videotape
18-02-2010, 14:28
volevo chiedere..
se in una pratica d.i.a. ormai protocollata in comune si è sbagliato un calcolo di una finestra per i rapporti aeroilluminanti che cosa succede?
si tratta di un calcolo su un soggiorno dove è stato abbattuto un tavolato aumentando quindi di molto la sua superficie...
l'unica finestra si trova sotto un porticato con sporgenza 2,20 cm.......purtoppo utilizzando la regola b+1/3a si è sbagliato stupidamente un calcolo
si può rimediare all'errore?
mi è stato consigliato di sperare che non se ne accorgano..per me è un pessimo consiglio.......
grazie
se in una pratica d.i.a. ormai protocollata in comune si è sbagliato un calcolo di una finestra per i rapporti aeroilluminanti che cosa succede?
si tratta di un calcolo su un soggiorno dove è stato abbattuto un tavolato aumentando quindi di molto la sua superficie...
l'unica finestra si trova sotto un porticato con sporgenza 2,20 cm.......purtoppo utilizzando la regola b+1/3a si è sbagliato stupidamente un calcolo
si può rimediare all'errore?
mi è stato consigliato di sperare che non se ne accorgano..per me è un pessimo consiglio.......
grazie