View Full Version : WIN XP NON SI AVVIA, NEMMENO IN MODALITà PROVVISORIA
frankpasta
17-02-2010, 22:03
Stranissimo problema!!! Il pc quando parte la classica procedura di avvio windows xp, dopo pochi secondi mi passa alla schermata dove si sceglie se entrare in modalità provvisoria o normale o ecc... qualsiasi cosa spingo mi riparte la carica di xp ma poi sempre dopo pochi secondi si riavvia e ritorna allo stesso punto!! insomma... ho dedotto che il pc è infetto dato che lo stesso scherzo me lo faceva anche quello con cui lavoro!! il problema credo che era un HD esterno che è stato l'unico ponte di comunicazione tra le due macchine..... insomma pre farla breve nel pc con cui lavoro ho risolto il problema con AVIRA AntiVir Rescue System... ed ha funzionato, ho fatto la scansione tramite cd boot di avira, e poi riavviando normalmente windows è partito lo scandisk e tutto è ritornato normale. Ho fatto la stessa procedura con l'altro pc che ha lo stesso identico problema. Ma non funziona, lo stesso cd con avira dentro, funziona , lo avvia , fa la scansione dopo di che faccio invano la seguente operazione: - spengo il pc, lo riaccendo, premo F2 per tornare nel bios del pc, intanto tolgo il cd con avira; poi in boot ripristino l'ordine che c'era prima dato che l'avevo cambiato per far partire il cd per la scansione con avira. A questo punto esco salvando dal bios, e tutto ritorna nella schermata in cui devo riscegliere se entrare in win con modalità provv o normale ecc... il bello che questa volta non mi fà neanche scegliere ed appena premo un tasto,qualunque esso sia, si stoppa il tempo in secondi in basso a destra e tutto si blocca. In questo caso se riaccendo (sempre con l'ordine di boot impostato come da origine) ritorna in quella schermata e si riblocca senza che nulla accada a meno che non lo rispengo!! va beh ragazzi spero che in questa confusione abbiate capito qualcosa!!! semmai chiedete tranquillamente ogni dettaglio vi manchi per fare una diagnosi del problema !! vi prego aiutatemi devo assolutamente trovare il modo per accedere nuovamente in win senza perdere i dati!!! anzi diciamo che dovrebbe tornare tutto come era prima dato che poi quel pc non è proprio di mia proprietà... quindi vi prego aiutatemi !!!:help: :doh: :help: :doh: :help: :doh: :help: :doh: :help: :doh: :cry: :doh: :cry: :help: :cry: :doh: :help: :cry:
tallines
17-02-2010, 22:27
Sperando che tu abbia il cd originale, puoi accedere dal bios, caricarlo e attivare la console di ripristino e fare uno scandisk o direttamente senza formattare, ripristinare i file del sistema operativo.
Sai come fare?
frankpasta
18-02-2010, 01:30
si ce l'ho il cd originale di win xp!!! secondo te cos'è meglio fare?(prendendo in considerazione sempre il fatto che il pc non è il mio e quindi meno è alterato e meglio è ... perlomeno non voglio perdere i dati!!) e cmq tra le cose che hai elencato... non andrei molto spedito, dato che l'unica cosa che farei è andare a cercare in qualche altro blog informazioni utili... quindi semmai se fossi anche così gentile da scrivermi i passaggi o indicarmi dove andarli a trovare... grazie mille !!!
ho più o meno un problema simile al tuo, con un portatile hp compaq nx6110.
non riesco nemmeno a farlo partire dal cd. ho messo dal bios come prima unità da leggere quella ottica, ma nn va. come faccio?
frankpasta
18-02-2010, 11:17
direi che questa comincia ad essere una bella sfida per tutti noi !!!:muro: :muro: le novità sono le suguenti!! non solo persiste il problema di prima nonostante svariate scansioni con Avira,ma ora me lo avvia anche da solo avira senza che gli dico quale opzione preferisco!! va beh!! cmq ho appena visto che il cd di istallazione di xp non ce l'ho !! ho solo un paio di recovery cd ma della Asus dato che sono del pc con cui lavoro che è appunto un asus; il problema che l'altro che ha il problema sopra descritto è un fujitsu siemens del cavolo !! quindi non mi resta che mettermi a piangere insomma ??? :cry: qualcuno sa per caso se posso utilizzare i recovery cd asus su un altro pc che non è asus? mi creano problemi del genere che mi si cancella tutto quello che è già presente? e semmai come potrei renderli utili per ripristinare il sistema senza perdere i dati ? --- oppure altre scappatoie senza cd ... magari cercando di fare uno skandisk passando da qualche altra parte e non tramite cd ???? qualche impostazione nel bios che mi permetta di andare in dos o cose del genere?? aiutatemi vi prego sono nel panico!!! ripeto il pc non è il mio ... ecco spiegata l'ansia !!
frankpasta
18-02-2010, 11:19
ma te hai provato con il cd di avira antivir rescue system???
no, con quello di windows xp sp2 (software attualmente in uso sul pc)
ragazzi ma porca miseria....
non riesco nemmeno a farlo partire col cd in modo da fare una scansione..
ho messo nel bios come ordine di avvio al primo posto unità ottica.. ma nulla di nulla. si accende, appare la schermata nera di windows con i trattini blu ke camminano, poi esce quella blu di hp, sta un bel po e poi esce l'altra blu dove dice "avvio di windows in corso" e li mi rimane.
ho provato ad accenderlo senza la batteria ma è uguale. sarà per caso la ram bruciata?
predator87
18-02-2010, 12:20
no, con quello di windows xp sp2 (software attualmente in uso sul pc)
ragazzi ma porca miseria....
non riesco nemmeno a farlo partire col cd in modo da fare una scansione..
ho messo nel bios come ordine di avvio al primo posto unità ottica.. ma nulla di nulla. si accende, appare la schermata nera di windows con i trattini blu ke camminano, poi esce quella blu di hp, sta un bel po e poi esce l'altra blu dove dice "avvio di windows in corso" e li mi rimane.
ho provato ad accenderlo senza la batteria ma è uguale. sarà per caso la ram bruciata?
potrebbe essere! se avessi 2 banchetti di ram installati nel sistema, testali singolarmente smontando prima uno e poi l'altro.
non l'ho mai smontato un portatile, ma non mi tiro certo indietro a farlo! ma una cosa che mi è venuta in mente, può essere anche il banco di ram saldato nel pc? sempre se questo pc ha uno fisso e uno per espandere la ram....
predator87
18-02-2010, 12:24
non l'ho mai smontato un portatile, ma non mi tiro certo indietro a farlo! ma una cosa che mi è venuta in mente, può essere anche il banco di ram saldato nel pc? sempre se questo pc ha uno fisso e uno per espandere la ram....
no no! solitamente se devono saldare qualcosa, saldano il processore ma la ram no ;) sotto il pc dovrebbe esserci un coperchietto dal quale puoi accedere alla ram, al processore...
ragazzi, ho provato a cambiare la ram, ma nulla da fare. e ora??
frankpasta
18-02-2010, 21:44
vi prego di non perdere di vista il mio problema!!! :help: :help: grazie mille !!! sono un pò come la seguente smile anche io --->:mc:
tallines
18-02-2010, 22:00
qualcuno sa per caso se posso utilizzare i recovery cd asus su un altro pc che non è asus?
Penso assolutamente di no.
Prova se funziona ad andare in modalità provvisoria e quando ti appare la schermata a più scelte prova a selezionare la voce "Ultima configurazione sicuramente funzionante "
mi creano problemi del genere che mi si cancella tutto quello che è già presente? e semmai come potrei renderli utili per ripristinare il sistema senza perdere i dati ?
Se ce l'hai visto che si parla di portatili puoi usare la partizione nascosta, solo che ti azzera tutto, come i dischi o cd di ripristino, questi ti portano il pc allo stato di origine.
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1912088.html
--- oppure altre scappatoie senza cd ... magari cercando di fare uno skandisk passando da qualche altra parte e non tramite cd ???? qualche impostazione nel bios che mi permetta di andare in dos o cose del genere?
Tramite il Bios non entri nè in dos nè in prompt di dos.
Il Bios serve per settare i parametri e per caricare il cd originale di windows che a sua volta avvia la console di ripristino: quest'ultima si avvia solo se hai il cd originale o se l'hai impostata all'avvio di windows.
Il problema non penso sia un problema legato alla ram.
Ti conviene secondo me inserire un live qualsiasi di linux (live significa che nn occorre che lo installi ma sia vvia da solo).
Salvi tutti i dati, se ti riesce a far entrare e poi formatti .
Il problema è che tu non hai un cd originale.
Al limite se il portatile ha il seriale originale, puoi caricare il sistema da un qualsiasi cd di windows (ovviamente se hai xp home, ti serve xp home, se hai xp pro, ti serve xp pro....) e gli metti il seriale originale.
ho più o meno un problema simile al tuo, con un portatile hp compaq nx6110.
non riesco nemmeno a farlo partire dal cd. ho messo dal bios come prima unità da leggere quella ottica, ma nn va. come faccio?
Stesso portatile stesso problema.
Secondo me è stato qualche aggiornamento di windows.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.