Geggo
18-02-2010, 15:44
Salve a tutti. Dopo vari e irrisolvibili problemi col passaggio a Windows 7 e la mia buona vecchia Audigy, ho deciso di sostituirla con una scheda esterna, per poterla sfruttare anche col portatile.
Le mie esigenze sono di ascoltare musica e fare editing, non grosse cose
Poi voglio utilizzarla per fare il karaoke con gli amici collegandola al portatile e quindi alla TV.
Ho già 2 microfoni "decenti", di quelli col jack grosso, che mi sono accorto aver difficoltà se collegati normalmente alla scheda audio e per questo avrei bisogno di un mixerino.
Per cui chiedo a voi dei consigli sulla miglior soluzione, restando su una cifra di circa 300€, euro + euro -.
La scheda audio deve assolutamente:
- Funzionare con Windows 7
- Avere le uscite per casse frontali e casse posteriori (NON ho il 5.1 ma solo un 4.1)
- Line-IN e Mic-IN
- Un pannello di controllo dove controllare vari effetti (la Audigy mi piaceva perchè potevo settare Chorus, Echo, Riverbero ecc... e tutto personalizzabile)
Poi, per collegare i due microfoni serve per forza un mixer? Che altre funzioni mi da un mixer? (scusate ma la parte audio nell'informatica non è proprio il mio forte)
Spero nel vostro aiuto, accetto link a siti o prodotti, basta che siano in italiano e comprensibili per un noob...
Grazie
Le mie esigenze sono di ascoltare musica e fare editing, non grosse cose
Poi voglio utilizzarla per fare il karaoke con gli amici collegandola al portatile e quindi alla TV.
Ho già 2 microfoni "decenti", di quelli col jack grosso, che mi sono accorto aver difficoltà se collegati normalmente alla scheda audio e per questo avrei bisogno di un mixerino.
Per cui chiedo a voi dei consigli sulla miglior soluzione, restando su una cifra di circa 300€, euro + euro -.
La scheda audio deve assolutamente:
- Funzionare con Windows 7
- Avere le uscite per casse frontali e casse posteriori (NON ho il 5.1 ma solo un 4.1)
- Line-IN e Mic-IN
- Un pannello di controllo dove controllare vari effetti (la Audigy mi piaceva perchè potevo settare Chorus, Echo, Riverbero ecc... e tutto personalizzabile)
Poi, per collegare i due microfoni serve per forza un mixer? Che altre funzioni mi da un mixer? (scusate ma la parte audio nell'informatica non è proprio il mio forte)
Spero nel vostro aiuto, accetto link a siti o prodotti, basta che siano in italiano e comprensibili per un noob...
Grazie