PDA

View Full Version : Spese condominiali, esperti a me!


RiccardoS
18-02-2010, 08:31
L'amministratore del mio condominio ultimamente sta alzando un pò troppo le varie voci di spesa che vanno ad ingrossare il totale...

in particolare questa volta mi sono saltate all'occhio una certificazione energetica costata 320€ (relativa agli impianti elettrici che, secondo lui e secondo la legge (?), andrebbe fatta ogni 2 anni (non mi risulta che se non si va a mettere le mani sull'impianto elettrico, si debba verificarlo ogni 2 anni!)) ed un aumento esagerato delle spese di redazione del 770. Ora mi chiedo... perchè mai un condominio deve fare il 770??? L'admin mi ha detto perchè si tratta di sostituto d'imposta... ma dico io... sarà sostituto d'imposta solo nel caso in cui ci siano dei dipendenti (ovvero portinai o altro) ma da noi non c'è nessuno!

Cosa ne pensate? :mbe:

recoil
18-02-2010, 09:51
la certificazione energetica va presentata obbligatoriamente al rogito qualora qualcuno di voi voglia vendere l'immobile
da quanto ho capito è relativa alla singola unità abitativa, quindi nessuno ti obbliga a farla salvo tu sia in procinto di vendere.
ovviamente è più economico fare la certificazione a livello di condominio perché si paga molto meno a testa, però se nessuno deve vendere adesso è una perdita di soldi

tra l'altro non mi risulta che duri solo due anni, penso molti di più tipo 10 e credo vada aggiornata ogni volta che ci sono delle modifiche significative (cambio caldaia, rifacimento del tetto...)

RiccardoS
18-02-2010, 10:21
l'ho chiamata certificazione energetica perchè era scritto così, ma in realtà non si tratta di quella, ma di una verifica sull'impianto elettrico condominiale.

la certificazione energetica che serve in caso di rogito è una cosa diversa e mi ha detto che alcuni notai accettano addirittura un'autocertificazione (anche perchè è in classe zero... anche se sono stati fatti gli isolamenti del sofitto e gli infissi isolanti, credo non conti nulla).


leggendo qua e là sembra cmq che il 770 serva lo stesso per i compensi dovuti all'amministratore e per eventuali altri compensi a ditte per interventi effettuati... che bordello... non vedo l'ora di andarmene ed avere una casetta tutta mia dove mi arrangio per tutto! :D

Nicky
18-02-2010, 11:27
Per le verifiche sull'impianto prova a dare un occhio qui:

http://www.ambienteingegnere.it/verifica-impianto-di-terra/
http://www.condominioweb.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=61103

forse non è obbligatorio ma è consigliabile e le spese non dovrebbero essere cmq alte...

RiccardoS
18-02-2010, 13:29
grazie nicky, davvero interessante. ;)

dato che si parla di costi sui 100-150€, vorrei almeno capire come mai è stata sparata una fattura da 320€... :rolleyes: :muro: