View Full Version : consiglio per un neofita
Fenrir74
18-02-2010, 12:12
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum mi chiamo Paolo, da anni mi sono appassionato alla fotografia e ho scattato molte foto con macchine bridge sempre stato soddisfatto, ora però ho deciso di fare il salto e passare nel mondo reflex, sto leggendo molte discussioni e mi sono tolto moltissimi dubbi.
Io ero orientato sull'acquisto della Nikon D5000 ottimo rapporto qualità prezzo ma leggendo in giro e guardando le tabelle di comparazione tra modelli http://www.bythom.com/currentdslr.htm ho notato che non ha un motere di autofocus (dico bene?) supporta solo obiettivi AF-S.
Quindi se un giorno faccio la pazzia e mi compro l'obiettivo AF DX Fisheye-Nikkor 10.5mm f/2.8G ED mi ritrovo con la messa a fuoco manuale?
Se passo al modello sucessivo la D90 quello che spendo in più di corpo è controbilanciato da ottiche meno costose?
Grazie, Paolo
p.s. perdonate se ho scritto castronerie ma è un mondo completamente nuovo per me
SuperMariano81
18-02-2010, 13:13
Benvenuto!
contatta un moderatore (freeman) per farti spostare in "consigli per gli acquisti".
Dici bene, la d5000 NON ha il motore af integrato, ma se ti piace quella non farti grossi problemi.
Sei sicuro del fisheye? E' un ottica che affascina i newbie ma poi, per il suo reale utilizzo, lascia il tempo che trova (pochi scatti).
Che poi non credo sia determinante l'autofocus in un fish
PS: Perchè nikon? ci sono altre marche
lo_straniero
18-02-2010, 13:22
Benvenuto!
contatta un moderatore (freeman) per farti spostare in "consigli per gli acquisti".
Dici bene, la d5000 NON ha il motore af integrato, ma se ti piace quella non farti grossi problemi.
Sei sicuro del fisheye? E' un ottica che affascina i newbie ma poi, per il suo reale utilizzo, lascia il tempo che trova (pochi scatti).
Che poi non credo sia determinante l'autofocus in un fish
PS: Perchè nikon? ci sono altre marche
quoto..
Se passi a canon ti possiamo aiutare di piu :asd:
SCHERZO ...della d5000 ne parlano bene ...ma se te la puoi permettere la d90 e ancor meglio :)
Piu che un occhio di pesce ti consiglio un 10-20mm :cool: e magari se proprio vuoi toglierti lo sfizio e risparmiare buttati sulla marca samyang ne parlano bene
Imho ehm :read:
Fenrir74
18-02-2010, 13:27
Benvenuto!
contatta un moderatore (freeman) per farti spostare in "consigli per gli acquisti".
Dici bene, la d5000 NON ha il motore af integrato, ma se ti piace quella non farti grossi problemi.
Sei sicuro del fisheye? E' un ottica che affascina i newbie ma poi, per il suo reale utilizzo, lascia il tempo che trova (pochi scatti).
Che poi non credo sia determinante l'autofocus in un fish
PS: Perchè nikon? ci sono altre marche
ok ho mandato la richiesta!
il fisheye mi affascina mi piace far foto da posti elevati con grande panorama e deformarli con quell'ottica mi piacerebbe cmq sono 700€ di ottica quindi ci devo pensare MOLTO bene!
Il mio dubbio poi andava anche sulle altre ottiche magari un tele senza aver la necessità di un autofocus mi costa meno è lì il mio dubbio.
perchè Nikon? una questione di cuore, il mio babbo amava Nikon ho ancora la sua F70.
Ciao, Paolo
SuperMariano81
18-02-2010, 13:54
ok ho mandato la richiesta!
il fisheye mi affascina mi piace far foto da posti elevati con grande panorama e deformarli con quell'ottica mi piacerebbe cmq sono 700€ di ottica quindi ci devo pensare MOLTO bene!
Il mio dubbio poi andava anche sulle altre ottiche magari un tele senza aver la necessità di un autofocus mi costa meno è lì il mio dubbio.
perchè Nikon? una questione di cuore, il mio babbo amava Nikon ho ancora la sua F70.
Ciao, Paolo
Il fisheye non è il massimo secondo me per la panoramica.... anzi, in quel caso un 10-20 o simile si comporta molto meglio.
Focheggaire con un tele, dal mirino della d5000 la vedo dura, cmq esistono tele nikon con il loro bel modulo af.
Ma il babbo ha anche ottiche vecchie?
Fenrir74
18-02-2010, 14:03
Il fisheye non è il massimo secondo me per la panoramica.... anzi, in quel caso un 10-20 o simile si comporta molto meglio.
Focheggaire con un tele, dal mirino della d5000 la vedo dura, cmq esistono tele nikon con il loro bel modulo af.
Ma il babbo ha anche ottiche vecchie?
Io sulla messa a fuoco manuale potrei far disastri il mio dubbio è un 70-300 AF costa molto di più di un 70-300 senza AF? sto provando a capirci ma con gli obiettivi faccio ancora molta confusione!
per quanto riguarda il fisheye o un 10-20 beh ci devo pensare bene e cmq non è una cosa che comprerei subito, solo non volevo partire con il corpo sbagliato per quello che poi vorrei fare.
si ne ho un paio un 18-105 e un 70 - 300 entrambi sigma. Perchè andrebbero ancora bene?
SuperMariano81
18-02-2010, 14:06
credo di si, ma dovresti postare la sigla esatta dei due obiettivi.
non me ne intendo troppo di ottiche nikon.
Ziggy Stardust
18-02-2010, 14:07
Ma...una bella bridge? Ti ci trovavi bene! ;)
Fenrir74
18-02-2010, 14:12
Ma...una bella bridge? Ti ci trovavi bene! ;)
Appunto per questo voglio passare a Reflex la brige la uso da anni ci ho fatto tantissime foto e l'ho sfruttata al massimo ma ora voglio passare oltre. ;)
Ero indeciso anche io all'inizio tra d5000 e d90 e alla fine ho preso quest'ultima. Non mi sono mai pentito una sola volta della scelta! Se puoi permetterti di spendere qualcosina in più io punterei alla d90 :)
GiulianoPhoto
18-02-2010, 14:45
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum mi chiamo Paolo, da anni mi sono appassionato alla fotografia e ho scattato molte foto con macchine bridge sempre stato soddisfatto, ora però ho deciso di fare il salto e passare nel mondo reflex, sto leggendo molte discussioni e mi sono tolto moltissimi dubbi.
Io ero orientato sull'acquisto della Nikon D5000 ottimo rapporto qualità prezzo ma leggendo in giro e guardando le tabelle di comparazione tra modelli http://www.bythom.com/currentdslr.htm ho notato che non ha un motere di autofocus (dico bene?) supporta solo obiettivi AF-S.
Quindi se un giorno faccio la pazzia e mi compro l'obiettivo AF DX Fisheye-Nikkor 10.5mm f/2.8G ED mi ritrovo con la messa a fuoco manuale?
Se passo al modello sucessivo la D90 quello che spendo in più di corpo è controbilanciato da ottiche meno costose?
Grazie, Paolo
p.s. perdonate se ho scritto castronerie ma è un mondo completamente nuovo per me
Se vuoi risparmiare qualcosina cerca una D80 usata magari con un semplice ma ottimo 18-70 (sui 500 euro li trovi)....e pian piano inizi a farti un corredo.
Il 10.5 nikkor è un'ottima lente ma anche abbastanza costosa...la vedrei bene alla fine di un corredo oppure se intendi scattare tantissimo in fish.
Certo se riesci a trovare qualche soldo in più prendi D90!!
Fenrir74
18-02-2010, 15:46
Quello che vorrei evitare è di comprare un corpo che poi magari per fare determinate cose mi tocca cambiarlo. Preferisco restare sul nuovo, e se mi serve una D90 beh faccio qualche sacrificio all'inizio e mi compro man mano le ottiche che mi servono.
p.s. grazie per aver spostato il post, non l'avevo proprio vista questa sezione, adesso mi leggo un po' di discussioni ;)
Concordo con i miei predecessori; prenderei una buona macchina senza il problemi di obiettivi motorizzati o no (quindi D80 usata o D90 nuova) e poi inizierei con lenti "normali"; andare subito col fish-eye lo vedo come un azzardo, a meno che tu non lo padroneggi bene; poi che lo usi su una D5000 senza AF non cambia, un 10mm su aps-c ha una PDC enorme tanto che puoi scattare senza mettere a fuoco e il 90% delle foto verrà bene.
PS: non credo che tuo padre avesse un 18-105 sulla F70 dato che allora non esisteva ed è stato realizzato appositamente per fotocamere digitali.
PS1: tanto per farti venir vogli di fish...:D
http://www.flickr.com/photos/mino79/1878096137/in/set-72157602984127511/
Fenrir74
18-02-2010, 17:03
Gli obiettivi sono un
- Sigma 28-105 D Aspherical
- Sigma 70-300 1:4-5-6 D APO Macro
ma la F70 è a pellicola ci sono speranze?
Per il discorso fisheye non era una cosa che presa la macchina compravo subito l'ottica. Cmq visti i consigli mi sto documentando su 10-24 e cose simili. ;)
Fenrir74
18-02-2010, 17:05
PS1: tanto per farti venir vogli di fish...:D
http://www.flickr.com/photos/mino79/1878096137/in/set-72157602984127511/
Vile tu uccidi un uomo morto!!! :D
;)
Fenrir74
26-02-2010, 18:53
Aggiornamento: le ottiche funzionano :winner: ergo ho prenotato una D90 solo corpo + Zaino case logic SLR C5 + memoria da 8GB il tutto a 753€ :)
ora mi sembrerà un'eternita aspettare 2 settimane che arrivi il tutto!!! :rolleyes:
ciao a tutti buoni scatti ;)
p.s. dimenticavo: grazie a tutti per le dritte!!
ottimo per le ottiche che già hai, ma ti consiglerei comunque un qualcosa che copra le focali più corte...non mi intendo di nikon, ma qualcosa che parta dai 18mm secondo me è molto utile ;)
Fenrir74
28-02-2010, 09:19
ottimo per le ottiche che già hai, ma ti consiglerei comunque un qualcosa che copra le focali più corte...non mi intendo di nikon, ma qualcosa che parta dai 18mm secondo me è molto utile ;)
appena si riassestano le finanze è già in cantiere!!! ;)
vittorio972
28-02-2010, 09:51
Buongiorno a tutti.
sono alla ricerca di una reflex per neofita,
volevo chiedere che ne pensate di una sony alfa a 350 con obbiettivo 18-70.
a limite con che macchina puo' essere sostituita?
ficofico
28-02-2010, 10:10
SONY Alpha DSLR-A450L + obiettivo SAL-18-55
536 euro
Io ti consiglio assolutamente questa se riesci a farla rientrare nel tuo budget, cmos da 14 megapixel che ti consente scatti a 3200 iso con pochissimo rumore, più tutta un altra serie di chicche che la fanno preferire rispetto alla tua scelta.
Poi se non vuoi il kit( il 18-55 è cmq molto meglio del 18-70 dell'altro kit) la puoi prendere a 460 euro senza obiettivo e magari prenderne direttamente uno migliore.
Cmq già il 18-55 è un obiettivo che ti permette di incominciare a sfruttare a dovere la macchina.
vittorio972
28-02-2010, 11:55
grazie.
mail mio budget e di circa 400€
mi avevano offerto la a350 a circa questo prezzo
cosa faccio?
ficofico
28-02-2010, 12:02
Non so, se proprio devi spendere soldi per una camera con ccd allora forse è meglio se ti prendi una SONY ALPHA DSLR-A230L + OBIETTIVO 18-55 MM
L'obiettivo è migliore del vecchio 18-70 e l'accoppiata costa circa 300 euro. Ci metti atri 100 euro e ti prendi da subito un bel sony 50 f1,8 nuovo o un minolta 50 f1,7 usato ( consiglio il secondo) e a questo punto incomincerai a sfruttare davvero la reflex che hai appena preso.
Se puoi destinare solo 400 euro alla fotografia, questo trio è sicuramente il più equilibrato.
Il giorno che sentirai stretta la reflex la potrai rivendere e avrai 2 ottiche, una di buon livello, l'altro di ottimo. Così quando vorrai prendere una reflex più pro la potrai prendere come solo corpo senza ottica risparmiando un pò.
grazie.
mail mio budget e di circa 400€
mi avevano offerto la a350 a circa questo prezzo
cosa faccio?
Se vuoi andare su Sony dai retta a Ficofico... il suo consiglio è molto più che sensato. ;)
ficofico
28-02-2010, 13:29
Grazie. ;)
vittorio972
28-02-2010, 16:55
grazie.
potresti consigliarmi qualche sito dove posso trovare le reflex da te citate?
ficofico
28-02-2010, 17:00
trovaprezzi.it
Ho visto che c'è disponibile la a230 con il 18-55 a 306 euro..... poi per il 50ino vediamo successivamente
vittorio972
28-02-2010, 19:30
Trovata su trovaprezzi.it
a 326€ già spedita
e' quella?
ficofico
28-02-2010, 19:37
Si dovrebbe essere quella....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.