View Full Version : mi aiutate a capire una cosa?
zorretto27
17-02-2010, 15:02
ciao,
Volevo solo alcune risposte elementari a queste domande che vi faccio,senza pero' entrare nello specifico altrimenti impazzisco.
I dati trasmessi passano attraverso i cavi sotto forma di bytes che sono numeri,pero' concretamente cos'e' che passa sui cavi?
In concreto cosa c'e' nel flusso dei cavi?
grazie
zorretto, ti sto seguendo (e leggo tutti i post che hai scritto fin'ora).
tutte domande generiche (che con windows 7 e vista non c'entrano) che hanno solo una risposta: WIKIPEDIA (http://wikipedia.it/), google (http://www.google.it/), oppure un bel corso di ELETTRONICA unito a un corso di INFORMATICA... tanti bei libri in biblioteca.... diplomi di 5 anni, lauree triennali...^^
cosa passa nei cavi di rete? impulsi elettrici. o anche nei cavi audio.
cioè... se si parla di cavi di RAME (o comunque metallici) l'informazione è passata tramite flussi di elettroni.
se si parla di cavi in fibra ottica, sono impulsi luminosi.
vai a leggerti, ad esempio,cos'è un MODEM (http://it.wikipedia.org/wiki/Modem), il dispositivo in grado di interfacciare il pc alla rete telefonica e quindi a internet.
ciao,
Volevo solo alcune risposte elementari a queste domande che vi faccio,senza pero' entrare nello specifico altrimenti impazzisco.
I dati trasmessi passano attraverso i cavi sotto forma di bytes che sono numeri,pero' concretamente cos'e' che passa sui cavi?
In concreto cosa c'e' nel flusso dei cavi?
grazie
i bytes sono formati da bit (ovvero 0 e 1).. Nel cavo passano questi sottoforma di impulsi elettrici.
esemplificando....
Immagina che tu accenda e spenga ripetutamente l'interruttore della luce...
luce accesa= bit 1 => passa corrente
luce spenta = bit 0 => non passa corrente
zorretto27
17-02-2010, 15:42
i bytes viaggiano sotto forma di impulsi elettrici pero' poi questi impulsi elettrici vengono riconosciuti come numeri?
i bytes viaggiano sotto forma di impulsi elettrici pero' poi questi impulsi elettrici vengono riconosciuti come numeri?
i bit viaggiano
e vengono gestiti come numeri, ma non nel sistema decimale ovvero 1,2,3,4,5....
ma in quello binario cioè 0, 1
otto bit insieme formano un byte => 01101110
con 8 bit (di valore 0 oppure 1) puoi avere 256 combinazioni differenti:
00000000
00000001
00000010
00000011
00000100
.............
.............
11111111
un sistema operativo 32bit significa che manipola gruppi di bit formati appunto da 32 bit (4 bytes).
zorretto27
17-02-2010, 16:20
scusa vuoi dire che sui cavi viaggiano gruppi di numeri?
questo e' il passaggio paradossale che mi sfugge.
viaggiano i singoli bit... acceso...spento.... on... off
il byte è semplicemente un insieme di 8bit. Non è una cosa a se stante...
Per fare un paragone....
hai presente il codice morse???
viaggiano i punti e le linee (nel nostro caso i bit - 0, 1) ... chi riceve poi li mette insieme e ricava le parole (che corrispondono, nel nostro caso, ai byte)
...---... corrisponde a SOS
comunque ti converrebbe andare in libreria e prendere un bel testo semplice sull'informatica o su mondo dei pc in genere da cui partire per apprendere i concetti base
zorretto27
17-02-2010, 16:51
ok pero' forse non sono riuscito a spiegare qual'e' il mio blocco.
spero che qualcuno possa intuirlo.
io mi chiedo una cosa: come si puo' far viaggiare su qualcosa di materiale come un cavo,qualcosa che e' di natura numerica.
Come fa uno zero a viaggiare lungo un cavo?
Avete intuito il passaggio che non riesco ad afferrare?
Sta tutto nel contrasto tra qualcosa di materiale come un cavo e i numeri.
zorretto27
17-02-2010, 16:55
ho capito ora piu' o meno.
posso farti una domanda?
quanto apro una pagina web e l'antivirus dice che e' infetta,in realta' di solito un file e' infetto.
Nel caso delle pagine,cosa potrebbe essere stato infettato?
Ad esempio per far viaggiare 0 ed 1 (i bit) lungo un cavo elettrico... basta applicare una tensione all'estremità del cavo per un certo tempo
bit 1 => 5 volt per 1 secondo
bit 0 => 3 volt per 1 secondo
chi riceve dall'altro capo del filo ha un tester.... quando vede 5volt scrive 1
quando vede 3volt scrive 0..
ho capito ora piu' o meno.
posso farti una domanda?
quanto apro una pagina web e l'antivirus dice che e' infetta,in realta' di solito un file e' infetto.
Nel caso delle pagine,cosa potrebbe essere stato infettato?
un file appunto... uno dei vari file che la compongono.... dipende dal tipo di virus...
Zoretto, hai aperto molti thread in questa sezione ma il forum va utilizzato in modo corretto, per far sì che gli altri possano individuare facilmente le discussioni in cui partecipare e per evitare che le sezioni diventino caotiche e mal organizzate.
Qui siamo in Windows Vista/7, per domande generiche come quelle da te proposte in questi giorni va utilizzata la sezione "Altre discussioni sull'informatica".
Stavolta ho provveduto io a spostartele visto che si sono sviluppate anche in modo interessante ma in futuro verranno chiuse direttamente, quindi fai maggiore attenzione e posta nella sezione corretta ;)
zorretto27
17-02-2010, 18:46
ok va bene scusami.
Per tornare al discorso di prima,nel momento in cui c'e' un trasferimento di dati su internet dal mio pc al server,che succede esattamente?
Vengono inviate segnali elettrici tali da poter ottenere una data informazione?
Chi riceve gli impulsi elettrici in che modo scrive 0 ed 1 ?
Dove gli scrive?
Scrive proprio i numeri cosi' come li conosciamo noi?
aspetta, non mettere troppa carne al fuoco
cominciamo dalle basi
http://it.wikipedia.org/wiki/Architettura_di_von_Neumann
http://it.wikipedia.org/wiki/CPU
Rubenlaino
18-02-2010, 09:50
ok va bene scusami.
Per tornare al discorso di prima,nel momento in cui c'e' un trasferimento di dati su internet dal mio pc al server,che succede esattamente?
Vengono inviate segnali elettrici tali da poter ottenere una data informazione?
Chi riceve gli impulsi elettrici in che modo scrive 0 ed 1 ?
Dove gli scrive?
Scrive proprio i numeri cosi' come li conosciamo noi?
Non cè una reale scrittura di 1 o 0.
Noi li chiamiamo 1 e 0 ma non vaggiano i numeri nei cavi, bensi un flusso di corrente, 1 equivale che cè un flusso di corrente un impulso precisamente di corrente, 0 equivale a nessun impulso.
Il computer riceve impulso di corrente e non impulso, questo alternarsi per il pc sono istruzioni, le decodifica, gli dà un significato.
Come dire l'recchio umano e il cervello, quando parliamo emettiamo delle onde, che si propagano nell'aria, non avrebbero nessun senso se non fosse per il nostro orecchio in questo caso il cavo che trasmette il segnale al cervello, dove il cervello dà significato a queste frequenze.
Se non fosse per il cervello che desse significato non avrebbero senso, sarebbero solo rumori, sentiremmo solo rumori.
La stessa cosa il pc.
Chiaro??
zorretto, quando si vuole indicare 0, attraverso il cavo non passa corrente per quella frazione di secondo, se invece si vuole trasmettere 1, si avrà un impulso di corrente.
Se voglio rappresentare la serie 00011100, per le prime 3 cifre non passerà nessun impulso (o anche un impulso di un certo voltaggio, ad esempio 3), per le successive 3 cifre invece, passerà un impulso (o anche un impulso di vlotaggio diverso dal primo, ad esempio 6), per le restanti 2 cifre invece non passerà di nuovo nessun impulso.
Si tratta di impulsi.
è come se ad esempio, voglio segnalarti qualcosa con una lampadina. Ci mettiamo d'accorso che un "Si" vale la lampadina accesa 1volta, un "NO" invece sarà la lampadina accesa 2 volte ad intermittenza.
Così con un pc. un impulso a 6 volt (ad esempio) vale 1, uno a 3 volt vale 0, quindi se arrivano quattro impulsi a 3volt, poi due a 6 volt, e altri due a 3volt, il pc leggerà la seguente serie: 00001100.
Capito?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.