PDA

View Full Version : HD Improvvisamente non riconosciuto


martinmistere
19-02-2010, 10:04
Allora fino a ieri tutto ok funzionava benissimo....poi ci ha messo le mani mio padre e XP non me lo trova +.
E' un sata2 segate e nel bios me lo rileva.
Sono andato in gestione computer -->gestione disco e non me lo trova.
Sono andato in gestione periferiche-->disco e li ci sta.
considerando che là sopra mio padre ha memorizzato un casino di dati come faccio a farlo riapparire su windows senza dover formattare?(non sono presenti su tale disco dati di installazione windows mi serviva solo come hd di memorizzazione e di condivisione in rete).
Help :D

martinmistere
19-02-2010, 10:51
provato a fare un test col seatool mi dice che è correttamente collegato ma non mi fa fare il test.
che sia morto?:help:

dirklive
19-02-2010, 11:19
prima di tutto verifica la cavetteria sia ali che dati

martinmistere
19-02-2010, 11:42
già fatto....ho prima verificato che fossero collegati correttamente e poi li ho proprio sostituiti.....

DomenizoZ
19-02-2010, 11:57
Spero non dia fastidio se mi accodo ragazzi :rolleyes: Ho un problema abbastanza simile: da qualche ann ho un Maxtor esterno da 500 giga, e a volte capita che all'avvio di Xp la periferica non venga correttamente riconosicuta. Se tento di aprirla mi dice che non è formattata, e a quel punto provo a scollegare e ricollegare il cavetto usb. Diciamo che 2 (abbondando) volte su 5 parte l'autoplay e torna tutto alla normalità, ma nelle restanti 3 volte non ci sono santi :muro: Non serve riavviare il pc, non serve ritentare col cavetto usb, non serve nulla all'infuori del levare l'alimentazione all'hardisk, ma questo mi ha già dato problemi di danneggiamento con conseguente perdita di dati :doh: Che posso fare?

gladi
19-02-2010, 12:33
Buongiorno a tutti. Anche io ho un problema molto simile. Ogni tanto non riconosce l'hd dati da 250 Gb all'accensione e a volte mentre sto lavorando mi si spegne il pc e riparte con il controllo di coerenza sull' hd su cui stavo lavorando. Qualche consiglio? Già sostituiti i cavi.
Grazie.
Gladi.

DomenizoZ
04-03-2010, 22:50
Mangh li cani...............

Danilo Cecconi
05-03-2010, 21:25
Spero non dia fastidio se mi accodo ragazzi :rolleyes: Ho un problema abbastanza simile: da qualche ann ho un Maxtor esterno da 500 giga, e a volte capita che all'avvio di Xp la periferica non venga correttamente riconosicuta. Se tento di aprirla mi dice che non è formattata, e a quel punto provo a scollegare e ricollegare il cavetto usb. Diciamo che 2 (abbondando) volte su 5 parte l'autoplay e torna tutto alla normalità, ma nelle restanti 3 volte non ci sono santi :muro: Non serve riavviare il pc, non serve ritentare col cavetto usb, non serve nulla all'infuori del levare l'alimentazione all'hardisk, ma questo mi ha già dato problemi di danneggiamento con conseguente perdita di dati :doh: Che posso fare?

Buongiorno a tutti. Anche io ho un problema molto simile. Ogni tanto non riconosce l'hd dati da 250 Gb all'accensione e a volte mentre sto lavorando mi si spegne il pc e riparte con il controllo di coerenza sull' hd su cui stavo lavorando. Qualche consiglio? Già sostituiti i cavi.
Grazie.
Gladi.
Fare una scansione dell'hd alla ricerca di settori corrotti e un controllo dei valori S.M.A.R.T. (in firma le spiegazioni), meglio se con l'utility del costruttore, (in alternativa :HD Tune e CrystalDiskInfo) è la cosa migliore da fare in questi casi.
Salvare da altra parte i dati importanti è da prendere in seria considerazione, comunque sia.