View Full Version : A 17 anni non ho voluto abortire Ora sono senza casa con mia figlia
DvL^Nemo
19-02-2010, 09:40
http://www.corriere.it/cronache/10_febbraio_19/non_abortire_17_anni_28f0eeac-1d20-11df-b33e-00144f02aabe.shtml
«Ho lo sfratto da un alloggio occupato. Alemanno mi aiuti»
Giovane, diplomata, tanti lavori precari, lo stage a 400 euro al mese, il sogno di una casa: nonostante il nome di battesimo decisamente inusuale, la vita di Cintamani Puddu, la ventunenne romana autrice della lettera che pubblichiamo, a prima vista è simile a quelle di migliaia di altre sue coetanee in Italia. A fare la differenza è sua figlia Sita, avuta a soli 17 anni, e il suo coraggio nel fare di tutto per dare a quella «piccola famiglia felice» composta soltanto da loro due, stabilità e futuro. Cintamani e la sua bambina vivono in una casa occupata da cui stanno per essere cacciate, la famiglia di origine non può o non vuole aiutarle, la piccola rischia di essere affidata ai Servizi sociali, nonostante sia «una bambina serena», con una «madre disperata» che ha solo bisogno di un po’ di aiuto per guardare al futuro con serenità. E speriamo che chi ha il potere di farlo non si tiri indietro. Ecco la lettera scritta da Cintamani Puddu al sindaco di Roma Gianni Alemanno e, per conoscenza, al Corriere della Sera.
LA LETTERA - Non sono contraria, ma sapevo che dentro di me avevo la forzadi andare avanti e amavo già questa bambina, sapevo che ce la potevo fare e ho preso la mia coraggiosa decisione. Ho passato il mio diciassettesimo compleanno portando a testa alta il mio pancione e combattendo con tante persone che non condividevano la mia scelta. Come può immaginare all’epoca frequentavo ancora il liceo, mia figlia è nata nel novembre del mio 4˚ anno all’Istituto Tecnico Statale e per Geometri Federico Caffè. Mia madre non ha mai voluto aiutarmi con la mia bambina ma mi ha permesso di restare a casa con lei finché non mi fossi diplomata. Fortunatamente ho avuto tutto l’aiuto possibile da parte dell’istituto. Visto che all’epoca le assenze non erano motivo di bocciatura, ho passato il 4˚ anno studiando a casa e passando a scuola quando riuscivo a trovare qualcuno che tenesse la mia bambina qualche ora, e in quel tempo mi sottoponevo alle interrogazioni e compiti in classe che imiei compagni svolgevano durante la settimana. Ho studiato a casa, da sola e con una neonata. Quell’anno non ho avuto i massimi voti ma sono riuscita a passare senza debiti formativi. Il 5˚ anno è stato più «semplice», perché grazie all’inserimento di mia figlia all’asilo nido ho potuto frequentare le lezioni. La mattina portavo la mia bambina a scuola, poi mi andavo a lezione al mio istituto e tornavo a casa. Pensavo al mio fratellino e a mia figlia e la notte studiavo. Sono riuscita a diplomarmi nel giusto tempo e con ottimi voti. E’ stata dura, e come sempre sono orgogliosa di me. Dopo il diploma ho dovuto lasciare la mia casa.
La situazione in famiglia non era più sostenibile e sono dovuta andare via. Ho abitato per un anno a casa di una mia amica e del suo compagno, anche lei con una bimba dell’età della mia. Vivevamo in 5 in 2 stanze e io e mia figlia avevamo una «camera» improvvisata dividendo il salone con una libreria. Vi era lo spazio solo per il mio letto a soppalco con sotto la culla della mia bambina. Come era immaginabile, ho dovuto lasciare anche quell’alloggio. Mi sono ritrovata nella situazione di non avere un posto dove abitare. In quella situazione ho avuto la «fortuna » di occupare una casa popolare. Attualmente sto occupando a Roma un alloggio di proprietà dell’ATER, l’Istituto di Case Popolari. Sono residenza in Via Donna Olimpia 30, lotto I, scala A, Interno 4. E come potrà immaginare ho ricevuto lo sfratto. Ragazza madre, con un minore a carico e lavoratrice precaria, sembra che io non abbia i requisiti per ottenere un alloggio. Nell’anno passato ho guadagnato 7.900 euro. Io non so se lei immagina quanto sia dura per una famiglia normale permettersi un affitto con 2 stipendi, soprattutto con gli stipendi che purtroppo ci sono qui per noi gente normale. Io lavoro dal mattino alla sera e quando riesco anche la notte e nei week end. Ma nonostante questo non ho nessuna possibilità di potermi permettere un «normale» affitto.
In questo Paese si predica la proliferazione. Vedo continuamente servizi sul come «nascono pochi bambini » o «le persone non fanno più figli» o «i giovani restano a casa dei genitori troppo a lungo»: ogni volta, mi viene un malore al solo pensiero. Perché mai, e sottolineo mai, ho sentito un servizio del genere che dicesse la verità sul perché succede. Mantenere un bambino, in Italia, è diventato davvero difficile. Non posso permettermi nemmeno di andare dal dottore se sto male perché per me significherebbe perdere un giorno di lavoro e rischiare il posto. Per questo motivo un anno fa sono finita in ospedale con la broncopolmonite. L’assistenza sociale ha detto che l’unico aiuto che potrà dare sarà a mia figlia e non a me perché non ci sono i soldi necessari per inserirmi in una qualche struttura se resto senza alloggio. Sto rischiando di perdere la mia bambina per colpa… del Paese? Dell’economia? Dei soldi? E questo significherebbe non solo rovinare una madre, ma soprattutto rovinare un bambino. Non mi drogo, non ho nessun tipo di dipendenza o problema psicologico. Mia figlia è una bambina serena e io sono una buona madre. Se ritenessi di non fare abbastanza, abbasserei la testa e accetterei. Ma io torno a casa distrutta la sera. Io do tutta me stessa tutti i giorni. Sempre. Sono una madre disperata con una figlia meravigliosa, ho costruito una piccola famiglia felice. Sono una ragazza coraggiosa che ha bisogno di aiuto. Non voglio perdere la mia bambina e a quanto pare non posso farcela da sola. E non ho nessun altro a cui chiedere se non allo Stato.
Cintamani Puddu
19 febbraio 2010
ConteZero
19-02-2010, 09:42
Mi dispiace per lei :(
Kevorkian
19-02-2010, 10:07
mi dispiace, mi dispiace che in italia non vi siano le famose condizioni che elenca, e ha perfettamente ragione; mi dispiace che una madre che si spezza la schiena da mattina a sera, tutti i giorni, una buona madre, venga portata allo strazio in questo modo.
ma da una parte se l'è cercata, non è che si fanno figli così a muzzo; finchè non c'è una stabilità economica ed una situazione quantomeno accettabile non bisogna farli, diventa un grosso problema per il genitore/i e per il bambino.
se non ci sono le condizioni, e capita... la soluzione migliore è sicuramente l'aborto
domthewizard
19-02-2010, 10:17
ma da una parte se l'è cercata, non è che si fanno figli così a muzzo
*
Posso capire che decidere di abortire non sia affatto facile, ma almeno farla adottare?!
MesserWolf
19-02-2010, 10:24
mi dispiace, mi dispiace che in italia non vi siano le famose condizioni che elenca, e ha perfettamente ragione; mi dispiace che una madre che si spezza la schiena da mattina a sera, tutti i giorni, una buona madre, venga portata allo strazio in questo modo.
ma da una parte se l'è cercata, non è che si fanno figli così a muzzo; finchè non c'è una stabilità economica ed una situazione quantomeno accettabile non bisogna farli, diventa un grosso problema per il genitore/i e per il bambino.
se non ci sono le condizioni, e capita... la soluzione migliore è sicuramente l'aborto
da un lato è vero , ma dall'altro è anche comprensibile che la decisione di abortire o meno si riduca a mero calcolo economico (io avrei abortito senz'altro, ma capisco tutto sommato che qualcuno possa avere una sensibilità diversa dalla mia).Senza contare che non si può neanche pretendere troppo da una ragazzina in termini di maturità e saggezza.
Di sicuro ne ammiro la tenacia . Le persone determinate mi piacciono , e spero quindi che la sua situazione migliori .
Jacoposki
19-02-2010, 10:28
Un paese civile ha sostegni, supporti e sussidi. Noi no. Sinceramente non mi sento di dare colpe alla ragazza, più che altro è terribile vedere cosa succede nel momento in cui non c'è il sostegno da parte dei genitori, unico vero welfare di questo paese disgraziato.
DvL^Nemo
19-02-2010, 10:34
Un paese civile ha sostegni, supporti e sussidi. Noi no. Sinceramente non mi sento di dare colpe alla ragazza, più che altro è terribile vedere cosa succede nel momento in cui non c'è il sostegno da parte dei genitori, unico vero welfare di questo paese disgraziato.
*
blade9722
19-02-2010, 10:46
ma da una parte se l'è cercata, non è che si fanno figli così a muzzo; finchè non c'è una stabilità economica ed una situazione quantomeno accettabile non bisogna farli, diventa un grosso problema per il genitore/i e per il bambino.
se non ci sono le condizioni, e capita... la soluzione migliore è sicuramente l'aborto
Beh, ma raramente una decisione del genere viene presa sulla base di una valutazione economica.
yorkeiser
19-02-2010, 10:52
Un paese civile ha sostegni, supporti e sussidi. Noi no. Sinceramente non mi sento di dare colpe alla ragazza, più che altro è terribile vedere cosa succede nel momento in cui non c'è il sostegno da parte dei genitori, unico vero welfare di questo paese disgraziato.
In un paese civile la gente paga le tasse e si riesce ad aiutare chi è in difficoltà.
Qui funziona al contrario: se sei ricco e disonesto freghi soldi ai ceti disagiati.
E molta gente è contenta di questo stato di cose, inutile nascondersi dietro un dito.
Ziosilvio
19-02-2010, 10:55
Da utente:
Un paese civile ha sostegni, supporti e sussidi. Noi no. Sinceramente non mi sento di dare colpe alla ragazza, più che altro è terribile vedere cosa succede nel momento in cui non c'è il sostegno da parte dei genitori, unico vero welfare di questo paese disgraziato.
Concordo.
E aggiungo che un Paese che pone ostacoli alla capacità delle donne di avere figli e crescerli, dovrebbe pensare due volte prima di definirsi civile.
OUTATIME
19-02-2010, 11:01
Beh, ma raramente una decisione del genere viene presa sulla base di una valutazione economica.
E infatti raramente la decisione è quella giusta.... ;)
OUTATIME
19-02-2010, 11:02
Da utente:
Concordo.
E aggiungo che un Paese che pone ostacoli alla capacità delle donne di avere figli e crescerli, dovrebbe pensare due volte prima di definirsi civile.
Non mi risulta che in Italia vengano posti ostacoli....
ma il padre della creatura qualche aiuto????
oppure è la solita ragazza che ha concepito e "non ne vuole piu sapere dell'ex ragazzo xke la trattava male"
la dichiarazione sopra scritta è spesso la frase che mi viene data come risposta a mie domande quando incontro ragazze madri, il che ha tutto da far pensare
Non mi risulta che in Italia vengano posti ostacoli....
Considerando SOLO la spesa nel primo anno di vita, direi che l'ostacolo è bello grosso.
ma il padre della creatura qualche aiuto????
oppure è la solita ragazza che ha concepito e "non ne vuole piu sapere dell'ex ragazzo xke la trattava male"
la dichiarazione sopra scritta è spesso la frase che mi viene data come risposta a mie domande quando incontro ragazze madri, il che ha tutto da far pensare
Oppure c'è anche il ragazzo 'quel figlio non è sicuramente mio, quella puttanella sta cercando di incastrarmi, ora sparisco e sono cazzi suoi'.
trallallero
19-02-2010, 11:32
Un paese civile ha sostegni, supporti e sussidi. Noi no. Sinceramente non mi sento di dare colpe alla ragazza, più che altro è terribile vedere cosa succede nel momento in cui non c'è il sostegno da parte dei genitori, unico vero welfare di questo paese disgraziato.
Quoto, ma aggiungo che il troppo welfare vizia.
Io vedrei bene una bella legge che impone ai padri biologici di prendersi le proprie responsabilità, troppo facile fare la "cazzata" e scappare
Da parte della ragazza però io dico che avrebbe dovuto anche fare dei ragionamenti razionali... in questi anni si deve fare un figlio se ce lo si può permettere, perchè se non hai nessuno alle spalle, genitori parenti etc e non lavori, vai sotto un ponte...
E' da scellerati mettere al mondo un figlio con le sue premesse... e non credo che uno stato debba incoraggiare cose irrazionali... già lo fa con la religione, basta e avanza... piuttosto la chiesa dovrebbe aiutare queste persone, sono loro che proteggono la vita anche solo di cellule... mi meraviglia che non sia andata a chiedere aiuto ad un qualche convento chiesa parrocchia etc
John Cage
19-02-2010, 11:46
Un paese civile ha sostegni, supporti e sussidi. Noi no. Sinceramente non mi sento di dare colpe alla ragazza, più che altro è terribile vedere cosa succede nel momento in cui non c'è il sostegno da parte dei genitori, unico vero welfare di questo paese disgraziato.
hai centrato il cuore della questione.
OUTATIME
19-02-2010, 11:50
Considerando SOLO la spesa nel primo anno di vita, direi che l'ostacolo è bello grosso.
Scusami Ileana... credo di non capire....
Cosa vorresti che facesse lo Stato? Agevolazioni? Fino a dove? Il primo anno? Fino alle elementari? Fino alle medie? Fino alla laurea?
Il tuo ragionamento si basa sul concetto di "diritto alla procreazione" che, detto così, non porta da nessuna parte...
OUTATIME
19-02-2010, 11:51
Io vedrei bene una bella legge che impone ai padri biologici di prendersi le proprie responsabilità, troppo facile fare la "cazzata" e scappare
C'è già....
E comunque limiterei le responsabilità del padre, visto che nell'ipotesi dell'aborto ha diritto di parola, ma non di voto....
first register
19-02-2010, 11:53
Imparasse a non restare in cinta. :O
Kevorkian
19-02-2010, 11:55
Imparasse a non restare in cinta. :O
http://it.wikipedia.org/wiki/In_cinta
:D
trallallero
19-02-2010, 11:57
http://it.wikipedia.org/wiki/In_cinta
:D
Perchè "imparasse" ?
first register
19-02-2010, 12:03
http://www.repubblica.it/images/2010/02/19/093644472-3a009acd-a6d9-4460-844d-a06ec33d7fdd.jpg
http://www.repubblica.it/esteri/2010/02/19/foto/francia_marianna_incinta_pubblicit_scandalo-2355607/1/
:D
paulus69
19-02-2010, 12:17
povera ragazza de che??
1)da minorenne ha scelto di non abortire;rispetto le sue scelte.
2)poteva stare in casa con i suoi,obbligare all'obbligo di mantenimento della prole il padre della creatura,conseguire un titolo di studio che potesse sostenere,in futuro,lei ed il figlio;non l'ha fatto:non rispetto queste scelte.
3)ha occupato abusivamente un appartamento popolare,si collega ad internet con un portatile e fuma camel ma si lamenta che non riesce ad andare avanti sbandierando la crudeltà della società moderna che la vuole sfrattare;:mbe: ma che cazzo vuole??!!
poi si generalizza dicendo che i padri sono vittime di una giustizia che affida i bambini alle madri e che li costringe a pagare alimenti insostenibili a queste donne moderne parassite.
il padre in questo caso dove sta?
vedete che non bisogna mai generalizzare su queste cose?
first register
19-02-2010, 12:21
povera ragazza de che??
1)da minorenne ha scelto di non abortire;rispetto le sue scelte.
2)poteva stare in casa con i suoi,obbligare all'obbligo di mantenimento della prole il padre della creatura,conseguire un titolo di studio che potesse sostenere,in futuro,lei ed il figlio;non l'ha fatto:non rispetto queste scelte.
3)ha occupato abusivamente un appartamento popolare,si collega ad internet con un portatile e fuma camel ma si lamenta che non riesce ad andare avanti sbandierando la crudeltà della società moderna che la vuole sfrattare;:mbe: ma che cazzo vuole??!!
Dice anche di aver costruito una famiglia felice e chiede aiuto ad Alemanno.
Estica.
mattia.pascal
19-02-2010, 12:23
[Demagogo e populista ON]
E quelli che hanno speso centinaia di migliaia di euro per la campagna pubblicitaria per boicottare il referendum contro la legge 40 non possono proprio aiutarla? E la chiesa? E tutti i politici che erano al family day?
[Demagogo e populista Off]
superanima
19-02-2010, 12:24
mi dispiace, mi dispiace che in italia non vi siano le famose condizioni che elenca, e ha perfettamente ragione; mi dispiace che una madre che si spezza la schiena da mattina a sera, tutti i giorni, una buona madre, venga portata allo strazio in questo modo.
ma da una parte se l'è cercata, non è che si fanno figli così a muzzo; finchè non c'è una stabilità economica ed una situazione quantomeno accettabile non bisogna farli, diventa un grosso problema per il genitore/i e per il bambino.
se non ci sono le condizioni, e capita... la soluzione migliore è sicuramente l'aborto
Se i nostri padri avessero ragionato come te, nessuno di noi oggi sarebbe qui. Nemmeno tu.
superanima
19-02-2010, 12:34
povera ragazza de che??
1)da minorenne ha scelto di non abortire;rispetto le sue scelte.
2)poteva stare in casa con i suoi,obbligare all'obbligo di mantenimento della prole il padre della creatura,conseguire un titolo di studio che potesse sostenere,in futuro,lei ed il figlio;non l'ha fatto:non rispetto queste scelte.
3)ha occupato abusivamente un appartamento popolare,si collega ad internet con un portatile e fuma camel ma si lamenta che non riesce ad andare avanti sbandierando la crudeltà della società moderna che la vuole sfrattare;:mbe: ma che cazzo vuole??!!
Divergevano due strade in un bosco, e io…
Io presi la meno battuta,
e questo ha fatto la differenza.
(Robert Frost)
paulus69
19-02-2010, 12:37
Divergevano due strade in un bosco, e io…
Io presi la meno battuta,
e questo ha fatto la differenza.
(Robert Frost)
spiegaglielo a lei dove stà la differenza.
DarkLightining
19-02-2010, 12:42
Imparasse a non restare in cinta. :O
ma anche, te la sei zompata ?
emmò la mantieni e ti prenditi le tue responsabilità. :O
e se è morto, sia la famiglia del padre a passare gli alimenti.
augh !
Oppure c'è anche il ragazzo 'quel figlio non è sicuramente mio, quella puttanella sta cercando di incastrarmi, ora sparisco e sono cazzi suoi'.
1 non vorrete mica dirmi che... lei non sa come si chiama e dove abita il ragazzo !
2 c'è il dna
3 mi pare che se qualcuno lascia in giro frammenti di dna ci sia come minimo l'obbligo morale di assistere economicamente il pargolo
4 mi pare che piu che sovvenzioni per giovani madri si dovrebbero finanziare campagne di informazione anticoncezionali ecc
DarkLightining
19-02-2010, 12:44
1 non vorrete mica dirmi che... lei non sa come si chiama e dove abita il ragazzo !
2 c'è il dna
3 mi pare che se qualcuno lascia in giro frammenti di dna ci sia come minimo l'obbligo morale di assistere economicamente il pargolo
4 mi pare che piu che sovvenzioni per giovani madri si dovrebbero finanziare campagne di informazione anticoncezionali ecc
forse forse trovare il dna frà xxx maschioni potrebbe essere un impresa difficile.. :rolleyes:
o sicuramente molto costosa.. :asd:
John Cage
19-02-2010, 12:46
povera ragazza de che??
1)da minorenne ha scelto di non abortire;rispetto le sue scelte.
2)poteva stare in casa con i suoi,obbligare all'obbligo di mantenimento della prole il padre della creatura,conseguire un titolo di studio che potesse sostenere,in futuro,lei ed il figlio;non l'ha fatto:non rispetto queste scelte.
3)ha occupato abusivamente un appartamento popolare,si collega ad internet con un portatile e fuma camel ma si lamenta che non riesce ad andare avanti sbandierando la crudeltà della società moderna che la vuole sfrattare;:mbe: ma che cazzo vuole??!!
:confused: ma almeno l'hai letta la lettera?
povera ragazza de che??
1)da minorenne ha scelto di non abortire;rispetto le sue scelte.
2)poteva stare in casa con i suoi,obbligare all'obbligo di mantenimento della prole il padre della creatura,conseguire un titolo di studio che potesse sostenere,in futuro,lei ed il figlio;non l'ha fatto:non rispetto queste scelte.
3)ha occupato abusivamente un appartamento popolare,si collega ad internet con un portatile e fuma camel ma si lamenta che non riesce ad andare avanti sbandierando la crudeltà della società moderna che la vuole sfrattare;:mbe: ma che cazzo vuole??!!
:D :D vuole una casa gratis qualcuno che la mantenga, un posto di lavoro, qualcuno che le passi gli alimenti per il figlio e una babysitter così le i puo andare in vacanza !
paulus69
19-02-2010, 12:49
Oppure c'è anche il ragazzo 'quel figlio non è sicuramente mio, quella puttanella sta cercando di incastrarmi, ora sparisco e sono cazzi suoi'.
me l'ero persa....
sai,un annetto fà,una cameriera trentina a portato in tribunale,per le prove del dna,mezza squadra locale di calcio e un decina fra clienti e conoscenti....:O
paulus69
19-02-2010, 12:50
:confused: ma almeno l'hai letta la lettera?
ma almeno l'hai sentita l'intervista?
forse forse trovare il dna frà xxx maschioni potrebbe essere un impresa difficile.. :rolleyes:
o sicuramente molto costosa.. :asd:
insomma se questa faceva lo sperm-tour...... non puo poi lamentarsi se non sa chi è il padre !
DarkLightining
19-02-2010, 12:56
me l'ero persa....
sai,un annetto fà,una cameriera trentina a portato in tribunale,per le prove del dna,mezza squadra locale di calcio e un decina fra clienti e conoscenti....:O
C.V.D. :sbonk:
DarkLightining
19-02-2010, 12:58
insomma se questa faceva lo sperm-tour...... non puo poi lamentarsi se non sa chi è il padre !
questo nessuno può saperlo, ma almeno il padre dovrebbe prendersi le sue responsabilità al 100%.
d'altra parte la legge prevede anche questo. :)
il ragazzo se voleva che abortisse e lei ha fatto di testa sua che colpa ha? magari si è rotto il goldone e non se ne sono accorti...
se io ti dico che non posso mantenerVI e che preferisco che tu madre abortisca e tu lo tiene io non centro più... sarà maschilista come ragionamento, ma io di sbagliato vedo solo questo tabù dell'aborto... ora che si fa con una pillola neanche bisogna vivere l'intervento di raschiamento...
bah...
il ragazzo se voleva che abortisse e lei ha fatto di testa sua che colpa ha? magari si è rotto il goldone e non se ne sono accorti...
se io ti dico che non posso mantenerVI e che preferisco che tu madre abortisca e tu lo tiene io non centro più... sarà maschilista come ragionamento, ma io di sbagliato vedo solo questo tabù dell'aborto... ora che si fa con una pillola neanche bisogna vivere l'intervento di raschiamento...
bah...
prima di bombarsela, almeno domandarsi in caso di conseguenze il da farsi in caso di conseguenze diverse dal programmato sarebbe stata la cosa piu opportuna...
de andre testamento di tito. minuto 3.
Insert coin
19-02-2010, 13:24
poi si generalizza dicendo che i padri sono vittime di una giustizia che affida i bambini alle madri e che li costringe a pagare alimenti insostenibili a queste donne moderne parassite.
il padre in questo caso dove sta?
Il "padre" è tale solo perché lei ha deciso di non abortire, che altrimenti la sua volontà di provvedere al bambino sarebbe valsa quanto il due di picche, questa è la "convenienza" nell'essere padri in Italia e non solo....
yorkeiser
19-02-2010, 13:25
il ragazzo se voleva che abortisse e lei ha fatto di testa sua che colpa ha? magari si è rotto il goldone e non se ne sono accorti...
se io ti dico che non posso mantenerVI e che preferisco che tu madre abortisca e tu lo tiene io non centro più... sarà maschilista come ragionamento, ma io di sbagliato vedo solo questo tabù dell'aborto... ora che si fa con una pillola neanche bisogna vivere l'intervento di raschiamento...
bah...
Condivido. Non è che il fatto di tenerlo in pancia TU ti dia l'esclusiva sul decidere il futuro di un figlio che, genetica alla mano, è al 50% anche mio.
cdimauro
19-02-2010, 13:29
Il bambino l'ha voluto lei: non ha voluto abortire né dare il bambino in adozione.
Mi pare giusto che si accolli tutte le responsabilità per questa scelta (indubbiamente coraggiosa).
Anche se la legge, in Italia, purtroppo obbliga anche chi padre non vuol diventare al mantenimento del figlio.
Questo lo trovo profondamente sbagliato, considerato che non ha alcun diritto di decidere per l'aborto (questo lo trovo giusto: il corpo è della donna, dev'essere lei e solo lei ad avere l'ultima parola) né tanto meno di dare il bambino in adozione, ma soltanto l'obbligo di scucire i soldi.
LightIntoDarkness
19-02-2010, 13:37
Un paese civile ha sostegni, supporti e sussidi. Noi no. <cut>*
Chiudere pure il 3d.
Eventualmente andare a ripescarsi le puntate di report in cui mostravano cosa succede, invece, in Germania ad esempio.
...se non ci sono le condizioni, e capita... la soluzione migliore è sicuramente l'aborto
A parte la tristezza infinita di questa frase, può sempre affidarlo... abortire è una sentenza che non tutti riusciamo ad accettare, per chi non se la sente resta pur sempre l'affidamento, che è sempre meglio che finire nel cesso.
_Magellano_
19-02-2010, 13:51
Si certo il problema adesso è il welfare italiano,due adolescenti fanno una scopata non protetta(chiaramente bisogno essenziale e indispensabile),lei decide di non abortire(giustissimo rispetto la scelta) ma non decide ne di farlo adottare(eh si meglio una vita di merda con la madre single che non con una famiglia benestante).
Dopo tutto questo è il problema si riduce al fatto che a questa serie di errori debba porre rimedio lo stato con i soldi delle tasse dei cittadini(perchè il welfare questo è).
Insomma il cittadino non si è fatto la scopata e manco la tipa,ha lavorato come un somaro e quelle due lire che ha guadagnato le deve dare per porre rimedio ai danni di qualcun'altro.
Si torna tutto. :rolleyes:
Sia chiaro non sto dando giù alla ragazza che per me dovrebbe essere aiutata magari dandole un lavoro per via privilegiata,ma non che io povero bastardo devo pagare per rimediare agli errori di altri,sia perchè non lo trovo giusto sia perchè stabilirebbe un pericoloso precedente.
E non mi tirare fuori i soldi che si mangiano i politici,non c'entra nulla con il problema attuale.
Jacoposki
19-02-2010, 13:53
Si certo il problema adesso è il welfare italiano,due adolescenti fanno una scopata non protetta(chiaramente bisogno essenziale e indispensabile),lei decide di non abortire(giustissimo rispetto la scelta) ma non decide ne di farlo adottare(eh si meglio una vita di merda con la madre single che non con una famiglia benestante).
Dopo tutto questo è il problema si riduce al fatto che a questa serie di errori debba porre rimedio lo stato con i soldi delle tasse dei cittadini(perchè il welfare questo è).
Insomma il cittadino non si è fatto la scopata e manco la tipa,ha lavorato come un somaro e quelle due lire che ha guadagnato le deve dare per porre rimedio ai danni di qualcun'altro.
Si torna tutto. :rolleyes:
Che discorso del cavolo. Aboliamo le tasse allora, tanto per il 99,9% i soldi pubblici vengono spesi per cose che non riguardano direttamente il singolo contribuente.
paulus69
19-02-2010, 13:57
.....che per me dovrebbe essere aiutata magari dandole un lavoro per via privilegiata...
:mbe:
ah,ecco....
la dà via....e le diamo un bel lavoretto,da privilegiata,per ricompensarla.
_Magellano_
19-02-2010, 13:57
Che discorso del cavolo. Aboliamo le tasse allora, tanto per il 99,9% i soldi pubblici vengono spesi per cose che non riguardano direttamente il singolo contribuente.
Il grosso dei soldi viene speso per la sanità,se permetti fra il vecchio a cui viene l'artrosi in falegnameria o la donna in menopausa e il caso citato c'è una differenza,cioè che i primi due non sono responsabili del problema.
Adesso invece cani e porci fanno il cavol oche voglio tanto le conseguenze non ci sono e il discorso non si ferma solo a casi come questo.
Poi se ritieni nessuno ti impedisce di darle una mano tu,non vedo perchè debba esserne costretto un signor nessuno senza volerlo.
:mbe:
ah,ecco....
la dà via....e le diamo un bel lavoretto,da privilegiata,per ricompensarla.
Il lavoretto le si da per mantenere il bambino visto che non vuole darlo in adozione,il bambino non ha commesso errori finora.
Se le si può portare via tanto meglio visto che si è dimostrata incapace di gestire la situazione.
superanima
19-02-2010, 14:06
Il bambino l'ha voluto lei: non ha voluto abortire né dare il bambino in adozione.
Mi pare giusto che si accolli tutte le responsabilità per questa scelta (indubbiamente coraggiosa).
Anche se la legge, in Italia, purtroppo obbliga anche chi padre non vuol diventare al mantenimento del figlio.
Questo lo trovo profondamente sbagliato, considerato che non ha alcun diritto di decidere per l'aborto (questo lo trovo giusto: il corpo è della donna, dev'essere lei e solo lei ad avere l'ultima parola) né tanto meno di dare il bambino in adozione, ma soltanto l'obbligo di scucire i soldi.
Beh, sai, per la legge di natura (non quella italiana) scopare serve anche (o soprattutto) alla procreazione. Dubito che il maschietto in questione non lo sapesse. Dura lex sed lex (naturale, eh)
concordo col circumnavigatore del globo per una volta !
Cò,aò,zò,,òz,òa,òza
superanima
19-02-2010, 14:07
Se le si può portare via tanto meglio visto che si è dimostrata incapace di gestire la situazione.
:mbe: :mbe:
paulus69
19-02-2010, 14:10
Il lavoretto le si da per mantenere il bambino visto che non vuole darlo in adozione,il bambino non ha commesso errori finora.
ebbravo,creamo il precedente....e visto il popolo di furbetti che siamo....vedremo poi come andrà a finire.
il ragazzo se voleva che abortisse e lei ha fatto di testa sua che colpa ha? magari si è rotto il goldone e non se ne sono accorti...
se io ti dico che non posso mantenerVI e che preferisco che tu madre abortisca e tu lo tiene io non centro più... sarà maschilista come ragionamento, ma io di sbagliato vedo solo questo tabù dell'aborto... ora che si fa con una pillola neanche bisogna vivere l'intervento di raschiamento...
bah...
Quoto
_Magellano_
19-02-2010, 14:13
:mbe: :mbe:
Dici che il bambino sarebbe sbagliato portarglielo via ed affidarlo a chi se ne può prendere cura adeguatamente?
Lo trovi cosi sbagliato dare una possibilità ad un poveretto senza padre prima ancora di nascere e con una madre che dovrebbe essere adottato pure lei a momenti?
ebbravo,creamo il precedente....e visto il popolo di furbetti che siamo....vedremo poi come andrà a finire.
Si in effetti ho scordato l'abitudine che c'è in certe parti d'Italia(molto più che in altre),ho proposto una soluzione nel lungo termine non adeguata.
Tu che proponi invece?
LightIntoDarkness
19-02-2010, 14:16
ebbravo,creamo il precedente...E' ora di finirla con queste CAZZATE.
Se continuiamo a soffiare sul fuoco di questa ignoranza gretta, egoista e assolutamente senza fondamento oggettivo nè riscontro, finiamo fuori dai paesi civili in poco tempo.
http://helenebenedetti.blogspot.com/2009/11/la-nostra-politica-non-ha-mai-seguito.html
Francia
- contributo base di circa 162 euro al mese
- madri in difficoltà 700 euro al mese
Inghilterra:
- base 95€ al mese per il primo figlio, e 13,50€ per gli altri figli.
- ragazza madre che lavora: in base allo stipendio annuo e alle spese annuali, viene stabilita una cifra mensile e vengono pagate anche le spese per il bambino come scuola e vestiti
Germania:
- 154€ al mese per il primo figlio fino alla maggiore età o fino alla fine dei suoi studi
- per i primi due anni successivi alla nascita del bambino 300€ al mese in quanto impossibilitata dall’andare al lavoro.
- ragazza madre che vive ancora presso il domicilio dei propri genitori 700€ al mese come mantenimento
- ragazza madre che vuole andare a vivere per conto suo, può fare richiesta di un appartamento e le vengono dati dei soldi per l’arredamento essenziale.
Olanda:
- assegno mensile che oscilla tra gli 800 e i 1000€ al mese.
- vengono pagate metà delle spese scolastiche e le spese mediche sono a carico dello Stato fino al compimento della maggiore età
paulus69
19-02-2010, 14:17
Tu che proponi invece?
per chiudere il recinto quando ormai i cavalli galoppano fuori?:O
superanima
19-02-2010, 14:17
ebbravo,creamo il precedente....e visto il popolo di furbetti che siamo....vedremo poi come andrà a finire.
giusto, si potrebbe innescare una corsa a fare figli da parte di tutti coloro che sono senza lavoro.
Anzi, visto che qui lo status sociale sembra una discriminate per la maternità, strano che ancora nessuno abbia proposto una soglia minima di reddito sotto il quale nessuna famiglia avrebbe diritto ad aver figli.
Uhm, mi ricorda qualcosa...
paulus69
19-02-2010, 14:18
giusto, si potrebbe innescare una corsa a fare figli da parte di tutti coloro che sono senza lavoro.
Anzi, visto che qui lo status sociale sembra una discriminate per la maternità, strano che ancora nessuno abbia proposto una soglia minima di reddito sotto il quale nessuna famiglia avrebbe diritto ad aver figli.
Uhm, mi ricorda qualcosa...
ma và?:fiufiu:
Il programmatore
19-02-2010, 14:19
sapeva che i genitori non l'avrebbero aiutata, il fidanzato boh, solo 17 anni, nessun lavoro sicuro..massì, è bello avere la "famiglia felice" :rolleyes:
superanima
19-02-2010, 14:22
Dici che il bambino sarebbe sbagliato portarglielo via ed affidarlo a chi se ne può prendere cura adeguatamente?
Lo trovi cosi sbagliato dare una possibilità ad un poveretto senza padre prima ancora di nascere e con una madre che dovrebbe essere adottato pure lei a momenti?
no ma, non stai dicendo sul serio, vero? Non può essere. Tu davvero porteresti via il figlio a una madre o, se preferisci, priveresti un bambino della madre, per il solo fatto che lei fa fatica a mantenerlo?
_Magellano_
19-02-2010, 14:24
no ma, non stai dicendo sul serio, vero? Non può essere. Tu davvero porteresti via il figlio a una madre o, se preferisci, priveresti un bambino della madre, per il solo fatto che lei fa fatica a mantenerlo?
Porterei via il figlio ad una madre che gli farebbe avere una vita di merda fra stenti e problemi,gli farebbe avere un infanzia di merda senza spensieratezza e tranquillità cosa che dovrebbero avere tutti i bambini,gli farebbe avere un adolescenza insostenibile costringendolo a crescere tutto di fretta per essere autosufficiente per lui e lei mentre i suoi coetanei escono con le fidanzatine o giocano a calcetto,gli impedirebbe di avere un istruzione decente e di autorealizzarsi nella vita sempre ammesso non finisca a spacciare e a rubare macchine prima spinto dalla disperazione.
Si glielo porterei via,perchè a differenza di qualcuno penso alle conseguenze delle situazioni.
Se permetti è ancora piccolo e vivrebbe sicuramente meglio dato in adozione e senza sapere nulla dello schifo a cui la madre lo stava portando ma se poi hai un idea strana di famiglia magari suggerita dalla chiesa e dal suo pallino per la "sofferenza come redenzione" allora abbiamo poco da dirci.
Il programmatore
19-02-2010, 14:25
Porterei via il figlio ad una madre che gli farebbe avere una vita di merda fra stenti e problemi,gli farebbe avere un infanzia di merda senza spensieratezza e tranquillità cosa che dovrebbero avere tutti i bambini,gli farebbe avere un adolescenza insostenibile costringendolo a crescere tutto di fretta per essere autosufficiente per lui e lei mentre i suoi coetanei escono con le fidanzatine o giocano a calcetto,gli impedirebbe di avere un istruzione decente e di autorealizzarsi nella vita sempre ammesso non finisca a spacciare e a rubare macchine prima spinto dalla disperazione.
Si glielo porterei via,perchè a differenza di qualcuno penso alle conseguenze delle situazioni.
*
LightIntoDarkness
19-02-2010, 14:26
Porterei via il figlio ad una madre che gli farebbe avere una vita di merda fra stenti e problemi,gli farebbe avere un infanzia di merda senza spensieratezza e tranquillità cosa che dovrebbero avere tutti i bambini,gli farebbe avere un adolescenza insostenibile costringendolo a crescere tutto di fretta per essere autosufficiente per lui e lei mentre i suoi coetanei escono con le fidanzatine o giocano a calcetto,gli impedirebbe di avere un istruzione decente e di autorealizzarsi nella vita sempre ammesso non finisca a spacciare e a rubare macchine prima spinto dalla disperazione.
Si glielo porterei via,perchè a differenza di qualcuno penso alle conseguenze delle situazioni.Ottimo.
E pensi che lo stato spenderebbe di più a dare a questa mamma un sussidio, o a toglierglielo?
_Magellano_
19-02-2010, 14:28
Ottimo.
E pensi che lo stato spenderebbe di più a dare a questa mamma un sussidio, o a toglierglielo?
Spenderebbe di meno a darlo in adozione il bambino oltre per i sopracitati motivi nel post precedente che mi sembrano abbastanza ovvi a chiunque.
paulus69
19-02-2010, 14:33
no ma, non stai dicendo sul serio, vero? Non può essere. Tu davvero porteresti via il figlio a una madre o, se preferisci, priveresti un bambino della madre, per il solo fatto che lei fa fatica a mantenerlo?
:mbe:
quale madre??!!
se "quella" è una madre.....io son padre pio.
17 anni è un'età in cui la testa sulle spalle "pesa"....mica parliamo di 14/15enne.
A parte la tristezza infinita di questa frase, può sempre affidarlo... abortire è una sentenza che non tutti riusciamo ad accettare, per chi non se la sente resta pur sempre l'affidamento, che è sempre meglio che finire nel cesso.
... E una sega è uno sterminio di massa...
paulus69
19-02-2010, 14:42
... E una sega è uno sterminio di massa...
porelli....pure quelli che si spiaccicano contro una parete di lattice....
superanima
19-02-2010, 14:42
Porterei via il figlio ad una madre che gli farebbe avere una vita di merda fra stenti e problemi,gli farebbe avere un infanzia di merda senza spensieratezza e tranquillità cosa che dovrebbero avere tutti i bambini,gli farebbe avere un adolescenza insostenibile costringendolo a crescere tutto di fretta per essere autosufficiente per lui e lei mentre i suoi coetanei escono con le fidanzatine o giocano a calcetto,gli impedirebbe di avere un istruzione decente e di autorealizzarsi nella vita sempre ammesso non finisca a spacciare e a rubare macchine prima spinto dalla disperazione.
Si glielo porterei via,perchè a differenza di qualcuno penso alle conseguenze delle situazioni.
Se permetti è ancora piccolo e vivrebbe sicuramente meglio dato in adozione e senza sapere nulla dello schifo a cui la madre lo stava portando ma se poi hai un idea strana di famiglia magari suggerita dalla chiesa e dal suo pallino per la "sofferenza come redenzione" allora abbiamo poco da dirci.
ma che ne sai tu di come vivrebbe il figlio in una famiglia adottiva? Che ne sai tu di cosa riserverà il futuro a quella famiglia?
Torno a dire, avessero ragionato così i nostri genitori oggi nessuno di noi sarebbe qua. Ed è agghiacciante leggere di questi discorsi, in un paese con grandi tradizioni umanistiche e in una comunità con un discreto livello di istruzione media.
Oggi mi appaiono molto più vicini e possibili di quanto ritenessi gli orrori del comunismo cinese.
LightIntoDarkness
19-02-2010, 14:43
Qui dentro si leggono cose allucinanti.
Portare via una bimba di 4 anni alla sua mamma, pensare di spostarla come fosse un pacco postale per questioni economiche... è assurdo.
Sembra che non lo abbiate mai visto da vicino, un bambino.
Jacoposki
19-02-2010, 14:44
Ragazzi ma ripigliatevi, ma che cazzo state dicendo? Ma vi rileggete? Ha commesso un errore, e non ci piove. Che solo per questo debba essere abbandonata a se stessa e beccarsi gli insultini, le trollatine, i "ben le sta" perchè viviamo in un paese che non è in grado di dare supporto di alcun tipo ai giovani e ai deboli siamo messi veramente male.
Mezza Europa ha fior fiore di stato sociale rivolto a giovani e genitori, cosa sono tutti pazzi deficienti scialaquatori? Oppure sanno perfettamente su chi si basa il futuro della nazione e fanno quello che possono per appoggiarli? Qui ho visto discorsi francamente gretti e meschini che avrei sperato di non leggere mai, tantopiù che non si parla di una delinquente che se ne sbatte del figlio e lo fa vivere in mezzo alla merda.
Qui dentro si leggono cose allucinanti.
Portare via una bimba di 4 anni alla sua mamma, pensare di spostarla come fosse un pacco postale per questioni economiche... è assurdo.
Sembra che non lo abbiate mai visto da vicino, un bambino.
infatti...
porelli....pure quelli che si spiaccicano contro una parete di lattice....
Peggio, sequestro più sterminio, sono minimo 30 anni di carcere ...
DarkLightining
19-02-2010, 14:48
Ragazzi ma ripigliatevi, ma che cazzo state dicendo? Ma vi rileggete? Ha commesso un errore, e non ci piove. Che solo per questo debba essere abbandonata a se stessa e beccarsi gli insultini, le trollatine, i "ben le sta" perchè viviamo in un paese che non è in grado di dare supporto di alcun tipo ai giovani e ai deboli siamo messi veramente male.
Mezza Europa ha fior fiore di stato sociale rivolto a giovani e genitori, cosa sono tutti pazzi deficienti scialaquatori? Oppure sanno perfettamente su chi si basa il futuro della nazione e fanno quello che possono per appoggiarli? Qui ho visto discorsi francamente gretti e meschini che avrei sperato di non leggere mai, tantopiù che non si parla di una delinquente che se ne sbatte del figlio e lo fa vivere in mezzo alla merda.
ma appunto, ti quoto, và ritrovato il padre e và messo difronte alle sue responsabilità..
il figlio si fà in due, zompare si, responsabilità no, troppo comodo. imho.
paulus69
19-02-2010, 14:55
Ragazzi ma ripigliatevi, ma che cazzo state dicendo? Ma vi rileggete? Ha commesso un errore, e non ci piove. Che solo per questo debba essere abbandonata a se stessa e beccarsi gli insultini, le trollatine, i "ben le sta" perchè viviamo in un paese che non è in grado di dare supporto di alcun tipo ai giovani e ai deboli siamo messi veramente male.
Mezza Europa ha fior fiore di stato sociale rivolto a giovani e genitori, cosa sono tutti pazzi deficienti scialaquatori? Oppure sanno perfettamente su chi si basa il futuro della nazione e fanno quello che possono per appoggiarli? Qui ho visto discorsi francamente gretti e meschini che avrei sperato di non leggere mai, tantopiù che non si parla di una delinquente che se ne sbatte del figlio e lo fa vivere in mezzo alla merda.
ma ripigliati "tu":
padre,non si sà chi sia e perchè non lo abbia voluto far riconoscere...
era a casa con i suoi....
se ne và a stare ospite da un'amica....
occupa abusivamente un appartamento...
si lamenta che lavora da precaria a 400€ al mese
la vogliono sfrattare....giustamente.
lettere inviate ed interviste televisive con trucco,unghie,portatile(non netbook) connesso internet,pacchetto di camel in vista......e le utenze?
vogliamo entrare nel particolare o continuare a credere che...porella...sia in buona fede?
non offendere la mia intelligenza.
giusto, si potrebbe innescare una corsa a fare figli da parte di tutti coloro che sono senza lavoro.
Anzi, visto che qui lo status sociale sembra una discriminate per la maternità, strano che ancora nessuno abbia proposto una soglia minima di reddito sotto il quale nessuna famiglia avrebbe diritto ad aver figli.
Uhm, mi ricorda qualcosa...
premesso che per me, tutti gli esseri umani dovrebbero avere diritto ad un lavoro che gli permette una vita dignitosa...
ma in realtà non solo secondo me, ma anche secondo la nostra Costituzione
4
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.
36
Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa.
37
La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore.
Le condizioni di lavoro devono consentire l'adempimento della sua essenziale funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale adeguata protezione.
Naturalmente, ciò è solo sulla carta.
Allora, visto che questo non è applicato, bisogna essere realistici e pensare innanzitutto ai figli. Ma prima di farli, non dopo.
Ogni tanto sento gente in tv che dice in soldoni: "ho 3 figli, ora mi dovete dare un lavoro".
Jacoposki
19-02-2010, 15:07
Ogni tanto sento gente in tv che dice in soldoni: "ho 3 figli, ora mi dovete dare un lavoro".
quindi la Francia che se non sbaglio alle famiglie con tre figli elargisce un contributo più o meno pari a uno stipendio decente sbaglia?
ma il vaticano che parla sempre di pace, amore .. famiglia .. una alloggio da dargli non lo ha ??? :fagiano:
In un paese civile la gente paga le tasse e si riesce ad aiutare chi è in difficoltà.
Qui funziona al contrario: se sei ricco e disonesto freghi soldi ai ceti disagiati.
E molta gente è contenta di questo stato di cose, inutile nascondersi dietro un dito.
in un paese civile le tasse servono a finanziare i servizi, a prescindere da chi e quanti le pagano...
first register
19-02-2010, 15:13
discussioni così mi fanno credere che l'italia sia un paese fascista.
yorkeiser
19-02-2010, 15:23
in un paese civile le tasse servono a finanziare i servizi, a prescindere da chi e quanti le pagano...
Se per servizi intendi soltanto sanità, sicurezza e affini, secondo me direi che piu' che civile, quello è un paese essenzialista; i disoccupati senza reddito che fanno? Muoiono in mezzo alla strada?
In un paese civile, secondo me, le tasse devono essere utilizzate per arginare tutti i problemi che riguardano la comunità intera, a cominciare dalle sacche più in difficoltà e quindi potenzialmente più esposte: quindi, come c'è il problema di garantire determinati servizi, secondo me c'è anche quello di garantire alle giovani coppie il poter far figli (non dico 10, ma almeno 2), come gli assegni di disoccupazione o altro.
Altrimenti, la gente affamata o impossibilitata a procreare (e sto parlando di bisogni primari, non certo di comprare il Suv) può di colpo decidere di non voler stare piu' al gioco: sai com'è, la fame e gli istinti riproduttivi annebbiano le idee.
concordo con chi dice che lo stato dovrebbe fare di più e per piacere non dite che non ci sono soldi perché con tutti gli sprechi che ci sono in giro per la penisola è una frase senza senso...
...però concordo anche con chi dice che la mamma è stata quantomeno avventata.I discorsi teorici su ciò che dovrebbe fare lo Stato vanno bene,ma se vivi in Italia dovresti sapere che qui lo Stato sociale non c'è e che quindi prima o poi saresti andata incontro a problemi economici,a maggior ragione se la tua famiglia ti ha cacciata di casa e non vuole sostenerti.Prima di mettere al mondo un figlio devi essere cinica e farti due calcoli,altrimenti rischi di essere un'egoista.Almeno da noi E' COSI',è inutile girarci intorno.
Mi viene da pensare solo una cosa: povera bambina.
paulus69
19-02-2010, 15:29
discussioni così mi fanno credere che l'italia sia un paese fascista.
solo perchè magellano punta al supremo benessere del bambino facendolo crescere in una famiglia che possa dargli le maggiori chances di realizzazione personale/professionale?
in determinati casi limite......concordo con lui.
se poi tu vuoi lasciar passare il messaggio di fare quel cazzo che vuoi della tua progenie che tanto è compito della società/stato il doversi sostituire a te nel ruolo di educatore....tanto vale lasciargli direttamente i figli;almeno si è certi che si eliminino tutti quei casi di pessimi genitori individuali sostituendoli con uno solo, mediocre...ma per tutti.
wow,l'uovo di colombo....:doh:
LightIntoDarkness
19-02-2010, 15:31
solo perchè magellano punta al supremo benessere del bambino facendolo <cut>Questa è semplicemente ignoranza: strappare un bambino di 4 anni dalla mamma è semplicemente disastroso per il suo futuro.
ma il vaticano che parla sempre di pace, amore .. famiglia .. una alloggio da dargli non lo ha ??? :fagiano:
C'era una barzelletta che finiva con questa stupenda esclamazioe: "siamo fratelli di religione, non di pane e provolone!" :D
Sono d'accordo con chi afferma che la bambina ha anch'essa i suoi diritti ed andava affidata ad una famiglia che poteva assicurarLe un futuro.
Portare a termine una gravidanza sapendo di non poter soddisfare le necessità della nascitura e tenere a tutti i costi quella povera creatura non è altro che egoismo ("è la mia bambina ed a lei ci penso io) o immaturità. In entrambi i casi andrebbe tolta alla madre alla nascita ed affidata a chi può occuparsene (potrebbero benissimo essere i genitori di lui/lei se loro son d'accordo).
Facendo in questo modo la bambina avrà modo di crescere e la "madre" di poter arrivare realmente alla maturità e costruirsi una vita decente.
Non è questione di essere freddi o senza cuore; certe scelte vanno fatte con la testa, perché ti cambiano la vita.
mattia.pascal
19-02-2010, 15:34
ma il vaticano che parla sempre di pace, amore .. famiglia .. una alloggio da dargli non lo ha ??? :fagiano:
Non e` sposata e ha fatto sesso al di fuori del matrimonio. Il rogo ci vuole altro che alloggio. Si devono aiutare solo le coppie sposate, in Chiesa possibilmente.
LightIntoDarkness
19-02-2010, 15:36
Non e` sposata e ha fatto sesso al di fuori del matrimonio. Il rogo ci vuole altro che alloggio. Si devono aiutare solo le coppie sposate, in Chiesa possibilmente.Sei rimasto indietro qualche secolo
Sei rimasto indietro qualche secolo
Credo, anzi spero, fosse ironico :stordita:
quindi la Francia che se non sbaglio alle famiglie con tre figli elargisce un contributo più o meno pari a uno stipendio decente sbaglia?
se riescono a farlo, no non sbagliano. Io dicevo che visto che in Italia non è così, in Italia le persone non possono fare figli e poi pensarci
Io ora comunque mi trasferisco in Francia, faccio 3 figli e mi faccio così mantenere da loro.
LightIntoDarkness
19-02-2010, 15:51
se riescono a farlo, no non sbagliano. Io dicevo che visto che in Italia non è così, in Italia le persone non possono fare figli e poi pensarci
Io ora comunque mi trasferisco in Francia, faccio 3 figli e mi faccio così mantenere da loro.
Siamo arrivati a dire che "stato sociale=mantenuto".
Ci stanno convincendo che dobbiamo aumentare la sperequazione perchè è giusto così.
Incredibile.
Se per servizi intendi soltanto sanità, sicurezza e affini, secondo me direi che piu' che civile, quello è un paese essenzialista; i disoccupati senza reddito che fanno? Muoiono in mezzo alla strada?
In un paese civile, secondo me, le tasse devono essere utilizzate per arginare tutti i problemi che riguardano la comunità intera, a cominciare dalle sacche più in difficoltà e quindi potenzialmente più esposte: quindi, come c'è il problema di garantire determinati servizi, secondo me c'è anche quello di garantire alle giovani coppie il poter far figli (non dico 10, ma almeno 2), come gli assegni di disoccupazione o altro.
Altrimenti, la gente affamata o impossibilitata a procreare (e sto parlando di bisogni primari, non certo di comprare il Suv) può di colpo decidere di non voler stare piu' al gioco: sai com'è, la fame e gli istinti riproduttivi annebbiano le idee.
siamo assolutamente d'accordo
è esattamente questo quello che intendevo
Porterei via il figlio ad una madre che gli farebbe avere una vita di merda fra stenti e problemi,gli farebbe avere un infanzia di merda senza spensieratezza e tranquillità cosa che dovrebbero avere tutti i bambini,gli farebbe avere un adolescenza insostenibile costringendolo a crescere tutto di fretta per essere autosufficiente per lui e lei mentre i suoi coetanei escono con le fidanzatine o giocano a calcetto,gli impedirebbe di avere un istruzione decente e di autorealizzarsi nella vita sempre ammesso non finisca a spacciare e a rubare macchine prima spinto dalla disperazione.
Si glielo porterei via,perchè a differenza di qualcuno penso alle conseguenze delle situazioni.
Se permetti è ancora piccolo e vivrebbe sicuramente meglio dato in adozione e senza sapere nulla dello schifo a cui la madre lo stava portando ma se poi hai un idea strana di famiglia magari suggerita dalla chiesa e dal suo pallino per la "sofferenza come redenzione" allora abbiamo poco da dirci.
Sicuro??
Secondo te, porti via un piccolo già di 4 anni dalla madre e questo cresce felice e contento? Nessun trauma?
Sinceramente, se consideriamo l'itaglia un paese civile, a me fa molto più incazzare vedere come vengono sputtanati (anche nel vero senso del termine) i soldi pubblici e constatare che non succede un cazzo, o vedere che la corruzione dilaga e non succede un cazzo, o sentire che i mafiosi stanno ancora in parlamento e non succede un cazzo, o cosucce del genere, più che dare una mano a sta povera ragazza che in fin dei conti non chiede altro che uno straccio di lavoro pagato un pò più di 400 euri......
Questa è la guerra dei poveri, non un paese civile.
Non parliamo poi dell'aborto (cosa che la ragazza non ha preso in considerazione) non credo sia una cosa esete da veri o falsi moralismi....
Ve lo ricordate il servizio delle iene in merito alla difficoltà per avere la pillola del giorno dopo?
Quasi tutti i medici erano obiettori di coscenza....
_Magellano_
19-02-2010, 16:00
Questa è semplicemente ignoranza: strappare un bambino di 4 anni dalla mamma è semplicemente disastroso per il suo futuro.
Statisticamente parlando chi cresce senza padre in condizioni disagiate ha percentuali fottutamente alte di essere ospite di riformatori prima e carceri dopo,non è una mia opinione,ma mirendo conto che ancora qu c'è chi vuole risolvere con la morale problemi logici.
Per i bambini dati in adozione fin da piccoli a famiglie sane le percentuali sono pressochè le stesse di bambini nati in famiglia e biologica e da questa cresciuti.
_Magellano_
19-02-2010, 16:05
Sicuro??
Secondo te, porti via un piccolo già di 4 anni dalla madre e questo cresce felice e contento? Nessun trauma?
Sinceramente, se consideriamo l'itaglia un paese civile, a me fa molto più incazzare vedere come vengono sputtanati (anche nel vero senso del termine) i soldi pubblici e constatare che non succede un cazzo, o vedere che la corruzione dilaga e non succede un cazzo, o sentire che i mafiosi stanno ancora in parlamento e non succede un cazzo, o cosucce del genere, più che dare una mano a sta povera ragazza che in fin dei conti non chiede altro che uno straccio di lavoro pagato un pò più di 400 euri......
Questa è la guerra dei poveri, non un paese civile.
Non parliamo poi dell'aborto (cosa che la ragazza non ha preso in considerazione) non credo sia una cosa esete da veri o falsi moralismi....
Ve lo ricordate il servizio delle iene in merito alla difficoltà per avere la pillola del giorno dopo?
Quasi tutti i medici erano obiettori di coscenza....
Si anche a me piacerebbe risparmiare i soldi che vengono spesi per corrompere politici avidi e malfidati ma non è di questo che si sta parlando.
Abbiamo affrontato rispettivamente dei punti:
1)il precedente che si stabilirebbe dando un sussidio o un lavoro facilitato a questa donna,in meno di qualche anno sparsa la voce insieme ai falsi invalidi o ai truffatori vari avremmo donne pigre o peggio qualcuno per loro che le ingravida al di fuori di certe condizioni al fine di spillare soldi al governo,essendo l'italia quallo che è non è remota come ipotesi.
2)il bene del bambino,ho fatto una panoramica abbastanza esaustiva un paio di pagine fa valutando le opzioni con la logica piuttosto che col metro del libro cuore o di cenerentola come fa molta altra gente
3)Il discorso in generale sul welfare che è stato fatto in seguito non è un punto su cui discutere,c'è chi è socialista qui e chi è liberale e pertanto il suo modo di pensare si applica al caso.
Da queste discussioni di solito non sicava un ragno dal buco,quando va bene ognuno resta della sua opinione,quando va male finisce ad insulti e pertanto evito di perderci tempo.
Aggiungo non ovviamente per te come non è per te il punto 3 che appunto coinvolge altri utenti fra cui non me per fortuna,la beneficenza la possono fare tutti,non serve che sia istituzionalizzata,se qualcuno ha a cuore un caso umano può mettere mano al portafoglio e donare quanto vuole in compenso trovo profondamente sbagliato che ci sia una legge che obbliga tutti a farlo compresi quelli che non vogliono.
Jacoposki
19-02-2010, 16:15
Aggiungo non ovviamente per te come non è per te il punto 3 che appunto coinvolge altri utenti fra cui non me per fortuna,la beneficenza la possono fare tutti,non serve che sia istituzionalizzata,se qualcuno ha a cuore un caso umano può mettere mano al portafoglio e donare quanto vuole in compenso trovo profondamente sbagliato che ci sia una legge che obbliga tutti a farlo compresi quelli che non vogliono.
A me è questo discorso che risulta allucinante. Considerare "beneficenza" garantire un diritto fondamentale come il lavoro, o la casa, o la possibilità di mantenere e crescere un figlio mi sembra grave.
first register
19-02-2010, 16:17
solo perchè magellano punta al supremo benessere del bambino facendolo crescere in una famiglia che possa dargli le maggiori chances di realizzazione personale/professionale?
in determinati casi limite......concordo con lui.
se poi tu vuoi lasciar passare il messaggio di fare quel cazzo che vuoi della tua progenie che tanto è compito della società/stato il doversi sostituire a te nel ruolo di educatore....tanto vale lasciargli direttamente i figli;almeno si è certi che si eliminino tutti quei casi di pessimi genitori individuali sostituendoli con uno solo, mediocre...ma per tutti.
wow,l'uovo di colombo....:doh:
Sarò cinico ma condivido quanto dice magellano.
Non penso che spetti ad un singolo cittadino stabilire per quale motivo è giusto o sbagliato pagare le tasse, le tasse si pagano, poi spetta al governo stabilire in che modo gestire la spesa.
Oltretutto gli appalti gonfiati di qualche giorno fa sono la dimostrazione del fatto che in Italia i soldi ci sarebbero anche per una politica seria di stato sociale al servizio dei cittadini come negli altri paesi UE.
_Magellano_
19-02-2010, 16:20
A me è questo discorso che risulta allucinante. Considerare "beneficenza" garantire un diritto fondamentale come il lavoro, o la casa, o la possibilità di mantenere e crescere un figlio mi sembra grave.
Anche qui ho risposto facendo distinzione fra chi è responsabile di una situazione e chi ci si trova.
In ogni caso non è con aggettivi ad effetto come "allucinante" o "vergognoso" che si convince qualcuno di qualcosa,delle ragione logiche andrebbero molto meglio. :)
In ogni caso ripeto quanto detto in precedenza,se uno è socialista la penserà in un modo se uno è liberale la penserà in un altro,questo è soltanto il particolare nel quale si applica il pensiero generale.
Ti ho spiegato perchè sopra,se dessimo un lavoro a chi in questi casi per via privilegiata tempo un anno avremmo casi come questo per tutta italia visto che mi pare la gente non si fa problemi a trovare modi per spillare soldi allo stato.
Questa è una ragione logica,il non stabilire un precedente o ancora donne che non hanno voglia di lavorare e si fanno mettere in cinta perchè non essendo sposate e non lavorando avrebbero diritto ad un sussidio.
superanima
19-02-2010, 16:23
Statisticamente parlando chi cresce senza padre in condizioni disagiate ha percentuali fottutamente alte di essere ospite di riformatori prima e carceri dopo,non è una mia opinione,ma mirendo conto che ancora qu c'è chi vuole risolvere con la morale problemi logici.
Per i bambini dati in adozione fin da piccoli a famiglie sane le percentuali sono pressochè le stesse di bambini nati in famiglia e biologica e da questa cresciuti.
statisticamente parlando? Se io mangio un pollo e tu niente, statisticamente parlando abbiamo mangiato mezzo pollo a testa.
Ma le persone non sono numeri. Nessuno può sapere a priori come si evolverà la vita di un bambino, sappiamo però che esiste una legge naturale, comune a tutte le società, umane e animali, che tutela i legami di sangue. E nessuna legge economica del cazzo la potrà mai soppiantare.
_Magellano_
19-02-2010, 16:25
statisticamente parlando? Se io mangio un pollo e tu niente, statisticamente parlando abbiamo mangiato mezzo pollo a testa.
Ma le persone non sono numeri. Nessuno può sapere a priori come si evolverà la vita di un bambino, sappiamo però che esiste una legge naturale, comune a tutte le società, umane e animali, che tutela i legami di sangue. E nessuna legge economica del cazzo la potrà mai soppiantare.Se non capisci la differenza fra i due casi dimmelo perchè evito di sprecare tempo a risponderti.
Se invece era solo per sdrammatizzare come non detto.
Non che non posso sapere come si evolverà la vita di un bambino però posso sapere che se ne lascio 10 in quelle condizioni almeno 6 o 7 intraprenderanno quel percorso,ecco cosa intendevo con lo statisticamente,mentre se quei 10 li do in adozione e li faccio crescere come hanno il diritto di crescere male che va ci finisce uno in quel bel percorso poco fa elencato.
Chessò leggi qui:
A myriad of maladies. Fatherless children are at a dramatically greater risk of drug and alcohol abuse, mental illness, suicide, poor educational performance, teen pregnancy, and criminality.
Source: U.S. Department of Health and Human Services, National Center for Health Statistics, Survey on Child Health, Washington, DC, 1993.
Drug Use: "...the absence of the father in the home affects significantly the behavior of adolescents and results in the greater use of alcohol and marijuana."
Source: Deane Scott Berman, "Risk Factors Leading to Adolescent Substance Abuse," Adolescence 30 (1995)
Child Abuse. Researchers in Michigan determined that "49 percent of all child abuse cases are committed by single mothers."
Source: Joan Ditson and Sharon Shay, "A Study of Child Abuse in Lansing, Michigan," Child Abuse and Neglect, 8 (1984).
A questo aggiungici pure che la madre è irresponsabile e incapace di garantire di riempire il frigo,come se fosse necessario al fine di peggiore le prospettive del bambino.
Ora lasciate stare il sito che raccoglie le citazioni e guardate solo le fonti che sono enti governativi come il ministero della sanità o università americane.
http://www.photius.com/feminocracy/facts_on_fatherless_kids.html
first register
19-02-2010, 16:32
Se non capisci la differenza fra i due casi dimmelo perchè evito di sprecare tempo a risponderti.
Se invece era solo per sdrammatizzare come non detto.
Non che non posso sapere come si evolverà la vita di un bambino però posso sapere che se ne lascio 10 in quelle condizioni almeno 6 o 7 intraprenderanno quel percorso,ecco cosa intendevo con lo statisticamente,mentre se quei 10 li do in adozione e li faccio crescere come hanno il diritto di crescere male che va ci finisce uno in quel bel percorso poco fa elencato.
Chessò leggi qui:
A questo aggiungici pure che la madre è irresponsabile e incapace di garantire di riempire il frigo.
http://www.photius.com/feminocracy/facts_on_fatherless_kids.html
Tuttavia continuo a pensare che uno stato civile e democratico dovrebbe permettere ai genitori in difficoltà di crescere i figli, una delle funzioni del welfare è proprio questa.
Per cui anche i liberali dovrebbero condividere in linea di principio un sistema sociale di questo tipo. Il fatto è che i liberali in italia sono un altra cosa.
superanima
19-02-2010, 16:34
In ogni caso ripeto quanto detto in precedenza,se uno è socialista la penserà in un modo se uno è liberale la penserà in un altro,questo è soltanto il particolare nel quale si applica il pensiero generale.
Ti ho spiegato perchè sopra,se dessimo un lavoro a chi in questi casi per via privilegiata tempo un anno avremmo casi come questo per tutta italia visto che mi pare la gente non si fa problemi a trovare modi per spillare soldi allo stato.
Questa è una ragione logica,il non stabilire un precedente o ancora donne che non hanno voglia di lavorare e si fanno mettere in cinta perchè non essendo sposate e non lavorando avrebbero diritto ad un sussidio.
Magellano, seriamente, respira e riflettici. La ragazza non sta chiedendo un sussidio ma, a parte questo, ti ricordo che da che l'uomo si è raccolto in comunità ha istituito strumenti per tutelare i propri figli. Bada, figli della comunità, non "di una donna", poiché senza figli una comunità muore. Senza nemmeno attendere il collasso economico.
Ora, per quanto mi riguarda, e non mi reputo certo un socialista, questo figlio c'è e la comunità se ne DEVE fare carico. Non importa come o perché sia venuto al mondo, non tocca a lui pagare le nostre colpe. E siccome capita che il modo milgiore per farlo crescere sia la vicinanza naturale dei genitori, bene, si faccia in modo che la madre abbia il lavoro che chiede. Non credo sia un prezzo che non ci possiamo permettere.
Temi che questo precedente inneschi la corsa al fare figli? Ma magari! Sembra ti sfugga che l'Italia è il paese -- al mondo -- col più basso tasso di natalità. Avremmo in questo caso trovato un ottimo sistema per invertire questa preoccupante situazione.
1)il precedente che si stabilirebbe dando un sussidio o un lavoro facilitato a questa donna,in meno di qualche anno sparsa la voce insieme ai falsi invalidi o ai truffatori vari avremmo donne pigre o peggio qualcuno per loro che le ingravida al di fuori di certe condizioni al fine di spillare soldi al governo,essendo l'italia quallo che è non è remota come ipotesi.
Secondo me non si tratta di creare un precedente, questa dovrebbe essere il "vero" compito dello stato sociale, le altre cose si chiamano truffe.
So ho capito bene qusta ragazza non chiede la carità, chide solo di avere la possibilità di avere uno stipendio decente.
Ma come si fa a vivere anche da soli con uno stipendio di 400 euri?
Altro discorso è quello non essere in grado di gestire chi realmente ne ha bisogno. I falsi invalidi in fondo siamo noi.
Ma in altri paesi tipo Germania o Francia come fanno?
_Magellano_
19-02-2010, 16:40
Tuttavia continuo a pensare che uno stato civile e democratico dovrebbe permettere ai genitori in difficoltà di crescere i figli, una delle funzioni del welfare è proprio questa.
Per cui anche i liberali dovrebbero condividere in linea di principio un sistema sociale di questo tipo. Il fatto è che i liberali in italia sono un altra cosa.
Un opinione lecita come le altre,un po meno quella sui liberali che penso sappiano da se cosa devono o non devono condividere. :)
Secondo me non si tratta di creare un precedente, questa dovrebbe essere il "vero" compito dello stato sociale, le altre cose si chiamano truffe.
So ho capito bene qusta ragazza non chiede la carità, chide solo di avere la possibilità di avere uno stipendio decente.
Ma come si fa a vivere anche da soli con uno stipendio di 400 euri?
Altro discorso è quello non essere in grado di gestire chi realmente ne ha bisogno. I falsi invalidi in fondo siamo noi.
Ma in altri paesi tipo Germania o Francia come fanno?
Si ma il punto è questa commette un errore e la comunità se ne deve fare carico indistinamente sia chi voglia e chi no? (punto primo)
Che conseguenze ci sono se il figlio lo cresce lei? (vedi le statistiche postate da me piu in alto e aggiungici la situazione di degrado,punto secondo).
Negli altri paesi come ben sai in ogni caso non vi è la peculiarità di voler fottere lo stato a tutti i costi,questo lo do per assodato ma in ogni caso anche la democratica germania sta rivedendo certe politiche.
Magellano, seriamente, respira e riflettici. La ragazza non sta chiedendo un sussidio ma, a parte questo, ti ricordo che da che l'uomo si è raccolto in comunità ha istituito strumenti per tutelare i propri figli. Bada, figli della comunità, non "di una donna", poiché senza figli una comunità muore. Senza nemmeno attendere il collasso economico.
Ora, per quanto mi riguarda, e non mi reputo certo un socialista, questo figlio c'è e la comunità se ne DEVE fare carico. Non importa come o perché sia venuto al mondo, non tocca a lui pagare le nostre colpe. E siccome capita che il modo milgiore per farlo crescere sia la vicinanza naturale dei genitori, bene, si faccia in modo che la madre abbia il lavoro che chiede. Non credo sia un prezzo che non ci possiamo permettere.
Temi che questo precedente inneschi la corsa al fare figli? Ma magari! Sembra ti sfugga che l'Italia è il paese -- al mondo -- col più basso tasso di natalità. Avremmo in questo caso trovato un ottimo sistema per invertire questa preoccupante situazione.
Io prometto di riflettere se tu mi prometti altrettanto cosi come di guardare le statistiche da me postat e rileggere i miei post dove ho risposto almeno 3 o 4 volte ad ogni domanda ed ipotesi compreso quello poco sopra.
mattia.pascal
19-02-2010, 16:40
Sei rimasto indietro qualche secolo
Sicuro?
(ANSA) - FIRENZE, 5 GEN - Il bando del comune di Firenze per aiutare giovani coppie e' una lodevole iniziativa, ma i fondi devono servire per aiutare le famiglie.Cosi' il deputato del Pdl Toccafondi sulla costituzione di un Fondo di garanzia per il sostegno delle giovani coppie, anche gay, messo a disposizione dal Comune di Firenze. Per Toccafondi 'un ente pubblico ha il dovere di impegnare' i fondi per aiutare la famiglia fondata sul matrimonio. Dello stesso parere e' l'arcivescovo di Firenze mon. Betori.
:D
Magellano, seriamente, respira e riflettici. La ragazza non sta chiedendo un sussidio ma, a parte questo, ti ricordo che da che l'uomo si è raccolto in comunità ha istituito strumenti per tutelare i propri figli. Bada, figli della comunità, non "di una donna", poiché senza figli una comunità muore. Senza nemmeno attendere il collasso economico.
Ora, per quanto mi riguarda, e non mi reputo certo un socialista, questo figlio c'è e la comunità se ne DEVE fare carico. Non importa come o perché sia venuto al mondo, non tocca a lui pagare le nostre colpe. E siccome capita che il modo milgiore per farlo crescere sia la vicinanza naturale dei genitori, bene, si faccia in modo che la madre abbia il lavoro che chiede. Non credo sia un prezzo che non ci possiamo permettere.
Quindi tu vorresti aiutare chi è stata causa del male di quella povera creatura... andiamo bene.
Posso capire l'aiutare una coppia (me ne frega una cippa che siano o no sposati) che ha deciso di mettere al mondo un figlio e poi dopo si è trovata in condizioni disagiate. Ma aiutare una povera idiota che mette al mondo una figlia senza sostegno economico, senza l'aiuto del partner, senza l'aiuto della famiglia dietro è da sconsiderati e doveva capire dall'inizio che stava nuocendo ad un altro essere umano.
superanima
19-02-2010, 16:53
Io prometto di riflettere se tu mi prometti altrettanto cosi come di guardare le statistiche da me postat e rileggere i miei post dove ho risposto almeno 3 o 4 volte ad ogni domanda ed ipotesi compreso quello poco sopra.
Mi sono spiegato male più sopra, la mia reazione al richiamo delle statistiche era provocata dal fatto che non si possono usare strumenti matematici quando ci sono di mezzo istinti primordiali come quello materno.
Le statistiche si possono usare nei centri di analisi, negli studi sociologici per indirizzare meglio l'impiego delle risorse, per gli interventi nel welfare, certamente non per spezzare legami forti come quelli di sangue.
Per chiarire, credo che un padre o una madre potrebbero uccidere per "difendere" i propri figli.
Senza contare che le statistiche non menzionano quanti figli nati in situazioni disagiate siano poi diventati uomini e donne di successo. Obama, anyone?
_Magellano_
19-02-2010, 16:57
Mi sono spiegato male più sopra, la mia reazione al richiamo delle statistiche era provocata dal fatto che non si possono usare strumenti matematici quando ci sono di mezzo istinti primordiali come quello materno.
Le statistiche si possono usare nei centri di analisi, negli studi sociologici per indirizzare meglio l'impiego delle risorse, per gli interventi nel welfare, certamente non per spezzare legami forti come quelli di sangue.
Per chiarire, credo che un padre o una madre potrebbero uccidere per "difendere" i propri figli.
Senza contare che le statistiche non menzionano quanti figli nati in situazioni disagiate siano poi diventati uomini e donne di successo. Obama, anyone?Se le statistiche dicono che 9 su 10 nati in situazione di schifo e senza padre finiscono male puoi ricavare da solo quanti non finiscono male con una sottrazione.
Ti invito però a rivedere la differenza fra i due numeri e il fatto che non finire male non significa finire bene. :)
Theodorakis
19-02-2010, 16:57
Dovrebbe scrivere al Papa. Ha fatto un atto cristiano non abortendo. :O
poi si generalizza dicendo che i padri sono vittime di una giustizia che affida i bambini alle madri e che li costringe a pagare alimenti insostenibili a queste donne moderne parassite.
il padre in questo caso dove sta?
vedete che non bisogna mai generalizzare su queste cose?
Non è una generalizzazione, è proprio cosi. In questo caso è stata lei a non dire chi è stato il padre, ma se l'avesse fatto e la prova del DNA avesse confermato sarebbe stato costretto a mantenere il bambino e se non fosse stato in grado avrebbero dovuto farlo i suoi genitori.
Se la ragazza non ha detto chi è stato forse è perche non lo sa neanche lei, magari è andata a letto con tanti di quei ragazzi che portarli tutti in tribunale sarebbe scoppiato un putiferio e ha preferito arrangiarsi.
paulus69
19-02-2010, 19:15
Non è una generalizzazione, è proprio cosi. In questo caso è stata lei a non dire chi è stato il padre, ma se l'avesse fatto e la prova del DNA avesse confermato sarebbe stato costretto a mantenere il bambino e se non fosse stato in grado avrebbero dovuto farlo i suoi genitori.
Se la ragazza non ha detto chi è stato forse è perche non lo sa neanche lei, magari è andata a letto con tanti di quei ragazzi che portarli tutti in tribunale sarebbe scoppiato un putiferio e ha preferito arrangiarsi.
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/02/03/caccia-al-papa-dna-per-13-amanti.html
toh....c'è pure un caso a cosenza,se l'han fatto loro....:O
cdimauro
19-02-2010, 19:16
Beh, sai, per la legge di natura (non quella italiana) scopare serve anche (o soprattutto) alla procreazione. Dubito che il maschietto in questione non lo sapesse. Dura lex sed lex (naturale, eh)
Nella fattispecie la procreazione non c'entra. E il divertimento era assicurato tanto al maschietto quanto alla femminuccia.
Qui la questione è una sola: è stata lei e soltanto lei a decidere di continuare la gravidanza e a tenersi il bambino. Mi sembra ragionevole A QUESTE CONDIZIONI che si prenda tutte le responsabilità.
Non si dovrebbe obbligare a diventare padre chi non vuole, e che purtroppo non ha NESSUNA voce in capitolo né in materia di aborto (giustamente: il corpo, ripeto, è della donna e deve decidere lei) né per l'adozione (qui, invece, dovrebbe averla, visto che sulla carta il figlio è anche suo).
La giurisprudenza è completamente sbilanciata a favore della madre, che può decidere quello che le pare, mentre per il padre sussistono esclusivamente obblighi.
Dream_River
19-02-2010, 19:18
Complimenti per il molto coraggio, ma è stata un irresponsabile a mettere al mondo un figlio senza una certa sicurezza di poterla mantenere, e ancora più irresponsabile e venire a piangere da pantalone perchè paghi lui il prezzo delle tue scelte
Il coraggio è apprezzabile, ma ognuno deve pagare il prezzo del proprio coraggio
zerothehero
19-02-2010, 20:01
Dici che il bambino sarebbe sbagliato portarglielo via ed affidarlo a chi se ne può prendere cura adeguatamente?
Lo trovi cosi sbagliato dare una possibilità ad un poveretto senza padre prima ancora di nascere e con una madre che dovrebbe essere adottato pure lei a momenti?
Essere in difficoltà economiche non è mica una colpa..ma che razza di ragionamenti.
Inoltre il welfare state è nato anche per sostenere chi è in difficoltà, oltre a garantire un livello minimo di servizi universali ai cittadini di uno stato.
Sentire discorsi del tipo "se l'è cercata, doveva abortire" è uno dei tanti indici di profondo cinismo in cui è sprofondato parte di questo paese. :fagiano:
Cinismo per cinismo, ribatto: ma perchè le vostre madri non VI hanno ammazzato, abortendovi per via medica?
Avrebbero risparmiato almeno più di 100000 euro , solo per vedervi crescere.
zerothehero
19-02-2010, 20:12
Si parla troppo a vanvera, imho..la ragazza in questione ha un reddito dichiarato (leggendo dall'articolo) di 7900 euro nette all'anno, il che la qualifica direttamente come povera (perchè ha un reddito che è meno della metà della media del pil procapite annuo italiano) e in più ha un figlio a carico..vi sembra NORMALE che in un paese in cui più della metà del PIL va in spesa pubblica, quella ragazza non abbia nè un ALLOGGIO POPOLARE (ne ha dovuto occupare uno illegalmente), nè un minimo di sostegno al reddito?
Si o no?
E no, bisogna parlare a vanvera di aborto, di poveri maschi ( di cui la ragazza non ha fatto alcuna menzione) e vaccate in allegria.
Mah...che tristezza di thread. :stordita:
paulus69
19-02-2010, 20:14
Essere in difficoltà economiche non è mica una colpa..ma che razza di ragionamenti.
essere in difficoltà è una cosa.....sobbarcarsi volontariamente altre responsabiltà/difficoltà pretendendendo che poi altri se ne facciano carico cazzo è??
ma che razza di ragionamenti!veramente.:doh:
LightIntoDarkness
19-02-2010, 20:17
essere in difficoltà è una cosa.....sobbarcarsi volontariamente altre responsabiltà/difficoltà pretendendendo che poi altri se ne facciano carico cazzo è??
ma che razza di ragionamenti!veramente.:doh:Ma qui siamo all'assurdo...
...stiamo parlando di una vita umana, di un bambino di 4 anni...
...ma state tutti scherzando, vero?
zerothehero
19-02-2010, 20:17
essere in difficoltà è una cosa.....sobbarcarsi volontariamente altre responsabiltà/difficoltà pretendendendo che poi altri se ne facciano carico cazzo è??
ma che razza di ragionamenti!veramente.:doh:
Ma che razza di ragionamento è il tuo semmai. :asd:
Quella ragazza si è assunta le proprie responsabilità, se ne è andata di casa ed è una lavoratrice (non si fa mantenere dal papino e dalla mammina).
Lo stato ha il cazzo di dovere di aiutarla, dandole un alloggio popolare (è una RAGAZZA MADRE con un REDDITO sotto la soglia della sussistenza) e dandole un aiuto economico.
paulus69
19-02-2010, 20:18
Si parla troppo a vanvera, imho..la ragazza in questione ha un reddito dichiarato (leggendo dall'articolo) di 7900 euro nette all'anno, il che la qualifica direttamente come povera (perchè ha un reddito che è meno della metà della media del pil procapite annuo italiano) e in più ha un figlio a carico..vi sembra NORMALE che in un paese in cui più della metà del PIL va in spesa pubblica, quella ragazza non abbia nè un ALLOGGIO POPOLARE (ne ha dovuto occupare uno illegalmente), nè un minimo di sostegno al reddito?
Si o no?
:mbe:
ma che vuoi?
abbello,la tipa fuma camel,accesso al web,pc portatile e utenze.è povera dei mi coglioni.
zerothehero
19-02-2010, 20:18
:mbe:
ma che vuoi?
abbello,la tipa fuma camel,accesso al web,pc portatile e utenze.è povera dei mi coglioni.
Ti dovresti vergognare. :fagiano:
Ah: e "abbello" lo dici a qualcun altro :fagiano:
paulus69
19-02-2010, 20:34
Ti dovresti vergognare. :fagiano:
perchè non me la bevo?
abbello,io mi son fatto 2 anni con una moglie malata(e pure orfana),con soldi spesi tutti in psicofarmaci e terapie,cenando con pane e uova.
le sigarette...me le scordavo,macchina...idem,cellurari...cos'erano?oltre al lavoro in ditta mi facevo pure del gran nero fuori tirandomi 14 ore al giorno e week-end per pagare affitti e utenze.
devo continuare?
tu li avresti i coglioni per non desistere e mollare tutto?li hai?
tuttti bulicci col culo altrui....si-si.
Dream_River
19-02-2010, 20:46
Sentire discorsi del tipo "se l'è cercata, doveva abortire" è uno dei tanti indici di profondo cinismo in cui è sprofondato parte di questo paese. :fagiano:
.
Hai qualche motivazione migliore del "cinismo" per spingere qualcuno a voler contribuire al sostentamento di lei e del suo bambino?
Se non sai trovarmi un valido motivo che non sia morale da quattro soldi, puoi sempre fargli una donazione te e tutti quelli che hanno a cuore il destino di questa coraggiosa ragazza, lasciando agli altri il diritto di difendere la propria proprietà dalla prima o dal primo sconsiderato che pensa che regalare la vita ad un bambino sia sempre uguale, sia che si sia un grado di garantirgli solo i bordi della sussistenza o una certa sicurezza economica
O almeno se proprio si vuole imporre il proprio altruismo agli altri, si abbia almeno l'onesta di evitare il sentimentalismo e l'aureola da benefattore (Altruista è colui che mette in gioco se stesso per il prossimo, non gli altri per il prossimo)
Ciccio17
19-02-2010, 20:50
Ma qui siamo all'assurdo...
...stiamo parlando di una vita umana, di un bambino di 4 anni...
...ma state tutti scherzando, vero?
Proprio perchè parliamo di una vita umana, si dovrebbe meditare di piu quando si decide di fare/avere dei figli.
Essere in difficoltà economiche non è mica una colpa..ma che razza di ragionamenti.
Inoltre il welfare state è nato anche per sostenere chi è in difficoltà, oltre a garantire un livello minimo di servizi universali ai cittadini di uno stato.
Sentire discorsi del tipo "se l'è cercata, doveva abortire" è uno dei tanti indici di profondo cinismo in cui è sprofondato parte di questo paese. :fagiano:
Cinismo per cinismo, ribatto: ma perchè le vostre madri non VI hanno ammazzato, abortendovi per via medica?
Avrebbero risparmiato almeno più di 100000 euro , solo per vedervi crescere.
Cinismo per cinismo, ribatto: perche non erano delle pezzenti e prima di fare un figlio hanno valutato bene se avevano le risorse per farlo crescere. :fagiano:
Lo dico coi denti stretti eh, non mi piace neanche a me, pero questa è la realta nuda e cruda...
John Cage
19-02-2010, 21:14
Ti dovresti vergognare. :fagiano:
Ah: e "abbello" lo dici a qualcun altro :fagiano:
Io ho abbandonato questa discussione subito. Visto il livello dell'interlocuzione, non ne vale assolutamente la pena. ;)
zerothehero
19-02-2010, 21:15
Hai qualche motivazione migliore del "cinismo" per spingere qualcuno a voler contribuire al sostentamento di lei e del suo bambino?
Leggete gli articoli PRIMA di postare.
Quella ragazza ha chiesto aiuto al SINDACO, non ha chiesto aiuto nè al padre, nè alla madre, nè tantomeno al parentame, come invece capita presumo a molti postatori "cinici" del thread, immersi nel mondo relazional-familista italiano (che costituisce di fatto il vero "welfare informale" italiano, chi è fuori dal sistema e non ha reti di protezioni rischia grosso, come nel caso di cui stiamo discutendo)..
Non commento neanche per carità di patria chi dice che il livello di povertà si misura sulla base delle sigarette consumate o sui piccì (ridicolaggine, si usa il reddito ISEE e quella ragazza ripeto..è POVERA).
Ed ha tutto il diritto di chiedere aiuto alle istituzioni, visto che è una RAGAZZA MADRE, con un REDDITO sotto la soglia di sussistenza.
Ripeto: è giusto o non è giusto che una povera non abbia alcun aiuto al reddito e che sia costretta ad occupare una casa abusiva?
E allora a che serve il welfare state e i circa 700mld di euro che lo stato ogni anno si busca in tasse, se non è in grado di aiutare una persona in quelle condizioni?
La ragazza manco dovrebbe chiedere aiuto, dovrebbe essere in automatico aiutata (per legge, come diritto), come dovrebbe avvenire nei PAESI CIVILI.
Mi fa anche piacere che il Comune la aiuterà per carità http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=46469&titolo=Alemanno%20offre%20un%20alloggio%20alla%20ragazza%20madre%20sottosfratto , anche se queste cose dovrebbero essere la norma.
La morale (e il favorino) non c'entra una mazza, io parlo di DIRITTI. :fagiano:
-kurgan-
19-02-2010, 21:18
Si parla troppo a vanvera, imho..la ragazza in questione ha un reddito dichiarato (leggendo dall'articolo) di 7900 euro nette all'anno, il che la qualifica direttamente come povera (perchè ha un reddito che è meno della metà della media del pil procapite annuo italiano) e in più ha un figlio a carico..vi sembra NORMALE che in un paese in cui più della metà del PIL va in spesa pubblica, quella ragazza non abbia nè un ALLOGGIO POPOLARE (ne ha dovuto occupare uno illegalmente), nè un minimo di sostegno al reddito?
Si o no?
E no, bisogna parlare a vanvera di aborto, di poveri maschi ( di cui la ragazza non ha fatto alcuna menzione) e vaccate in allegria.
Mah...che tristezza di thread. :stordita:
santo cielo devo quotarti :eek:
:D
superanima
19-02-2010, 21:19
Nella fattispecie la procreazione non c'entra. E il divertimento era assicurato tanto al maschietto quanto alla femminuccia.
[...]
La giurisprudenza è completamente sbilanciata a favore della madre, che può decidere quello che le pare, mentre per il padre sussistono esclusivamente obblighi.
Che la giurisprudenza sia sbilanciata a favore della donna concordo pure io, sostenere che la procreazione non c'entra, quanto si parla di rapporti sessuali, beh... la vedo difficilina. :)
Non è che serva il consenso di qualcuno per renderlo un atto procreativo, lo è per ragioni banalmente naturali, che dovrebbero essere ben note a tutti quelli sopra i 13 anni.
Leggete gli articoli PRIMA di postare.
Quella ragazza ha chiesto aiuto al SINDACO, non ha chiesto aiuto nè al padre, nè alla madre, nè tantomeno al parentame, come invece capita presumo a molti postatori "cinici" del thread, immersi nel mondo relazional-familista italiano (che costituisce di fatto il vero "welfare informale" italiano, chi è fuori dal sistema e non ha reti di protezioni rischia grosso, come nel caso di cui stiamo discutendo)..
Non commento neanche per carità di patria chi dice che il livello di povertà si misura sulla base delle sigarette consumate o sui piccì (ridicolaggine, si usa il reddito ISEE e quella ragazza ripeto..è POVERA).
Ed ha tutto il diritto di chiedere aiuto alle istituzioni, visto che è una RAGAZZA MADRE, con un REDDITO sotto la soglia di sussistenza.
Ripeto: è giusto o non è giusto che una povera non abbia alcun aiuto al reddito e che sia costretta ad occupare una casa abusiva?
E allora a che serve il welfare state e i circa 700mld di euro che lo stato ogni anno si busca in tasse, se non è in grado di aiutare una persona in quelle condizioni?
La ragazza manco dovrebbe chiedere aiuto, dovrebbe essere in automatico aiutata (per legge, come diritto), come dovrebbe avvenire nei PAESI CIVILI.
Mi fa anche piacere che il Comune la aiuterà per carità http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=46469&titolo=Alemanno%20offre%20un%20alloggio%20alla%20ragazza%20madre%20sottosfratto , anche se queste cose dovrebbero essere la norma.
La morale (e il favorino) non c'entra una mazza, io parlo di DIRITTI. :fagiano:
Ormai che la frittata è fatta è ovvio che deve essere lo stato a rimediare, il punto è che bisogna pensarci prima seno se lo fanno tutti diventa un puttanaio.
Qua non stiamo parlando di uno che si trova in difficolta per motivi superiori ma di uno che ci è andato PER SUA LIBERA SCELTA, sapendo a cosa andava incontro e quindi se ne deve prendere le responsabilità senza fare tanto la vittima.
superanima
19-02-2010, 21:28
Complimenti per il molto coraggio, ma è stata un irresponsabile a mettere al mondo un figlio senza una certa sicurezza di poterla mantenere, e ancora più irresponsabile e venire a piangere da pantalone perchè paghi lui il prezzo delle tue scelte
Il coraggio è apprezzabile, ma ognuno deve pagare il prezzo del proprio coraggio
«sicurezza di poterla mantenere»??
Cioé, tu hai davvero una vaga sicurezza di quello che potrai permetterti tra , diciamo, 5 anni? Ma se, per sfiga, ai tuoi fosse capitato un problema economico tale da metterli finanziariamente in difficoltà, dici che avrebbero fatto bene a portarti via e affidarti a un'altra famiglia? La quale, ovviamente, sarebbe stata invece del tutto sicura di poterti mantenere.
Guarda ti rivelo un segreto, non esisterà mai un momento in cui uno si senta sicuro di poter mantenere un futuro figlio, è una leggenda metropolitana. O meglio, un alibi per giustificare le proprie paure a farsi carico di questa responsabilità.
Non è mai la sicurezza economica che porta a fare figli, ma il contrario. È proprio la presenza di un figlio che ti rende più responsabile e ti fa crescere fino a farti diventare uomo. E questo nuovo status mentale ti porta pure la capacità, che spesso si teme di non avere, di essere in grado di mantenere decorosamente i propri figli.
Non devi credere a me, chiedi a tuo padre o a tua madre.
zerothehero
19-02-2010, 21:33
Ormai che la frittata è fatta è ovvio che deve essere lo stato a rimediare, il punto è che bisogna pensarci prima seno se lo fanno tutti diventa un puttanaio.
Qua non stiamo parlando di uno che si trova in difficolta per motivi superiori ma di uno che ci è andato PER SUA LIBERA SCELTA, sapendo a cosa andava incontro e quindi se ne deve prendere le responsabilità senza fare tanto la vittima.
Se le è prese le sue responsabilità..anzi...al contrario di molti "postatori cinici" non si fa mantenere da nessuno..nè dal padre del bambino, nè dai genitori. Lavora, ha conseguito il diploma ed è fuori di casa.
La ragazza madre si è rivolta ad un'amministrazione pubblica, ad un sindaco, non al padre (quindi tutti i discorsi sui "poveri" :cry: padri perseguitati dagli alimenti sono quantomeno fuori luogo..poi se uno è frustrato non è colpa mia, se ne faccia una ragione) nè tantomeno al parentame.
Posto un articoletto, casomai ce lo si fosse dimenticato:
Art. 3
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Tra l'altro è ridicolo parlare di sicurezza.
Chi può essere sicuro di avere un reddito sufficiente per poter mantenere un figlio?
Il posto a vita oramai non c'è più...e le persone capita che vengano licenziate.
Se cade la rete sociale di protezione, che si fa?
Si finisce in mezzo ad una strada perchè questo cavolo di stato nonostante (ripeto) si intaschi 700 mld di euro non è in grado di aiutare delle persone oggettivamente povere (sulla base del reddito) e perdipiù con dei figli a carico?
Mi piacerebbe chiudere gli occhi e dire, come al solito, "cazzi tuoi. hai preso la tua decisione ed ora pagane le conseguenze".
Ma non posso restare insensibile all'impegno di questa donna, per se stessa e per sua figlia. Se lo facessi insulterei il mio stesso essere umano.
Mia madre ha patito più o meno la stessa situazione, quindi non posso non guardare.
Possiamo fare qualcosa per questa ragazza invece di stare qui a discutere del sesso degli angeli? Magari istituire un fondo comune (cosa che potrebbe anche dare una buona pubblicità ad HWupgrade) per darle un appartamento? O magari contattare qualche conoscenza per farle assegnare un appartamento popolare nonostante non sia perfettamente in regola per averlo? C'è nessuno qui che abbia connessioni del genere?
John Cage
19-02-2010, 21:34
Leggete gli articoli PRIMA di postare.
Quella ragazza ha chiesto aiuto al SINDACO, non ha chiesto aiuto nè al padre, nè alla madre, nè tantomeno al parentame, come invece capita presumo a molti postatori "cinici" del thread, immersi nel mondo relazional-familista italiano (che costituisce di fatto il vero "welfare informale" italiano, chi è fuori dal sistema e non ha reti di protezioni rischia grosso, come nel caso di cui stiamo discutendo)..
Non commento neanche per carità di patria chi dice che il livello di povertà si misura sulla base delle sigarette consumate o sui piccì (ridicolaggine, si usa il reddito ISEE e quella ragazza ripeto..è POVERA).
Ed ha tutto il diritto di chiedere aiuto alle istituzioni, visto che è una RAGAZZA MADRE, con un REDDITO sotto la soglia di sussistenza.
Ripeto: è giusto o non è giusto che una povera non abbia alcun aiuto al reddito e che sia costretta ad occupare una casa abusiva?
E allora a che serve il welfare state e i circa 700mld di euro che lo stato ogni anno si busca in tasse, se non è in grado di aiutare una persona in quelle condizioni?
La ragazza manco dovrebbe chiedere aiuto, dovrebbe essere in automatico aiutata (per legge, come diritto), come dovrebbe avvenire nei PAESI CIVILI.
Mi fa anche piacere che il Comune la aiuterà per carità http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=46469&titolo=Alemanno%20offre%20un%20alloggio%20alla%20ragazza%20madre%20sottosfratto , anche se queste cose dovrebbero essere la norma.
La morale (e il favorino) non c'entra una mazza, io parlo di DIRITTI. :fagiano:
Quotone.
Aggiungo che a 20 anni quella ragazza i suoi 7900€ se li è guadagnati. Molto più di tanti altri suoi coetanei mantenuti da papà e mamma che magari chiacchierano tanto.
«sicurezza di poterla mantenere»??
Cioé, tu hai davvero una vaga sicurezza di quello che potrai permetterti tra , diciamo, 5 anni? Ma se, per sfiga, ai tuoi fosse capitato un problema economico tale da metterli finanziariamente in difficoltà, dici che avrebbero fatto bene a portarti via e affidarti a un'altra famiglia? La quale, ovviamente, sarebbe stata invece del tutto sicura di poterti mantenere.
Guarda ti rivelo un segreto, non esisterà mai un momento in cui uno si senta sicuro di poter mantenere un futuro figlio, è una leggenda metropolitana. O meglio, un alibi per giustificare le proprie paure a farsi carico di questa responsabilità.
Non è mai la sicurezza economica che porta a fare figli, ma il contrario. È proprio la presenza di un figlio che ti rende più responsabile e ti fa crescere fino a farti diventare uomo. E questo nuovo status mentale ti porta pure la capacità, che spesso si teme di non avere, di essere in grado di mantenere decorosamente i propri figli.
Non devi credere a me, chiedi a tuo padre o a tua madre.
eh no... qua non è il caso di un operaio che ha moglie e casa e si chiede se 15000€ all'anno che prende gli bastano per mantenere un figlio... si sta parlando di una ragazza di 17 anni che deve ancora finire le superiori per cui è ovvio che non ha la certezza di poter mantenere il figlio, è un caso ben diverso!
_Magellano_
19-02-2010, 21:40
Essere in difficoltà economiche non è mica una colpa..ma che razza di ragionamenti.
Inoltre il welfare state è nato anche per sostenere chi è in difficoltà, oltre a garantire un livello minimo di servizi universali ai cittadini di uno stato.
Sentire discorsi del tipo "se l'è cercata, doveva abortire" è uno dei tanti indici di profondo cinismo in cui è sprofondato parte di questo paese. :fagiano:
Cinismo per cinismo, ribatto: ma perchè le vostre madri non VI hanno ammazzato, abortendovi per via medica?
Avrebbero risparmiato almeno più di 100000 euro , solo per vedervi crescere.
Se magari ti fossi preso la briga di leggere le tante pagine arrivate prima del tupo intervento avresti avuto risposta alle tue domande,avresti comunque potuto avere una diversa opinione ma almeno non avresti evitato di ripetere per la quarantesima volta qualcosa di già detto e già risposto...
Per quella porcata che hai detto all'ultimo evito i commenti perchè si commenta da sè,un qualcosa che va al di la dei soliti "sentiti colpa immagina che o vergognati" :rolleyes:
Ma aggiungo un incipit,qui non si sta parlando dei soldi spesi dalle nostri madri per crescere noi ma bensi dei soldi di perfetti sconosiuti per porre rimedio all'errore di un altra,penso con un po di sforzo cogli la differenza? (in ogni risparmiati la risposta morale tipo "ah pensi di valere piu te di lui" o simili anche qui il punto sappiamo qual'è).
Hai qualche motivazione migliore del "cinismo" per spingere qualcuno a voler contribuire al sostentamento di lei e del suo bambino?
La morale e la vergogna sono le frecce di chi non può smentire le argomentazioni logiche,tant'è che la morale non si può misurare.
Se non sai trovarmi un valido motivo che non sia morale da quattro soldi, puoi sempre fargli una donazione te e tutti quelli che hanno a cuore il destino di questa coraggiosa ragazza, lasciando agli altri il diritto di difendere la propria proprietà dalla prima o dal primo sconsiderato che pensa che regalare la vita ad un bambino sia sempre uguale, sia che si sia un grado di garantirgli solo i bordi della sussistenza o una certa sicurezza economica
O almeno se proprio si vuole imporre il proprio altruismo agli altri, si abbia almeno l'onesta di evitare il sentimentalismo e l'aureola da benefattore (Altruista è colui che mette in gioco se stesso per il prossimo, non gli altri per il prossimo)
Nulla da aggiungere anche perchè ho detto la stesa cosa poco prima ;)
zerothehero
19-02-2010, 21:42
eh no... qua non è il caso di un operaio che ha moglie e casa e si chiede se 15000€ all'anno che prende gli bastano per mantenere un figlio... si sta parlando di una ragazza di 17 anni che deve ancora finire le superiori per cui è ovvio che non ha la certezza di poter mantenere il figlio, è un caso ben diverso!
SE il welfare state italiano è inadeguato, NESSUNO può essere sicuro di potersi mantenere con le proprie forze e le proprie capacità.
A meno di non essere ricco e di avere una rendita.
superanima
19-02-2010, 21:44
eh no... qua non è il caso di un operaio che ha moglie e casa e si chiede se 15000€ all'anno che prende gli bastano per mantenere un figlio... si sta parlando di una ragazza di 17 anni che deve ancora finire le superiori per cui è ovvio che non ha la certezza di poter mantenere il figlio, è un caso ben diverso!
ah ecco, ora la questione è anagrafica. Ok, dimmi tu fino a quanti anni possiamo portare via un figlio alla madre se non dimostra di poterlo mantenere. 20 vanno bene? preferisci 25? Che so, magari è in ritardo con l'università. Facciamo 30?
_Magellano_
19-02-2010, 21:44
Art. 3
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
E questo lo facciamo fare a quella cretina che manco era nato e già lo aeva messo nei pasticci o per far si che questo povero bambino abbia le opportunità che hanno gli altri lo affidiamo ad una famiglia come si deve che può garantirgli una fanciullezza spensierata e un istruzione per realizzarsi?
Anche qui era bello che scritto sopra con tanto di statistiche riguardo ai figli cresciuti nelle condizioni che tanto vi augurate,cioè madre single e sovvenzioni statali,ti rinnovo l'invito a leggere quanto ptrima scritto.
Freeskis
19-02-2010, 21:44
eh no... qua non è il caso di un operaio che ha moglie e casa e si chiede se 15000€ all'anno che prende gli bastano per mantenere un figlio... si sta parlando di una ragazza di 17 anni che deve ancora finire le superiori per cui è ovvio che non ha la certezza di poter mantenere il figlio, è un caso ben diverso!
shhh capisco che non l'hai manco guardato l'articolo ma la tipa ne ha 21 di anni ;)
zerothehero
19-02-2010, 21:48
E questo lo facciamo fare a quella cretina che manco era nato e già lo aeva messo nei pasticci o per far si che questo povero bambino abbia le opportunità che hanno gli altri lo affidiamo ad una famiglia come si deve che può garantirgli una fanciullezza spensierata e un istruzione per realizzarsi?
Anche qui era bello che scritto sopra con tanto di statistiche riguardo ai figli cresciuti nelle condizioni che tanto vi augurate,cioè madre single e sovvenzioni statali,ti rinnovo l'invito a leggere quanto ptrima scritto.
Devo leggere il tuo invito a toglierle il bambino solo perchè ha un lavoro temporaneo ed è in difficoltà economica?
Purtroppo l'ho letto. :sofico:
Tra l'altro se auguri l'aborto come misura per chi è povero, non puoi pretendere che non ti si risponda con la tua stessa moneta. :fagiano:
La costituzione non dice "fate figli solo se siete ricchi".
_Magellano_
19-02-2010, 21:49
Devo leggere il tuo invito a toglierle il bambino solo perchè ha un lavoro temporaneo ed è in difficoltà economica?
Purtroppo l'ho letto. :sofico:
No perchè chi cresce in quelle condizioni che tanto ti auguri ha una corsia preferenziale per il riformatorio,la tossicodipendenza e la depressione.
Lo sapresti se ti fossi preso la briga di leggere quelle statistiche che ho postato,alla faccia delle eguali opportunit di vita e lavoro che lo stato deve garantire. :rolleyes:
In ogni caso mai augurato l'aborto devi esserti sbagliato o stai facendo la tecnica della diffamazione inversa,anzi ho detto che aveva il diritto di portare a termine la gravidanza,anche questo lo sapresti se avessi letto i miei primi posts.
_Magellano_
19-02-2010, 21:53
In ogni caso riporto un bel po di cose carine che capitano di norma a chi vive con madre single e sussidio statale:
Child Abuse. Researchers in Michigan determined that "49 percent of all child abuse cases are committed by single mothers."
Source: Joan Ditson and Sharon Shay, "A Study of Child Abuse in Lansing, Michigan," Child Abuse and Neglect, 8 (1984).
Drug Use: "...the absence of the father in the home affects significantly the behavior of adolescents and results in the greater use of alcohol and marijuana."
Source: Deane Scott Berman, "Risk Factors Leading to Adolescent Substance Abuse," Adolescence 30 (1995)
A myriad of maladies. Fatherless children are at a dramatically greater risk of drug and alcohol abuse, mental illness, suicide, poor educational performance, teen pregnancy, and criminality.
Source: U.S. Department of Health and Human Services, National Center for Health Statistics, Survey on Child Health, Washington, DC, 1993.
Se volete leggerne ancora ho messo ulteriori spiegazioni in un post precedente.
Vi bastano come motivazioni per farlo adottare ad una famiglia per bene e dargli una vita dignitosa e l'opportunità di istruirsi ed emergere?
zerothehero
19-02-2010, 21:54
In ogni caso mai augurato l'aborto devi esserti sbagliato o stai facendo la tecnica della diffamazione inversa,anzi ho detto che aveva il diritto di portare a termine la gravidanza,anche questo lo sapresti se avessi letto i miei primi posts.
Sbaglio o l'utente Magellano (lo stesso che per inciso mi accusa di "diffamare" )ha dato della "cretina" alla ragazza madre ?
E' un'ingiuria, casomai non te ne fossi accorto, caro Magellano. :fagiano:
_Magellano_
19-02-2010, 21:56
Sbaglio o l'utente Magellano (lo stesso che per inciso mi accusa di "diffamare" )ha dato della "cretina" alla ragazza madre ?
E' un'ingiuria, casomai non te ne fossi accorto, caro Magellano. :fagiano:
Questa è la massima argomentazione che porti a quanto in precedenza detto? :rolleyes:
Mi pare oggettivo che un qualcuno che mette il proprio figlio in quella situazione non sia esattamente un genio, o almeno per i miei standard,ma forse per i tuoi standard non concordi?
zerothehero
19-02-2010, 21:59
Se volete leggerne ancora ho messo ulteriori spiegazioni in un post precedente.
Vi bastano come motivazioni per farlo adottare ad una famiglia per bene e dargli una vita dignitosa e l'opportunità di istruirsi ed emergere?
Chi è figlio di una ragazza madre, SE AIUTATO, avrà tutti i mezzi per emergere.
E poi quello che dici è no-sense..dovremmo togliere i figli a tutti i divorziati in difficoltà economiche?
zerothehero
19-02-2010, 22:00
Questa è la massima argomentazione che porti a quanto in precedenza detto? :rolleyes:
Mi pare oggettivo che un qualcuno che mette il proprio figlio in quella situazione non sia esattamente un genio, o almeno per i miei standard,ma forse per i tuoi standard non concordi?
Quello che tu pensi è soggettivo..è oggettivo affermare che chi attribuisce la patente di cretino ad una persona commette un'ingiuria. http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=36603
Io esco dalla discussione, quello che dovevo dire l'ho detto...tra l'altro non ho neanche lo stimolo di confrontarmi con un livello tale (che reputo basso, rasoterra) di argomentazioni. :fagiano:
_Magellano_
19-02-2010, 22:01
Chi è figlio di una ragazza madre, SE AIUTATO, avrà tutti i mezzi per emergere.
E poi quello che dici è no-sense..dovremmo togliere i figli a tutti i divorziati in difficoltà economiche?
Figlio di ragazza madre senza padre in condizione precaria e aiutato con sussidi statali porta a quelle cose che ho postato e hai letto.
Non è un opinione è un fatto,fai pace col fatto di aver commesso un errore o porta prove a difesa di quanto dici,fra le fonti di quanto ho postato vi è il ministero della sanità usa e diverse università americane ma se puoi fare di meglio ti ringrazio per avermi istruito.
Non ti rispondo neanche a quella cosa che trascini avanti perchè penso capisci anche tu che è ridicolo.
ah ecco, ora la questione è anagrafica. Ok, dimmi tu fino a quanti anni possiamo portare via un figlio alla madre se non dimostra di poterlo mantenere. 20 vanno bene? preferisci 25? Che so, magari è in ritardo con l'università. Facciamo 30?
non ho parlato di differenza di eta ma di un lavoratore dipendente con una casa sua e una ragazzina di 17 anni in quarta superiore che vive con i suoi... se permetti sono due situazioni ben differenti.
non serve essere ricchi ma un minimo di condizioni ci devono esssere prima di fare un figlio e un 17enne senza casa soldi famiglia lavoro non è nelle condizioni di farlo.
shhh capisco che non l'hai manco guardato l'articolo ma la tipa ne ha 21 di anni ;)
quando è nata ne aveva 17
trallallero
19-02-2010, 22:02
Secondo me avete tutti un pò ragione, chi parla delle responsabilità della ragazza e chi dice "aiuti comunque".
Il problema si pone perchè è successo in Italia e quindi una ragazza giovane e ancor di più il suo bebè, da una parte commuovono quindi "aiuti comunque", dall'altra fanno incazzare ovvero "responsabilità della ragazza etc etc".
Se fosse successo in un paese che aiuta tutti comunque (chi dentro ci può stare, ovviamente) il problema non ci sarebbe stato, mentre, visto che è successo in un paese dove l'aiuto è previsto ma devi essere fortunato per ottenerlo, ecco il casino e la discussione.
Il problema è che andrebbe aiutata ma aiutandola si darebbe un cattivo esempio ...
Comunque l'aiuto sociale è una grande cosa ma vizia e calma la gente, mentre "l'arrangiati" spinge la gente ad inventarsi il modo per sopravvivere. Non so quale sia il migliore, dipende dal punto di vista.
_Magellano_
19-02-2010, 22:04
Secondo me avete tutti un pò ragione, chi parla delle responsabilità della ragazza e chi dice "aiuti comunque".
Il problema si pone perchè è successo in Italia e quindi una ragazza giovane e ancor di più il suo bebè, da una parte commuovono quindi "aiuti comunque", dall'altra fanno incazzare ovvero "responsabilità della ragazza etc etc".
Se fosse successo in un paese che aiuta tutti comunque (chi dentro ci può stare, ovviamente) il problema non ci sarebbe stato, mentre, visto che è successo in un paese dove l'aiuto è previsto ma devi essere fortunato per ottenerlo, ecco il casino e la discussione.
Il problema è che andrebbe aiutata ma aiutandola si darebbe un cattivo esempio ...
Comunque l'aiuto sociale è una grande cosa ma vizia e calma la gente, mentre "l'arrangiati" spinge la gente ad inventarsi il modo per sopravvivere. Non so quale sia il migliore, dipende dal punto di vista.
Abiti in Germania se non sbaglio vero? mi dici la Germania come sta rivedendo certe politiche tenendo conto dei cambiamenti demografici per favore,mi pare di aver letto che stanno appunto rivedendo le iniziative di assistenzialismo,correggimi se sbaglio.
zerothehero
19-02-2010, 22:10
In Germania, indipendentemente dal tipo di famiglia (monoparentale o con entrambi i genitori), si ha diritto a 154 euro per il primo figlio (fino alla maggiore età di questo o fino alla fine dei suoi studi). Per i primi due anni successivi alla nascita del bimbo la madre prende 300 euro (in quanto impossibilitata dall'andare al lavoro); se la neo mamma vive ancora presso il domicilio dei propri genitori, si ha un ulteriore importo (di 700 euro) come mantenimento, se invece vuole andare a vivere per conto suo, può fare richiesta di un appartamento e le vengono dati dei soldi per l'arredamento essenziale. Viene dato anche un contributo di 54 euro mensili a tutte le gestanti oltre la 12a settimana.
Nei paesi civili.
In Italia abbiano la "solidarietà" e il "favore".,,anzi ci prostiamo perchè c'è il congedo parentale. :asd:
trallallero
19-02-2010, 22:10
Abiti in Germania se non sbaglio vero? mi dici la Germania come sta rivedendo certe politiche tenendo conto dei cambiamenti demografici per favore,mi pare di aver letto che stanno appunto rivedendo le iniziative di assistenzialismo,correggimi se sbaglio.
Ti giuro che non lo so e non lo spero proprio visto che prendo 328€ al mese per due figlie :D
Anzi, mi sa chè di nuovo aumentato il Familienkasse di 10€ al mese per figlio ... devo controllare il bank online.
_Magellano_
19-02-2010, 22:12
Ti giuro che non lo so e non lo spero proprio visto che prendo 328€ al mese per due figlie :D
Anzi, mi sa chè di nuovo aumentato il Familienkasse di 10€ al mese per figlio ... devo controllare il bank online.Mi sono espresso male intendevo in un senso più largo,non solo in rapporto alle famiglia ma anche ai disoccupati e quant'altro.
E' che ho trovato la trasmissione alla fine e ci ho capito relativamente.
Comunque se non ne sai nulla vuol dire che non se ne parla quindi non è stato fatto nulla :asd:
trallallero
19-02-2010, 22:13
In Germania, indipendentemente dal tipo di famiglia (monoparentale o con entrambi i genitori), si ha diritto a 154 euro per il primo figlio (fino alla maggiore età di questo o fino alla fine dei suoi studi). Per i primi due anni successivi alla nascita del bimbo la madre prende 300 euro (in quanto impossibilitata dall'andare al lavoro); se la neo mamma vive ancora presso il domicilio dei propri genitori, si ha un ulteriore importo (di 700 euro) come mantenimento, se invece vuole andare a vivere per conto suo, può fare richiesta di un appartamento e le vengono dati dei soldi per l'arredamento essenziale. Viene dato anche un contributo di 54 euro mensili a tutte le gestanti oltre la 12a settimana.
Nei paesi civili.
In Italia abbiano la "solidarietà" e il "favore".,,anzi ci prostiamo perchè c'è il congedo parentale. :asd:
Appena è arrivata "la crisi", da 154 è passata a 164. Ma ripeto, mi sa che è di nuovo aumentata.
Il resto dovrebbe essere correto, € più € meno.
trallallero
19-02-2010, 22:15
Mi sono espresso male intendevo in un senso più largo,non solo in rapporto alle famiglia ma anche ai disoccupati e quant'altro.
E' che ho trovato la trasmissione alla fine e ci ho capito relativamente.
Comunque se non ne sai nulla vuol dire che non se ne parla quindi non è stato fatto nulla :asd:
Non lo so perchè non vedo alcun tg e non se ne parla perchè non sono disoccupato, altrimenti stai certo che lo saprei :D
Comunque, se mi ricordo, chiedo in ufficio.
Dream_River
19-02-2010, 23:36
Comunque l'aiuto sociale è una grande cosa ma vizia e calma la gente, mentre "l'arrangiati" spinge la gente ad inventarsi il modo per sopravvivere. Non so quale sia il migliore, dipende dal punto di vista.
Questo è esattamente il nocciolo della questione che divide in questa discussione
Io sono tendenzialmente per "l'arrangiati" perchè penso che alla pari di come chi subisce disgrazie non ne abbia colpa, allo stesso modo non ne hanno colpa le altre persone più fortunate (sempre che ovviamente uno non sia caduto vittima di illegalità, ma questo è un altro discorso) e quindi e meglio lasciare il sistema alla sua evoluzione spontanea
l'arbitrio di uno o qualche casta di esseri umani non trasmette un idea di uguaglianza di trattamento fra i cittadini e invece di spingere verso al responsabilità individuale spinge a tentare di "solleticare" la politica per ottenere favori, sia sulla piccola che sulla grande scala
«sicurezza di poterla mantenere»??
Cioé, tu hai davvero una vaga sicurezza di quello che potrai permetterti tra , diciamo, 5 anni? Ma se, per sfiga, ai tuoi fosse capitato un problema economico tale da metterli finanziariamente in difficoltà, dici che avrebbero fatto bene a portarti via e affidarti a un'altra famiglia? La quale, ovviamente, sarebbe stata invece del tutto sicura di poterti mantenere.
Guarda ti rivelo un segreto, non esisterà mai un momento in cui uno si senta sicuro di poter mantenere un futuro figlio, è una leggenda metropolitana. O meglio, un alibi per giustificare le proprie paure a farsi carico di questa responsabilità.
Non è mai la sicurezza economica che porta a fare figli, ma il contrario. È proprio la presenza di un figlio che ti rende più responsabile e ti fa crescere fino a farti diventare uomo. E questo nuovo status mentale ti porta pure la capacità, che spesso si teme di non avere, di essere in grado di mantenere decorosamente i propri figli.
Non devi credere a me, chiedi a tuo padre o a tua madre.
La sicurezza totale non si può mai avere, questo è vero, ma ci sono atteggiamenti più o meno sconsiderati in baso a quanto si riducano al minimo i rischi
Due genitori che fanno un figlio quando entrambi hanno un lavoro che gli garantisce una certa tranquillità economica e molto diverso da un singolo genitore che magari non fa nemmeno un lavoro che garantisca una grande stabilità economica (ovviamente poi ci sono anche altri fattori da tenere conto, come il contesto familiare extragenitoriale e la maggiore sicurezza economica e affettiva che questo può garantire)
Poi in tutti i casi non mi interessa particolarmente giudicare la ragazza più o meno avveduta, ciò che più mi interessa e che non passi l'idea che c'è uno stato a prendersi cura di noi e che in fondo non rischiamo mai di pagare troppo di tasca nostra
Leggete gli articoli PRIMA di postare.
Quella ragazza ha chiesto aiuto al SINDACO, non ha chiesto aiuto nè al padre, nè alla madre, nè tantomeno al parentame, come invece capita presumo a molti postatori "cinici" del thread, immersi nel mondo relazional-familista italiano (che costituisce di fatto il vero "welfare informale" italiano, chi è fuori dal sistema e non ha reti di protezioni rischia grosso, come nel caso di cui stiamo discutendo)..
Non commento neanche per carità di patria chi dice che il livello di povertà si misura sulla base delle sigarette consumate o sui piccì (ridicolaggine, si usa il reddito ISEE e quella ragazza ripeto..è POVERA).
Ed ha tutto il diritto di chiedere aiuto alle istituzioni, visto che è una RAGAZZA MADRE, con un REDDITO sotto la soglia di sussistenza.
Ripeto: è giusto o non è giusto che una povera non abbia alcun aiuto al reddito e che sia costretta ad occupare una casa abusiva?
E allora a che serve il welfare state e i circa 700mld di euro che lo stato ogni anno si busca in tasse, se non è in grado di aiutare una persona in quelle condizioni?
La ragazza manco dovrebbe chiedere aiuto, dovrebbe essere in automatico aiutata (per legge, come diritto), come dovrebbe avvenire nei PAESI CIVILI.
Mi fa anche piacere che il Comune la aiuterà per carità http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=46469&titolo=Alemanno%20offre%20un%20alloggio%20alla%20ragazza%20madre%20sottosfratto , anche se queste cose dovrebbero essere la norma.
La morale (e il favorino) non c'entra una mazza, io parlo di DIRITTI. :fagiano:
Grazie al cazzo, che lei avrebbe certi diritti non l'ha mai negato nessuno, ciò che si stava mettendo in discussione era la fondatezza di questi diritti
cdimauro
20-02-2010, 00:04
Che la giurisprudenza sia sbilanciata a favore della donna concordo pure io, sostenere che la procreazione non c'entra, quanto si parla di rapporti sessuali, beh... la vedo difficilina. :)
Non è che serva il consenso di qualcuno per renderlo un atto procreativo, lo è per ragioni banalmente naturali, che dovrebbero essere ben note a tutti quelli sopra i 13 anni.
Si fa sesso per il proprio piacere personale. Poi concordo che c'è il rischio di procreare, visto che la natura nelle sue "intenzioni", ci ha messo a disposizione gli organi sessuali principalmente per quello.
Sono rischi che si corrono. E per i quali ci sono diverse soluzioni. Una l'ha scelta la ragazza in questione.
C'è gente senza lavoro e senza nemmeno un figlio con cui condividere le sventure che a volte la vita riserva. La legge 194 è una delle più grandi infamità giuridiche specie nella parte in cui non prevede fondi certi destinati ai consultori familiari. E' proprio li' che la legge risulta essere una castroneria. La donna purtroppo non ha scelta. O abortire o ritrovarsi nei reali casini economici e sociali. E come sempre chi ne paga le spese sono i piu' deboli. In questo caso i nascituri.... cioè morituri.
ConteZero
20-02-2010, 07:56
C'è gente senza lavoro e senza nemmeno un figlio con cui condividere le sventure che a volte la vita riserva. La legge 194 è una delle più grandi infamità giuridiche specie nella parte in cui non prevede fondi certi destinati ai consultori familiari. E' proprio li' che la legge risulta essere una castroneria. La donna purtroppo non ha scelta. O abortire o ritrovarsi nei reali casini economici e sociali. E come sempre chi ne paga le spese sono i piu' deboli. In questo caso i nascituri.... cioè morituri.
http://terpsboy.com/blogger/dickwad_u.jpg
(immagine legata all'argomento quanto il tuo intervento)
Non è che se hai un figlio e stai nella merda fai "mal comune, mezzo gaudio" eh.
La 194 è la legge che permette alle donne di abortire, i soldi non vanno dati ai consultori, andrebbero dati al welfare per fornire sussidi alle neomamme, solo che ovviamente questi soldi non ci sono (e quei pochi che ci sono sono divisi secondo logiche da 1950).
Per il resto da un lato la cosa mi rattrista, dall'altro non posso fare a meno che pensare a quelle altre famiglie che (grazie all'effetto pietà) sfornano figli su figli pur non potendoseli permettere (e facendoli campare ai limiti)... salvo poi presentarsi in TV a dire "eh, noi stiamo male".
Io, personalmente, i sussidi li darei a campana... ad aumentare fino ai 3 figli, a diminuire dal quarto in poi... così se sforni sei figli anziché fare 6 al superenalotto (aka beccarti un bel po'di sussidi) ti ritrovi a prendere ben meno di chi di figli ne ha fatti due: magari ti rendi conto che stampar cuccioli senza poterli mantenere non è granché sensato.
HenryTheFirst
20-02-2010, 08:09
E questo lo facciamo fare a quella cretina che manco era nato e già lo aeva messo nei pasticci
Mantieni toni civili. Ammonito.
Vedo che la discussione degenera sempre nelle stesse motivazioni di natura ideologica, legge "naturale" compresa.....che non manca mai, come il prezzemolo :asd:
Quello che tu pensi è soggettivo..è oggettivo affermare che chi attribuisce la patente di cretino ad una persona commette un'ingiuria. http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=36603
Processiamo tutto il forum allora :asd:
:mbe:
la tipa fuma camel,accesso al web,pc portatile e utenze.è povera dei mi coglioni.
ma c'è un video?
IO l'ho cercato nel thread, ma non l'ho trovato.
trallallero
20-02-2010, 10:01
Questo è esattamente il nocciolo della questione che divide in questa discussione
Io sono tendenzialmente per "l'arrangiati" perchè penso che alla pari di come chi subisce disgrazie non ne abbia colpa, allo stesso modo non ne hanno colpa le altre persone più fortunate (sempre che ovviamente uno non sia caduto vittima di illegalità, ma questo è un altro discorso) e quindi e meglio lasciare il sistema alla sua evoluzione spontanea
l'arbitrio di uno o qualche casta di esseri umani non trasmette un idea di uguaglianza di trattamento fra i cittadini e invece di spingere verso al responsabilità individuale spinge a tentare di "solleticare" la politica per ottenere favori, sia sulla piccola che sulla grande scala
Scusa eh, ma mi pare che proprio nel paese dove regna "l'arrangiati" ci sia il solleticamento della politica per ottenere favori.
Quello che sto per scrivere è solo frutto di mie intuizioni/deduzioni quindi potrei sbagliarmi (ma anche se le scrivesse un premio nobel per la sociologia potrebbero essere errate), però mi pare ci sia una certa corenza nel sistema italiano dell'arrangiati che stimola l'inventasi la propria vita e la tendenza dell'italiano a non rispettare le regole, proprio perchè costretto ad inventarsi un modo per sopravvivere. Tutto ciò crea stimoli, inventiva, dinamicità ma anche caos ed illegalità. Per quello ho scritto che il welfare vizia e calma la gente ed è per quello che ho scritto che non saprei quale sia il sistema migliore e che dipende dal punto di vista.
A lungo andare, una grande mamma che ti assiste da quando sei nato a quando muori, ti impigrisce un pò la mente ma d'altra parte crea una società che funziona, lenta, calma ma funzionante.
Un sistema invece dove, se non sei fortunato (ovvero assunto a t.i. o "amico" di qualche pezzo chiave o politico), son cazzi tuoi, a lungo andare crea sfiducia nelle regole ed istituzioni oltre che astio ed invidia nei confronti di chi è "fortunato".
Ma in caso di crisi, ma vera crisi, chi è abituato ad arrangiarsi sopravvive, gli altri crepano.
A proposito: ho appena controllato il conto in banca, prendo 368€ al mese per 2 figlie quindi il Familienkasse è di nuovo aumentato ma questa volta di 20€, ovvero 184€ al mese :yeah:
Mia sorella guadagna poco più di 1000€ netti al mese e per due figli prende 100€ (o poco più), io guadagno più di 2000€ netti al mese e per due figli prendo 368€ ... dove cazzo trovino i soldi i crucchi, non ne ho idea :boh:
zerothehero
20-02-2010, 10:08
Processiamo tutto il forum allora :asd:
Più che altro vi manderei a sbrinare iglù in antartide, specialmente dopo aver letto questo thread. :O
Più che altro vi manderei a sbrinare iglù in antartide, specialmente dopo aver letto questo thread. :O
La Grande Legge Naturale Universale Totale ci vuole qui :O
E siccome non ammette eccezioni qui restiamo :O
Più che altro vi manderei a sbrinare iglù in antartide, specialmente dopo aver letto questo thread. :O
Quanti "iglu'" ci sono in Antartide?
cdimauro
20-02-2010, 10:15
A proposito: ho appena controllato il conto in banca, prendo 368€ al mese per 2 figlie quindi il Familienkasse è di nuovo aumentato ma questa volta di 20€, ovvero 184€ al mese :yeah:
Mia sorella guadagna poco più di 1000€ netti al mese e per due figli prende 100€ (o poco più), io guadagno più di 2000€ netti al mese e per due figli prendo 368€ ... dove cazzo trovino i soldi i crucchi, non ne ho idea :boh:
Io invece bestemmio in aramaico antico perché fino a giugno per moglie e due figli (piccoli) prendevo più o meno 144€ al mese di assegni familiari, mentre da luglio è sceso a circa 78€. Praticamente dimezzato, mentre il mio stipendio è rimasto lo stesso da 2 anni e 2 mesi. :muro: :muro: :muro:
zerothehero
20-02-2010, 10:16
Quanti "iglu'" ci sono in Antartide?
Uno a testa. :fagiano:
O vorresti dormire in una tenda? :asd:
Dream_River
20-02-2010, 10:31
Scusa eh, ma mi pare che proprio nel paese dove regna "l'arrangiati" ci sia il solleticamento della politica per ottenere favori.
Quello che sto per scrivere è solo frutto di mie intuizioni/deduzioni quindi potrei sbagliarmi (ma anche se le scrivesse un premio nobel per la sociologia potrebbero essere errate), però mi pare ci sia una certa corenza nel sistema italiano dell'arrangiati che stimola l'inventasi la propria vita e la tendenza dell'italiano a non rispettare le regole, proprio perchè costretto ad inventarsi un modo per sopravvivere. Tutto ciò crea stimoli, inventiva, dinamicità ma anche caos ed illegalità. Per quello ho scritto che il welfare vizia e calma la gente ed è per quello che ho scritto che non saprei quale sia il sistema migliore e che dipende dal punto di vista.
A lungo andare, una grande mamma che ti assiste da quando sei nato a quando muori, ti impigrisce un pò la mente ma d'altra parte crea una società che funziona, lenta, calma ma funzionante.
Un sistema invece dove, se non sei fortunato (ovvero assunto a t.i. o "amico" di qualche pezzo chiave o politico), son cazzi tuoi, a lungo andare crea sfiducia nelle regole ed istituzioni oltre che astio ed invidia nei confronti di chi è "fortunato".
Ma in caso di crisi, ma vera crisi, chi è abituato ad arrangiarsi sopravvive, gli altri crepano.
A proposito: ho appena controllato il conto in banca, prendo 368€ al mese per 2 figlie quindi il Familienkasse è di nuovo aumentato ma questa volta di 20€, ovvero 184€ al mese :yeah:
Mia sorella guadagna poco più di 1000€ netti al mese e per due figli prende 100€ (o poco più), io guadagno più di 2000€ netti al mese e per due figli prendo 368€ ... dove cazzo trovino i soldi i crucchi, non ne ho idea :boh:
Infatti il metodo "arrangiati" dovrebbe essere applicato un un forte clima di legalità, ed è proprio questo che manca in Italia (Anzi, in Italia non si applica ne "l'arrangiati" ne "ti assisto", ma domina il "arrangiati nel trovare qualcuno che ti assista":stordita: )
Un buono stato dovrebbe essere infatti quello che riesce a creare una struttura sociale e legislativa che crei a trarre vantaggi pubblici dalla "agitazione" privata (quasi cit), soffocando l'agitazione che sfocia in crimine e stimolando l'agitazione che crea benessere
Si fa sesso per il proprio piacere personale. Poi concordo che c'è il rischio di procreare, visto che la natura nelle sue "intenzioni", ci ha messo a disposizione gli organi sessuali principalmente per quello.
piccola precisazione.
il piacere personale di cui parli è finalizzato alla procreazione stessa. ossia, la natura per favorire la riproduzione della specie ha fatto si che l'atto sessuale sia piacevole.
è l'essere umano che ha distorto questa condizione facendola assurgere a scopo ultimo dell'atto sessuale. si fa sesso per piacere, la procreazione è qualcosa che viene considerata totalmente a parte.
insomma la solita deriva contronatura di questa buffa e deprecabile specie.
piccola precisazione.
il piacere personale di cui parli è finalizzato alla procreazione stessa. ossia, la natura per favorire la riproduzione della specie ha fatto si che l'atto sessuale sia piacevole.
è l'essere umano che ha distorto questa condizione facendola assurgere a scopo ultimo dell'atto sessuale. si fa sesso per piacere, la procreazione è qualcosa che viene considerata totalmente a parte.
insomma la solita deriva contronatura di questa buffa e deprecabile specie.
Sai che hai detto quello che sosteneva Pasolini? Era un antiabortista anche se non credo che tu condivida il suo metodo di controllo delle nascite.
trallallero
20-02-2010, 10:43
Io invece bestemmio in aramaico antico perché fino a giugno per moglie e due figli (piccoli) prendevo più o meno 144€ al mese di assegni familiari, mentre da luglio è sceso a circa 78€. Praticamente dimezzato, mentre il mio stipendio è rimasto lo stesso da 2 anni e 2 mesi. :muro: :muro: :muro:
Sceso ?
Hanno cominciato a tagliare anche quello ? :mbe:
Dream_River
20-02-2010, 10:45
piccola precisazione.
il piacere personale di cui parli è finalizzato alla procreazione stessa.
Ma per favore, piantiamola con questo puttanata del senso insito nella natura:nera: :muro:
Allora spiegami per quale motivo gli esseri umani provano piacere dal sesso anale!
O per quale motivo gli uomini hanno i capezzoli
Terminazioni nervose sataniche?:rotfl: :rotfl: :rotfl:
_Magellano_
20-02-2010, 10:47
Ma per favore, piantiamola con questo puttanata del senso insito nella natura:nera: :muro:
Allora spiegami per quale motivo gli esseri umani provano piacere dal sesso anale!
O per quale motivo gli uomini hanno i capezzoli
Terminazioni nervose sataniche?:rotfl: :rotfl: :rotfl:
E non dimentichiamo il sesso orale che serve per valutare la qualità del seme prima che la donna acconsenta a farsi ingravidare :asd:
(presa dal film con carmen electra di 6-7 anni fa')
Infatti il metodo "arrangiati" dovrebbe essere applicato un un forte clima di legalità, ed è proprio questo che manca in Italia (Anzi, in Italia non si applica ne "l'arrangiati" ne "ti assisto", ma domina il "arrangiati nel trovare qualcuno che ti assista":stordita: )
Un buono stato dovrebbe essere infatti quello che riesce a creare una struttura sociale e legislativa che crei a trarre vantaggi pubblici dalla "agitazione" privata (quasi cit), soffocando l'agitazione che sfocia in crimine e stimolando l'agitazione che crea benessere
Cioe' "sbirri" poveri che proteggano i soldi dei ricchi. Le rivoluzioni iniziano quando anche gli sbirri prendono coscienza del loro stato.
trallallero
20-02-2010, 10:48
Infatti il metodo "arrangiati" dovrebbe essere applicato un un forte clima di legalità, ed è proprio questo che manca in Italia (Anzi, in Italia non si applica ne "l'arrangiati" ne "ti assisto", ma domina il "arrangiati nel trovare qualcuno che ti assista":stordita: )
Preghiamo Dio che ci aiuti :D
Un buono stato dovrebbe essere infatti quello che riesce a creare una struttura sociale e legislativa che crei a trarre vantaggi pubblici dalla "agitazione" privata (quasi cit), soffocando l'agitazione che sfocia in crimine e stimolando l'agitazione che crea benessere
Forse il tuo modello è quello americano: poco socialista, liberalista, ma se sgarri ti bastona (anche se ormai mi sembra marcio pure il sistema USA).
Ma per favore, piantiamola con questo puttanata del senso insito nella natura:nera: :muro:
Allora spiegami per quale motivo gli esseri umani provano piacere dal sesso anale!
O per quale motivo gli uomini hanno i capezzoli
Terminazioni nervose sataniche?:rotfl: :rotfl: :rotfl:
L'uomo ha la capacita' di cercare e trovare metodi che possano dare piacere, dal bacio in bocca, al sesso anale, al gioco ed alle vacanze.
DvL^Nemo
20-02-2010, 10:52
dove cazzo trovino i soldi i crucchi, non ne ho idea :boh:
Io invece mi chiedo dove cazzo finiscono i nostri di soldi.. :O
DvL^Nemo
20-02-2010, 10:53
Io invece bestemmio in aramaico antico perché fino a giugno per moglie e due figli (piccoli) prendevo più o meno 144€ al mese di assegni familiari, mentre da luglio è sceso a circa 78€. Praticamente dimezzato, mentre il mio stipendio è rimasto lo stesso da 2 anni e 2 mesi. :muro: :muro: :muro:
E per quale motivo se mi e' permesso ? :eek: :eek:
piccola precisazione.
il piacere personale di cui parli è finalizzato alla procreazione stessa. ossia, la natura per favorire la riproduzione della specie ha fatto si che l'atto sessuale sia piacevole.
è l'essere umano che ha distorto questa condizione facendola assurgere a scopo ultimo dell'atto sessuale. si fa sesso per piacere, la procreazione è qualcosa che viene considerata totalmente a parte.
insomma la solita deriva contronatura di questa buffa e deprecabile specie.
Ovvio, ma c'è un problema nel tuo discorso: la "Natura" non ragiona e quindi non agisce con "scopi", è l'uomo che vuole vederceli :asd:
Quindi il discorso non può essere usato per condannare assolutamente niente.
La Natura non "fa sì", perchè non "fa": la Natura "è" e basta.
Non sono "fini", sono dinamiche di un sistema: ma tu (generico eh) piccolo essere umano buffo e deprecabile (come dici tu :D) lo chiami "fine", perchè non hai una visione oggettiva della cosa e perchè ti aspetti sempre che qualcosa "ci sia in vista di altro".
LA LETTERA - Non sono contraria, ma sapevo che dentro di me avevo la forzadi andare avanti e amavo già questa bambina, sapevo che ce la potevo fare e ho preso la mia coraggiosa decisione. Ho passato il mio diciassettesimo compleanno portando a testa alta il mio pancione e combattendo con tante persone che non condividevano la mia scelta. Come può immaginare all’epoca frequentavo ancora il liceo, mia figlia è nata nel novembre del mio 4˚ anno all’Istituto Tecnico Statale e per Geometri Federico Caffè. Mia madre non ha mai voluto aiutarmi con la mia bambina ma mi ha permesso di restare a casa con lei finché non mi fossi diplomata. Fortunatamente ho avuto tutto l’aiuto possibile da parte dell’istituto. Visto che all’epoca le assenze non erano motivo di bocciatura, ho passato il 4˚ anno studiando a casa e passando a scuola quando riuscivo a trovare qualcuno che tenesse la mia bambina qualche ora, e in quel tempo mi sottoponevo alle interrogazioni e compiti in classe che imiei compagni svolgevano durante la settimana. Ho studiato a casa, da sola e con una neonata. Quell’anno non ho avuto i massimi voti ma sono riuscita a passare senza debiti formativi. Il 5˚ anno è stato più «semplice», perché grazie all’inserimento di mia figlia all’asilo nido ho potuto frequentare le lezioni. La mattina portavo la mia bambina a scuola, poi mi andavo a lezione al mio istituto e tornavo a casa. Pensavo al mio fratellino e a mia figlia e la notte studiavo. Sono riuscita a diplomarmi nel giusto tempo e con ottimi voti. E’ stata dura, e come sempre sono orgogliosa di me. Dopo il diploma ho dovuto lasciare la mia casa.
La situazione in famiglia non era più sostenibile e sono dovuta andare via. Ho abitato per un anno a casa di una mia amica e del suo compagno, anche lei con una bimba dell’età della mia. Vivevamo in 5 in 2 stanze e io e mia figlia avevamo una «camera» improvvisata dividendo il salone con una libreria. Vi era lo spazio solo per il mio letto a soppalco con sotto la culla della mia bambina. Come era immaginabile, ho dovuto lasciare anche quell’alloggio. Mi sono ritrovata nella situazione di non avere un posto dove abitare. In quella situazione ho avuto la «fortuna » di occupare una casa popolare. Attualmente sto occupando a Roma un alloggio di proprietà dell’ATER, l’Istituto di Case Popolari. Sono residenza in Via Donna Olimpia 30, lotto I, scala A, Interno 4. E come potrà immaginare ho ricevuto lo sfratto. Ragazza madre, con un minore a carico e lavoratrice precaria, sembra che io non abbia i requisiti per ottenere un alloggio. Nell’anno passato ho guadagnato 7.900 euro. Io non so se lei immagina quanto sia dura per una famiglia normale permettersi un affitto con 2 stipendi, soprattutto con gli stipendi che purtroppo ci sono qui per noi gente normale. Io lavoro dal mattino alla sera e quando riesco anche la notte e nei week end. Ma nonostante questo non ho nessuna possibilità di potermi permettere un «normale» affitto.
Ma vi rendete conto, come ha fatto la madre a mandare sua figlia di 18 anni fuori casa con una neonata al seguito senza che avesse un posto dove andare, senza soldi e con un lavoro da morto di fame?
Anche se non era d'accordo con la sua scelta e non voleva sostenerla economicamente poteva perlomeno farla rimanere in casa, le lasciava la sua cameretta per lei e la bambina cosi almeno non sprecava soldi per l'affitto e poi per tutto il resto si arrangava... non le costava mica tanto.
E inutile discutere dello stato che non fa abbastanza quando non è stata nemmeno sua madre a darle il minimo sostegno.
ConteZero
20-02-2010, 11:03
Ovvio, ma c'è un problema nel tuo discorso: la "Natura" non ragiona e quindi non agisce con "scopi", è l'uomo che vuole vederceli :asd:
Quindi il discorso non può essere usato per condannare assolutamente niente.
La Natura non "fa sì", perchè non "fa": la Natura "è" e basta.
Non sono "fini", sono dinamiche di un sistema.
Con una piccola precisazione... microscopicamente hai ragione, macroscopicamente se trombare non fosse piacevole l'uomo si sarebbe estinto da mooolto tempo (che è comunque diverso da "abbiamo il piacere sessuale per perpetuarci").
Questo non vuol dire (come dici tu) che la natura c'ha dato il piacere sessuale per perpetuare la specie, è piuttosto che eventuali uomini privi di piacere sessuale si sono già abbondantemente estinti.
Il piacere sessuale "è", c'è e basta. Tanto vale usarlo e "divertircisi".
Con una piccola precisazione... microscopicamente hai ragione, macroscopicamente se trombare non fosse piacevole l'uomo si sarebbe estinto da mooolto tempo.
Questo non vuol dire (come dici tu) che la natura c'ha dato il piacere sessuale per perpetuare la specie, è piuttosto che eventuali uomini privi di piacere sessuale si sono già abbondantemente estinti.
Il piacere sessuale "è", c'è e basta. Tanto vale usarlo e "divertircisi".
Guarda che io dico quello che dici tu eh :mbe:
Quella che tu hai esposto è una dinamica di un sistema chiamata da chi non conosce la sistemistica "fine" capovolgendola di 180° :D
Con una piccola precisazione... microscopicamente hai ragione, macroscopicamente se trombare non fosse piacevole l'uomo si sarebbe estinto da mooolto tempo (che è comunque diverso da "abbiamo il piacere sessuale per perpetuarci").
Questo non vuol dire (come dici tu) che la natura c'ha dato il piacere sessuale per perpetuare la specie, è piuttosto che eventuali uomini privi di piacere sessuale si sono già abbondantemente estinti.
Il piacere sessuale "è", c'è e basta. Tanto vale usarlo e "divertircisi".
Ricordando che ha degli effetti collaterali, non piu' dell'alpinismo comunque.
insomma la solita deriva contronatura di questa buffa e deprecabile specie.
ma non è che natura = bene, e che contronatura = male.
ANche le medicine e gli interventi chirurgici sono contro il "disegno" della natura.
E poi se l'uomo è un prodotto della natura, l'unica deprecabile quì è proprio lei.
Poteva farci meglio.
DIALOGO DELLA NATURA E DI UN ISLANDESE (http://www.leopardi.it/operette_morali12.php)
ConteZero
20-02-2010, 11:11
Guarda che io dico quello che dici tu eh :mbe:
Quella che tu hai esposto è una dinamica di un sistema chiamata da chi non conosce la sistemistica "fine" capovolgendola di 180° :D
Si, lo so, è che abbiamo posto la stessa cosa da punti di vista leggermente diversi.
Il tuo modo di porla è valido quanto il mio, ma (IMHO) meno "immediato".
Sai che hai detto quello che sosteneva Pasolini?
questo significa che sono meno scema di quel che sembro?
:stordita:
questo significa che sono meno scema di quel che sembro?
:stordita:
No, ho semplice detto quello che ho detto.
Pretesto per ricordare Pasolini, figura controversa, comunista antiabortista ma con la passione per i ragazzi, visionario che aveva previsto molte cose, disilluso.
ConteZero
20-02-2010, 11:22
No, ho semplice detto quello che ho detto.
Pretesto per ricordare Pasolini, figura controversa, comunista antiabortista ma con la passione per i ragazzi, visionario che aveva previsto molte cose, disilluso.
E decisamente overrated, principalmente per la morte da "martire". (just my 2 cent)
Dream_River
20-02-2010, 11:24
Io invece mi chiedo dove cazzo finiscono i nostri di soldi.. :O
Dai crucchi, per l'appunto :O
questo significa che sono meno scema di quel che sembro?
:stordita:
Significa che sei omosessuale e comunista :O
Ma ti vogliamo bene lo stesso, non preoccuparti :D
E decisamente overrated, principalmente per la morte da "martire".
Molto overrated, tanto da diventare backdoor per gli anticomunisti.
Magari a lui sarebbe piaciuto essere ricordato come backdoor :asd:
Significa che sei omosessuale e comunista :O
Solo se da comunista ed omosessuale condivide qualche amica (ma solo con me :O)
E decisamente overrated, principalmente per la morte da "martire". (just my 2 cent)
Anche.
Io mi limito alle sue opere, alcune gradevoli altre irritanti.
Dream_River
20-02-2010, 11:31
Preghiamo Dio che ci aiuti :D
Ma io prego pure Allah, una dozzina di divinità buddhiste e Bryan Ferry se può servire (soprattutto Bryan Ferry:D )
Forse il tuo modello è quello americano: poco socialista, liberalista, ma se sgarri ti bastona (anche se ormai mi sembra marcio pure il sistema USA).
Esattamente, sarebbe un sistema ancora migliorabile, ma lo troverei un ottima base di partenza :read: :)
Cioe' "sbirri" poveri che proteggano i soldi dei ricchi. Le rivoluzioni iniziano quando anche gli sbirri prendono coscienza del loro stato.
A parte che il mondo non è diviso un due categorie armetiche e nettamente definite come "ricchi" e "poveri", ma nella stragrande maggioranza dei paesi del primo mondo (e penso pure in buona parte del secondo) le forze dell'ordine sono pagate più che adeguatamente
E non dimentichiamo il sesso orale che serve per valutare la qualità del seme prima che la donna acconsenta a farsi ingravidare :asd:
(presa dal film con carmen electra di 6-7 anni fa')
Questa me la segno :sbonk:
cdimauro
20-02-2010, 11:32
piccola precisazione.
il piacere personale di cui parli è finalizzato alla procreazione stessa. ossia, la natura per favorire la riproduzione della specie ha fatto si che l'atto sessuale sia piacevole.
è l'essere umano che ha distorto questa condizione facendola assurgere a scopo ultimo dell'atto sessuale. si fa sesso per piacere, la procreazione è qualcosa che viene considerata totalmente a parte.
insomma la solita deriva contronatura di questa buffa e deprecabile specie.
A parte quello che hanno già detto gli altri, la presenza della tua clitoride come la giustifichi, visto che hai già abbastanza terminazioni nervose "piacevoli"?
Proprio la clitoride è la dimostrazione che il sesso non è stato "pensato" (fammi passare il termine, visto che la natura non è una persona) esclusivamente a fine procreativi, visto che con concepimento et similia non ha proprio nulla a che vedere.
Sceso ?
Hanno cominciato a tagliare anche quello ? :mbe:
A quanto pare... :cry:
E per quale motivo se mi e' permesso ? :eek: :eek:
Il mio responsabile dell'amministrazione propende per una diminuzione dell'importo dell'assegno familiare da parte di chi legifera.
D'altra parte né la mia situazione familiare né il mio stipendio sono cambiata da più di 2 anni (e mia moglie non lavora).
Beh aeterna sarà felice di sottporsi pertanto alla clitoridectomia :sofico: :sofico: :sofico:
Tanto non serve :O
Risposta che sentirò: "E tu sottoponiti alla cerebrectomia, tanto quello che hai in testa non ti serve" :asd:
Questo non vuol dire che la natura c'ha dato il piacere sessuale per perpetuare la specie
quindi i fiori non sono colorati per attirare gli insetti.
quindi il dolore non è un meccanismo di autodifesa e preservazione.
ripeto, la specie umana è proprio buffa
toh, l'ho preso da focus.it
partiamo dalle basi
"Come negli esseri umani, anche negli altri animali l’atto sessuale provoca piacere. Almeno nei vertebrati, maschi e femmine. Il piacere è una strategia della natura per assicurarsi che avvenga la riproduzione. Infatti, l’accoppiamento richiede un grosso investimento energetico (cercare una femmina, corteggiarla e sconfiggere eventuali contendenti) che, per essere conveniente, deve avere una contropartita. Certo, nell’animale non c’è una ricerca cosciente del piacere, ma solo soddisfazione istintiva della pulsione sessuale. I due sessi, poi, investono nell’atto in modo diverso dal punto di vista dei costi e dei benefici. Il maschio, che dispone di molti spermatozoi, è più sensibile agli stimoli e ha una minore esigenza discriminante. La femmina, che produce pochi ovuli, li investe in modo più oculato, puntando tutto su pochi accoppiamenti con maschi di sicuro valore."
è li la differenza fondamentale: la ricerca cosciente del piacere.
ricerca ossessionante che ha portato la razza umana a schiavizzare i suoi simili, uccidere, entrare nei vortici della più abietta depravazione (pedofilia ad esempio), pur di ottenere il tanto bramato piacere.
ma cmq siamo noi la specie superiore.
si si.
A me viene da ridere ogni volta che leggo "contro natura", come se il fatto stesso che una cosa accada non la inquadri già negli schemi della natura.
quindi i fiori non sono colorati per attirare gli insetti.
quindi il dolore non è un meccanismo di autodifesa e preservazione.
ripeto, la specie umana è proprio buffa
toh, l'ho preso da focus.it
partiamo dalle basi
"Come negli esseri umani, anche negli altri animali l’atto sessuale provoca piacere. Almeno nei vertebrati, maschi e femmine. Il piacere è una strategia della natura per assicurarsi che avvenga la riproduzione. Infatti, l’accoppiamento richiede un grosso investimento energetico (cercare una femmina, corteggiarla e sconfiggere eventuali contendenti) che, per essere conveniente, deve avere una contropartita. Certo, nell’animale non c’è una ricerca cosciente del piacere, ma solo soddisfazione istintiva della pulsione sessuale. I due sessi, poi, investono nell’atto in modo diverso dal punto di vista dei costi e dei benefici. Il maschio, che dispone di molti spermatozoi, è più sensibile agli stimoli e ha una minore esigenza discriminante. La femmina, che produce pochi ovuli, li investe in modo più oculato, puntando tutto su pochi accoppiamenti con maschi di sicuro valore."
è li la differenza fondamentale: la ricerca cosciente del piacere.
ricerca ossessionante che ha portato la razza umana a schiavizzare i suoi simili, uccidere, entrare nei vortici della più abietta depravazione (pedofilia ad esempio), pur di ottenere il tanto bramato piacere.
ma cmq siamo noi la specie superiore.
si si.
La natura non ha strategie, semplicemente il piacere e' frutto del caso e le specie che lo provano sono avvantaggiate nell'evoluzione.
visto che hai già abbastanza terminazioni nervose "piacevoli"?
tipo l'orecchio?
beh la vedo dura generare un figlio infilando il tuo coso nell'orecchio di una donna.
ma cmq se vuoi provare prova.
La natura non ha strategie
quindi i fiori non sono colorati per attirare gli insetti.
quindi il dolore non è un meccanismo di autodifesa e preservazione.
quindi i fiori non sono colorati per attirare gli insetti.
quindi il dolore non è un meccanismo di autodifesa e preservazione.
ripeto, la specie umana è proprio buffa
toh, l'ho preso da focus.it
partiamo dalle basi
"Come negli esseri umani, anche negli altri animali l’atto sessuale provoca piacere. Almeno nei vertebrati, maschi e femmine. Il piacere è una strategia della natura per assicurarsi che avvenga la riproduzione. Infatti, l’accoppiamento richiede un grosso investimento energetico (cercare una femmina, corteggiarla e sconfiggere eventuali contendenti) che, per essere conveniente, deve avere una contropartita. Certo, nell’animale non c’è una ricerca cosciente del piacere, ma solo soddisfazione istintiva della pulsione sessuale. I due sessi, poi, investono nell’atto in modo diverso dal punto di vista dei costi e dei benefici. Il maschio, che dispone di molti spermatozoi, è più sensibile agli stimoli e ha una minore esigenza discriminante. La femmina, che produce pochi ovuli, li investe in modo più oculato, puntando tutto su pochi accoppiamenti con maschi di sicuro valore."
è li la differenza fondamentale: la ricerca cosciente del piacere.
ricerca ossessionante che ha portato la razza umana a schiavizzare i suoi simili, uccidere, entrare nei vortici della più abietta depravazione (pedofilia ad esempio), pur di ottenere il tanto bramato piacere.
ma cmq siamo noi la specie superiore.
si si.
Scusa ma è tutto un delirio, perchè stai facendo un'immensa confusione proprio a causa del concetto di "fine" :asd:
E non leggere Focus se vuoi informazione scientifica, leggi Nature: Focus è peggio di Topolino ormai.
quindi i fiori non sono colorati per attirare gli insetti.
quindi il dolore non è un meccanismo di autodifesa e preservazione.
Sei tu essere umano a chiamarle "strategie", la natura non ha strategie perchè non ha scopi in quanto non ha una volontà.
quindi i fiori non sono colorati per attirare gli insetti.
quindi il dolore non è un meccanismo di autodifesa e preservazione.
I fiori colorati sono avvantaggiati ma i colori sono frutto di variazioni casuali.
Anche il dolore avvantaggia la specie nell'evoluzione.
L'uomo che ha i mezzi cerca di ridurre il dolore ed aumentare il piacere.
ConteZero
20-02-2010, 11:47
quindi i fiori non sono colorati per attirare gli insetti.
No, sempicemente i fiori non colorati si sono estinti in quanto non attiravano gli insetti.
quindi il dolore non è un meccanismo di autodifesa e preservazione.
No, semplicemente gli esseri che non provavano dolore si sono estinti in quanto non si rendevano conto che tirare testate ad uno spuntone acuminato non era cosa intelligente.
ripeto, la specie umana è proprio buffa
Perché non hai visto cosa succede in natura...
toh, l'ho preso da focus.it
partiamo dalle basi
"Come negli esseri umani, anche negli altri animali l’atto sessuale provoca piacere. Almeno nei vertebrati, maschi e femmine. Il piacere è una strategia della natura per assicurarsi che avvenga la riproduzione. Infatti, l’accoppiamento richiede un grosso investimento energetico (cercare una femmina, corteggiarla e sconfiggere eventuali contendenti) che, per essere conveniente, deve avere una contropartita. Certo, nell’animale non c’è una ricerca cosciente del piacere, ma solo soddisfazione istintiva della pulsione sessuale. I due sessi, poi, investono nell’atto in modo diverso dal punto di vista dei costi e dei benefici. Il maschio, che dispone di molti spermatozoi, è più sensibile agli stimoli e ha una minore esigenza discriminante. La femmina, che produce pochi ovuli, li investe in modo più oculato, puntando tutto su pochi accoppiamenti con maschi di sicuro valore."
Ti aspettavi una discussione più approfondita da una rivista divulgativa ?
E'un po'come "ho letto di come funziona LHC su Vanity Fair".
è li la differenza fondamentale: la ricerca cosciente del piacere.
Tutti gli esseri lo fanno in continuazione.
Il piacere non è solo sessuale, è anche alimentare, di comfort e via dicendo.
ricerca ossessionante che ha portato la razza umana a schiavizzare i suoi simili, uccidere, entrare nei vortici della più abietta depravazione (pedofilia ad esempio), pur di ottenere il tanto bramato piacere.
Oddio, è da un po'che non si dichiarano guerre per una patata... tu ti sei fermata ad Elena di Troia mi sà...
Peraltro tutti gli esseri viventi agiscono secondo quel ragionamento da te citato... la "morale" è squisitamente umana.
ma cmq siamo noi la specie superiore.
si si.
In effetti si. Perché le altre specie non hanno altro meccanismo d'azione se non quello di assecondare i loro istinti, noi abbiamo l'intelletto e riusciamo a ponderare.
Scusa ma è tutto un delirio, perchè stai facendo un'immensa confusione proprio a causa del concetto di "fine" :asd:
E non leggere Focus se vuoi informazione scientifica, leggi Nature: Focus è peggio di Topolino ormai.
Che poi due articoli su tre parlano di sesso per attirare il lettore italico medio.
Scusa ma è tutto un delirio, perchè stai facendo un'immensa confusione proprio a causa del concetto di "fine" :asd:
E non leggere Focus se vuoi informazione scientifica, leggi Nature: Focus è peggio di Topolino ormai.
è il primo link che ho trovato.
trovatemi un link di nature in cui dice che il piacere in natura non è finalizzato alla procreazione e ammetterò di essermi sbagliata.
contestate, contestate, ma almeno portate riscontri no?
sennò giochiamo al gioco che chi urla + forte ha ragione.
Che poi due articoli su tre parlano di sesso per attirare il lettore italico medio.
Già.
Un po' come i fiori colorati, solo che lì C'E' un fine (perchè l'editore ha una volontà :D)
è il primo link che ho trovato.
trovatemi un link di nature in cui dice che il piacere in natura non è finalizzato alla procreazione e ammetterò di essermi sbagliata.
contestate, contestate, ma almeno portate riscontri no?
sennò giochiamo al gioco che chi urla + forte ha ragione.
Non offenderti ma la prima cosa che si insegna quando si fa scienza è che non si usano paradigmi FINALI (=scopi) per spiegare la fenomenologia.
L'esempio classico di errore del finalismo scientifico è il lamarckismo.....che appunto inverte di 180° le cose come fai tu.
Sai cosa è il lamarckismo vero?
http://it.wikipedia.org/wiki/Lamarckismo
Oddio, è da un po'che non si dichiarano guerre per una patata... tu ti sei fermata ad Elena di Troia mi sà...
chi ha parlato di guerre?
io parlo delle ragazze ridotte in schiavitù sulle nostre strade.
se questo è il livello con cui mi si contesta, lasciamo perdere va.
ConteZero
20-02-2010, 11:52
Ricoldo Vulvia di Rieducational Channel: Lo sapevate che la mantide quando s'accoppia col mantido gli mangia la testa ? E allora perché il mantido ci stà lo stesso ?
-kurgan-
20-02-2010, 11:53
A proposito: ho appena controllato il conto in banca, prendo 368€ al mese per 2 figlie quindi il Familienkasse è di nuovo aumentato ma questa volta di 20€, ovvero 184€ al mese :yeah:
Mia sorella guadagna poco più di 1000€ netti al mese e per due figli prende 100€ (o poco più), io guadagno più di 2000€ netti al mese e per due figli prendo 368€ ... dove cazzo trovino i soldi i crucchi, non ne ho idea :boh:
tanto per dirne una non hanno una sicilia a cui regalare miliardi di euro per ogni puttanata ;)
c'è chi ci ride sopra pure su questo forum, poi i soldi mancano pure per i servizi fondamentali che uno stato civile dovrebbe mantenere.
Non offenderti ma la prima cosa che si insegna quando si fa scienza è che non si usano paradigmi FINALI (=scopi) per spiegare la fenomenologia.
L'esempio classico di errore del finalismo scientifico è il lamarckismo.....che appunto inverte di 180° le cose come fai tu.
Sai cosa è il lamarckismo vero?
insomma non vuoi postarmi questo link.
io invece posso postartene a decine sulla lunghezza d'onda di quello di prima.
complotto di una setta piduista che controlla l'informazione, questo mi direte.
chi ha parlato di guerre?
io parlo delle ragazze ridotte in schiavitù sulle nostre strade.
se questo è il livello con cui mi si contesta, lasciamo perdere va.
Il livello è che stai facendo una confusione immensa, tipica di chi non sa che i "fini" sono un'invenzione umana ed in natura non ci sono.
In natura ci sono le dinamiche del sistema "natura".
insomma non vuoi postarmi questo link.
io invece posso postartene a decine sulla lunghezza d'onda di quello di prima.
complotto di una setta piduista che controlla l'informazione, questo mi direte.
Ma che link vuoi se pure alle scuole medie ti insegnano che l'evoluzione non segue FINI o STRATEGIE !!!!!!!!!!!!!!!!!! :doh:
Scuola M-E-D-I-A.
Ricoldo Vulvia di Rieducational Channel: Lo sapevate che la mantide quando s'accoppia col mantido gli mangia la testa ? E allora perché il mantido ci stà lo stesso ?
portami un link in cui si dice che la natura non ci ha dotati di dolore per proteggerci
ConteZero
20-02-2010, 11:55
chi ha parlato di guerre?
io parlo delle ragazze ridotte in schiavitù sulle nostre strade.
se questo è il livello con cui mi si contesta, lasciamo perdere va.
Tu hai parlato di schiavitù, di morte e di abietta depravazione, di solito sono cose da scenari di guerra.
Se parli di prostituzione invece... beh, sempre meglio che "in natura"... a meno che l'idea in cui tutte le femmine di un branco sono nell'harem personale del maschio alfa che se le sbatte a piacimento ti sembri preferibile.
portami un link in cui si dice che la natura non ci ha dotati di dolore per proteggerci
La natura non "dota", perchè non ha una volontà!!!!!
E' il caso che fa comparire la dinamica del dolore per cui se evolutivamente è utile (e infatti lo è) RESTA come carattere ereditario!
Ma non c'è alcuna volontà dietro questo!
ConteZero
20-02-2010, 11:56
portami un link in cui si dice che la natura non ci ha dotati di dolore per proteggerci
Postami un link (serio) in cui si dice che la natura c'ha dotati di qualcosa.
La natura non esiste, esiste mutazione + selezione naturale = evoluzione.
Ricoldo Vulvia di Rieducational Channel: Lo sapevate che la mantide quando s'accoppia col mantido gli mangia la testa ? E allora perché il mantido ci stà lo stesso ?
Si vede che per il mantido l'istinto all'accoppiamento e' superiore a quello di sopravvivenza (andrebbe chiesto a lui pero').
Comunque vedo maschi umani che per una donna corrono incontro alla loro totale rovina.
a meno che l'idea in cui tutte le femmine di un branco sono nell'harem personale del maschio alfa che se le sbatte a piacimento ti sembri preferibile.
la morale cattolica!!!
:eek:
Comunque vedo maschi umani che per una donna corrono incontro alla loro totale rovina.
Vero :asd:
Poveri pazzi :D
Ah no scusate, "forza dell'ammmmmore" :p
La natura non "dota", perchè non ha una volontà!!!!!
E' il caso che fa comparire la dinamica del dolore per cui se evolutivamente è utile (e infatti lo è) RESTA!
è la prima cosa sensata che ho sentito dire, era ora.
(cmq hai dimenticato di dire: folsom street)
è la prima cosa sensata che ho sentito dire, era ora.
(cmq hai dimenticato di dire: folsom street)
Ma se lo stiamo dicendo da pagine!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Tu confondi "fine" con "utile".
Vero :asd:
Poveri pazzi :D
Ah no scusate, "forza dell'ammmmmore" :p
Si tratta una distorsione dell'istinto detto "amore". Lo stesso vocabolo poi comprende diverse forme di istinti empatici verso gli altri ma molto diversi tra loro.
Ma se lo stiamo dicendo da pagine!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Tu confondi "fine" con "utile".
vado, quando tu o contezero trovate quel link fatemi un fischio in pvt.
giacomo_uncino
20-02-2010, 12:04
Forse il tuo modello è quello americano: poco socialista, liberalista, ma se sgarri ti bastona (anche se ormai mi sembra marcio pure il sistema USA).
quale ? Quello che ha socializzato le perdite quasi nazionalizzando la maggiore casa automobilistica, pompando dollari nel sistema bancario/finanziario e praticamente trasferire le perdite di questo nel debito pubblico, e adesso pomperà altri $$ nell'industria nucleare? Alla faccia del "sistema liberista e se sgarri ti bastona" :asd:
Senti Utentessa Tessa, la teoria dell'evoluzione che finora è la migliore che ci troviamo dice che quelle che tu chiami "strategie" (perchè come tutti gli uomini sei portata ad usare il paradgima dei "fini" per analizzare le cose, è un BIAS umano ovvio quanto subdolo) sono mutazioni casuali che permettono ad una specie di sopravvivere (aumentare la propria fitness all'ambiente in modo da superare la cosiddetta "selezione") e tramite il meccanismo di riproduzione vengono trasmesse.
Come vedi non ci sono "fini" né "strategie" scientificamente parlando.
Se invece vuoi farci sopra la tua teoria filosofico-religiosa della "Natura stratega" libera di farlo, ma non è scienza!
Dream_River
20-02-2010, 12:06
è il primo link che ho trovato.
trovatemi un link di nature in cui dice che il piacere in natura non è finalizzato alla procreazione e ammetterò di essermi sbagliata.
Io sto ancora aspettando la finalità insita nel piacere del sesso anale e del sesso orale
Mi accontento anche solo del fine nascosto nei capezzoli maschili!
quale ? Quello che ha socializzato le perdite quasi nazionalizzando la maggiore casa automobilistica, pompando dollari nel sistema bancario/finanziario e praticamente trasferire le perdite di questo nel debito pubblico, e adesso pomperà altri $$ nell'industria nucleare? Alla faccia del sistema liberista e se sgarri ti bastona :asd:
I Padroni da sempre odiano lo stato che impedisce loro di fare i propri comodi ma sono i primi ad invocarlo quando sono in difficolta'.
Doppia morale, nulla di strano,non vale solo per loro.
ConteZero
20-02-2010, 12:10
la morale cattolica!!!
:eek:
No, lo schema tipico di molti animali "sociali", tipo i leoni e le scimmie.
-kurgan-
20-02-2010, 12:10
Io sto ancora aspettando la finalità insita nel piacere del sesso anale e del sesso orale
Mi accontento anche solo del fine nascosto nei capezzoli maschili!
non c'è nessuna finalità, semplicemente visto che siamo animali più intelligenti facciamo alcune cose per piacere e basta. Sarebbe come chiedersi la finalità di guardare un film o giocare con l'xbox ;)
tra l'altro non siamo neanche gli unici animali che fanno cose simili, mi viene in mente quella battuta sui cani (perchè si leccano continuamente le palle? perchè ci riescono :D)
Io sto ancora aspettando la finalità insita nel piacere del sesso anale e del sesso orale
Mi accontento anche solo del fine nascosto nei capezzoli maschili!
Perchè appunto non c'è alcun fine, semplicemente non sono "contro" la fitness e quindi sono restati.
Se andassero a diminuire la fitness scomparirebbero, sempre senza alcun fine.
Dream_River
20-02-2010, 12:13
Ma siete in modalità [ironic off]??? :confused:
Pensavo fosse scontato che io sono contro ogni finalismo e mi stavo rivolgendo ad aeterna:fagiano:
ConteZero
20-02-2010, 12:14
Aeterna, mi sembra che tu stia a reinventare il disegno intelligente :asd:
Ma siete in modalità [ironic off]??? :confused:
Pensavo fosse scontato che io sono contro ogni finalismo e mi stavo rivolgendo ad aeterna:fagiano:
Ho quotato solo per spiegare meglio la cosa :mbe: :mbe: :mbe:
Io sto ancora aspettando la finalità insita nel piacere del sesso anale e del sesso orale
Mi accontento anche solo del fine nascosto nei capezzoli maschili!
Abbozzi di quelli femminili. Alcuni medicinali o malattie possono provocare la galattorrea ovvero la produzione di latte da parte dei capezzoli maschili.
Le terminazioni nervose sono utili perche' la mamma si faccia succhiare i capezzoli dai neonati.Le stesse terminazioni nervose possono essere usate per provare piacere al di fuori dell'allattamento.
-kurgan-
20-02-2010, 12:17
Ma siete in modalità [ironic off]??? :confused:
Pensavo fosse scontato che io sono contro ogni finalismo e mi stavo rivolgendo ad aeterna:fagiano:
non te la prendere con me, mi sono appena svegliato :cry:
Lilunyel
20-02-2010, 13:13
Un paese civile ha sostegni, supporti e sussidi. Noi no. Sinceramente non mi sento di dare colpe alla ragazza, più che altro è terribile vedere cosa succede nel momento in cui non c'è il sostegno da parte dei genitori, unico vero welfare di questo paese disgraziato.
*
cdimauro
20-02-2010, 17:29
tipo l'orecchio?
beh la vedo dura generare un figlio infilando il tuo coso nell'orecchio di una donna.
ma cmq se vuoi provare prova.
Beh, si vede che non hai mai aperto certi "giornaletti", perché di gente che ci prova ce n'è parecchia. :asd:
A parte gli scherzi, va bene anche l'orecchio come esempio: tu non provi piacere se il tuo partner ci fa qualche "lavoretto"? Se sì, dovresti avere evidenza di un elemento da cui trai piacere pur non avendo assolutamente alcun fine procreativo.
In ogni caso rimane la tua clitoride a testimonianza che una donna può godere e arrivare all'orgasmo senza correre alcun rischio di rimanere incinta.
Da uomo: beate voi! :p
DarkLightining
20-02-2010, 18:36
Beh, si vede che non hai mai aperto certi "giornaletti", perché di gente che ci prova ce n'è parecchia. :asd:
A parte gli scherzi, va bene anche l'orecchio come esempio: tu non provi piacere se il tuo partner ci fa qualche "lavoretto"? Se sì, dovresti avere evidenza di un elemento da cui trai piacere pur non avendo assolutamente alcun fine procreativo.
In ogni caso rimane la tua clitoride a testimonianza che una donna può godere e arrivare all'orgasmo senza correre alcun rischio di rimanere incinta.
Da uomo: beate voi! :p
Da uomo: poveri noi.. :cry:
entanglement
07-04-2010, 21:30
http://www.corriere.it/cronache/10_febbraio_19/non_abortire_17_anni_28f0eeac-1d20-11df-b33e-00144f02aabe.shtml
che sia di monito
blamecanada
07-04-2010, 22:27
quindi i fiori non sono colorati per attirare gli insetti.
quindi il dolore non è un meccanismo di autodifesa e preservazione.
Certo, e nel migliore dei mondi possibili non può che essere cosí.
Non è un caso se abbiamo il naso: il naso esiste perché si possano indossare gli occhiali :D.
☭I Padroni da sempre odiano lo stato che impedisce loro di fare i propri comodi ma sono i primi ad invocarlo quando sono in difficolta'.☭
☭Doppia morale, nulla di strano,non vale solo per loro.☭
Comunista!!! ☭☭☭☭☭☭☭☭☭☭
Comunque l'aiuto sociale è una grande cosa ma vizia e calma la gente, mentre "l'arrangiati" spinge la gente ad inventarsi il modo per sopravvivere. Non so quale sia il migliore, dipende dal punto di vista.
Vediamo i possibili risultati.
Caso a: qualcuno è disonesto e se ne approfitta.
Caso b: tutti vivono con la perenna angoscia di rischiare di finire sulla strada.
A me sembra che il caso A sia ampiamente auspicabile. Sarà che sono molto prudente, ma io preferisco la tranquillità.
che sia di monito
Per tutto ciò che riguarda, in Italia, la pillola Ru486??
entanglement
08-04-2010, 09:07
Per tutto ciò che riguarda, in Italia, la pillola Ru486??
no, di usare il goldone prima, nel dubbio, e se non funziona quello, ecco ciò che succede ad ascoltare famiglia ritardata e preti
tanto per dirne una non hanno una sicilia a cui regalare miliardi di euro per ogni puttanata ;)
c'è chi ci ride sopra pure su questo forum, poi i soldi mancano pure per i servizi fondamentali che uno stato civile dovrebbe mantenere.
*
tornando al soggetto del thread: scelta coraggiosa senz'altro, ma stupida. in un paese come questo non ci si può permettere un azzardo del genere. fossimo in un altro posto dell'europa più avanzato dal punto di vista del welfare ok, ma qui è un suicidio economico, soprattutto senza genitori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.