PDA

View Full Version : Aiuto su sistema operativo windows


titanonus
19-02-2010, 15:57
Ho un vechio pc in cui è installato Windows Millennium, mi sono accorto che youtube non supporterà a breve questo sistema operativo. Vorrei sapere da qualcun più ferrato con quale potrei sostituirlo. Il mio pc ha un hard disk di 40 gb, processore pentium 3 , 128 di ramm. Cosa mi consigliate di installare in modo che nel mio pc funzioni.
grazie

Khronos
19-02-2010, 17:57
cosa fai con quel computer?
se non hai esigenze assolutamente particolari per cui ci fosse per forza bisogno di un sistema Microsoft, con un hardware così datato windows Xp non è che ti andrebbe molto fluido.
io punterei sulle distribuzioni linux leggere, come la Damn Small Linux, o Debian. Ubuntu no, è troppo pesante (anche le sue derivate).

ah, psst. non è youtube che non supporterà più win ME, probabilmente è il plugin di Flash.

titanonus
19-02-2010, 18:47
Ho due pc uno nuovo, e questo vecchio, siccome ancora funziona, vorrei sfruttarlo fino all'ultimo crash. Soltanto che con millennium è lentissimo, gira male. Anche altri mi hanno consigliato linus, purtroppo in materia sono poco ferrato, non saprei come installarlo. E' complicato installarlo?

Khronos
20-02-2010, 08:50
l'installazione è tale e quale all'installazione di windows. parte da cd, ti chiede dove installarlo e qualche altra balla varia... cercando in san google troverai talmente tante di quelle guide...
ok, proviamo con debian, ti consiglio la testing (http://cdimage.debian.org/cdimage/weekly-builds/i386/iso-cd/debian-testing-i386-CD-1.iso).(qui uno screenshot (http://www.newstech.org/upload/debian-07.jpg))
masterizzi e fai partire questo cd all'accensione di quel pc.
ti faccio notare comunque che è una "prova". se anche debian risultasse troppo lenta, basta andare su distribuzioni ancora più leggere, come la damn small linux (http://www.damnsmalllinux.org/) (qui uno screenshot (http://www.damnsmalllinux.org/images/dsl-4.2.x.jpg))

PS. devi naturalmente fare una bella copia esterna dei tuoi dati presenti ora nel tuo pc. Linux non si installa in file system windows, li riconosce e li usa ma è sempre meglio usare i suoi (quindi formattare).

ezio
20-02-2010, 09:14
Ho un vechio pc in cui è installato Windows Millennium, mi sono accorto che youtube non supporterà a breve questo sistema operativo. Vorrei sapere da qualcun più ferrato con quale potrei sostituirlo. Il mio pc ha un hard disk di 40 gb, processore pentium 3 , 128 di ramm. Cosa mi consigliate di installare in modo che nel mio pc funzioni.
grazie
Sostituire il sistema operativo per un singolo sito mi sembra eccessivo.
Tieni comunque presente che, semmai Flash non dovesse più supportare i vecchi sistemi operativi Microsoft, i webmaster hanno oggi a disposizione strumenti alternativi per la pubblicazione dei loro siti.
Lo stesso Youtube, da un po' di tempo, è visualizzabile in HTML5 anzichè in Flash, dotandosi di un browser che lo supporta (Opera, Firefox, i più noti insomma). Senza dimenticare il nuovo Silverlight di Microsoft stessa e il buon vecchio JavaScript.

In ogni caso concordo assolutamente con Khro, indipendentemente dalla compatibilità con i plugin di cui sopra e l'utilizzo che ne fai del pc, con quella configurazione mi orienterei a Linux, meglio se su distro leggerissime ma comunque complete (DSL, Puppy e altre). Altrimenti le classiche OpenSuse, Debian, più pesanti ma altrettanto scattanti anche su sistemi obsoleti.
Rispetto a Windows ME o XP, con Linux nel tuo caso darai nuova linfa al sistema ;)
Se hai dubbi e sei inesperto in materia, consulta le faq per i neofiti disponibili qui: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=66

Khronos
20-02-2010, 11:13
Sostituire il sistema operativo per un singolo sito mi sembra eccessivo.
Tieni comunque presente che, semmai Flash non dovesse più supportare i vecchi sistemi operativi Microsoft, i webmaster hanno oggi a disposizione strumenti alternativi per la pubblicazione dei loro siti.
Lo stesso Youtube, da un po' di tempo, è visualizzabile in HTML5 anzichè in Flash, dotandosi di un browser che lo supporta (Opera, Firefox, i più noti insomma). Senza dimenticare il nuovo Silverlight di Microsoft stessa e il buon vecchio JavaScript.
flash lo detesto. qualsiasi cosa centri con lui rientra in queste categorie:
A) Pesante
B) incompatibile col resto del sito, o invisibile nel caso di browser "non standard"
C) sberluccicoso e inutile orpello

ezio
20-02-2010, 12:04
Non lo dire a me, che con un HTC Magic non posso visualizzare una miriade di siti :D :doh:

titanonus
20-02-2010, 12:54
Vi ringrazio, ammetto di essere un neofita quindi mi leggo le faq e vedo il da farsi.

titanonus
23-02-2010, 14:17
Un'altra domanda che non c'entra con i sitema operativi.

Ho un contratto con alice flat 7 mega 20 euro al mese e facendo il test adsl mi sono accorto di avere questi dati:
download speed 2800 kbps upload speed 342 kpbs

è normale?

Khronos
23-02-2010, 16:18
i "test" sono sempre MOOOLTO indicativi.
ci sono troppe variabili in gioco, primo fra tutti il traffico presente in quel momento nei router della rete (fare quei test a ore diverse della giornata porta a risultati diversi), alla posizione del server di test, dispersioni sulla linea....
l'unica cosa "abbastanza certa" che puoi testare NON e' la VELOCITA', ma "la massima banda disponibile. con l'upload non saprei dove farlo (mi informerò) mentre con il download la cosa è semplice, basta collegarsi a uno qualsiasi dei server italiani cablati in fibra ottica, scaricando un file di una certa grandezza qualsiasi. di preciso uso il garr, scaricando un cd di una distro linux qualsiasi (poi lo cancelli, ti basta scaricare 100 o 200MB che tanto ora che li hai scaricati la velocità è assestata).
prova con questo. (http://mirror2.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/9.10/ubuntu-9.10-desktop-i386.iso)

ezio
23-02-2010, 17:50
e per il resto affidati alla sezione Networking ;)