View Full Version : Da Alice TuttoIncluso a Infostrada TuttoIncluso.Che devo fare col router Alice
Come da titolo voglio effettuare un cambio operatore e avere Infostrada come operatore unico.
Telecom a sua tempo mi diede Aladino Voip e un router WIFI entrambi GRATIS, senza nessun costo né una tantum né come canone mensile (tant'è che non sono mai comparsi sulle bollette Telecom).
Devo restituirli? Nel contratto è scritto:
" In caso di cessazione del servizio con modem detenuto a noleggio o in comodato verrà addebitato l'importo di Euro 15 a copertura forfettaria delle spese sostenute per la gestione dell'apparato stesso. Sarà facoltà del cliente restituire il modem detenuto in noleggio o in comodato secondo le modalità indicate da Telecom Italia. "
Secondo voi, da come si legge, i 15 euro li pago in ogni caso? Sono obbligato a restituire gli apparecchi?
Grazie mille :D
Little Scrat
18-02-2010, 09:12
Secondo me no, però ti converrebbe sentire al 187... più che altro per capire se loro, dai loro terminali o che altro, "vedono" che tu hai telefoni e modem in comodato gratuito; ti dico questo perchè io avevo un loro modem, che telecom mi aveva mandato a casa gratis, ma quando sono passata ad Infostrada non mi hanno chiesto nulla!!! l'operatrice del 187 mi aveva detto che avrei dovuto restituire, invece, i telefoni perchè erano in comodato d'uso (infatti li pagavo regolarmente da 20 anni in ogni bolletta), spedendoli ad Asti; lei manco sapeva che io avevo quel modem, era un regalo, non risultava da nessuna parte (infatti, come a te, non veniva addebitato nulla)! Malgrado questo... è ancora tutto a casa mia e sicuramente ad Asti non ne sentono la mancanza! (sono passati 2 anni nel frattempo) :D
Se a loro risulta che li hai...allora credo tu debba pagare... però secondo me li puoi tenere: il mese scorso io ho disdetto il noleggio del modem con infostrada e l'operatrice mi ha detto che adesso, per legge, pagando una cifra una tantum, il modem rimane al cliente!!! Essendo passati due anni, ho pagato solo 1€ e adesso ho il loro modem senza dover pagar più nulla (in pratica, l'ho acquistato) :D non so che legge sia, ammetto la mia totale ignoranza, però dubito sia solo una cosa fatta apposta per infostrada!
Secondo me no, però ti converrebbe sentire al 187... più che altro per capire se loro, dai loro terminali o che altro, "vedono" che tu hai telefoni e modem in comodato gratuito; ti dico questo perchè io avevo un loro modem, che telecom mi aveva mandato a casa gratis, ma quando sono passata ad Infostrada non mi hanno chiesto nulla!!! l'operatrice del 187 mi aveva detto che avrei dovuto restituire, invece, i telefoni perchè erano in comodato d'uso (infatti li pagavo regolarmente da 20 anni in ogni bolletta), spedendoli ad Asti; lei manco sapeva che io avevo quel modem, era un regalo, non risultava da nessuna parte (infatti, come a te, non veniva addebitato nulla)! Malgrado questo... è ancora tutto a casa mia e sicuramente ad Asti non ne sentono la mancanza! (sono passati 2 anni nel frattempo) :D
Se a loro risulta che li hai...allora credo tu debba pagare... però secondo me li puoi tenere: il mese scorso io ho disdetto il noleggio del modem con infostrada e l'operatrice mi ha detto che adesso, per legge, pagando una cifra una tantum, il modem rimane al cliente!!! Essendo passati due anni, ho pagato solo 1€ e adesso ho il loro modem senza dover pagar più nulla (in pratica, l'ho acquistato) :D non so che legge sia, ammetto la mia totale ignoranza, però dubito sia solo una cosa fatta apposta per infostrada!
grazie per la risposta
La penso come te... ieri chiamai quelli del 187 dicendo: "sto passando ad Infostrada e ho dei modem Alic.." e interrompendomi: " NO NO LI DEVE RESTITUIRE"...
da quel che leggo nel contratto invece sembra che i 15 euro li pago in ogni caso e poi è una mia scelta ("Sarà facoltà del cliente [...]") restituirli o no...
anche se poi non penso che hanno attivo un programma di recupero oggetti usati che magari vengono rispediti a nuovi clienti (ahahah)... secondo me finiranno in un magazzino e basta perchè ormai hanno + di 2 anni (anche se funzionano perfettamente)
oggi li telefonerò citando questo punto del contratto...
Little Scrat
18-02-2010, 12:09
da quel che leggo nel contratto invece sembra che i 15 euro li pago in ogni caso e poi è una mia scelta ("Sarà facoltà del cliente [...]") restituirli o no...
anche se poi non penso che hanno attivo un programma di recupero oggetti usati che magari vengono rispediti a nuovi clienti (ahahah)... secondo me finiranno in un magazzino e basta perchè ormai hanno + di 2 anni (anche se funzionano perfettamente)
oggi li telefonerò citando questo punto del contratto...
Magari prova a chiedere se i 15€ sono per la cessazione del servizio in sè oppure se sono legati esclusivamente al modem: scritto in quel modo, infatti, potrebbe anche voler dire che solo se hai un loro modem paghi quei soldi, perchè devono coprire "la gestione dell'apparato stesso".
Se uno non avesse il modem, in sintesi, dovrebbe pagare lo stesso? E visto che tu l'hai avuto in regalo, nel tuo contratto potrebbe esserci solo "servizio adsl senza modem in comodato"... è un'ipotesi naturalmente, però tentar non nuoce! :)
Poi magari facci sapere come va a finire!
ConsulenteTLC
18-02-2010, 13:45
Ti conviene restituirlo non solo perchè potresti pagarlo ma ti creerà qualche problema per le connessioni con Infostrada e poi l' alice voip non lo puoi utilizzare.. ce ne sono di bnuoni anche a soli 30€
Ti conviene restituirlo non solo perchè potresti pagarlo ma ti creerà qualche problema per le connessioni con Infostrada e poi l' alice voip non lo puoi utilizzare.. ce ne sono di bnuoni anche a soli 30€
aladino voip lo uso come secondo cordless appoggiato a quello principale che ho (come lo sto usando da tempo dato che il voip telecom è instabile)...
per il router c'è una guida su internet per sbloccarlo e renderlo compatibile con qualsiasi operatore....
se i 15 euro me li fanno pagare (come scritto nel contratto perché ho posseduto apparecchi di loro proprietà), tanto vale che mi tengo entrambi i dispositivi e li uso senza spendere altri soldi...perchè se la parola "facoltà" significa che è una mia scelta...allora scelgo di non consegnarli dato che mi fate pagare la somma per copertura forfettaria....
per ora aspetto la prossima bolletta telecom e il passaggio ad infostrada...
ConsulenteTLC
18-02-2010, 19:13
se i 15 euro me li fanno pagare (come scritto nel contratto perché ho posseduto apparecchi di loro proprietà), tanto vale che mi tengo entrambi i dispositivi e li uso senza spendere altri soldi...perchè se la parola "facoltà" significa che è una mia scelta...allora scelgo di non consegnarli dato che mi fate pagare la somma per copertura forfettaria....
Il discorso era: se devo pagare 15€ per un router che non vale quella cifra è meglio che ne compro uno io a costo che piace a me ma che non solo mi rimane ma è anche quello che più confà alle mie esigenze
Il discorso era: se devo pagare 15€ per un router che non vale quella cifra è meglio che ne compro uno io a costo che piace a me ma che non solo mi rimane ma è anche quello che più confà alle mie esigenze
sìsì concordo pienamente...
comunque vi farò sapere...
Giusto per farvi sapere com'è andata a finire:
Stamattina mi arriva un'email da Infostrada la quale mi comunica che il servizio ADSL "potrà essere attivato solamente con il definitivo collegamento alla rete Infostrada".
Letta così sembra una cosa da nulla. E avrei potuto pensare: << Vabbè sul sito è riportato che sono coperto dalla rete Infostrada, due anni fa sono stato loro cliente avendoli come operatore unico, aspetto un po' e l'ADSL è fatta!>>
Purtroppo c'era qualcosa che mi diceva di non stare tranquillo. Infatti più di tre anni fa quando stavo con Infostrada, aspettavo con ansia l'attivazione della mia prima ADSL e sono stato in prenotazione per ben più di 20 mesi: ogni mese chiamavo e i call center - poverini - non sapevano che dirmi "Entro 20 giorni l'Adsl sarà attiva, in zona c'è la centrale ma non vi è disponibilità tecnica" ed ogni mese per più di 20 mesi sollecitavo ricevendo più o meno la stessa risposta. Per fortuna capitò l'opportunità di rientrare in Telecom senza spese aggiuntive e stanco di aspettare, sapendo che avrei speso di più, rientrai.
Leggendo quest'email e avendo avuto quell'esperienza, telefono al 155 per vedere cosa mi rispondono. Spiego il tutto alla signorina domandandole se le cose sono identiche ad anni fa. Lei: "La zona è coperta dall'ADSL, adesso è stata prenotata l'attivazione per l'ADSL, non vi è spazio nella centrale di zona per attivarle immediatamente il servizio". Al sentir la parola PRENOTAZIONE ripercorro velocemente le lunghe attese al telefono in quei mesi e le rispondo che è la stessa cosa che mi hanno detto per ben 20 mesi. Lei: "Mi dispiace ma allora non sarà cambiato nulla!"
Inviata richiesta di recesso.
Fine della storia... e nessuno s'è fatto male, anche se sono costretto a farmi spennare da Telecom!
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.