ants88
17-02-2010, 18:17
Salve a tutti ragazzi, mi chiamo Antonio e vengo dalla Puglia, vorrei esporvi il mio problema, dopo mille segnalazioni all'"assistenza tecnica" (se così vogliamo chiamarla), credo che sia più utile un vostro parere.
Ero un cliente Tele2, a dicembre ho preso la saggia decisione di tornare cliente Telecom, scegliendo il velocissimo proflilo Alice7mega. Verso il 20 dicembre, mi confermano il passaggio.
Provo subito la connessione ad internet, cambiando la configurazione del router, un TRUST MD-5700, già preconfigurato con tutti i provider, tra cui Alice, preimpostato con il protocollo PPPoA, ma questo mi fa visualizzare solo pagine web tipo virgilio, homepage di google, e pochissime altre, così lo imposto manualmente sul PPPoE e problema risolto, apro tutti i siti web.
Ma qual è il problema? Il problema è che da quando sono Telecom, la velocità dichiarata dalla pagina di configurazione del router, è soltanto di 1500kbps circa, variabili ad ogni connessione, con picchi di massimo a 2 mbps e minimi vergognosi di 1200kbps.
Dunque, la prima segnalazione, mi dicevano che ero appena tornato a Telecom e che quindi ci voleva un po' di tempo x il riallaccio effettivo; infatti ho notato i due giorni seguenti la segnalazione una velocità fino a 6000kbs! (solo di mattina). Finalmente dicevo! 2 giorni di gioia immensa, scaricavo fino a 700kb! Ma dal terzo giorno giù di picco fino al solito 1,5mbps...che tristezza.
sono ormai passati quasi 2 mesi, dopo mille segnalazioni niente da fare, sempre il solito.
Ora io vi chiedo:
può darsi che sia un problema mio dovuto a qualche configurazione? Al router non Alice? Visto che quei 2 giorni la velocità è aumentata, credo non sia un mio problema, ma loro!
Però volevo una conferma, non si sa mai! O devo aspettare ancora un po' di tempo? E poi tutto si sistemerà?
Il bello è che con Tele2 viaggiavo a 3,5mbs! e con telecom 1,5! ma che schifo!
il limite di velocità minimo legale dichiarato nel loro contratto è di 2,1mbps garantiti! Io nn ci arrivo? Come mai?
grazie a tutti dell'aiuto..
il bello è che nn sn stato neanche un giorno senza navigare..boo..strano?
Ero un cliente Tele2, a dicembre ho preso la saggia decisione di tornare cliente Telecom, scegliendo il velocissimo proflilo Alice7mega. Verso il 20 dicembre, mi confermano il passaggio.
Provo subito la connessione ad internet, cambiando la configurazione del router, un TRUST MD-5700, già preconfigurato con tutti i provider, tra cui Alice, preimpostato con il protocollo PPPoA, ma questo mi fa visualizzare solo pagine web tipo virgilio, homepage di google, e pochissime altre, così lo imposto manualmente sul PPPoE e problema risolto, apro tutti i siti web.
Ma qual è il problema? Il problema è che da quando sono Telecom, la velocità dichiarata dalla pagina di configurazione del router, è soltanto di 1500kbps circa, variabili ad ogni connessione, con picchi di massimo a 2 mbps e minimi vergognosi di 1200kbps.
Dunque, la prima segnalazione, mi dicevano che ero appena tornato a Telecom e che quindi ci voleva un po' di tempo x il riallaccio effettivo; infatti ho notato i due giorni seguenti la segnalazione una velocità fino a 6000kbs! (solo di mattina). Finalmente dicevo! 2 giorni di gioia immensa, scaricavo fino a 700kb! Ma dal terzo giorno giù di picco fino al solito 1,5mbps...che tristezza.
sono ormai passati quasi 2 mesi, dopo mille segnalazioni niente da fare, sempre il solito.
Ora io vi chiedo:
può darsi che sia un problema mio dovuto a qualche configurazione? Al router non Alice? Visto che quei 2 giorni la velocità è aumentata, credo non sia un mio problema, ma loro!
Però volevo una conferma, non si sa mai! O devo aspettare ancora un po' di tempo? E poi tutto si sistemerà?
Il bello è che con Tele2 viaggiavo a 3,5mbs! e con telecom 1,5! ma che schifo!
il limite di velocità minimo legale dichiarato nel loro contratto è di 2,1mbps garantiti! Io nn ci arrivo? Come mai?
grazie a tutti dell'aiuto..
il bello è che nn sn stato neanche un giorno senza navigare..boo..strano?