View Full Version : domanda per gli esperti di HD...bad sector
spinaspina88
17-02-2010, 14:58
buongiorno a tutti. Mi rivolgo a questa sezione del forum per una domanda riguardo ad un vecchio hd da 20gb.
Tramite un test completo di hd tune ho scoperto un settore danneggiato nell'area FINALE (penultima righetta)del disco fisso. La mia domanda è: se creo una partizione da 15gb lasciando gli ultimi 5gb inutilizzati andrò a isolare il settore danneggiato nello spazio non partizionato oppure il settore potrebbe venire comunque utilizzato? Ci metterò solo dei giochi per bambini e non vorrei che avessero problemi per colpa di questo bad sector. Vi ringrazio per l'aiuto :)
Certamente l'ordine e' lo stesso, quindi se e' nella parte finale e partizioni solo la parte iniziale lo escluderai dalla mappatura.
Mi dici cosa dice HDTune alla schermata health, alla riga reallocated sector count?
Grazie.
- CRL -
spinaspina88
17-02-2010, 19:53
dopo un lowlevelformat tramite Powermax il test mi da tutti i quadratini verdi. Nella schermata precedente però mi indica in rosso la voce Seek Error Rate. Domani vi posterò uno screen così potete capire dai valori magari
Sì grazie, il test dei quadratini verdi cmq vuol dire poco, l'importante è la schermata health.
- CRL -
spinaspina88
18-02-2010, 17:11
ecco l'immagine di HDTune
http://img535.imageshack.us/img535/8052/erroredt.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/erroredt.jpg/)
spinaspina88
23-02-2010, 14:51
up...ci sei CRL?
Eccomi!
Ci sono due settori danneggiati, sulla riga gialla alla fine, ma sono un numero insignificante, non sono certamente un problema, vengono sostituiti con altri di riserva automaticamente dal disco quando se ne accorge, per esempio quando hai usato powermax.
La riga rossa dice che il seek error rate e' gia' in stato "failed", questo e' legato al gruppo testine, ma e' raro che sia reale, e vorrebbe dire che le testine sono starate e faticano a posizionarsi sulla traccia giusta.
A questo punto fai il benchmark di HDTune e posta quello, che vediamo se e' vero che ste testine lavorano male. Se fosse confermato il disco sarebbe da buttare, questi problemi non si risolvono.
- CRL -
Strasinfonico
23-02-2010, 16:37
ciao ragazzi,
anch'io ho un problema del genere su uno dei miei hd interni per questo non vorrei creare un'altra discussione e scrivo qui sperando di essere nel giusto :D
con hd tune mi rileva 2 "warning"
1)Reallocated Sector Count 100 100 36 550
2)Spin retry Count 100 100 97 8
[infatti ogni volta che ci lavoro con qualche programma(es. torrent che inserisce i file direttamente li dentro) il pc tende a bloccarsi per 1 minuto circa per poi riprendere a lavorare per poi ribloccarsi dopo pochi minuti...in un ciclo infinito! finchè non smetto di utilizzare quell'hd...]
l'hd avrà un anno e qualche mese...ESAGERANDO! non mi sembra normale...posso risolvere o devo chiedere la sostituzione?a cosa puo essere dovuto questo problema? puo essere colpa di una "ciabatta parafulmini" rotta?(so che fa ridere l'ultima domanda...:doh: ) :help: :help:
Salve a tutti,
mi intrometto anch'io alla discussione se posso...
Hard Disk SAMSUNG ST3200822AS da 200 GB.
Tutti i quadratini verdi, ma nella pagina Health:
- (05) Reallocated Sector Count | 100 | 100 | 36 | 7 | warning
- (C7) Ultra DMA CRC Error Count | 200 | 159 | 0 | 306 | warning
Posso fare qualcosa o devo sostituire disco? (non ho più fattura di acquisto, quindi niente garanzia...)
BeLakor
gargamella75
05-03-2010, 12:57
:) Mi intrometto anch'io inquesta discussione per evitarne di aprire un'altra.
Ho un problema simile a quello di BeLakor, a me HDtune nella sezione Health restituisce:
- (05) Reallocated Sector Count | 100 | 100 | 36 | 16 | warning
- (C7) Ultra DMA CRC Error Count | 200 | 191 | 0 | 143 | warning
Il disco non è più in garanzia, è un Seagate da 80 GB del mio portatile (disco di sistema).
Il problema grosso che ho è che si tratta del disco di sistema: all'avvio il più delle volte non viene riconosciuto (Non-system disk or disk error - replace bla bla bla). Mi tocca spegnere e riprovare...a volte in maniera apparentemente casuale invece parte! Boh! :D
Vorrei avere la certezza (?) che questo comportamento sia legato ai problemi del disco, e che quindi comprandone uno nuovo si risolva tutto.
EDIT: ho provato sostituendo al mio disco quello di un identico notebuc, funzionante, ed il messaggio all'avvio rimane! Quindi il disco non c'entra nulla!!!! A questo punto non so cosa pensare...forse si stanno ossidando i contatti sulla MB? Non ho proprio idea del perchè non vada... :(
Danilo Cecconi
05-03-2010, 21:05
Salve a tutti,
mi intrometto anch'io alla discussione se posso...
Hard Disk SAMSUNG ST3200822AS da 200 GB.
Tutti i quadratini verdi, ma nella pagina Health:
- (05) Reallocated Sector Count | 100 | 100 | 36 | 7 | warning
- (C7) Ultra DMA CRC Error Count | 200 | 159 | 0 | 306 | warning
Posso fare qualcosa o devo sostituire disco? (non ho più fattura di acquisto, quindi niente garanzia...)
BeLakor
:) Mi intrometto anch'io inquesta discussione per evitarne di aprire un'altra.
Ho un problema simile a quello di BeLakor, a me HDtune nella sezione Health restituisce:
- (05) Reallocated Sector Count | 100 | 100 | 36 | 16 | warning
- (C7) Ultra DMA CRC Error Count | 200 | 191 | 0 | 143 | warning
Il disco non è più in garanzia, è un Seagate da 80 GB del mio portatile (disco di sistema).
Il problema grosso che ho è che si tratta del disco di sistema: all'avvio il più delle volte non viene riconosciuto (Non-system disk or disk error - replace bla bla bla). Mi tocca spegnere e riprovare...a volte in maniera apparentemente casuale invece parte! Boh! :D
Vorrei avere la certezza (?) che questo comportamento sia legato ai problemi del disco, e che quindi comprandone uno nuovo si risolva tutto.
EDIT: ho provato sostituendo al mio disco quello di un identico notebuc, funzionante, ed il messaggio all'avvio rimane! Quindi il disco non c'entra nulla!!!! A questo punto non so cosa pensare...forse si stanno ossidando i contatti sulla MB? Non ho proprio idea del perchè non vada... :(
Al vostro posto io farei un backup dei dati, se ancora possibile; meglio se di tutto l'hd (immagine backup con sw tipo acronis o paragon o altro ).
Non si può mai sapere cosa riserva il futuro.
Un disco con molti settori riallocati è soggetto a rallentamenti con ripercussioni su tutto il sistema, fino a degli arresti o blocchi improvvisi, o mancati avvii (gargamella75)
@gargamella75 nel tuo caso non escluderei che sia anche un problema di connettori (contatti cavo dati e alimentazione), comunque il disco non è in buono stato.
In firma trovate un link con le spiegazioni delle voci S.M.A.R.T.
gargamella75
07-03-2010, 10:10
Grazie per la risposta.
Il disco da quando sta avendo questi problemi l'ho formatto un paio di volte, quindi non ho dati importanti. Inizio anche io a pensare che sia un problema di connettori, ho notato che quando il notebooK lo lascio nello stesso posto, magari senza chiuderlo, parte sempre subito. Se invece lo sposto o lo chiudo (in particolare la chiusura mi sembra un'operazione delicata) allora al successivo avvio avrò al 99% dei problemi.
Spero che il controllo di cavi/connettori sia un'operazione alla mia portata....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.