PDA

View Full Version : Aiuto BlueScreen!!!


GianMaury94
19-02-2010, 10:12
Ciao a tutti!!

Ho da poco finito di assemblare un pc con caratteristiche: 8gb di ram (2gb*4), p7p55d evo, i7 860, alimentatore corsair 650w.

Dalla prima volta che l' ho acceso, ogni tanto (specialmente quando navigo) appere il bluescreen con il seguente errore:

PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

STOP: 0x00000050

Cosa può essere? Non so cosa sia... Ho provato a fare pure il test con memtest69 (sono arrivato a 4 cicli, se ce ne bisogno lo rifaccio con cicli maggiori) e nn mi ha dato nessun problema alle ram.

A voi la parola... Grazie

ibra_90
19-02-2010, 10:25
Ciao a tutti!!

Ho da poco finito di assemblare un pc con caratteristiche: 8gb di ram (2gb*4), p7p55d evo, i7 860, alimentatore corsair 650w.

Dalla prima volta che l' ho acceso, ogni tanto (specialmente quando navigo) appere il bluescreen con il seguente errore:

PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

STOP: 0x00000050

Cosa può essere? Non so cosa sia... Ho provato a fare pure il test con memtest69 (sono arrivato a 4 cicli, se ce ne bisogno lo rifaccio con cicli maggiori) e nn mi ha dato nessun problema alle ram.

A voi la parola... Grazie

http://lmgtfy.com/?q=PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

GianMaury94
19-02-2010, 10:37
grazie della ricerca, ma quella l' ho fatta pure io precedentemente.Appunto del fato che il problema potrebbe essere principalmente le ram ho specificato che ho eseguito il memtest con risultati positivi, proprio per questo ho aperto questa discussione.. Ma il problema lo ho ancora..

P.S. ho windows 7 64bit

Grazie

ibra_90
19-02-2010, 10:52
grazie della ricerca, ma quella l' ho fatta pure io precedentemente.Appunto del fato che il problema potrebbe essere principalmente le ram ho specificato che ho eseguito il memtest con risultati positivi, proprio per questo ho aperto questa discussione.. Ma il problema lo ho ancora..

P.S. ho windows 7 64bit

Grazie

prova a usare un banco alla volta e vedi se ti dà il problema. se leggessi bene quello che trovi ne avresti di tentativi da fare.

GianMaury94
19-02-2010, 10:58
prova a usare un banco alla volta e vedi se ti dà il problema. se leggessi bene quello che trovi ne avresti di tentativi da fare.

ma con memtest69 le controlla tutte le ram.. cmq ora le sto provando con le impostazioni automatiche..

Dumah Brazorf
19-02-2010, 11:10
A volte anche se memtest dice il contrario è la ram che rompe.
Prova un banco alla volta.
Hai installato i driver del chipset? Anche se 7 sembra averli installati per conto suo.

GianMaury94
19-02-2010, 11:13
si solo quello ho installato... ok allora faccio questa prova. Vi terrò informati..

Grazie

GianMaury94
19-02-2010, 19:34
utilizzando la prova di impostare tutto a default, il messaggio di errore è cambiato. Adesso nn ha un titolo e il suo codice è stop: 0x0000001e. Questo codice non fa riferimento ad un problema della ram, infatti nn si trova nella guida dell' errore precedente.. che ne pensate?

ibra_90
19-02-2010, 19:37
utilizzando la prova di impostare tutto a default, il messaggio di errore è cambiato. Adesso nn ha un titolo e il suo codice è stop: 0x0000001e. Questo codice non fa riferimento ad un problema della ram, infatti nn si trova nella guida dell' errore precedente.. che ne pensate?

invece si:

This Stop error indicates that indicates that the Windows kernel detected an illegal or unknown processor instruction. The problems that cause this Stop error can be either software or hardware related and result from invalid memory and access violations, which are intercepted by Windows' default error handler if error-handling routines are not present in the code itself.

the following STOP error messages:
STOP: 0x0000000a
STOP: 0x0000001e
STOP: 0x00000050
These errors may be caused by one or more of the following:
- Hardware failure (memory, processor, or motherboard).
- Anti-virus software that is running on your computer.
- Drivers installed by third-party software.
To resolve these behaviors, perform one or more of the following:
- Replace the faulty hardware. You may be able to determine the faulty hardware by running diagnostics provided by the manufacturer. Please contact the hardware manufacturer for more information.
- Disable any anti-virus software that is running on your computer. If the STOP errors no longer occur, contact the anti-virus software manufacturer about a possible upgrade.
- Disable any third-party drivers that may be running. If the STOP errors no longer occur, contact the third-party manufacturer about a possible upgrade.

GianMaury94
19-02-2010, 19:49
ok allora incomincio a provare le ram.. Incomincio a toglerle da qualsiasi punto? Io ho 4 memorie su 4 slot in dual channel..

Ma quando dice : "Si può essere in grado di determinare l'hardware difettoso eseguendo la diagnostica fornito dal produttore", che sarebbe?

ibra_90
19-02-2010, 20:00
ok allora incomincio a provare le ram.. Incomincio a toglerle da qualsiasi punto? Io ho 4 memorie su 4 slot in dual channel..

Ma quando dice : "Si può essere in grado di determinare l'hardware difettoso eseguendo la diagnostica fornito dal produttore", che sarebbe?

un esempio stupido: scarichi l'utility del produttore del tuo HD e fai il test.

cmq si puoi toglierle a caso non importa l'ordine.

GianMaury94
19-02-2010, 20:23
Nel blue screen mi consiglia questo:

controllo per essere sicuri di avere sufficiente spazio su disco. Se un driver è identificato nel messaggio di arresto, disattivare il driver o di controllo con la produzione per gli aggiornamenti del driver. Prova a cambiare le schede video.

Controlla con il tuo fornitore di hardware per ogni aggiornamento del BIOS. Disattivare le opzioni di memoria del BIOS come cache o shadowing. Se avete bisogno di utilizzare la modalità provvisoria per rimuovere o disattivare componenti, riavviare il PC, premere F8 per selezionare le opzioni avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria

Mentre ti scrivevo questo messaggio è successo un casino... All' improvviso mi è comparsa una finestra di errore dicendomi " L' istruzione a 0x72dbfab2 ha fatto riferimento alla memoria 0x0000007c. La memoria nn poteva essere letta". Subito dopo è uscito l' errore dei driver della scheda video dicendomi: " Il driver ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato".
Subito dopo mi da un errore tipo come quello di prima: " l' istruzione a 0x749a5b56 ha fatto riferimento alla memoria 0x749a5b56. La memoria nn poteva essere SCRITTA". Vado per riaprire firefox , mi da errore dicendomi: " Impossibile avviare correttamente l' applicazione 0x0000005. Subito dopo si è riavviato il pc dandomi Bluscreen con errore memory managment 0x0000001a... Che sta succedendo???

Help please

GianMaury94
19-02-2010, 20:38
per quanto riguarda la prova con le ram, se per esempio togliendo la prima ram mi da cmq lo stesso errore, quella ram la reinserisco per poi prendere la 2°, giusto?

Grazie...sto letteralmente uscendo pazzo per questi bluescreen.:muro:

ibra_90
19-02-2010, 20:52
per quanto riguarda la prova con le ram, se per esempio togliendo la prima ram mi da cmq lo stesso errore, quella ram la reinserisco per poi prendere la 2°, giusto?

Grazie...sto letteralmente uscendo pazzo per questi bluescreen.:muro:

secondo me è proprio la ram....stacca un banco alla volta no? rimetti il primo e togli il secondo. poi rimetterai il secondo e toglierai il terzo ecc...oppure tenendone uno solo.

GianMaury94
19-02-2010, 20:53
si sto verificando adesso con un banco in meno.. speriamo bene

ibra_90
19-02-2010, 20:54
si sto verificando adesso con un banco in meno.. speriamo bene

cmq giusto per romperti le balle , 8 gb di ram sono inutili :)

GianMaury94
19-02-2010, 21:07
si è vero sono un po' inutili, ma questo sarà un pc che lo dovrò far durare per 7-8 anni. Quindi diciamo che lo preparo per il futuro che gli 8gb si utilizzeranno normalmente.. :)

ibra_90
19-02-2010, 22:54
si è vero sono un po' inutili, ma questo sarà un pc che lo dovrò far durare per 7-8 anni. Quindi diciamo che lo preparo per il futuro che gli 8gb si utilizzeranno normalmente.. :)

novità?

GianMaury94
19-02-2010, 23:08
si qualcosa si... fino ad ora nessun bluescreen, però prima, quando ne succedeva uno, era preceduto nella maggior parte dei casi da un errore del brouser (firefox). Ora c' è ancora quel errore però nn porta più il bluescreen. Sto provando adesso, a vedere cosa succede con explorer..

GianMaury94
19-02-2010, 23:41
ecco uscito il bluscreen... però è un' altro tipo di errore:

SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION

Stop: 0x0000003b

Parla poi di un certo win32k.sys

Va bè domani provo con un' altra ram...

Grazie

GianMaury94
20-02-2010, 12:54
dopo l' errore che mi ha dato con la prima sostituzione di ram, sto provando ora a sostituire un' altra ram.. vi farò sapere..

GianMaury94
21-02-2010, 12:08
sto facendo la prova a farlo andare con 4 gb inveci di 8gb. Fino ad adesso nessun riavvio e nessun avviso di errore... A questo punto mi viene da pensare che il sistema nn riesce bene a digerire gli 8gb e anche i 6gb, se è così cosa posso fare??

Grazie

ibra_90
21-02-2010, 12:15
sto facendo la prova a farlo andare con 4 gb inveci di 8gb. Fino ad adesso nessun riavvio e nessun avviso di errore... A questo punto mi viene da pensare che il sistema nn riesce bene a digerire gli 8gb e anche i 6gb, se è così cosa posso fare??

Grazie

direi che non c'è nessun motivo per cui non riesca a gestire 8 giga...forse quando ne metti 8 è presente il banco difettoso.

GianMaury94
21-02-2010, 12:20
quando inserisco una volta una e una volta l' altra (quindi 6gb) mi danno ugualmente tutte e due problemi... allora c' è da pensare tutte e due difettose, possibile?:muro:

Significa che le altre due le proverò singolarmente con memtest, ok?

ibra_90
21-02-2010, 12:53
quando inserisco una volta una e una volta l' altra (quindi 6gb) mi danno ugualmente tutte e due problemi... allora c' è da pensare tutte e due difettose, possibile?:muro:

Significa che le altre due le proverò singolarmente con memtest, ok?

prova!

Dumah Brazorf
21-02-2010, 13:13
Prova ad aumentare la tensione di alimentazione della ram (vdimm o qualcosa del genere) senza esagerare.

GianMaury94
21-02-2010, 15:27
ok ragazzi, trovata!! Ho inserito una sola ram nello slot A1e appena ho incoinciato a testare la ram, memtest dopo qualche minuto mi ha incominciato a darmi errori. Adesso nn c' è più bisogno di continuare, vero? Trovata la ram difettata (cmq controllerò singolarmente anche le altre) cosa dovrei fare adesso?

Grazie

ibra_90
21-02-2010, 15:57
ok ragazzi, trovata!! Ho inserito una sola ram nello slot A1e appena ho incoinciato a testare la ram, memtest dopo qualche minuto mi ha incominciato a darmi errori. Adesso nn c' è più bisogno di continuare, vero? Trovata la ram difettata (cmq controllerò singolarmente anche le altre) cosa dovrei fare adesso?

Grazie

fattela sostituire :)

Dumah Brazorf
21-02-2010, 17:11
Trovata la ram difettata (cmq controllerò singolarmente anche le altre) cosa dovrei fare adesso?

Grazie

Provare tutte le altre per sicurezza! Chi ti dice che sia una sola? :p
Che poi potrebbe non essere difettosa ma fare a cazzotti con la mobo per qualche motivo. Occorre qualche altro test, tipo provarla su altri slot e su un altro pc.
Hai comprato 4 moduli separati o 2 kit da 2moduli?

GianMaury94
21-02-2010, 19:45
Provare tutte le altre per sicurezza! Chi ti dice che sia una sola? :p
Che poi potrebbe non essere difettosa ma fare a cazzotti con la mobo per qualche motivo. Occorre qualche altro test, tipo provarla su altri slot e su un altro pc.
Hai comprato 4 moduli separati o 2 kit da 2moduli?

ok proverò anche le altre con slot diversi, ma nn ho la possibilità di provarle su un' altro pc. Ho comprato 2 kit da 2 moduli..

ibra_90
21-02-2010, 19:50
ok proverò anche le altre con slot diversi, ma nn ho la possibilità di provarle su un' altro pc. Ho comprato 2 kit da 2 moduli..

uguali?

GianMaury94
21-02-2010, 20:12
uguali?

sisì uguali.. ho controllato la ram nn funzionante pure sun un' altro slot e da cmq errori. Ho provato anche l' altra e addirittura gli errori escono appena si avvia memtest.:eek: tra un po' la proverò su un' altro slot..

ibra_90
21-02-2010, 20:16
sisì uguali.. ho controllato la ram nn funzionante pure sun un' altro slot e da cmq errori. Ho provato anche l' altra e addirittura gli errori escono appena si avvia memtest.:eek: tra un po' la proverò su un' altro slot..

direi blocchi difettosi....

GianMaury94
21-02-2010, 20:23
addirittura se faccio partire windows mi da subito bluscreen ... provo a cambiare slot.

GianMaury94
21-02-2010, 20:31
mmm che strano!! La stessa ram che ha dato problemi subito, spostandola ad un' altro banco sono passato 4.30 minuti e nn si vede ancora un errore...bho!! aspetto ancora? Oppure lo rimetto sullo slot precedente per verificare meglio??

Dumah Brazorf
21-02-2010, 20:31
Marca e modello dei moduli.

GianMaury94
21-02-2010, 20:34
OCZ modello: OCZ3P1333LV4GK

GianMaury94
22-02-2010, 12:48
ok per adesso ne ho individuata una di ram difettosa, sto ancora controllando.

PS. Le ram le ho lasciate a default, ma è tutto sottodimensionato. Lascio cmq così? La frequanza invece di stare a 1333MHz sta a 1070, la tensione a 1.5V. Però queste impostazioni sono fatte grazie alla funzione "MemOk", incorporata dalla scheda madre che permette di utilizzare le imostazioni più compatibili. Pertanto nn credo che influenzino il memtest.

Grazie

Dumah Brazorf
22-02-2010, 13:30
OCZ modello: OCZ3P1333LV4GK

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_low_voltage_dual_channel
Qui dice 1,65V a default.
Setta a dovere la mobo e riprova anche il modulo "fallato".

GianMaury94
22-02-2010, 16:14
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_low_voltage_dual_channel
Qui dice 1,65V a default.
Setta a dovere la mobo e riprova anche il modulo "fallato".

ok farò questa prova, io cmq avevo i settaggi giusti e lo stesso mi dava bluescreen

ho fatto diverse prove(con settaggi nn ancora modificati), però alla fine c'è una cosa strana. Provo la prima ram sullo slot A1 e va bene (3 cicli completi), provo la 2° ram sullo slot B2 e va bene, provo la 3° sullo slot A1 e trovo errori, provo la stessa sullo slot B2 trovando lo stesso problemi, quando vado a provare la 4° sullo slot A1 mi trova tantissimi errori appena avvio memtest, mentre se la provo sullo slot B2non dà nessunissimo errore. Come mai??

Grazie

Reax51
25-02-2010, 14:48
Non ti stare tanto a scervellare è il programma ad essere pieno di bugs anche nella versione definitiva, pensa che quando disinserisco test cpu e lascio solo ram continua imperterrito a testarla senza alzare la ram!