View Full Version : Annozero
DvL^Nemo
18-02-2010, 22:40
Come al solito verrebbe voglia di sbattere la testa al muro 300 volte :muro: :muro:
A vauro non gliene teneva, decisamente sottotono.
Ma sai ormai ci siamo anestetizzati, che siamo nel terzo mondo ormai lo abbiamo accettato, non è che ci provoca quello scandalo di quando è tutto calmo e succede la cosa scandalosa, qua succede ogni giorno :boh:
sultubo si trova poco o niente... :(
Maverick18
18-02-2010, 23:01
sultubo si trova poco o niente... :(
Su Facebook o sul sito di Annozero trovi gli interventi più importanti. Per la trasmissione completa c'è da aspettare domani mattino credo.
Belpietro dimostra sempre di essere una persona disgustosa....
Qui il link per chi vuole vedere annozero su youtube. La puntata è divisa in 19 files. Ecco il primo:
http://www.youtube.com/watch?v=8zkl0FOVXQQ&feature=channel
Star trek
19-02-2010, 00:42
Belpietro dimostra sempre di essere una persona disgustosa....
Qui il link per chi vuole vedere annozero su youtube. La puntata è divisa in 19 files. Ecco il primo:
http://www.youtube.com/watch?v=8zkl0FOVXQQ&feature=channel
L'hai messo tu? Perchè "solo" 19? Potevi farne re una cinquantina.Conto pari.:D Cmq sono davvero incazzati e hanno anche ragione. Povera gente.
L'hai messo tu? Perchè "solo" 19? Potevi farne re una cinquantina.Conto pari.:D Cmq sono davvero incazzati e hanno anche ragione. Povera gente.
No, non li ho uppati io. Cmq qui metto un link dove i files sono 14 e non 19:
http://www.youtube.com/watch?v=AJjTluCg1Ro&feature=channel
Cmq, ci credo che so incazzatissimi!
Star trek
19-02-2010, 01:10
No vabbè per la frammentazione era un battuta. Io mi metto nei panni di sta gente che non ha più niente e si vede il governo tutti i giorni in tv da qualche parte che sembrerebbe fregarsene di tutto. D'accordo che ricostruire un paese non si fa in una settimana,ma neanche in 10 anni. Fanno delle palazzine prefabbricate nel giro di un mese sono su. Stessa cosa per delle villette. Cioè se si vuole, lo si fa. Poi è ovvio che in caso di case abusive lo stato NON deve dare nulla. La prossima volta evitano di costruire su terreni inadatti. In questi casi un pò se la sono cercata dai.
Incredibile non hanno tolto neppure le macerie che ha provocato il terremoto.
Si vantano e si riempiono la bocca, oppure fanno vedere quando l'unto consegna le casette, del loro interventismo a risolvere i problemi e passa
l'idea del governo che ha ricostruito in men che si dica l'Abruzzo.
Invece a l'Aquila è tutto fermo alla notte del sisma, una citta fantasma,
almeno il centro il cuore della vita degli aquilani.
Meno male che ci sono trasmissioni come Anno Zero che sbattono in faccia
quella che la realtà, ecco perchè ai berluscones non piace.
Bella pure l'ultima vignetta di Vauro, che si è tolto il sassolino dalla scarpa,
contro i dirigenti che lo sospesero nella scorsa edizione per una vignetta sul terremoto, però come stiamo assistendo aveva detto semplicemente la verità.
ConteZero
19-02-2010, 07:26
Il bello è che nell'agenda del governo L'Aquila è completamente scomparsa.
MesserWolf
19-02-2010, 08:04
Incredibile non hanno tolto neppure le macerie che ha provocato il terremoto.
Si vantano e si riempiono la bocca, oppure fanno vedere quando l'unto consegna le casette, del loro interventismo a risolvere i problemi e passa
l'idea del governo che ha ricostruito in men che si dica l'Abruzzo.
Invece a l'Aquila è tutto fermo alla notte del sisma, una citta fantasma,
almeno il centro il cuore della vita degli aquilani.
Meno male che ci sono trasmissioni come Anno Zero che sbattono in faccia
quella che la realtà, ecco perchè ai berluscones non piace.
Bella pure l'ultima vignetta di Vauro, che si è tolto il sassolino dalla scarpa,
contro i dirigenti che lo sospesero nella scorsa edizione per una vignetta sul terremoto, però come stiamo assistendo aveva detto semplicemente la verità.
Qualcunque cosa fosse fatto all'aquila avresti avuto in ogni caso gente arrabbiata e quant'altro . Ha ragione belpietro ... se invece delle case prefabbricate etc fossero partiti a sistemare il centro storico lasciando la gente nei container , avresti avuto una trasmissione sul come non si fosse fatto qualcosa per l'immediato. Tutto e subito e perfetto non è possibile.
La gente che ha perso la casa è ovviamente arrabbiata , e non aspetta altro di trovare qualcuno da biasimare. E' passato meno di un anno, cosa si pretendeva? Non è colpa del governo se un terremoto ha distrutto una città...
Le macerie .... che utilità ha toglierle se non sai cosa c'è da buttare giù e cosa si può ricostruire e come ?
Sicuramente ci sarà stata una soluzione più illuminata, più ottimale , ma è sempre così ... solo che quando devi partire in emergenza non hai il lusso di cercare l'ottimo.
Poi c'è la questione dell'assegnazione degli appalti , e lì si continuerà a indagare .... Di sicuro definire certi personaggi "loschi" rende bene l'idea.
ConteZero
19-02-2010, 08:07
Qualcunque cosa fosse fatto all'aquila avresti avuto in ogni caso gente arrabbiata e quant'altro . Ha ragione belpietro ... se invece delle case prefabbricate etc fossero partiti a sistemare il centro storico lasciando la gente nei container , avresti avuto una trasmissione sul come non si fosse fatto qualcosa per l'immediato. Tutto e subito e perfetto non è possibile.
La gente che ha perso la casa è ovviamente arrabbiata , e non aspetta altro di trovare qualcuno da biasimare. E' passato meno di un anno, cosa si pretendeva? Non è colpa del governo se un terremoto ha distrutto una città...
Le macerie .... che utilità ha toglierle se non sai cosa c'è da buttare giù e cosa si può ricostruire e come ?
Sicuramente ci sarà stata una soluzione più illuminata, più ottimale , ma è sempre così ... solo che quando devi partire in emergenza non hai il lusso di cercare l'ottimo.
Poi c'è la questione dell'assegnazione degli appalti , e lì si continuerà a indagare .... Di sicuro definire certi personaggi "loschi" rende bene l'idea.
Nel mondo reale fabbricare case non t'impedisce di risistemare il centro storico.
Peraltro nell'immediato dopo sisma c'è stato un corri corri per cercare di far sparire i resti degli stabili crollati (volevano insabbiare qualche responsabilità ?), ma poi, una volta calmato il polverone, non solo s'è smesso di togliere i detriti, s'è smesso proprio di lavorare nel centro storico...
magari della ricostruzione si occuperà il commissario della ricostruzione, insediato dal 3 febbraio, e non quello della emergenza...
MesserWolf
19-02-2010, 08:34
Nel mondo reale fabbricare case non t'impedisce di risistemare il centro storico.
Peraltro nell'immediato dopo sisma c'è stato un corri corri per cercare di far sparire i resti degli stabili crollati (volevano insabbiare qualche responsabilità ?), ma poi, una volta calmato il polverone, non solo s'è smesso di togliere i detriti, s'è smesso proprio di lavorare nel centro storico...
come dicevo non si può fare tutto e subito . Capisco sia inconcepibile per un siciliano (passami la battuta dai :Prrr: ) ma le risorse sono limitate . Per portare avanti i due fronti contemporaneamente devi assumere il doppio delle persone .
Senza contare che probabilmente stanno aspettando anche le varie decisioni dall'alto tipo "demolisci"/ "ripara" che pure è una scelta che dipende da tanti fattori.
ConteZero
19-02-2010, 08:39
come dicevo non si può fare tutto e subito . Capisco sia inconcepibile per un siciliano (passami la battuta dai :Prrr: ) ma le risorse sono limitate . Per portare avanti i due fronti contemporaneamente devi assumere il doppio delle persone .
Senza contare che probabilmente stanno aspettando anche le varie decisioni dall'alto tipo "demolisci"/ "ripara" che pure è una scelta che dipende da tanti fattori.
Visti gli sprechi che si delineano i soldi per fare tutto insieme c'erano (aggiungiamoci pure i soldi spesi per spostare, senza ragione, il G8 e vedi che di denaro ce n'era a sufficienza).
Stessa cosa dicasi per il personale, se paghi lo trovi.
Quanto al resto capisco "aspettare", ma oramai non c'è più la necessità di conservare le macerie per accertare le responsabilità, il centro si poteva iniziare a (se non altro) sgombrare già da un pezzo.
MesserWolf
19-02-2010, 08:46
Visti gli sprechi che si delineano i soldi per fare tutto insieme c'erano (aggiungiamoci pure i soldi spesi per spostare, senza ragione, il G8 e vedi che di denaro ce n'era a sufficienza).
Stessa cosa dicasi per il personale, se paghi lo trovi.
Quanto al resto capisco "aspettare", ma oramai non c'è più la necessità di conservare le macerie per accertare le responsabilità, il centro si poteva iniziare a (se non altro) sgombrare già da un pezzo.
non è che a portare avanti 1 fronte rubavano e a portarne avanti 2 no ... con tutta probabilità avrebbero rubato il doppio...
ConteZero
19-02-2010, 08:49
non è che a portare avanti 1 fronte rubavano e a portarne avanti 2 no ... con tutta probabilità avrebbero rubato il doppio...
Ho capito, ma i soldi per tirare avanti due fronti c'erano.
E comunque il lavoro di demolizione degli edifici pericolanti e dello sgombero dei detriti è sensibilmente meno caro.
MesserWolf
19-02-2010, 08:54
Ho capito, ma i soldi per tirare avanti due fronti c'erano.
E comunque il lavoro di demolizione degli edifici pericolanti e dello sgombero dei detriti è sensibilmente meno caro.
guarda stiamo parlando di aria fritta dato che non possiamo avere cifre alla mano, l'unica cosa certa è che fare tutto contemporaneamente e perfetto è impossibile .... fare tutto contemporaneamente costa decisamente di più . fine.
Il resto sono chiacchiere .:fagiano:
guarda stiamo parlando di aria fritta dato che non possiamo avere cifre alla mano, l'unica cosa certa è che fare tutto contemporaneamente e perfetto è impossibile .... fare tutto contemporaneamente costa decisamente di più . fine.
Il resto sono chiacchiere .:fagiano:
diciamo
è impossibile in italia!
dove per fare ogni cosa devi pagare la tangentina o devi rubarci sopra in qualche modo con alla fine il raddoppio dei costi.... :muro:
altro che indulto io metterei tutti quanti in galera!!!!
MesserWolf
19-02-2010, 09:04
diciamo
è impossibile in italia!
dove per fare ogni cosa devi pagare la tangentina o devi rubarci sopra in qualche modo con alla fine il raddoppio dei costi.... :muro:
altro che indulto io metterei tutti quanti in galera!!!!
tranquillo che la perfezione non la raggiungi neanche all'estero e traquillo che qualunque cosa tu faccia o non faccia ci sarà sempre un nutrito gruppo che pensa che tu abbia sbagliato e che andava fatta in maniera diversa.
per fare un esempio recente :
Haiti , si è visto come l'intervento internazionale sia stato perfetto.
Star trek
19-02-2010, 09:40
Incredibile non hanno tolto neppure le macerie che ha provocato il terremoto.
Si vantano e si riempiono la bocca, oppure fanno vedere quando l'unto consegna le casette, del loro interventismo a risolvere i problemi e passa
l'idea del governo che ha ricostruito in men che si dica l'Abruzzo.
Invece a l'Aquila è tutto fermo alla notte del sisma, una citta fantasma,
almeno il centro il cuore della vita degli aquilani.
Meno male che ci sono trasmissioni come Anno Zero che sbattono in faccia
quella che la realtà, ecco perchè ai berluscones non piace.
Bella pure l'ultima vignetta di Vauro, che si è tolto il sassolino dalla scarpa,
contro i dirigenti che lo sospesero nella scorsa edizione per una vignetta sul terremoto, però come stiamo assistendo aveva detto semplicemente la verità.
Pensa un pò.Sospenderlo uno per una vignetta,dovrebbe far capire a che livello di controllo siamo messi. La linea non è tanto diversa da quella di Pechino.Solo che non abbiamo un pò più di democrazia che loro e qualche cosa la riusciamo ancora a sapere.
Il bello è che nell'agenda del governo L'Aquila è completamente scomparsa.
Vabè adesso non che se un telegiornale ti bombarda tutti i giorni con l'Aquila significa che se ne sono dimenticati. Significativa invece la collera degli abitanti che mi sembrano letteralmente in preda alla disperazione e come ho già detto non hanno assolutamente torno.
Qualcunque cosa fosse fatto all'aquila avresti avuto in ogni caso gente arrabbiata e quant'altro . Ha ragione belpietro ... se invece delle case prefabbricate etc fossero partiti a sistemare il centro storico lasciando la gente nei container , avresti avuto una trasmissione sul come non si fosse fatto qualcosa per l'immediato. Tutto e subito e perfetto non è possibile.
La gente che ha perso la casa è ovviamente arrabbiata , e non aspetta altro di trovare qualcuno da biasimare. E' passato meno di un anno, cosa si pretendeva? Non è colpa del governo se un terremoto ha distrutto una città...
Le macerie .... che utilità ha toglierle se non sai cosa c'è da buttare giù e cosa si può ricostruire e come ?
Sicuramente ci sarà stata una soluzione più illuminata, più ottimale , ma è sempre così ... solo che quando devi partire in emergenza non hai il lusso di cercare l'ottimo.
Poi c'è la questione dell'assegnazione degli appalti , e lì si continuerà a indagare .... Di sicuro definire certi personaggi "loschi" rende bene l'idea.
Coloro che si lamentano sono quelli che non hanno ottenuto la casa. informati meglio e vedrai che non sono tutti fuori da container.
come dicevo non si può fare tutto e subito . Capisco sia inconcepibile per un siciliano (passami la battuta dai :Prrr: ) ma le risorse sono limitate . Per portare avanti i due fronti contemporaneamente devi assumere il doppio delle persone .
Senza contare che probabilmente stanno aspettando anche le varie decisioni dall'alto tipo "demolisci"/ "ripara" che pure è una scelta che dipende da tanti fattori.
Appunto il problema è anche questo.Ci sono persona che hanno la decisione della loro casa ancora in bilico.Nel frattempo dove stanno? Se non ci credi,vai a vedere e mi possiamo riparlarne.
Ho capito, ma i soldi per tirare avanti due fronti c'erano.
E comunque il lavoro di demolizione degli edifici pericolanti e dello sgombero dei detriti è sensibilmente meno caro.
Dipende da dove si vogliono spendere i soldi.Poi secondo me ne entrano anche meno visto che c'è molta cassa integrazione da pagare e gente che non lavora.Bisogna dare delle priorità. Poi lo sai che prima c'è il ponte sullo stretto.Sai quanti soldi circoleranno tra la Calabria e la Sicilia? Una marea.
tranquillo che la perfezione non la raggiungi neanche all'estero e traquillo che qualunque cosa tu faccia o non faccia ci sarà sempre un nutrito gruppo che pensa che tu abbia sbagliato e che andava fatta in maniera diversa.
per fare un esempio recente :
Haiti , si è visto come l'intervento internazionale sia stato perfetto.
Ma lascia perdere Haiti che anche lì ci sarà stato un giro di soldi e di immagine pazzesco. Poi uno deve pensare a casa sua.A quella altri ci penseranno gli altri.
ConteZero
19-02-2010, 09:45
Da siciliano il ponte lo trovo una cazzata immane. Ok ?
Per il resto i soldi si trovano, eccome... sarebbe bastato gestire in modo meno fantasioso il giocattolo delle emergenze (tutti i soldi buttati alla Maddalena a che cosa sono serviti ?).
Star trek
19-02-2010, 10:46
Da siciliano il ponte lo trovo una cazzata immane. Ok ?
Te lo credo che la trovi una cazzata.Sai quanta disoccupazione creerà? A voglia.
Per il resto i soldi si trovano, eccome... sarebbe bastato gestire in modo meno fantasioso il giocattolo delle emergenze (tutti i soldi buttati alla Maddalena a che cosa sono serviti ?).
A creare una specie di villaggio turistico. Il che porta entrate...a qualcuno. Siamo sempre li.I soldi ci sono dove devono asserci.
"Per il resto...c'è master-card." opss volevo dire social card :D
Dark Queen
19-02-2010, 11:11
Come al solito verrebbe voglia di sbattere la testa al muro 300 volte :muro: :muro:
La testa al muro bisognava sbatterla a BelPietro e Porro..
è indegno come neghino l'evidenza nonostante li siano state presentate sotto il naso fatti chiari e imprescindibili, offendono l'intelligenza di chi li ascolta.:blah:
E' squallido come hanno tergivessato cercando di spostare l'attenzione su argomenti che non avevano nulla a che fare con il filo del discorso...far parte di un contraddittorio non vuol dire per forza dare contro ad ogni costo pur rischiando di dire bagianate...se non sanno cosa dire allora dovrebbero avere la decenda di stare zitti!!!!!
:incazzed:
whistler
19-02-2010, 11:14
la cosa che trovo oltremodo INDEGNA di un paese civile è che queste gente resterà impunita..
bertolaso deve sparire dalla protezione civile questi imprenditori mandati in galera 20 anni almeno.
abbiamo un esercito di servi schierati dal padrone per difendere bertolaso in tutte le trasmissioni , davvero uno schifo, perchè belpietro feltri vespa non vengono sbattutti fuori dall ordine?
:help: :help: :help: :help: :help:
la gente con una crocetta ha distrutto l italia riconsegnandola nelle mani di questi ladri puttanieri corrotti incompetenti , e ne vanno pure fieri di averli scelto
VERGOGNA
Da siciliano il ponte lo trovo una cazzata immane. Ok ?
Per non parlare dei soldi pubblici e cioè nostri che si mangeranno.
Per il resto i soldi si trovano, eccome... sarebbe bastato gestire in modo meno fantasioso il giocattolo delle emergenze (tutti i soldi buttati alla Maddalena a che cosa sono serviti ?).
A Bertolao meravigliao
La testa al muro bisognava sbatterla a BelPietro e Porro..
è indegno come neghino l'evidenza nonostante li siano state presentate sotto il naso fatti chiari e imprescindibili, offendono l'intelligenza di chi li ascolta.:blah:
E' squallido come hanno tergivessato cercando di spostare l'attenzione su argomenti che non avevano nulla a che fare con il filo del discorso...far parte di un contraddittorio non vuol dire per forza dare contro ad ogni costo pur rischiando di dire bagianate...se non sanno cosa dire allora dovrebbero avere la decenda di stare zitti!!!!!
:incazzed:
Su questo sono dei maestri a dire tutto e il contrario di tutto senza ritegno, come quando la direttrice del Manifesto ha messo sotto il naso a Belpietro il titolo fatto dal suo giornale sulla protezione civile,
capaci persino di contraddirsi da soli, ma questa è la linea dettata dal loro capo, dove lui è maestro.
militico
19-02-2010, 11:19
Qualcuno mi sa spiegare perchè si parla sempre del terremoto in Abruzzo e nessuno si "ricorda" (o si vuole ricordare) che c'è gente in Irpinia che vive ancora in container a 30 anni dal terremoto???
whistler
19-02-2010, 11:21
Qualcuno mi sa spiegare perchè si parla sempre del terremoto in Abruzzo e nessuno si "ricorda" (o si vuole ricordare) che c'è gente in Irpinia che vive ancora in container a 30 anni dal terremoto???
colpa dei precedenti governi :O
li lo spottone pubblicitario non funzionerebbe
la gente le dentiere le ha comprate da sole quindi via andare a sciacallare altrove
Questa è la vignetta incriminata per cui Vauro fu sospeso:
http://img94.imageshack.us/img94/4833/vignettavaurosospeso.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/vignettavaurosospeso.jpg/)
giudicata "gravemente lesiva dei sentimenti di pietà dei defunti e in contrasto con i doveri e la missione del servizio pubblico".
loro invece ora cosa meriterebbero?
Meglio che sto' zitto altrimenti becco la sospensione.
ConteZero
19-02-2010, 11:35
Te lo credo che la trovi una cazzata.Sai quanta disoccupazione creerà? A voglia.
Ma quale disoccupazione ?
Ma perché, tu pensi veramente che verrà mai ultimato ?
Dovresti parlare con dissident...
A creare una specie di villaggio turistico. Il che porta entrate...a qualcuno. Siamo sempre li.I soldi ci sono dove devono asserci.
"Per il resto...c'è master-card." opss volevo dire social card :D
Ad oggi non riescono neppure a VENDERE gli stabili... fai conto tu...
bluelake
19-02-2010, 12:08
Il bello è che nell'agenda del governo L'Aquila è completamente scomparsa.
anche l'alluvione di Natale in Toscana...
indelebile
19-02-2010, 12:25
e viareggio? tutto apposto?
Dark Queen
19-02-2010, 14:32
la cosa che trovo oltremodo INDEGNA di un paese civile è che queste gente resterà impunita..
bertolaso deve sparire dalla protezione civile questi imprenditori mandati in galera 20 anni almeno.
abbiamo un esercito di servi schierati dal padrone per difendere bertolaso in tutte le trasmissioni , davvero uno schifo, perchè belpietro feltri vespa non vengono sbattutti fuori dall ordine?
:help: :help: :help: :help: :help:
la gente con una crocetta ha distrutto l italia riconsegnandola nelle mani di questi ladri puttanieri corrotti incompetenti , e ne vanno pure fieri di averli scelto
VERGOGNA
Pur rischiando di sembrare antidemocratica la penso esattamente come te...FUORIIIIII!!!!Chi sbaglia paga, chi dimostra di accondiscendere a tali nefandezze deve prendersi le responsabilità della propria immoralità, chi ruba deve venire processato e si spera condannato...sopratutto se si tratta di un servitore dello stato, che ruba i soldi del povero e disgraziato popolo, favorendo solo una piccola classe sociale a suo diletto e piacimento.:oink:
Per non parlare dei soldi pubblici e cioè nostri che si mangeranno.
E la gente non ha neanche i soldi per il pane....
Ma io cittadina italiana perchè dovrei pagare le tasse se poi non ho il diritto di chiedere spiegazioni ad un politico su come vengono amministrati questi soldi o del suo operato, perchè dovrei dare allo Stato i miei risparmi cosciente di come i suoi funzionari se li spendono a "massaggiatrici" o li sperperano su qualche progetto di facciata, atto solo a fare guadagnare "chi di dovere".
Per non parlare che ci sono situazioni in Italia che rasentano la fame più totale, gente senza casa, senza lavoro e con famiglia alle spalle costretta ad occupare stabili dismessi per avere un tetto sotto la testa, persone in attesa di una casa, persone senza un minimo di sussidio da parte dello Stato, ospedali che non possono offrire cure mediche adeguate e pronte, scuole decadenti e un Bertolaso qualsiasi che spende 90.000 € per una cena con i suoi amichetti, 7000000000€ spesi nelle ormai "rovine" della Maddalena.:confused:
Su questo sono dei maestri a dire tutto e il contrario di tutto senza ritegno, come quando la direttrice del Manifesto ha messo sotto il naso a Belpietro il titolo fatto dal suo giornale sulla protezione civile,
capaci persino di contraddirsi da soli, ma questa è la linea dettata dal loro capo, dove lui è maestro.
Si infatti :asd: incoerente buffone!!!!
E la gente non ha neanche i soldi per il pane....
Ma io cittadina italiana perchè dovrei pagare le tasse se poi non ho il diritto di chiedere spiegazioni ad un politico su come vengono amministrati questi soldi o del suo operato, perchè dovrei dare allo Stato i miei risparmi cosciente di come i suoi funzionari se li spendono a "massaggiatrici" o li sperperano su qualche progetto di facciata, atto solo a fare guadagnare "chi di dovere".
Per non parlare che ci sono situazioni in Italia che rasentano la fame più totale, gente senza casa, senza lavoro e con famiglia alle spalle costretta ad occupare stabili dismessi per avere un tetto sotto la testa, persone in attesa di una casa, persone senza un minimo di sussidio da parte dello Stato, ospedali che non possono offrire cure mediche adeguate e pronte, scuole decadenti e un Bertolaso qualsiasi che spende 90.000 € per una cena con i suoi amichetti, 7000000000€ spesi nelle ormai "rovine" della Maddalena.:confused:
Il tuo ragionamento non fa una grinza, tutto vero!!!!
Vincenzo1968
20-02-2010, 14:53
Lettera a Michele Santoro
Marco Travaglio
Caro Michele,
ho riflettuto su quanto è accaduto giovedì ad Annozero. E, siccome è accaduto davanti a 4 milioni di persone, te ne parlo in forma pubblica. Parto da una tua frase dell’altra sera: "Parliamo di fatti". Il punto è proprio questo. Si può ancora parlare di fatti in tv? Sì, a giudicare dagli splendidi servizi di Formigli, Bertazzoni e Bosetti. No, a giudicare dal cosiddetto dibattito in studio, che non è più (da un bel pezzo) un dibattito, ma una battaglia snervante e disperante fra chi tenta di raccontare, analizzare, commentare quel che accade e chi viene apposta per impedirci di farlo e costringerci a parlar d'altro.
La maledizione della par condicio, dovuta alla maledizione di Berlusconi, impone la presenza simmetrica di ospiti di destra e di sinistra. E, quando si tratta di politici, pazienza: la loro allergia ai fatti è talmente evidente che il loro gioco lo capiscono tutti.
Ma quando, come l’altra sera, ci si confronta fra giornalisti, anzi fra iscritti all’albo dei giornalisti, ogni simmetria è impossibile: quelli "di destra" parlano addosso agli altri e – quando non sanno più che dire – tirano fuori le mie condanne penali (inesistenti) o le mie vacanze con mafiosi o a spese di mafiosi (inesistenti). Da una parte ci sono giornalisti normali, come l'altra sera Gomez e Rangeri, che non fanno sconti né alla destra né alla sinistra; e dall’altra i trombettieri. Che non sono di destra: sono di Berlusconi. E non fanno i giornalisti: recitano un copione, frequentano corsi specialistici in cui s'impara a fare le faccine e a ripetere ossessivamente le stesse diffamazioni.
Invece di contestare i fatti che racconti, tentano di squalificarti come persona. Poi, a missione compiuta, passano alla cassa a ritirare la paghetta. E, se non si abbassano a sufficienza, vengono redarguiti o scaricati dal padrone. Non hanno una faccia e dunque non temono di perderla.
Partono avvantaggiati, possono permettersi qualunque cosa. Non hanno alcun obbligo di verità, serietà, coerenza, buonafede, deontologia. Non temono denunce perchè il padrone mette ogni anno a bilancio un fondo spese per risarcire i danni che i suoi sparafucile cagionano a tizio e caio dicendo e scrivendo cose che mai scriverebbero o direbbero se non avessero le spalle coperte. Come diceva Ricucci, che al loro confronto pare Lord Brummel, fanno i froci col culo degli altri.
Sguazzano nella merda e godono a trascinarvi le persone pulite per dimostrare che tutto è merda. E ci tocca pure chiamarli colleghi perchè il nostro Ordine non s'è mai accorto che fanno un altro mestiere.
Ci vorrebbe del tempo per spiegare ogni volta ai telespettatori chi sono questi signori, chi li manda, quali nefandezze perpetrano i loro "giornali", perchè quando si parla di Bertolaso rispondono sulle mie ferie e soprattutto che cos'è davvero accaduto a proposito delle mie ferie: e cioè che ho documentato su voglioscendere.it di aver pagato il conto fino all'ultimo centesimo e di aver conosciuto un sottufficiale dell'Antimafia prima che fosse arrestato e condannato per favoreggiamento, interrompendo ogni rapporto appena emerse ciò che aveva fatto (i due trombettieri invece dirigono e vicedirigono i giornali di due editori - Giampaolo Angelucci e Paolo Berlusconi, già arrestati due volte ciascuno, il secondo pregiudicato - e non fanno una piega).
Ma in tv non c'è tempo per spiegare le cose con calma. E, siccome io una reputazione ce l'ho e vi sono affezionato, non posso più accettare che venga infangata ogni giovedì da simili gentiluomini.
Gli amici mi consigliano di infischiarmene, di rispondere con una risata o un'alzata di spalle. Nei primi tempi ci riuscivo. Ora non più: non sai la fatica che ho fatto giovedì a restarmene seduto lì fino alla fine. Forse la mia presenza, per il clima creato da questi signori, sta diventando ingombrante e dunque dannosa per Annozero. Che faccio? Mi appendo al collo le ricevute delle ferie e il casellario giudiziale? Esco dallo studio a fumare una sigaretta ogni volta che mi calunniano? O ti viene un'idea migliore?
Da il Fatto Quotidiano del 20 febbraio 2010 (http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2442166&title=2442166)
Claudio_
20-02-2010, 15:24
C'è poco da fare, il sistema della diffamazione piduista è a pieno regime...bisogna solo RESISTERE.
djufuk87
20-02-2010, 16:10
già :muro:
Lilunyel
20-02-2010, 16:23
C'è poco da fare, il sistema della diffamazione piduista è a pieno regime...bisogna solo RESISTERE.
*
Star trek
20-02-2010, 17:10
Ma quale disoccupazione ?
Ma perché, tu pensi veramente che verrà mai ultimato ?
Dovresti parlare con dissident...
Ah beh se faranno come la salerno-reggio allora sarà un continuo magna magna?. Una voragine senza fondo.
Ad oggi non riescono neppure a VENDERE gli stabili... fai conto tu...
Intanto però di soldi di ne saranno girati te gli appaltatori no?. Sarà lì il giochino. Far girare i soldi in "famiglia".
first register
21-02-2010, 14:52
Da il Fatto Quotidiano del 20 febbraio 2010 (http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2442166&title=2442166)
leggo ora la notizia, la carriera di beppe grillo fu interrotta per molto meno. Questi signori sono stati ben descritti dall'articolo di Travaglio.
http://www.corriere.it/politica/10_febbraio_21/travaglio_santoro_209e8f3a-1ef0-11df-a9cc-00144f02aabe.shtml
Vincenzo1968
23-02-2010, 15:21
Caro Marco, ti scrivo con franchezza
Caro Marco,
risponderò con franchezza alla tua lettera che mi sembra venire da troppo lontano. Siamo diversi e con diverse opinioni su molte cose: legalità, moralità, libertà e televisione. Eppure forse proprio per questo siamo riusciti a diventare amici e, per un pezzo importante della nostra vita, a combattere fianco a fianco contro la censura. E’ questo l’unico vero miracolo compiuto da Silvio Berlusconi, aver intrecciato vicende professionali distanti come quelle di Biagi e Luttazzi, di Montanelli e di Sabina Guzzanti. La tua e la mia. Vivrei una tua decisione di prendere le distanze da Annozero con grande amarezza ma non per ragioni personali: perché sarebbe, in primo luogo, un torto fatto a un pubblico assai grande e, in secondo luogo, un ulteriore arretramento del confine del proibito che ormai comprende quasi tutti i fatti più scottanti riguardanti i potenti in Italia.
Non sarebbe tuttavia una tragedia o una catastrofe irreparabile. Nel corso della mia lunga esperienza televisiva tanti miei amici e collaboratori hanno scelto o dovuto scegliere di percorrere altre strade. E’ stata sempre per tutti un’occasione di rinnovarsi, una sfida per allargare gli orizzonti di quel laboratorio del quale sentiamo comunque di continuare a far parte.
Già oggi il tuo raggio d’azione è enorme: scrivi quotidianamente per il Fatto (e non solo), hai un blog seguitissimo, hai una parte da protagonista nel blog di Grillo e riempi i teatri col tuo spettacolo su Tangentopoli. Potresti quindi fare tranquillamente a meno di Annozero, senza più esporti alla fatica e allo stress del corpo a corpo televisivo dove si ha sempre la sensazione, sbagliando, di doversi giocare tutto in pochi minuti.
Una volta, quando avevi soltanto i tuoi libri, non facevi nessuna fatica ad affrontare quegli stessi "farabutti" che oggi, invece, ti appaiono interlocutori inaccettabili. Non Annozero, con i suoi milioni di ascoltatori, ma una qualunque televisione di provincia ti sembrava una buona occasione da non sprecare. Allora ero io che ti invitavo ad affaticarti di meno, a rendere più preziosa la comunicazione, a mettere un freno alla tua generosità, mentre lavoravo a migliorare le luci, la tua posizione in scena, i tempi del racconto e a inserirti più efficacemente nel contesto del programma.
Certo senza le tue straordinarie qualità di scrittore e narratore tutto questo non sarebbe servito a niente. Ma è servito. Nonostante Belpietro, Ghedini o Lupi. Loro sono sempre gli stessi. Tu sei cambiato. Non so se ti accorgi che, quando a proposito di Annozero dici che è una questione di format, stai parlando come un membro della Commissione parlamentare di vigilanza.
Non so se condividi i suggerimenti di Paolo Flores d’Arcais che pretende di spiegarmi quando spegnere e accendere i microfoni di un ospite. Un membro perfetto dell’Agcom. Un apologeta del Berlusconi-pensiero sul "pollaio". Proprio come Furio Colombo e le sue invettive contro i talk-show. D’Arcais e Colombo sono convinti che debba regnare l’ordine del discorso (scritto) che, ovviamente, per loro non è quello del telegiornale di Minzolini ma quello di Report , celebratissimo esempio di una trasmissione basata sul principio di identità e non contraddizione.
Ora, sia ben chiaro, Report piace anche a me, e molto: lo ritengo altrettanto incompatile di Annozero con gli equilibri imposti dal conflitto d’interesse al sistema informativo. Ma non è l’unico modo possibile di fare inchiesta, come non lo era un tempo il documentario in stile Bbc. Noi proviamo a forzare la gabbia delle compatibilità, ad uscire dal seminato; per mettere a nudo le contraddizioni illiberali del palinsesto non ci accontentiamo di scavarci una nicchia alternativa. Siamo brutti, sporchi e cattivi. Raccogliamo meno consensi di Ballarò ma creiamo un maggior numero di situazioni critiche, più adrenalina, più polemiche, più brecce nella gelatina.
Perciò ho voluto e continuo a volere che, almeno per un po’ di minuti, tu occupi il centro della scena. Sei il simbolo di ciò che il recinto della televisione generalista non vuole più contenere, di tutti coloro che sono stati espulsi e non possono più rientrare. La prefigurazione di un cambiamento possibile. D’altra parte chi è espulso riesce anche a sopravvivere benissimo. Fuori dalla tv generalista l’industria culturale rende ancora possibili profitti importanti per chi produce contenuti forti; ma chi resta è meno libero e chi va via non entra più in contatto con una sterminata periferia, una enorme banlieue culturale nella quale resta confinata una buona metà della popolazione italiana. In questa periferia, almeno qualche volta, Annozero è entrato prepotentemente. Anche grazie a te, e ne vado fiero. E anche grazie a Maurizio Belpietro.
Tu, invece, pensi che Maurizio Belpietro – o Porro o Ghedini – siano soltanto un prezzo pagato alla par condicio, una legge di cui si parla senza conoscerla e di cui nessuno si occupa seriamente, quando per me rappresentano quel vuoto necessario di scrittura che rende la trasmissione imprevedibile. Perfino ciò che è successo giovedì scorso dimostra che nel nostro studio nessuno può sapere in anticipo come andranno le cose. Noi per primi.
Report ha l’andamento di un film. Annozero assomiglia ad una partita di calcio, mette in gioco non solo nozioni ma emozioni, convinzioni profonde, passioni anche viscerali. Quando il gioco diventa noioso e scontato il pubblico più infedele cambia canale. Ed è questa la ragione per cui siamo costretti a inseguire lo spettatore meno affezionato ai nostri programmi, qualche volta perfino deludendo i fan. Il contrario esatto di quello che avviene a teatro.
In passato godevo nel vederti demolire le argomentazioni aggressive con l’ironia e con una precisione chirurgica: adesso chiedi tempo. Un tempo che la tv, a tuo parere, non sarebbe in grado di concederti. Quanto tempo per rispondere a contestazioni che si ripetono come una litanìa monotona e scontata? Cinque minuti? Mezz’ora? Una serata intera? Nella tua lettera potevi essere più esplicito nel criticare la mia conduzione. Io credo che tu non l’abbia fatto perché avresti dovuto aggiungere l’elenco dei "bellissimi servizi" da tagliare per fare spazio alle tue necessità.
Invece che di Bertolaso avremmo almeno saputo tutto di Travaglio? E la volta successiva cosa avremmo dovuto fare se si fosse ripetuta la stessa situazione? La risposta sembra interessarti poco: prima viene il tuo onore, la faccia, la verità. Dovremmo ripetere il disco della condanna per diffamazione pronunciata solo in primo grado, rivedere alla moviola il tuo certificato penale, per convincere l’universo mondo (compreso Belpietro) delle tue qualità morali che al nostro pubblico non sembrano per niente in discussione. Inoltre un giornalista condannato, si fa per dire, definitivamente per diffamazione smette di essere un buon giornalista? Penso proprio di no; come Schumacher che, se va una volta fuori pista, non smette per questo di essere un buon pilota.
Hai saputo schivare e anche incassare molti colpi bassi ma questa volta è bastata una banalissima insinuazione di Porro (e non un’aggressione squadristica) per farti perdere il lume della ragione. Hai frequentato un sottufficiale dell’Antimafia prima che venisse condannato per favoreggiamento. Scusa, qual è il problema morale? Quali sconvolgimenti ha creato nella percezione che i nostri ascoltatori hanno di te questo genere di insinuazioni? Nessuno.
Le critiche, anche le più assurde, fanno parte del nostro lavoro, così come rispettare chi non la pensa come noi, non insultarlo, non delegittimarlo come interlocutore. E se sono gli altri ad aggredirci, dobbiamo rispondere come tu sai fare meglio di me, rapidamente e con le armi dell’ironia. Quando io non l’ho fatto ho sbagliato.
Siamo diversi ma apparteniamo entrambi al pubblico. Solo dal pubblico deriva la nostra credibilità. Perciò hai il diritto di proporti al pubblico come meglio credi, nella forma teatrale dei tuoi spettacoli (senza disturbatori) o, come mi auguro, nel percorso a ostacoli di Annozero. Sai che mi sono battuto con tutte le mie forze per includerti con un regolare contratto e non come un ospite occasionale nella nostra trasmissione. Sono fiero di poter dire che tu sei parte della Rai e del servizio pubblico. Come dovrebbero esserlo Sabina Guzzanti, Daniele Luttazzi e tanti altri. All’inizio di Annozero ero convinto che col nostro ritorno avremmo portato a casa una vittoria importante contro la censura e che presto il mondo sarebbe cambiato. Non è successo, anche se nel frattempo siamo diventati il primo programma di informazione.
Se la televisione è perfino peggiorata non è solo colpa di Berlusconi e dei suoi "trombettieri" ma di chi avrebbe dovuto contrastarlo e non lo ha contrastato e anche di quelli che scelgono di battersi pensando di essere gli unici a farlo con coerenza. Cavalieri senza macchia e senza paura che vogliono segnare a tutti i costi una differenza dal resto del mondo, che mettono la loro purezza e il senso dell’onore prima della libertà: la legge e le regole prima della libertà, la verità prima della libertà. Mentre leggi e sentenze sono solo lo strumento essenziale per l’ordinato funzionamento della società.
Mi chiedi di mettere riparo agli abusi. Con l’esperienza che ho cercherò di inventare qualcosa per evitare l’uso di argomenti provocatori, le interruzioni ad arte, le offese personali. Quello che non posso prometterti è la verità.
La verità profonda di una persona, che si chiami Travaglio, Berlusconi o Santoro non la stabilisce un programma televisivo, non si raggiunge stilando con attenzione la lista dei buoni e dei cattivi. A quelli che sui vostri blog chiedono di definire una volta per tutte ciò che è vero abbiamo il dovere di rispondere che la verità è sfuggente, contraddittoria. La verità è una conquista faticosa e difficile. Per quanto mi riguarda spesso è un faccia a faccia. Tra me e me.
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2443812&title=2443812
Le critiche e le calunnie
La risposta di Marco Travaglio alla lettera di Michele Santoro
(da Il Fatto Quotidiano del 23 febbraio 2010)
Caro Michele,
ti ringrazio per la tua risposta franca e affettuosa, ma temo di non essere riuscito a spiegare bene ciò che intendevo dire. Io non ho nulla da ridire sulla tua conduzione (in televisione il genio sei tu e io sono un principiante) o sul format della trasmissione. Ti ho semplicemente posto un problema, e l’ho fatto in forma pubblica perché molti mi dicono che, quando si attacca a litigare su cose che esulano dal tema del programma, cambiano canale: proprio perché l’imprevedibilità di Annozero si muta in prevedibilità quando alcuni guastatori sconvolgono l’assetto del programma seguendo un copione sempre uguale a se stesso.
E ciò deriva dal fatto che, secondo me, gli interlocutori che a te paiono “sempre uguali” sono cambiati: Porro e Belpietro erano sempre venuti a confrontarsi sui temi del programma e non si erano mai abbassati alla calunnia personale. L’altra sera la militarizzazione del fronte berlusconiano ha segnato un altro scatto in avanti e io, forse stanco e nervoso per conto mio, ho reagito in quel modo. E’ stato proprio l’avvilimento per quella mia reazione, che ha guastato il programma, a indurmi a scriverti in forma pubblica.
Non certo una richiesta di cambiare format (anche a me piace molto l’inchiesta giornalistica seguita dal tentativo di inchiodare i politici alle loro responsabilità). Né tanto meno una richiesta di censura o di epurazione per questo o quell’interlocutore, che non mi compete, ma soprattutto è lontana mille miglia dal mio pensiero. Io non ritengo “inaccettabile” nessuno, adoro essere contraddetto nel merito, anzi spero sempre che qualcuno mi dica che cosa c’è di sbagliato o di non vero in quel che dico: purtroppo prima i politici e ora anche i giornalisti preferiscono parlare di me e delle mie ferie, anziché di quel che dico.
Se facessi come loro, potrei ogni volta ricordare quanti soldi pubblici ci costa Libero di Belpietro o quante bufale (l’ultima, sul caso Boffo) pubblica il Giornale. Ma non lo faccio perché preferisco attenermi al tema della puntata.
Su un punto, com’è naturale, siamo profondamente diversi: sul modo di difendere la nostra onorabilità. Tu preferisci farlo in separata sede legale, liquidando pubblicamente con una battuta ironica le calunnie che ti vengono rovesciate addosso. Io invece mi prendo tutte le critiche di questo mondo, ma le falsità, le diffamazioni, le calunnie quelle no, non riesco proprio a farmele scivolare addosso: non nutro la tua stessa fiducia nel “pubblico” che saprebbe tutto e riuscirebbe da solo a distinguere ciò che è vero da ciò che è falso. Quando milioni di persone sentono dire che frequento mafiosi, penso che una parte di esse si aspetti una reazione proporzionata alla gravità dell’accusa, e se la reazione non arriva si fanno l’idea che qualcosa di vero ci sia.
Purtroppo non tutti hanno Internet e non conoscono il blog voglioscendere.it dove ho già documentato per tabulas la falsità di quelle accuse. Per questo ho detto che occorrerebbe del tempo per rispondere. Ma quel tempo non te lo posso chiedere perché, nella partita di Annozero, sarei costretto a giocarne un’altra, privata. Di qui il mio disagio, che ho messo nero su bianco l’altro giorno.
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/2010/02/23/le_critiche_e_le_calunnie.html
The Pein
23-02-2010, 15:34
Non ho capito....
In pratica?
claudioborghi
23-02-2010, 15:55
Non ho capito....
In pratica?
In pratica Travaglio vuol essere libero di spalare cacca sugli assenti con le sue allusioni e mistificazioni, con la continua e voluta confusione fra prima e dopo, con il lasciar cadere le "frequentazioni" come se fossero reati, ma non sopporta di assaggiare nemmeno una microscopica puntina della sua stessa medicina, pur essendo lui presente, perche' senno' va fuori di matto e fa il bimbo offeso...
Tutto qui.
LightIntoDarkness
23-02-2010, 15:56
Gran bello scambio, una trasparenza che ci rende partecipi.
:)
In pratica Travaglio vuol essere libero di spalare cacca sugli assenti con le sue allusioni e mistificazioni, con la continua e voluta confusione fra prima e dopo, con il lasciar cadere le "frequentazioni" come se fossero reati, ma non sopporta di assaggiare nemmeno una microscopica puntina della sua stessa medicina, pur essendo lui presente, perche' senno' va fuori di matto e fa il bimbo offeso...
Tutto qui.
hai capito tutto te, eh? :mad:
LightIntoDarkness
23-02-2010, 15:57
In pratica Travaglio vuol essere libero di spalare cacca sugli assenti con le sue allusioni e mistificazioni, con la continua e voluta confusione fra prima e dopo, con il lasciar cadere le "frequentazioni" come se fossero reati, ma non sopporta di assaggiare nemmeno una microscopica puntina della sua stessa medicina, pur essendo lui presente, perche' senno' va fuori di matto e fa il bimbo offeso...
Tutto qui.Ecco, questo è il classico mucchio di BALLE che portano off-topic il discorso, qui come in tv.
Rimaniamo sul tema e non facciamoci distrarre ;)
Maverick18
23-02-2010, 16:08
Travaglio poteva evitare di rendere pubblica tutta questa storia. Non ne vedo l'utilità, se non quella di prendersi altri attacchi gratuiti.
Travaglio ha ragione. Purtroppo sta diventando scomodo anche per Annozero, ma lasciare il campo libero a quelle specie di trombettieri sarebbe un grosso, grossissimo errore. Sarebbe fare il loro gioco che è poi quello di sfiancare la preda con le solite battute: MA STAI CALMO, MA PRENDITI UN'ASPIRINA, TI VEDO NERVOSO. Un deja vu molte volte.
Mi sembra che Santoro abbia preso le distanze e questo non mi piace affatto.
:confused:
CB ha detto la stessa cosa del pidueista cicchetto.... chi dei due ha copiato?
joshua82
23-02-2010, 16:33
Mi sembra che Santoro abbia preso le distanze e questo non mi piace affatto.
Travaglio dovrebbe ringraziare Santoro che gli offre uno spazio invidiabile e senza contraddittorio sulla tv di Stato.
Per il resto l'atteggiamento di dire "io non divido nemmeno la scena con chi mi accusa ingiustamente" lo trovo eccessivamente snob e personalmente incomprensibile (anche perchè sono le stesse motivazioni per le quali il premier si rifiuta di confrontarsi con i giornalisti)
anonimizzato
23-02-2010, 16:43
In pratica Travaglio vuol essere libero di spalare cacca sugli assenti con le sue allusioni e mistificazioni, con la continua e voluta confusione fra prima e dopo, con il lasciar cadere le "frequentazioni" come se fossero reati, ma non sopporta di assaggiare nemmeno una microscopica puntina della sua stessa medicina, pur essendo lui presente, perche' senno' va fuori di matto e fa il bimbo offeso...
Tutto qui.
Hai proprio una bella faccia tosta ad affermare questo quando sono i seguaci del dio minore di Arcore a spalare merda a 360° pur di sviare dal discorso.
Questo tirando fuori continuamente falsità incredibili come quella già smentita da Travaglio sulle sue passate vancanze.
anonimizzato
23-02-2010, 16:45
hai capito tutto te, eh? :mad:
Lui è semplicemente l'esempio lampante e concreto di quello che afferma Travaglio.
Vincenzo1968
23-02-2010, 16:53
In pratica Travaglio vuol essere libero di spalare cacca sugli assenti con le sue allusioni e mistificazioni, con la continua e voluta confusione fra prima e dopo, con il lasciar cadere le "frequentazioni" come se fossero reati, ma non sopporta di assaggiare nemmeno una microscopica puntina della sua stessa medicina, pur essendo lui presente, perche' senno' va fuori di matto e fa il bimbo offeso...
Tutto qui.
Quindi è normale che invece di rispondere sull'argomento della trasmissione, si attacchi Travaglio con calunnie smentite n-mila volte sulle vacanze di Travaglio?
Porro e Belpietro hanno applicato una delle regole fondamentali della disinformazione(la stessa regola che tu applichi frequentemente qui sul forum): se non puoi attaccare il ragionamento attacca il ragionatore.
Nella trasmissione si parlava della merda che sta emergendo grazie alle intercettazioni e loro non trovano altra risposta se non attaccare Travaglio sulle sue vacanze.
E Il Rotolo e Occupato ne hanno approfittato anche nei giorni seguenti per non parlare di Bertolaso & C. Sulle prime pagine campeggiavano gli attacchi a Marco Travaglio.
Travaglio "fa il bimbo offeso"? Uno viene calunniato davanti a milioni di persone e non dovrebbe reagire in alcun modo?
Senti Borghi, oltre ai corsi di disinformazione vi tengono qualche corso per non mostrare i sintomi della vergogna che assale quando si fanno certe affermazioni?
Vincenzo1968
23-02-2010, 17:12
Dal Passaparola di oggi:
http://www.youtube.com/watch?v=8cv0Kp40HsM
...
Informazione e diversivi
Queste stronzate segnalano che c’è un problema e cioè che siamo alla vigilia di una nuova tangentopoli e questo mi premeva dire, però questa volta volevo rompervi un po’ le scatole su una questione che apparentemente riguarda me e che io penso che in realtà riguardi l’informazione, una cosa un po’ più importante della mia misera persona, un meccanismo che avevo già descritto nella scomparsa dei fatti e che Cristicchi a San Remo ha distillato in una canzone molto efficace da questo punto di vista, il diversivo: tu stai parlando di una cosa, arriva uno e distoglie l’attenzione da quella cosa per trasportarla verso altri lidi.
C’è lo scandalo x e noi parliamo di quanto è bella Carla Bruni, perché sicuramente Carla Bruni è bella e quindi l’attenzione si rivolge a Carla Bruni, questo è il senso, soltanto un demente poteva pensare che quella fosse una canzone contro Carla Bruni o contro Sarcozy, era questo il senso, lo dico perché ovviamente tutti hanno sentito la canzone di Cristicchi, mentre ovviamente non tutti hanno letto la scomparsa dei fatti, questo era il problema che segnalavo.
Adesso questo meccanismo del parlar d’altro si è ulteriormente raffinato e è andato a infestare anche una delle poche trasmissioni nelle quali fino a qualche mese fa si riusciva ancora a parlare dei fatti, parlare dei fatti non vuole dire parlare da soli, parlare dei fatti vuole dire, in una trasmissione come la vedo io naturalmente, infatti vi sto parlando io, che c’è un’inchiesta, filmati, interviste, immagini, dati, affidata a 1, 2, 3 giornalisti inviati, dopodiché si va in studio e si chiama a rispondere delle cose che si sono viste nell’inchiesta, dei problemi che emergono, per sapere le soluzioni che si intendono adottare, i politici, perché i politici servono o servirebbero in questa ottica? Perché bene o male purtroppo spetta a loro risolvere i problemi, quindi per evitare quel senso di impotenza, quelle norme, punto interrogativo che ci accompagna alla fine di una grande inchiesta di Iacona della Gabanelli, dove poi non c’è un qualcuno al quale rinfacciare i problemi di lì, adesso che fai? Avevi detto che facevi così, adesso cosa fai per risolvere il problema che abbiamo appena visto, si invitano i politici e ovviamente non si può invitare politici di una sola parte, è bene che ci siano politici di entrambi gli schieramenti perché chi deve governare dica cosa vuole fare il per governo e chi vuole fare l’opposizione, dica cosa vuole fare l’opposizione, questo dovrebbe essere nel migliore dei mondi possibili, una trasmissione di approfondimento giornalistico, non la ciancia, non una trasmissione basata sulla chiacchiera fine a sé stessa, una tribuna politica permanente tutto l’anno come sono Ballarò e Porta a Porta o quella robina di Matrix dopo che hanno cacciato Mentana e tutti i cloni più o meno minoritari nelle altre emittenti.
Annozero era riuscita a mettere in piedi questo format, secondo me ottimo, adesso come fanno a inquinarlo? Fanno una cosa molto semplice, quando ci sono i politici, i politici divagano e menano il can per l’aia, per cui avete visto che Santoro porta sempre meno politici in trasmissione, proprio perché il loro contributo al dibattito è nullo, se accettassero, salvo rari casi naturalmente, di confrontarsi sul tema della puntata, su quello che hanno appena visto, sarebbe utile sapere cosa dicono, invece non lo fanno mai, li vedo, me li osservo durante i filmati, durante i filmati di solito, salvo rare eccezioni, si comportano come se ci fosse la pubblicità, chiacchierano, scribacchiano, guardano i messaggi, non hanno la minima intenzione di entrare in sintonia con la realtà.
Quindi poi dopo menano il can per l’aia e dicono quello che gli pare a loro per fare degli spot o cose del genere, adesso per fortuna, perché poi alla fine si è rivelata una fortuna, la Commissione di vigilanza ha detto che o si invitano tutti i politici di tutti i partiti possibili e immaginabili, oppure non si invita più nessuno, perché le trasmissioni di approfondimento devono diventare soggette alle regole della comunicazione che non è l’informazione, la comunicazione sono i partiti che comunicano ai cittadini quello che gli pare e quindi stiamo parlando degli spazi autogestiti: tribuna politica o comizi televisivi, quindi giustamente Santoro ha portato anche altri programmi a dire: benissimo, allora facciamo delle trasmissioni di informazione senza i politici, non c'è mica bisogno dei politici per fare l'informazione, sono dappertutto, sono perfino a San Remo e ne faremo a meno.
Infatti ha organizzato la puntata sullo scandalo del terremoto senza politici e devo dire che è stato un ottimo esperimento, nel senso che anche qui nel migliore dei mondi possibili, avere dei giornalisti che da vari punti di vista ti commentano, analizzano e ti raccontano dei particolari su un’indagine che in televisione nessuno ha mai seguito, ovviamente, basti pensare che il Tg1 è diretto da Minzolini e ricordare cosa ha detto questo, non saprei neanche come definirlo, è una macchietta che si definisce da solo, quindi in televisione hanno nascosto lo scandalo della protezione civile, oppure hanno fatto come al solito, dove a Ballarò in cambio dell’avere in studio Bertolaso nella prima serata di San Remo e quindi di reggere la concorrenza degli ascolti, gli hanno concesso praticamente di farsi una serata di gala a spese del contribuente, facendo in modo che non si venissero a affrontare i veri problemi, che sono quelli che abbiamo cercato di enucleare.
Vorrei solo ricordare di cosa si era parlato l’altra sera a Annozero, si era parlato del fatto che alla Maddalena lavora al risanamento ambientale il cognato di Bertolaso, il fratello della moglie di Bertolaso, che di professionisti del calibro del cognato di Bertolaso, l’Ing. Piermarini ce ne sono a centinaia, come abbiamo dimostrato, quindi non è vero quello che dice Bertolaso che se non c’era Piermarini non si faceva il risanamento della Maddalena, oppure che povero Piermarini è il più bravo di tutti e lo vogliamo escludere solo perché è il cognato di Bertolaso e magari lo vogliamo mandare in Svizzera? Sono stronzate, eppure gli è stato consentito di dire queste stronzate a Ballarò e poi abbiamo raccontato che le spese stavano lievitando alla Maddalena da 300 a 600 milioni di Euro, pari a quasi 1.200.000.000 di lire, stiamo parlando di costruttori Anemone, con i quali Bertolaso aveva una dimestichezza amicale, frequentazioni anche a ferragosto etc., poi soprattutto si serviva per i massaggi particolari, erano i massaggi al termine dei quali c’era un addetto che andava a far sparire i preservativi, sono strani massaggi naturalmente, ho cercato l’altra sera di chiedere a Porro, dove te lo mettono il preservativo durante il massaggio terapeutico, ma non ho avuto risposta perché lui sosteneva naturalmente che si tratta di massaggi rigorosamente terapeutici.
A me non interessa il tipo di massaggio, mi interessa però il fatto che queste seratine in esclusiva con il centro salari a sport village chiuso soltanto per Bertolaso, venisse organizzato dallo staff dei costruttori Anemone che poi vincevano gli appalti alla Maddalena e non solo e ottenevano di poter ingrandire a dismisura il loro centro sportivo sulla Salaria che è a ridosso del Tevere, a rischio esondazione, che contro il permesso negato da tutte le amministrazioni locali, ha avuto in realtà, come al solito, le deroghe previste dalle ordinanze di protezione civile perché gli hanno fatto rientrare questi ampliamenti nelle onere dei mondiali di nuoto, delle quali si occupava Bertolaso e di cui era commissario straordinario l’ottimo Filippo Balducci che guarda caso aveva rapporti familiari di società con la famiglia Anemone, la moglie di Balducci è socia della moglie di Anemone le figlio era uno di quelli che nel 2004 avevano comprato il centro Salari a sport village che all’epoca si chiamava in un altro modo insieme a Anemone, quindi anche il figlio era socio e poi lavorava presso quel centro e quindi dato che di centri massaggi ce ne sono tanti, se Bertolaso andava a farsi fare i massaggi proprio nel centro del costruttore che vinceva gli appalti alla protezione civile, c’è un conflitto di interessi chiarissimo, soprattutto se gli appalti non vengono vinti da Anemone con una gara pubblica europea a evidenza di bando e di curricula e di progetti, ma viene affidata segretamente, spesso direttamente, con la scusa dell’urgenza, non soltanto per i terremoti ma anche per i grandi eventi, tipo i 150 anni dell’Unità di Italia che sono proprio un evento a sorpresa che nessuno poteva sospettare che sarebbe arrivato!
Era da 150 anni che si sapeva che l’anno prossimo ci sarebbe stato il 150° dell’Unità d’Italia, soltanto dalle parti di Bertolaso sono stati colti alla sprovvista e l’hanno coperto all’ultimo momento, di questo si è parlato l’altra sera e si è parlato del fatto che se Bertolaso leggesse i giornali, sarebbe chi sono le due persone che si aggiravano in quel sottobosco e che vincevano gli appalti della protezione civile e che erano già state beccate dalla Magistratura, una era una vecchia conoscenza dell’inchiesta Why not? e l’altra era una vecchia conoscenza dell’inchiesta di Woodcock a Potenza.
Questo avevo raccontato l’altra sera quando è successo il patatrac, perché lo dico? Per quelli che magari hanno visto soltanto il seguito, il seguito è questo: Travaglio minaccia Santoro, guerra nella coppia ammazza cavalieri, il giornalista scrive al conduttore “a Annozero non voglio più tra i piedi quelli del giornale di Libero, altrimenti me ne vado io, motivo? Non sopporta il contraddittorio e che gli si ricordino in diretta alcune cosette che lo riguardano” Libero, si fa per dire, occupato vi racconto chi è Travaglio – c’è Maurizio Belpietro che pensando di insultarmi dice che io ero vicecorrispondente da Torino del giornale quando ero ragazzo , sono onorato di essere stato vicecorrispondente del giornale e di essere stato assunto per due volte prima al Giornale e poi alla Voce da Indro Montanelli, non da Belpietro, quest’ultimo questa fortuna non l’ha mai avuta, il massimo della sua fortuna è stata quella di lavorare per Feltri, come vice addirittura di Feltri, pensate come deve sentirsi male in cuor suo al raffronto.
Lo spirito fascitello del PM Travaglio, il giornalista è come certi giudici che difende, ogni volta che lo prendono in castagna perde la testa e inizia a negare anche le cose più evidenti. Travaglio sotto accusa fa il matto, guai a processare l’inquisitore. Infine critica gli incontri del sottosegretario, ma Travaglio dimentica le sue vacanze, questo era ancora Libero. Mentre sul Giornale sul numero di ieri, hanno aperto Il Giornale, è un giornale vero che va nelle rassegne stampa che tutti lo vedono e dicono: cavolo, Travaglio ha minacciato Santoro, se ne va se non cacciano i giornalisti di destra, pensate un po’, “Marco i pasdaran dell’insulto - questi poveri analfabeti non sanno che pasdaran è plurale – in pochi giorni getta fango su tutti, quella conoscenza scomoda che lo manda in bestia” cosa hanno fatto? Hanno fatto una cosa molto semplice, quando ho finito di parlare di Bertolaso, il vicedirettore de Il Giornale, quello con i capelli e direttore di Libero, hanno cominciato a parlare non di Bertolaso, avrebbero potuto fare quello che fanno sempre, per la verità a un certo punto l’hanno anche fatto e cioè gli Avvocati di ufficio di Bertolaso, il bello di questa gente è che sono prevedibili, mentre tutti noi che facciamo i giornalisti e che non abbiamo un padrone da servire e da leccare, non siamo prevedibili, nel senso che può capitare che a volte ce la prendiamo con la destra, con la sinistra, recentemente mi è capitato di prendermela con Di Pietro per l’affaire De Luca, diciamo quello che vediamo, quello che pensiamo, poi magari sbagliamo, però in proprio, non perché ce l’ha ordinato qualcuno o perché dobbiamo per forza dire qualcosa, loro invece hanno questo di bello, si sa in anticipo che per loro gli imputati di centro-destra sono tutti innocenti, perseguitati, quelli di centro-sinistra sono tutti colpevoli e le inchieste giudiziarie sono politicizzate soltanto quando riguardano il centro-sinistra, quando riguardano il centro-sinistra invece gli indagati devono dimettersi, per esempio Del Bono per quella storia da qualche centinaio di Euro della sua segretaria, forse amante, l’hanno picchiato duro, via Del Bono, ci mancherebbe altro, mica ha rubato miliardi, altrimenti dovrebbe rimanere se fosse di centro-destra e avesse rubato miliardi, quindi sono prevedibili.
Ma loro non si sono limitati a difendere Bertolaso, perché? Perché difendere Bertolaso con quello che si era visto nelle intercettazioni e con quello che avevo raccontato io e nei servizi dove c’erano piscine lunghe un metro e mezzo di più, dove c’era una sciatteria, cialtronaggine, uno sperpero di denaro pubblico micidiale, era impossibile, anche perché eravamo stati abituati a considerare Bertolaso l’unico genio della protezione civile, l’unico protagonista positivo, l’eroe buono, il superman che va e risolve, per cui è chiaro che se uno è così bravo che riesce a fermare i terremoti e le alluvioni con le nude mani e a ricostruire con un tocco di bacchetta magica intere città new town etc., addirittura l’abbiamo mandato a Haiti a insegnare agli americani come si fa la protezione civile dai terremoti etc., sapete che gli Stati Uniti sono degli sprovveduti in fatto di terremoti, mica come noi, anche in fatto di catastrofi ambientali non ne hanno mai avute, quindi giustamente Bertolaso è andato a dargli i primi rudimenti, l’hanno rimpatriato con il primo volo naturalmente la Clinton gli ha dato il foglio di vi praticamente…
Ma in ogni caso se ci raccontano che questo è il salvatore della patria, è ovvio che poi se si scopre che tutto intorno a lui si ruba, che lui si fa massaggiare ed è pappa e ciccia con quelli che poi vincono gli appalti, che tra questi appalti ci sono quelli che vengono dati chissà come mai a suo cognato che è molto bravo, viene premiato perché è bravo, non perché è il cognato ci mancherebbe, è evidente che tutto quel popo’ di sperpero, ruberie, regalini, favori, ammiccamenti, fughe di notizie, è evidente che ricade sotto la sua responsabilità, infatti quando mi hanno detto che Bertolaso potrebbe essere stato incastrato, mi sono permesso di dire: tanto peggio mi sento, se è così facile incastrare Bertolaso, perché se si è fatto incastrare da questa combriccola che per anni gliene ha fatte di tutti i colori sotto il naso e lui non si è mai accorto di niente, questa è una responsabilità gravissima e se poi c’è qualcuno che riesce a incastrarlo per poi sputtanarlo, siamo di fronte a un incapace totale, a uno sprovveduto!
Allora hanno risposto: no perché ha ricostruito, ho detto: guardate che non sto parlando della sua capacità di ricostruire, anche perché non credo che le case le abbia proprio messe in piedi lui, ci sono costate ha un’ira di Dio quelle casette, mentre il centro de L’Aquila è esattamente a terra come vi ha mostrato ieri sera Iacona e l’altra sera Annozero, ho detto: no, stiamo parlando della scelta degli uomini dei quali si circonda, dei controllori e degli appaltatori, allora lì il genio, il vicedirettore de Il Giornale con i capelli, ha tirato fuori le mie vacanze, dicendo: anche tu hai avuto delle frequentazioni di cui ti dovresti vergognare etc., vi segnalo il procedimento perché da quel momento tu cosa fai? Ti metti a parlare delle tue vacanze? Se ti metti a parlare delle tue vacanze la gente dice: ma come, stavamo parlando di Bertolaso, della protezione civile, che c’entrano le vacanze di Travaglio? Quindi ne parli giustamente il conduttore dice: mica possiamo parlare delle vacanze, d’altra parte se non ne parli, la gente dice: ah, hai visto chissà cosa c’è dietro le vacanze di questo Travaglio, vedi che non risponde, lui che è sempre così loquace, questa volta è stato zitto, quindi se stai zitto autorizzi qualcuno a pensare che hai qualcosa da nascondere, se parli dovresti parlare per mezz’ora, perché è facile dire: tu hai frequentato gente in odor di mafia in vacanza, ci impieghi 10 secondi, per rispondere che non è vero e come sono andate le cose etc., impieghi 15 minuti, quindi non lo puoi fare, ecco perché ho scritto questa lettera… avrei potuto fare anche una terza cosa, qualcuno me l’ha suggerita: loro sputtanano te e tu sputtana loro, ricordando a quello de Il Giornale che hanno pubblicato l’informativa falsa attribuendola alla Polizia sull’omosessualità di Boffo e a Belpietro per esempio ricordagli quanti soldi pubblici ci costa il suo giornale, compreso il suo stipendio, sapete che Libero, è a carico nostro, vostro, a carico anche di quelli che non hanno mai comprato una copia, ogni giorno contribuiscono a Libero, perché non gli hai rinfacciato questo?
...
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/2010/02/22/la_diretta_con_marco_travaglio.html
Quindi è normale che invece di rispondere sull'argomento della trasmissione, si attacchi Travaglio con calunnie smentite n-mila volte sulle vacanze di Travaglio?
Porro e Belpietro hanno applicato una delle regole fondamentali della disinformazione(la stessa regola che tu applichi frequentemente qui sul forum): se non puoi attaccare il ragionamento attacca il ragionatore.
Nella trasmissione si parlava della merda che sta emergendo grazie alle intercettazioni e loro non trovano altra risposta se non attaccare Travaglio sulle sue vacanze.
E Il Rotolo e Occupato ne hanno approfittato anche nei giorni seguenti per non parlare di Bertolaso & C. Sulle prime pagine campeggiavano gli attacchi a Marco Travaglio.
Travaglio "fa il bimbo offeso"? Uno viene calunniato davanti a milioni di persone e non dovrebbe reagire in alcun modo?
Senti Borghi, oltre ai corsi di disinformazione vi tengono qualche corso per non mostrare i sintomi della vergogna che assale quando si fanno certe affermazioni?
Quelli del centro destra sono dei geni... devono essere andati a qualche corso della CIA o ex-KGB :sofico: riescono a pilotare le attenzioni dove vogliono loro... se travaglio dice: B ha fatto questo e quello (cose gravissime) loro dicono : e ma perche non parli di A... ma te 10 anni fa.... ecc ecc in un modo tale che il messaggio che resta nelle menti dell italiani è quest ultimo e B diventa una tra i tanti tutti uguali, come B fa A è tutto normale...
Piano piano ci stanno togliendo anche la possibilità la necessità nonchè la capacità di indignarci.. ci lobotomizzano poco alla volta facendoci credere che non c'è mai niente di grave.... ma si!!! E' normale che un parlamentare faccia uso di droghe pesanti, che un pdc o chi per lui vada a prostitute... che la legge valga per tutti ma non la sua applicazione (cit) che ci sia tutta questa promiscuità tra interessi pubblici e privati... ecc all infinito e oltre.
indelebile
23-02-2010, 17:46
In pratica Travaglio vuol essere libero di spalare cacca sugli assenti con le sue allusioni e mistificazioni, con la continua e voluta confusione fra prima e dopo, con il lasciar cadere le "frequentazioni" come se fossero reati, ma non sopporta di assaggiare nemmeno una microscopica puntina della sua stessa medicina, pur essendo lui presente, perche' senno' va fuori di matto e fa il bimbo offeso...
Tutto qui.
è il partito dell amore
p.s. a proposito come mai non si parla più del vostro amore? :asd:
p.s.2
ti è mai venuto il dubbio che tra ...10-20 anni ti possa vergognare di quell che ha scritto e pensato in questo quindicenio? come ne uscirai? io ho un idea....
http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/52530/assegno_2003_web.jpg (http://www.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/52530/assegno_2003.jpg)
Vincenzo1968
23-02-2010, 18:54
{|e;31002803']http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/52530/assegno_2003_web.jpg (http://www.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/52530/assegno_2003.jpg)
http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=2018725
http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/2009/10/13/le_mie_ferie_siciliane_del_200.html
Non voglio riaprire una vecchia polemica con Giuseppe D’Avanzo, che nel maggio 2008 aveva riportato su Repubblica le infamie di alcuni diffamatori sulle mie vacanze in Sicilia nel 2002 e nel 2003. Un anno fa ho pubblicato su questo blog i documenti che dimostrano come le vacanze del 2002 le abbia pagate interamente io. Ora, dopo lunga attesa per i ritardi della banca, sono riuscito a entrare in possesso dell’assegno con cui il 16 agosto 2003 pagai il mio soggiorno di 10 giorni nel residence Golden Hill di Altavilla Milicia (Palermo). Pubblico anche questo, cancellando per motivi di privacy il nome del beneficiario.
Lo faccio perché l’avevo promesso, quando D’Avanzo mi aveva sfidato a farlo: “E' il saldo del soggiorno al Golden Hill, dunque, a dover essere confermato, se proprio si vuole. Perché l'avvocato di Aiello indica, come pagato dal suo assistito a vantaggio di Travaglio, il soggiorno al residence di Altavilla (2003) e non le vacanze all'Hotel Artale di Trabìa (2002). Dice infatti al Corriere (15 maggio 2008) l'avvocato Sergio Monaco, difensore di Aiello (e naturalmente le sue parole, come quelle di Aiello, non sono oro colato): ‘Posso solo dire che l'ingegner Aiello conferma che a suo tempo fece la cortesia a Ciuro di pagare un soggiorno per un giornalista in un albergo di Altavilla Milicia. In un secondo momento, l'ingegnere ha poi saputo che si trattava di Travaglio’. Ora sono sicuro che Travaglio, come ha trovato i cedolini del pagamento del 2002, possa agevolmente rintracciare anche quelli dell'anno successivo. E' quel che mi auguro perché Travaglio dovrebbe sapere, come lo so io, che vivere delle colpe altrui è un po' ‘come vivere a spese altrui’. Per vergognarsi c'è allora tempo…” (la Repubblica, 11 settembre 2008).
Ma lo faccio anche perché diversi topi di fogna berlusconiani, su giornali, siti internet, blog e in dichiarazioni pubbliche alle agenzie di stampa, hanno continuato per un anno a insinuare o ad affermare che io mi sia fatto pagare le ferie da altri, addirittura da “mafiosi” e che, dunque, io non possa avere le prove di aver pagato. Eccoli dunque accontentati. Io non ho mai avuto il dispiacere di conoscere il signor Aiello, né il suo avvocato. E questo è l’assegno da 1000 euro con cui pagai quei dieci giorni di ferie ad Altavilla Milicia. Ora chi vuole può tranquillamente vergognarsi per avermi calunniato.
In pratica Travaglio vuol essere libero di spalare cacca sugli assenti con le sue allusioni e mistificazioni, con la continua e voluta confusione fra prima e dopo, con il lasciar cadere le "frequentazioni" come se fossero reati, ma non sopporta di assaggiare nemmeno una microscopica puntina della sua stessa medicina, pur essendo lui presente, perche' senno' va fuori di matto e fa il bimbo offeso...
Tutto qui.
Lui è semplicemente l'esempio lampante e concreto di quello che afferma Travaglio.
Porro e Belpietro erano sempre venuti a confrontarsi sui temi del programma e non si erano mai abbassati alla calunnia personale. L’altra sera la militarizzazione del fronte berlusconiano ha segnato un altro scatto in avanti e io, forse stanco e nervoso per conto mio, ho reagito in quel modo
Mi permetto di includere nei nominati di Travaglio anche il primo che ho quotato. D'altronde chi è Travaglio? Solo uno che ha vinto un po' di prestigiosi premi nazionali e internazionali..
Non ho capito....
In pratica?
il profeta della controinformazione non vuole che gli si faccia il contraddittorio
il profeta della controinformazione non vuole che gli si faccia il contraddittorio
Non è un contradditorio, è un deviare il discorso, sono dei disturbatori prezzolati. Mai rispondere nel merito, mi raccomando! Sempre passare al contrattacco (anche con illazioni, l'importante è calunniare).
Infatti Travaglio ha risposto nel merito sulla questione mille volte, invece quei servi del padrone non hanno mai risposto a una domanda di Travaglio.
zio.luciano
23-02-2010, 20:09
il profeta della controinformazione non vuole che gli si faccia il contraddittorio
Il punto é: perchè deviare il discorso sul piano personale quando non si hanno più argomenti? Questo comportamento è da condannare. E' uno dei modi per disinformare (vuoi un esempio tangibile? Prendi il post di Borghi dell'altra pagina e capirai).
nekromantik
23-02-2010, 20:12
Il vero giornalista non vuole che si faccia solo casino per depistare le argomentazioni corroborate dai fatti
FIXED. ^__^
il profeta della controinformazione non vuole che gli si faccia il contraddittorio
Ma quale contraddittorio? Quello si svolge sui fatti discussi in trasmissione.
Per cercare di farti capire è come se Travaglio nel bel mezzo della trasmissione dicesse a belpietro che è solo un prezzolato di b e compagnia bella.
Te l'ho già scritto l'altra volta: non far finta di non capire, qui bruum bruum non funziona e dovresti saperlo ;)
claudioborghi
23-02-2010, 20:24
Il punto é: perchè deviare il discorso sul piano personale quando non si hanno più argomenti? Questo comportamento è da condannare. E' uno dei modi per disinformare (vuoi un esempio tangibile? Prendi il post di Borghi dell'altra pagina e capirai).
Balle... Nessuno ha deviato... dato che Travaglio ha tirato fuori il solito argomento "ha colpe perche' frequenta poco di buono" (prima che si sapesse che erano poco di buono) Porro ha semplicemente ACCENNATO al fatto che questo argomento e' una minchiata e che proprio lui dovrebbe saperne qualcosa dato che frequentava un favoreggiatore di provenzano (prima che si sapesse che era un poco di buono) e lui e' sbroccato.
Nessuna deviazione dal punto, nessuna disinformazione, niente di niente, semplicemente un timido accenno di evidenziare un metodo squallido che punta a confondere il prima e il dopo per i propri bassi scopi e che evidentemente egli non gradisce.
Se domani inquisissero un mio conoscente che oggi e' persona del tutto incensurata non vedo perche' io dovrei subire il ditino dell'ometto che dice che io frequentavo inquisiti (come se fosse un reato e se avessi la preveggenza) mentre se lo stesso suo metro si applica alle sue frequentazioni lui da' fuori da matto...
dato che Travaglio ha tirato fuori il solito argomento "ha colpe perche' frequenta poco di buono"
il giornalismo dei fatti, insomma
zio.luciano
23-02-2010, 20:31
Balle... Nessuno ha deviato... dato che Travaglio ha tirato fuori il solito argomento "ha colpe perche' frequenta poco di buono" (prima che si sapesse che erano poco di buono) Porro ha semplicemente ACCENNATO al fatto che questo argomento e' una minchiata e che proprio lui dovrebbe saperne qualcosa dato che frequentava un favoreggiatore di provenzano (prima che si sapesse che era un poco di buono) e lui e' sbroccato.
Nessuna deviazione dal punto, nessuna disinformazione, niente di niente, semplicemente un timido accenno di evidenziare un metodo squallido che punta a confondere il prima e il dopo per i propri bassi scopi e che evidentemente egli non gradisce.
Se domani inquisissero un mio conoscente che oggi e' persona del tutto incensurata non vedo perche' io dovrei subire il ditino dell'ometto che dice che io frequentavo inquisiti (come se fosse un reato e se avessi la preveggenza) mentre se lo stesso suo metro si applica alle sue frequentazioni lui da' fuori da matto...
Mi sembra leggermente poco "professionale" attaccarsi a delle questioni che poco hanno a che fare con l'argomento di cui si discute, per questo ho scritto il post qui sopra. Francamente, il tuo intervento precedente ha questo tenore: sviare il discorso.
Vuoi un altro esempio di palese disinformazione? Ti dico 2 parole chiave: TG1 e L'Aquila.
Balle... Nessuno ha deviato... dato che Travaglio ha tirato fuori il solito argomento "ha colpe perche' frequenta poco di buono" (prima che si sapesse che erano poco di buono) Porro ha semplicemente ACCENNATO al fatto che questo argomento e' una minchiata e che proprio lui dovrebbe saperne qualcosa dato che frequentava un favoreggiatore di provenzano (prima che si sapesse che era un poco di buono) e lui e' sbroccato.
cut
Balle
http://www.youtube.com/watch?v=D6pp8isOzfg
La solita tattica, è antica ed ormai non fa più presa
matrizoo
23-02-2010, 20:55
il profeta della controinformazione non vuole che gli si faccia il contraddittorio
certo che se le uniche puttanate che avete da dire contro travaglio sono queste, beh...siete proprio alla frutta.
semmai lui fa informazione, gli altri non solo non sanno farla, ma ormai non sanno nemmeno più fare bene i servi del padrone:O
Balle... Nessuno ha deviato... dato che Travaglio ha tirato fuori il solito argomento "ha colpe perche' frequenta poco di buono" (prima che si sapesse che erano poco di buono) Porro ha semplicemente ACCENNATO al fatto che questo argomento e' una minchiata e che proprio lui dovrebbe saperne qualcosa dato che frequentava un favoreggiatore di provenzano (prima che si sapesse che era un poco di buono) e lui e' sbroccato.
Nessuna deviazione dal punto, nessuna disinformazione, niente di niente, semplicemente un timido accenno di evidenziare un metodo squallido che punta a confondere il prima e il dopo per i propri bassi scopi e che evidentemente egli non gradisce.
Se domani inquisissero un mio conoscente che oggi e' persona del tutto incensurata non vedo perche' io dovrei subire il ditino dell'ometto che dice che io frequentavo inquisiti (come se fosse un reato e se avessi la preveggenza) mentre se lo stesso suo metro si applica alle sue frequentazioni lui da' fuori da matto...
Bravo! Ancora 99 post così e scatta lo scatto in busta paga :)
Dream_River
23-02-2010, 21:40
Balle
http://www.youtube.com/watch?v=D6pp8isOzfg
La solita tattica, è antica ed ormai non fa più presa
Ma questo video dimostra quello che ha detto Claudio Borghi:mbe:
Minuto 3:00
Travaglio:Sto parlando di un signore che non si rende conto di chi sta nella stanza al suo fianco, di chi sono le persone di cui si circonda e dell'inopportunità di instaurare rapporti di dimestichezza di amichevolezza...
E come avrebbe potuto saperlo, questo travaglio non lo dice?
Ma questo video dimostra quello che ha detto Claudio Borghi:mbe:
Minuto 3:00
Travaglio:Sto parlando di un signore che non si rende conto di chi sta nella stanza al suo fianco, di chi sono le persone di cui si circonda e dell'inopportunità di instaurare rapporti di dimestichezza di amichevolezza...
E come avrebbe potuto saperlo, questo travaglio non lo dice?
Ci lavorava fianco a fianco tutti i giorni, e lui era il RESPONSABILE :mbe:
I suoi parenti poi non li avrà riconosciuti :mbe:
E quelli che dopo un massaggio cercano preservativi in giro lo fanno per sport:mbe:
In effetti Travaglio non spiega tutto, per esempio tralascia l'ovvio...
Dream_River
23-02-2010, 21:55
Ci lavorava fianco a fianco tutti i giorni, e lui era il RESPONSABILE :mbe:
I suoi parenti poi non li avrà riconosciuti :mbe:
E quelli che dopo un massaggio cercano preservativi in giro lo fanno per sport:mbe:
In effetti Travaglio non spiega tutto, per esempio tralascia l'ovvio...
Non ho ancora finito di guardare tutta la puntata di Annozero (sono impegnato abbastanza in un altro thread sulla sanità) quindi devo essermeli persi questi punti:stordita:
Meglio comunque se da elementi che lo salvano da un argomentazione che altrimenti sarebbe stata povera
nekromantik
23-02-2010, 21:55
Balle
La solita tattica, è antica ed ormai non fa più presa
Borghi ancora si illude di far presa sollevando su internet argomentazioni risibili e veramente inconsistenti.
La nomea che ha qui dentro dovrebbe farlo ormai quantomeno desistere dal continuare a scrivere puntutalmente certe cose.
claudioborghi
23-02-2010, 21:58
Balle
Balle un fischio... :asd:
Basta guardare il video... :read:
Travaglio da' dell' "incapace totale" a Bertolaso :eek:
Belpietro ricorda che quell' incapace ha ad esempio risolto la crisi dei rifiuti di Napoli.
Travaglio dice (testuale): "sto parlando di un'altra cosa, sto parlando di un signore che non si rende conto di chi sta nella stanza al suo fianco, di chi sono le persone di cui si circonda, e dell'inopportunita' di istaurare rapporti di dimestichezza, di amichevolezza eccetera"
QUESTO e' il metodo Travaglio. Uno e' colpevole non per quello che fa, ma per chi frequenta, persino PRIMA di sapere se costoro sono dei malfattori o no.
Si tratta di un metodo SCHIFOSO, perche' io voglio essere responsabile di quello che faccio IO, non anche delle persone che conosco.
Allora, GIUSTAMENTE Porro si e' limitato ad intervenire contro questo metodo dicendo: "Sara' capitato anche a te di frequentare persone che non si sarebbe dovuto frequentare, il moralismo sulle persone che noi frequentiamo non lo augurare a nessuno, stai attento che ti capitera'"
E lui e' sbroccato perche' ha capito che si sarebbe finito a parlare di Giuseppe Ciuro, quello con cui lui passava le vacanze e che si sarebbe rivelato essere un criminale. :O
Appare evidente che l'osservazione era PIU' CHE PERTINENTE... altro che sviare. :read:
Se si vuole attribuire una colpa a Bertolaso lo si faccia pure, ma rimproverarlo perche' "frequentava" un poco di buono (come se Balducci lo frequentasse solo lui... Di Pietro ad esempio lo nomino' capo del dipartimento per le infrastrutture statali, l'edilizia e la regolazione dei lavori pubblici... Rutelli se lo prese come dirigente al ministero del turismo dopo che nel 2000 come sindaco di Roma lo aveva nominato responsabile unico dei lavori per il Giubileo) prima che venisse accusato di alcunche' (e non dimentichiamo che il processo si deve ancora fare) e' aberrante e bene ha fatto Porro a ricordare che con questo metodo della confusione fra le frequentazioni prima e dopo che emerga la disonesta' di qualcuno siamo tutti a rischio gogna... Travaglio per primo dato che frequentava chi sappiamo.
NOTA BENE PERCHE' TANTO QUALCUNO CHE FA FINTA DI NON CAPIRE SALTA FUORI SEMPRE: nessuno, nemmeno Porro, ha accusato Travaglio perche' frequentava uno che POI si sarebbe rivelato un criminale. Quell' episodio e' stato ricordato solo per ricordargli che e' lui che insiste ad usare quel metro distorto per accusare la gente (in questo caso Bertolaso).
nekromantik
23-02-2010, 22:03
Balle un fischio... :asd:
QUESTO e' il metodo Travaglio. Uno e' colpevole non per quello che fa, ma per chi frequenta, persino PRIMA di sapere se costoro sono dei malfattori o no.
Inutile che cerchi di rigirartela al tuo solito.
Non esiste un medotodo Travaglio, se non nelle stronzate che vi inventate nel rotolo in cui scrivi (e su Libero).
Su Bertolaso: se ti circondi o sei circondato da collaboratori delinquenti, sono due le cose: o sei un delinquente anche tu o sei un incapace che non avverte quello che sta accadendo accanto a te.
Scegli tu, in ogni caso Bertolaso non ne esce bene. Fine del discorso.
NOTA BENE PERCHE' TANTO QUALCUNO CHE FA FINTA DI NON CAPIRE SALTA FUORI SEMPRE: nessuno, nemmeno Porro, ha accusato Travaglio perche' frequentava uno che POI si sarebbe rivelato un criminale. Quell' episodio e' stato ricordato solo per ricordargli che e' lui che insiste ad usare quel metro distorto per accusare la gente (in questo caso Bertolaso).
Era un avvertimento mafioso.
claudioborghi
23-02-2010, 22:07
Ma questo video dimostra quello che ha detto Claudio Borghi:mbe:
Lascia stare va'... rischi di essere arruolato nella lista dei prezzolati servi del padrone... :O
Quanto ti hanno pagato per rilevare l'ovvio? Hai controllato il conto online? E' aumentato dopo questo post? :rolleyes:
Lascia stare va'... rischi di essere arruolato nella lista dei prezzolati servi del padrone... :O
Quanto ti hanno pagato per rilevare l'ovvio? Hai controllato il conto online? E' aumentato dopo questo post? :rolleyes:
Eddai non ti offendere :D
Spero per te che ci guadagni qualcosa, Belpietro e Porro mica lo fanno per la causa!
jumpermax
23-02-2010, 22:13
Balle un fischio... :asd:
Basta guardare il video... :read:
Travaglio da' dell' "incapace totale" a Bertolaso :eek:
Belpietro ricorda che quell' incapace ha ad esempio risolto la crisi dei rifiuti di Napoli.
Travaglio dice (testuale): "sto parlando di un'altra cosa, sto parlando di un signore che non si rende conto di chi sta nella stanza al suo fianco, di chi sono le persone di cui si circonda, e dell'inopportunita' di istaurare rapporti di dimestichezza, di amichevolezza eccetera"
QUESTO e' il metodo Travaglio. Uno e' colpevole non per quello che fa, ma per chi frequenta, persino PRIMA di sapere se costoro sono dei malfattori o no.
Si tratta di un metodo SCHIFOSO, perche' io voglio essere responsabile di quello che faccio IO, non anche delle persone che conosco.
Allora, GIUSTAMENTE Porro si e' limitato ad intervenire contro questo metodo dicendo: "Sara' capitato anche a te di frequentare persone che non si sarebbe dovuto frequentare, il moralismo sulle persone che noi frequentiamo non lo augurare a nessuno, stai attento che ti capitera'"
E lui e' sbroccato perche' ha capito che si sarebbe finito a parlare di Giuseppe Ciuro, quello con cui lui passava le vacanze e che si sarebbe rivelato essere un criminale. :O
Appare evidente che l'osservazione era PIU' CHE PERTINENTE... altro che sviare. :read:
Se si vuole attribuire una colpa a Bertolaso lo si faccia pure, ma rimproverarlo perche' "frequentava" un poco di buono (come se Balducci lo frequentasse solo lui... Di Pietro ad esempio lo nomino' capo del dipartimento per le infrastrutture statali, l'edilizia e la regolazione dei lavori pubblici... Rutelli se lo prese come dirigente al ministero del turismo dopo che nel 2000 come sindaco di Roma lo aveva nominato responsabile unico dei lavori per il Giubileo) prima che venisse accusato di alcunche' (e non dimentichiamo che il processo si deve ancora fare) e' aberrante e bene ha fatto Porro a ricordare che con questo metodo della confusione fra le frequentazioni prima e dopo che emerga la disonesta' di qualcuno siamo tutti a rischio gogna... Travaglio per primo dato che frequentava chi sappiamo.
NOTA BENE PERCHE' TANTO QUALCUNO CHE FA FINTA DI NON CAPIRE SALTA FUORI SEMPRE: nessuno, nemmeno Porro, ha accusato Travaglio perche' frequentava uno che POI si sarebbe rivelato un criminale. Quell' episodio e' stato ricordato solo per ricordargli che e' lui che insiste ad usare quel metro distorto per accusare la gente (in questo caso Bertolaso).
e bravo Borghi, con questo si può chiudere la discussione, con buona pace dei fan di travaglio che stanno raggiungendo vette inesplorate di mirror climbing :O
Una figura pessima, mi ha ricordato Berlusconi dall'annunziata di qualche anno fa... e questi sono i campioni della libertà di parola :asd:
claudioborghi
23-02-2010, 22:16
Su Bertolaso: se ti circondi o sei circondato da collaboratori delinquenti, sono due le cose: o sei un delinquente anche tu o sei un incapace che non avverte quello che sta accadendo accanto a te.
Ma non scherziamo... secondo me non hai idea di quante sono le persone che "circondano" Bertolaso. la protezione civile ha nove uffici e quarantadue servizi e qualche efficenza mi pare che gli sia riconosciuta, da destra e da sinistra.
http://www.protezionecivile.it/sistema/dipartimento.php
jumpermax
23-02-2010, 22:17
Porro e Belpietro hanno applicato una delle regole fondamentali della disinformazione(la stessa regola che tu applichi frequentemente qui sul forum): se non puoi attaccare il ragionamento attacca il ragionatore.
una cosa che tu non faresti mai vero? :D
Senti Borghi, oltre ai corsi di disinformazione vi tengono qualche corso per non mostrare i sintomi della vergogna che assale quando si fanno certe affermazioni?
nekromantik
23-02-2010, 22:19
Certo, e nessuno del suo entourage che coordina il tutto, no?
Alle favolette ci credi solo tu Borghi.
Certo, e nessuno del suo entourage che coordina il tutto, no?
Alle favolette ci credi solo tu Borghi.
Ah la deresponsabilizzazione, che bella invenzione!
Nei paesi occidentali e democratici la gente si dimette con grande vergogna se un suo sottoposto fa una cazzata in autonomia, perchè esiste un concetto chiamato RESPONSABILITA', mica è tutto una burletta!!! :mad:
Signor Borghi, non sono completamente in disaccordo con quello che ha scritto, però a sto punto che si fa? Giustifichiamo anche lo stalliere di arcore?
Una persona è giusto che in linea di massima non debba farsi carico delle responsabilità degli altri ma qui parliamo di un funzionario pubblico che dispone di un notevole potere, non del singolo e privato cittadino.
Il buonsenso mi direbbe che con certe figure bisognerebbe essere un pò più esigenti, non crede? E questo prima di tutto proprio per tutelare il loro operato e il loro nome.
Anche perchè poi si rischia di scadere nella classica diatriba da bandiera, dove l'importante è giustificare la formalità ma si perde completamente il senso del giusto e di ciò che converrebbe a noi cittadini.
Uno non è criminale nel momento in cui un giudice lo dichiara colpevole ma nel momento in cui compie l'atto.
claudioborghi
23-02-2010, 23:04
Signor Borghi, non sono completamente in disaccordo con quello che ha scritto, però a sto punto che si fa? Giustifichiamo anche lo stalliere di arcore?
Certo che si'. Se uno va a cercarsi espressamente un lavorante mafioso e' una cosa (ma va dimostrato), se invece uno in mezzo a enne domestici e lavoranti si ritrova un poco di buono (e quando se ne accorge perche' la polizia glielo dice, il rapporto si chiude) non vedo che colpa debba avere.
Ci manca anche che io debba finire in croce per il resto della mia vita se dovesse saltare fuori che la mia domestica delinque.
Quanto alla cautela che si richiede ai funzionari pubblici sono d'accordissimo. Io non conosco ne' Bertolaso ne Balducci e non ho elementi per dire come stessero realmente le cose fra loro. Rilevo pero' che questo Balducci, dato che fu nominato ai lavori del G8 sotto Prodi e che ha incarichi da anni da governi e personaggi di tutti i colori, non e' che si potesse dire che avesse sulla testa il cartello "criminale" e che Bertolaso e' stato l'unico tonto a non accorgersene...
Balle un fischio... :asd:
Basta guardare il video... :read:
L'ho postato io, vuoi vedere che non l'ho nemmeno visto?
Travaglio da' dell' "incapace totale" a Bertolaso :eek:
Giusto
Se scrivi una cazzata o peggio :stordita: sul "tuo giornale" chi paga le conseguenze? Tu, il direttore o tutti e due?
(O basta una rettifichetta in 40esima pagina e si risolve tutto? Ma questa è un'altra storia, o no? :confused: )
Belpietro ricorda che quell' incapace ha ad esempio risolto la crisi dei rifiuti di Napoli.
I dintorni di Napoli sono pieni di monnezza, senza contare quella che non si vede e che tra un po' ci farà pagare il conto. E Palermo (http://palermo.repubblica.it/dettaglio/guasto-un-autocompattatore-su-due-emergenza-rifiuti-in-centro-e-in-periferia/1861686)?
Travaglio dice (testuale): "sto parlando di un'altra cosa, sto parlando di un signore che non si rende conto di chi sta nella stanza al suo fianco, di chi sono le persone di cui si circonda, e dell'inopportunita' di istaurare rapporti di dimestichezza, di amichevolezza eccetera"
Idem come sopra :rolleyes:
QUESTO e' il metodo Travaglio. Uno e' colpevole non per quello che fa, ma per chi frequenta, persino PRIMA di sapere se costoro sono dei malfattori o no.
Si tratta di un metodo SCHIFOSO, perche' io voglio essere responsabile di quello che faccio IO, non anche delle persone che conosco.
Quando maneggi soldi pubblici dovresti essere responsabile di tutto quello che gira intorno a te ed essere diffidente anche di tua moglie.
Travaglio è questo (http://italiadallestero.info/archives/4930) e questo (http://www.agi.it/milano/notizie/201002171840-cro-rmi0051-giornalisti_premiolino_tra_vincitori_card_martini_e_travaglio) :read: , si vede che il suo metodo è apprezzato anche dagli addetti ai lavori oltre che dal suo seguito.
Allora, GIUSTAMENTE Porro si e' limitato ad intervenire contro questo metodo dicendo: "Sara' capitato anche a te di frequentare persone che non si sarebbe dovuto frequentare, il moralismo sulle persone che noi frequentiamo non lo augurare a nessuno, stai attento che ti capitera'"
E lui e' sbroccato perche' ha capito che si sarebbe finito a parlare di Giuseppe Ciuro, quello con cui lui passava le vacanze e che si sarebbe rivelato essere un criminale. :O
porro non ha avuto neanche il coraggio di dirlo chiaramente, una minaccia velata.. proprio come fanno i mafiosi: invece di dirti se non paghi ti ammazzo, dicono se non paghi magari puoi avere qualche problema.
Inoltre tirano fuori i soliti paragoni del cavolo: Travaglio ha gestito la PC? Ha distribuito appalti a destra e a manca in modo non trasparente?
cut
Vado a dormire, se ne riparla domani
indelebile
23-02-2010, 23:24
e bravo Borghi, con questo si può chiudere la discussione, con buona pace dei fan di travaglio che stanno raggiungendo vette inesplorate di mirror climbing :O
Una figura pessima, mi ha ricordato Berlusconi dall'annunziata di qualche anno fa... e questi sono i campioni della libertà di parola :asd:
anche tu molto informato vedo :mc:
basta leggere le intercettazioni , si capiva che almeno dal 29 bertolaso e soci sapevano tutto
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/201002articoli/52484girata.asp
mentre gli altri sapevano già da natale
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=26766&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=
ma dai davvero credete che sia cascato dal pero? :muro:
matrizoo
23-02-2010, 23:29
e bravo Borghi, con questo si può chiudere la discussione, con buona pace dei fan di travaglio che stanno raggiungendo vette inesplorate di mirror climbing :O
Una figura pessima, mi ha ricordato Berlusconi dall'annunziata di qualche anno fa... e questi sono i campioni della libertà di parola :asd:
ma potresti esporre, con un discorso di senso compiuto, cosa trovi di così incredibilmente sbagliato in travaglio?
perchè continuate a fuffare senza dare spiegazioni.
dammi un solo motivo per non essere un fan di travaglio e ti giuro che apro un borghi fan club:O
Berolaso è innocente. lo ha detto Berlusconi(e non ridete maligni) su tutti i tg che fanno la cera informazione, lui non sapeva niente che c'erano di mezzo i suoi collaboratori, familiari e quant'altro(oltretutto il cognato era il + bravo d'Italia nel suo lavoro per questo lo hanno scelto, non per altro maligni).
P.s: Ah poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata.:asd:
ma potresti esporre, con un discorso di senso compiuto, cosa trovi di così incredibilmente sbagliato in travaglio?
perchè continuate a fuffare senza dare spiegazioni.
dammi un solo motivo per non essere un fan di travaglio e ti giuro che apro un borghi fan club:O
Mi sa è che è l'account di Bel Pietro o parenti...dopotutto il fuffare è lo stesso.:sofico:
gigio2005
23-02-2010, 23:39
il motorino azzurro e' eccezionale...
eh ma bertolaso ha tolto la monnezza da napoli (litania disco rotto mode ON)
io non lo so....bisogna essere proprio dei creduloni per ragionare cosi'.....
....creduloni o in malafedissima ;)
il motorino azzurro e' eccezionale...
eh ma bertolaso ha tolto la monnezza da napoli (litania disco rotto mode ON)
io non lo so....bisogna essere proprio dei creduloni per ragionare cosi'.....
....creduloni o in malafedissima ;)
Tra l'altro noi di Napoli sappiamo bene che la monnezza sta ancora qua, solo anzichè per strada, è impacchettata nelle eco "balle"(balle come quelle che ci sparano con il loro sorriso di satana in tv) che bruceranno nell'INCENERITORE di Acerra e che faranno la gioia degli abitanti limitrofi che si ritroveranno fra qualche anno con qualche cancro di troppo.;)
gigio2005
23-02-2010, 23:46
Tra l'altro noi di Napoli sappiamo bene che la monnezza sta ancora qua, solo anzichè per strada, è impacchettata nelle eco "balle"(balle come quelle che ci sparano con il loro sorriso di satana in tv) che bruceranno nell'INCENERITORE di Acerra che faranno la gioia degli abitanti limitrofi che si ritroveranno fra qualche anno con qualche tumore.;)
nello "eco"balle, nelle scarpate delle provinciali, nelle periferie...
claudioborghi
24-02-2010, 00:16
dammi un solo motivo per non essere un fan di travaglio
Mah, forse perche' la sua carriera mediatica e' stata lanciata manipolando il pensiero e le parole di uno come BORSELLINO facendo credere che il magistrato accusasse dell'utri di traffico di droga?
Ne hai chiesto uno di motivo eh?
Mah, forse perche' la sua carriera mediatica e' stata lanciata manipolando il pensiero e le parole di uno come BORSELLINO facendo credere che il magistrato accusasse dell'utri di traffico di droga?
http://lostsoulmind.altervista.org/_altervista_ht/marmotta.gif
thewebsurfer
24-02-2010, 00:30
http://lostsoulmind.altervista.org/_altervista_ht/marmotta.gif
ma che diavolo ironizzi te?:mbe:
lo sanno tutti che Dell'Utri è una brava persona che manco da un km toccherebbe 1 grammo di cocaina, basti pensare che ancora querela chi gli da del mafioso, fra poco lo farà dal carcere, ma sò dettagli.
Vuoi che un condannato per mafia non possa querelare chi lo diffama?!!? AH ma allora siete giustizialisti e garantisti solo quando pare a voi eh?
claudioborghi
24-02-2010, 00:42
Quando maneggi soldi pubblici dovresti essere responsabile di tutto quello che gira intorno a te ed essere diffidente anche di tua moglie.
Parole e basta... Bertolaso e' incaricato di tante di quelle cose che se dovesse essere responsabile penalmente di tutto quello che fanno le migliaia di persone coinvolte bisognerebbe pagarlo miliardi, altrimenti chi glielo farebbe fare?
ART: 27 COSTITUZIONE
LA RESPONSABILITA' PENALE E' PERSONALE
Lui deve essere giudicato come dirigente per i risultati e penalmente per i SUOI eventuali illeciti. Gli illeciti di altre persone (se ci sono, dato che non siamo ancora alla sentenza con forca in piazza) devono trovarli gli inquirenti.
Ricordo ancora una volta poi che codesto Balducci non era ne' il segretario ne' un dipendente di Bertolaso, ma un dirigente della pubblica amministrazione (non della protezione civile) confermato ad incarichi di rilievo da tutti i governi (Di Pietro compreso).
Che bello leggere i commenti degli utenti scendiletto di b. ... ti fanno sentire sempre più intelligente e moralmente superiore :D
Cmq è strano che si siano messi tutti in moto sti motorini di dx per proteggere bertolaso...
Le cose sono due per come la vedo io, o nella loro miopia e indottrinamento non hanno capito che bertolaso non è del pdl, o dietro a lui c'è gente molto più importante per cui vale la pena nascondere tutto sotto il tappeto...
Per quanto riguarda i bisticci tra travaglio e quei due indottrinati, devo dire che sta volta è travaglio che non mi è piaciuto perchè non può fare la primadonna e uscire di testa in quel modo...
Io capisco che l'idiozia di quei due rompa sonoramente le scatole, soprattutto un belpietro con quella faccia ebete che ti ripete una cosa falsa 20 volte senza sentire le risposte, ma lui deve rispondere da superiore... se c'era bisogno di 1 minuto per azzerare le insinuazioni del porro di b non morva il mondo...
Ma non deve farsi vedere alle corde o isterico per le insinuazioni o le frecciate di queste marionette perchè quello è il loro obbiettivo
Io sono d'accordo con Santoro, deve lottare e mordere, però anche lui deve tenere a bada meglio sta gente perchè non possono dire tutto quel che gli pare, falsità etc, deve moderarli... di solito ci riesce bene, l'altra sera li ha lasciati a briglia sciolta, ha voluto fare un po di "spettacolo"...
Star trek
24-02-2010, 00:49
Tra l'altro noi di Napoli sappiamo bene che la monnezza sta ancora qua, solo anzichè per strada, è impacchettata nelle eco "balle"(balle come quelle che ci sparano con il loro sorriso di satana in tv) che bruceranno nell'INCENERITORE di Acerra e che faranno la gioia degli abitanti limitrofi che si ritroveranno fra qualche anno con qualche cancro di troppo.;)
L'impianto di Acerra dovrebbe essere tra i più sofisticati d'Europa. E' certo che darà problemi con le sue emissioni oppure è un pensiero popolare e baste.Se si continua a produrre tanta immondizia, o la si stiva da qualche parte oppure la si disintegra incenerendola. Personalmente ritengo che sia più logica incenerirla anche perché produce energia utile. Altrimenti bisogna smettere di fare spazzatura. Ci si riesce? Si certo se si evita di comparare beni che hanno mille-mila involucri soprattutto nei cibi pre-confezionati.Se vi piace la carne,invece comprare la carne in vaschetta di polistirolo,prendetela avvolta nella carta dal macellaio.Stessa cosa per le verdure ecc ecc.Vedrai che si farà meno immondizia. Quindi la colpa è anche un po nostra che sosteniamo questo metodo di consumo.
claudioborghi
24-02-2010, 00:51
lo sanno tutti che Dell'Utri è una brava persona che manco da un km toccherebbe 1 grammo di cocaina
Per me potrebbe essere anche Lucifero... ma se per dimostrarlo si tira fuori una colossale mistificazione manipolando le parole di uno come Borsellino e facendogli attribuire una telefonata in realta' fatta da altre persone... beh... possiamo dire che e' una schifezza o no?
Se vado in televisione e faccio credere che Falcone ha detto che eri un assassino quando non e' vero, ho fatto bene perche' magari sei cattivo lo stesso?
Ma come ragionate?
ConteZero
24-02-2010, 00:55
Per me potrebbe essere anche Lucifero... ma se per dimostrarlo si tira fuori una colossale mistificazione manipolando le parole di uno come Borsellino e facendogli attribuire una telefonata in realta' fatta da altre persone... beh... possiamo dire che e' una schifezza o no?
Se vado in televisione e faccio credere che Falcone ha detto che eri un assassino quando non e' vero, ho fatto bene perche' magari sei cattivo lo stesso?
Ma come ragionate?
Salutaci betulla.
thewebsurfer
24-02-2010, 01:00
Che bello leggere i commenti degli utenti scendiletto di b. ... ti fanno sentire sempre più intelligente e moralmente superiore :D
Cmq è strano che si siano messi tutti in moto sti motorini di dx per proteggere bertolaso...
Le cose sono due per come la vedo io, o nella loro miopia e indottrinamento non hanno capito che bertolaso non è del pdl, o dietro a lui c'è gente molto più importante per cui vale la pena nascondere tutto sotto il tappeto...
Per quanto riguarda i bisticci tra travaglio e quei due indottrinati, devo dire che sta volta è travaglio che non mi è piaciuto perchè non può fare la primadonna e uscire di testa in quel modo...
Io capisco che l'idiozia di quei due rompa sonoramente le scatole, soprattutto un belpietro con quella faccia ebete che ti ripete una cosa falsa 20 volte senza sentire le risposte, ma lui deve rispondere da superiore... se c'era bisogno di 1 minuto per azzerare le insinuazioni del porro di b non morva il mondo...
Ma non deve farsi vedere alle corde o isterico per le insinuazioni o le frecciate di queste marionette perchè quello è il loro obbiettivo
Io sono d'accordo con Santoro, deve lottare e mordere, però anche lui deve tenere a bada meglio sta gente perchè non possono dire tutto quel che gli pare, falsità etc, deve moderarli... di solito ci riesce bene, l'altra sera li ha lasciati a briglia sciolta, ha voluto fare un po di "spettacolo"...
-è presto detto: bertolaso è strettamente collegato a b, quindi i giornali hanno difeso dal primo momento bertolaso, il resto mi sembra ovvio, ossia il solito "leggo sul giornale il mio acerrimo nemico del giorno, e lo odio con tutto me stesso fino a nuovo ordine"
-indottrinati quei due non credo proprio, gli indottrinati semmai sono coloro che li seguono..
-travaglio fa il cavolo che gli pare, la sua reazione è stata "umana". inoltre mi sembra anche abbastanza ridicolo che da lui si pretenda un trascendente aplomb mentre a tutti gli altri giornalisti d'italia si perdona di tutto 'tanto sono giornalisti mica politici'
thewebsurfer
24-02-2010, 01:01
Per me potrebbe essere anche Lucifero... ma se per dimostrarlo si tira fuori una colossale mistificazione manipolando le parole di uno come Borsellino e facendogli attribuire una telefonata in realta' fatta da altre persone... beh... possiamo dire che e' una schifezza o no?
Se vado in televisione e faccio credere che Falcone ha detto che eri un assassino quando non e' vero, ho fatto bene perche' magari sei cattivo lo stesso?
Ma come ragionate?
http://lostsoulmind.altervista.org/_altervista_ht/marmotta.gif
"L'organismo che coordina la protezione civile in Italia è il Dipartimento della Protezione Civile, alle dirette dipendenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Questo lo situa in una posizione superiore rispetto ai dipartimenti direttamente dipendenti da un semplice Ministero, facilitando così il coordinamento delle risorse dello Stato - e di tutti gli altri Ministeri - in caso di emergenza. L'attuale capo del Dipartimento Nazionale è il medico Guido Bertolaso."
http://it.wikipedia.org/wiki/Dipartimento_della_Protezione_Civile
Questo fa capire che bertolaso potrebbe essere solo il bersaglio dove tutti stanno puntando ma dietro di lui ci sono tanti al governo che hanno o potrebbero aver tramato nell'ombra, forse è per questo che tutti corrono a tirare secchiate d'acqua su sto rogo...
La sua colpa è, e qui ha ragione travaglio, che lui non può non essersi accorto dei traffici e raggiri per aumentare il prezzo di ogni intervento di ricostruzione post emergenza... e non è morale che abbia infarcito un ente pubblico di suoi parenti...
Sono curioso però, spero che il coperchio di questo pentolone salti al più presto, sarà un'altra tangentopoli, ne sono convinto
claudioborghi
24-02-2010, 01:13
Che bello leggere i commenti degli utenti scendiletto di b. ... ti fanno sentire sempre più intelligente e moralmente superiore :D
Pensa, c'e' gente che si fa di coca per ottenere lo stesso effetto... :rolleyes:
Comunque nessuno qui difende Bertolaso, per me puo' anche essere colpevole di tutto. Denuncio semplicemente l'incivile abitudine di accusare qualcuno per le sue frequentazioni.
DOPO che si rivelano i risultati di un'indagine sono buoni tutti a puntare il dito. PRIMA ci sono solo persone davanti alle quali tutti si toglievano il cappello e non c'erano motivi per fare diversamente.
Quanta gente per bene credete abbia avuto a che fare con Scaglia? (posto che siano confermate le accuse).
In quanti avevano rapporti con la Parmalat?
In quanti facevano affari con la Lehman?
Tutti criminali? Tutti scemi? Tutti "incapaci assoluti"?
:rolleyes:
Se Bertolaso era connivente con illeciti seri lo si dimostri, non lo conosco e non perdero' certo i sonni per la sua sorte. Puntare semplicemente il dito perche' frequentava gente che ADESSO e' indagata e' invece aberrante (ed e' quello che fa Travaglio, sempre. Basti ricordare il "Schifani frequentava mafiosi" che gli costo' la stoccata di d'Avanzo che, condannando il metodo, rivelo' la storia di Ciuro).
The Pein
24-02-2010, 01:24
Pensa, c'e' gente che si fa di coca per ottenere lo stesso effetto... :rolleyes:
Comunque nessuno qui difende Bertolaso, per me puo' anche essere colpevole di tutto. Denuncio semplicemente l'incivile abitudine di accusare qualcuno per le sue frequentazioni.
DOPO che si rivelano i risultati di un'indagine sono buoni tutti a puntare il dito. PRIMA ci sono solo persone davanti alle quali tutti si toglievano il cappello e non c'erano motivi per fare diversamente.
Quanta gente per bene credete abbia avuto a che fare con Scaglia? (posto che siano confermate le accuse).
In quanti avevano rapporti con la Parmalat?
In quanti facevano affari con la Lehman?
Tutti criminali? Tutti scemi? Tutti "incapaci assoluti"?
:rolleyes:
Se Bertolaso era connivente con illeciti seri lo si dimostri, non lo conosco e non perdero' certo i sonni per la sua sorte. Puntare semplicemente il dito perche' frequentava gente che ADESSO e' indagata e' invece aberrante (ed e' quello che fa Travaglio, sempre. Basti ricordare il "Schifani frequentava mafiosi" che gli costo' la stoccata di d'Avanzo che, condannando il metodo, rivelo' la storia di Ciuro).
Senti: il PDL ogni giorno ne combina una nuova, tra scandali, escort, corruzione, mafia, droga ecc.. e chi più ne ha più ne metta ormai non si contano più...
Pensa, c'e' gente che si fa di coca per ottenere lo stesso effetto... :rolleyes:
Bisognerebbe spiegargli che è meglio leggere questi thread... non spendi un € e l'effetto dura tutto il giorno:D
Mica siamo tutti politici che c'hanno i soldi degli italiani da sperperare... :asd:
Comunque nessuno qui difende Bertolaso, per me puo' anche essere colpevole di tutto. Denuncio semplicemente l'incivile abitudine di accusare qualcuno per le sue frequentazioni.
DOPO che si rivelano i risultati di un'indagine sono buoni tutti a puntare il dito. PRIMA ci sono solo persone davanti alle quali tutti si toglievano il cappello e non c'erano motivi per fare diversamente.
Quanta gente per bene credete abbia avuto a che fare con Scaglia? (posto che siano confermate le accuse).
In quanti avevano rapporti con la Parmalat?
In quanti facevano affari con la Lehman?
Tutti criminali? Tutti scemi? Tutti "incapaci assoluti"?
:rolleyes:
Se Bertolaso era connivente con illeciti seri lo si dimostri, non lo conosco e non perdero' certo i sonni per la sua sorte. Puntare semplicemente il dito perche' frequentava gente che ADESSO e' indagata e' invece aberrante (ed e' quello che fa Travaglio, sempre. Basti ricordare il "Schifani frequentava mafiosi" che gli costo' la stoccata di d'Avanzo che, condannando il metodo, rivelo' la storia di Ciuro).
Schifani era l'avvocato dei mafiosi, non è che li frequentava o c'ha scambiato 2 chiacchiere sulla partita dell'inter... lavorava per loro :D e difendeva i loro interessi, interessi di MAFIOSI... :D e ora sta al governo...a difendere gli interessi degli italiani ( :asd: )
Capisci che è diversa la situazione di un giornalista che parlato in vacanza e frequentato un membro dell'antimafia poi scoperto come mafioso
Quella che tu chiami stoccata io la chiamo bugia, falsita, calunnia, d'avanzo si dovrebbe solo vergognare
The Pein
24-02-2010, 01:37
Pensa, c'e' gente che si fa di coca per ottenere lo stesso effetto... :rolleyes:
Comunque nessuno qui difende Bertolaso, per me puo' anche essere colpevole di tutto. Denuncio semplicemente l'incivile abitudine di accusare qualcuno per le sue frequentazioni.
DOPO che si rivelano i risultati di un'indagine sono buoni tutti a puntare il dito. PRIMA ci sono solo persone davanti alle quali tutti si toglievano il cappello e non c'erano motivi per fare diversamente.
Quanta gente per bene credete abbia avuto a che fare con Scaglia? (posto che siano confermate le accuse).
In quanti avevano rapporti con la Parmalat?
In quanti facevano affari con la Lehman?
Tutti criminali? Tutti scemi? Tutti "incapaci assoluti"?
:rolleyes:
Se Bertolaso era connivente con illeciti seri lo si dimostri, non lo conosco e non perdero' certo i sonni per la sua sorte. Puntare semplicemente il dito perche' frequentava gente che ADESSO e' indagata e' invece aberrante (ed e' quello che fa Travaglio, sempre. Basti ricordare il "Schifani frequentava mafiosi" che gli costo' la stoccata di d'Avanzo che, condannando il metodo, rivelo' la storia di Ciuro).
Poi dopo dicono che è colpa della magistratura i vari B., dell'Utri & co...
Cavolo, ogni volta che fanno un disegno di legge, finanziaria o che altro, c'è sempre una fantomatica legge che non c'entra na minchia, ma che stranamente dà una mano a B. e ai suoi soci....
Ma dai.....
La maggior parte delle volte cerchi di arrampicarti sugli specchi per difendere l'indifendibile.....
Il bello è che tu, prendi lo stipendio da lui, quindi l'unico tuo modo di difendere è solo l'attacco contro gli altri e i passi falsi, come per dire: vedi anche loro sbagliano, quindi son come me.....
Star trek
24-02-2010, 01:43
Cmq è strano che si siano messi tutti in moto sti motorini di dx per proteggere bertolaso...
Ma guarda che ti sbagli perché più volte si è visto che quando qualcuno è sotto torchi,fanno cerchio attorno a lui. E' unità. Almeno io la vedo in questo modo. Poi Bertolaso è in Governo da pochi giorni è logico che lo supportino in segno di coesione.
Per quanto riguarda i bisticci tra travaglio e quei due indottrinati, devo dire che sta volta è travaglio che non mi è piaciuto perchè non può fare la primadonna e uscire di testa in quel modo...
Ma non deve farsi vedere alle corde o isterico per le insinuazioni o le frecciate di queste marionette perchè quello è il loro obbiettivo
Pensa però a tutte le questioni che si sono sentite sul suo conto e molte di queste sono state dimostrate infondate.Penso sia logico incazzarsi.Quando si ha la certezza dimostrabile che si è dalla parte del vero e si colloquia con gente che davanti ai fatti insinua che sono balle e talvolta anche senza spiegare il perché,ci si rende conto che non si parla con persone coscienti ma ipnotizzate.
Io capisco che l'idiozia di quei due rompa sonoramente le scatole, soprattutto un belpietro con quella faccia ebete che ti ripete una cosa falsa 20 volte senza sentire le risposte, ma lui deve rispondere da superiore... se c'era bisogno di 1 minuto per azzerare le insinuazioni del porro di b non morva il mondo...
Detta in questo modo sembra che chiunque ha un superiore a cui rendere conto ,sia un imbecille. Ci sono anche persone capaci di decidere con la propria testa cosa è bene per loro e al limite estromettersi per non modificare la reputazione che hanno.
Io sono d'accordo con Santoro, deve lottare e mordere, però anche lui deve tenere a bada meglio sta gente perché non possono dire tutto quel che gli pare, falsità etc, deve moderarli... di solito ci riesce bene, l'altra sera li ha lasciati a briglia sciolta, ha voluto fare un po di "spettacolo"...
Premesso che dal tono della diatriba,fosse proprio quello di far perdere le staffe. In questo modo fanno risaltare Travaglio come pazzo sclerotico mentre ha tutti gli elementi per poter sostenere dialoghi brucianti. Ma loro lo sanno che quando parla mette in crisi qualcuno e questo qualcuno non ci vuole arrivare ad essere messo in crisi.Lo hanno fatto anche con Di Pietro facendolo sbottare cercando di fargli perdere la buona immagine che ha. Perché ce l'ha. Perlomeno più buona di altri personaggi. Poi ricordiamoci sempre che Marco Travaglio lavorava con Indro Montanelli al Giornale e che quando Montanelli se ne andò dal Giornale per fondare "La Voce" ,Travaglio assieme ad altri lo seguì.Montanelli decise di lasciare il Giornale di proprietà di Berlusconi perché non si era mai messo a servizio di nessuno e non riteneva opportuno cominciare con Berlusconi inoltre riteneva che Berlusconi non potesse avere successo in politica. Da li ci fu la separazione tra Montanelli e Berlusconi. (http://it.wikipedia.org/wiki/Indro_Montanelli#I_rapporti_con_Silvio_Berlusconi) Ad ogni modo la strategia e sempre la solita. Quello che Montanelli non ha accettato di fare,lo stanno facendo altri. Bel Pietro che ha lavorato o lavora tutt'oggi con le reti Finivest ovviamente appoggia sempre e comunque Berlusconi e come lui diversi altri. (http://it.wikipedia.org/wiki/Maurizio_Belpietro). Nicola Porro non lavora per Il Giornale? E di chi è il giornale? Avete mai visto qualcuno che sputa nel piatto in cui mangia uscendone indenne? E' raro. Quindi non c'è da stupirsi che costoro "tengono" per la loro "squadra del cuore" che li fa vivere. Vale ovviamente per chiunque che un tono strafottente gratuito è indice di maleducazione e mancanza di rispetto verso colui con cui si dialoga.
Poi dopo dicono che è colpa della magistratura i vari B., dell'Utri & co...
Cavolo, ogni volta che fanno un disegno di legge, finanziaria o che altro, c'è sempre una fantomatica legge che non c'entra na minchia, ma che stranamente dà una mano a B. e ai suoi soci....
Ma dai.....
La maggior parte delle volte cerchi di arrampicarti sugli specchi per difendere l'indifendibile.....
Il bello è che tu, prendi lo stipendio da lui, quindi l'unico tuo modo di difendere è solo l'attacco contro gli altri e i passi falsi, come per dire: vedi anche loro sbagliano, quindi son come me.....
Il problema della magistratura è la lentezza dei processi che ha ed è assurda e quì sono d'accordo con il Governo. Ci saranno sicuramente anche brave persone e non si discute,ma avranno anche diversi nullafacenti magari anche più o meno paraculati che si permettono di fare quello che gli pare. Come dappertutto del resto. Per chi è avvocato,quanti trasferimenti di Giudici ha visto? In media quanti rinvii delle udienze hanno visto per le loro cause? 1-3-5-10? Come minimo un rinvio allunga la causa di 6 mesi ma più spesso è di un anno. E' assurdo che un organo così importante possa funzionare in questo modo e chi ne paga le conseguenza sono i cittadini che se ne avvalgono.
claudioborghi
24-02-2010, 01:58
Schifani era l'avvocato dei mafiosi, non è che li frequentava o c'ha scambiato 2 chiacchiere sulla partita dell'inter... lavorava per loro :D e difendeva i loro interessi, interessi di MAFIOSI... :D e ora sta al governo...a difendere gli interessi degli italiani
Che Schifani facesse l'avvocato dei mafiosi e' tutto da dimostrare.
Inoltre Schifani ora non sta al governo ma e' il presidente del senato.
Ti confondi.
Chi faceva veramente l'avvocato dei mafiosi (e CHE mafiosi, stiamo parlando di gente del calibro di Giovanni Brusca, il killer di Falcone) e che stava al governo (Sottosegretario alla Giustizia :eek: ). E' uno dei fedelissimi di Di Pietro, Luigi Li Gotti, dell'Italia dei Valori.
Bravissimo a, come dici tu, "difendere i loro interessi, interessi di MAFIOSI... dato che riusci' persino a fargli restituire la villa con laghetto...
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/29/mafia-restituita-una-villa-alla-famiglia-brusca.html
:read:
Sciarese
24-02-2010, 06:54
Che Schifani facesse l'avvocato dei mafiosi e' tutto da dimostrare.
Inoltre Schifani ora non sta al governo ma e' il presidente del senato.
Ti confondi.
Chi faceva veramente l'avvocato dei mafiosi (e CHE mafiosi, stiamo parlando di gente del calibro di Giovanni Brusca, il killer di Falcone) e che stava al governo (Sottosegretario alla Giustizia :eek: ). E' uno dei fedelissimi di Di Pietro, Luigi Li Gotti, dell'Italia dei Valori.
Bravissimo a, come dici tu, "difendere i loro interessi, interessi di MAFIOSI... dato che riusci' persino a fargli restituire la villa con laghetto...
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/29/mafia-restituita-una-villa-alla-famiglia-brusca.html
:read:
Ahaia, mi sa che questa fa male :D :D ... è un uno-due in piena faccia .. :D :D
Che Schifani facesse l'avvocato dei mafiosi e' tutto da dimostrare.
Inoltre Schifani ora non sta al governo ma e' il presidente del senato.
Ti confondi.
Chi faceva veramente l'avvocato dei mafiosi (e CHE mafiosi, stiamo parlando di gente del calibro di Giovanni Brusca, il killer di Falcone) e che stava al governo (Sottosegretario alla Giustizia :eek: ). E' uno dei fedelissimi di Di Pietro, Luigi Li Gotti, dell'Italia dei Valori.
Bravissimo a, come dici tu, "difendere i loro interessi, interessi di MAFIOSI... dato che riusci' persino a fargli restituire la villa con laghetto...
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/29/mafia-restituita-una-villa-alla-famiglia-brusca.html
:read:
Garantismo ad orologeria? I mafiosi non hanno più diritto all'assistenza legale? Bene, così quando prenderanno qualcuno lo impicchiamo direttamente. La villa gliel'ha fatta restituire Li Gotti o i giudici hanno applicato la legge?
E poi basta una semplice ricerchina su google per sapere che:
Luigi Li Gotti (Mesoraca, 23 maggio 1947) è un avvocato e politico italiano, conosciuto per essere stato difensore di noti pentiti quali Tommaso Buscetta, Totuccio Contorno e Giovanni Brusca.
Laureato in giurisprudenza, Luigi Li Gotti è stato avvocato di parte civile nel processo per la strage di Piazza Fontana, ha rappresentato i familiari del maresciallo Oreste Leonardi nel processo Aldo Moro, ha tutelato la famiglia del commissario Luigi Calabresi in un lungo iter processuale. Attualmente Li Gotti vive e lavora a Roma, con la sua famiglia.
A Crotone ha cominciato a fare politica alla fine degli anni sessanta nelle organizzazioni giovanili del Movimento Sociale Italiano, partito del quale è diventato successivamente segretario di federazione e che ha rappresentato in Consiglio comunale dal 1972 al 1977. Dopo una militanza a destra più che trentennale, nel 2003 esce da Alleanza Nazionale e passa all'Italia dei Valori, assumendo l'incarico di Responsabile del Dipartimento Giustizia.
Mi piacerebbe sapere perchè ha lasciato la dx dopo 30 anni, forse non si ritrovava più nel partito? E per quale motivo?
Ahaia, mi sa che questa fa male :D :D ... è un uno-due in piena faccia .. :D :D
Qualche commento costruttivo? :boxe: :ciapet:
matrizoo
24-02-2010, 08:28
Se Bertolaso era connivente con illeciti seri lo si dimostri, non lo conosco e non perdero' certo i sonni per la sua sorte. Puntare semplicemente il dito perche' frequentava gente che ADESSO e' indagata e' invece aberrante (ed e' quello che fa Travaglio, sempre. Basti ricordare il "Schifani frequentava mafiosi" che gli costo' la stoccata di d'Avanzo che, condannando il metodo, rivelo' la storia di Ciuro).
io dico che intercettare telefonate dove si EVINCE CHIARAMENTE E SENZA POSSIBILITA' DI DUBBIO che Bertolaso trombava nel centro massaggi di un imprenditore che lavorava nella ricostruzione...beh, non mi pare serva aspettare chissà quale sentenza:O
matrizoo
24-02-2010, 08:29
Mah, forse perche' la sua carriera mediatica e' stata lanciata manipolando il pensiero e le parole di uno come BORSELLINO facendo credere che il magistrato accusasse dell'utri di traffico di droga?
Ne hai chiesto uno di motivo eh?
questa io non l'ho capita, magari se la spieghi meglio...
e comunque è un pò pochino per aprire un borghi fan club eh:D
Che Schifani facesse l'avvocato dei mafiosi e' tutto da dimostrare.
Inoltre Schifani ora non sta al governo ma e' il presidente del senato.
Ti confondi.
Chi faceva veramente l'avvocato dei mafiosi (e CHE mafiosi, stiamo parlando di gente del calibro di Giovanni Brusca, il killer di Falcone) e che stava al governo (Sottosegretario alla Giustizia :eek: ). E' uno dei fedelissimi di Di Pietro, Luigi Li Gotti, dell'Italia dei Valori.
Bravissimo a, come dici tu, "difendere i loro interessi, interessi di MAFIOSI... dato che riusci' persino a fargli restituire la villa con laghetto...
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/29/mafia-restituita-una-villa-alla-famiglia-brusca.html
:read:
Ma ve lo insegnano in qualche corso di berlusconismo a difendere l'indifendibile sviando l'attenzione su quello che fanno "gli altri"?
Dopo la laurea, Schifani trovò lavoro come impiegato presso il Banco di Sicilia di Palermo[2].
Nel 1979, praticante legale nello studio del deputato DC Giuseppe La Loggia, fu inserito da quest'ultimo nella società di brokeraggio assicurativo Sicula Brokers, di cui facevano parte il figlio Enrico La Loggia, futuro politico di spicco di Forza Italia, ed alcuni soci che negli anni 1990 furono incriminati per associazione mafiosa o concorso esterno in associazione mafiosa[3] [4] (http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=3MLGB); Schifani lasciò la società nel 1980[5] (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=261073&START=0&2col=), riprendendo l'attività di avvocato.
Nel 1992 fondò, assieme a due soci tra cui Antonino Garofalo, rinviato a giudizio nel 1997 per usura ed estorsione, la società di recupero crediti GSM[4]; a causa di tale attività fu successivamente definito in una battuta del ministro della giustizia Filippo Mancuso il "principe del recupero crediti"[6] (http://www.melba.it/csf/articolo.asp?articolo=291).
Negli anni 1990 Schifani, già attivo come avvocato cassazionista, si affermò come avvocato urbanista, ricevendo numerosi incarichi in amministrazioni comunali siciliane[5] (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=261073&START=0&2col=). In uno di questi fu consulente per l'urbanistica e il piano regolatore del comune di Villabate, il cui sindaco Giuseppe Navetta era il nipote di Nino Mandalà, capocosca della cittadina[7] (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/04/28/pa_032la.html) ed ex socio di Schifani nella Sicula Brokers; secondo il pentito Francesco Campanella tale incarico fu concesso, tramite Enrico La Loggia, nell'ambito di un patto tra mafia e politica per la realizzazione di un megastore[8] (http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1909098.html), progetto poi abortito a causa delle indagini[9] (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/09/28/pa_034patto.html).
Nel 2009 il pentito di mafia Gaspare Spatuzza accusa Schifani di aver avuto frequentazioni con il boss di Brancaccio Filippo Graviano negli anni novanta, ma il Presidente del Senato ha rigettato le accuse[10] (http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/cronaca/processo-dell-utri/morte-borsellino/morte-borsellino.html).
[3] Benny D'Agostino - all'epoca dei fatti un imprenditore incensurato, grande amico, per sua ammissione, del boss Michele Greco - nel 1997 fu arrestato con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e successivamente condannato; Nino Mandalà, che nel 1980 era incensurato e svolgeva l'attività di rivenditore di carburanti, arrestato nel 1998 e successivamente condannato a 8 anni per associazione mafiosa, era il capocosca di Villabate. Risulterà, molti anni dopo, il gran favoreggiatore di Bernardo Provenzano ma anche fondatore di uno dei primi club di Forza Italia a Palermo. Giuseppe Lombardo è stato presidente e consigliere delegato della società di recupero crediti "Satris" della quale erano soci i discussi esattori ed uomini d'onore della "famiglia" di Salemi Nino e Ignazio Salvo, arrestati da Giovanni Falcone nel 1984. Cfr I soci imbarazzanti del giovane Renato, Francesco La Licata, La Stampa — 12 maggio 2008 (http://www.libertaegiustizia.it/rassegna/rs_leggi_articolo.php?id_articolo=2945); Sotto accusa ora i politici, Repubblica — 10 novembre 1984, pag. 13 sezione: L'inchiesta sulla mafia (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/11/10/037sotto.html). URL consultato il 9-5-2008.; L'impero dei Salvo (http://www.ecorav.it/arci/approfondimenti/scheda6/scheda6t.htm). URL consultato il 9-5-2008.
http://it.wikipedia.org/wiki/Renato_Schifani
Per la storia del palazzo a Palermo ti rimando qui (http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2384496&yy=2009&mm=11&dd=20&title=storia_di_un_palazzo_abitato_d), ma penso che la conoci benissimo, anche se far finta di dimenticare (come ci si dimentica sempre delle vacanze (http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/politica/insulti-schifani/cosi-ho-pagato/cosi-ho-pagato.html) di Travaglio (http://www.newnotizie.it/2010/02/21/travaglio-ecco-la-prova-che-nessun-mafioso-mi-ha-pagato-vacanze/) o della laurea (http://libertadistampa.myblog.it/archive/2008/04/12/antonio-dipietro-sbatte-la-sua-laurea-in-faccia-a-berlusconi.html) di Di Pietro (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/01_Gennaio/30/pop_laurea.shtml), così, per far due esempi) e far credere che 2 + 2 = 5 (http://it.wikipedia.org/wiki/Bispensiero) è una tecnica che sta alla base del berlusconismo.
LightIntoDarkness
24-02-2010, 08:40
Per me potrebbe essere anche Lucifero... ma se per dimostrarlo si tira fuori una colossale mistificazione manipolando le parole di uno come Borsellino e facendogli attribuire una telefonata in realta' fatta da altre persone... beh... possiamo dire che e' una schifezza o no?<cut>
Posto che dietro quell'intervista c'è una vicenda molto intricata di versioni rilasciate già "rimontate" dalla stessa tv francese che lo fece, e quindi quando dici che Travaglio ha "manipolato le parole di Borsellino" in realtà stai a tua volta manipolando i fatti che stanno dietro quella controversa intervista...
... Travaglio ha sbagliato.
Cosa succede alla sua credibilità?
Diventa un giornalista da "cestinare", o si può archiviare l'errore come tale e continuare a valutarlo per il suo lavoro, volta per volta, articolo dopo articolo?
ConteZero
24-02-2010, 08:47
Posto che dietro quell'intervista c'è una vicenda molto intricata di versioni rilasciate già "rimontate" dalla stessa tv francese che lo fece, e quindi quando dici che Travaglio ha "manipolato le parole di Borsellino" in realtà stai a tua volta manipolando i fatti che stanno dietro quella controversa intervista...
... Travaglio ha sbagliato.
Cosa succede alla sua credibilità?
Diventa un giornalista da "cestinare", o si può archiviare l'errore come tale e continuare a valutarlo per il suo lavoro, volta per volta, articolo dopo articolo?
Più che altro il metro suggerito è così rigido che se Borghi lo usasse per sé stesso dovrebbe crocifiggersi in sala mensa per protesta nei confronti del suo direttore.
e bravo Borghi, con questo si può chiudere la discussione, con buona pace dei fan di travaglio che stanno raggiungendo vette inesplorate di mirror climbing :O
Una figura pessima, mi ha ricordato Berlusconi dall'annunziata di qualche anno fa... e questi sono i campioni della libertà di parola :asd:certo quando porro gli del deficiente è normale, si può chiudere...
trallallero
24-02-2010, 08:53
certo quando porro gli del deficiente è normale, si può chiudere...
Vedi che libertà di parola non vuol dire poter digitare parole a caso :asd:
Vedi che libertà di parola non vuol dire poter digitare parole a caso :asd:
chiudere per dio!
cut.
-travaglio fa il cavolo che gli pare, la sua reazione è stata "umana". inoltre mi sembra anche abbastanza ridicolo che da lui si pretenda un trascendente aplomb mentre a tutti gli altri giornalisti d'italia si perdona di tutto 'tanto sono giornalisti mica politici'
Nono io non volevo un muro di gomma o un aplomb inglese, ho notato che vedendolo dalla tv, una reazione così, anche se umana è da evitare perchè lo fa sembrare come colpito nel vivo, la sua aggressività la doveva mettere prima nello spiegare brevemente come erano andati i fatti ai quali porro alludeva (il pubblico tv è molto eterogeneo, non tutti magari sanno di quelle accuse, accertate false, di d'avanzo) e poi nel ricordargli per chi lavorano loro...
Che Schifani facesse l'avvocato dei mafiosi e' tutto da dimostrare.
Inoltre Schifani ora non sta al governo ma e' il presidente del senato.
Ti confondi.
Chi faceva veramente l'avvocato dei mafiosi (e CHE mafiosi, stiamo parlando di gente del calibro di Giovanni Brusca, il killer di Falcone) e che stava al governo (Sottosegretario alla Giustizia :eek: ). E' uno dei fedelissimi di Di Pietro, Luigi Li Gotti, dell'Italia dei Valori.
Bravissimo a, come dici tu, "difendere i loro interessi, interessi di MAFIOSI... dato che riusci' persino a fargli restituire la villa con laghetto...
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/29/mafia-restituita-una-villa-alla-famiglia-brusca.html
... Beh non è al livello degli stallieri mafiosi, pluriomicidi ospitati in casa, e definiti eroi :asd:
Ahaia, mi sa che questa fa male :D :D ... è un uno-due in piena faccia .. :D :D
mavalà :asd:
claudioborghi
24-02-2010, 11:47
{|e;31008895']Ma ve lo insegnano in qualche corso di berlusconismo a difendere l'indifendibile sviando l'attenzione su quello che fanno "gli altri"?
No, me la cavo da solo... voi invece come vi istruite? Un'ora di recitazione di Travaglio al giorno?
Comunque tutta la sbrodolata di wikipedia :asd: che hai postato non contiene alcunche' che possa definire che schifani abbia mai avuto rapporti con mafiosi. Si parla sempre di imprenditori incensurati che in seguito vennero indagati. Il principale di costoro, ad esempio, tale Mandala' non e' ancora stato condannato in via definitiva adesso dopo vent'anni dalla breve parentesi della sicula brokers, anzi, e' stato assolto per un'altra imputazione e scarcerato.
http://www.90011.it/articolo.asp?idNotizia=5951
Per quanto riguarda il "palazzo di palermo" pure lo stesso Gomez in mezzo alle mille allusioni (e' meno bravo di Travaglio pero', a leggerlo ci si addormenta) dice che Schifani ha difeso un'impresa di costruzioni "prima che le procure e i tribunali accertassero le responsabilità del costruttore corruttore e mafioso" e che "Il pm di Palermo Domenico Gozzo ha aperto un fascicolo generico, senza indagare Schifani, per le accuse di Lo Sicco. Ma ha ritenuto che non ci fosse nulla di rilevante."
Allora di cosa stiamo parlando? Del vuoto pneumatico? Niente, non ne uscite con questo SCHIFO del prima e dopo... Non solo ce la si prende con uno che non risulta aver fatto nulla di male per colpe di altri (cosa gia' di per se' aberrante) ma ce la si prende con uno per le colpe FUTURE degli altri che frequenta o persino per i clienti del suo studio legale... :doh:
Se non capite che e' QUESTO che si rimprovera a Travaglio non so che farci :boh:
No, me la cavo da solo... voi invece come vi istruite? Un'ora di recitazione di Travaglio al giorno?
Comunque tutta la sbrodolata di wikipedia :asd: che hai postato non contiene alcunche' che possa definire che schifani abbia mai avuto rapporti con mafiosi. Si parla sempre di imprenditori incensurati che in seguito vennero indagati. Il principale di costoro, ad esempio, tale Mandala' non e' ancora stato condannato in via definitiva adesso dopo vent'anni dalla breve parentesi della sicula brokers, anzi, e' stato assolto per un'altra imputazione e scarcerato.
http://www.90011.it/articolo.asp?idNotizia=5951
Per quanto riguarda il "palazzo di palermo" pure lo stesso Gomez in mezzo alle mille allusioni (e' meno bravo di Travaglio pero', a leggerlo ci si addormenta) dice che Schifani ha difeso un'impresa di costruzioni "prima che le procure e i tribunali accertassero le responsabilità del costruttore corruttore e mafioso" e che "Il pm di Palermo Domenico Gozzo ha aperto un fascicolo generico, senza indagare Schifani, per le accuse di Lo Sicco. Ma ha ritenuto che non ci fosse nulla di rilevante."
Allora di cosa stiamo parlando? Del vuoto pneumatico? Niente, non ne uscite con questo SCHIFO del prima e dopo... Non solo ce la si prende con uno che non risulta aver fatto nulla di male per colpe di altri (cosa gia' di per se' aberrante) ma ce la si prende con uno per le colpe FUTURE degli altri che frequenta o persino per i clienti del suo studio legale... :doh:
Se non capite che e' QUESTO che si rimprovera a Travaglio non so che farci :boh:
Povero Schifani che non ne sapeva niente, come Bertolaso.... tutti e due pigghiati pi' lu culu da tutti quelli che li circondano... come il capo, d'altronde, che non sapeva di avere un mafioso in casa, e tutt'ora non se ne è ancora reso conto, come non si è reso conto del suo migliore amico Dell'Utri.... ma se sono così tonti ed è così facile prenderli in giro... ma che ci stanno a fare lì dove sono?
thewebsurfer
24-02-2010, 12:42
{|e;31011869']Povero Schifani che non ne sapeva niente, come Bertolaso.... tutti e due pigghiati pi' lu culu da tutti quelli che li circondano... come il capo, d'altronde, che non sapeva di avere un mafioso in casa, e tutt'ora non se ne è ancora reso conto, come non si è reso conto del suo migliore amico Dell'Utri.... ma se sono così tonti ed è così facile prenderli in giro... ma che ci stanno a fare lì dove sono?
ma guarda che questa è solo la difesa ufficiale, che sia una cazzata poco importa, perchè nel pacchetto dopo aver recitato questa filastrocca è previsto l'abbaiare altre cose senza senso per distogliere l'attenzione dal fatto..
:nonsifa: a a a borghi devi studiare di più, le cose non si fanno a metà
Maverick18
24-02-2010, 12:59
Beata ingenuità :asd:
Il paese va a rotoli, ogni giorno si scoprono casi di corruzione riguardanti politici e qui si perde tempo a parlare delle frequentazioni di... un semplice giornalista :asd:
La cosa è allarmante, ogni giorno sul Giornale e su Libero ci sono articoli su Annozero o Travaglio, mentre in Italia ne accadono di ogni, questi hanno il coraggio di parlare del nulla.
G-UNIT91
24-02-2010, 13:21
Balle un fischio... :asd:
Basta guardare il video... :read:
Travaglio da' dell' "incapace totale" a Bertolaso :eek:
Belpietro ricorda che quell' incapace ha ad esempio risolto la crisi dei rifiuti di Napoli.
Travaglio dice (testuale): "sto parlando di un'altra cosa, sto parlando di un signore che non si rende conto di chi sta nella stanza al suo fianco, di chi sono le persone di cui si circonda, e dell'inopportunita' di istaurare rapporti di dimestichezza, di amichevolezza eccetera"
QUESTO e' il metodo Travaglio. Uno e' colpevole non per quello che fa, ma per chi frequenta, persino PRIMA di sapere se costoro sono dei malfattori o no.
Si tratta di un metodo SCHIFOSO, perche' io voglio essere responsabile di quello che faccio IO, non anche delle persone che conosco.
Allora, GIUSTAMENTE Porro si e' limitato ad intervenire contro questo metodo dicendo: "Sara' capitato anche a te di frequentare persone che non si sarebbe dovuto frequentare, il moralismo sulle persone che noi frequentiamo non lo augurare a nessuno, stai attento che ti capitera'"
E lui e' sbroccato perche' ha capito che si sarebbe finito a parlare di Giuseppe Ciuro, quello con cui lui passava le vacanze e che si sarebbe rivelato essere un criminale. :O
Appare evidente che l'osservazione era PIU' CHE PERTINENTE... altro che sviare. :read:
Se si vuole attribuire una colpa a Bertolaso lo si faccia pure, ma rimproverarlo perche' "frequentava" un poco di buono (come se Balducci lo frequentasse solo lui... Di Pietro ad esempio lo nomino' capo del dipartimento per le infrastrutture statali, l'edilizia e la regolazione dei lavori pubblici... Rutelli se lo prese come dirigente al ministero del turismo dopo che nel 2000 come sindaco di Roma lo aveva nominato responsabile unico dei lavori per il Giubileo) prima che venisse accusato di alcunche' (e non dimentichiamo che il processo si deve ancora fare) e' aberrante e bene ha fatto Porro a ricordare che con questo metodo della confusione fra le frequentazioni prima e dopo che emerga la disonesta' di qualcuno siamo tutti a rischio gogna... Travaglio per primo dato che frequentava chi sappiamo.
NOTA BENE PERCHE' TANTO QUALCUNO CHE FA FINTA DI NON CAPIRE SALTA FUORI SEMPRE: nessuno, nemmeno Porro, ha accusato Travaglio perche' frequentava uno che POI si sarebbe rivelato un criminale. Quell' episodio e' stato ricordato solo per ricordargli che e' lui che insiste ad usare quel metro distorto per accusare la gente (in questo caso Bertolaso).
POST DELL'ANNO 2010!!!
Andrebbe stampato e diffuso in tutte le scuole italiane!
thewebsurfer
24-02-2010, 13:47
POST DELL'ANNO 2010!!!
Andrebbe stampato e diffuso in tutte le scuole italiane!
91?fra poco la propaganda arriverà a livelli che le prime parole dei neonati non saranno più papà o mamma ma "magistratura comunista"
qualche libro in più e televisione in meno
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149801
:sbonk:
claudioborghi
24-02-2010, 14:57
{|e;31011869']Povero Schifani che non ne sapeva niente, come Bertolaso....
Evidentemente continui a non capire...
Mettiamola cosi': qui a Milano ci sono meno mafiosi ma piu' truffatori/bancarottieri/riciclatori ecc ecc.
IO mi sono sempre comportato in modo stringentemente corretto.
Ti sembra normale che invece di disquisire sulla MIA onesta', mi potrebbe capitare un TRAVAGLINO che a reti unificate se ne esce dicendo che frequentavo bancarottieri o simili?
Dato che di gente che sembrava normalissima che e' poi finita male ne ho conosciuta a iosa non vedo perche' la cosa dovrebbe assurgere a vergogna.
Tanto per parlare di roba attuale, secondo voi nell'ambiente della borsa di milano chi e' che non conosceva Scaglia? Tutte le banche d'affari, all'epoca del boom dei titoli internet se lo portavano in giro (assieme a Soru) per le presentazioni agli investitori come se fosse stato la madonna pellegrina. E allora? Tutta milano doveva avere la palla di vetro e sputargli in faccia?
C'e' stato un periodo che in un club veniva un tizio che all'epoca faceva lo stimato proprietario di una nota radio. Gentile, poche parole. Fece crac, lo arrestarono e scoprirono che questo soggetto si teneva nei capannoni oltre a cinquecento automobili perfino dei carri armati e due MIG. :eek:
Tutti quelli che sono stati a tavola con lui quando era solo un noto imprenditore radiofonico devono forse sentirsi in colpa per qualcosa? Ma non scherziamo...
Eppure, se non vi svegliate, sarete ancora tutti li' a pendere dalle labbra dell'ometto quando, non potendo dire nulla sull'onesta' di tizio, dira' che tizio frequentava uno che aveva i mig in garage :mad:
Uno deve rispondere delle PROPRIE azioni. E' un principio elementare.
Uno puo' anche intuire che una persona non sia ottimale, ma a meno che non sia palesemente un poco di buono il rapporto occasionale o lavorativo e' inevitabile.
Le persone "ottimali" sono solo i tuoi amici stretti, e anche di quelli non si deve rispondere ne' penalmente ne' reputazionalmente.
Oltretutto che della fedina dell' amico stretto penso che ce ne si possa tranquillamente fregare. Mettiamo caso che ci sia una persona che ti sia veramente amica, una di quelle che la volta che hai avuto bisogno di notte perche' stavi male e' arrivata di corsa prima degli altri... che fai, gli togli il saluto se viene condannata per assegni a vuoto? Senza contare che magari ha vissuto un periodo difficile e l'ha fatto per disperazione? E tu tolleri che un giorno arrivi il Travaglino di turno e in televisione, senza contraddittorio, ti tiri in ballo con quel suo sorrisino cosi' puro, dicendo che tu "ti accompagnavi ad un soggetto gia' noto alle patrie galere per reati finanziari"? :mad: E tutti a fare la boccuccia tonda indignata come tanti somari? :mad:
Ma sveglia! Difendete la costituzione? Difendete anche l'articolo 27! LA RESPONSABILITA' PENALE E' PERSONALE.
Altro che le frequentazioni... altro che il prima e il dopo... :nono:
Vincenzo1968
24-02-2010, 14:59
Posto che dietro quell'intervista c'è una vicenda molto intricata di versioni rilasciate già "rimontate" dalla stessa tv francese che lo fece, e quindi quando dici che Travaglio ha "manipolato le parole di Borsellino" in realtà stai a tua volta manipolando i fatti che stanno dietro quella controversa intervista...
... Travaglio ha sbagliato.
Cosa succede alla sua credibilità?
Diventa un giornalista da "cestinare", o si può archiviare l'errore come tale e continuare a valutarlo per il suo lavoro, volta per volta, articolo dopo articolo?
Tra l'altro non si spiega come mai a pubblicare l'intervista integrale a Borsellino sia stato Il Fatto Quotidiano.
Perché, in tutti questi anni, Il Rotolo non s'è dato da fare per recuperare e pubblicare l'intervista originale?
Min 6.19
http://www.youtube.com/watch?v=N0H-4MB89hw&feature=PlayList&p=FD135E9CEA4EE7DA&index=1
Calvi: "Quando Mangano, al telefono, parlava di droga diceva 'cavalli'"
Borsellino: "Diceva cavalli e diceva magliette, talvolta"
Calvi: "Perché c'è, se ricordo bene, nell'inchiesta della San Valentino, un'intercettazione tra lui e Marcello Dell'Utri, in cui si parla di cavalli"
Borsellino: "Si, comunque non è la prima volta che viene utilizzata... Probabilmente non so se si tratti della stessa intercettazione... Se mi consente di consultare... No questa intercettazione in cui si parla di cavalli è un'intercettazione che avviene fra lui e uno della famiglia degli Inzerillo"
Calvi: "Ma ce n'è un'altra, nella San Valentino con lui e Dell'Utri"
Borsellino: "Si, il processo di San Valentino sebbene io l'abbia gestito per qualche mese poiché mi fu assegnato a Palermo allorché i giudici romani si dichiararono incompetenti e lo trasmisero a Palermo, io mi limitai a sollevare a mia volta un conflitto di competenza davanti alla cassazione; conflitto di competenza che fu accolto, quindi il processo ritornò a Roma o a Milano; ora, in questo momento, non lo ricordo conseguentemente non è un processo che io conosca bene in tutti i suoi dettagli perché, appunto, non l'ho istruito, mi sono dichiarato incompetente"
Calvi: "Comunque, lei, in quanto esperto, lei può dire che quando Mangano parla di cavalli al telefono vuol dire droga"
Borsellino: "Si. Tra l'altro questa tesi dei cavalli che vogliono dire droga, è una tesi che fu asseverata nella nostra ordinanza istruttoria e che poi fu accolta in dibattimento tant'è che Mangano fu condannato al dibattimento del maxiprocesso per traffico di droga".
L'inchiesta "San Valentino":
Il quotidiano palermitano "L'Ora" pubblica ampi stralci del rapporto di polizia datato 13 aprile 1981 - si tratta del rapporto Criminalpol che porta al blitz della "Notte di San Valentino" (14 febbraio 1983) contro la "mafia dei colletti bianchi" radicatasi in varie città: tra gli arrestati, personaggi "insospettabili", come l'industriale Luigi Monti, l'albergatore Antonio Virgilio (proprietario dell'hotel Plaza di Milano), e altri, tutti sospettati dì riciclare in attività lecite centinaia e centinaia di miliardi provenienti dai sequestri di persona, dallo spaccio di stupefacenti e dalle bische clandestine.
Nel rapporto, tra le molte intercettazioni telefoniche riportate ve n'è una nella quale tra i sospetti mafiosi Claudio Giliberti e Giovanni Ingrassia si cita il nome "Berlusconi": "Conversazione tra Ingrassia e Giberti. Quest'ultimo chiede al suo interlocutore se ha letto l'articolo su Berlusconi. L'Ingrassia risponde negativamente, poi aggiunge: "Porca puttana, ragazzi... è il massimo no?... ma difatti è la nostra prossima pedina... perché, ti vergogni a dirlo?..." Giliberti risponde di no" il senso della conversazione rimane oscuro.
Ma più avanti, nel rapporto della Criminalpol, emerge un "Silvio"; anche questa volta si tratta di un'intercettazione. Al telefono sono Vittorio Mangano (già denunciato per attività mafiose, poi condannato per traffico di stupefacenti, residente ad Arcore, dove risiede anche Silvio Berlusconi), e Marcello Dell'Utri (che di Berlusconi è strettissimo collaboratore). Che cosa si dicono Mangano e Dell'Utri? Il primo propone l'acquisto di un "cavallo", l'altro dice che non dispone di denaro a sufficienza; "Fattelo dare da Silvio", suggerisce Mangano; Dell'Utri risponde: "Silvio non sura".
http://berlmafia.splinder.com/tag/berlusconi+politica+mafia+voto
...
5 marzo 1974
Marcello Dell'Utri si dimette dalla Sicilcassa per andare a lavorare a Milano da Silvio Berlusconi. Per lui si tratta di un ritorno. Negli anni '60 aveva già allenato una squadra di calcio sponsorizzata dal futuro Cavaliere. Adesso invece è il segretario particolare di Silvio. Cura la ristutturazione della villa di Arcore e fa assumere come fattore Vittorio Mangano. Come racconterà lui stesso, Mangano, che già conosceva, gli è stato consigliato da «l'amico di una vita» Gaetano Cinà: il proprietario di una lavanderia palermitana, imparentato attraverso la moglie con i boss Stefano Bontade e Mimmo Teresi. Secondo i pentiti, le intercettazioni ambientali e il tribunale che lo ha condannato a sette anni, Cinà fa parte della famiglia mafiosa di Malaspina. Mangano quando arriva a Milano è già stato tre volte in carcere. Nel 1967 era stato pure diffidato come «persona pericolosa», poi era finito sotto inchiesta per reati che vanno dalla ricettazione alla tentata estorsione e nel 1972 era stato fermato in auto con un mafioso trafficante di droga. Ad Arcore, Mangano porta a scuola i figli di Berlusconi e cura la sicurezza della villa, liberando ogni sera sei grossi mastini napoletani. Siamo negli anni dei sequestri di persona. I pentiti sostengono che la funzione di Mangano, mafioso della famiglia di Porta Nuova, era quella di garantire Berlusconi dai rapimenti. Lo stesso Berlusconi ammette di aver trasferito la famiglia in Spagna per qualche mese, in seguito a una serie di minacce e un attentato avvenuto nella villa milanese di via Rovani nel maggio del '75. Il boss Francesco Di Carlo, un padrino di casa nel bel mondo palermitano, dice di aver partecipato a un incontro tra Bontade, Teresi, Cinà, Dell'Utri e Berlusconi al termine del quale si parlò del ruolo di Mangano. Stando a un rapporto della Digos del 1984, Mangano restò ad Arcore due anni, durante i quali fu arrestato altre due volte per scontare condanne per truffa, porto di coltello e ricettazione. Da un foglio di dimissioni dal carcere risulta che Mangano, ancora il 6 dicembre 1975, eleggeva domicilio sempre ad Arcore, in via Villa San Martino 42. Ma nonostante gli arresti, nessuno lo licenziava. In un rapporto dei Carabinieri di Arcore del 30 dicembre 1974 si legge: «Dell'Utri (...) ha chiamato Mangano pur essendo perfettamente a conoscenza (...) del suo poco corretto passato». Mangano, interrogato in aula prima della morte, avvenuta nel 2000, dirà che spesso lui e la moglie cenavano con i Berlusconi. In quei mesi, secondo i pentiti, Berlusconi comincia a versare denaro a Cosa Nostra. Un ex socio di Dell'Utri, Filippo Alberto Rapisarda, sostiene che l'intervento di Marcello servì per ridurre le pretese della mafia. Dell'Utri ammetterà di averglielo detto, ma solo per vanteria. Non saprà spiegare però perché le minacce cessarono.
...
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/cronaca/processo-dell-utri/mangano/mangano.html
Quell'amicizia tra il boss e Dell'Utri
"Da lui furono nascosti dei latitanti"
di ATTILIO BOLZONI
Vittorio Mangano in tribunale
QUELLE AMICIZIE le ha sempre avute, in Sicilia e a Milano. Poi però ha incontrato lo "stalliere" ed è cambiato tutto. Con lui è cambiata la sua vita. Con Vittorio Mangano - nato a Palermo il 18 agosto 1940 e morto a Palermo il 23 luglio del 2000 - Marcello Dell'Utri è stato trascinato nell'arena siciliana, è stato processato, è stato condannato. Tutto per un "cavallo". Un cavallo che (per i poliziotti) non era un vero cavallo: era una partita di droga.
Se un inizio c'è in questa storia, quell'inizio è in un pomeriggio piovoso del febbraio 1980. Vittorio Mangano, mafioso della "famiglia" di Porta Nuova, quello che negli anni a venire sarà conosciuto in tutta Italia come lo "stalliere" di Arcore, alloggia in una suite dell'Hotel Gran Duca di York di Milano. Verso il tramonto afferra il telefono e compone il numero 8054136 intestato a un tale Sergio Fava.
Il telefono squilla, in linea però non c'è Sergio Fava ma Marcello Dell'Utri, allora segretario particolare di un Silvio Berlusconi noto soltanto a Milano come impresario edile. Lo "stalliere" gli propone un affare, gli dice "che ha anche un cavallo che fa per lui". Risponde Dell'Utri: "Per il cavallo ci vogliono i piccioli e io non ne ho". A quel punto tutti e due si mettono a ridere, Mangano lo incalza. Gli chiede: "Perché i piccioli, i soldi, non te li fai dare dal tuo amico Silvio?". Gli risponde ancora Dell'Utri: "Quello lì 'n'sura", quello lì non suda, non scuce niente.
La telefonata intercettata
La telefonata è intercettata dalla polizia. Prima finisce nel rapporto della Criminalpol di Milano - il fascicolo è il numero 0500 del 13 aprile 1981 "dove vengono trattate insospettabili persone che costituiscono il vero centro motore del crimine mafioso in Lombardia" - poi entra in un'altra nota della Criminalpol (è del 19 ottobre 1984) che è la prima pietra del processo di Palermo contro Marcello Dell'Utri.
Ecco alcuni stralci di quell'informativa: "Dell'Utri è stato oggetto di indagine da parte di questo Centro Criminalpol Lombardia.. Lo spunto viene principalmente da alcuni servizi di intercettazione dal quale era emerso il rapporto che esisteva fra il mafioso Mangano Vittorio e il più volte citato Dell'Utri Marcello. Tale rapporto è chiaramente evidenziato in una telefonata". Così sono cominciate altre indagini.
"Signor Mangano, ricorda quando ha conosciuto esattamente l'onorevole Marcello Dell'Utri?", gli chiedono i magistrati di Palermo il 5 aprile del 1995? "Da una vita", risponde lui. Da quale vita? "Da quando Dell'Utri era presidente della squadra di calcio della Bacigalupo, io andavo al campo dell'Arenella a vedere a giocare quei ragazzi, un bel calciatore era anche il
figlio di Tanino, Tanino Cinà".
Spedito dai boss in Brianza
Comincia su quel campetto di sabbia spruzzato dalla schiuma del mare dell'Arenella - a cavallo fra gli anni '60 e '70 - l'avventura di "eroe" di Mangano Vittorio, uomo d'onore inviato dai boss siciliani in Brianza nel quartier generale di Berlusconi. Per accudire i cavalli dell'imprenditore che 20 anni dopo diventerà primo ministro? Per proteggere i suoi figli dall'Anonima Sequestri? Come andarono o come non andarono le cose, secondo i pubblici ministeri palermitani il futuro presidente del Consiglio con Vittorio Mangano in casa "si espose alla pericolosa "attenzione" dell'organizzazione mafiosa che ricercava sbocchi per i suoi capitali".
Quando lo "stalliere" si sistema in via Villa San Martino 42 (è il domicilio che dichiara alla Questura), raccomandato da Dell'Utri, è già stato tre volte all'Ucciardone, due volte diffidato come "soggetto pericoloso", due volte finito sotto inchiesta per ricettazione e tentata estorsione, una volta sospettato di traffico di stupefacenti. Uomo d'onore a Palermo, "stalliere" a Milano. Una fortuna per quei boss che l'hanno piazzato lassù e che salgono e scendono dalla Sicilia. Per andare a trovare lui ma soprattutto per conoscere i suoi nuovi "padroni". Un giorno - è la metà degli anni '70 - tutta la "crema" della mafia di Palermo incontra Silvio Berlusconi.
L'incontro con Berlusconi
Il racconto è di Francesco Di Carlo, un boss della droga: "In un ufficio non molto distante dal centro di Milano ci accolse Dell'Utri. Dopo quindici minuti venne Berlusconi. A quella riunione eravamo presenti: io, Tanino Cinà (ricordate?, la Bacigalupo), Mimmo Teresi, Stefano Bontate, Marcello Dell'Utri e Silvio Berlusconi". Il boss ricorda anche come finì la riunione: "Berlusconi disse che "era a nostra disposizione per qualsiasi cosa", e allora anche Bontate gli rispose nello stesso modo".
Se i padrini salgono a Milano, Marcello Dell'Utri torna a Palermo. È nel suo ambiente, "conosce". Frequenta Pino Albanese della "famiglia" di Malaspina. E poi Giovanni Citarda detto "Gioia mia". Tutti e due sono legatissimi a Stefano Bontate, il capo dei capi che ha voluto Vittorio Mangano ad Arcore. Spiegherà qualche anno dopo il pentito Salvatore Cancemi: "Il rapporto fra Mangano e Dell'Utri era strettissimo. Mangano in pratica usava Dell'Utri e gli poteva chiedere qualsiasi cosa: per esempio Mangano mi disse che nella tenuta nella disponibilità di Dell'Utri furono nascosti anche latitanti.. i fratelli Grado".
Pianto come un eroe
Quando lo "stalliere" è morto, il senatore l'ha pianto: "E' morto per causa mia. Era ammalato di cancro, è stato ripetutamente invitato a fare dichiarazioni contro di me e Berlusconi. Se lo avesse fatto, l'avrebbero scarcerato con lauti premi e si sarebbe salvato. È un eroe, a modo suo". Sulla sua lapide, i figli dello "stalliere" hanno fatto scrivere: "Hai dato un valore alla storia degli uomini non barattando la dignità per la libertà".
thewebsurfer
24-02-2010, 15:06
Ma sveglia! Difendete la costituzione? Difendete anche l'articolo 27! LA RESPONSABILITA' PENALE E' PERSONALE.
questa detta da un fanatico di berlusconi è da mettere in firma, peccato che non fa neanche ridere talmente è surreale
Tra l'altro non si spiega come mai a pubblicare l'intervista integrale a Borsellino sia stato Il Fatto Quotidiano.
Perché, in tutti questi anni, Il Rotolo non s'è dato da fare per recuperare e pubblicare l'intervista originale?
cut
Sei cattivo e malpensante, chiunque può avere uno stalliere mafioso in casa, sono solo frequentazioni casuali :asd:
claudioborghi
24-02-2010, 15:14
Tra l'altro non si spiega come mai a pubblicare l'intervista integrale a Borsellino sia stato Il Fatto Quotidiano.
La prima gallina che canta ha fatto l'uovo :rolleyes:
LightIntoDarkness
24-02-2010, 15:18
La prima gallina che canta ha fatto l'uovo :rolleyes:Al posto di spargere queste perle di saggezza argomentativa, puoi rispondere a domande più terra terra?
<cut>
... Travaglio ha sbagliato.
Cosa succede alla sua credibilità?
Diventa un giornalista da "cestinare", o si può archiviare l'errore come tale e continuare a valutarlo per il suo lavoro, volta per volta, articolo dopo articolo?
Vincenzo1968
24-02-2010, 15:22
La prima gallina che canta ha fatto l'uovo :rolleyes:
Stai scadendo nel ridicolo. Adesso te ne esci con i proverbi...
:rotfl:
Senti Borghi, e Maria di Bosco Grande (http://www.youtube.com/watch?v=41iGfNXGBvs&feature=related)?
http://www.guidealgoritmi.it/images/ImgForums/santita.jpg
claudioborghi
24-02-2010, 16:19
... Travaglio ha sbagliato.
Cosa succede alla sua credibilità?
Diventa un giornalista da "cestinare", o si può archiviare l'errore come tale e continuare a valutarlo per il suo lavoro, volta per volta, articolo dopo articolo?
Io non suggerisco di cestinare mai nessuno... anche l'orologio rotto segna l'ora giusta due volte al giorno.
Posso semmai dire che il giochino di dire frasi formalmente corrette ma ingannevoli nel significato, all'inizio aveva una sua originalita' (anche se stiamo parlando di tecniche che risalgono ai sofisti greci), ma adesso e' stucchevole.
Basta sapere che il suo stile e' cosi' e andarsi a controllare sempre come stavano veramente le cose che dice e a cui allude... Ammetterai pero' che e' una faticaccia, a che serve avere uno che dice delle cose quando poi te le devi andare a cercare tu? :stordita:
LightIntoDarkness
24-02-2010, 16:29
Io non suggerisco di cestinare mai nessuno... anche l'orologio rotto segna l'ora giusta due volte al giorno.
Posso semmai dire che il giochino di dire frasi formalmente corrette ma ingannevoli nel significato, all'inizio aveva una sua originalita' (anche se stiamo parlando di tecniche che risalgono ai sofisti greci), ma adesso e' stucchevole.
Basta sapere che il suo stile e' cosi' e andarsi a controllare sempre come stavano veramente le cose che dice e a cui allude... Ammetterai pero' che e' una faticaccia, a che serve avere uno che dice delle cose quando poi te le devi andare a cercare tu? :stordita:Sai, alla fine, in questa giungla informativa dell'Italia del 2010 (che spero riconosca anche tu), bisogna in effetti stare molto attenti a tutti, e dare la propria fiducia a chi si dimostra affidabile senza comunque mai diventare acritici.
In questo senso, secondo me Travaglio rimane uno dei migliori in Italia, anche se non sicuramente il migliore.
Di certo, non si può comparare chi utilizza delle sintassi "ingannevoli" con chi invece spara proprio delle calunnie...
..che ne dici?
Vincenzo1968
24-02-2010, 16:36
A proposito di vomitevole disinformazione: il cavaliere (http://www.youtube.com/watch?v=8DqlShSiq0E&NR=1) dice che siamo tutti sottoposti al controllo dei telefoni:
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=138252
"Oggi è uno stato di polizia. E' un sistema barbaro" dice il cavaliere (http://www.youtube.com/watch?v=iFzvmF_LqVY&feature=related).
A proposito di vomitevole disinformazione: il cavaliere (http://www.youtube.com/watch?v=8DqlShSiq0E&NR=1) dice che siamo tutti sottoposti al controllo dei telefoni:
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=138252
"Oggi è uno stato di polizia. E' un sistema barbaro" dice il cavaliere (http://www.youtube.com/watch?v=iFzvmF_LqVY&feature=related).
Ho un deja vu (http://scheggedivetro.blogosfere.it/2009/01/la-grande-bufala-dellarchivio-genchi-berlusconi-monta-lo-scandalo-per-limitare-le-intercettazioni-te.html)....
Vincenzo1968
24-02-2010, 16:55
{|e;31015967']Ho un deja vu (http://scheggedivetro.blogosfere.it/2009/01/la-grande-bufala-dellarchivio-genchi-berlusconi-monta-lo-scandalo-per-limitare-le-intercettazioni-te.html)....
Aggiungo questi link:
http://www.osservatoriosullalegalita.org/08/numeri/002intercett.htm
http://www.byoblu.com/post/2008/09/05/Intercettazioni-telefoniche-for-dummies.aspx
StefAno Giammarco
25-02-2010, 01:45
Bravo! Ancora 99 post così e scatta lo scatto in busta paga :)
Ho già scritto almeno un milione di volte (ma probabilmente ormai sono prossimo al miliardo) che certe illazioni nei confronti di claudioborghi (in quanto flame ed anche insulto) non le avrei più tollerate. Rispondi, se vuoi, nel merito non tentando di screditare l'interlocutore. Per òfra tre giorni, finita la sospensione.
StefAno Giammarco
25-02-2010, 01:49
è il partito dell amore
p.s. a proposito come mai non si parla più del vostro amore? :asd:
p.s.2
ti è mai venuto il dubbio che tra ...10-20 anni ti possa vergognare di quell che ha scritto e pensato in questo quindicenio? come ne uscirai? io ho un idea....
Diciamo he sei solo ammonito perché non hai espresso l'idea, rimane che certi toni li devi evitare. Puoi controbatter Claudio senza entrare nel personale.
StefAno Giammarco
25-02-2010, 01:54
Il bello è che tu, prendi lo stipendio da lui....
A prescindere dal fatto che Claudio molte volte ha spiegato che non è vero, è certo che tentare di screditare l'interlocutore non è il modo giusto per stare in un forum di discussione e perlomeno non in questo. Sei solo ammonito perché ti sei "tenuto" ma la prossima non va così liscia.
Ribadisco a tutti che questa trivialità di approccio con claudioborghi (ma naturalmente con chiunque altro) deve finire.
StefAno Giammarco
25-02-2010, 02:20
Che bello leggere i commenti degli utenti scendiletto di b. ... ti fanno sentire sempre più intelligente e moralmente superiore...
Invece a me non è piaciuto affatto leggere questo, diciamo pure che non te lo puoi permettere. Per stavolta sei solo ammonito ma ti consiglio di cambiare atteggiamento.
Sciarese
25-02-2010, 07:53
In generale il dibattito politico è sceso al : lui è peggio di me. E' una partita a tennis con le palle di cacca fresca, non si salva più nessuno.
StefAno Giammarco
26-02-2010, 00:26
In generale il dibattito politico è sceso al : lui è peggio di me. E' una partita a tennis con le palle di cacca fresca, non si salva più nessuno.
Hai la firma largamente irregolare. Sei pregato di leggerti il regolamento al proposito ed di adeguarti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.