Entra

View Full Version : consiglio sull'ottica per la D90...


natalia85
17-02-2010, 14:18
ciao a tutti sono nuova di questo forum e sono anche una nuova appassionata di fotografia, ho deciso di acquistare la nikon D90 ma sono incerta sul tipo di obbiettivo da prendere....
Sono un'appassionata di pallavolo e desidero utilizzare la d90 all'interno dei palazzetti per fotografare le azioni di gioco.... la distanza dalla tribuna è di circa 20-30 metri e la luminosità dei palazzetti italiani è davvero scarsa.... secondo voi il kit 18-105 della nikon potrebbe fare al caso mio...? oppure devo per forza abdare su un 18-200 nikon oppure un 18-270 tamron?
Un'ultima cosa, la garanzia nital è fondamentale oppure va bene anche la garanzia europea della Nikon.... giusto per sapere se vale la pena risparmiare 100 euro sui prodotti non Nital.
grazie a tutti e ciao da Fidenza.....

SuperMariano81
17-02-2010, 14:22
benvenuta.
purtoppo dei tre obiettivi da te citati difficilmente ci farai foto sportive decenti in ambiente poco illuminati.
lascia perdere i tutto fare (18-2xx) per iniziare il 18-105 nikon potrebbe andare bene ma per i palazzetti purtoppo è buio.

natalia85
17-02-2010, 14:30
intanto grazie per il tuo aiuto.... allora secondo te quale potrebbe essere l'ottica valida come rapporto qualità prezzo per riuscire a fare delle belle foto nei palazzetti?...

WildBoar
17-02-2010, 14:46
intanto grazie per il tuo aiuto.... allora secondo te quale potrebbe essere l'ottica valida come rapporto qualità prezzo per riuscire a fare delle belle foto nei palazzetti?...

intanto benvenuta!

purtroppo ti sei "scelta" un genere di foto difficile, servirebbe un teleobiettivo luminoso che aimè sono pesanti e sorpattutto cari (uno dei più "economici" è il tamron 70-200 2,8 che sta oltre 700€ se ben ricordo)

comunque non disperare, con i normali obiettivi a luminosità 3,5-5,6 (o anche più bui come il tamron 28-270) puoi iniziare a fare pratica con la reflex e magari tirare fuori qualche foto non mossa ogni tanto quando il soggetto non si muove molto (tieni gli ISO molto alti, fortunatamente quelli della d90 sono decisamente buoni!)

inizia pure con un 18-105 o un 18-200 o simili, magari provando ad avvicinarti di più al campo, poi un domani puoi prendere, magari usata, un ottica luminosa e nel frattempo magari hai capito se ti servono 50mm 100mm o 200mm più (chiaro se poi le foto le fai per lavoro l'ottica luminosa mi sai che dovrai prenderla subito!)


p.s. ah dimenticavo nital significa assistenza nei centri nikon italia per 3 anni (corpo) e 4 anni lenti.
import significa garanzia presso il venditore (che poi la porterà in un centro assistenza) per 2 anni.
valuta tu se vale la pena spendere per la garanzia nital.

p.p.s se fatturi in ogni caso la garanzia diventa di 1 solo anno.

Zaver79
17-02-2010, 15:32
dalla mia personale esperienza ti posso dire che per iniziare a far pratica e comunque ottenere uno scatto buono in ambienti con illuminazione scarsa come i palazzetti potresti guardare sul mercato dell'usato un Sigma 70-200 2,8 HSM APO EX.....si trovano sui 350 euro....magari accoppiandolo ad un monopiede (dai 30 euro in su).
saluti

hornet75
18-02-2010, 00:25
ciao a tutti sono nuova di questo forum e sono anche una nuova appassionata di fotografia, ho deciso di acquistare la nikon D90 ma sono incerta sul tipo di obbiettivo da prendere....
Sono un'appassionata di pallavolo e desidero utilizzare la d90 all'interno dei palazzetti per fotografare le azioni di gioco.... la distanza dalla tribuna è di circa 20-30 metri e la luminosità dei palazzetti italiani è davvero scarsa.... secondo voi il kit 18-105 della nikon potrebbe fare al caso mio...? oppure devo per forza abdare su un 18-200 nikon oppure un 18-270 tamron?
Un'ultima cosa, la garanzia nital è fondamentale oppure va bene anche la garanzia europea della Nikon.... giusto per sapere se vale la pena risparmiare 100 euro sui prodotti non Nital.
grazie a tutti e ciao da Fidenza.....

Sei nella stessa situazione di un'altra utente del forum che ha preso la D3000 con il 18-105VR solo credo che lei sia appassionata di basket. I problemi sono sempre quelli noti, poca luminosità per gli sport indoor, sevirebbe un obiettivo più "rapido" (leggi luminoso).

natalia85
18-02-2010, 08:23
grazie per il vostro aiuto e allora ne approfitto subito con un'altra domanda:D :) ...il kit della nikon 18-55 vr e 55-200 vr è particolarmente vantaggioso rispetto al 18-200 vr per il quale vogliono un bel po' di soldini (circa 400 euri in più).... questa differenza di prezzo è dovuta solo alla scomodità di dover cambiare i due obbiettivi oppure c'è qualche altra cosa?
buona giornata a tutti....

hornet75
18-02-2010, 09:17
grazie per il vostro aiuto e allora ne approfitto subito con un'altra domanda:D :) ...il kit della nikon 18-55 vr e 55-200 vr è particolarmente vantaggioso rispetto al 18-200 vr per il quale vogliono un bel po' di soldini (circa 400 euri in più).... questa differenza di prezzo è dovuta solo alla scomodità di dover cambiare i due obbiettivi oppure c'è qualche altra cosa?
buona giornata a tutti....

Imho deriva da un prezzo eccessivamente alto del 18-200 VR. Sarà comodo e costruito meglio ma a livello di risultati non supera i due obiettivi kit anzi a mio parere le due ottiche offrono una qualità di immagine leggermente migliore soprattutto il 55-200 VR è un obiettivo con rapporto qualità/prezzo molto elevato.

citty75
18-02-2010, 11:25
Dico la mia.
Potresti prendere il kit con il 18-55, così copri il lato wide che può sempre servirti nelle altre occasioni.
Poi abbini un Tokina 50-135 2.8 o un Sigma 50-150 2.8, che essendo DX sono lenti molto più leggere dei vari 70-200 2.8 ma hanno la stessa luminosità.
Non sono regalate e nell'usato non è facilissimo trovarle, però risolveresti bene il tuo problema.
Al limite, per il discorso economico, potresti "ripiegare" sulla D5000, a meno di motivi particolari che ti fanno preferire per forza la D90.

lo_straniero
18-02-2010, 11:50
10-2000000mm f1.2 :sofico: :D

scherzo valuta anche il 70-200mm tamarro

mav155
18-02-2010, 16:55
Il mio modesto consiglio è di iniziare con la D90+18-105Vr se hai limiti di budget ai 1000caffè.
Se invece puoi spingerti oltre, io non comprerei un 18-200 ma cercherei un Nikkor AF D 80-200 f/2.8 (il bighiera), che per la pallavolo è ottimo perchè i palazzetti (a meno che non stai al palalottomatica in cima, allora serve qualcosa di più lungo o un moltiplicatore) non sono enormi e se non stai troppo lontana ti dovrebbe bastare una focale di 150-170 per riprendere un giocatore.
Lo potresti trovare intorno ai 650-700 euro, un po' di più costa l'AF-S (sempre usato) che è veramente veloce nella messa a fuoco ed ottimamente costruito.
Altrimenti il Sigma 70-200 f/2.8 HSM o il tamarro (come lo chiama lo straniero), visto che l'equivalente di mamma Nikon (il 70-200VR f/2.8 si trova non a meno di 1300 la prima versione e sui 1800 la seconda, sempre usati)
Se sai che inizialmente userai la D90 al 90% nei palazzetti, io farei come descritto, senza ottica kit (per contenere il budget).
Poi, questa è semplicemente la mia opinione :D
Ciao!