calvario... io per pasare i 21000 ho dovuto tirarla al limite della capacità del dissi ad aria (le temp non sono indicative visto che quando ho fatto i test mi nevicava in camera).

il miglior rapporto freq/voltaggi/prestazioni lo si ha intorno a 950/1250 o 1000/1300 dopo queste freq per avere differenze significative bisogna salire molto.

salve a tutti.....da oggi sono un possessore di una 5870....

l ho montata su una formumla3 con g.skill 7 7 7 18 e amd 965...il mio problema è questo:

1 xke la ventola della scheda video nn sale di giri mentre gioco e rimane sempre uguale?sempre al minimo...

2il gioco krascia xke si scalda troppo?righe nere e grigie verticali x tutto lo schermo...con suono di accompagnamento sotto...

3come si fa a fare in modo ke la scheda si raffreddi da sola aumentando i giri della ventola?

4che temperature raggiungete voi?e se fate in manuale a che percentuale tenete la ventola?

5devo usare un programmino x controllare meglio la scheda?

1: strano (la vga è nuova o usata? magari le è stato modificato il bios)

2: beh si con la ventola che non gira è probabile

3: usa o, come ti è stato detto il pannello di controllo di ati, o creau un profilo per la ventola con msi ab

4: la ventola andrebbe sempre in auto... se no puoi settare gradi e percentuale in rapporto 1:1 o altrimenti qualcosa del tipo da 40° a 70° dal 40 al 55% da 70 a 85° dal 55 al 75% dal 90° in su 100% (ma tanto a più di 80 non ci dovrebbe andare)

5: di nuovo msi ab... magari impostalo in modo che registri almeno mezz'ora o un'ora di gioco

@Aleturbo+ risposto in pvt

zerotre
15-01-2011, 12:37
salve a tutti,
m'e' venuto il curioso, prima di vendere la scheda di vedere come andava in oc, velocemente senza toccare vcore e freq mem ho fatto un vantage, che ne dite?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110115133647_5870_3dmark_973_1300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110115133647_5870_3dmark_973_1300.jpg)

Allora la scheda e' una xfx 5870 xt con freq default 865 e 1300, cpu un 920 a 4ghz, nessuna scheda physics

chiadoz
24-01-2011, 21:02
ragass ho una 5870 asus refence da spremere domani mi metto sotto con msi afterburner...

eventualmente sto programma msi và bene anche su un crossfire? applica i valori a entrambe le gpu?

blackloris
07-02-2011, 15:50
nn riesco a superare i valori di 900 e 1300...come faccio?la mia è una 5870 normale...

BieSseA
25-02-2011, 16:24
Vediamo se qualcuno mi può venire in aiuto:

Posseggo la migliore HD5870 che c'è in mercato, la MSI Lightning II ovvero quella che ha 15 fasi di alimentazione per intenderci:
http://img816.imageshack.us/img816/9986/msilightning2.jpg

Nella scatola c'è in bundle proprio il programma Afterburner per aumentare le frequenze e (in teoria) il voltaggio della GPU. Ma proprio qua arriva il problema: Anche se sblocco il controllo del voltaggio e alzo la barra a qualsiasi valore, cliccando poi su Apply, il voltaggio della scheda in 3D mode rimane sempre fisso a 1,17, ovvero il valore di default. Lo posso confermare perchè ho misurato con il tester il valore grazie ai punti di monitoraggio sulla scheda stessa.

Ora io dico, è possibile una cosa del genere? Solamente l'utility Afterburner mi mostra sul grafico che il voltaggio sale se lo imposto, ma con il tester attivato (e anche il gadget per win 7 GPU Observer me lo conferma) vedo che il voltaggio non vuole proprio schiodarsi.
Possibile che con una scheda video così propensa all'overclock e così piena di features, NON SI POSSA ALZARE IL VOLTAGGIO DELLA GPU???

Voi che dite ragazzi??? :confused: :confused: :confused:

Liùk92
07-03-2011, 13:01
Io anche ho un problema simile, posseggo la Sapphire HD 5870. Di default, MSI Afterburner ha il clock degli shader e il voltaggio bloccati, ma anche modificando il valore da 0 a 1 col notepad, rimane sempre bloccato! Non riesco a capire il perchè..

Devo per forza flashare il bios?

chiadoz
07-03-2011, 14:47
Io anche ho un problema simile, posseggo la Sapphire HD 5870. Di default, MSI Afterburner ha il clock degli shader e il voltaggio bloccati, ma anche modificando il valore da 0 a 1 col notepad, rimane sempre bloccato! Non riesco a capire il perchè..

Devo per forza flashare il bios?
hai anche attivato il control voltage dalla opzioni di msi AB?

è una reference la tua 5870?

Liùk92
07-03-2011, 15:12
hai anche attivato il control voltage dalla opzioni di msi AB?

è una reference la tua 5870?

Questa è la mia :
http://www.thesoundcomputer.net/immagini/SCHEDE%20VIDEO/mini/sapphire_hd5870_1gb_dirt2.jpg

Si, ho attivato il control voltage ma niente, rimane bloccato!

chiadoz
07-03-2011, 15:17
he purtroppo quello è un modello custom senza volterra...nada

Liùk92
07-03-2011, 15:21
he purtroppo quello è un modello custom senza volterra...nada

Non si può fare nulla?? Come mai?

Uloppa
12-03-2011, 10:18
uso 3dmarkVantage per test e mi passava 955mhz 1250 mhz a 1,2v bios originale asus5870...mentre però giocavo a bullestorm mi ha frizzato:D quindi ho abbassato a 945mhz e hocercato il limite per le ram a 1300 per ora è tutto ok!!
che affidabilita ha allora 3dmark?
punteggio ho fatto 23097,con il pc in firma comè?nella norma?

blogbear24
18-03-2011, 18:56
scusate ragazzi ma io non riesco a flashare il bios della mia ati Radeon HD 5870 usando il software che avete messo a disposizione ogni volta che provo a carica il file di dos nel file rar mi dice sempre file non valido

jam71
19-03-2011, 21:20
Questa è la mia :
http://www.thesoundcomputer.net/immagini/SCHEDE%20VIDEO/mini/sapphire_hd5870_1gb_dirt2.jpg

Si, ho attivato il control voltage ma niente, rimane bloccato!

avete provato ad usare trixx della sapphire? è tipo msi afterburner,pero' sblocca il core voltage anche alle non reference;)

BieSseA
20-03-2011, 10:30
Vediamo se qualcuno mi può venire in aiuto:

Posseggo la migliore HD5870 che c'è in mercato, la MSI Lightning II ovvero quella che ha 15 fasi di alimentazione per intenderci:
http://img816.imageshack.us/img816/9986/msilightning2.jpg

Nella scatola c'è in bundle proprio il programma Afterburner per aumentare le frequenze e (in teoria) il voltaggio della GPU. Ma proprio qua arriva il problema: Anche se sblocco il controllo del voltaggio e alzo la barra a qualsiasi valore, cliccando poi su Apply, il voltaggio della scheda in 3D mode rimane sempre fisso a 1,17, ovvero il valore di default. Lo posso confermare perchè ho misurato con il tester il valore grazie ai punti di monitoraggio sulla scheda stessa.

Ora io dico, è possibile una cosa del genere? Solamente l'utility Afterburner mi mostra sul grafico che il voltaggio sale se lo imposto, ma con il tester attivato (e anche il gadget per win 7 GPU Observer me lo conferma) vedo che il voltaggio non vuole proprio schiodarsi.
Possibile che con una scheda video così propensa all'overclock e così piena di features, NON SI POSSA ALZARE IL VOLTAGGIO DELLA GPU???

Voi che dite ragazzi??? :confused: :confused: :confused:

Si ma oh, è possibile che prendo una scheda non reference con tanti punti di monitoraggio voltaggi e tante parti migliorate come le varie fasi d'alimentazione, e non si sbloccano i voltaggi, anche se con Afterburner lo slide si attiva, io applico, ma in realtà misurando col multimetro non cambia niente???
Qualcuno ha idea del perchè???

Liùk92
20-03-2011, 11:29
avete provato ad usare trixx della sapphire? è tipo msi afterburner,pero' sblocca il core voltage anche alle non reference;)

No, non l'ho mai provato! Appena ho un pò di tempo lo provo e riferisco!

freddye78
13-07-2011, 08:46
salve a tutti io ho una Asus EAH 5870 e vorrei fare un overclock senza flashare il bios ma semplicemente usando l'AMD OVERDRIVE..otterrei qualche risultato significativo in game?al momento ho il dissi stock ma a breve conto di montare l'accelero extreme perchè la ventola di default è troppo rumorosa per i miei gusti..nel frattempo che settaggi mi consigliate di fare senza che fonda la scheda?e quando avrò l'extreme?grazie

freddye78
20-07-2011, 09:06
salve a tutti io ho una Asus EAH 5870 e vorrei fare un overclock senza flashare il bios ma semplicemente usando l'AMD OVERDRIVE..otterrei qualche risultato significativo in game?al momento ho il dissi stock ma a breve conto di montare l'accelero extreme perchè la ventola di default è troppo rumorosa per i miei gusti..nel frattempo che settaggi mi consigliate di fare senza che fonda la scheda?e quando avrò l'extreme?grazie

ragazzi nessuno mi dà un consiglio?? :cry:

thedarkest
24-07-2011, 15:14
L'AMD overdrive fa un overclock automatico ma non si spinge tanto lontano.. Rimane sulla soglia della sicurezza per intenderci.. Se vuoi fare un overclock pesante devi armarti di pazienza e farlo a mano..

raffy2
24-07-2011, 15:57
Ragà mi dite a che voltaggio massimo si può spingere la 5870 mentre si gioca ( e solo mentre si gioca per rimetterla a default terminata la sessione di gioco ) e massimo quali temperature può raggiungere in full?

JoExTx
28-07-2011, 03:25
Si ma oh, è possibile che prendo una scheda non reference con tanti punti di monitoraggio voltaggi e tante parti migliorate come le varie fasi d'alimentazione, e non si sbloccano i voltaggi, anche se con Afterburner lo slide si attiva, io applico, ma in realtà misurando col multimetro non cambia niente???
Qualcuno ha idea del perchè???

Idem, ho la stessa scheda grafica e ho il tuo stesso identico problema, il vcore anche se lo modifico a lato pratico non cambia, ne da bios ne con AB... Purtroppo non ti so aiutare, anzi, vorrei essere aiutato pure io :P

freddye78
30-07-2011, 14:32
ragazzi vi segnalo che il dissi accellero extreme 5870 NON va bene sulla ASUS EAH 5870, questa: http://www.asus.it/Graphics_Cards/AMD_Series/EAH5870G2DIS1GD5/..

la struttura interna della scheda è diversa da quella che viene riportata nel manuale di montaggio del dissi(presubilmente la reference) e non mi è stato possibile montare i correttamente i dissipatori della RAM in quanto di dimensioni non corrette..potete immaginare la mia frustrazione :muro:

pertanto chi ha una scheda come la mia questo dissi non è montabile..ora metto un annuncio sul mercatino casomai a qualcuno che ha la reference interessasse :stordita:

blackloris
02-09-2011, 16:55
salve atutti possiedo la 5870...questa estate ho giocato a crisis2 con dx11...andavo sui 30 fps..se la overclocco a quanto riesco a portarli?

ke temperature raggiungete in oc?e la ventola a ke velocita va? a me gia al 45% fa casino...ma raggiungo gli 80 gradi tipo?

raffy2
02-09-2011, 18:22
Ciao, anche a me la 5870 a 1980 x 1020 dx 11 in crysis 2 faccio la media di 35 fps.Comuque è inutile che la overclocki, crysis 2 gira liscissimo e si può giocare benissimo anche a 20 fps, figuriamoci con 35 circa di media ;)

JoExTx
08-11-2011, 09:09
Vediamo se qualcuno mi può venire in aiuto:

Posseggo la migliore HD5870 che c'è in mercato, la MSI Lightning II ovvero quella che ha 15 fasi di alimentazione per intenderci:
http://img816.imageshack.us/img816/9986/msilightning2.jpg

Nella scatola c'è in bundle proprio il programma Afterburner per aumentare le frequenze e (in teoria) il voltaggio della GPU. Ma proprio qua arriva il problema: Anche se sblocco il controllo del voltaggio e alzo la barra a qualsiasi valore, cliccando poi su Apply, il voltaggio della scheda in 3D mode rimane sempre fisso a 1,17, ovvero il valore di default. Lo posso confermare perchè ho misurato con il tester il valore grazie ai punti di monitoraggio sulla scheda stessa.

Ora io dico, è possibile una cosa del genere? Solamente l'utility Afterburner mi mostra sul grafico che il voltaggio sale se lo imposto, ma con il tester attivato (e anche il gadget per win 7 GPU Observer me lo conferma) vedo che il voltaggio non vuole proprio schiodarsi.
Possibile che con una scheda video così propensa all'overclock e così piena di features, NON SI POSSA ALZARE IL VOLTAGGIO DELLA GPU???

Voi che dite ragazzi??? :confused: :confused: :confused:

Sei riuscito a risolvere?! Io mi ci sto scornando da mesi e mesi e non è cambiato nulla :( NESSUNO CHE CI RIESCE AD AIUTARE?! :cry:

SiR.OnLy
05-12-2011, 22:35
ho anche io la sapphire 5870, e come detto da altri ho provato sapphire trixx.. il vcore non c'è verso di modificarlo..

nè da trixx.. nè da ab..

:(

MaxVIXI
24-12-2011, 10:35
avete provato modificando i voltaggi da bios?

JoExTx
24-12-2011, 14:46
avete provato modificando i voltaggi da bios?
Ehm no per praticità... In ogni caso ribadisco di avere una MSI 5870 Lightining, ergo dovrà funzionare con MSI afterburner come alla maggiorparte delle persone!
Ho addirittura comprato un accelero extreme plus 2 sperando fosse un problema di temperature, ma dopo poco ovecloccando il driver video crasha come se non ci fosse abbastanza tensione e di fatti è così... Perchè nonostante cambi settaggi con AF nell'effettivo il voltaggio non cambia (anche se sul grafico di AF conferma il cambiamento) vi prego aiutatemi prima che prendo sta c***o di scheda e la lancio giù dal balcone -_-

Mittikk1983
08-01-2012, 12:25
Arriva il salvatore di molti che non riuscivano a overvoltare la loro GPU!!
Dopo varie ricerche su internet ho trovato anche io al soluzione (non ho letto tutto il thread, ma ho visto che molti nn riuscivano a sbloccarlo, quindi se qualcuno l'ha già scritto non cazziatemi).

Ho notato che seguendo le istruzioni standard per sbloccare l'overvolt per la gpu della 5870 cioè cambiando da 0 a 1 il fatidico valore: EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1”, non si sblocca il voltaggio.

Allora aprite il file dentro MSIAfterburner, il seguente file MSIAfterburner.cfg e cambiate dove c'è [ATIADLHAL] così come di seguito (fate copia/incolla):

[ATIADLHAL]
UnofficialOverclockingEULA = I confirm that I am aware of unofficial overclocking limitations and fully understand that MSI will not provide me any support on it
UnofficialOverclockingMode = 1
AccessibilityCheckingPeriod = 1

E si sbloccherà l'overvoltage della Shappire Radeon Hd 5870 quella con la foto della donna rasta :P! http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=591&pid=287&psn=&lid=1&leg=0.
ciau!

MALEFX
23-05-2013, 19:42
:muro: :muro: :muro:

Scusate, io non riesco a venirne proprio fuori.
Ho una sapphire 5870 vaporx-oc pcb blu, quindi suppongo pcb rev2

msi afterburner anche dopo la modifica qui scritta, non mi sblocca il controllo del voltggio, mentre l'utility trixx di sapphire, non mi consente di andare oltre 1,163 volt

help me plsssssssssssssssssss