PDA

View Full Version : Errore Raid 0... ricostruzione Raid 1!!!


whiplash81
18-02-2010, 20:22
Salve a tutti,
nel mio PC ho due WD caviar Black da 640 Gb che ho messo in raid nel seguente modo:

1) un volume Raid 0 da 120 Gb

2) un volume Raid 1 da 536

E' già la seconda volta che mi succede una cosa stranissima...

mentre uso il PC (win7) l'utility Intel Matrix Storage mi segnala un errore sul volume in Raid 0... tramite intel matrix gli "dico" di segnalare la cosa come normale e immediatamente dopo parte la ricostruzione dell'altro volume, quello in raid 1!!!
Come ho già detto è la seconda volta che accade e la prima volta ci ha messo quasi due ore a ripristinare il tutto

Da cosa può dipendere?
Forse perchè ho attivo il Cache write-back su entrambi i volumi???

whiplash81
19-02-2010, 09:45
UP

dirklive
19-02-2010, 11:39
secondo me il write cache back attivato non è la causa del problema, io andrei a vedere bene e verificare i cavi, trovo strano un errore del genere.

IMHO non è il massimo un un raid mirror e uno stripe con due dischi e intel matrix storage.

whiplash81
19-02-2010, 12:15
Grazie mille della risposta!

Girovagando su qualche forum americano ho letto che il Cache write-back può causare instabilità nel raid... ma non ne capiso granchè.

Per quanto riguarda i cavi, già in passato ho provveduto a sostituirli e sono certo al 99% che il problema non dipenda da essi.

La mia attuale configurazione è stata fatta seguendo un lunghissimo thread qui su HWupgrade; bene o male tutti si sono detti soddisfatti dello stripe/mirror su due dischi...
Le tue perplessità derivano dalla configurazione o dall'uso dell' Intel matrix storage??

dirklive
19-02-2010, 12:35
ciao, non fraintendere quello che ti ho postato, e spero che coloro che hanno addottato un sistema come il tuo non mi saltino al collo, in sostanza per i "puristi del raid" è già difficile gestire uno stripe su un controller implementato su una mobo (anche se ora han fatto grandi progressi) andare a complicarsi la vita con un raid misto software anche se non ho dubbi che funzioni non fa per me, in sostanza la mia opinione è che una cosa è un funzionamento altra cosa è un funzionamento ottimale.

:D

whiplash81
19-02-2010, 12:49
ciao, non fraintendere quello che ti ho postato, e spero che coloro che hanno addottato un sistema come il tuo non mi saltino al collo, in sostanza per i "puristi del raid" è già difficile gestire uno stripe su un controller implementato su una mobo (anche se ora han fatto grandi progressi) andare a complicarsi la vita con un raid misto software anche se non ho dubbi che funzioni non fa per me, in sostanza la mia opinione è che una cosa è un funzionamento altra cosa è un funzionamento ottimale.

:D

Ma figurati!!!;)

Chiaramente l'uso del mio pc è strettamente legato all'ambito "home"... motivo per cui non ho la necessità di controller raid dalle prestazioni maggiori.

Già in passato ho avuto un altro tipo di problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137351

Da allora non si è più ripresentato... solo che dopo una decina di giorni ha iniziato a fare sporadicamente queste "ricostruzioni" del volume in raid 1 dopo aver segnalato un errore su uno dei due dischi (errore che ho contrassegnato come normale già due volte).

La cosa davvero assurda è che durante tutte queste prcedure di inizializzazione e ricostruzione, il volume in questione era perfettamente accessibile e utilizzabile... ho addirittura visto un film di 2 ore mentre IMS utility nizializzava... mah

In ogni caso l'uso dell'utility intel non è consigliabile?

POsso usare l' utility WD per controllare i miei HD anche se ho questa configurazione Raid??

dirklive
19-02-2010, 12:52
ascolta, esegui per tua tranquillità un test dei dischi possibilmente fuori ambito sistema operativo, la maggior parte lavorano ancora in vecchio dos, comunque il mio consiglio è che il componente indiziato n1 è la cavetteria.:)

whiplash81
19-02-2010, 13:06
ascolta, esegui per tua tranquillità un test dei dischi possibilmente fuori ambito sistema operativo, la maggior parte lavorano ancora in vecchio dos, comunque il mio consiglio è che il componente indiziato n1 è la cavetteria.:)

Ok, ti ringrazio infintamente...

Provvederò ad un ulteriore sostituizone dei cavi allora

ciao e grazie ancora!

basquiat
11-07-2011, 20:05
Oggi è successa la stessa cosa a me.
Il tool della Intel(su windows7 64bit) ha trovato un errore sul raid0(due western digital caviar blue 320gb) e nello stesso tempo ha iniziato a ricostruirmi il raid1 dopo aver risolto due errori.
Altra info: preoccupato dell'errore nel raid0 ho eseguito il tool wester digital e mi notificava che ci fossero "too maby bad sectors detected".
Dopo aver eliminato il raid0 dal bios, ho provato a rifare il test sui due caviar blue e me li ritiene sani.

Non ci sto capendo nulla. :mc: