Cadetto Entusiasta
19-02-2010, 15:57
Buongiorno a tutti. Mi scuso fin da subito per la mia ignoranza in fatto di Linux in generale, ma è da poco che ho fatto il grande salto e non sono ancora tanto abituato al nuovo ambiente. Comunque per il momento mi sto trovando alla grande..
A parte ciò, in Windows usavo per fare qualche programmino CodeBlocks, ma non è che mi piaceva tantissimo. Qui su Ubuntu, ho visto che c'è GCC che compila il programma, però facendo compilare ad esempio
#include <stdio.h>
#define EOL '\n'
int main()
{
int totR = 0;
int xc;
while ((xc=getchar()) != EOF)
{
if(xc==EOL)
totR++;
}
printf("In input ci sono %d righe\n", totR);
return 0;
}
per compilarlo faccio (una volta essere nella cartella dove si trova il file .c)
gcc contaR_2.c
Fin qui sono arrivato, non mi da nessun errore, perchè mi crea un file .exe. Però poi, come faccio a vedere l'esecuzione reale del programma??
E in generale, qualcuno mi può spiegare come si usa GCC?
A parte ciò, in Windows usavo per fare qualche programmino CodeBlocks, ma non è che mi piaceva tantissimo. Qui su Ubuntu, ho visto che c'è GCC che compila il programma, però facendo compilare ad esempio
#include <stdio.h>
#define EOL '\n'
int main()
{
int totR = 0;
int xc;
while ((xc=getchar()) != EOF)
{
if(xc==EOL)
totR++;
}
printf("In input ci sono %d righe\n", totR);
return 0;
}
per compilarlo faccio (una volta essere nella cartella dove si trova il file .c)
gcc contaR_2.c
Fin qui sono arrivato, non mi da nessun errore, perchè mi crea un file .exe. Però poi, come faccio a vedere l'esecuzione reale del programma??
E in generale, qualcuno mi può spiegare come si usa GCC?