PDA

View Full Version : Windows XP SP2 lento SOLO al primo avvio


joker_va
18-02-2010, 20:41
Ragazzi...dopo ben 4 ore di svariate prove scrivo questo thread perchè sono disperato!! Ho un notebook Acer TM5720 con sistema operativo Windows XP SP2.Il problema è che impiega circa 4 minuti per entrare nella schermata del login utente. Il "bello" è che succede solo se il notebook viene spento e riacceso. Se invece effettuo solamente un riavvio, il notebook impiega neanche 30 sec per entrare nella schermata del login utente. Le ho provate tutte...test sulla ram....test approfondito su Hdd...msconfig (cercando di eliminare le voci che non mi interessavano avere in esecuzione automatica)...pulizia con ATF Cleaner...ho provato a togliere la batteria e usare solamente il cavo di alimentazione....ma niente...non sono riuscito ancora a capire come risolvere il problema. Vorrei evitare di formattare in quanto ho dei software di contabilità molto importanti. Sinceramente non so più cosa fare (ah..dimenticavo...già fatto anche 5 scansioni antivirus con esito negativo!)aiutatemi vi prego :( .
Grazie a tutti in anticipo!

tallines
18-02-2010, 22:40
Hai anche CCleaner come pulitore ?
Prova a dare il comando da start/esegui sfc /scannow (prevede l'inserimento del cd originale) e poi una deframmentazione.

Seangel
19-02-2010, 07:40
ma mettere il sp3 e i restanti 300mb di update e poi aggiornare tutti i driver soprattutto quelli del chipset NO?

joker_va
19-02-2010, 19:55
ma mettere il sp3 e i restanti 300mb di update e poi aggiornare tutti i driver soprattutto quelli del chipset NO?

Ok che nel mondo dell'informatica tutto può succedere...ma potrei seguire il tuo procedimento se il problema fosse sempre presente, invece nella realtà è solo quando il notebook viene spento e riacceso. Se fosse questione di driver il problema dovrebbe essere presente anche ad un riavvio no?

joker_va
19-02-2010, 19:58
Hai anche CCleaner come pulitore ?
Prova a dare il comando da start/esegui sfc /scannow (prevede l'inserimento del cd originale) e poi una deframmentazione.

Si ho usato anche ccleaner e questa sera ho provato anche la versione trial di diskeeper...ma niente.
Ho notato che il problema è presente anche se cerco di entrare nella sola modalità provvisoria...quindi in quel caso non caricherebbe niente di che da poter incolpare qualche programma e/o servizio

tallines
19-02-2010, 21:14
Però non mi sembra che tu abbia usato il comando sfc /scannow :)