PDA

View Full Version : Insurrezione nell'IdV sulla candidatura di De Luca.


Special
18-02-2010, 09:14
Borsellino:
"Non accetterò più che le bandiere dell'IDV si mescolino al simbolo delle Agende Rosse"
http://temi.repubblica.it/micromega-online/borsellino-ingannato-da-di-pietro-mai-piu-agende-rosse-con-lidv/

Genchi:
Annullati tutti gli incontri in calendario con rappresentanti/esponenti IdV
http://www.reggio24ore.com/Sezione.jsp?titolo=Genchi+deluso+si+allontana+dall'Idv&idSezione=10441

Alfano:
"Questo partito ha sempre difeso i valori costituzionali la legalità e la trasparenza, e appoggiando un condannato li tradisce palesemente."
http://www.soniaalfano.it/content/regionali-alfano-idv-de-luca-sparisca-da-scena-politica

De Magistris:
"Quella di De Luca è una cadidatura bulgara, comunque ne prendiamo atto"
http://www.salernoinprima.it/index.php?option=com_content&view=article&id=533:de-magistris-qde-luca-candidatura-bulgaraq&catid=3:politica&Itemid=54


Questi, dopo DP sono le 4 voci più forti all' "interno" dell'IdV oltre Donadi.
Ormai sia il blog di Antonio di Pietro, sia dell'Italia dei Valori è un flame continuo...

Mi chiedo, ma non sarebbe il caso di fare un passo indietro?
So che c'è già un 3d sull'argomento, ma vorrei incentrare la discussione più sul fatto che DP sta "andando contro tutti", sia contro la base sia contro le colonne portanti del paritito, piuttosto che su De Luca.. delle cui vicende giudiziarie si parla, appunto, nell'altro 3d..

fuocoz
18-02-2010, 09:19
Le alternative erano 2:

- lasciare la regione a cosentino e amici
- appoggiare il pd e fare da cane da guardia a ogni scoreggia emanata da De Luca in caso di vittoria

La mossa di DiPi è stata azzardata ma è comprensibile. Tanto, voglio dire, ogni giorno vengono denunciate le peggiori cose, la gente dovrebbe scendere per le strade da secoli, invece si dimentica tutto dopo pochi giorni.
Se si vuole combinare qualcosa bisogna cercare di stare al potere altrimenti è tempo perso.

Poi sia chiaro, in caso di condanna in primo grado dovrebbero subito reagire altrimenti il partito si autodistrugge, ma è utopico pensare di voler fare politica senza sporcarsi le mani di merda.

elect
18-02-2010, 09:31
Spero vivamente nel passo indietro.

Mi sembra banale che questo sia stato un errore, e pure grossolano.

Però si può sempre recuperare, e rimediare.

Speriamo.

toms
18-02-2010, 09:38
Le alternative erano 2:

- lasciare la regione a cosentino e amici
- appoggiare il pd e fare da cane da guardia a ogni scoreggia emanata da De Luca in caso di vittoria

La mossa di DiPi è stata azzardata ma è comprensibile. Tanto, voglio dire, ogni giorno vengono denunciate le peggiori cose, la gente dovrebbe scendere per le strade da secoli, invece si dimentica tutto dopo pochi giorni.
Se si vuole combinare qualcosa bisogna cercare di stare al potere altrimenti è tempo perso.

Poi sia chiaro, in caso di condanna in primo grado dovrebbero subito reagire altrimenti il partito si autodistrugge, ma è utopico pensare di voler fare politica senza sporcarsi le mani di merda.

Io la vedo così: se Di Pietro avesse fatto il duro minacciando il mancato appoggio e quindi la sconfitta certa, avrebbe potuto convincere il PD a presentare un altro candidato, De Magistris ha fatto proposte, ma il pd ha messo il veto:
"magistrati come Cantone, Maggi, l’ex deputato dei Ds Villone e professori universitari."

http://www.napolibit.com/news/lo-sfogo-di-de-magistris-caro-tonino-cosi-non-va

shake
18-02-2010, 09:39
Le alternative erano 2:
La mossa di DiPi è stata azzardata ma è comprensibile.
Politicamente è vero, la scelta è comprensibile.
Ma oggi abbiamo bisogno di rinnovamento nella politica, se la gente vuole votare chi fa scelte politiche simili si può orientare verso il pd, l'idv stava prendendo molti consensi con il suo rigido comportamento verso l'attuale scenario politico e un simile cambio di rotta lo porterà ad una sfiducia da tutti quelli che sperano in un comportamento onorevole in chi ricopre cariche pubbliche.

Special
18-02-2010, 09:41
Le alternative erano 2:

- lasciare la regione a cosentino e amici
- appoggiare il pd e fare da cane da guardia a ogni scoreggia emanata da De Luca in caso di vittoria

La mossa di DiPi è stata azzardata ma è comprensibile. Tanto, voglio dire, ogni giorno vengono denunciate le peggiori cose, la gente dovrebbe scendere per le strade da secoli, invece si dimentica tutto dopo pochi giorni.
Se si vuole combinare qualcosa bisogna cercare di stare al potere altrimenti è tempo perso.

Poi sia chiaro, in caso di condanna in primo grado dovrebbero subito reagire altrimenti il partito si autodistrugge, ma è utopico pensare di voler fare politica senza sporcarsi le mani di merda.

De Luca ha già una condanna a 4 mesi di reclusione in primo grado, per il regolamento che abbiamo nell'IdV, non avrebbe potuto nemmeno prendere la tessera.. però poi lo appoggiamo?

fuocoz
18-02-2010, 09:44
Io la vedo così: se Di pietro avesse fatto il duro minacciando il mancato appoggio e quindi la sconfitta certa, avrebbe potuto convincere il PD a presentare un altro candidato, De Magistri ha fatto proposte, ma il pd ha messo il veto:
"magistrati come Cantone, Maggi, l’ex deputato dei Ds Villone e professori universitari."

http://www.napolibit.com/news/lo-sfogo-di-de-magistris-caro-tonino-cosi-non-va

E' esattamente quello che ha fatto

http://www.antoniodipietro.com/2010/02/de_luca_non_e_lalternativa.html

e poi

http://www.napolionline.org/new/di-pietro-de-luca-mi-ha-promesso-di-rinunciare-alla-prescrizione

fuocoz
18-02-2010, 09:50
De Luca ha già una condanna a 4 mesi di reclusione in primo grado, per il regolamento che abbiamo nell'IdV, non avrebbe potuto nemmeno prendere la tessera.. però poi lo appoggiamo?

Si ma almeno sai perchè l'han condannato?
Perchè ha tolto la monnezza dalle strade e, non avendo un sito di stoccaggio a norma di legge disponibile, le ha gettate in un sito di stoccaggio non a norma di legge.
E non lo dico io, lo diceva Travaglio proprio nel suo articolo contro l'appoggio a De Luca.

Sai com'è, meglio precisare, perchè altrimenti molti potrebbero pensare a qualcosa legato alla camorra o simili.

harbinger
18-02-2010, 09:53
Politicamente è vero, la scelta è comprensibile.
Ma oggi abbiamo bisogno di rinnovamento nella politica, se la gente vuole votare chi fa scelte politiche simili si può orientare verso il pd, l'idv stava prendendo molti consensi con il suo rigido comportamento verso l'attuale scenario politico e un simile cambio di rotta lo porterà ad una sfiducia da tutti quelli che sperano in un comportamento onorevole in chi ricopre cariche pubbliche.

Non me ne volere e concedimi qualche parola un po' più dura del mio solito: il rinnovamento del quale si ha bisogno è il vivere all'opposizione, contando meno di nulla (politicamente si conta meno di nulla se non si è la maggioranza e prendere molti consensi senza vincere le elezioni significa sempre contare meno di nulla, di fatto) e manifestando di continuo il proprio dissenso et incazzatura? Se sì, IDV arriva ultima: è quello che hanno fatto i partiti della sinistra "dura e pura" per anni e, alla fine, stanno tutti abbracciando l'estinzione.

Jacoposki
18-02-2010, 09:53
Si ma almeno sai perchè l'han condannato?
Perchè ha tolto la monnezza dalle strade e, non avendo un sito di stoccaggio a norma di legge disponibile, le ha gettate in un sito di stoccaggio non a norma di legge.
E non lo dico io, lo diceva Travaglio proprio nel suo articolo contro l'appoggio a De Luca.

Sai com'è, meglio precisare, perchè altrimenti molti potrebbero pensare a qualcosa legato alla camorra o simili.

Mica bruscolini, eh. A parte che sarebbe da vedere di chi è/era quel sito illegale. La spazzatura di Napoli se non erro è distribuita per tutta la Campania in discariche più o meno abusive in mani più o meno equivoche. Non vedo perchè a Salerno dovrebbe essere molto diverso.

fuocoz
18-02-2010, 09:57
Mica bruscolini, eh. A parte che sarebbe da vedere di chi è/era quel sito illegale. La spazzatura di Napoli se non erro è distribuita per tutta la Campania in discariche più o meno abusive in mani più o meno equivoche. Non vedo perchè a Salerno dovrebbe essere molto diverso.

A salerno è stato diverso perchè:

A- non si è arrivati al livello di Napoli
B- non c'è stato bisogno di far arrivare bertolaso.

Si sono gestiti la situazione da soli, l'hanno tolta da davanti alle scuole e l'hanno buttata, letteralmente, in un campo fuori dalla città.

Contro la legge? Decisamente si, dato che ha violato diverse norme igienico-sanitari per le quali si è preso 4mesi e qualche migliaia di € di multa.
Ha sbagliato? Non saprei. Molti salernitani sono contenti del suo operato, la città è il faro della campania.

Può un fatto del genere pregiudicare la bontà di una persona? Secondo me no.
Diverso è se fosse giudicato colpevole in primo grado per reati tipo mafiosi o anche solo per un tornaconto personale: allora li sono il primo a dire che deve andarsene a gambe levate e tornare solo dopo l'assoluzione in cassazione (e non stare fino alla condanna in cassazione)

shake
18-02-2010, 10:02
Non me ne volere e concedimi qualche parola un po' più dura del mio solito: il rinnovamento del quale si ha bisogno è il vivere all'opposizione, contando meno di nulla (politicamente si conta meno di nulla se non si è la maggioranza e prendere molti consensi senza vincere le elezioni significa sempre contare meno di nulla, di fatto) e manifestando di continuo il proprio dissenso et incazzatura? Se sì, IDV arriva ultima: è quello che hanno fatto i partiti della sinistra "dura e pura" per anni e, alla fine, stanno tutti abbracciando l'estinzione.

Penso che sia solo una parte dei motivi che hanno portato alla scomparsa di certi partiti dalla scena politica (ci aggiungerei fra le altre la perdita di contatto con l'elettorato). Pur tenendo conto della necessità di alleanze anche se fanno storcere il naso, bisogna pur realizzare che se ci si uniforma all' "andazzo" non si offrirà mai un alternativa, non credo che sia pura utopia convincere gli italiani che si possa essere politici e allo stesso tempo persone per bene.

elect
18-02-2010, 10:22
Politicamente è vero, la scelta è comprensibile.
Ma oggi abbiamo bisogno di rinnovamento nella politica, se la gente vuole votare chi fa scelte politiche simili si può orientare verso il pd, l'idv stava prendendo molti consensi con il suo rigido comportamento verso l'attuale scenario politico e un simile cambio di rotta lo porterà ad una sfiducia da tutti quelli che sperano in un comportamento onorevole in chi ricopre cariche pubbliche.


Quoto, è' questo il punto.

fuocoz
18-02-2010, 10:23
Penso che sia solo una parte dei motivi che hanno portato alla scomparsa di certi partiti dalla scena politica (ci aggiungerei fra le altre la perdita di contatto con l'elettorato). Pur tenendo conto della necessità di alleanze anche se fanno storcere il naso, bisogna pur realizzare che se ci si uniforma all' "andazzo" non si offrirà mai un alternativa, non credo che sia pura utopia convincere gli italiani che si possa essere politici e allo stesso tempo persone per bene.

Nessuno che ha certi ideali voterebbe mai il baffetto :D

Vash88
18-02-2010, 10:24
A salerno è stato diverso perchè:

A- non si è arrivati al livello di Napoli
B- non c'è stato bisogno di far arrivare bertolaso.

Si sono gestiti la situazione da soli, l'hanno tolta da davanti alle scuole e l'hanno buttata, letteralmente, in un campo fuori dalla città.

Contro la legge? Decisamente si, dato che ha violato diverse norme igienico-sanitari per le quali si è preso 4mesi e qualche migliaia di € di multa.
Ha sbagliato? Non saprei. Molti salernitani sono contenti del suo operato, la città è il faro della campania.

Può un fatto del genere pregiudicare la bontà di una persona? Secondo me no.
Diverso è se fosse giudicato colpevole in primo grado per reati tipo mafiosi o anche solo per un tornaconto personale: allora li sono il primo a dire che deve andarsene a gambe levate e tornare solo dopo l'assoluzione in cassazione (e non stare fino alla condanna in cassazione)

*

svarionman
18-02-2010, 10:36
.....
Alfano:
"Questo partito ha sempre difeso i valori costituzionali la legalità e la trasparenza, e appoggiando un condannato li tradisce palesemente."
http://www.soniaalfano.it/content/regionali-alfano-idv-de-luca-sparisca-da-scena-politica
....

:eek:

Ah ok, si parlava di Sonia....
Comunque è normale che all'interno di un partito che non sia una monarchia ci siano delle voci contrarie quando succedono queste cose.
Finalmente l'IDV prende esempio dal PDL.

Tensai
18-02-2010, 12:56
Di Pietro prende voti principalmente per la tolleranza zero, ed essendo che già su altri temi (laicismo) è piuttosto debole si è giocato buona parte dell'elettorato.

Jackari
18-02-2010, 13:25
infatti
votiamo beppe grillo

elect
18-02-2010, 13:34
infatti
votiamo beppe grillo

Più che beppe grillo, le liste a 5 stelle :)

Jackari
18-02-2010, 13:48
Più che beppe grillo, le liste a 5 stelle :)

in realtà con il mio intervento volevo dire altro
ma visto la piega che hanno preso le cose e che vedi gente tentare in tutti i modi di difendere il proprio beniamino mi sono rattristato ed ho editato

lista 5 stelle si. d'altronde quali sono le alternative? l'astensione?

militico
18-02-2010, 14:06
Si ma almeno sai perchè l'han condannato?
Perchè ha tolto la monnezza dalle strade e, non avendo un sito di stoccaggio a norma di legge disponibile, le ha gettate in un sito di stoccaggio non a norma di legge.
E non lo dico io, lo diceva Travaglio proprio nel suo articolo contro l'appoggio a De Luca.

Sai com'è, meglio precisare, perchè altrimenti molti potrebbero pensare a qualcosa legato alla camorra o simili.

per completezza di informazioni, ecco cosa dice di preciso travaglio

Discarica sequestrata dai giudici in quanto “abusiva” e “priva di autorizzazione” dopo che per due giorni e due notti, nell’agosto 2001, aveva preso fuoco avvelenando con una nube tossica l’aria respirata da 50 mila abitanti, mettendo in fuga cittadini e bagnanti e paralizzando il traffico dell’esodo estivo sull’autostrada maledetta. Condanna rimossa da tutti, anche da De Luca, che l’altro giorno ha raccontato al Comete di essere stato 16 volte indagato e 16 volte assolto. Strano, visti i tre processi in corso a suo carico. Il 26 gennaio 2010, nel processo di appello per la discarica abusiva, il pg Ennio Bonadies ha comunicato che il reato contestato ai due imputati è prescritto. De Biase ha detto di voler rinunciare alla prescrizione per essere assolto nel merito. De Luca pare di no. Se ne saprà di più il 18 giugno, quando parleranno i difensori degli imputati. Resta da capire cosa aspetti De Luca a pubblicare la sentenza sul sito, per completare “la sfida della trasparenza e della moralità”. O almeno di informarne Di Pietro e di dimettersi all’istante.

entanglement
18-02-2010, 14:06
Alfano:
"Questo partito ha sempre difeso i valori costituzionali la legalità e la trasparenza, e appoggiando un condannato li tradisce palesemente."
http://www.soniaalfano.it/content/regionali-alfano-idv-de-luca-sparisca-da-scena-politica

esatto. così non va bene.

first register
18-02-2010, 14:14
Borsellino:
"Non accetterò più che le bandiere dell'IDV si mescolino al simbolo delle Agende Rosse"
http://temi.repubblica.it/micromega-online/borsellino-ingannato-da-di-pietro-mai-piu-agende-rosse-con-lidv/

Genchi:
Annullati tutti gli incontri in calendario con rappresentanti/esponenti IdV
http://www.reggio24ore.com/Sezione.jsp?titolo=Genchi+deluso+si+allontana+dall'Idv&idSezione=10441

Alfano:
"Questo partito ha sempre difeso i valori costituzionali la legalità e la trasparenza, e appoggiando un condannato li tradisce palesemente."
http://www.soniaalfano.it/content/regionali-alfano-idv-de-luca-sparisca-da-scena-politica

De Magistris:
"Quella di De Luca è una cadidatura bulgara, comunque ne prendiamo atto"
http://www.salernoinprima.it/index.php?option=com_content&view=article&id=533:de-magistris-qde-luca-candidatura-bulgaraq&catid=3:politica&Itemid=54


Questi, dopo DP sono le 4 voci più forti all' "interno" dell'IdV oltre Donadi.
Ormai sia il blog di Antonio di Pietro, sia dell'Italia dei Valori è un flame continuo...

Mi chiedo, ma non sarebbe il caso di fare un passo indietro?
So che c'è già un 3d sull'argomento, ma vorrei incentrare la discussione più sul fatto che DP sta "andando contro tutti", sia contro la base sia contro le colonne portanti del paritito, piuttosto che su De Luca.. delle cui vicende giudiziarie si parla, appunto, nell'altro 3d..

Beh.. DiPietro lasciò la decisione al congresso. Ma secondo me fu un errore appoggiare il candidato di centrosinistra. Ormai la frittata è fatta.


(Ben inteso, l'idv per ora ha perso il mio voto... )

MarColas
18-02-2010, 14:24
Io la penso come scrive in risposta alla Alfano Silvano Presciuttini (post delle 14.44).
Se le questioni di metodo prevalgono su quelle di merito, allora sì che non va bene.
L'integralismo è sempre sbagliato.

E non la penso così solo adesso, sulla questione De Luca, per il quale io voterò convintamente. Il massimalismo dell'IDV non mi ha mai convinto, ho sempre pensato che i toni utilizzati fossero tali da non poter essere condivisi, anche nei (non infrequenti) casi in cui avrei potuto essere d'accordo.

militico
18-02-2010, 14:34
per completezza di informazioni, ecco cosa dice di preciso travaglio

Discarica sequestrata dai giudici in quanto “abusiva” e “priva di autorizzazione” dopo che per due giorni e due notti, nell’agosto 2001, aveva preso fuoco avvelenando con una nube tossica l’aria respirata da 50 mila abitanti, mettendo in fuga cittadini e bagnanti e paralizzando il traffico dell’esodo estivo sull’autostrada maledetta. Condanna rimossa da tutti, anche da De Luca, che l’altro giorno ha raccontato al Comete di essere stato 16 volte indagato e 16 volte assolto. Strano, visti i tre processi in corso a suo carico. Il 26 gennaio 2010, nel processo di appello per la discarica abusiva, il pg Ennio Bonadies ha comunicato che il reato contestato ai due imputati è prescritto. De Biase ha detto di voler rinunciare alla prescrizione per essere assolto nel merito. De Luca pare di no. Se ne saprà di più il 18 giugno, quando parleranno i difensori degli imputati. Resta da capire cosa aspetti De Luca a pubblicare la sentenza sul sito, per completare “la sfida della trasparenza e della moralità”. O almeno di informarne Di Pietro e di dimettersi all’istante.
per completezza delle informazioni 2 (fonte travaglio)

Infatti l’intera famiglia De Luca è nei guai con la giustizia: la moglie Rosa Zampetti è sotto processo per falso e abuso per aver presentato carte taroccate per vincere un concorso di sociologa Asl; e il figlio Piero è sotto inchiesta per reati fiscali a proposito di consulenze legate a due società vicine alle Manifatture Cotoniere Meridionali (al centro di uno dei due processi a De Luca padre)

Crazy rider89
18-02-2010, 17:28
Io la vedo così: se Di Pietro avesse fatto il duro minacciando il mancato appoggio e quindi la sconfitta certa, avrebbe potuto convincere il PD a presentare un altro candidato, De Magistris ha fatto proposte, ma il pd ha messo il veto:
"magistrati come Cantone, Maggi, l’ex deputato dei Ds Villone e professori universitari."

http://www.napolibit.com/news/lo-sfogo-di-de-magistris-caro-tonino-cosi-non-va

al PD non importa vincere...basta vedere in Puglia...

nesema
18-02-2010, 18:38
A salerno è stato diverso perchè:

A- non si è arrivati al livello di Napoli
B- non c'è stato bisogno di far arrivare bertolaso.

Si sono gestiti la situazione da soli, l'hanno tolta da davanti alle scuole e l'hanno buttata, letteralmente, in un campo fuori dalla città.

Contro la legge? Decisamente si, dato che ha violato diverse norme igienico-sanitari per le quali si è preso 4mesi e qualche migliaia di € di multa.
Ha sbagliato? Non saprei. Molti salernitani sono contenti del suo operato, la città è il faro della campania.

Può un fatto del genere pregiudicare la bontà di una persona? Secondo me no.
Diverso è se fosse giudicato colpevole in primo grado per reati tipo mafiosi o anche solo per un tornaconto personale: allora li sono il primo a dire che deve andarsene a gambe levate e tornare solo dopo l'assoluzione in cassazione (e non stare fino alla condanna in cassazione)

*