PDA

View Full Version : Errore installazione programmi su SD [XP]


mcfede88
17-02-2010, 15:11
ho un asus EEEpc e stavo cercando di installare alcuni programmi su una scheda sd da 16 gb.
Ho formattato questa scheda in NTFS, però quando vado ad installare un programma mi dice : "Scrittura rimandata non riuscita. Impossibile salvare tutti i dati del file E:\$Mft
I dati sino andati persi. la causa dell'errore potrebbe essere u errore hardware o della connessione di rete - provare a salvare i dati altrove".

Successivamente non mi legge più la scheda e dopo il riavvio la rilegge.

Dopo vari tentativi sono riuscito ad installare VLC, poi ho provato ad installare office ed un programma di defframentazione ma niente da fare.

Cosa mi dite?

Grazie a tutti

mcfede88
18-02-2010, 10:15
up..
Nessuno/a mi sa aiutare??

sbrocca
18-02-2010, 15:56
ho un asus EEEpc e stavo cercando di installare alcuni programmi su una scheda sd da 16 gb.
Ho formattato questa scheda in NTFS, però quando vado ad installare un programma mi dice : "Scrittura rimandata non riuscita. Impossibile salvare tutti i dati del file E:\$Mft
I dati sino andati persi. la causa dell'errore potrebbe essere u errore hardware o della connessione di rete - provare a salvare i dati altrove".

Successivamente non mi legge più la scheda e dopo il riavvio la rilegge.

Dopo vari tentativi sono riuscito ad installare VLC, poi ho provato ad installare office ed un programma di defframentazione ma niente da fare.

Cosa mi dite?

Grazie a tutti
Potresti provare a formattarla in EXFAT (su XP occorre un fix di Windows o uno workaround: googla un po', non ho sottomano il mio pc dove ho i link).
Tieni comunque conto che io, con XP SP3 e formattando la SD in FAT32 o in NTFS o in EXFAT, non sono riuscito a spostarci il file di swap :(; ci ho provato poco, pero'; non ho mai provato ad installarci programmi).
Prova anche a formattarla in FAT32.
Non ho capito sei mai riuscito ad installarci qualcosa (VLC? E funziona bene?) Se si', potrebbe essere rovinata la SD...

Il mio lettore Texas Instrument necessita degli ultimi driver (TIPCI_xx21_xx12_02_2.0.0.8), senno' le SDHC piu' grandi di 4 GB non le vede neppure (sotto XP; non so sotto altri SO: magari le vedono, pero' danno problemi...).

Ah, dimenticavo: sicuramente l'avrai fatto, ma...
Hai rimosso la protezione in scrittura della SD (quello switch sul lato sinistro, dove c'e scritto "lock", verso l'alto)? :fagiano:

mcfede88
18-02-2010, 16:02
Praticamente sono riuscito ad installare due programmi, VLC e un programma di deframmentazione.
Quest'ultimo sono riuscito ad installarlo dopo aver aumentato la memoria virtuale di paging.
Ora non riesco ad installare nè Office 2007 nè Open Office.

sbrocca
18-02-2010, 16:23
Praticamente sono riuscito ad installare due programmi, VLC e un programma di deframmentazione.
Quest'ultimo sono riuscito ad installarlo dopo aver aumentato la memoria virtuale di paging.
Ora non riesco ad installare nè Office 2007 nè Open Office.
Aspetta!!
Scusa, ma hai installato o solo copiato sulla SD?
Te lo chiedo perche' VLC mi pare esista solo come eseguibile (o al piu' come self-extracting package), non come installer; e diversi programmi di deframmentazione sono (anche) in versione stand alone (Auslogic, Defraggler, Jkdefrag, Wincontig, ecc.).
Se hai solo copiato, quello che descrivi e' il classico sintomo da protezione in scrittura attivata.
La memoria virtuale non credo ci entri nulla...

Domande:
- Hai installato o copiato?
- Che SO hai?
- Hai controllato la protezione in scrittura della SD? Scusa se insisto, ma a me e' successo... :stordita:
- Ma perche' vuoi installare su una memoria rimovibile, che se la togli e te ne scordi, avviando i programmi puoi creare casini? Meglio se usi la SD per i file personali: avresti anche il vantaggio che, se per caso l'Asus non funzionasse piu' (causa virus, autodistruzione, caduta dal 3° piano, macumbe), non perderesti i tuoi file...

mcfede88
18-02-2010, 16:28
A questo punto non lo so se ho copiato o installato.

Il sistema operativo è Win Xp Professional, la necessità di installare i programmi su una scheda sd è data dal fatto che l'hard disk installato su questa macchina è di 4 Gb dove risiede totalmente o quasi il sistema operativo.

sbrocca
18-02-2010, 17:06
A questo punto non lo so se ho copiato o installato.
Be', questo non lo posso sapere io! :rolleyes:
Ok, vediamo: dove hai questi due programmi? Sul tuo eee (in che cartella?), su un cd, su una chiavetta USB?
Ovunque siano, che hai provato a farci?
Ci hai cliccato sopra ed e' partita una finestra che diceva "Setup adesso installera' il programma XXX. Cliccare su Avanti per continuare" (o qualcosa del genere); poi, in una delle finestre successive, hai provato a dirgli di installare su E (la SD)?
Oppure ci hai cliccato sopra col tasto destro, dalla finestra uscita hai scelto "Copia", poi sei andato nella SD e hai fatto "Incolla".
Oppure hai trascinato (drag and drop) i file da dove sono alla SD.
Oppure...
Prova a dirmi i nomi dei file di VLC e del programma di defrag.

Insisto: dimmi che hai controllato la protezione in scrittura!

Il sistema operativo è Win Xp Professional, la necessità di installare i programmi su una scheda sd è data dal fatto che l'hard disk installato su questa macchina è di 4 Gb dove risiede totalmente o quasi il sistema operativo.
Ho capito, hai il 4G...
Puoi fare un po' di cose per recuperare spazio (quindi installare i programmi sull'Asus):
1. Riduci il file di paging (la memoria virtuale); certo, con solo 512 MB di RAM non e' che puoi fare molto. Se non puoi aumentare la RAM, imposta il file di paging cosi': minimo = 50 MB; Max = il massimo che ti permette.
2. Disattiva il ripristino di sistema (serve a pochissimo), o imposta lo spazio riservato al ripirstino a non piu' di 150 MB.
3. Disattiva il cestino o riducine le dimensioni il piu' possibile.
4. Disattiva l'ibernazione (guadagni parecchio spazio: il file hyberfile.sys a me occupa 2 GB!!).
5. Pulisci spesso i file temporanei (consiglio CCleaner, che esiste anche versione stand alone; ossia no installazione, solo eseguibile: lo scarichi e lo esegui).
6. Disinstalla i programmi che non usi.

EDIT: Office 2007 occupa un casino di spazio :sofico:: installa solo i programmi che usi davvero.
Se non hai esigenze particolari, ti consiglio di limitarti a Word, Excel (solo se lo usi) e Powerpoint.

mcfede88
19-02-2010, 10:00
Scusa il ritardo nella risposta.
Ho controllato adesso la protezione della scrittura ed era ok, cioè tolta.

Il processo che ho seguito è il normale processo di installazione dove poi mi chiede il percorso dove installare il programma dove io ho specificato la memoria sd E:

mcfede88
19-02-2010, 15:36
Ho risolto il problema a metà.
Cioè ho collegato un lettore di card esterno e funziona perfettamente ho anche installato office 2007.
Quindi credo che il problema stia nei driver del lettore integrato. Adesso devo trovare qualche driver alternativo.
Voi cosa ne pensate?

sbrocca
19-02-2010, 15:41
Ho risolto il problema a metà.
Cioè ho collegato un lettore di card esterno e funziona perfettamente ho anche installato office 2007.
Quindi credo che il problema stia nei driver del lettore integrato. Adesso devo trovare qualche driver alternativo.
Voi cosa ne pensate?
Direi di si'...
Alternative a questo punto mi sembrano solo eventuali difetti del lettore integrato o - meno probabile - della SD.
Che lettore integrato hai?

Andreainside
20-02-2010, 13:39
non è problema di driver.
il lettore di sd dell'eee 4g non è altro che uno progettato per essere esterno saldato sulla piastra madre. essendo appunto progettato per essere esterno, man mano che il computer si scalda, inizia a dare i numeri