PDA

View Full Version : Dopo aggiornamento driver ati Cpu 100%


randymoss
17-02-2010, 19:52
Salve ho da poco aggiornato i driver della mia ati nel pc in firma. Infatti ho messo gli ultimi 10.2 x win 7 64 bit. Il fatto che dopo questo aggiornamento ho notato che la cpu stava sempre a 100%. Ho visto dal monitoraggio prestazioni che 4 (tanti i cori della mia cpu) servizi Folding@home la tevano occupata. In un primo momento pensava a qualche malaware o trojan , ma ho notato che c'era scritto calcolo distributivo, inoltre ne il nod 32 ne tanto meno hijack mi indicavano niente. inoltre sono andato su proprietà del servizio in esame e mi diceva che proveniva proprio dal file del driver ati scaricato......l'ho diabilitato. Ma cosa è?

SwOrDoFmYdEsTiNy
18-02-2010, 07:18
Salve ho da poco aggiornato i driver della mia ati nel pc in firma. Infatti ho messo gli ultimi 10.2 x win 7 64 bit. Il fatto che dopo questo aggiornamento ho notato che la cpu stava sempre a 100%. Ho visto dal monitoraggio prestazioni che 4 (tanti i cori della mia cpu) servizi Folding@home la tevano occupata. In un primo momento pensava a qualche malaware o trojan , ma ho notato che c'era scritto calcolo distributivo, inoltre ne il nod 32 ne tanto meno hijack mi indicavano niente. inoltre sono andato su proprietà del servizio in esame e mi diceva che proveniva proprio dal file del driver ati scaricato......l'ho diabilitato. Ma cosa è?

folding@home è un programma della università di stanford che serve ad utilizzare la capacità di calcolo di cpu e gpu per elaboae dllestrutture 3D QUI (http://folding.stanford.edu/) rovi il sito ufficiale, però èstrano che te lo abbia installato senza chiedere niente!

19giorgio87
18-02-2010, 10:00
che li inserissero nei pacchetti lo sapevo, ma di certo se scariche i driver e fai installazione standard sei un po' pollo. scegli sempre personalizzata per vedere cosa ti infilano nel pc. che poi folding@home è tutto meno che una cosa cattiva, anzi aiuta l'umanità.

randymoss
18-02-2010, 16:23
che li inserissero nei pacchetti lo sapevo, ma di certo se scariche i driver e fai installazione standard sei un po' pollo. scegli sempre personalizzata per vedere cosa ti infilano nel pc. che poi folding@home è tutto meno che una cosa cattiva, anzi aiuta l'umanità.

si ho visto che c'è ma non sapevo cosa fosse, perchè sinceramente con IL mio Pc ci faccio quello che , mi pare e mi sembra assurdo che debba girare a palla la cpu per una cosa che non mi interessa ora che lo so non accadrà più!