PDA

View Full Version : Win 7 - Backup licenza: Attivazione offline del sistema dopo formattazione


Challenge Vp
19-02-2010, 00:36
Salve a tutti!

Ho deciso di scrivere questa guida per chi, dopo la formattazione, vuole attivare il sistema operativo senza connettersi ad internet, visto il numero limitato di attivazioni online che si possono eseguire.

Premessa:
Questa guida vale solo se la configurazione del computer rimate inalterata, se si aggiornano parti del computer si deve comunque eseguire l’attivazione online.
Inoltre, come procedimento alternativo, si può installare il sistema operativo, attivarlo e creare un’immagine dell’installazione pulita del sistema operativo già attivato, in modo da utilizzarla ogni volta che si decida di formattare.

Ad ogni modo, ecco la guida se decidete di installare il sistema operativo direttamente dal dvd originale di Windows 7:


1) Prima di formattare fare il backup dei seguenti file del sistema già attivato:

%UnitàSistema%\Windows\ServiceProfiles\NetworkService\AppData\Roaming\Microsoft\SoftwareProtectionPlatform\tokens.dat

e

%UnitàSistema%\Windows\System32\spp\tokens\pkeyconfig\pkeyconfig.xrm-ms


Nota 1: Per gli OS x64 fare il backup anche di questo file:

%UnitàSistema%\Windows\SysWOW64\spp\tokens\pkeyconfig\pkeyconfig.xrm-ms

Nota 2: Per visualizzare questi file attivare la visualizzazione dei file nascosti.


2) Installare il sistema operativo senza inserire alcun seriale e ovviamente togliere il segno di spunta dalla casella relativa all'attivazione online.


3) Una volta avviato il sistema operativo, andare nella pagina dei servizi di windows digitando servizi nello spazio Cerca programmi e file del menu Start di windows e arrestare il servizio Protezione software (sppsvc.exe).


4) Andare nelle cartelle sopra citate, cancellare i due file tokens.dat e pkeyconfig.xrm-ms (3 nel caso x64) e sostituirli con quelli salvati precedentemente.

Nota 3: Per poter cancellare i file bisogna diventare proprietari degli stessi; consultare eventualmente questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1976104


5) Avviare nuovamente il servizio Protezione Software


6) Attivare il seriale in vostro possesso eseguendo il Prompt dei comandi con privilegi di amministratore e digitando:

slmgr.vbs -ipk xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx

dove al posto delle x va inserito il seriale (in maiuscolo).


7) Verificare la riuscita dell’attivazione digitando sempre dal prompt:

slmgr.vbs -dlv

oppure

slmgr.vbs -dli

Si può verificare inoltre premendo Tasto win+Pausa.


Ho testato questa procedura sulla versione x86 e funziona perfettamente.

CronoX
19-02-2010, 03:23
è legale?!

cajenna
19-02-2010, 06:32
Una telefonata allunga la vita e non costa nulla.:O

Alex_Trask
19-02-2010, 08:37
Visto che funziona solo se l'hardware rimane uguale a prima è legale si!

Cajenna, invece di darti il computer gli ordini (al telefono) glielo dai te. :D

Challenge Vp
19-02-2010, 10:22
Infatti eseguendo questa procedura si ottiene la stessa cosa ad esempio dei dischi di ripristino dei portatili, dove il sistema è già attivato e ogni volta che si formatta il sistema non si deve attivare.

Ovviamente questa non è una guida per OS presi da fonti diciamo "alternative" :D

@cajenna
Lo so che si può telefonare, però è pur sempre una scocciatura.

Collision
19-02-2010, 11:19
Sicuramente è più comodo dell'attivazione telefonica, e se vogliamo anche dell'attivazione online... ma riguardo a quest'ultima, io devo riportare la mia esperienza e cioè che, con la stessa configurazione hardware, ho attivato la OEM di Vista almeno 12-13 volte senza problemi, e la Retail di Seven sono già alla 6! ;)

Anzi, ad essere preciso l'ultima volta che ho attivato la Retail di Seven avevo una scheda video diversa, cioè una GTS250 anzichè la 9800GT. Attivato senza problemi.

Comunque grazie per la guida, ora me la stampo.

ezio
19-02-2010, 20:03
Bellla guida, può tornare utile anche quando la connessione ADSL non è disponibile e la linea telefonica è su Voip :D
Visto che si tratta del backup di un'attivazione regolare e legale, e da quanto ricordo (poi verificherò) i termini di licenza Microsoft non impediscono procedure simili, il thread resta aperto.

Lo lascio fino a domani qui per dargli evidenza, poi lo sposto nella sezione sui Tutorial.
Grazie mille Challenge ;)

EDIT: intanto aggiunta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30954275

Challenge Vp
19-02-2010, 21:19
Di nulla :)
Non ho nessuna intenzione di postare procedure illegali.
Siccome questa procedura ha funzionato, ho pensato di condividerla con il forum.
Grazie a te! ;)

Draven94
23-02-2010, 11:48
Sicuramente è più comodo dell'attivazione telefonica, e se vogliamo anche dell'attivazione online... ma riguardo a quest'ultima, io devo riportare la mia esperienza e cioè che, con la stessa configurazione hardware, ho attivato la OEM di Vista almeno 12-13 volte senza problemi, e la Retail di Seven sono già alla 6! ;)

Anzi, ad essere preciso l'ultima volta che ho attivato la Retail di Seven avevo una scheda video diversa, cioè una GTS250 anzichè la 9800GT. Attivato senza problemi.

Comunque grazie per la guida, ora me la stampo.
Per caso è quella ottenuta sul canale technet?

real_zaion
06-04-2010, 17:24
salve a tutti...
la mia situazione è questa: ho un portatile su cui ho installato win7 con regolare licenza ( ottenuta tramite l'università ) attivata, il problema ora è che questo portatile è da rottamare per problemi con la scheda video ( il portatile a quanto pare presenta un problema di fabbrica ) e ho installato la stessa copia di win7 con lo stesso key su di un altro portatile senza però riuscire ad attivarlo...
...vorrei sapere se questo sistema può essere utile anche nel mio caso?

Challenge Vp
07-04-2010, 10:45
Credo proprio di no, perchè la configurazione hardware deve essere la stessa; però è strana questa cosa perchè di solito le licenze date tramite università sono retail e quindi non dovresti avere problemi ad attivare il nuovo sistema.
Anche io possiedo licenze di questo tipo e ad esempio con xp ho installato il sistema operativo su due portatili diversi e l'attivazione è andata a buon fine.

Se puoi ancora accedere al vecchio portatile prova a digitare tramite prompt dei comandi slmgr.vbs -dlv e vedi che cosa ti spunta. Se ti dice che è oem allora non puoi installare il sistema su di un altro computer, se invece è retail allora puoi.

Ma cosa ti dice di preciso riguardo l'attivazione?

real_zaion
09-04-2010, 19:01
Ho dato quel comando sul portatile dal quale scrivo ( dove ho installato la stessa copia ) e mi esce questa voce ( tra le tante ) "Descrizione: Windows Operating System - Windows(R) 7, RETAIL channel"...
per quanto riguarda l'attivazione mi dice "Il codice Product Key non può essere utilizzato per attivare Windows in questo computer" dopodichè mi elenco le possibilità di: cambiare key, acquistare un key nuovo, attivare win tramite telefono o contattare la microsoft tramite telefono.

Challenge Vp
09-04-2010, 22:24
Ok, dato che è una versione retail la puoi attivare anche sul nuovo portatile (a patto di utilizzarla solo su questo computer).
A questo punto potresti provare ad attivare tramite telefono.

P.S. Perdona la domanda banale, ma non è che hai inserito male il seriale? Una sola attivazione permessa prima di chiamare microsoft mi sembra troppo poco.

real_zaion
09-04-2010, 23:38
ehehehehe...bhè si...in effetti c'avevo pensato e infatti ho copiato ed incollato il codice un paio di volte almeno...proverò a chiamare il numero verde allora...cmq si...la copia di win 7 la userei solo su questo portatile sull'altro l'ho tolta!!

Raziel82
01-04-2011, 10:02
Mitico Challenge Vp :winner:

Funziona alla grande :yeah:

gyonny
01-04-2011, 10:31
Complimenti, una guida davvero utile! tant'evvero che me la sono salvata :)

Una domanda: non mi è molto chiara una cosa, viene speciifcato che se si aggiornano parti del computer la procedura non è più valida, ma per aggiornare "parti del computer" forse si intende aggiornamento hardware? E quindi modifiche che potrebbero influire sulla riuscita del backup di licenza...
Scusate la domanda banale. Grazie

Challenge Vp
04-04-2011, 18:24
Grazie ad entrambi :)

@gyonny
Si intendevo proprio questo, quando si aggiorna un componente hardware si deve eseguire nuovamente l'attivazione, in particolare questo è quello che ho trovato nel sito della Microsoft:

Se si effettua una modifica significativa all'hardware, è probabile che sia necessario attivare nuovamente Windows.

È stata effettuata una modifica significativa all'hardware del computer (ad esempio, sono stati aggiornati il disco rigido e la memoria contemporaneamente). Se, in seguito a una modifica significativa dell'hardware, si rende nuovamente necessaria l'attivazione di Windows, verrà visualizzato un avviso e si avranno a disposizione tre giorni per attivare la copia di Windows.

gyonny
04-04-2011, 18:44
Ho capito...grazie per l'informazione :)

balsilo
25-04-2011, 12:32
Esiste una procedura simile anche per Office 2010?:confused:

Eress
26-04-2011, 06:43
Esiste una procedura simile anche per Office 2010?:confused:
Se non sbaglio si

balsilo
26-04-2011, 17:08
non è che per caso sai quali file bisogna backuppare? Ho fatto velocemente una ricerca in google ma non ho trovato nulla (anche perché allo stato attuale internet non mi va granché bene...), però mi farebbe comodo, anche un link...:stordita:

Challenge Vp
27-04-2011, 18:37
Prova con la procedura descritta qui:

http://carluc.blogspot.com/2010/09/backup-attivazione-office-2010.html

1. Stoppare il servizio OPPSVC
2. Copiare i files
- C:\ProgramData\Microsoft\OfficeSoftwareProtectionPlatform\tokens.dat
- C:\ProgramData\Microsoft\OfficeSoftwareProtectionPlatform\Cache\cache.dat

3. Reinstallare Office, arrestare il servizio e reintegrare i 2 files.

giorgino87
05-05-2011, 08:27
scusate tutti, a me tramite l'università hanno dato delle chiavi MAK. il casino di queste è che hanno un numero limitato di attivazioni, dopodichè non funzionano più
Ora il PRO è che se ho 5 attivazioni posso attivare contemporaneamente 5 PC legalmente
Il contro è che finite le attivazioni se devo formattare mi attacco al tram :)

quindi mi chiedo
1) funziona anche con le chiavi MAK?

Poi: ho una VM che usavo e che ora è crashata, ma ho una immagine dell'hard disk da cui potrei recuperare i suddetti file. Siccome mi serviva subito per i servizi che formiva, invece che ripristinare il backup (che presentava dei problemi) l'ho reinstallata subito da 0, però ora non posso attivarla per quanto detto sopra. ora mi chiedo:

2) funziona anche con le VM? nel senso, l'hardware di una VM è uguale all'hardware di ogni altra VM ? o anche se il software di virtualizzazione è uguale da VM a VM cambia qualcosa per cui non posso ripristinare il backup sulla nuova VM?

3)funziona anche con windows server 2008 R2? o cambia qualcosa?

*aLe
05-05-2011, 08:50
Sarei parecchio interessato anche io al discorso delle chiavi MAK.

Ne avevo due (pure io le ho ricevute tramite MSDN AA), una adesso è scaduta e non me la lascia più attivare via interdett.
Dite che se faccio uno squillo a MS me la attivano "a manina", o dite che che mi conviene cominciare ad utilizzare direttamente l'altra (che ha un anno abbondante ma non è mai stata utilizzata)?

Challenge Vp
05-05-2011, 19:29
scusate tutti, a me tramite l'università hanno dato delle chiavi MAK. il casino di queste è che hanno un numero limitato di attivazioni, dopodichè non funzionano più
Ora il PRO è che se ho 5 attivazioni posso attivare contemporaneamente 5 PC legalmente
Il contro è che finite le attivazioni se devo formattare mi attacco al tram :)

quindi mi chiedo
1) funziona anche con le chiavi MAK?

Poi: ho una VM che usavo e che ora è crashata, ma ho una immagine dell'hard disk da cui potrei recuperare i suddetti file. Siccome mi serviva subito per i servizi che formiva, invece che ripristinare il backup (che presentava dei problemi) l'ho reinstallata subito da 0, però ora non posso attivarla per quanto detto sopra. ora mi chiedo:

2) funziona anche con le VM? nel senso, l'hardware di una VM è uguale all'hardware di ogni altra VM ? o anche se il software di virtualizzazione è uguale da VM a VM cambia qualcosa per cui non posso ripristinare il backup sulla nuova VM?

3)funziona anche con windows server 2008 R2? o cambia qualcosa?

1) Credo che la procedura sia la stessa dal punto di vista dei passaggi, ma i file di cui fare il backup siano diversi (ma non ne sono sicuro), in compenso ho trovato un programmino che automatizza l'operazione di backup e restore dei file dell'attivazione di Windows:

http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=15160705

ci sono due versioni diverse, una per licenza retail e una per MAK

Da quanto ho capito questi programmini eseguono i passi 1) e 4) della mia guida, il resto si deve fare a mano.

2) Premesso che di VM ne so poco e niente, se ho capito bene vorresti fare il restore della stessa attivazione di una VM di un computer su altri computer; questo non credo si possa fare. Se intendi invece fare il restore dell'attivazione della VM sempre nello stesso computer penso sia fattibile.

3) Si da quello che so la guida in prima pagina dovrebbe funzionare perfettamente anche su Windows Server 2008 R2

Sarei parecchio interessato anche io al discorso delle chiavi MAK.

Ne avevo due (pure io le ho ricevute tramite MSDN AA), una adesso è scaduta e non me la lascia più attivare via interdett.
Dite che se faccio uno squillo a MS me la attivano "a manina", o dite che che mi conviene cominciare ad utilizzare direttamente l'altra (che ha un anno abbondante ma non è mai stata utilizzata)?

Io una telefonata la farei (tentar non nuoce).

fraRA
05-05-2011, 20:38
Ho appena comprato il nuovo notebook:

Vorrei richiedere il rimborso di Windows7,
quindi non accetto il contratto e formatto? (ma come?)*
e se lo accettassi, la Microploft potrebbe accorgersi che sto usando il loro programma, nonostante ne chieda il rimborso!?

Cioè, se ufficialmente mi rifiuto di usare windows, posso comunque usarlo senza che se ne accorgano tramite internet? per esempio, se scarico gli update che succederà?

*si puo formattare Windows 7 senza istallare ubuntu e senza avviare windows?

CronoX
08-05-2011, 14:54
non credo che si posso rifiutare il contratto..nel momento in cui hai comprato il pc l'hai accettato..i due prodotti, software e hardware, credo che legalmente siano venduti insieme, dunque o rifiuti tutto o niente..non solo quello che fa comodo a te...

tra l'altro mi sa che i tuoi intenti non siano molto legali...

adso87
27-05-2011, 18:31
Ragazzi una domanda....ho comprato da poco un portatile nuovo con preinstallato windows 7 professional...vorrei però fare un'installazione pulita del sistema operativo...se mi procuro una copia di windows RTM e metto il seriale che sta sotto al pc funziona lo stesso???...

P.S. sotto al portatile dove c'è la licenza c'è scritto Windows Professional 7 OA...

grazie...

Challenge Vp
01-06-2011, 23:09
Teoricamente dovrebbe funzionare, ma sarebbe meglio se riuscissi a trovare qualcuno che ti possa prestare un dvd originale di Seven professional.

psychok9
12-06-2011, 15:04
Teoricamente dovrebbe funzionare, ma sarebbe meglio se riuscissi a trovare qualcuno che ti possa prestare un dvd originale di Seven professional.

Anche facendo il backup della licenza, non è possibile fare il backup del seriale se il tagliando non è più leggibile? Mi riferisco ad un portatile Acer, con licenza preinstallata.
Grazie.

Challenge Vp
15-06-2011, 20:19
Si, se installi programmi come Sandra o AIDA64 (ex Everest), puoi vedere il seriale di windows andando nella schermata relativa al sistema operativo

Eress
16-06-2011, 08:00
Oppure senza installare nulla con SIW portable ;)

Challenge Vp
17-06-2011, 19:28
Vero, l'avevo dimenticato. Anche di AIDA64 si può scaricare la versione zip.

Riccardo78
16-07-2011, 08:09
Ho appena usato questa guida per riattivare 7 Home Premium x64 OEM sul portatile ACER ed ha funzionato perfettamente.
L'unica accortezza è stata quella di digitare il seriale in maiuscolo, altrimenti non me lo prendeva.

Challenge Vp
20-07-2011, 21:03
Effettivamente non l'avevo specificato, aggiunto ;)

|eden|
03-08-2011, 11:25
Ciao, prima di tutto: "Grande guida:)"

Ho appena comprato un Eee PC 1215N che purtroppo è pieno di "monnezza" (software e utility per niente utili).

Vorrei formattare per avere tutto pulito a al tempo stesso non vorrei perdere la licenza di Windows. Grazie a questa guida, ho capito che si uò fare.

Ho un solo problema: nella confezione non è uscito il cd di Windows (è installato Windows 7 Home Premium).

Se utilizzo Windows che si può scaricare gratis dal sito della Microsoft (credo si tratti di Windows Ultimate ma non ne sono sicuro), va bene?

Collision
04-08-2011, 08:22
Ciao, prima di tutto: "Grande guida:)"

Ho appena comprato un Eee PC 1215N che purtroppo è pieno di "monnezza" (software e utility per niente utili).

Vorrei formattare per avere tutto pulito a al tempo stesso non vorrei perdere la licenza di Windows. Grazie a questa guida, ho capito che si uò fare.

Ho un solo problema: nella confezione non è uscito il cd di Windows (è installato Windows 7 Home Premium).

Se utilizzo Windows che si può scaricare gratis dal sito della Microsoft (credo si tratti di Windows Ultimate ma non ne sono sicuro), va bene?
No, a parte che non è una Ultimate ma credo una Enterprise, comunque devi procurarti un dvd o una iso della versione di cui hai la licenza, in questo caso Windows 7 Home Premium!

Challenge Vp
04-08-2011, 16:00
Ciao, prima di tutto: "Grande guida:)"

Ho appena comprato un Eee PC 1215N che purtroppo è pieno di "monnezza" (software e utility per niente utili).

Vorrei formattare per avere tutto pulito a al tempo stesso non vorrei perdere la licenza di Windows. Grazie a questa guida, ho capito che si uò fare.

Ho un solo problema: nella confezione non è uscito il cd di Windows (è installato Windows 7 Home Premium).

Se utilizzo Windows che si può scaricare gratis dal sito della Microsoft (credo si tratti di Windows Ultimate ma non ne sono sicuro), va bene?

Ciao,
purtroppo se vuoi utilizzare la stessa licenza devi fare come ti ha detto Collision, altrimenti se la versione di windows che scarichi non ti serve per altri computer puoi utilizzare direttamente il seriale di quest'ultima.
Un'altra cosa, se nella confezione non c'erano neanche i dvd di ripristino creali prima di formattare, non si può mai sapere (ci dovrebbe essere un'utility installata per fare questo).

|eden|
04-08-2011, 22:09
Ciao, ho fatto come mi avete consigliato: mi sono procurato la stessa versione di Windows (Home Premium 64 bit) ma la procedura non funziona:muro:

A questo punto, utilizzare la licenza per me è ancora possibile?

Challenge Vp
04-08-2011, 23:20
Certo che puoi,
vai su Pannello di controllo>Sistema e sicurezza>Sistema; in basso nella schermata ci dovrebbe essere la scritta Cambia Product key.
Da li inserisci il seriale e lo attivi via internet.

|eden|
05-08-2011, 11:06
Grazie mille:) :) :)

bondocks
01-02-2012, 10:17
Ho traovato questi tool in rete per fare un backup dell'attivazione:

Per Windows 7 --> http://www.joshcellsoftwares.com/2011/07/advanced-tokens-manager-activation.html

Per Office 2007 -->http://www.opa-backup.de/index_en.php

Cosa ne dite, ci si può fidare? Qualcuno li ha già provati?

Eress
01-02-2012, 21:39
Io sapevo che per W7 servivano solo due file, tre nel caso della x64, il pkeyconfig licenza digitale XrML e il solito token.dat, poi se funzioni davvero non saprei, mai provato.

oneiricy
08-02-2012, 17:30
Ciao, ho fatto come mi avete consigliato: mi sono procurato la stessa versione di Windows (Home Premium 64 bit) ma la procedura non funziona:muro:

A questo punto, utilizzare la licenza per me è ancora possibile?

anche a me succeso (ops non è sucesso che si sia attivato

ho un compacq cq56 CON WINDOWS 7 home premium x64 preinstallato, e il ripristino non mi riesce si ferma al sysprep,sistema operativo completamente funzionante (scrivo da lì) e non mi si è attivato ho seguito la procedura offline del token.dat e del pkeyconfig.xmrs nelle tre cartelle compreso syswow64 e dopo riattivato il servizio protezione e inserito il mio product key mi dice che scadrà fra 30 giorni, come attivarlo?

bluv
08-02-2012, 19:03
avete provato se funzionano?
il ripristino dell'attivazione è efficace anche se si cambiano 1 o più componenti nel pc?

Challenge Vp
18-02-2012, 11:25
anche a me succeso (ops non è sucesso che si sia attivato

ho un compacq cq56 CON WINDOWS 7 home premium x64 preinstallato, e il ripristino non mi riesce si ferma al sysprep,sistema operativo completamente funzionante (scrivo da lì) e non mi si è attivato ho seguito la procedura offline del token.dat e del pkeyconfig.xmrs nelle tre cartelle compreso syswow64 e dopo riattivato il servizio protezione e inserito il mio product key mi dice che scadrà fra 30 giorni, come attivarlo?

Hai provato con questo metodo?

Certo che puoi,
vai su Pannello di controllo>Sistema e sicurezza>Sistema; in basso nella schermata ci dovrebbe essere la scritta Cambia Product key.
Da li inserisci il seriale e lo attivi via internet.


avete provato se funzionano?
il ripristino dell'attivazione è efficace anche se si cambiano 1 o più componenti nel pc?

Dipende, questo è quello che dice Microsoft:

Sarà mai necessario ripetere l'attivazione della copia di Windows installata nel computer?

È possibile. Potrebbe essere necessario ripetere l'attivazione di Windows se:
È stata effettuata una modifica significativa all'hardware del computer, ad esempio sono stati aggiornati il disco rigido e la memoria contemporaneamente. Se in seguito a una modifica significativa dell'hardware è di nuovo necessario attivare Windows, verrà visualizzato un avviso e si avranno a disposizione tre giorni per attivare la copia di Windows.


http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Activating-Windows-7-frequently-asked-questions#

Puoi sempre provare, se non va a buon fine fai l'attivazione online.

bluv
18-02-2012, 11:49
@ Challenge Vp

io ho già cambiato l'hard disk e niente problemi
invece sicuramente a breve dovrei sostituire la scheda video; pensi che mi richieda l'attivazione?

Challenge Vp
20-02-2012, 09:52
Penso di no, ma non ho avuto occasione per provare.

oneiricy
23-03-2012, 14:20
Hai provato con questo metodo?





Dipende, questo è quello che dice Microsoft:


http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Activating-Windows-7-frequently-asked-questions#

Puoi sempre provare, se non va a buon fine fai l'attivazione online.

infatti fatta l'attivazione online provato a cambiere seriale come hai detto tu ed è andato tutto ok, ma ho un dubbio siccome in questi giorni devo riformattare quante volte la posso ripetere l'attivazione online,senza cambiare nessun hardware?

bluv
23-03-2012, 14:33
infatti fatta l'attivazione online provato a cambiere seriale come hai detto tu ed è andato tutto ok, ma ho un dubbio siccome in questi giorni devo riformattare quante volte la posso ripetere l'attivazione online,senza cambiare nessun hardware?

non ho capito :what:
cambiare seriale!?
ma devi attivare sempre con lo stesso, che poi è il tuo!

spiegati perchè io non ti seguo :O

Challenge Vp
26-03-2012, 10:15
infatti fatta l'attivazione online provato a cambiere seriale come hai detto tu ed è andato tutto ok, ma ho un dubbio siccome in questi giorni devo riformattare quante volte la posso ripetere l'attivazione online,senza cambiare nessun hardware?

Intanto visto che hai risolto potresti conservarti i tre file relativi all'attivazione e provare nuovamente la guida una volta formattato.
Il numero massimo di attivazioni dovrebbe essere intorno a 5 se non sbaglio, poi dipende anche dal tipo di licenza.
Però non ho capito se tu con formattare intendi un'installazione pulita tramite dvd di windows, oppure il ripristino di fabbrica tramite partizione nascosta che però non ti va a buon fine e ti dice che non è attivato?

non ho capito :what:
cambiare seriale!?
ma devi attivare sempre con lo stesso, che poi è il tuo!

spiegati perchè io non ti seguo :O

Con cambiare intendeva inserire il seriale tramite schermata sistema del pannello di controllo (Tasto Win+Pause), ma il seriale è sempre quello sotto al notebook.

oneiricy
26-03-2012, 18:04
Intanto visto che hai risolto potresti conservarti i tre file relativi all'attivazione e provare nuovamente la guida una volta formattato.
Il numero massimo di attivazioni dovrebbe essere intorno a 5 se non sbaglio, poi dipende anche dal tipo di licenza.
Però non ho capito se tu con formattare intendi un'installazione pulita tramite dvd di windows, oppure il ripristino di fabbrica tramite partizione nascosta che però non ti va a buon fine e ti dice che non è attivato?



Con cambiare intendeva inserire il seriale tramite schermata sistema del pannello di controllo (Tasto Win+Pause), ma il seriale è sempre quello sotto al notebook.

1 conservati i tre file ma ho provato una volta e non va

2 grazie ho capito bene solo 5 volte? ho la licenza preinstallata sul notebook

3 si intendo proprio installazione pulita tramite dvd di windows inserendo dopo il mio seriale tramite proprietà di sistema ecc. (incollato sotto il notebook dove c'è scritto windows 7 home premium oa)

grazie a tutti delle risposte

Challenge Vp
27-03-2012, 19:37
1 conservati i tre file ma ho provato una volta e non va

2 grazie ho capito bene solo 5 volte? ho la licenza preinstallata sul notebook

3 si intendo proprio installazione pulita tramite dvd di windows inserendo dopo il mio seriale tramite proprietà di sistema ecc. (incollato sotto il notebook dove c'è scritto windows 7 home premium oa)

grazie a tutti delle risposte

L'idea che mi sono fatto, anche vedendo il post di Collision in prima pagina, è che se l'hardware rimane lo stesso l'attivazione online senza bisogno di telefonare si può fare tutte le volte che si vuole (ma non sono sicuro al 100%), se invece si cambiano componenti hardware allora dopo un certo numero di attivazioni bisogna ricorrere al telefono. Tu quante volte dovresti formattare all'anno orientativamente?

Anche perchè qui (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Activating-Windows-frequently-asked-questions) dice:

Quante volte è possibile ripetere l'installazione di Windows sul computer prima che sia necessario eseguirne nuovamente l'attivazione?

È possibile reinstallare Windows sullo stesso computer tutte le volte che lo si desidera in quanto l'attivazione associa il codice "Product Key" di Windows alle informazioni sull'hardware. Se si effettua una modifica significativa all'hardware, è probabile che sia necessario attivare nuovamente Windows.

Però non riesco a capire perchè l'attivazione offline non ti funzioni.
Aspetta, ma quando dici "inserendo dopo il mio seriale tramite proprietà di sistema", lo fai solo se non ti funziona la mia guida giusto?

oneiricy
04-04-2012, 14:24
L'idea che mi sono fatto, anche vedendo il post di Collision in prima pagina, è che se l'hardware rimane lo stesso l'attivazione online senza bisogno di telefonare si può fare tutte le volte che si vuole (ma non sono sicuro al 100%), se invece si cambiano componenti hardware allora dopo un certo numero di attivazioni bisogna ricorrere al telefono. Tu quante volte dovresti formattare all'anno orientativamente?

Anche perchè qui (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Activating-Windows-frequently-asked-questions) dice:

Quante volte è possibile ripetere l'installazione di Windows sul computer prima che sia necessario eseguirne nuovamente l'attivazione?

È possibile reinstallare Windows sullo stesso computer tutte le volte che lo si desidera in quanto l'attivazione associa il codice "Product Key" di Windows alle informazioni sull'hardware. Se si effettua una modifica significativa all'hardware, è probabile che sia necessario attivare nuovamente Windows.

Però non riesco a capire perchè l'attivazione offline non ti funzioni.
Aspetta, ma quando dici "inserendo dopo il mio seriale tramite proprietà di sistema", lo fai solo se non ti funziona la mia guida giusto?

non so perchè non mi funzioni ho seguito la procedura correttamante.
sì ho inserito il seriale prima come dici tu nella guida e poi tramite proprietà da sistema.
allora teoricamente potrei attivare on line quelle 3-8 volte l'anno per anni (finche,non mi si rompe,l'hard disk o altro) e poi ogni volta al telefono?

grazie challenge vp bella guida riprovo la prossima volta se mi funge e vi scrivo

Challenge Vp
05-04-2012, 11:16
non so perchè non mi funzioni ho seguito la procedura correttamante.
sì ho inserito il seriale prima come dici tu nella guida e poi tramite proprietà da sistema.
allora teoricamente potrei attivare on line quelle 3-8 volte l'anno per anni (finche,non mi si rompe,l'hard disk o altro) e poi ogni volta al telefono?

grazie challenge vp bella guida riprovo la prossima volta se mi funge e vi scrivo

Secondo me non è detto che se fai una volta la telefonata poi la dovrai fare sempre, può darsi che dopo ogni tot di attivazioni online dovrai utilizzare il telefono.
Comunque la cosa importante è che il sistema lo potrai utilizzare sempre, nella peggiore delle ipotesi ogni tanto dovrai alzare la cornetta. :)
Tu prova sempre ad utilizzare la mia guida, poi se non va pazienza.

sbrocca
25-12-2012, 19:40
Salve a tutti.
Posto qui perche' mi sembra il thread piu' adatto; cosi' non fosse, il buon Ezio vorra' provvedere.

Possiedo da un paio d'anni un notebook Asus K72JK-TY043V, chipset Intel HM55 express, processore Core i3-350M @2.27GHz, 2 x 4GB Corsair PC3-8500 (533 MHz), scheda video ATI Mobility Radeon HD5145, HDD 2 x 500GB Seagate Momentus ST950032AS, con W7HP 64 bit preinstallato (ovviamente OEM).
Appena preso ho ripulito il SO dal crapware Asus, l'ho personalizzato a mio gusto e ne ho fatto immagine con Windows Backup (utility molto sottovalutata IMHO); poi ad ogni formattazione reinstallo quell'immagine.
Adesso pero', complici le vacanze e l'arrivo di un SSD, ho deciso di fare un'installazione "pulita" di W7: cosi' mi sono scaricata la ISO da Digital River (grazie, ChioSa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405)!), ho effettuato la procedura per editare il file ei.cfg e infine l'ho masterizzata su dvd.

Ebbene, durante le operazioni preliminari pre-formattazione, sono andato ad estrarre il Product Key (il codice di 25 cifre in formato XXXX-XXXX-XXXX-XXXX-XXXX) tramite Aida64 Extreme, e con mio sommo stupore ho verificato che esso e' differente da quello riportato nello stick appiccicato sotto il laptop! :eek:
Anche altri software (SIW, SystemInfo, Speccy, ecc.) mi danno lo stesso risultato di Aida: a questo punto devo concludere sotto il mio laptop sia stato attaccato lo stick sbagliato da parte dello shop on line che mi ha venduto il portatile.

Premesso che non ho contattato lo shop (dopo 2 anni dubito abbia senso), il mio quesito e': quale Product Key debbo inserire all'attivazione?
quello dello stick = sarebbe la cosa piu' logica (ce l'ho).
Tuttavia rischio che, in caso di "scambio nella culla" dei Product Key, MS mi rifiuti l'attivazione, in quanto esiste altro hardware associato a quel seriale.


quello estratto da Aida = sarebbe la cosa piu' sicura (funziona).
Tuttavia mi ritroverei con un SO licenziato con un Product Key diverso da quello sullo stick (che poi e' la situazione in cui mi trovo adesso; tuttavia in caso di problemi, adesso mi sarebbe facile dimostrare - mediante un ripristino da partizione EISA - che il tutto dipende da chi ha fatto l'installazione).
Qualcuno mi sa consigliare?
Grazie a chi vorra'/sapra' rispondermi.

-R-

Eress
25-12-2012, 21:08
L'unica cosa che posso dirti e che so è che con queste licenze OEM ci si capisce poco, a volte sono buone per l'attivazione a volte no. Forse per evitare guai ti converrebbe informarti meglio presso il produttore.

sbrocca
26-12-2012, 01:20
L,unica cosa che posso dirti e che so è che con queste licenze LEM ci si capisce poco, a volte sono buone per l'attivazione a volte no.
Ciao eress, e grazie per l'interessamento (pure a Natale... :asd:).

Mah, per quello che ho letto proprio in questo ed altri thread (in particolare quello ufficiale W7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2460675)), non ho molti dubbi sul fatto che una licenza OEM mi consenta legalmente di fare quello che voglio io (reinstallare da zero lo stesso SO W7 HP 64 dal dvd, anziche' ripristinarne l'immagine preinstallata - con relativa fuffa inutile quando non dannosa - sullo stesso pc).
Infatti computer, il SO e il Product Key restano gli stessi; l'unica eccezione sarebbe uno dei due HDD, sostituito da un SSD: anche questo mi pare pressocche' certo sia consentito dalla licenza.
Peraltro le nuove condizioni di licenza di W7 (http://download.microsoft.com/Documents/UseTerms/Windows_7%20Home%20Premium_Italian_5540036c-4fdf-4dc6-8581-011d4d66d863.pdf) non specificano piu' - come in passato, a quel che ho letto - la necessita' di riattivazione dopo la sostituzione di "una parte significativa di hardware": ad oggi in pratica si limitano a sancire l'equazione «1 pc = 1 licenza», spiegando che "l'attivazione associa l'utilizzo del software a un computer specifico."

Il problema e' che - paradossalmente - io possiedo due Product Key "validi"!
E temo che ci sia un altra persona (magari inconsapevole, come ero io fino a un paio di giorni fa...) nella mia stessa situazione.
Pertanto, se seguo la soluzione 1, che legalmente sarebbe la piu' corretta, temo di trovarmi con un bel baloon che mi spernacchia "Copia non non attivabile. Product Key gia' in uso!"; a quel punto, potrebbe avermi "schedato" l'hardware e di conseguenza impedirmi anche di attivare con il vecchio codice.
Se invece seguo la 2, in qualche modo mi sento di infrangere i termini della licenza (senza neanche piu' la buona fede e la prova costituita dalla partizione EISA, che naturalmente non avrei piu' sul nuovo SSD).

Forse per evitare guai ti converrebbe informarti meglio presso il produttore.
Mmmmmhh... Tu credi davvero che il signor Asus (o meglio, il suo help desk) sarebbe in grado di fornirmi una soluzione... :wtf:
O forse intendevi Mr. Microsoft? :wtf: :wtf:
Scherzo, eh?! :D :D :D

Eress
26-12-2012, 08:52
E pure di santo Stefano :asd:
Essendo OEM dovresti informarti proprio dal signor asus, certo non in questi giorni :D

sbrocca
27-12-2012, 12:08
Probabilmente hai ragione, ma dubito che in questo periodo avro' una risposta rapida (e magari anche utile...)
E tieni presente che comunque debbo necessariamente fare la reinstallazione entro pochissimi giorni.

Ad ogni modo, ho scritto una mail al supporto Asus e allo shop che mi ha venduto il laptop. Vedremo... :sperem:

sbrocca
28-12-2012, 12:17
Nonostante il mio scetticismo, Asus mi ha risposto in meno di 24h! :eek: :eek: :eek:

Gentile Cliente

grazie per aver contattato il Supporto Help Desk

in merito alla sua email, le comunichiamo che il productkey sotto al notebook è relativo alla sua licenza, il productkey che ricava dal sistema operativo è diverso perchè in fase di produzione viene utilizzato un codice generico.

Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti

Bene, ho imparato una cosa nuova.
Un grosso grazie a Eress, che mi ha rinfrescato Occam: la soluzione piu' semplice spesso funziona.
:cincin:

Blackmore89
06-01-2013, 13:26
La mia situazione è simile a quella di sbrocca:
Ho 2 pc, entrtambi PackardBell, uno fisso e uno notebook, entrambi con Windows 7 HomePremium 64bit. Per quanto riguarda il tagliandino sul retro dei pc, su entrambi c'è un codice a 25 caratteri.

Tramite il software Speccy ho ricavato il n° di serie dei pc e, con mio sommo stupore, ne ho ottenuto lo stesso identico per entrambi! :eek: (trattasi di un codice a 25 caratteri)
Dato che tra qualche tempo dovrò sostituire l'HDD del fisso e, per l'occasione, vorrei fare un'installazione pulita di windows 7 HP 64bit,
1) quale key è giusto usare?
2) perché mi ritrovo la stessa key per tutti e due i pc?

Grazie a chi vuole aiutarmi! Ciao a tutti!

Challenge Vp
07-01-2013, 11:27
Il key che devi usare è quello del tagliandino sul retro.
Come ha detto sbrocca il codice che usano in fabbrica è generico, successivamente se gli utenti vogliono formattare usano quello stampato.

Blackmore89
07-01-2013, 12:17
Il key che devi usare è quello del tagliandino sul retro.
Come ha detto sbrocca il codice che usano in fabbrica è generico, successivamente se gli utenti vogliono formattare usano quello stampato.
Grazie! Allora seguirò la guida usando il codice del tagliandino e :sperem: :D
Ciao a tutti!

marhko
06-03-2013, 21:03
Ragazzi ho comprato una versione di W7 professional e ho fatto l'attivazione online...ho provato la guida 3 volte con virtual box e alla fine mi ritrovavo con la copia da attivare entro 3 giorni in cosa sbaglio?