PDA

View Full Version : Vista Ultimate-Non riconosce Mouse USB


Gico59
18-02-2010, 23:09
Salve a tutti, :mad:
mi è successa una cosa strana. Ho un Logitech con micro trasmettitore usb che ho sempre avuto attaccato ad una porta usb del mio Vaio.
Oggi a causa di un problema con un HDD esterno su una porta USB ho inserito questo HDD nella porta dove tenevo il trasmettitore del mouse per capire se il problema era dell'HDD o dell'altra porta USB.
Dopo questa operazione che poi ho risolto, rimetto il trasmettitore del mouse nella sua porta USB di origine e Vista mi segnala "Periferica USB sconosciuta".
Ho tentato di tutto, dal pannello di controllo, disattivazione del driver, aggiornamento del driver, niente da fare.
Poi inserendo un Hub Usb in questa porta e poi a sua volta il traspettitore del mouse nell'Hub, il mouse mi viene finalmente riconosciuto, quindi adesso ha bisogno del tramite Hub per funzionare.
Ho provato addirittura a ripristinare una immagine di Acronis di 1 mese fa per vedere se tornava tutto a posto, niente da fare, il mouse funziona solo tramite Hub.
Visto che il pc è un notebook mi scoccia stare con l'Hub pensolante quando vado in giro, come posso ripristinare il tutto, avendo solo il trasmettitore fra l'altro micro collegato direttamente alla porta USB? :muro:
Grazie.
Saluti
Gico

Gico59
27-10-2011, 17:28
Nessuno sa come risolvere il problema? Continuo ad avere l'HUB sul notebook per far funzionare il mio mouse.
Come posso fare per attaccare direttamente il micro ricevitore direttamente nella porta USB senza l'ausilio dell'Hub?
Si può agire dal regedit, per togliere qualcosa che è rimasto memorizzato?
Gico

AGENT47
27-10-2011, 17:32
Visto che tu hai ripristinato l'immagine di acronis di un mese fa, e non funziona, significa che è un guasto a livello hw, prova a vedere se fa esattamente contatto il ricevitore con la porta usb nativa, in quanto credo che il problema è proprio quello.
Prova comunque a mettere un po' di spry per ravvivare i conratti nel ricevitore, e collegarlo, se è una questine di contatti dovrebbe funzionare.

Gico59
29-10-2011, 23:49
Visto che tu hai ripristinato l'immagine di acronis di un mese fa, e non funziona, significa che è un guasto a livello hw, prova a vedere se fa esattamente contatto il ricevitore con la porta usb nativa, in quanto credo che il problema è proprio quello.
Prova comunque a mettere un po' di spry per ravvivare i conratti nel ricevitore, e collegarlo, se è una questine di contatti dovrebbe funzionare.

Grazie. Cmq ho provato e non funziona. Credo proprio che è andata la porta USB, non credi?

AGENT47
02-11-2011, 12:32
prova a vollegare qualcos'altro, se non funziona è probabile che si siano rovinati i contatti.

Gico59
03-11-2011, 23:00
prova a vollegare qualcos'altro, se non funziona è probabile che si siano rovinati i contatti.

Non crederai come ho risolto.
Premetto che la porta credevo si fosse rovinata, per cui come ultimo tentativo, visto che l'ultima immagine di Acronis non ha funzionato, ho provato a inserire i dischi di ripristino di fabbrica ed ho riportato il mio Vaio come nuovo.
Sai che è successo? La porta USB non funziona lo stesso allora mi son detto è veramente andata.....
Per cui porto il Vaio dove l'ho comprato, il titolare con il quale siamo anche buoni conoscenti, mi dice... ma stai ancora con Vista Ultimate? Facciamo l'aggiornamento a Win7 Ultimate?
Gli rispondo si, ma prima mi devi riparare o sostituire la porta presso il centro Sony Vaio.
Lui mi dice, prima faccio una prova io.
Installa Wiin 7 Ultimate, e tutto funziona a meraviglia.
Non sono riuscito a capire perchè e nemmeno il rivenditore, ma adesso va anche molto più veloce e le porte USB, vanno benissimo mettendo dentro qualunque cosa, anche il mio vecchio Logitech.
Ciao

blasco017
04-11-2011, 14:02
una volta, in un pc... connettendo qualcosa ad una porta usb... il pc mi aveva avvisato di un problema e che le porte avrebbero funzionato da lì in poi in modalità limitata 1.1.... per cui un dispositivo che necessita del 2.0 non avrebbe funzionato. Da gestione periferiche vedevo un errore nelle porte usb... e poi risolsi ricaricando i driver...e traffici similari. Ci può stare che le tue porte usb funzionassero in modalità 1.1 e che cambiando S.O. si sia ripristinato il corretto funzionamento?
ciao

Gico59
06-11-2011, 18:35
una volta, in un pc... connettendo qualcosa ad una porta usb... il pc mi aveva avvisato di un problema e che le porte avrebbero funzionato da lì in poi in modalità limitata 1.1.... per cui un dispositivo che necessita del 2.0 non avrebbe funzionato. Da gestione periferiche vedevo un errore nelle porte usb... e poi risolsi ricaricando i driver...e traffici similari. Ci può stare che le tue porte usb funzionassero in modalità 1.1 e che cambiando S.O. si sia ripristinato il corretto funzionamento?
ciao
Nel mio caso non funzionavano nemmeno in versione1.1, altrimenti il mouse andava.
Anch'io avevo provato a ricaricare ed aggiornare i driver, ma non servì a nulla. Solo con il nuovo OS tutto si sistemò.
Cmq, mi ha fatto impazzire per una settimana.
Ciao