PDA

View Full Version : Consiglio upgrade MacbookPro 13''..ram o hd 7200 rpm?


fotografo74
17-02-2010, 15:13
Salve a tutti.
Possiedo dal settembre scorso un MacbookPro 13'', il modello base, con Hd da 160GB e 2GB di RAM
Lo uso per navigare e leggere mail ma soprattutto per il mio lavoro/hobby di fotografo, dato che utilizzo software di elaborazione dei files RAW e di postproduzione ( Photoshop e Lightroom, unitamente a tavoletta grafica Wacom e monitor esterno dedicato)
Il mio flusso di lavoro è strutturato essenzialmente nell'elaborare una foto alla volta.
Che tipo di upgrade mi consigliereste a breve termine per velocizzare le operazioni che svolgo? ( ora come ora premetto che non noto rallentamenti )
Portare la RAM a 4GB totali o mettere un HD da 7200rpm ?
Grazie
Antonio

Para Noir
17-02-2010, 15:24
Lavorando con Lightroom e Photoshop (assieme, tipicamente), se usi file raw con foto da 15-20Mp sicuramente l'upgrade prioritario e che ti porta più benefici è portare la ram a 4Gb (la ram è la prima cosa che ti riempi quando elabori, in particolare con i layer di photoshop), consumare i 2Gb nella mia esperienza non succede spesso, ma quando succede i rallentamenti si notano.

L'hd da 7200rpm è in pratica l'unico collo di bottiglia poi, che porta le prestazioni di un notebook a livello di quelle di un desktop, ma a parte le fasi di apertura delle immagini e dei programmi e di salvataggio, non velocizzerebbe così considerevolmente il tuo workflow.

guidobaldo
17-02-2010, 15:34
Entrambi!!

Ho il tuo stesso modello, preso a settembre.
A novembre ho messo i 4 gb di ram presi dal sito della crucial, e da lì finalmente riuscivo a lavorare bene senza andare in swap di memoria.
Ora ho messo anche il WD scorpio black da 320 e ho definitivamente risolto anche i problemi di spazio (160 gb sono veramente pochi, soprattutto se hai anche bootcamp e una marea di foto in raw da lavorare) con un salto di prestazioni di accesso notevoli: per es. il boot è passato da 43 sec a 27!!).
Spesa totale circa 150 euro...

ciao

fotografo74
17-02-2010, 15:48
Grazie a entrambi per le preziose informazioni!
Acquistare sia la RAM che l'hard disk a 150 euro non è mica male....magari in pvt si può sapere dove?
Grazie!
Antonio

Max(IT)
17-02-2010, 21:27
Entrambi!!

Ho il tuo stesso modello, preso a settembre.
A novembre ho messo i 4 gb di ram presi dal sito della crucial, e da lì finalmente riuscivo a lavorare bene senza andare in swap di memoria.
Ora ho messo anche il WD scorpio black da 320 e ho definitivamente risolto anche i problemi di spazio (160 gb sono veramente pochi, soprattutto se hai anche bootcamp e una marea di foto in raw da lavorare) con un salto di prestazioni di accesso notevoli: per es. il boot è passato da 43 sec a 27!!).
Spesa totale circa 150 euro...

ciao

guarda, una Scorpio Black e 4 Gb di ram DDR2 Crucial a 150 euro complessivi ci devi proprio dire dove li trovi :p

Salve a tutti.
Possiedo dal settembre scorso un MacbookPro 13'', il modello base, con Hd da 160GB e 2GB di RAM
Lo uso per navigare e leggere mail ma soprattutto per il mio lavoro/hobby di fotografo, dato che utilizzo software di elaborazione dei files RAW e di postproduzione ( Photoshop e Lightroom, unitamente a tavoletta grafica Wacom e monitor esterno dedicato)
Il mio flusso di lavoro è strutturato essenzialmente nell'elaborare una foto alla volta.
Che tipo di upgrade mi consigliereste a breve termine per velocizzare le operazioni che svolgo? ( ora come ora premetto che non noto rallentamenti )
Portare la RAM a 4GB totali o mettere un HD da 7200rpm ?
Grazie
Antonio

per il tipo di utilizzo che fai tu senza dubbio i 4 Gb possono aiutare molto più dell' hard disk.

Certo anche 160 Gb di hard disk non sono moltissimi, però ti invito a non cadere nella trappola del "7200 rpm a tutti i costi".
In realtà uno Scorpio Blue da 500 Gb ti costa meno ed ha prestazioni molto vicine, risultando anche meno rumoroso.

fotografo74
18-02-2010, 08:16
guarda, una Scorpio Black e 4 Gb di ram DDR2 Crucial a 150 euro complessivi ci devi proprio dire dove li trovi :p



per il tipo di utilizzo che fai tu senza dubbio i 4 Gb possono aiutare molto più dell' hard disk.

Certo anche 160 Gb di hard disk non sono moltissimi, però ti invito a non cadere nella trappola del "7200 rpm a tutti i costi".
In realtà uno Scorpio Blue da 500 Gb ti costa meno ed ha prestazioni molto vicine, risultando anche meno rumoroso.
Grazie Max.
Per lo storage non ho problemi, mi appoggio a due hd esterni da 2.5'' autoalimentati da 500Gb l'uno, oltre ad un semplice ma funzionale NAS Iomega Home Media Network da 1TB .
Mi sa che inizio dall'upgrade della Ram :)
Grazie
Antonio

Fil9998
18-02-2010, 09:56
a meno di uso masssiccio di fotoritocco e video editing o di macchine virtuali la ram di base in genere basta,
unHD più veloce da parecchio più boost prestazionale.

a meno che uno non usi solo internet e emails... che usano poco sia di ram sia di HD.

Max(IT)
19-02-2010, 19:17
a meno di uso masssiccio di fotoritocco e video editing o di macchine virtuali la ram di base in genere basta,
unHD più veloce da parecchio più boost prestazionale.

a meno che uno non usi solo internet e emails... che usano poco sia di ram sia di HD.

questo è assolutamente falso ...

Un hdd più veloce aiuta nel boot (ed un Mac si avvia una volta ogni tanto) ed al limite nell' apertura di applicazioni (ma qui è davvero un vantaggio misurabile in decimi di secondo).
La ram ha MOLTA più influenza sul sistema ... (di fatto fa si che l' hdd non venga usato quasi mai, e l' hdd è di GRAN LUNGA la periferica più lenta di un computer, sia pure a 10000 rpm)

Fil9998
19-02-2010, 19:54
sarà... allora i 10.000 rpm li vendono solo a chi li usa per fare test, sennò andrebbero bene i 7200...


sarà, ma l'esperienza d'uso che ho è che un disco più veloce se non si non si deve far uso massiccio di ram è molto più utle.

PS, non so voi che ci fate su sti computer, ma due GB di ram per uso comune son imho più che bastevoli.

Max(IT)
20-02-2010, 14:04
PS, non so voi che ci fate su sti computer, ma due GB di ram per uso comune son imho più che bastevoli.

su questo sono pienamente d' accordo: per un utilizzo generico medio 2 Gb sono assolutamente sufficienti.
Però se uno mi chiede come aumentare le prestazioni senza spendere molto, e mi dici che lavora con Lighroom e Photoshop su file RAW, beh la prima cosa che suggerisco è proprio portare la ram a 4 Gb.
Poi concordo assolutamente che il mettere un hdd più veloce (e capiente) lo aiuterà, ma durante l' ELABORAZIONE delle foto l' hdd non interviene per nulla: la foto ed il software stanno tutti in ram ;)

Tutto qui

fotografo74
20-02-2010, 14:58
Sicuramente, visto che questo Mac me lo terrò un bel pò, monterò sia la ram che il nuovo hd, però la prima cosa che farò è portare la memoria a 4GB, l'ho già ordinata.
Grazie ancora a tutti :)
Antonio

Max(IT)
21-02-2010, 20:56
Sicuramente, visto che questo Mac me lo terrò un bel pò, monterò sia la ram che il nuovo hd, però la prima cosa che farò è portare la memoria a 4GB, l'ho già ordinata.
Grazie ancora a tutti :)
Antonio

guarda, un buon sistema per vedere se il tuo Mac gioverebbe di un upgrade della ram è controllare le Page outs dopo qualche ora di utilizzo "tipico": se il valore è elevato significa che avresti un bel incremento di prestazioni passando a 4 Gb. Se il valore è 0 o comunque molto basso, la ram in aggiunta non servirebbe a nulla.

Ti faccio un esempio concreto: il MBP da cui ti sto scrivendo ha 4 Gb di ram, è acceso da 6h 51m ma in questo periodo ho usato solo Safari, Mail ed iTunes.
Le Page outs sono a 0.
In pratica non sto assolutamente usando i miei 4 Gb di ram ;)

fotografo74
21-02-2010, 21:19
guarda, un buon sistema per vedere se il tuo Mac gioverebbe di un upgrade della ram è controllare le Page outs dopo qualche ora di utilizzo "tipico": se il valore è elevato significa che avresti un bel incremento di prestazioni passando a 4 Gb. Se il valore è 0 o comunque molto basso, la ram in aggiunta non servirebbe a nulla.

Ti faccio un esempio concreto: il MBP da cui ti sto scrivendo ha 4 Gb di ram, è acceso da 6h 51m ma in questo periodo ho usato solo Safari, Mail ed iTunes.
Le Page outs sono a 0.
In pratica non sto assolutamente usando i miei 4 Gb di ram ;)
Grazie ancora :-)
Da novello Mac user...dove posso trovare il valore indicante le Page outs?
Grazie
Antonio

Max(IT)
22-02-2010, 21:10
Grazie ancora :-)
Da novello Mac user...dove posso trovare il valore indicante le Page outs?
Grazie
Antonio

due sistemi: quello che ti consiglio è di scaricare un widget come iStat Pro (gratuito) e tieni sotto controllo tutti i parametri del tuo Mac.

L' alternativa è Utilità -> Monitoraggio Attività -> Memoria Sistema, in basso trovi Pagine uscita

guidobaldo
23-02-2010, 16:49
guarda, una Scorpio Black e 4 Gb di ram DDR2 Crucial a 150 euro complessivi ci devi proprio dire dove li trovi :p



Guarda che non c'è nessun barbatrucco :))
I prezzi della RAM a volte sono un po' altalenanti, io le ho prese a novembre e mi son costate, finite, circa 83 euro direttamente da Crucial. Ora ho visto che le danno a 103 (!) (2x2Gb).
L'hd se fai una ricerca con trovaprezzi non vai lontano dai 70 euro + sped.
Io ho abbattuto i costi di spedizione facendo un'ordine con un paio di amici che avevano bisogno di altra roba... saranno 155 in tutto.

ciao

Max(IT)
24-02-2010, 08:58
Scorpion Black a 70 euro ? Dove ?!? :mbe:

Io a 70 euro trovo lo Scorpio Blue ...

theJanitor
24-02-2010, 09:29
io voto per la RAM; il disco più lento lo sentiresti solo in fase di apertura file e programmi, una volta aumentata la ram e scongurato il rischio di paging non ti darebbe più noia

Max(IT)
24-02-2010, 18:36
si, ma io voglio sempre il link allo Scorpio Black a 70 euro: lo compro stasera stessa ;)

fotografo74
25-02-2010, 15:46
due sistemi: quello che ti consiglio è di scaricare un widget come iStat Pro (gratuito) e tieni sotto controllo tutti i parametri del tuo Mac.

L' alternativa è Utilità -> Monitoraggio Attività -> Memoria Sistema, in basso trovi Pagine uscita
Grazie ancora per le info e grazie a tutti :)
Antonio