View Full Version : Sondaggio sulle marche delle stampanti
A quanto ho visto in questo forum, tutti o quasi hanno avuto problemi con le Epson (tra cui io), pochi con le HP, e nessuno o quasi con le Canon, che invece è molto elogiata.
Vorrei inserire un sondaggio, che appunto più di una recensione, raggruppi le esperienze di molti utenti.
Grazie
Per quanto io abbia due Canon (di quelle anteguerra) e, in linea di massima non abbia avuto grossi problemi (a parte i driver della più vecchia), non mi sento di affermare che siano le migliori
La stampante migliore non esiste, bisogna sempre rapportarsi all'uso che se ne fa
Inoltre la casistica dei problemi andrebbe sempre rapportata alla diffusione del prodotto e da questa trarne una percentuale di guasti, anomalie, problemi, malfunzionamenti
Quello che mi sembra di avere dedotto dalla casistica dei problemi letti è che il sistema di stampa delle Epson (diverso dalle altre) sia un sistema più preciso (migliore qualità di stampa), ma sia al tempo stesso abbastanza delicato e soggetto a problemi quando le stampanti non venganoi usate secondo tutti i canoni di utilizzo dettati dalla casa costruttrice
Da quello che so Canon negli ultimi tempi ha fatto un certo salto di qualità, ma da qui a dire che sono le migliori, direi che ci si sbilancia un po'
Mah, io ho avuto due Epson Stylus Color e ti posso dire che stampano bene all'inizio, quando sono nuove. Non fai neppure in tempo a finire le cartucce in dotazione che già cominciano le prime sbavature e si perde un pò di qualità, già dopo una ventina di foto !
Con le cartucce successive già cominciano i problemi seri, ossia ugelli intasati, un colore che non viene stampato proprio e infine quest'assurdità dei colori sballati (leggiti il mio post sul fatto che non comprerò mai più una Epson).
In conclusione secondo me quando i laboratori indipendenti fanno le recensioni (PC Professionale, Zdnet, ecc.) le fanno sulle primissime stampe. Non si tiene conto del fatto che già dopo le prime cartucce questa qualità eccelsa si perde di brutto fino a presentare problemi molto seri.
Se facessero anche un test di durata, ossia com'è la qualità DOPO UN ANNO di utilizzo medio con manutenzione media, allora la Epson finirebbe per avere risultati inaccettabili e perderebbe il suo ingiusto primato, come merita !!!
Ho letto il topic
Beh, mi dispiace per te, perché non sono cose che fanno piacere anche oltre il problema economico
La tua osservazione sulla questione durata e costanza della qualità mi sembra interessante
Un'altro tassello che si aggiunge all'esperienza su questo forum...
Magari avresti preferito non essere parte delle statistiche, o almeno non in questo modo.....
Oltre a durare poco, costano tantissimo !!!
Le cartucce costano molto, consumano tanto inchiostro nei necessari cicli di pulizia e fanno cicli di pulizia da sole.
Inoltre non si può fare la pulizia di una singola cartuccia, ma viene sprecato l'inchiostro di tutti i colori.
Gli ugelli si tappano con estrema facilità rispetto alle altre marche, per cui anche qui cicli di pulizia.
Infine, se gli ugelli ti tappano sul serio, non si può sostituire la testina come nelle altre marche, per cui la devi proprio buttare.
In sostanza, avranno anche una qualità leggermente superiore alla media, ma il costo è assolutamente sproporzionato dato che nel giro di un anno ti sono venute a costare, di solo inchiostro, il triplo delle altre marche !
Ma perchè vedo 50 accessi e solo 10 voti nel sondaggio ?
Costa così tanto fare un clic ?
Dal sondaggio si vede che vengono preferite HP ed Epson e non Canon. Dalle lamentele che leggo sul forum invece ci si aspetterebbe un risultato esattamente opposto.
Nessuno infatti si lamenta delle Canon, mentre il forum è pieno di lamentele e problemi riguardo a Epson e Hp...
Comunque, quando ho chiesto qual è meglio, non intendevo: qual è meglio nei primi mesi, ma anche e soprattutto qual è meglio nel lungo periodo, perchè secondo me non ha senso avere una qualità un pò superiore se poi occorre comprare una stampante all'anno, dopo aver speso tra l'altro un pozzo di soldi di cartucce.
Originariamente inviato da Blisset
[B]Oltre a durare poco, costano tantissimo !!!
Le cartucce costano molto, consumano tanto inchiostro nei necessari cicli di pulizia e fanno cicli di pulizia da sole.
Inoltre non si può fare la pulizia di una singola cartuccia, ma viene sprecato l'inchiostro di tutti i colori.
Gli ugelli si tappano con estrema facilità rispetto alle altre marche, per cui anche qui cicli di pulizia.
Infine, se gli ugelli ti tappano sul serio, non si può sostituire la testina come nelle altre marche, per cui la devi proprio buttare.
In sostanza, avranno anche una qualità leggermente superiore alla media, ma il costo è assolutamente sproporzionato dato che nel giro di un anno ti sono venute a costare, di solo inchiostro, il triplo delle altre marche !
Ma perchè vedo 50 accessi e solo 10 voti nel sondaggio ?
Costa così tanto fare un clic ?
1)Le cartucce costano, ma non mi pare che le altre marche le regalino
2)sono d'accordo su quello che dici a riguardo dei cicli di pulizia
3) e sul fatto della pulizia sul singolo colore (non possibile)
4) a me si era rotta una canon perchè si era otturato una testina, era si possibile cambiarla, ma veniva a costare come una stampante nuova
5)non sono d'accordo che dopo un anno stampino male, io la uso spesso (epson 750) per stampare foto e la qualità è rimasta invariata in quasi 3 anni
Probabilmente perchè la usi spesso.
Comunque sono eccessivamente delicate rispetto alle altre marche.
Io ho dovuto fare una pausa di un paio di mesi e ora la devo buttare.
Per le cartucce: le cartucce Epson costano di più e la stampante ti fa consumare molto di più nei cicli di mantenimento continui e necessari, nel fatto che non si può pulire un solo colore e nel fatto che devi sostituire l'intera cartuccia.
E infine nel fatto che non ti fa cambiare la cartuccia se non è esaurita ! Praticamente se hai due cartucce nuove e ne devi sostituire una perchè non stampa bene, per poterla cambiare devi necessariamente esaurire almeno una cartuccia a furia di cicli di pulizia (in pratica entrambe le cartucce!!!)
Semplicemente assurdo.
Non so te, ma io ho speso più in cartucce Epson di quanto ne avrei speso a comprarmi una stampante di una marca migliore.
Tutto dipende da quante volte la usi..
Se la usi spesso (o almeno la accendi tutti i giorni) il ciclo di pulizia delle testine non viene eseguito e quindi non sprechi inchiostro per tale operazione
Se invece viene accesa 1 volta a settimana, allora compie un ciclo di pulizia lunghissimo ed il colore si spreca (parecchio)
per il costo delle cartucce (ripeto, non mi pare che le altre costino di meno HP in primis), esistono sempre quelle economiche o ricaricabili
V|RuS[X]
12-03-2002, 18:04
Sono stato possessore di due Canon (una bjc 2000 ancora ce l'ho) e non mi ha mai dato problemi.. se non il consumo eccessivo di inchiostro :(
Ottimo sondaggio. Te lo metto up per un po'
Ciao a tutti ;)
jumperman
13-03-2002, 20:21
Ho posseduto 2 epson, una vecchia stylus 850 che è durata quasi 4 anni perchè poi l'ho sostituita da una sylus photo 790.
Prima di comprare quest'ultima, ho effettuato un'approfondita analisi di mercato tra le epson le hp e le canon.
Cercavo un stampante che avese un basso costo di acquisto e un'ottima qualità di stampa, soprattutto alle alte risoluzioni (ho lasciato da parte la velocità).
In primis ho scartato la canon per via della sua minore qualità nella stampa e per via del costo degli inchiostri, che si, hanno il vantaggio di essere separati, ma sommando il costo di tutte le cartucce viene di più dei miei attuali 26 euro per il colore e 23 euro per il ner; in più la canon s500 che avevo preso come modello di riferimento oltre a costare di più della epson 790 ha un'autonomia di stampa inferiore 310 pagine in nero contro le mie attuali 500 sempre in nero.
Per quanto riguarda l'hp 980 Cxi ha un'autonomia del nero superiore alla mia, circa 300 pagine in più e una qualità del testo in modalità velocità leggermente superiore, ma la qualità delle foto soprattutto delle sfumature è superiore nella mia 790 senza contare che la cartuccia per il colore della hp costa sui 40 euro
inoltre il costo della 980 attualmente è di 300 euro mentre io la epson l'ho pagata 197 euro :D
Per quanto riguarda le meno lamentele dei "CANONisti" che risultano sul forum secondo me dipendono soprattutto dal fatto che a possedere una canon è la minoranza dei frequentatori.
Quale sia la migliore marca di stampanti non lo so, possiedo una Epson photo 750.
I problemi gia elencati della Epson gli ho riscontrati anche io dato che ne faccio un uso medio-basso. Mi capita di stare anche un mese senza fare una stampa e devo fare 9999999 volte
pulizia testine altrimenti escono dei colori sballati. Mi capita spesso che dei colori si "bloccano". Sinceramente, visto il mio basso utilizzo, non so se comprerei ancora una Epson.
jumperman
14-03-2002, 19:53
Sedo me, restare un mese senza utilizzare la stampante non è certo farne un uso medio-basso, io direi che è basso e basta!
Comunque sono daccordo con te, la buona reputazione che si "puo fare" una stampante è dipesa sicuramente dall'uso che ne fà il padrone, uso di materiale non originale compreso,:D caso in cui le epson sono scuramente tra le più sensibili di altre (ovviamente è quanto ho capito leggendo qua e la in questo forum)
Ho appena acquistato la 980 cxi (hp, s'intende)... è una stampante a mio avviso eccellente, molto veloce, riconosce in modo automatico il tipo di foglio usato, è estremamente silenziosa, stampa in fronte/retro, crea foto eccezionali e anche in modalità bozza esegue una stampa incredibile... cosa si desidera di +?:D
Premetto di avere avuto una canon! Eseguiva (a quest'ora sarà seppellita in un'immondiziario) al confronto una stampa che sembra lo scarabocchio di un bambino, tutto questo tra un baccano infernale, contornato dal fatto che faceva tremare tutta la mia scrivania!!! (non scherzo). Questo fino al giorno che improvvisamente durante le mie (continue) stampe non prende a fare capricci, nel senso che stampava, su quattro colori, un giallo sbiadito e il nero, solo se sganciavo la cartuccia e la pressavo in modo che una goccia d'inchiostro fosse in procinto di cadere. Montandola velocemente dovevo inviare la stampa e accontentarmi di un risultato davvero deludente...
RAGA, diffidate...
Non parliamo dei consumi...:o
pierozona
18-03-2002, 00:31
io ho avuto due stampanti. una epson stylus color 600 e un hp 840 c
Se dobbiamo fare i conti con la qualità di stampa posso senza ombra di dubbio dirvi che le hp sono SUPERIORI.
Il nero è nero(sono un grafico pubblicitario) e preciso.
Itratti delle linee sono perfette naturalmente anche le epson sono ottime ma non ci sono paragoni.
Le Canon invece non mi soddisfano per nulla, utilizzo una s400 sono imprecise.
Però i costi delle cartuccie HP sono paurosi. Ora come ora anzichè andarsi a comprare le due cartuccie preferisco comprarmi una stampantina nuova.
è questa la verità.
Comunque come qualità, le HP al primo posto, dopo vengono le Epson ed infine le Canon.
jumperman
18-03-2002, 20:20
si ma la stylus color non è una stylu photo! ripeto (come ho scritto prima) che la mia photo 790 è in esacromia (la cartuccia a colori (5 colori): €26) arriva a risoluzioni di 2880*720 e l'ho pagata appena €196 ed il nero non è certo da buttare, l'unica è che forze è più scarso quando stampa su carta comune non molto buona in modalità veloce.
Io per esempio se devo stampare del testo di qualiutà uso la carta della fabbriano a 90g/mq. se invece oltre al testo ci sono delle illustrazioni, imposto su qualità e i risultati sono garantiti ;) e vi parlo di carta comune :cool:
Originariamente inviato da pierozona
[B]io ho avuto due stampanti. una epson stylus color 600 e un hp 840 c
Se dobbiamo fare i conti con la qualità di stampa posso senza ombra di dubbio dirvi che le hp sono SUPERIORI.
.......
......
è questa la verità.
....
Ah beh se è la verità e lo dici per avere 2 (dico due) stampanti, allora possiamo anche chiudere il 3ad.. e noi che stiamo qui a discutere.. quando TU hai già la VERITA'...
:rolleyes:
pierozona
19-03-2002, 11:04
Per Jumperman:
Si è vero le Espon hanno fatto passi avanti con la serie Stylus Photo.
Però il nero hp è sempre quello.
Cmq le HP stampano foto perfette anche su carta comune. Poi dipende dall'uso che se ne fa e dalle impostazioni che si mettono.
Inoltre,
Rispondo a Runfox:
ma che dici?
Guarda che io parlo secondo la mia personale esperienza. Non mi pare di avere scritto criticando questo o quello e non ho neanche due stampanti contemporaneamente anche se ne utilizzo più di una in posti diversi, e, trovandomi a fare dei confronti ho potuto fare le mi osservazioni, stabilendo, sempre secondo me, pregi e difetti a cui ho fatto rifermento sopra.
Comunque ognuno è libero di acquistare quella che vuole...
Ca**i suoi.
P.S.: la verità la dicevo relativamente al fatto che i prezzi sono molto alti e che conviene comprare una stampante nuovo piuttosto che ogni volta i materiali di consumo quali cartucce.
Le due stampanti che ho citato sono quelle che ho utilizzato (e non contemporaneamente come puoi stupidamente pensare tu.) a casa, ma visto che lavoro in uno studio di grafica ed avendo a che fare anche con Canon, dovendo scegliere spesso delle stampanti per tenermi al passo con i tempi, ho potuto notare che le hp hanno un nero quasi tipografico (ma forse non sai che vuol dire!!!), ed il retino uniforma meglio i colori nelle hp piuttosto che in altri.
Forse è una questione di drivers, ma sono sempre fatti da hp non da altri.
Comunque questo è un sondaggio. NON un concorso a chi fa lo stronzo accusando (MALE) gli altri.
Saluti a tutti.
Originariamente inviato da pierozona
[B]
... come puoi stupidamente pensare tu...che le hp hanno un nero quasi tipografico (ma forse non sai che vuol dire!!!), .
Comunque questo è un sondaggio. NON un concorso a chi fa lo stronzo accusando (MALE) gli altri.
Saluti a tutti.
1) Forse è meglio se ti rileggi il regolamento (io non ho mai offeso (+ o - esplicitamente ) nessuno
2)Ho semplicemente riportato ciò che TU hai scritto, e ci tengo a precisare che nel tuo post precedente NON hai mai detto che sono opinioni PERSONALI (riporto:
Se dobbiamo fare i conti con la qualità di stampa posso senza ombra di dubbio dirvi che le hp sono SUPERIORI
Comunque come qualità, le HP al primo posto, dopo vengono le Epson ed infine le Canon. )
Pareva brutto metterci un : " secondo la mia esperienza " ?
Per non parlare del fatto che "è questa la verità " è a fine discorso e quindi lo si può interpretare come verità (tua) di tutto il discorso che hai fatto
Come vedi, non ho fatto allusioni alla tua capacità di capire oppure alla tua competenza, e nemmeno detto che questo è un concorso di stronzaggini..
:rolleyes:
pierozona
19-03-2002, 13:39
Originariamente inviato da Runfox
[B]
Ah beh se è la verità e lo dici per avere 2 (dico due) stampanti, allora possiamo anche chiudere il 3ad.. e noi che stiamo qui a discutere.. quando TU hai già la VERITA'...
:rolleyes:
Beh, le allusioni possono essere più offensive delle offese dirette.
Comunque spero di avere aiutato un qualsiasi utente a farsi un'idea di come è combinato il mondo delle stampanti.
Le Epson: Stampa ottima, prezzi delle cartucce più accessibili rispetto ad HP, Ma se non usi la stampante per un periodo lungo più di un mese, potresti cominciare ad avere delle otturazioni o peggio delle incrostazioni veramente pesanti negli ugelli.
Le cartucce non hanno le testine comprese per cui bisogno trattarle molto meglio.
Le Canon: Stampa mediocre soprattutto se paragonate a parità di fascia con EPSON E HP, Imprecise nell'allineamento delle testine. QUAndo cambi la cartuccia cambia anche la testina per cui è come avere sempre (dal punto di vista esclusivo della stampa!) un stampante nuova.
Le HP: Stampa ottima a parità di fascia di mercato con le altre due principali concorrenti, nero veramente nero (il che potrebbe sembrare poco, ma dona naturalezza alle foto.). Quando cambi la cartuccia (la quale costa veramente tantissimo rispetto le concorrenti almeno nella mia città.) cambi anche la testina per cui è come avere (come sopra) una stampante nuova.
dovendo scegliere una stampante diversa da HP sicuramente prenderei una Epsono dicerto non una canon.
Per Runfox: forse abbiamo frainteso. Comunque fidati!
Saluti.
è bello notare che a volte (raramente purtroppo) si incontrano persone con le quali si inizia male una discussione e si finisce con l'avere una discussione civile.
Personalmente trovo il tuo ultimo post decisamente più coerente che non il primo (nel quale davi l'impressione del "signori, so tutto io") e condivisibile.
Vorrei solamente aggiungere alle differenze Epson-HP-Canon che in passato ho posseduto una Canon (di fascia alta per quel periodo, circa 5 anni fa) con gli inchiostri separati e come testo la qualità era decisamente superiore alla Epson 460 che ho avuto in seguito. Ho dovuto cambiarla perchè dopo 1 mese di inattività le testine si sono seccate ed ho dovuto buttare la stampante; mi fa piacere notare che hanno deciso di cambiare strategia (testine incorporate nella cartuccia), spero che anche la Epson possa intraprendere questa strada (così eliminerà un problema veramente gravoso per loro), ma ne dubito in quanto la tecnologia usata da Epson è diversa da quella delle altre case.
Per quel che riguarda la stampa delle foto, io sono contento della mia Photo 750, forse il nero della HP è migliore (soggettivo ?), dall'altra parte della bilancia però ci sono gli innumerevoli premi vinti dalla Epson come qualità di stampa (giurie.. pagate ?)
Per chiudere, se dovessi prendere una stampante diversa da Epson prenderei una HP anche se molto varia dal modello della stampante e non dalla casa e sopratutto da quanto viene utilizzata
Ho una Canon Bjc4300 e nn mi ha mai dato problemi....
sono molto soddisfatto, solo che mi consuma parecchio inchiostro:rolleyes:
ByE:)
jumperman
20-03-2002, 11:01
la superiorità della hp (versioni fotografiche) sulle epson (sempre versione foptografica) a me pare una considerazione un pò azzardata, soprattutto considerando la qualità dei colori e la resa finale delle sfumature, soprattutto usando una esacromatica.
Volendo può essere indicativa la classifica redatta da pcworld sulle stampanti per uso fotografico:
1. Epson stylus photo 810, 500 punti a 180 €
2. epson stylus photo 895, 491 punti a 257 €
3. hp deskjet 990 cxi, 488 punti a 379 €
4. epson stylus photo 890, 486 punti a 257 €
5. hp photosmart p1215 478 punti a359€
6. hp deskjet 960c, 456 punti a 206 €
7. canon s800 453 punti a 516 €
8. canon s500 453 punti a 242 €
9. epson stylus c80 447 punti a257 €
10. hp deskjet 9802 cxi 444 punti a 299 €
Come vedete i prezzi delle epson sono, spesso, più bassi delle hp
Il punteggio è così calcolato:
30% qualità
20% funzionalità
15% velocità
15% garanzia
10% prezzo
10% facilità d'uso
Originariamente inviato da pierozona
[B]
Beh, le allusioni possono essere più offensive delle offese dirette.
Comunque spero di avere aiutato un qualsiasi utente a farsi un'idea di come è combinato il mondo delle stampanti.
Le Epson: Stampa ottima, prezzi delle cartucce più accessibili rispetto ad HP, Ma se non usi la stampante per un periodo lungo più di un mese, potresti cominciare ad avere delle otturazioni o peggio delle incrostazioni veramente pesanti negli ugelli.
Le cartucce non hanno le testine comprese per cui bisogno trattarle molto meglio.
Le Canon: Stampa mediocre soprattutto se paragonate a parità di fascia con EPSON E HP, Imprecise nell'allineamento delle testine. QUAndo cambi la cartuccia cambia anche la testina per cui è come avere sempre (dal punto di vista esclusivo della stampa!) un stampante nuova.
Le HP: Stampa ottima a parità di fascia di mercato con le altre due principali concorrenti, nero veramente nero (il che potrebbe sembrare poco, ma dona naturalezza alle foto.). Quando cambi la cartuccia (la quale costa veramente tantissimo rispetto le concorrenti almeno nella mia città.) cambi anche la testina per cui è come avere (come sopra) una stampante nuova.
dovendo scegliere una stampante diversa da HP sicuramente prenderei una Epsono dicerto non una canon.
Per Runfox: forse abbiamo frainteso. Comunque fidati!
Saluti.
Questa poi!!!! Da quando le canon hanno la cartuccia con testina incorporata?????? Questa fa proprio ridere!!! E' stata la prima a separare le due cose!!! Blaaaaaaaaa
Immaginavo che HP e' vincente....:D :D
Spero che nn si vada al Ballottaggio con le EPSON;) ;) :p :p
pierozona
25-03-2002, 12:11
Ho cambiato la cartuccia nella s400 e mi sono accorto che non c'è la testina incorporata nella cartuccia... Mah.
pierozona
25-03-2002, 12:18
La Canon S400 non ha le testine nella cartuccia, ma se ti fai un giro per il forum alcune stampanti canon hanno la cartuccia con la testina intercambiabile.
vedi: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=229722
Ciao.
Originariamente inviato da jumperman
[B]Il punteggio è così calcolato:
30% qualità
20% funzionalità
15% velocità
15% garanzia
10% prezzo
10% facilità d'uso
Durata 0%
Se poi la stampante dura un mese o dieci anni per quelli di PcWorld non ha nessuna importanza, tanto loro le usano solo per un giorno, quello della prova appunto.
Se avessero tenuto in considerazione la durata (che per una stampante che costa 500 € ha la sua importanza anche più di garanzia e prezzo !) le Epson avrebbero perso un sacco di punti e non sarebbero così alte in classifica.
E poi che classifica è ?
La Epson che costa 180 € è al primo posto e quelle che costano il doppio o addirittura il triplo sono peggio ???
Ma chi compra allora le Epson più costose e più scadenti ?
Originariamente inviato da pierozona
[B]La Canon S400 non ha le testine nella cartuccia, ma se ti fai un giro per il forum alcune stampanti canon hanno la cartuccia con la testina intercambiabile.
vedi: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=229722
Ciao.
Assolutamente no. La serie 4000 (che ormai non c'è più in commercio) ha la testina separata dalla cartuccia che cmq non è fissa alla stampante.
La testina nella cartuccia la hanno la vecchia serie 200 che cmq è rara.
questa è la mia breve esperienza: ho una Canon S100 economica nei ricambi (circa 5 € la cartuccia nera della Pelikan!) ma la qualità non è eccelsa, soprattutto nelle foto, le HP mi sembrano le migliori ma i ricambi costano una fucilata! così per le Lexmark (anche più care), la mia vecchia Epson 720 mi ha piantato dopo un anno quindi non ho un giudizio positivo...
La mia idea sarebbe: una stampante economica per il BN e le cose "normali", una di qualità (HP et simili) per le foto e le stampe "importanti"...ad avere soldi e spazio!!!!(ma quanta polvere attirano le stampanti??????)
jumperman
02-04-2002, 20:43
Originariamente inviato da Blisset
[B]
Durata 0%
Se poi la stampante dura un mese o dieci anni per quelli di PcWorld non ha nessuna importanza, tanto loro le usano solo per un giorno, quello della prova appunto.
Se avessero tenuto in considerazione la durata (che per una stampante che costa 500 € ha la sua importanza anche più di garanzia e prezzo !) le Epson avrebbero perso un sacco di punti e non sarebbero così alte in classifica.
E poi che classifica è ?
La Epson che costa 180 € è al primo posto e quelle che costano il doppio o addirittura il triplo sono peggio ???
Ma chi compra allora le Epson più costose e più scadenti ?
Il fatto che tu abbia avuto una brutta esperienza con le epson per fortuna a quelli di pcworld non gliene importa niente e soprattutto chi sei tu per venire a dire che le epson in durata perdono?? per ogniuno di quelli che si lamenta (anche in questo forum) c'è ne uno che è contento; c'è gente che ha problemi anche con altre marche (come la hp del mio vicino, rotta dopo 13 mesi) nessuno può giudicare la durata di una marca di stampanti per il semplice fatto che ogniuno tratta la sua con modi ed usi diversi, corretti o errati che siano, senza contare la dose di sfortuna che ci può essere in ogni acquisto (come la mia skeda video, una hercules, che si è fusa dopo 4 mesi a causa della rottura della ventola di raffreddamento :mad: ).
In fine il costo eccessivo di una stampante, non solo non è sinonimo di migliore qualità (vedi canon) ma è anche un fattore che influisce negativamente sul giudizio finale (ovviamente :rolleyes: )
il fatto che io abbia avuto una brutta exp con le Epson è un fatto.
Non ho detto che le Epson in durata perdono, ho detto che la MIA Epson è durata un anno, credo che se esistesse la stampante perfetta non staremmo qui a discutere!
Poi...la propria stampante è sempre la migliore?!?
ciao a tutti
jumperman
04-04-2002, 22:04
Originariamente inviato da gabbele
[B]...Non ho detto che le Epson in durata perdono, ho detto che la MIA Epson è durata un anno, credo che se esistesse la stampante perfetta non staremmo qui a discutere!
Sempre di gabbele
[B]...Se avessero tenuto in considerazione la durata (che per una stampante che costa 500 € ha la sua importanza anche più di garanzia e prezzo !) le Epson avrebbero perso un sacco di punti e non sarebbero così alte in classifica.
....................!! :confused:
Prima avevo una HP 690C (590.000£ febbraio 1998) la quale ha funzionato perfettamente per quasi un anno per poi iniziare a fare i capricci stampando male il nero (strisce di varie intensità). Mi hanno detto: "fai la pulizia delle testine!" e così ho fatto senza risultati più volte, anzi il risultato c'è stato, cioè quello di esaurire le cartucce che non erano neanchè a meta del loro contenuto. Ho cambiato le cartucce (e ormai era scaduto, seppur da poco, l'anno di garanzia) spendendo oltre 80 € pensando che sicuramente avrei risolto, e invece nisba. Sono andato avanti per quattro anni (ad 1998 al 2002) con queste stampe scadenti (cambiando altre cartucce nel fattempo), rivolgendomi ad un amico che usa strumenti di stampa professionali per le stampe "serie", finchè la stampante ha iniziato a fare dei rumori strani inceppandosi di continuo, mentre a volte non era riconosciuta neanche dal software.
Mi sono detto: "mai più HP" e in un centro commerciale ho acquistato l' epson c70 (199€ + 9€ per l'estensione a tre anni della garanzia!) rinunciando all'esacromia (a me non serve stampare foto) e pensando fosse più economica dal punto di vista delle ricariche. Già ho ricevuto un sacco di critiche dall'amico di cui sopra che mi ha messo al corrente dei problemi che anche qui avete messo in risalto. la stampate fin'ora è andata molto bene e per me è stata una liberazione stampare pagine senza sbaffi e striature. Sono rassegnato comunque ad andare incontro ai problemi di otturazione ugelli che decretano la fine della breve vita (pare ormai appurato) delle stampanti epson. Per quanto riguarda le cartucce sono giò quasi al 50% dopo poche stampe e so che c'è stata un interessamento di qualche associazione di consumatori sul fatto che il software di stampa epson segnali le cartucce terminate (e non permette ulteriore stampe) quando ancora c'è molto inchiostro dentro. Inoltre per la c70 non esistono ancora refill compatibili. Ho sentito dire che ci sono dei "metodi per "imbrogliare" il software di stampa sul contenuto delle cartucce, ma non ho trovato niente in giro per ora.
Ho votato HP (malgrado tutto).
p.s. la prossima stampante sarà una LASER (tanto stampo prevalentemente il nero)
io dico la mia..:o :p
ho avuto varie Epson , rumorose , esose di inchiostro ( alla faccia del costo basso..;) ) che poi stampavano malamente i colori...
dà circa due annetti ( forse meno..:rolleyes: , boh..! ) ho preso la HP 990CXi , una bomba sotto ogni aspetto , parte all'instante , senza fare come le epson un casino per pulire le testine ad ogni accensione, stampa FOTO in maniera ineccepibile , velocissima e dove dire anche molto economica...
con una carica di Nero e colore faccio oltre 1000 stampe a qualità normale...;)
HP forewer..:p ;)
Fabius_c
19-04-2002, 19:10
Mi pare proprio una gran cavolata che le stampanti più costose debbano essere per forza in testa ai punteggi.
una stampante può costare anche 500 € ma stampare peggio di una che ne costa la metà......
Io ho comprato da poco un epson stylu photo 1290 e sono rimasto sbalordito dalla qualità fotografica, mai visto niente di simile!
Per il fatto della durata delle prestazioni dovrò aspettare qualche mese ,poi vi saprò dire ;)
Quello che sto cercando di capire è la strana metamorfosi di questo topic, che era nato in una certa maniera ed adesso è divenuto un sondaggio :confused:
In ogni caso, più che fare un sondaggio, bisognerebbe scrivere "raccolta di opinioni"
In linea di massima, un sondaggio di questo tipo dovrebbe presupporre di conoscere piuttosto bene l'operato di tante (troppe) stampanti
Le recensioni stesse, a mio avviso, possono solo dare un'indicazione e niente di più
Le stampanti sono ancora, forse, le periferiche più soggette a cambiare il loro operato e la loro utilità, in base ad una serie di fattori che esulano dalla pura qualità costruttiva o dalla risoluzione
Intendo con questo dire che le condizioni di utilizzo, i supporti, la frequenza di utilizzo, i sistemi operativi, le interfacce software ed altre cosette di carattere essenzialmente pratico, possono portare a variare la valutazione di una stampante in modo decisamente sensibile
Un altro aspetto, il prezzo, mi fà pensare che in molti modelli di stampanti i pezzi siano, in parte, gli stessi, e che quindi abbiano indicativamente gli stessi costi di produzione (sarebbe anche logico, serve per ottimizzare i costi di produzione)
La lotta al ribasso dei prezzi sulle stampanti entry level ha portato, a mio avviso, alla ricerca della stampante più economica per accaparrarsi il cliente, con la scelta successiva, generalizzata, del l'inconcepibile costo dei materiali consumabili
Un esempio evidente la "vecchia" HP610 (cito questa solo perché l'ho verificato personalmente): utilizza cartucce (nero) fisicamente identiche alle classiche HP (a parte, ovvio, i contatti elettrici ;) ) ; queste cartucce contengono esattamente la metà dell'inchiostro di quelle "normali", ma costano di più
Ho una Canon BJC620 (per riferimento è un modello uscito prima della Epson Stylus 600) ed ho acquistato questa perché all'epoca, la Epson 600 che avevo preso non permetteva di stampare su carte particolari (sbavature, sovrapposizione di colori etc.)
L'ho cambiata proprio perché mi capitava molto spesso di stampare su detti supporti cartacei
Adesso dovrei forse dedurre che Canon è superiore ad Epson? Non mi pare il caso (soprattutto all'epoca dell'acquisto), so soltanto che le migliaia, forse decine di migliaia di fogli che sono passati su quella stampante, forse una parte di quelli non avrei potuto stamparli o magari sarebbero venuto di una qualità peggiore....
Adesso cosa dovrei fare? Votare Canon? Non mi pare la cosa giusta perché un caso particolare o una semplice esperienza personale non può essere elevata al rango di "indicazione per gli acquisti"
In ultimo: sarebbe bene non litigare mai, ma al limite, se non se ne può fare a meno, magari scegliamo argomenti più validi... ;)
pippocalo
23-04-2002, 17:32
E' vecchia e di tipo economico.
La posseggo da tre anni; ho cambiato tre volte il set di cartucce; da cui si deduce che la uso poco (è più l'inchiostro usato nella pulizia automatica che nei fogli stampati).
Eppure debbo dire mai un problema, mai un ugelllo otturato, mai una sbaffatura.
Certo è un'esperienza di una solo stampante ma......
Unica lamentela a cui mi associo: costo delle cartucce.
Oggi con le offerte attuali conviene comprare una stampante nuova, specie se si usano quelle di fascia bassa ed economica.
Così risolvete tutti i problemi di invecchiamento
In fondo è un evoluzione del concetto HP che nella cartuccia cambia pure gli ugelli.
Da oggi si butta tutta la stampante!!!!
EPSON 4EVER
Sono alla mia 4^ Epson e non ho mai avuto un problema che è uno (le ho cambiate per motivi aziendali)!!
Stampano benissimo, veloci, silenziose, non sbavano!
Unica pecca: le cartucce non durano moltissimo.
Sarò sfortunato ma tutte le HP che ho avuto modo di provare (qui a Mantova sembra ci sia una epidemia di quegli schifi), funzionano male, sono lente, hanno problemi di compatibilità e la qualità non è poi così esaltante (compresi gli ultimi modelli)
Ripeto: Spero di essere stato sfortunato io altrimenti sarebbe da mandare a quel paese quelli che hanno il coraggio di fabbricarle, e ancor più quelli che le vendono!!!
Ciao!
sycret_area
28-04-2002, 13:35
Originariamente inviato da Blisset
[B]Oltre a durare poco, costano tantissimo !!!
Le cartucce costano molto, consumano tanto inchiostro nei necessari cicli di pulizia e fanno cicli di pulizia da sole.
Inoltre non si può fare la pulizia di una singola cartuccia, ma viene sprecato l'inchiostro di tutti i colori.
Gli ugelli si tappano con estrema facilità rispetto alle altre marche, per cui anche qui cicli di pulizia.
Infine, se gli ugelli ti tappano sul serio, non si può sostituire la testina come nelle altre marche, per cui la devi proprio buttare.
In sostanza, avranno anche una qualità leggermente superiore alla media, ma il costo è assolutamente sproporzionato dato che nel giro di un anno ti sono venute a costare, di solo inchiostro, il triplo delle altre marche !
Sul costo dell'inchiostro ti do ragione, ma non dienticare che esistono soluzioni alternative all'acquisto della cartuccia originale e/o di concorrenza. Personalmente ho una Epson 680 che stampa molto bene anche se a volte ha problemi nel caricamento delle pagine. Per l'ink mi affido alla ricarica fai da te, ossia mi sono comprato una boccetta di ink dalla Refill (www....it o com??) e mi faccio le ricariche a costi di...sentite bene..2500lire per l'ink nero e 5k per i colori (totale)! Tecnicamente non vedo diversità rispetto alla cartuccia originale, sia per quanto riguarda le stampe normali che quelle fotografiche.
saluti.
Marcolindo
05-05-2002, 19:33
Ho acquistato il primo modello della Epson Stylus Color che si chiama semplicemente... Epson Stylus Color.
Che dire... la stampante ha + di 7 anni e stampa ancora perfettamente nonostante l'uso intenso!
Inoltre le cartucce sono piuttosto grandi ed economiche e la stampante è anche abbastanza parsimoniosa.
Inutile aggiungere che non ho MAI avuto un problema... :-)
Un altro discorso si potrebbe però fare per i modelli attuali: massima economia puntando a "fregare" l'utente con i costi di gestione (leggi inchiostro): le cartucce sono veramente piccole e le stampanti sembrano fagocitarne una quantità industriale; inoltre il fatto che alcuni modelli non abbiano l'interruttore per spegnerle (!!!) non fa altro che portare a sprecare inchiostro a ogni avvio del computer :-(
In conclusione: io mi sono trovato benissimo con la mia, ma quando mi abbandonerà (spero il +tardi possibile!) non so davvero che cosa farò!
io ho avuto una xerox m750 (me l'hanno anche cambiata)e devo dire che fanno SCHIFOOOO:mad: !!!
non comprate mai una xerox!!!
Originariamente inviato da sycret_area
[B]
Sul costo dell'inchiostro ti do ragione, ma non dienticare che esistono soluzioni alternative all'acquisto della cartuccia originale e/o di concorrenza. Personalmente ho una Epson 680 che stampa molto bene anche se a volte ha problemi nel caricamento delle pagine. Per l'ink mi affido alla ricarica fai da te, ossia mi sono comprato una boccetta di ink dalla Refill (www....it o com??) e mi faccio le ricariche a costi di...sentite bene..2500lire per l'ink nero e 5k per i colori (totale)! Tecnicamente non vedo diversità rispetto alla cartuccia originale, sia per quanto riguarda le stampe normali che quelle fotografiche.
saluti. Tempo fa in una rivista di informatica la tua stampante era risultata vincitrice in un confronto.Sapresti per caso indicarmi dei negozi dove potrei ancora comprarla, visto che è uscita di produzione?
mcHorney
19-05-2002, 19:05
Mi sono deciso e oggi l' ho comprata.
Devo dire che mi soddisfa molto, ha una qualità di stampa in modalità bozza davvero incredibile. Speriamo solo che le cartucce durino un po' (se qualcuno sa quante copie ci si stampano me lo dica per favore).
Prima di questa avevo avuto due epson, la lq 100 24 aghi, bellissima e una stylus 660 discreta ma con una grande qualità nel fotografico.
Spero che l' hp abbia una lunga durata.
L' lq 100 è durata quasi dieci anni e stampa ancora (però è ad aghi)
La 660 è durata meno di due anni ma penso di averla rovinata stampando poco e usando cartucce non originali.
Ciao, Mc
Ho da diverso tempo una HP Deskjet 610C, rumorosa, lenta e qualitativamente mediocre, ma non mi ha mai dato un problema, mai blocchi o mancati trascinamenti, mai cartucce incrostate, mai niente di niente.
Ed ora che me ne sto separando, mi rendo conto che è stata un'ottima ed affidabile compagna in questi 5 anni di convivenza!
HP veramente OK! :)
TheStalker
11-06-2002, 11:17
Originariamente inviato da czame
[B]Ho da diverso tempo una HP Deskjet 610C, rumorosa, lenta e qualitativamente mediocre, ma non mi ha mai dato un problema, mai blocchi o mancati trascinamenti, mai cartucce incrostate, mai niente di niente.
Ed ora che me ne sto separando, mi rendo conto che è stata un'ottima ed affidabile compagna in questi 5 anni di convivenza!
HP veramente OK! :)
Anche io sono nella stessa tua situazione. Ho la stessa tua stampante con le cartucce esaurite. Non so se:
1. Ricaricarmi le cartucce (ma chi mi dice che le cartucce vecchie siano ok ?)
2. Comprarmi le cartucce nuove ( costano un patrimonio).
3. Comprare una stampante nuova. Non so a questo proposito se comprare ancora una stampante di fascia bassa (Hp 825c) o salire un po' di prezzo e fare un'investimento un po' importante per il futuro.
Utilizzo la stampante solo per documenti in bianco e nero.
Secondo voi le lexmark con una cartuccia sola (Z13 che costa pochissima) poi possono essere ricaricate con facilità ?.
Dimenticavo. Ho votato Hp. :)
Hp e' in netto vantaggio!:cool:
petronella
19-06-2002, 10:43
Ho un Hp da 5-6 anni e funziona che è una meraviglia, ho una canon bjc2000 e mi ha appena lasciato (ha aspettato che finisse la garanzia ed ha deciso di morire) perchè si è bruciato l'alimentatore e mi hanno chiesto 50€ !!!!!!!!!!!!!
Sono intenzionato a comprare una Lexmark la Z23 quella con il mouse cordless della Logitech in regalo, che ne dite ?
2400x1200 dpi
8 ppm
43 dB
Avevo una z51,ottime stampe anche di foto,ho cercato di ricaricare le cartucce ma sono riuscito solo 1 volta con il nero,ho speso 140€ per 2 cartucce colore e 1 nero e 50€ per le ricariche
poi dopo l'ultimo tentativo di ricarica(PRIMA che le cartucce siano vuote)andato male l'ho venduta e ora ho una Canon S820Photo che è una bomba.Se la usi poco va bene ma se consumi molto inchiostro spendi un patrimonio,mi sembra,se non sbaglio che quella che vuoi comprare non abbia tutte e 2 le cartucce incluse:confused: :confused: :confused:
Ciao.
Riki
io sono alla seconda esperienza epson.
stampo soprattutto fotografie ed ho aquistato una stylus photo per ca. 500 €.
Non funziona più perchè è tappata!!!!
Ora però ho la soluzione !
basta stampanti....faccio stampare le foto da un service su internet ......le foto sono perfette, costano 1€, durano una vita (al contrario di quelle della photo ex che dopo 2 mesi erano gialle) e sono su carta Kodak.
Facendo un rapido calcolo posso avere 500 foto perfette al costo di una stampante (escludiamo anche la carta e gli inchiostri) che mi è costata di più e non è durata un ....zzo!!
Fate vobis
Hai speso 500€ per poi far stampare le foto??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
io ne ho spesi la metà e stampo foto incredibili con la mia Canon S820!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
a me costano meno di 1€ le stampe A4 e non si otturano gli ugelli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Riki.
jumperman
15-07-2002, 23:19
Originariamente inviato da riki
[B]
io ne ho spesi la metà e stampo foto incredibili con la mia Canon S820!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Riki.
:rolleyes: :rolleyes: una s820 :D :D
sardizio
16-07-2002, 16:47
A me le epson hanno sembre funzionato divinamente.
Ho una vecchia color 600 che ha stampato con inchiostro anche non originale e su un po' tutti i supproti. E' sempre perfetta e la qualità è ancora rispettabile. Adesso uso anche una photo 1290.
Ho anche letto che c'è chi sostiene che siano care? io direi il contrario, specie se uno punta sulla qualità fotografica più che su i testi.
Poi i consumabili cosatano mooolto meno delle HP.
Per quanto riguarda le Canon io ne ho avuta una con la quale ho avuto solo problemi perciò non ne compro + anche se tuttavia forse sono migliorate molto.
PS: se si ottura un ugello basta eseguire il ciclo di pulizia, ma a me capita raramente
Io ho avuto dal 1994 una HP 520 ... stampa bene ... anche se la qualità dopo molti anni è leggermente calata ... :D
Uso cartucce non originali e costano la metà ...
Adesso ho una vecchia Bj200 e devo dire che non arriva neanche al 10% della qualità di HP ... ma la canon mi occupa il 10% dello spazio della HP e così ora uso la canon fino al prossimo acquisto ...
Ciao a tutti io ho avuto 3 stampanti una hp deskjet 850 Cxi, una canon bjc 5000 ed infine una epson stylus color 880
Allora l'hp è fantastica ma vekkoitta e inizia a dare problemi di sbavature, la canon nn ne parliamo ke per fare delle foto a risoluzioni un pokino + carine vuole delle cartucce speciali introvabili (anke le normali per qs stampante nn le ho trovate così facilmente)è lenta e rumorosa, insomma mi sono trovato malissimo.
La canon per me è la migliore velocità ottima sia di testi ke di foto a colori e b/n silenziosa e funziona perfettamente anke con cartucce non originali.
Unico difetto (non so se in realtà sia un difetto o una mia mancanza) l'ultima foto ke ho stampato a 1440 dpi anzike in scala di grigi con effetto seppia l'ha fatta con una leggera tonalità di blu:confused: :confused: :confused:
Per il resto la trovo ottima e ci stampo in media una decina di pagine al giorno.
antonio.calabria
14-08-2002, 12:29
Per quanto riguarda la mia personale esperienza ho da diversi anni una canon bjc 4000 che funziona ancora egragiamente pur utilizzando cartucce non originali,ho acquistato due epson, tre anni fa la 640 ha funzionato bene per qualche mese poi continui problemi agli ugelli,finita la garanzia l'ho buttata,ho acquistato la c20ux a febbraio di quest'anno,dopo due mesi ha dato gli stessi problemi,o non stampa o stampa con i colori che gli sono piu' simpatici,sono gia' due volte che va in assistenza,mi sono stufato,non comprate epson,ve lo consiglio
Io possiedo una Epson Stylus Photo 700 da circa 4 anni e non mi ha mai dato il minimo problema, è sempre stata perfetta.
Poi per quanto riguarda i consumi io una cartuccia la riutilizzo sempre due volte così mi dura il doppio.
Ciao a tutti! :)
Mi è piaciuta molto l'idea di questo sondaggio...io personalmente darei la palma della stampante migliore alla Epson. Il mio lavoro richiede un intenso utilizzo della stampante e le ho provate veramente tutte!! :p
Secondo me (e non solo) la Epson è la scelta migliore di questi tempi, buona affidabilità, ampia disponibilità di driver e aggiornamenti, interessanti i pacchetti bundle, a livello di prestazioni mangiano hp, canon e concorrenti.
Le nuove "ammiraglie" sono le Epson Stilus Photo, dalla 1200 in su, stampa in esacromia, bassi consumi e qualità molto alta!
Per l'uso professionale non ce n'è!!
Bilancino
29-08-2002, 17:03
Cavolo tante marchè e non la Xerox, io ho una formidabile Xerox Docuprint M750.
Ciao a Tutti
Floppolo
02-10-2002, 17:44
Con la Epson Photo 700 (e' tanto che ce l'ho mai problemi) mi sono trovato bene
adesso e' un bel po che non la uso ma un annetto fa faceva 50 stampe al giorno
di foto a colori...
Comunque le stampanti che siano Epson HP Lexmark o Canon a livello fotografico sono un po squallide apparte che i supporti cartacei fanno un po ribrezzo almeno quelli che trovo qua in Lucchesia
l'unica stampante home che mi ha entusiasmato per la qualita e' una a sublimazione che hanno preso nello studio dove lavoravo veniva usata per le prove
se volete la qualita fotografica la meglio e'
- se a colori fare un file e portarlo in uno studio di stampa
(meglio negativo 6*6 o sup)
-bianco e nero usare la camera oscura
Usare le suddette stampanti e' piu una comodita (le hai in casa, puoi stampare anche alle 4 di notte ecc...) a livello di costi costa meno farl stampare ad uno studio, usano macchinare migliori
jumperman
02-10-2002, 18:40
Originariamente inviato da Floppolo
Con la Epson Photo 700 (e' tanto che ce l'ho mai problemi) mi sono trovato bene
adesso e' un bel po che non la uso ma un annetto fa faceva 50 stampe al giorno
di foto a colori...
Comunque le stampanti che siano Epson HP Lexmark o Canon a livello fotografico sono un po squallide apparte che i supporti cartacei fanno un po ribrezzo almeno quelli che trovo qua in Lucchesia
l'unica stampante home che mi ha entusiasmato per la qualita e' una a sublimazione che hanno preso nello studio dove lavoravo veniva usata per le prove
se volete la qualita fotografica la meglio e'
- se a colori fare un file e portarlo in uno studio di stampa
(meglio negativo 6*6 o sup)
-bianco e nero usare la camera oscura
Usare le suddette stampanti e' piu una comodita (le hai in casa, puoi stampare anche alle 4 di notte ecc...) a livello di costi costa meno farl stampare ad uno studio, usano macchinare migliori
Se è vero quello che dici allora sono daccordo con te, in Lucchesia i supporti cartacei fanno prorpio pena :o
Ma sei prorpio sicuro che far stampare delle foto ad uno studio fotografico costi di meno?? te le stampano anche in formato A4?? in questo caso quanto costano??
Floppolo
02-10-2002, 20:40
non ricordo i prezzi ma il piu economico e' il 50*70 poi te lo tagli la qualita' e' 10 volte meglio di quella che ti da una stampante da casa la carta e' quella fotografica (quella kodak.agfa,ilford ecc)
jumperman
03-10-2002, 21:04
Originariamente inviato da Floppolo
[B]non ricordo i prezzi ma il piu economico e' il 50*70 poi te lo tagli la qualita' e' 10 volte meglio di quella che ti da una stampante da casa la carta e' quella fotografica (quella kodak.agfa,ilford ecc)
ma in poche parole quanto costa una 50*70??
Cristina 23
05-10-2002, 00:11
8 anni fa ho comprato una EPSON STYLUS COLOR 740 e due anni fa una EPSON STYLUS PHOTO 1290...una meraviglia!
Mai un problema, la 740 l'ho regalata a mio fratello e va alla grande.
C'è solo una cosa da dire, vanno trattate con una certa cura...
bisogna volergli bene...
Fisico73
05-10-2002, 11:27
porto la mia personalissima esperienza...
Io ho una hp 870cxi che uso un po' per tutto (dai fax alle foto) e devo dire che fino ad ora (ha poco più di un anno) non mi ha mai dato problemi. Di stampe ne ho fatte parecchie poichè ho prima cambiato 2 volte la cartuccia del nero ed una quella a colori e poi, visti volumi di stampa, mi sono deciso a "provare" la ricarica e ho già ricaricato 3 volte il nero e 2 volte il colore. Non voglio fare pubblicità alla ricariche ma ho speso (per 6 ricariche nero e 6 colore) l'equivalente di un cambio di cartuccia nero+colore...La qualità di stampa è rimasta costante e la stampante è proprio un mulo!! Forse la qualità di stampa delle foto è un po' inferiore alle Epson ma come affidabilità penso che sia insuperabile.
idngarda
14-10-2002, 11:28
Ho da 6 anni una HP 720C che si è comportata sempre molto bene. Certo, le cartucce sono un po' care, ma si ha l'immenso vantaggio di cambiare ogni volta anche la testina di stampa. Non credo proprio che un Epson a testina fissa mi sarebbe durata 6 anni. Il mese scorso si è rotta la cinghietta di trasmissione che muove la testina, perchè la gomma di cui è fatta si è seccata e sgretolata col tempo. Ovviamente con il costo della riparazione mi ci compravo 2 stampanti nuove. Ma io sono cocciuto, e spulciando sul sito HP ho trovato un grossista di Milano che vende pezzi di ricambio. Ho quindi comprato la sola cinghia (28 euro) e in 5 minuti l'ho sostituita.
Ho anche da pochi giorni una all-in-one PSC950 che mi soddisfa molto in tutti i suoi aspetti. L'unico difetto che ho riscontrato è che il meccanismo di caricamento della carta spesso si tira il foglio leggermente storto. Stesso difetto ha anche una 845C che ho in ufficio.
Smettetela tutti di dire stupidaggini, le stampanti Epson sono migliori in assoluto, ho avuto 3 stampanti epson e non ho mai avuto problemi di ugelli otturati, la qualità fotografica delle HP non è nemmeno confrontabile con quella Epson che è la migliore in assoluto, anche le canon sono migliori delle hp, e poi le hp hanno sempre problemi di alimentazione della carta, le stampanti epson non fanno mai inceppare la carta, e RIPETO MAI MAI MAI MAI. Le altre marche di Stampanti si sognano solo lontanamente allo stato attuale una qualità fotografica come quella della stylus photo 950. Svegliateve regà. Se vi si atturano gli ugelli mi sa che non siete capaci ad utilizzare le stampanti.
Originariamente inviato da 1danilo
[B]Smettetela tutti di dire stupidaggini, le stampanti Epson sono migliori in assoluto, ho avuto 3 stampanti epson e non ho mai avuto problemi di ugelli otturati, la qualità fotografica delle HP non è nemmeno confrontabile con quella Epson che è la migliore in assoluto, anche le canon sono migliori delle hp, e poi le hp hanno sempre problemi di alimentazione della carta, le stampanti epson non fanno mai inceppare la carta, e RIPETO MAI MAI MAI MAI. Le altre marche di Stampanti si sognano solo lontanamente allo stato attuale una qualità fotografica come quella della stylus photo 950. Svegliateve regà. Se vi si atturano gli ugelli mi sa che non siete capaci ad utilizzare le stampanti.
Le Epson saranno buone come qualità di stampa, ma basta lasciarle spente un mese e le puoi buttare nel 100% dei casi. Io ho comprato una Epson anni fa, dopo un anno l'ho buttata e quando ho visto quanto ho dovuto pagare per quelle quattro stampe...
Anni dopo mi sono convinto a comprare un'altra Epson, la Stylus Color 760, perchè avevo letto nelle recensioni che adesso le Epson erano fatte in modo molto migliore. Dopo un anno ho buttato pure quella e stavolta c'ero stato attento e non lasciarla in attività troppo tempo.
Macchè, è bastato agosto perchè si impallasse totalmente, per non parlare di tutti i problemi che mi ha dato nel corso dell'anno...
In ufficio invece la HP va che è un treno da anni e anni, la qualità è sempre perfetta anche dopo che la lasci ferma per 7 mesi !
Inoltre, devo dire che conosco un mare di gente che ha buttato una marea di Epson, e un altrettanto mare di gente che usa felicemente Hp e Canon senza mai problemi o buttarle via !
Svegliati ! In una stampante non devi guardare solo la qualità di stampa, ma devi guardare anche se la stampante è fatta di ricotta !
Originariamente inviato da pierozona
[B]Beh, le allusioni possono essere più offensive delle offese dirette.
Comunque spero di avere aiutato un qualsiasi utente a farsi un'idea di come è combinato il mondo delle stampanti.
Le Epson: Stampa ottima, prezzi delle cartucce più accessibili rispetto ad HP, Ma se non usi la stampante per un periodo lungo più di un mese, potresti cominciare ad avere delle otturazioni o peggio delle incrostazioni veramente pesanti negli ugelli.
Le cartucce non hanno le testine comprese per cui bisogno trattarle molto meglio.
Le Canon: Stampa mediocre soprattutto se paragonate a parità di fascia con EPSON E HP, Imprecise nell'allineamento delle testine. QUAndo cambi la cartuccia cambia anche la testina per cui è come avere sempre (dal punto di vista esclusivo della stampa!) un stampante nuova.
Le HP: Stampa ottima a parità di fascia di mercato con le altre due principali concorrenti, nero veramente nero (il che potrebbe sembrare poco, ma dona naturalezza alle foto.). Quando cambi la cartuccia (la quale costa veramente tantissimo rispetto le concorrenti almeno nella mia città.) cambi anche la testina per cui è come avere (come sopra) una stampante nuova.
dovendo scegliere una stampante diversa da HP sicuramente prenderei una Epson di certo non una canon.
Concordo in tutto, eccetto che in questo: se dovessi scegliere una marca diversa da HP sceglierei una Canon, di certo NON una Epson !
Le Epson sono fatte di pastafrolla !
jumperman
21-10-2002, 23:46
Originariamente inviato da 1danilo
[B]Smettetela tutti di dire stupidaggini, le stampanti Epson sono migliori in assoluto, ho avuto 3 stampanti epson e non ho mai avuto problemi di ugelli otturati, la qualità fotografica delle HP non è nemmeno confrontabile con quella Epson che è la migliore in assoluto, anche le canon sono migliori delle hp, e poi le hp hanno sempre problemi di alimentazione della carta, le stampanti epson non fanno mai inceppare la carta, e RIPETO MAI MAI MAI MAI. Le altre marche di Stampanti si sognano solo lontanamente allo stato attuale una qualità fotografica come quella della stylus photo 950. Svegliateve regà. Se vi si atturano gli ugelli mi sa che non siete capaci ad utilizzare le stampanti.
Io mi posso ritenere un Epsonista ha sempre avuto stampanti epson, la prima fù una vecchia stylus 820 ed attualmente ho una stylus photo 790 (esacromia) sono soddisfattissimo delle foto veramente incredibili; solo che devo confermare le voci sul fatto che le epson sono tra le + delicate.
Alla mia stylus 820 dopo 3 mesi si ruppe la porta parallela (mai scollegata) e dopo 14 mesi gli si ruppe anche il meccanismo della carta (invece di prenderela la tirava fuori :eek:) anche se devo dire che dopo 1 anno e mezzo di inattività l'ho ritirata fuori per prestarla ad un mio amico e funzionava ancora perfettamente solo dopo un semplice ciclo di pulizia della testina. :D ;)
Alla mia attuale 790 spesso gli si ottura un po' la cartuccia del nero (anche con quella nuova) e devo fare almeno tre cicli di pulizia per riportarla alla situazione normale, eppure sono uno che la adopera almeno 3 4 volte a settimana; inoltre devo dire che la qualità di stampa del testo con l'opzione "velocità" di una epson S. photo è di norma inferiore ad una una hp di pari fascia (confermato di persona).
E poi lasciamelo dire, asserire che una Canon sia migliore di una Hp è quasi una bestemmia!!!! :o
non è affatto vero che basta lasciarle spente un mese per far otturare tutto, io ho fatto sempre il mio comodo con la mia stylus photo 750 ed è bastato sempre poco per stappare gli ugelli. Ciao
Originariamente inviato da 1danilo
[B]non è affatto vero che basta lasciarle spente un mese per far otturare tutto, io ho fatto sempre il mio comodo con la mia stylus photo 750 ed è bastato sempre poco per stappare gli ugelli. Ciao
Per "poco" che intendi ? Dover buttare le cartucce vecchie, mettere quelle nuove e fare una miriade di cicli di pulizia, consumando un altro terzo di cartucce ?
Le mie Epson consumavano come delle Ferrari, gli ugelli sembrava che li pulivano col sangue, tanto si dissanguavano ogni volta ! :D
E prima di veder spuntare un trattino nel "controllo ugelli", sai quante tacche vedevo sparire nel "controllo inchiostro" ? :D
Regola d'oro: Mai Spendere in una stampante Epson più di quanto spenderesti in una cartuccia HP :D
Dato che la durata è uguale, tanto vale risparmiare sulla stampante !
Tassadar
30-10-2002, 14:10
Nessuno parla di laser? Sarebbe bello aprire magari lo stesso sondaggio anche per stampanti laser no? :)
Certo Blisset che da come parli sembra che tu venga pagato dalla HP per parlare male delle stampanti Epson, ti dico che io con le stampanti epson non ho mai avuto problemi di otturazione degli ugelli, sono stati necessari al massimo due cicli di pulizia per liberarli. Tu piuttosto hai avuto l'accortezza di usare sempre gli inchiostri originali, le cartucce della mia stylus foto 750 duravano un casino. Ciao
Originariamente inviato da 1danilo
[B]Certo Blisset che da come parli sembra che tu venga pagato dalla HP per parlare male delle stampanti Epson, ti dico che io con le stampanti epson non ho mai avuto problemi di otturazione degli ugelli, sono stati necessari al massimo due cicli di pulizia per liberarli. Tu piuttosto hai avuto l'accortezza di usare sempre gli inchiostri originali, le cartucce della mia stylus foto 750 duravano un casino. Ciao
Il fatto è che non sono pagato dalla HP :)
Anzi, sono io che ho pagato la Epson per due stampanti di pessima qualità che si sono rotte appena oltre la garanzia.
Comunque non sono certo l'unico che ha problemi con le Epson.
Qualche giorno fa ho parlato con un riparatore di stampanti e mi ha detto che il 95% delle stampanti che gli portano a riparare sono di marca Epson e solo il 5% di altre marche, come si spiega ?
Mi ha detto inoltre che a settembre vengono un fiume di persone a far riparare le Epson perchè dopo 1-2 mesi di non usarle si sono immancabilmente otturate. Quante stampanti di altre marche invece - gli ho chiesto ?
Mi ha risposto: pochissime stampanti di altre marche, quasi tutte Epson ! Trai tu le conclusioni.
kenzok77
06-11-2002, 17:26
mi sembra che le epson siano un po' maltrattate :-)
non parlate comunque dei modelli piu' nuovi che sono gli unici che conosco abbastanza.
Mi piace molto la nuova C82
Le stampe sono garantite 70 anni e resistono alla luce e all'acqua!
Ho provato personalmente ad immergere in acqua una foto appena stampata... non sbaffa una virgola.
Sono silenziosissime: 39db
Risoluzione altissima: 5760x1440dpi
Stampa foto al vivo.
Arrivano a 22ppm in bozza
Se non le usi puoi togliere le cartucce e riporle in un cassetto: le
testine non si otturano e quando le rimonti funzionano come prima perche' dotate di chip come tutte le ultime epson dalla C62 in su.
E' stata anche integrata nel multifunzione di prossima uscita
CX5200.
Unico neo i costi di stampa.
Credo sia li' li' con HP comunque.
Le piu' economiche mi risultano essere le Canon.
Le piu' costose le Lexmark.
freeman235
07-11-2002, 17:00
Devo dire di essere pure io un utente soddisfatto Epson, strano?
La mia stylus color 640 non mi ha dato mai problemi anche se la
lasciavo inattiva per un mesetto , (è vero al ritorno delle vacanze
mi ha fatto qualche scherzetto ma è bastato un ciclo di pulizia e tutto si è sistemato..) incomincia a darmi un pò di problemi adesso visto che si impalla dopo una decina di stampe il rullo che fà muovere le testine (almeno credo...)ma dopo QUATTRO anni mi sembra quasi fisiologico !!!
Adesso mi stò guardando un pò in giro e mi hanno colpito la nuova C82 e la canon s820 ma tutte ste critiche sulla qualità della canon non le capisco magari sono riferite ai modelli vecchi questa mi sembra un'ottima stampante...
PS.per quanto riguarda il nero della hp concordo ,le stampe di testo sono veramente fenomenali !!
gluciani
07-11-2002, 18:21
Originariamente inviato da Blisset
[B]Dal sondaggio si vede che vengono preferite HP ed Epson e non Canon. Dalle lamentele che leggo sul forum invece ci si aspetterebbe un risultato esattamente opposto.
Nessuno infatti si lamenta delle Canon, mentre il forum è pieno di lamentele e problemi riguardo a Epson e Hp...
Comunque, quando ho chiesto qual è meglio, non intendevo: qual è meglio nei primi mesi, ma anche e soprattutto qual è meglio nel lungo periodo, perchè secondo me non ha senso avere una qualità un pò superiore se poi occorre comprare una stampante all'anno, dopo aver speso tra l'altro un pozzo di soldi di cartucce.
Per esperienza diretta posso affermare che le HP di un certo livello stampano oltre 150.000 pagine senza dare nessun problema. Parlo delle vecchie HP5 ma anche delle più recenti HP4000, HP4050 e HP4100. Quelle con l'introduttore dei fogli verticale le sconsiglio vivamente perchè dopo un certo numero di copie i fogli vengono inseriti a "pile". Credo che anche l'HP se ne sia accorta dato che non le produce più. Le XEROX economiche tipo la Pe4x vanno molto bene: non si guastano e stampano bene, però hanno un grosso problema: occorre sistemarle non vicino all'operatore altrimenti si sente, e non poco, il cattivo, nonchè nocivo, odore del toner.
MARROELLO
11-11-2002, 11:43
IMHO nessuno dovrebbe permettersi di dire cose tipo questa marca e' fantastica, l'altra fa skifo. Ogni esperienza e' a se' stante e ogni stampante ha peculiarità diverse.
Probabilmente (anzi concordo pienamente) le HP hanno piu' affidabilità rispetto alle Epson, visto che le testine vengono cambiate facilmente ogni qualvolta si voglia e su certi modelli (la maggiorparte) ad ogni cambio di cartuccia, in cui la testina e' integrata.
Io ad esempio di recente avevo la necessità di acquistare una buona stampante fotografica e dopo essermi fatto fare dal mio rivenditore di fiducia delle stampe di prova con le migliori HP che aveva a disposizione... be' sono rimasto male. LA QUALITà fotografica era assolutamente insuffiente !!!! Troppo evidenti le goccioline d'inchiostro... quindi in quadricromia sfumature pessime... la EPSON in questo campo e' 10 spanne sopra !
Viceversa se stampi testo e grafici semplici su CARTA COMUNE la HP e' fenomenale rispetto alla Epson...
Quindi per concludere direi... A OGNUNO IL SUO !!!
ciao ho preso una c62....è ottima ma mi kiedo le cartucce sono del tipo col chip???
ditemi di no....
ed un altra cosa:
quando vado in vacanza quest'estate ka la c62 nn stamperà x un mese e mezzo di caldo come faccio a nn far seccare le testine??? grazie
kenzok77
05-12-2002, 21:02
Originariamente inviato da dario79
[B]ciao ho preso una c62....è ottima ma mi kiedo le cartucce sono del tipo col chip???
ditemi di no....
ed un altra cosa:
quando vado in vacanza quest'estate ka la c62 nn stamperà x un mese e mezzo di caldo come faccio a nn far seccare le testine??? grazie
intelliedge si chiama.... hanno il microchip=non sono ricaricabili
come vantaggi hai che puoi estrarre le caretucce se non le usi
cosi' non si intasano le testine e reinserirle
il driver grazie al microchip conoscera' la quantita' di inchiostro
rimasta.
io tolgo la cartuccia del nero e colore la metto nel cassetto e lei va bene anke dopo 2 mesi??
kenzok77
06-12-2002, 11:14
Originariamente inviato da dario79
[B]io tolgo la cartuccia del nero e colore la metto nel cassetto e lei va bene anke dopo 2 mesi??
questo mi ha detto un funzionario epson
sul manuale non dice nulla a proposito?
non ho letto tutto il 3d ......e poi all'inizio mancava il sondaggio....sara' andato perso nel cambio del forum???
chi vinceva?
io devo comprarmi una stampante....non la uso molto,tipo certe volte la lascio spenta per anche 1 mese,poi l'accendo magari solo per 2 o 3 documenti ec....
non ho bisogno di qualita' eccelsa.....
che mi consigliate?
PS:non vorrei spendere un capitale in cartucce....la mia canon 4200 se stampo di filata le cartucce durano ma se la lascio ferma per mesi quando la riaccendo stampo 2 o 3 fogli e finisce l'inchiostro , come se evaporasse.....
ma a me serve lasciarla ferma per anche 2 mese senza poi vedermi costretto a cambiare la cartuccia con cui avevo stampato neanche una decina di fogli :(
Ecco la mi opinione:
La mia prima stampante è stata una Hp 610c , essendo di fascia economica non ho mai avuto pretese cmq mai nessun problema , qualità di stampa discreta. poi sono passato a Canon Bjc 4300, mi pare, l'ho tenuta 3 settimane poi l'ho regalata faceva schifo ( mi scuso con chi la usa ancora, ma io mi sono trovato malissimo :mad: ). Poi sono passato a Lexmark , una z 42 prima e poi una z 53 , secondo me la qualità di stampa è tra il buono e il discreto, cmq dipende dal tipo di carta, ma mai problemi. Adesso uso una Hp 710 , lo so è vecchiotta, ma stampa bene e ho ancora due cartucce nuove di scorta quindi finite queste ne prenderò una bella a qualità fotografica, visto che per Natale mi sono preso una Canon s 45. Pensavo Epson ma dopo questo tread ripiegherò su una bella Hp fotografica. Cmq la 710 va alla grande, anche se rimane inattiva più di un mese ( vacanze estive ).
Quindi per la mia breve esperienza voto Hp anche se non ho mai avuto Epson.
Voi cosa cosa consigliate come qualità fotografica ? o è meglio che le foto le faccio stampare in laboratorio ?
Ciao a tutti ;)
Fabio
Qualcuno ha mai avuto un problema del genere?
ho una hp845 e qualunque colore lo stampa verdino verde-acqua, mi sbiadisce i colori, come devo fare? :muro:
goodyear
28-01-2003, 09:40
Le stampanti possono essere paragonate alle automobili, vi sono modelli di categoria economica ed altri di classe superiore.
Tutto dipende dall'uso che ne dobbiamo fare, se di professione sono grafico non posso esimermi dall'utilizzare una Epson.
I costi di gestione sono superiori, così come anche i lavori che andrò a proporre ai miei clienti.
Per un utilizzo office le HP sono le migliori, perchè + economiche e resistenti.
Anche chi non usa una stampante in ambito lavorativo, deve chiedersi quale modello sia + consono alle sue esigenze.
Io credo che oltre a qualità e consumi, si debba anche valutare il supporto post vendita, la reperibilità sul territorio nazionale dei centri assistenza e dei ricambi (includo anche cartucce e carta), infine la competenza e rapidità del supporto tecnico.
Salve, vorrei esprimere la mia sulla situazione.
Ha ragione goodyear quando dice che bisogna stare anche attenti all'assistenza.
Premetto che sono da molto tempo tecnico in vari negozi di pc e che la mia scelta si basa molto sull'esperienza che ho avuto con le stampanti di ogni genere e marca guaste.
LE EPSON SONO MIGLIORI, MA LE HP LE SEGUONO DA VICINO, LE CANON LASCIAMOLE STARE (così anche le altre marche).
Abito in un piccolo paesino della sicilia occidentale, il centro assistenza della epson è a Palermo (1 ora e 1/2 di macchina), il centro assistenza canon è a Napoli (gesticono la parte d'Italia sotto napoli), per le stampanti hp non ricordo, ma cmq in sicilia non ci sono centri di riparazione.
Le Epson sono molto delicate (consiglio sempre cartucce originali) è vero, ma rendono molto; possiedo una photo 750 da credo 5 anni, va alla perfezione come nuova, le cartucce sono le meno costose delle altre epson, ancora oggi faccio stampe fotografiche di alta qualità.
Sono in questo campo da quasi 4 anni, e le epson sono quelle che sono entrate meno in assistenza e sono state più durature, poi per quanto riguarda l'acquisto ognuno trova quello che più gli si addice, ho visto molte persone che fanno grafica (si tecnica che non) acquistare solo prodotti HP, ma di una certa fascia (tipo plotter), ho visto persone che vogliono spendere poco ed acquistano o una cano o altra marca, ho visto altra gente ancora spendere un pò di più e prendere una epson.
Dovrei continuare per molto, ma mi fermo qua; quello che voglio dire è che i paragoni non si possono fare tra una marca e l'altra, ma tra modelli di una e di un'altra marca (vedi riviste).
Basta mi fermo, mi vengono in mente tantissime cose, ma non ho il tempo...
Vi saluto, woofer2.
Originally posted by "dax2001"
Voi cosa cosa consigliate come qualità fotografica ? o è meglio che le foto le faccio stampare in laboratorio ?
Ciao a tutti ;)
Fabiobeh in laboratorio vengono meglio e costa una frazione...
La mia esperienza con una Canon bjc620 non è stata cosi terribile,funziona ormai da 6 anni e non ha mai avuto problemi grossi!
ultimamente fa unpo le bizze e da quando sono passato a win xp i colori sono un po sballati.La uso piu volte alla settimana per stampare documento (le foto manco a pregare).
penso che la mia prossima stampante sara un HP Officejet D135, speriamo bene!
ciao a tutti ;)
bananarama
03-03-2003, 09:55
Allora ecco ma la mia opinione: 6 Anni fa avevo comprato una canon bjc-620 e non era male, solo un po' lenta e beveva molto ink. Certo l'ho usata pochssimo e infatti mi si e' attappata, ma x questo devo fare un mea culpa!!! :cry: :cry: Per lo stato attuale delle cose vedo questo: un mio amico 1mese e mezzo fa ha preso la Epson Stylus Photo 830, ha finito da una semana le cartuccie e gia' stampa male :( . Un'altra Epson la c80 fa il suo dovere senza infamia ne lode... conto i giorni che restano prima che si rompa! :D :D
Dovendo prendere anche io una nuova stampante e avendo come fascia di prezzo 200euroz ho preso la Canon I550 perche:
1) Le epson sono troppo delicate e non voglio una stampante che crepi dopo 1 mese e mezzo e che mi impedisca di stampare se finisce 1 sola cartuccia :mad:
2) Le Hp con la storia della cartuccia fotografica non mi piacciono (preferisco i colori separati)
3)Questa canon va bene, stampa velocemente, non costa una fortuna ha 4 cartuccie.
Sia chiaro che non voglio denigrare nessuna marca ne' tantomeno favorirne altre; e' solo la mia exp personale con le inkjet! Passo e chiudo
benealby
03-03-2003, 10:10
Ho avuto una epson per 3 anni, e mi ha sempre dato problemi visto che non la utilizzavo tutti i giorni, ogni volta che dovevo stampare qualcosa dovevo fargli fare la pulizia delle testine che si ciucciava un macello di inchiostro. Adesso sono passato ad HP e mi trovo benissimo la stampa è sempre di buona qualità anche se stampo a distanza di tempo. L'unico problemino è stato al livello di driver per collegarla USB su win ME ma scaricando i driver aggiornati adesso funziona benissimo.
Salvio66
04-03-2003, 21:37
Originally posted by "bananarama"
Dovendo prendere anche io una nuova stampante e avendo come fascia di prezzo 200euroz ho preso la Canon I550
Fammi sapere come funge che mi interessa visto che devo cambiare la mia Epson 860 e sono indeciso fra la Canon 550 e la Epson C82.... :confused:
Grazie Salvio66 ;) ;)
davidoff70
06-03-2003, 19:47
Io ho sempre avuto epson da 4 anni e mai un probblema !!!!!
Come qualità non ce nè per nessuno, il fatto dell' intasamento degli ugelli è un probblema che si è ridotto di parecchio.
Per non parlare della durata nel tempo delle foto fatte con Epson e carta adeguata che sono migliori di canon e hp.
Per chi non ha interese fotografico vada su la più economica come costi di stampa quindi Canon.
Io il colore per la mia 890 lo pago 19€.......
Ciao.
MEDi0MAN
09-03-2003, 20:07
le Epson con carta fotografia originale epson stampano bene :rolleyes: con altra carta da mettersi 2 dita ingola! poi Driver: uno schifo! ho avuto una epson stylus Scan 2000 con win 98 nessun problema quando sono passato a xp non sono più riuscito in nessun modo a installare i driver, eventuali aggiornamenti per XP sul sito Epson sono inesistenti :muro: venduta ho preso una C60 con le cartucce originali da (90.000 delle vecchie lirozze :muro: ) è sempre andata bene, un mese fa ho messo le cartucce non originali ma comunque di marca ho stampato un paio di copertine l'ho tenuta ferma un mese e adesso è morta non stampa più manco un colore :cry:
Mai più Epson!! :mad:
:muro:
Parliamo sempre di cartucce prezzi e qualità di stampa.
Parliamo d'altro.
Un mio amico si è comprato una stampante canon: ottima qualità, prezzi bassi durata delle cartucce e loro prezzo accettabili.
Ma qualcuno ha mai provato a passare un dito sulla stampata?
non subito, dopo un giorno..... l'inchistro si asciuga subito ma non si attacca mai bene alla carta. Problema risolto con cartucce commerciali (ma non tutte vanno bene).
Le hp fino alla 640c avevano il nero che si asciugava dopo alcuni minuti (sbavature spesso inevitabili) ora non so.
La mia prima stampante è stata una epson stylus color (la prima della serie) era perfetta ma ha smesso di funzionare perchè la usavo poco.
Veniamo alla mia eccezionale epson 680. Caricamento della carta?
UNA MERDA!!!!
ora finalmente ha deciso di rompersi (causa molteplici tentativi di stampare 20 fogli alla volta) e me ne devo comprare una nuova.
Vi chiedo: esiste una stampante con cui posso avviare una stampa e andarmene al cinema sicuro che quello che trovo quando torno non sia un groviglio di carta ed inchiostro oppure un insieme di fogli sbavati?
Altra domanda: ma su hw-uprade non c'è 1 ma dico 1 recensione di stampante epson, cosa è una scelta politica? ;-)
Ah! dimenticavo... le stampanti lexmark!!
mio fratello compra una stupenda z55, molto chiacchierona.
ehi, mi dico, che figata 'sta stampante!!
poi l'enel mi cambia accidentalmente il voltaggio della rete e l'alimentatore fa tilt cos' ho avuto il privilegio di venire in contatto con l'assistenza lexmark in italia.
Se la stampante non è in garanzia non te la riparano neppure a pagamento. Per fortuna che l'alimentatore è esterno, me lo compro.
E invece no perchè i rivenditori di ricambi lexmark in italia sono solo 3 e non vendono se non hai partita iva!
Alla fine l'ho trovato in UK, costo? 82 euro!!!!!
Io ho una Epson Stylus Color 440 da quasi 4 anni.
Purtroppo è da quasi un anno che mi da i problemi ben noti a tutti i possessori di una Epson: ugelli che si otturano!
Comunque è tutta "colpa mia", l'anno scorso lo lasciata ferma per quasi 3 mesi! Le cartucce originali non so più come sono fatte, troppo care.
A breve dovrò cambiarla ma non so proprio cosa scegliere, sono indeciso se dare fiducia ad Epson o passare a Canon.
Il pannello di controllo delle impostazioni di stampa sotto XP fa schifo.
Ho avuto una Panasonic Kx-P4450 Laser B/N (ancora adesso funzionante anche riciclando la plverina di tonere esausta 12 anni) Canon BJC4300 ora messa in disuso, ma ha lavorato fino ad un mese fa; attualmente uso in ufficio Hp officejet G85, Plotter Designjet 450c e una laser di cui scordo la marca, la cui casa madre dice di affidarsi ai drivere della Lanier senza fornire nulla di proprietario (non mi sembra una bella filosofia di assistenza tecnica).
In casa ho una Canon BJC 8200 Photo che incoronerei come regina delle stampanti a getto d'inchiostro.
In meno di 1 anno ho usato un totale di 10 cartucce originali e circa 2lt. di inchiostri compatibili.
Voglio essere lapidario; Posso comprarmi una stampante nuova senza spendere neppure 1€, ottenedo prestazioni ancora migliori, il costo equivalente di una cartuccia è circa 1€, non spreco neppure l'ichiostro di cui viene intrisa la spugna e la resa cromatica, anche sulle foto secondo me è veramente lodevole.
La ricarica di queste cartucce è alla portata di chiunque!! se non ci credete mandatemi una e-mail e vi darò la soluzione.
Per le Hp posso dire solo questo: Sono abbastanza costose, almeno sopra la media a parità di servizio offerto, la ricarica delle cartuce è difficoltosa e non rapida, ma cosa più sconcertante è che se usi cartucce originali devi rimetterci circa il 30% medio del contenuto.
Sì, è proprio così! Ho avuto questa sorpresa quando ho ricaricato le cartucce del plotter dell'università, identico al mio.
Avevo avuto la senzazione che le cartucce non fossero veramente esauste già in precedenza ma, ora l'ho verificato. Ho estratto il rimannente inchiostro di 5 cartucce ed ho ottenuto i seuenti risultati: 7, 7, 10, 15, 25 ml.; ho rifatto la stessa prova su una cartuccia originale proveniente dall'ufficio: 7ml.
Mi sembra una bella inc..ata acquistare questo prodotto. Però al fine di ottenere una statistica pù realistica e significativa vorreri estendere la mia prova anche ad altri utenti e perchè no, mostrate i vostri risultati.
Ho fatto l'esperienza di stampare fiona 500 fogli con Canon BJC 8200 Photo e li ho sempre torovati tutti se non esaurivo prima l'inchiostro.
Ho inserito per errore una pagina già stampata, e lo stesso errore è stato ripetuto più volte. Nella situazione in cui facevo un corretto allineamento dei riscontri laterali, la seconda stampa sul medesimo foglio si sovrapponeva alla prima. La prima volta non ci ho creduto, ma quando ho ripetuto l'esperienza almeno una decina di volte, non potevo affermare che fosse un caso!!
Non credo di essere fortunato, ma forse il modello è veramente fatto con testa!!!
L'unco mio rammarico è che i fogli non si girano automaticamente per stampare il fronte/retro e che il cassetto di carica ha una capienza di circa 200 fogli.
Però questi credo che siano limiti fisiologici di qualsiasi stampante a gett d'inchiostro :sofico:
io delle epson (una c70 ed una c42) ho trovato la velocità e qualità di stampa della prima ottime..ma i difetti si sprecano :rolleyes: ora è in assistenza :rolleyes: :mad: :rolleyes: per lle canon ho avuto una bjc4300 che reputo discreta ed una bjc6000 che è indistruttibile!lavora vicino ad un termosifone(ho detto tutto) e non si è mai seccato l'inchiostro o le testine otturate...c'ho stampato tantissimo(libri di 600 pagine)(tutte di seguito) non è un fulmine e la qualità non è ormai il max ma con le siringhe l'ho ricaricata decine di volte...dentro è sporca che fa schifo :rolleyes: :p ma continua a stampare senza problemi..un carro armato...credo che per prendere una a3 prenderò le canon ;)
restimaxgraf
01-05-2003, 09:56
Originally posted by "Blisset"
Mah, io ho avuto due Epson Stylus Color e ti posso dire che stampano bene all'inizio, quando sono nuove. Non fai neppure in tempo a finire le cartucce in dotazione che già cominciano le prime sbavature e si perde un pò di qualità, già dopo una ventina di foto !
Con le cartucce successive già cominciano i problemi seri, ossia ugelli intasati, un colore che non viene stampato proprio e infine quest'assurdità dei colori sballati (leggiti il mio post sul fatto che non comprerò mai più una Epson).
In conclusione secondo me quando i laboratori indipendenti fanno le recensioni (PC Professionale, Zdnet, ecc.) le fanno sulle primissime stampe. Non si tiene conto del fatto che già dopo le prime cartucce questa qualità eccelsa si perde di brutto fino a presentare problemi molto seri.
Se facessero anche un test di durata, ossia com'è la qualità DOPO UN ANNO di utilizzo medio con manutenzione media, allora la Epson finirebbe per avere risultati inaccettabili e perderebbe il suo ingiusto primato, come merita !!!
Io ho una Lexmark X75 all in one....e non è molto diversa da quello che racconti!!!!solo che la mia ha 8 mesi di vita.....
Maurizio XP
05-05-2003, 17:53
ho appena ordinato una i850 ;)
la mia esperianza è con una hp690c (ormai ha 5 anni credo)
ho attulamente un problema con la cartuccia che è rigenerata
senno pre l'uso ke ne faccio io
va benissimo : stampo poco ( molto poco) soprattutto testo...
il nero è molto bello
le cartuccie nn si seccano facilemente ( tenuta causa trasloco 3 mesi in cantina : nessun problema )
la stampa di immagini lascia a desiderara ma vabbe per l'eta ke ha
la meccanica di caricamento carta è ottima: nn si inchioda mai ed e' molot precisa
l'unico neo il prezzo delle cartuccie : anke ricaricate ( Ferrania : mi costano 20eurozzi e passa) è decisamente troppo
infatti ora ke devo stmapare un po' sarei deciso a cambiarla con una piu economica canon (parlo delle cartuccie)
Originally posted by "Fruciu"
La mia prima stampante è stata una epson stylus color (la prima della serie) era perfetta ma ha smesso di funzionare perchè la usavo poco.
Veniamo alla mia eccezionale epson 680. Caricamento della carta?
UNA MERDA!!!!
ora finalmente ha deciso di rompersi (causa molteplici tentativi di stampare 20 fogli alla volta) e me ne devo comprare una nuova.
stesso problema anche io!
dopo aver stampato la epson 680 si rimangia i fogli indietro :muro:
non capita sempre, diciamo il 20% delle volte, però è veramente seccante. ste stampo magari 20 o 30 pagine devo restare vicino a quella baracca per prendere il foglio prima che lo risucchi: una seccatura.
Non so se possa servire la mia esperienza, comunque ho avuto una BJC3000 e una S400 (scelta quasi obbligata, perché la prima mi ha mollato 1 mese dopo avere comprato la cartuccia fotografica :mad: )
La qualità del testo è scadente, e nei costi, oltre alla testina, va' considerata un'altra cosa: il tampone con l'inchiostro di scarto.
I cicli di pulizia e le stampe producono inchiostro che viene raccolto in questo feltro; un counter dopo tot cicli di pulizia o stampe si accorge che il tampone dovrebbe essere pieno, quindi prima avvisa per un po', poi blocca proprio la stampante.
L'ho aperta e pulita, ma di ripartire niente. Ho trovato le istruzioni per il reset della eprom, ma la stampante non ne ha voluto sapere finché non si è fulminata (BJC3000). Potevo farla pulire in assistenza, ma solo per riceverla dovevo spedirla fino a Trecate (mi pare) e minimo spendere 70 euro più le spese di spedizione.
Assurdo.
La S400 inizialmente andava bene, ma ultimamente (inchiostro nero compatibile) stampa a strisce, a meno che non mando in alta risoluzione.
I colori separati mi piacciono, ma purtroppo alcuni difetti nascosti della Canon mi lasciano i dubbi.
Ora sono sulla Epson 830. Vi dirò.
Maurizio XP
02-06-2003, 14:52
mah, io a distanza di un mese sono più che soddisfatto della mia canon i850...
Scusate, messaggio doppio
Si possono solo modificare, non eliminare ??
la mia prima stampante era una canon 4000, non mi ha mai dato nessun problema, a parte una stampa mediocre, poi ho avuto una epson stylus color 480 che mi ha appena lasciato. Non ha più intenzione di stampare, e durante il periodo di circa 4 anni ho dovuto fare numerose pulizie di testine. :muro: :muro: :muro:
Adesso sono un po indeciso se comprare hp 5550 o qualcosa di simile, o epson c82..... o qualcosa di simile. :mc: :mc: :rolleyes: :rolleyes:
ciao
Forse qualcuno si ricorda di me, quando circa 1 mese fa avevo stampato in meno di 1 anno circa 15000 copie con una stampanet a getto ad inchiostro. (Canon 8200 photo). Pochi giorni dopo il mio stupore anche lei si era stancata e accusava qualche problema quindi ho provveduto a mandarla in riparazione.
Non so dirvi tecnicamente il problema in cosa consisteva, ma ho utilizzato i canali per l'assistenza in garanzia Canon.
Ciò è consistito nel disporre della fattura di acquisto e quindi ne ho fatto una copia, ho contattato il Call center; subito libero senza tante musichette che mi irritano all'inverosimile.
Qui ho fornito tuttti i dati ad una operatrice e credetemi, dopo quello che ho letto sul forum in merito ai call center pensavo di aver chiamato il paradiso. (Devo fare i complimenti alla voce suadente dell'operatrice; Chissà come sarà dal vivo?? ;) )
Comunque tornando a noi, ho preparato il pacco con le indicazioni fornitemi.
Due giorni dopo la chiamata è giunto a casa mia un corriere espresso a ritirare la stampante(previo aver concordato a mio comodo l'ora del giorno che avrei ricevuto la persona) e 10 giorni dopo me l'ha riportata a casa.
Ho speso i soldi di una telefonata, tre o quattro fogli formato A4 e nulla di più.
A posteriori mi sono accorto che se avessi voluto al momento dell'acquisto potevo spendere una cifra maggiore per avere la riparazione entro 24 o 48h estendendo al conpempo il periodo di garanzia a tre anni.
Secondo me per quanto si paga il prodotto credo sia supportato sempre da un servizio accessorio di un certo valore.
Dimenticavo dopo ciò ho ancora acquistato prodotti Canon
ribbaldone
09-07-2003, 14:22
vi racconto la mia esperienza:
possiedo una Epson stylus photo 700 comprata nell'estate del 1999, quindi siamo a 4 anni, non ho mai avuto problemi di rilievo, se non nelle rare occasioni in cui non uso la stampante per un certo periodo ma basta un ciclo di pulizia e tutto ritorna a posto. ho stampato moltissimo (andando all'universita' ho perso il conto di quanti testi ho stampato) foto, stampe speciali e altro, ho cambiato 12 cartucce, ultimamente sto usando cartucce compatibili e mi sto trovando bene, pochi giorni fa l'ho smontata per pulire il sistema di caricamento dei fogli che essendo sporco scivolava sulla carta e tirava dentro piu' fogli, mi e' parsa una operazione di pulizia normale che non meritava l'attenzione e il costo di un centro di assistenza.
devo dire che sono completamente soddisfatto della stampante che ancora oggi stampa foto di una certa qualita', ne ho appena postata una nel trade sulla prova di stampa aperto da dani1.
Originally posted by "ribbaldone"
vi racconto la mia esperienza:
possiedo una Epson stylus photo 700 comprata nell'estate del 1999, quindi siamo a 4 anni, non ho mai avuto problemi di rilievo, se non nelle rare occasioni in cui non uso la stampante per un certo periodo ma basta un ciclo di pulizia e tutto ritorna a posto. ho stampato moltissimo (andando all'universita' ho perso il conto di quanti testi ho stampato) foto, stampe speciali e altro, ho cambiato 12 cartucce, ultimamente sto usando cartucce compatibili e mi sto trovando bene, pochi giorni fa l'ho smontata per pulire il sistema di caricamento dei fogli che essendo sporco scivolava sulla carta e tirava dentro piu' fogli, mi e' parsa una operazione di pulizia normale che non meritava l'attenzione e il costo di un centro di assistenza.
devo dire che sono completamente soddisfatto della stampante che ancora oggi stampa foto di una certa qualita', ne ho appena postata una nel trade sulla prova di stampa aperto da dani1.
Dici 12 cartucce per ogni colore o 12 in totale? Poi di compatibili da sommare alle precedenti 12 quante sono circa? Chiedo questa precisazione solo per avere un'idea del carico di lavoro sopportato.ciao
Filippo-B
28-07-2003, 11:15
Originariamente inviato da kenzok77
intelliedge si chiama.... hanno il microchip=non sono ricaricabili
come vantaggi hai che puoi estrarre le caretucce se non le usi
cosi' non si intasano le testine e reinserirle
il driver grazie al microchip conoscera' la quantita' di inchiostro
rimasta.
Scusate, anch'io ho da poco una c62 e effettivamente la possibilità che tu dici (di estrarre le cartucce) c'è e funziona.
Però consente di non far otturare gli ugelli dopo una lunga non attività? Qualcuno lo ha sperimentato?
Sul manuale, al contrario, c'è scritto che non bisogna togliere le cartucce proprio per non far seccare l'inchiostro nelle testine!!!! :confused:
Ci vorrebbe qualcuno che usa le nuove Epson (c62, c82, ecc...) da un po' di tempo......
Io ho avuto una HP660C ed ora ho una Canon s500. Premettendo che ci sono almeno 5 anni di tecnologia di differenza, non c'è alcun paragone sia in termine di costi di gestione che di qualità, velocità e costo di acquisto. Al di là del confronto impari mi sembra comunque che la s500 sia una gran bella stampante, in una prova su PcPr0f€§§ion@le è risultata essere una delle stampanti + economiche da mantenere (è per questo che l'ho comprata).
PRO
Mi sono trovato bene perchè la s500 ha le cartucce dei colori separate, non ha le testine integrate nelle cartucce come l'HP(il che si traduce in un costo per cartuccia di 6€ anzichè 30€), ha l'alimentatore interno e quindi non ho l'ennesimo trasformatore tra i piedi, si può comunque cambiare il cestello delle cartucce che include le testine di stampa.
Il caricamento dei fogli è sempre impeccabiule: mai inceppata(quasi come la 660C...)
CONTRO
A volte ci mette un secolo a stampare il primo foglio dopo l'accensione, non so forse allinea le testine...mah.
Se stampo parecchi fogli, gli ultimi hanno dei leggeri segni di inchiostro in un angolo, non ho ancora capito a cosa è dovuto
Molto probabilmemte devi pulire tutto il vano di scorrimento delle testine.
E' un'operazione che spesso si trascura.
proverò, però i segni neri sono proprio nell'angolo del foglio, comunque non ho mai pulito l'alloggiamento delle testine, quindi sarà bene farlo, grazie
Antonio Avitabile
20-08-2003, 08:17
Ho trovato una stampante così descritta
La soluzione multifunzione
Senza alcun tempo di riscaldamento, il PC1210D può copiare immediatamente fino a 12 cpm ad una risoluzione elevata: 1200 x 600 dpi (interpolata).
Oltre alla elevata velocità di stampa, la copia digitale assicura la produzione di documenti di qualità professionale. La tecnologia di copia digitale e la capacità di memoria permette ad esempio allo SmartBase PC1210D di ottenere fino a 99 pagine copiate per ogni singola scansione con una maggiore efficienza; inoltre è possibile usare la funzione 2 in 1 che permette di copiare in un singolo foglio A4 due pagine dell'originale. Infine la funzione di fascicolazione elettronica semplifica enormemete la vita in ufficio permettendo lo smistamento automatico delle copie.
Stampante laser
Le stampanti laser Canon garantiscono la produzione di documenti in bianco e nero di qualità professionale così come richiesto dall'attuale ambiente lavorativo, e molto di più. Il PC1210D può stampare fino a 12 ppm, ad una risoluzione di qualità professionale fino a 2400 x 600 dpi (interpolati). Inoltre può lavorare in rete tramite l'adattatore di rete opzionale
Cartuccia tutto in uno
Non c'è bisogno di sostituire il toner il tamburo o altro, Il Canon PC1210D mette insieme le tre parti principali (toner, tamburo e unità pulente) in un'unica cartuccia. Velocità, facilità e pulizia nella sostituzione, le vostre copie resteranno pulite e nitide come l'originale, le prestazioni si manteranno nel tempo, virtualmente senza bisogno di manutenzione.
Il prezzo è di euro 399 - che ne dite?
delfinista
01-10-2003, 13:18
Se parliamo Di Inkjet per me Epson è il max, sia in termini di qualità che di robustezza. Sono eccezionali. Ho avuto :
2 Epson 440 stylus color
1 Epson 460 stylus color
3 Epson 480 sxu sylus color
1 Epson c62 stylus color
1 Espon 880 stylus color
1 Epson 1290 A3+ photocolor
Tutte fantastiche, l'unico problema che mi davano e che dopo che finiva l'inchostro originale e mettevo le cartucce compatibili si sfasava il sofwtare che segnale il livello di riempimento delle cartucce.
Per le laser
Ottime le hp e se il tempo non vi socraggia otime anch el canon
;)
delfinista
01-10-2003, 13:19
Originariamente inviato da cocis0
poi ho avuto una epson stylus color 480 che mi ha appena lasciato. Non ha più intenzione di stampare, e durante il periodo di circa 4 anni ho dovuto fare numerose pulizie di testine. :muro: :muro: :muro:
scusami ma è normale che devi fare le pulizie di testine!
:p
evildark
10-10-2003, 13:40
Originariamente inviato da Fruciu
:muro:
Parliamo sempre di cartucce prezzi e qualità di stampa.
Parliamo d'altro.
Un mio amico si è comprato una stampante canon: ottima qualità, prezzi bassi durata delle cartucce e loro prezzo accettabili.
Ma qualcuno ha mai provato a passare un dito sulla stampata?
non subito, dopo un giorno..... l'inchistro si asciuga subito ma non si attacca mai bene alla carta. Problema risolto con cartucce commerciali (ma non tutte vanno bene).
Le hp fino alla 640c avevano il nero che si asciugava dopo alcuni minuti (sbavature spesso inevitabili) ora non so.
La mia prima stampante è stata una epson stylus color (la prima della serie) era perfetta ma ha smesso di funzionare perchè la usavo poco.
Veniamo alla mia eccezionale epson 680. Caricamento della carta?
UNA MERDA!!!!
ora finalmente ha deciso di rompersi (causa molteplici tentativi di stampare 20 fogli alla volta) e me ne devo comprare una nuova.
Vi chiedo: esiste una stampante con cui posso avviare una stampa e andarmene al cinema sicuro che quello che trovo quando torno non sia un groviglio di carta ed inchiostro oppure un insieme di fogli sbavati?
Altra domanda: ma su hw-uprade non c'è 1 ma dico 1 recensione di stampante epson, cosa è una scelta politica? ;-)
Ah! dimenticavo... le stampanti lexmark!!
mio fratello compra una stupenda z55, molto chiacchierona.
ehi, mi dico, che figata 'sta stampante!!
poi l'enel mi cambia accidentalmente il voltaggio della rete e l'alimentatore fa tilt cos' ho avuto il privilegio di venire in contatto con l'assistenza lexmark in italia.
Se la stampante non è in garanzia non te la riparano neppure a pagamento. Per fortuna che l'alimentatore è esterno, me lo compro.
E invece no perchè i rivenditori di ricambi lexmark in italia sono solo 3 e non vendono se non hai partita iva!
Alla fine l'ho trovato in UK, costo? 82 euro!!!!!
vuoi un consiglio? compra la HP 5550 ...la trovi in offerta su www.atm.it a 59 € (in giro costa 115 euro)... testine di stampa sulla cartuccia (cartuccia nuova originale costa 24 euro il colore e 22 il nero)...si ricaricano facilmente (non devi neanke fare un buco...già ce l'hanno)...nn rischi ke la stampante si prenda 20 fogli alla volta poichè il cestello è posizionato in basso... e la carta viene tirata verso l'alto...inoltre ti compri un modulo aggiuntivo che permette la stampa fronte retro...in pratica metti a stampare un libro intero in fronte retro...te ne vai al cinema e quando torni devi solo rilegarlo!!....
ciaoooooooooooooooooo
beh, io vi parlo da rivenditore, tecnico e grafico.
Per quanto possa valere la mia esperienza, ho avuto modo di fare le seguenti riflessioni:
Storicamente..
le HP sono dei treni, meccaniche pressoche perfette, ottima qualità di stampa, ma purtroppo prezzi alti sui consumabili.
La EPSON ha delle meccaniche non molto affidabili a livello professionale ma accettabili a livello domestico.
La canon prezzi relativamente bassi sui materiali di consumo, personalmente non apprezzo la qualità di stampa e la meccanica non è il massimo, troppo delicata secondo me (come la epson).
Tutto questo per quanto riguarda la storia...
Oggi come oggi ho notato che la Epson è arrivata a prestazioni eccelse per quanto riguarda la qualità di stampa, solo che le cartucce, per stampanti di fascia medio bassa, durano molto poco.
Io posseggo tutte stampanti EPSON.... 915,950,740,9600.
La 740 è vecchia, ma non mi ha mai dato problemi...
la 915 stampa benissimo in Photo ma consuma un mare di inchiostro.
La 950 stampa a livelli superlativi, consuma mooooolto poco, ma la meccanica lascia un po' a desiderare.
Il 9600, beh, li siamo su altri livelli, si tratta di un Plotter che stampa su banda da 1118 mm, 7900 euro + iva di stampante e deve andare bene per forza...
Secondo me non esiste una stampante perfetta in assoluto, dipende sempre dall' utilizzo...
Io in genere suddivido le stampanti in SCATOLE PER CARTUCCE e STAMPANTI.
le scatole per cartucce sono quelle stampandi di fascia medio bassa che consumano come un ferrari e non superano i 150 € di ink, le stampanti sono quelle che anche cambiando un set di cartucce non ci si svena.
Le canon mi hanno sempre dato problemi di testine e soprattutto sono poco gestibili dal software a corredo, problema invece che non hanno epson e HP.
Le HP secondo me, hanno delle meccaniche strepitose, dei treni, stampano bene (non a livello Epson), solo che hanno dei costi di gestione troppo elevati.
Non so, io sono un amante della Epson e ripeto, ci lavoro con le stampe e ho potuto constatare che la Epson ha delle qualità eccellenti. L' unico problema è che hanno puntato troppo alla qualità di stampa tralasciando alcuni particolari comunque importanti.
Poi c'è il discorso di reperibilità di info sui prodotti... provate a visitare i risit delle rispettive case3... Quello della epson è geniale, mentre quello HP e Canon sono incomprensibili.
Che dire, a livello aziendale sono tutti uguali, pensano solo a vendere, pensano a vendere cartucce a caro prezzo e ogniuno a modo suo, cerca di dare un minimo di qualità al cliente...
La Epson secondo me rimane un ottimo conpromesso.
Non so se può servire, ma insomma, questa è la mia esperienza diretta.
Ho comprato l'HP 1220c circa 2 anni fa, la uso saltuariamente da quando al lavoro ne ho presa una uguale:
al lavoro: sono geometra (quindi grafica CAD, testo e alcune volte FOTO) va come un treno le cartucce durano abbastanza (in confronto alla EPSON stylus photo che avevo circa il doppio se non il triplo) e non si è mai inchiodata (unico neo un po' di dithering nelle foto ma non è l'uso principale e quindi va benissimo)
a casa: come dicevo la uso poco (una volta la mese alcune volte), l'accendo e stampo e la spengo. Niente pulizia, niente sbavature, niente lamenti iniziali. Perfetta.
So che le cartucce HP costano ma se mi faccio i conti in tasca e considero anche le tre riparazioni della EPSON che avevo al lavoro riesco a risparmiare bei dindini (considerando anche come "spesa" il mancato guadagno se la stampante non funge e io sto fermo con il lavoro e la necessità di portarla in centro di assistenza etc...).
Cià
Sono perfettamente d'accordo con te, le HP sono dei treni, non si fermano mai e hanno delle meccaniche eccellenti.
Ripeto ldipende dall' utilizzo che se ne fa. Io stampo soprattutto fotografie e grafica, non CAD, inoltre ho un amico che lavora alla Epson, quindi la mia scelta è stata quasi obbligata, non me ne pento, anche se a volte rimpiango di non aver preso HP per la precisione.
Fate una prova, stampate su un foglio A4 un punto al centro della pagina e una linea verticale per il lato lungo del foglio a pochi millimetri dal bordo, se la vostra stampante lo supporta.
Quando esce il foglio di stampa rimettetelo dentro e ristampateci sopra.
Fate questa operazione per 3 volte con lo stesso foglio già stampato.
In questo modo mi sono reso conto della qualità e precisione delle HP.
Cya
Papillon rouge
07-11-2003, 20:35
Ma le stampanti Laser quindi sono preferibili anche per l'uso domestico?
Costano di più inizialmente , ma danno meno problemi e il toner dura molto .
Confermate ?:)
Sono usi differenti, hanno caratteristiche diverse.
Se stampi solo in B/N, aalora la laser va meglio, è + veloce e + economica, solo che per comprarne una decente bisogna spenderci un po'.
Sicuramente una buona laser è + veloce di una ink, solo che ci spendi un po' di +.
Dipende sempre dall' utilizzo, non c'è il meglio in assoluto.
Io posso dirvi che ho un'hp deskjet 690c acquistata circa 6 anni fa e non ha mai dato problemi irrisolvibili (escludo ad es. da tali problemi il fatto che a volte si ciucci 10 fogli A4 in un solo colpo se non sono ben smazzati, oppure i problemi di rumorosità o di asciugatura dell'inchiostro ecc.)
a proposito stavo valutando l'acquisto dell'hp deskjet 5150 risoluz 4800x1200 dpi, stampa 17ppm in b-n
Qualcuno la possiede e ha qualche buon motivo per sconsigliarmela?
La mia stylus color 640 mi ha dato belle soddisfazioni all'inizio, penso però di aver perso più tempo a stappare ugelli che ad ammirare le stampe! :nono:
Il rumore è sempre stato infernale e da un anno ad oggi scarrella che è una bellezza, avrò buttato una tonnellata di carta.
Le canon in questi ultimi anni sono migliorate molto, le hp sono silenziose e stampano bene ma il costo delle cartucce mette timore è pur vero che quelle canon durano 1\4 c.a. .
Insomma siamo alle solite, forse le epson sono il giusto compromesso ma......
un' EhPScanON no? :idea:
Ho comprato l'HP 1220c circa 2 anni fa, la uso saltuariamente da quando al lavoro ne ho presa una uguale:
scusa ma te stai parlando di una "signora" stampante!la qualità è eccellente e come velocità la trovo molto buona, la meccanica è pressocchè inattaccabile:cool: delle hp non sopporto il fatto che le cartucce costino un botto (capisco le testine unite alla cartucce ma vorrei esere io adecidere come e quando cambiarle)(spesso si buttano testine nuove!) e poi non mi piace il caricamento della carta che non permette la stampa su supporti troppo spessi e rigidi:( per il resto sono impeccabili.All'università (studio edile-architettura) le uso praticamente tutti i giorni e vanno che è un piacere! a casa però non ho proprio le disponibilità per mantenerle:rolleyes: :cry: :mc: peccato:(
newmicrocip
16-11-2003, 13:02
LEXMARK....
Ahoo..ce ne fosse una ,di tre che ne ho avute che non mi abbia dato problemi di installazione o di stampa!!!
Ma lo sapete che fà veramente schifo???
Perchè non chiude i battenti ???
Perchè creare stampanti a basso costo se poi non permettono nemmeno di stampare delle semplici letterine???
Beh non sò voi ma a me stà proprio sulle BALLE!!!
Viva la faccia dell'HP che pur avendo cartucce costose ..almeno fà il suo dovere ed anche bene!!
P.S.:ah dimenticavo se qualcuno di voi volesse denunciare la lexmark sono il primo a partecipare.......
Grazie come al solito siete splendidi:)
l'eccezione che conferma la regola è la stampante di un mio amico:
una lexmark che ha pagato mi pare 40€: è un anno che ci stampa di tutto a pieno ritmo e non gli ha mai dato un problema!la qualità non è eccelsa ma fa il suo dovere!cmq è un caso unico: molti miei conoscenti le hanno prese ma appena finite le cartucce le hanno tolte di mezzo (nei modi più atroci ahah!:D )
PIPPOhack
19-11-2003, 11:15
Originariamente inviato da Blisset
A quanto ho visto in questo forum, tutti o quasi hanno avuto problemi con le Epson (tra cui io), pochi con le HP, e nessuno o quasi con le Canon, che invece è molto elogiata.
Vorrei inserire un sondaggio, che appunto più di una recensione, raggruppi le esperienze di molti utenti.
Grazie
Io per fare andare andare la mia epson stylus color 440 ho dovuto installare i driver della 800, ma prima di arrivarci ho chiamato il tecnico perchè il cmputer era in garanzia e sto qua mi ha cambiato la piastra madre il cavo lpt e ltre merde varie...
Ho sempre usato e probabilmente sempre userò HP,sicuramente perchè vanno bene ma soprattutto perchè non sono costretto a mettere i fogli in verticale per caricare la stampante.
geronim000
03-12-2003, 11:15
La mia stampante Canon 6200 photo dopo svariate migliaia di stampe mi ha lasciato definitivamente, per cui ho deciso di passare alla nuova I560 di cui ho sentito un gran bene.
Che ne pensate? Qualcuno l'ha provata?
Gli inchiostri della 6200 (ne ho tanto) posso utilizzarli sulla I560?
La testina (e questa e' una cosa importantissima) viene considerata prodotto di consumo oppure come ricambio? Se viene considerato come ricambio non acquistero' questa stampante per che' tale ricambio costera' piu' della stessa (esperienza personale con la Canon 600 non ricordo bene)
P.S. Volevo dare un contributo a proposito della Epson che ho usato per 3 anni, e cioe' che e' una stampante da usare tutti i giorni, guai a tenerla ferma.....non funzionera' piu'. Mi chedo come questa politica Epson possa andare avanti, sono stampanti di stupenda qualita' di stampa, ma, sono stampanti "usa e getta", mentre le Canon sono dei veri carri armati.
geronim000
03-12-2003, 11:21
La mia stampante Canon 6200 photo dopo svariate migliaia di stampe mi ha lasciato definitivamente, per cui ho deciso di passare alla nuova I560 di cui ho sentito un gran bene.
Che ne pensate? Qualcuno l'ha provata?
Gli inchiostri della 6200 (ne ho tanto) posso utilizzarli sulla I560?
La testina (e questa e' una cosa importantissima) viene considerata prodotto di consumo oppure come ricambio? Se viene considerato come ricambio non acquistero' questa stampante per che' tale ricambio costera' piu' della stessa (esperienza personale con la Canon 600 non ricordo bene)
mah se si parla di fotografia, lasciando stare il segmento entry level da 100 Euri, ora è uscita la prima stampante a 8 colori HP da 340 Euri, la epson se la magna, di bruttissimo proprio, non voglio poi accanirmi sulle pecche di Epson in qualità costruttiva/affidabilità....il forum è zeppo di commenti che riguardano solo epson, chissà xchè? chi ha HP propblemi non ne ha, la mia esperienza epson è tragica, ma non solo la mia a quanto vedo.
geronim000
08-12-2003, 11:42
Per rispondere all'amico di su:
Le HP non hanno problemi perche',oltre a essere ottime, ogni volta che cambi cartuccia metti sempre anche una testina fresca e qui si spiega, ma si spiega anche il perche' ogni volta che si acquista una cartuccia Hp si svuota anche il portafoglio.
Ritengo per il motivo su descritto le Hp sconvenienti (costi di gestione altissimi).
Le Epson, bene, le Epson sono straordinarie in fatto di qualita' come le Hp ma le cartucce costano qualcosa di meno delle HP solo che le Epson sono stampanti usa e getta almeno che' non le si accendano e si faccia una stampa almeno 2 o 3 volte alla setimana, su questa ci farei un pensierino ma non ho fiducia.
Ci sono poi le Canon con costi di esercizio molto ma molto bassi, una cartuccia costa davvero poco e dura tanto, certo fino a qualche tempo fa la Canon non teneva testa in fatto di qualita' alle HP o alle Epson, ma oggi con le nuove stampanti da 2 picolitri di inchistro schizzato sul foglio....bhe' penso che il divario si sia accorciato facendo entrare le Canon nell'Olimpo delle migliori stampanti, non parlaimo poi della velocita' delle ultime Canon....Provate la nuova I560 e poi ditemi che differenza c'e' tra essa e una laser!!!!
P.S Ho avuto tutte e tre le stampanti di cui parlo su.
Claudio
Originariamente inviato da geronim000
La mia stampante Canon 6200 photo dopo svariate migliaia di stampe mi ha lasciato definitivamente, per cui ho deciso di passare alla nuova I560 di cui ho sentito un gran bene.
Che ne pensate? Qualcuno l'ha provata?
Gli inchiostri della 6200 (ne ho tanto) posso utilizzarli sulla I560?
La testina (e questa e' una cosa importantissima) viene considerata prodotto di consumo oppure come ricambio? Se viene considerato come ricambio non acquistero' questa stampante per che' tale ricambio costera' piu' della stessa (esperienza personale con la Canon 600 non ricordo bene)
Io non ho la i560 per cui non posso darti indicazioni dirette di essa comunque ti dico per esperienza diretta personale che con la mia 8200 photo ho fatto 30000 stampe (non sparo balle) se vuoi ti invito a casa che ho qualche testimonianza del tipo manuali "appunti di informatica libera pp 5200, altri manuali di altri software" giusto per trovarne conferma e non ho ancora sostituito testine.
Esse sono comunque considerati ricambi quindi costano abbastanza caro, ma con l'esperienza vissuta credo che cambierò stampante quando denuncerà problemi di testine.
Per quanto detto a proposito del raffronto economico delle cartucce, della possibilità di ricarica tra Canon, Hp, Epson il forum straborda di post. Io so che 1 nero da 42 ml. Hp costa circa 40€ e per chi è ancora figlio della £. significa circa 80000£. identica storia per le altre case produttrici (fate sempre paragone a parità di contenuto) il discorso cambia sulle compatibili o sulle ricariche a casa, per cui scordati Hp poi ognuno libero di spendere come meglio crede il proprio denaro.
ciao
BlueDragon
13-01-2004, 13:03
Mi aggrego con la mia esperienza personale :)
Ho avuto 4 stampanti..
Escludendo la prima che era una bestia ad aghi (penso che funzioni ancora, se avessi il coraggio di collegarla :p), dopo ho avuto una Epson ed una Tally...entrambe sono morte per il problema sopra citato del basso utilizzo -> inchiostro che si secca -> addio testina, meglio comprare una nuova che riparare (almeno a quanto mi dicevano i tecnici).
Ora posseggo una Canon S200...economica (almeno nel costo iniziale) ed ottima per chi non ha assolutamente pretese di stampa...in quanto anche dopo lunghi periodi di inutilizzo basta un po' di pulizia e stampa mediocremente come prima :D
A me va bene cosi'...meglio mediocre ma resistente all'inutilizzo che buona ma da buttare dopo pochi mesi :)
Poi quando vorrò stampare foto tornerò qui a controllare cosa è meglio comprare.... ;)
Alexis80
17-01-2004, 13:42
Io sono da poco possessore di una Hp Photosmart 7960 e devo dire che è stupenda una velcità pazzesca e una silenziosità inimmaginabile. Ho avuto una epson 440 ed era decente tranne che mi sono scordato le cartucce dentro 3 mesi e da allora secchio della immondizia, una Lexmark z52 no comment, penso che lexmark sia la peggiore stamapante che esista.
cesare65
25-02-2004, 11:31
Personalmente ho avuto 4 stampanti ink jet :
una olivetti 250 , una hp 660 una epson stylus color 600 , una canon bjc 450i.
le mie opinioni sono :
olivetti 250: stendiamo un velo pietoso
hp 660 : qualita' buona con il testo , mediocre in grafica, molto lenta , cartuccie costose , affidabilita' ottima nel tempo ( un trattore ).
epson stylus color 600 : al momento dell' acquisto era una bomba , nessuna stampante dell'epoca stampando foto poteva confrontarsi , nel tempo grossi problemi di otturazione degli uggelli , un po' rumorosa , testine costose e di scarsa durata ( stampando foto ) , quando tutti gli uggelli funzionano qualita' di stampa è tuttora buona.
canon bjc 450i ( 79 euro ) : tenendo conto che e' nuovissima ottima qualita' di stampa fotografica su supporto adeguato ( sembra una esacromia ) , silenziosa , discreta velocita e buona qualita' con il testo , costo delle testine basso rispetto alle altre marche , driver un po' complicato rispetto a epson e hp ma con il programma allegato easy photo print fa' tutto da sola , per adesso sono molto soddisfatto.
Saluti Cesare
Firedraw
25-02-2004, 21:12
cosa mi dite della hp photosmart 1115??? Me la danno per 100 di seconda mano, ne vale la pena?? Alex.
Per me epson tutta la vita.. anche hp non dispiace, ma epson sta più su.
Canon non conosco, le altre nemmeno le considero....
Attualmente ho una r800:cool:
Ma il sondaggiodove si trova? io non lo visualizzo
ciao
tt
Firedraw
12-03-2004, 01:51
infatti il sondaggio nn lo vedo nemmeno io????
Cmq per quel che mi riguarda:
1° Canon;
2° Hp ed Epson;
3° solo perché nn conosco altre marche di inkjet, perche cmq sempre ultima sarebbe stata, lexmark!;
Originariamente inviato da Firedraw
infatti il sondaggio nn lo vedo nemmeno io????
Cmq per quel che mi riguarda:
1° Canon;
2° Hp ed Epson;
3° solo perché nn conosco altre marche di inkjet, perche cmq sempre ultima sarebbe stata, lexmark!;
x entry level economica canon
x uso business e robustezza hp
x prestazioni epson
io mi son fatto quest'idea.
[QUOTE]Originariamente inviato da Firedraw
infatti il sondaggio nn lo vedo nemmeno io????
Il post era nato con un sondaggio, poi credo sia stato eliminato per ragioni a me sconosciute.
Prendiamo quindi questo post come riferimento di esperienze personali e se si fanno commenti chiarificatori delle personali esperienze è tutto di aiuto.
ciao
Firedraw
12-03-2004, 14:09
Originariamente inviato da iaba
x entry level economica canon
x uso business e robustezza hp
x prestazioni epson
io mi son fatto quest'idea.
SI che è anche la mia.. cmq siccome do la priorità ai costi di gestione. esce quella classifica. Avrei dovuto specificare hai ragione!
Cmq volevo aggiungere che da quello che ho letto la canon è un compromesso fra hp ed epson in quanto a robusteza e qualità.. in più costa meno stampare con una canon.
Alex.
ct_magic
18-03-2004, 10:29
Ho letto che possiedi una HP 7960
Vorrei farti alcune domande:
1) Riesci a ricaricare le cartucce?
2) Sei riuscito a trovarne di compatibili e a che prezzo?
Sono molto indeciso sull'acquisto di una stampante prettamente fotografica:
I costi di gestioni sono il mio primo problema
perchè mi capiterà di stampare molto solo per alcuni periodi, e le cartucce originali Hp sono notoriamente costose perchè includono la testina di stampa.
Però mi sembra un giusto compromesso il fatto che ricaricandole n volte (se si può) nel caso si otturino gli ugelli, al limite si può comprare una nuova cartuccia originale e si risolve il problema. Nel caso di Canon e Epson se ricaricando le cartucce, per via della diversa densità degli inchiostri o comunque per inutilizzo della stampante, si otturano gli ugelli dell testina, sei costretto a ricomprare la stampante intera.
Mi puoi informare della tua esperienza? Grazie
Ho avuto 3 stampanti
:) una canon portatile, strapazza come non mai, ho perfino rotto uno degli sportelli causa caduta :fiufiu: , ma ha continuato sempre a fare il suo dover.
:D poi sono passato alla epson 440 ottima, un po rumorosa ma andava benissimo (le cartucce duravano e le stampe erano ottime anche su carta fotografica) finchè non ho usato una cartuccia ricaricata :doh: ... da all'ora niente, nenche con una cartuccia pulisci testine ... qualità pessima.
:( ora ho una c64: fatevi un favore non compratela, la qualità non è superiore alla vecchia 440, le cartuccie volano via che è un piacere (sono anche + piccole) e costano di +.:incazzed:
Originariamente inviato da Alexis80
Io sono da poco possessore di una Hp Photosmart 7960 e devo dire che è stupenda una velcità pazzesca e una silenziosità inimmaginabile. Ho avuto una epson 440 ed era decente tranne che mi sono scordato le cartucce dentro 3 mesi e da allora secchio della immondizia, una Lexmark z52 no comment, penso che lexmark sia la peggiore stamapante che esista.
Sono interessato all Hp 7960, specialmente per la possibilità stampa di foto BN con 3 ink, è veramente così buona come si dice?
Ciao
Se vi interessa ricaricare le cartucce della HP 7960....
si ricaricano senza problemi le cartucce
56 (nero)
57 (colore)
58 (photo)
per la 59 (grigio) non so se i vari produttori hanno già creato l'inchiostro adatto
ciao
Kola_Gurra
27-03-2004, 17:55
io avevo una EPSON stylus color 640
quante cartuccie ho buttato...quanti fogli ha mangiato...quante stampe ha rovinato...ma quante soddisfazioni mi ha dato...
e quanto mi ha durato!!
ora sono con una Stylus Photo 830U e una R200
la 830U è un pelino capricciosa...ma sarà il fatto che sto sperimentando i kit di ricarica...la R200 invece fa egregiamente il suo lavoro
credo che con la nuova gamma la EPSON abbia fatto un grande salto ;)
KenMasters
31-03-2004, 01:05
io sono passato da una canon bjc 4300 ad una lexmark x1150 e devo dire che mi trovo benissimo, soprattutto ora che le cartucce costano molto meno. Che ne pensate?
Originariamente inviato da pierozona
La Canon S400 non ha le testine nella cartuccia, ma se ti fai un giro per il forum alcune stampanti canon hanno la cartuccia con la testina intercambiabile.
vedi: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=229722
Ciao.
io non so quale canon ha la testina incorporata, io ho la canon S820D e la testina NON è incorporata, ora sono stato un mesetto a stampare poco ( l'hò già da 2 anni) e mi fà delle righe sulla stampa di foto, impercettibili ma guardando bene si notano, siccome sono un perfezionista l'hò mandata ad aggiustare , ora vedrò quanto mi prendono, ha.. cè una sola testina che fa le righe, cmq se dovessi cambiare stampante penso che passerei a HP:rolleyes:
maverick78
16-04-2004, 17:08
Ho comprato ieri una canon i250; é costata pochissimo e ho visto che le cartuccie hanno dei prezzi irrisori (ovviamente sono anche tra le più piccole che abbia mai visto).
Prima di questa ho avuto altre stampanti:
1) HP Deskjet 690C+
2) Canon bjc-4300
3) XEROX DocuPrint M750
l'HP rimarrà sempre nel mio cuore, le cartucce mi sono durate un anno (e stampavo davvero tanto), ma quando mi sono finite ci ho messo un altro anno per racimolare i soldi per permettermi quelle nuove.
La Canon non mi ha mai dato problemi, le cartucce costano poco, ma la qualità era oscena.
La Xerox aveva un ottima qualità di stampa anche a bozza e consumava veramente poco, le cartucce dei colori si potevano sostituire singolarmente, ma con il passaggio all'euro il loro costo é praticamente raddoppiato facendomi optare per gli inchiostri per ricaricare. Così facendo é iniziato il calvario delle testine perennemente otturate, e il monta smonta continuo l'ha rapidamente portata alla sua misera fine (carrello praticamente andato, si incastra continuamente).
Ieri mi sono deciso per questa Canon, varie le motivazioni del mio acquisto:
1) il prezzo bassissimo
2) le cartucce costano poco (quelle non originali quasi le regalano)
3) é molto compatta
4) se si rompe la cambio direttamente (visto il prezzo)
dopo averla provata devo dire che sono rimasto sorpreso dalla qualità della stampa fotografica e dalla velocità, non pensavo ...
... spero di avere un pò più di sorte e magari non spenderci una fortuna sopra come per HP e XEROX
Firedraw
16-04-2004, 17:29
Volevo prendere anche io sta stampante, ma ho paura che con i compatibili o le ricariche a siringhe si guasti e la devo buttare rovinando 50€. Perché cmq le originali costano poco (24€ il cambio completo mi pare) però nn durano nulla!!!
Non c'è una persona in tutto il forum che mi sappia dire come va con gli ink nn originali!
ho un'amico che con inchiostri non originali ha dovuto buttare nella raccolta differenziata la stampante xchè si bloccava quando 1 quando un'altro ugello.........
Firedraw
16-04-2004, 18:38
Che stampante???
Firedraw
17-04-2004, 16:53
forse 6000? Cmq io chiedevo informazioni riguardo alla 250 specificatamente! Da modello a modello le cose potrebbero essere diverse!
Alexis80
19-04-2004, 09:10
Originariamente inviato da jij
Sono interessato all Hp 7960, specialmente per la possibilità stampa di foto BN con 3 ink, è veramente così buona come si dice?
Ciao
Guarda non sono mnai stato contento di un'acquisto come quando ho comprato quella stampante in mnodalità bozzaq non consuma niente e ovvio che stampando foto consuma di più ma a parte le foto io stampo molti manuali che scarico da internet che superano anche le 100 pgg,m e ancora sto con le cartucce demo della confezione.
Originariamente inviato da Alexis80
Guarda non sono mnai stato contento di un'acquisto come quando ho comprato quella stampante in mnodalità bozzaq non consuma niente e ovvio che stampando foto consuma di più ma a parte le foto io stampo molti manuali che scarico da internet che superano anche le 100 pgg,m e ancora sto con le cartucce demo della confezione.
ciao, e mi sai dire quanto costa quella stampante?
Alexis80
20-04-2004, 22:53
a circa 350 ? si trova adesso è scesa anche se non troppo come prezzo, e devo dire che non consuma un cavolo sta stampante. Consuma veramente poco la modalità di stampa economica è economica devvero.
e le foto le stampa veramente bene? xchè la mia Canon S820 D le stampa in maniera veramente suberba
Alexis80
21-04-2004, 22:16
Io uso sia carta satinata che lucida da 260mg e le foto sono meglio di quelle del fotografo. La cosa che mi stupisce è la durata delle cartucce ho stampato circa 70 foto e ancora sto a metà con gli inchiostri.
Firedraw
22-04-2004, 02:30
Ora capisco che la 250 nn costa un cavolo. però dalle 35-40 della 250 alle previste 140 della tua mi pare un po' esagerato... fra un po' è meglio della laser, ma quanto costano le cartucce?
Alexis80
22-04-2004, 09:50
250 di che scusa io parlo del peso della carta, le cartucce costa circa 30€ l'una.
Firedraw
22-04-2004, 10:24
Scusa. Canon i250... 30 l'una???:eekk:
se sono 4 sono 120€ quando vai a fare il cambio, sono cisterna no cartucce. sulle 250 costa 24€ il cambio completo delle cartucce.
Alexis80
22-04-2004, 19:11
si hp ha gli inchiostri da 19 ml canon li ha da 9 ml
Firedraw
22-04-2004, 19:21
si ma ti costano 1/5 del cambio cartucce hp :rolleyes:
Alexis80
22-04-2004, 22:10
Si ma a me le canono non piacciono, costeranno di meno gli inchiostri ma quelle che ho avuto hanno dato tutti problemi meccanici e quindi punto più sulla qualità per me canon fa bene le macchinette fotografiche e le videocamere.
Firedraw
22-04-2004, 22:41
boh.... sarai stato sfigato tu.. io ne sento parllare un gran bene e mio fratello con la 6000 non ha mai avuto problemi fino ad adesso e ce l'ha da un po' di anni.
raffaele81
16-05-2004, 12:18
Ciao a tutti è da poco che ho notato questo forum sulle stampanti e ora do anch'io il mio contributo.
Ho avuto 3 stampanti. (in ordine di acquisto)
Canon 4650 (A3)
Epson 670
Epson C64
Come potete notare ho confermato la fiducia alla Epson.
Questo perchè con la 670 mi sono trovato benissimo stampando un discreta quantità di roba, sia a colori che in B/N.
Ho ricaricato le cartucce svariate volte senza avere un minimo di problema, pensate che uso ancora le cartucce originali fornite in dotazione.. e son passati quasi 4 anni.
Ora questa stampante la usa mio padre che stampa molto meno di me, e penso che potrà durare tranquillamente per altri 4 anni.
Da alcuni mesi ho comprato la Epson C64 e sono contentissimo della sua qualità di stampa fotografica.
La stampa B/N è anch'essa ottima, ma ormai credo che tutte le stampanti siano a livelli molto alti.
Ho di recente ricaricato la cartuccia nera e per ora non mi ha dato problemi, stampa fotografica sempre ottima.
Fra poco dovrò ricaricare anche gli altri colori, spero bene..
Nel forum non ho trovato nessuno che ha ricaricato questa stampante, quindi farò da tester e vi informerò sui risultati..
Per quanto riguarda la Canon non credo che ne acquisterò un'altra, ho avuto un bel po' di problemi..
Stampa di righe indesiderate, otturazione degli ugelli, caricamento della carta...
La qualità di stampa non la paragono neanche alle stampanti Epson.. :( :(
Qualcuno forse non concorderà ma forse perchè sto parlando di una stampante di una generazione precedente..
Alla prossima.. :D :D
ho appena preso una Epson Stylus Photo R800 e devo dire che stampa delle foto veramente bellissime , e l'hò provata con vari tipi di carta , dalla carta canon alla kodak alla reinbrand ecc.. insomma circa 6/7 tipi di carta, e stampa perfetta su tutti , sono molto soddisfatto di questo acquisto:)
Devo dire, a proposito di Epson, che mi sono trovato veramente male.
Ho preso prima la Photo 790: nel giro di poco tempo è diventato impossibile stampare col nero, sempre intasato. Ho pensato fosse un problema di quella stampante.
Ho preso la Photo 810: stesso identico disastro. Il massimo poi lo raggiunge quando la stampata parte bene (3/4 pagine) poi all'improvviso si intasa tutto.
Nelle varie pulizie ho consumato circa metà cartuccia colori senza avere stampato nulla a colori! Con quello che costano!
Non è possibile. Non comprerò più Epson.
Andrò su Canon o HP. (tra i965 e 7760 cosa mi consigliate?)
Ciao ciao
prendi quello che vuoi, ma lascia perdere i prodotti della canon , ho avuto 2 stampanti, prima la BjC6000 , e poi la S820D , dopo 1 anno tutte e due hanno cominciato a stampare foto con righe orizzontali, ho cercato di farle aggiustare, ma a cambiare gli ugelli o testine alle canon costano di più che comprarle nuove, quindi....sono ciofeche!!!!!!!!!!!!!!!!:muro:
Qualcuno gentilmente mi spiega come funzionano le cartucce HP (per esempio la 7760)?
Ho letto che bisogna cambiarle a seconda della stampa (testo/foto).
Se io stampo 20 pagine di testo, poi 4 foto, poi di nuovo testo che devo fare?
Le cartucce le tolgo e le rimetto come voglio?
Grazie e ciao
Firedraw
01-06-2004, 12:23
Originariamente inviato da jedy48
prendi quello che vuoi, ma lascia perdere i prodotti della canon , ho avuto 2 stampanti, prima la BjC6000 , e poi la S820D , dopo 1 anno tutte e due hanno cominciato a stampare foto con righe orizzontali, ho cercato di farle aggiustare, ma a cambiare gli ugelli o testine alle canon costano di più che comprarle nuove, quindi....sono ciofeche!!!!!!!!!!!!!!!!:muro:
Guarda che cambiare testina costa in praticamente tutte le stampanti tantissimo ad eccezione di hp!
Le canon hanno le ricariche originali più economiche.
A molti le canon continuano a funzionare benissimo, mio fratello ha la 6000 da almeno 3 anni e ancora non c'è stato ugello che non si sia sturato con u nsemplice ciclo di pulizia!
CMq in generale tutte le getto di inchiostro fanno pena per me, troppo sensibili agli inchiostri, troppo delicate! Le considero delle schizza e getta, ma nn l'inchiostro, la stampante :D. Ma proprio la canon è una delle migliori, penso assieme ad Hp!
Alex.
domanda stupida.
nn riesco a capire come e dove votare per il sondaggio.
io ho avuto 2 canon
bjc 4200
s200
sono entrambi modelli di fascia economica e la mia conclusione è stata: mai più stampanti canon. La tragedia è sull'inevitabile e sistematica otturazione degli ugelli di stampa. ho cambiato più di una testina ma il problema si ripresente, per entrambe, sistemanticamente.
la soluzione che ho trovato ora, per la bjc 4200, è stato comprare la cartuccia monocolore nera che almeno mi assicura economicità.
quando finisce si sostituisce tutto anche la testina.
ma vedo che questi sono problemi anche di altre marche
lorenzo 1111
17-06-2004, 11:09
Ciao, sono nuovo del forum. dico subito per non essere frainteso che sono un addetto ai lavori, nel senso che riparo stampanti ed ho una rivendita di cartucce ed inchiostri (non vendo via internet, e non effettuo spedizioni, così togliamo di mezzo anche un'altro dubbio).
Dall'eperienza maturata sul campo posso dirvi che in termini di affidabilità e durata le Hp sono le migliori, sono dei veri muli. E' vero che con le nuove serie economiche la mitica qualità Hp è un pò scaduta e per prendere una buona stampante occore spendere un pò di più. Canon in questi ultimi 2 anni ha fatto passi da gigante in termini di qualità, velocità e affidabilità ma le testine soprattutto quelle della BCI 24 (i250,i350,i475,i455...) sono un pò delicate, tendono a disallinearsi fino a quando non è più possibile allinearle con il software della stampante. Quelle a cartucce separate vanno meglio e danno meno problemi.
Epson: tanto amata e tanto odiata. il problema fondamentale di questa marca è che se la stampante non viene usata almeno una volta alla settimana alla lunga la buttate, la velocità è inferiore alle altre marche, per le foto è una delle migliori. come affidabilità, (se si esclude il problema di cui sopra), è tra le più affidabili.
Le lexmark, le più economiche sono quasi dei giocattoli, quelle di fascia superiore non sono male ma costruttivamente sono un pò leggerine. hanno un grossissimo handicap: il costo spudorato dei consumabili.
Per hp, canon, epson si trovano ottimi compatibili e ottimi inchiostri, per lexmark si trovano solo inchiostri e pochi compatibili ma comunque cari. Per canon sono d'accordo con chi diceva di usare solo inchiostri originali, ma per le stampanti di fascia medio alta. per le altre non conviene, 21-22 Euro per una BCI 24 colore sono un pò troppi, dopo 2 cambi ci ricomprate la stampante.
per Epson si trova di tutto di più, chi stampa molto non avrà mai problemi neppure con le compatibili a patto che siano di buona qualità, gli inchiostri sono senz'altro migliori delle compatibili anche qui ci sono inchiostri e inchiostri.
grazie e ciao a tutti
lorenzo 1111
17-06-2004, 11:26
Originariamente inviato da pierozona
Beh, le allusioni possono essere più offensive delle offese dirette.
Comunque spero di avere aiutato un qualsiasi utente a farsi un'idea di come è combinato il mondo delle stampanti.
Le Epson: Stampa ottima, prezzi delle cartucce più accessibili rispetto ad HP, Ma se non usi la stampante per un periodo lungo più di un mese, potresti cominciare ad avere delle otturazioni o peggio delle incrostazioni veramente pesanti negli ugelli.
Le cartucce non hanno le testine comprese per cui bisogno trattarle molto meglio.
Le Canon: Stampa mediocre soprattutto se paragonate a parità di fascia con EPSON E HP, Imprecise nell'allineamento delle testine. QUAndo cambi la cartuccia cambia anche la testina per cui è come avere sempre (dal punto di vista esclusivo della stampa!) un stampante nuova.
Le HP: Stampa ottima a parità di fascia di mercato con le altre due principali concorrenti, nero veramente nero (il che potrebbe sembrare poco, ma dona naturalezza alle foto.). Quando cambi la cartuccia (la quale costa veramente tantissimo rispetto le concorrenti almeno nella mia città.) cambi anche la testina per cui è come avere (come sopra) una stampante nuova.
dovendo scegliere una stampante diversa da HP sicuramente prenderei una Epsono dicerto non una canon.
Per Runfox: forse abbiamo frainteso. Comunque fidati!
Saluti.
Ciao,
non sono del tutto d'accodo sulle Canon, è vero che nelle serie economiche tipo i250,350,450,455 cioè le stampanti che montano la bci 24, dopo un pò si può verificare il problema dell'allineamento delle testine fino a scomparire del tutto qualche colore, ma per le serie superiori tipo ì560 la stampa è perfetta e la velocità incredibile, mai visto niente di simile in epson. Hp è senz'altro ottima per la capacità di stampare bene anche su carta normale, per l'affidabilità, un pò meno per il costo dei consumabili anche se ultimamente (perlomeno dalle mie parti) si stanno trovando ottimi compatibili o c'è la possibilità di ricaricasele.
in quest'ottica sceglierei hp, altimenti adesso canon ì560.
ciao
Harmless
29-07-2004, 13:00
ho provato tutte e tre le marche principali (BTW io sono uno di quegli utenti saltuari che stampano una o due pagine a settimana...) e il mio personalissimo responso di utilizzatore umano/non professionista è:
[list=1]
hp: indistruttibile, ho una deskjet 500c (pagata un'esagerazione 18 anni fa) che non ne vuole sapere di morire
canon: appena comprata (s300) non posso pronunciarmi ma mi sembra che andremo d'accordo (tutto quello che ho della canon non riesco a romperlo quindi mi sto fidelizzando)
epson: mai più... ho/avevo una c82 che al primo cambio di cartucce (originali) si è completamente otturata sul nero e giallo, stamperanno bene ma per avere 10 foto e 200 pagine in un anno ho speso + di 200 euro tra stampante e cartucce... (e vedremo quanto mi fa pagare l'assistenza per sgorgarla)
[/list=1]
Originariamente inviato da lorenzo 1111
Ciao,
non sono del tutto d'accodo sulle Canon, è vero che nelle serie economiche tipo i250,350,450,455 cioè le stampanti che montano la bci 24, dopo un pò si può verificare il problema dell'allineamento delle testine fino a scomparire del tutto qualche colore, ma per le serie superiori tipo ì560 la stampa è perfetta e la velocità incredibile, mai visto niente di simile in epson. Hp è senz'altro ottima per la capacità di stampare bene anche su carta normale, per l'affidabilità, un pò meno per il costo dei consumabili anche se ultimamente (perlomeno dalle mie parti) si stanno trovando ottimi compatibili o c'è la possibilità di ricaricasele.
in quest'ottica sceglierei hp, altimenti adesso canon ì560.
ciao
io ho avuto un bjc6000 e una s820d , quindi non proprio economiche, e a entrambe si sono otturati degli ugelli e anno cominciato a stampare a striscie, assistenza canon, x aggiustarle spendevo meno a comprarla nuova!cosa che ho fatto con la epson r800
lorenzo 1111
31-07-2004, 11:09
Originariamente inviato da jedy48
io ho avuto un bjc6000 e una s820d , quindi non proprio economiche, e a entrambe si sono otturati degli ugelli e anno cominciato a stampare a striscie, assistenza canon, x aggiustarle spendevo meno a comprarla nuova!cosa che ho fatto con la epson r800
Leggendo le pagine di questo forum, non c'è nessuno che non abbia avuto problemi con questa o quella marca, con questa o quella stampante. In linea di massima però, le hp sono quelle che danno meno problemi, stampano bene e sono abbastanza veloci; le epson sono quelle che si portano dietro un difetto congenito che è quello dell'otturamento delle testine con estrema facilità e sono le più lente, stampano molto bene; le Canon sono molto veloci, stampano secondo me meglio delle epson, hanno meno problemi con gli ugelli ma comunque il problema c'è anche qui, sono abbastanza affidabili ma non quanto hp.
se hai avuto problemi agli ugelli con le canon, occhio alle epson!!!!!!!
ciao lorenzo
Lucrezio
18-08-2004, 18:42
Io ho sempre avuto canon, prima una ad aghi, poi una delle prime inkjet "serie" della casa, la BJC 4200, quindi una middle-level, BJC 6200Photo ( esacromia! per essere una macchina abb vecchia non stampava male! ) e da settembre 2003 una i965.
In più di 10 anni non ho mai avuto un solo guasto ( le ho sempre cambiate per aggiornarmi, la vecchissima 4200 è ancora egregiamente in funzione a casa di un mio amico! ); consumano pochissimo ( soprattutto l'ultima: ho un volume di stampa piuttosto alto, soprattutto di foto, e le cartucce durano così tanto che non sembra vero! ), stampano bene e sono veloci; la i965 in particolare stampa in 20s circa una foto 10*15 e in 55s circa una foto A4; la qualità è splendida, non si distinguono da quelle fatte da uno studio fotografico, grazie anche all'esacromia, che è standard.
Un unico appunto: di default l'ultima tendeva ad esagerare un po' le tinte magenta, ma è bastata una banale regolazione software per ottenere foto fedeli al 100%!
Consiglio canon: basso costo di gestione, affidabilità, qualità... ottime macchine in qualsiasi ambito!
Matrixbob
13-09-2004, 16:37
Io ho avuto:
1] EPSON Stylus Color 200
2] EPSON Stylus Color 4(boh)
3] HP PSC 1110
---
Con le Epson è stata una orrenda esperinza,
con l'HP le uniche 2 cose che non vanno sono:
a] i costi della cartuccia numero 56 e numero 57.
b] il sw orribile "pastosissimo" d'installazione della all in one!
Io ho nel mio ufficio solo materiale EPSON: Scanner 1670, Stampante Stylus Photo 1290 e Laser EPL 6100.
Premetto che ho un ufficio di servizi informatici e Internet Point e il mio utilizzo di tali periferiche e massiccio!
Sinceramente mai avuto problemi e la stampante che avevo prima della 1290 e cioè la 1270 l'ho venduta e funziona tuttora a casa di un amico.
Sono nel corso del tempo diventato un EPSON dipendente!
Matrixbob
14-09-2004, 12:13
Originariamente inviato da ziso
Io ho nel mio ufficio solo materiale EPSON: Scanner 1670, Stampante Stylus Photo 1290 e Laser EPL 6100.
Premetto che ho un ufficio di servizi informatici e Internet Point e il mio utilizzo di tali periferiche e massiccio!
Sinceramente mai avuto problemi e la stampante che avevo prima della 1290 e cioè la 1270 l'ho venduta e funziona tuttora a casa di un amico.
Sono nel corso del tempo diventato un EPSON dipendente!
Beato te, si vede che a Pietrasanta Epson manda prodotti senza difetti e nel resto d'Italia gli scarti ;)
io ho da quando è uscita la Stylus Photo R800 e mi ci trovo benissimo!!!!!!!prima come già scritto ho avuto 2 Canon e ......maglio stenderci un velo pietoso funzionano bene i primi 3/4 mesi e poi......problemi con le testine , con gli ugelli ecc.. l'ultima era una S820D pagata circa €450 e dopo nemmeno 1 anno stampava le foto con righe orizzontali e verticali nere e rossastre, mandata a un centro riparazioni mi hanno chiesto x sostituire 3 testine € 300 :eek: :mad: FANC...canon e sono passato alla GRANDE EPSON:sofico:
Originariamente inviato da jedy48
io ho da quando è uscita la Stylus Photo R800 e mi ci trovo benissimo!!!!!!!prima come già scritto ho avuto 2 Canon e ......maglio stenderci un velo pietoso funzionano bene i primi 3/4 mesi e poi......problemi con le testine , con gli ugelli ecc.. l'ultima era una S820D pagata circa €450 e dopo nemmeno 1 anno stampava le foto con righe orizzontali e verticali nere e rossastre, mandata a un centro riparazioni mi hanno chiesto x sostituire 3 testine € 300 :eek: :mad: FANC...canon e sono passato alla GRANDE EPSON:sofico:
Beato te... ;)
Originariamente inviato da Matrixbob
Beato te, si vede che a Pietrasanta Epson manda prodotti senza difetti e nel resto d'Italia gli scarti ;)
Mi sono scordato di aggiungere il fatto che uso SOLO MATERIALE ORIGINALE ... e con EPSON CLUB incentivazione migliori clienti ho sconti e buoni d'acquisto ... altre case di produzione lo fanno????
Originariamente inviato da ziso
Mi sono scordato di aggiungere il fatto che uso SOLO MATERIALE ORIGINALE ... e con EPSON CLUB incentivazione migliori clienti ho sconti e buoni d'acquisto ... altre case di produzione lo fanno????
Ma LOL....
su 33 euro la tanica nera ti fanno 3 euro di sconto ? La epson oramai vive sulle vostre spalle e sui 30 euro a ogni tanica che vende....
Compra dell'oro allo stesso prezzo...
lhawaiano
22-09-2004, 18:09
ho una epson stylus color 680 da tre anni,ho comprato due ricariche originali all'inizio,ed è da 2 anni e mezzo che siringo inchiostro hp scaduto nel 1998.
è morta un mese fa:)
p.s.:confermo la fame che ogni tanto gli prende risucchiandosi i fogli:D
Ho sempre avuto Epson e tutto sommato mi sento soddisfatto anche se è vero che la stampante dopo un anno la cambio sempre.
Devo dire che effettivamente i difetti lamentati da voi ci sono tutti, quindi io da parte mia non posso fare altro che seguire le indicazioni della casa e cambiare stapante ogni anno.
Le cartucce non mi sembra che costino più delle altre, anzi se facciamo il confronto con hp e lex che comprendono anche la testa il confronto è a favore della eps.
bhè...il consiglio di cambiare stampante ogni anno può valere x le economiche, non certo x quelle come la mia Stylus Photo R800 che costa € 500 e rotti no? certo se ne compri una da € 80....il discorso cambia:sofico:
Aspetta, cambiare non significa gettare quella vecchia che se tenuta alla perefezione e conservato l'imballo originale si può rivendere ad un prezzo vantaggioso anche con soddisfazione di chi compra sapendo che è un usato ma dall'aspetto di un prodotto nuovo.
Molte persone alle quali ho venduto stampanti usate mi hanno confessato che se non avessi detto loro che si trattava di macchine utilizzate non se ne sarebbero accorti almeno sulle prime.
Una volta perfettamente pulita (spolverata) e re imballata alla perfezione la stampante acquista un aspetto.....INVITANTE!
E poi considera pure che ogni anno escono modelli nuovi quindi....:D :D
Alla fine cmq sia a decidere è sempre il maialino;)
Ciao!
Ho avuto sia Epson che Hp,e devo dire che le Epson sono probabilmente + veloci nella stampa,presentano l'indubbio vantaggio del costo inferiore delle cartuccie,ma a parte questo ho riscontrato che hanno una pericolosa tendenza a guastarsi nelle parti meccaniche...
Sono dovuto perciò passare ad Hp,e ho notato miglioramenti sensibili nell'affidabilità,anche se come velocità erano un pelo sotto;ottima la silenziosità..
Si trattava di stampanti di fascia bassa(il modello della Epson nn me lo ricordo,l'Hp era una 840):da 1 anno sono passato ad una All-in-One Hp-2110 ,e devo dire che è notevolmente affidabile,silenziosa..
Il problema dell'alto costo delle cartuccie Hp,comunque è facilmente aggirabile comprando cartuccie rigenerate o compatibili,con risparmi anche del 50%.
;)
vero, ma se usi inchiostri o cartucce rigenerate lo devi fare SOLO dopo che ti è scaduta la garanzia, altrimenti se succede qualcosa si accorgono e lo prendi in tasca, poi prendendo prodotti rigenerati hai anche una qualità molto + bassa,cosa non trascurabile se stampi foto, se stampi solo testo come non detto
si è vero, bisogns fare attenzione con le ricariche e i prodotti commerciali.
Con la mia R300 al momento non ho avuto problemi di refill e devo dire che con l'ink giusto ottieni risultati che spesso non differiscono dall'originale
io ho una epson c20 ux
esperienza orrorifica...
devo cambiarla e ho notato che la canon pixma 1500 è molto buona in qualità prezzo...
qualcuno di voi l'ha già testata?
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
20-10-2004, 13:38
ragazzi se volete risparmiare ok ma se volete le stampe fotografiche la epson dà la m***a a tutti
concordo in pieno, se volete stampe fotografiche di qualità eccelsa solo Epson , io con la R800 mi trovo da dio
Al momento posseggo una HP deskjet 695c che non mi ha dato pochi problemi (l'utilizzo è stato scarno, poche immagine, più che altro ricerche e relazioni quando andavo a scuola). Ne devo acquistare una nuova, penso che rimarrò fedele all'Hp (non c'è un motivo particolare), avevo visto ed ero quasi convinto di prendere la 5740, ma visto che ho una fotocamera digitale e non mi dispiacerebbe stampare qualche foto (anzichè andare dal fotograo), mi dirigerò verso una photosmart. Per ora la 7760 è in vantaggio...
io ho ancora una Epson Stylus color 660 di quasi 5 anni fa...funziona perfettamente e non mi ha mai dato problemi...un mio amico aveva la canon e gli si è rotta 3 volte...
cmq la Epson ha fatto una cazzata con le cartucce col chip...per fortuna che la mia è ancora "vecchia maniera"
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
04-11-2004, 19:54
è vero che il chip è controproducente, uno su dieci ci sta ma gli altri nove o non comprano o s-chippano apposta x ricaricare e trovarsi con una epson che va come una lexmark da 30 euro!
..secondo me torneranno indietro prima o poi.. io aspetto fiducioso e compro epson
io ho avuto una epson stylus C40UX..
in 4 anni di vita mai rotta...(solo alla fine per una caduta accidentale)
un mio amico ha cambiato in 3 mesi una C20UX,e una C42ux..
alla fine è ritornato alla C20 e ora gli va da dio(stampa solo copertine dei divx)
io invece ho clomprato una epson stylus C64 photo edition
e devo dire che mi trovo abbastanza bene..mai riscontrato un problema
Per la cronaca....ho acquistato una epson stylus photo R200
robypink
17-11-2004, 10:19
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e trovo interessante questa discussione. Essendo un novellino desidereerei avere il vostro parere sulla stampante che ho comperato 15 giorni fa:
Epson stylus photo R800.
Un'altra domanda riguarda la carta fotografica. Se uso per esempio il formato 10*15 la fotografia risulta tagliata rispetto all'originale. Avete suggerimenti per risolvere il problema?
Grazie per l'aiuto
Roby
Originariamente inviato da robypink
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e trovo interessante questa discussione. Essendo un novellino desidereerei avere il vostro parere sulla stampante che ho comperato 15 giorni fa:
Epson stylus photo R800.
Un'altra domanda riguarda la carta fotografica. Se uso per esempio il formato 10*15 la fotografia risulta tagliata rispetto all'originale. Avete suggerimenti per risolvere il problema?
Grazie per l'aiuto
Roby
devi dire al software di mantenere le dimensioni di della foto in scala alla foto originale senza tagliarla...
cmq lo si fa dal programma con cui stampi le foto(e ovviamente anche dai driver della stampante)
Ericol 7
29-11-2004, 21:10
HP 5550!(notate il punto esclamativo non e a caso)
anchio ho la Stylus Photo R800 e devo dire che è semplicemente magnifica, da molti punti a TUTTE le altre (sotto o al pari del suo prezzo, cioè sui €500 ) se vuoi stampare foto 10x15 e non vuoi vedere i bordi scegli di stampare senza bordo :)
Originariamente inviato da robypink
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e trovo interessante questa discussione. Essendo un novellino desidereerei avere il vostro parere sulla stampante che ho comperato 15 giorni fa:
Epson stylus photo R800.
Un'altra domanda riguarda la carta fotografica. Se uso per esempio il formato 10*15 la fotografia risulta tagliata rispetto all'originale. Avete suggerimenti per risolvere il problema?
Grazie per l'aiuto
Roby
Il tuo problema sono le proporzioni. Le digitali generano foto 4/3 mentre le tradizionali 3/2. Di conseguenza il formato 10x15 si addice a quest'ultima. Ci sono due alternative, puoi adattare la foto schiacciandola (sconsigliato), oppure ritagliarla (operazione in automatico via software)...
Bye..........MaaX
ho anchio la solita stampante, se hai Photoshop gli dai le dimensioni esatte della carta e non hai problemi, poi scegli di stamparli senza bordo, x la carta 10x15 mi trovo meglio con quella fotografica della Canon che della Epson, strano.......
Ciao,
anche io voglio dare il mio contributo a questa discussione.
Voglio poratre la mia esperienza nel campo della stampna a getto d'inchiostro (che ho iniziato da quasi un anno).
Ho due macchine a getto d'inchiostro:
1. Epson stylus photo 1290
2. Hp 6110 (multifunzione).
Quando mi proposero il multifunzione HP, devo ammettere che ero davvero sciettico, perché non mi convinceva questa tecnologia che raggruppava in una macchina stampante, scanner, fotocopiatore, fax. Ma oggi, posso dire che mai consiglio fu così giusto ed azzeccato. Ringrazio chi me lo consiglio quel 6110 :D .
L'HP 6110 è un TRACTOR!!! È un carrarmato... è una macchina incredibile!! Pensate stampa di qualità anche su carta adatta per le stampanti laser... in altre parole stampa anche su della cartaccia. L'unico incoveniente è che se si usano cartucce compatibili, stampa da schifo (sopratutto il nero).. quindi sconsiglio vivamente di utilizzare per questa macchina cartucce compatibili (tanto costano + o - lo stesso delle originali)
Veniamo alla EPSON 1290... questa è una macchina che stampa in esacromia, ha il chipset intelligente! :cry: , ecc...
che dire? la epson 1290 è una macchina che per stampare ha bisogno:
1. carta di qualità
2. cartucce originali
3. una raccomandazione dall'alto.:sofico:
Sommando questi 3 punti viene fuori un costo per stampa, TROPPO ELEVATO, TROPPO ESAGERATO.
Allora ho cercato di travare delle cartucce compatabili...:p (alla faccia della epson);
Ho provato due cartucce compatibili, la prima qualità (di cui non faccio il nome) mi ha intasato gli ugelli per ben due volte!!!!!, con conseguente corsa al centro di assistenza, con conseguente cambio di testina per due volte.
Con la seconda qualità di cartucce compatibili, è successo un MIRACOLO... la stampa viene come se fosse originale, ma la cosa che mi ha veramente sbalordito è che non faccio più ciclo di PULIZIA tra un cambio e l'altro!!! PAZZESCO.
Il nome di questa carutccia compatibile è: "FREE-TECH, EPS-009CL" il colore. (Mentre per il nero un compatibile vale l'altro).
Di conseguenza, il costo per stampa si è ridotto ad 1/3.
Questa è la mia esperienza con il getto d'inchiostro.
ciao
dies ;)
Perchè non provi gli ink di cartucciacanta?....
Riempi un originale...... e vedrai che la qualità è la stessa delle originali......
ciao
ciao,
io non il tempo di fare le ricariche e pertanto compro cartucce compatibili. Ed anche perché, fare le ricariche alle getto d'inchiostro è un vero macello... alemo parlo per me. Quindi io intervengo alla radice... tolgo la cartuccia e la "butto" nel contenitore "ECO-BOX".. e finalmente posso riprendere a lavorare.
Questa è la mia esperienza con le getto d'inchiostro.. esperienza breve, ma questo mi è capitato con EPSON e HP.
Spero al più presto di passare alla stampa laser.
ciao,
dies ;)
Devo acquistare una nuova stampante multifunzione, il mio budget si aggira intorno ai 100-150 euro.
Ne ho viste diverse, avrei la necessità di inviare fax ma mi sto chiedendo una cosa.
E' proprio necessario acquistare una stampante che abbia anche funzionalità FAX?
Il mio problema è che non dispongo di una linea telefonica vicino al mio PC e mi connetto ad internet tramite un router wireless.
Esiste qualche software che mi possa emulare il funzionamento di un fax sfruttando il collegamento ad internet e lo scanner della stampante?
Infine se avete qualche stampante da consigliarmi ve ne sarei grato?
lhawaiano
18-02-2006, 12:44
Devo acquistare una nuova stampante multifunzione, il mio budget si aggira intorno ai 100-150 euro.
Ne ho viste diverse, avrei la necessità di inviare fax ma mi sto chiedendo una cosa.
E' proprio necessario acquistare una stampante che abbia anche funzionalità FAX?
Il mio problema è che non dispongo di una linea telefonica vicino al mio PC e mi connetto ad internet tramite un router wireless.
Esiste qualche software che mi possa emulare il funzionamento di un fax sfruttando il collegamento ad internet e lo scanner della stampante?
Infine se avete qualche stampante da consigliarmi ve ne sarei grato?
i software ci sono e basta un qualunque scanner per mandare fax, ma per inviarli si usa la classica connessione con modem 56K
i software ci sono e basta un qualunque scanner per mandare fax, ma per inviarli si usa la classica connessione con modem 56K
ho capito quindi ogni volta che devo inviare un fax devo collegarmi alla linea telefonica con una prolunga visto che non posso sfruttare il collegamento internet wireless.
a questo punto però la parte più difficile, scelgiere la stampante.
Visto che posso evitare di comprare una stampante che funga anche da FAX mi sarei intenzionato ad una multifunziona STAMPA/SCANNER/COPIA.
Voi che marche mi consigliate? HP, CANON, EPSON?
Io ho addocchiato la CANON PIXMA MP450, che ne pensate?
un ultima curiosità, si trovano stampanti laser B/N multifunzione a poco prezzo ed abbastanza affidabili? diciamo una LASER STAMPA/SCANNER/COPIA intorno ai 150 €....avete niente da consigliare? altrimenti mi accontento di una inkjet.
lhawaiano
18-02-2006, 13:42
ho capito quindi ogni volta che devo inviare un fax devo collegarmi alla linea telefonica con una prolunga visto che non posso sfruttare il collegamento internet wireless.
a questo punto però la parte più difficile, scelgiere la stampante.
Visto che posso evitare di comprare una stampante che funga anche da FAX mi sarei intenzionato ad una multifunziona STAMPA/SCANNER/COPIA.
Voi che marche mi consigliate? HP, CANON, EPSON?
Io ho addocchiato la CANON PIXMA MP450, che ne pensate?
un ultima curiosità, si trovano stampanti laser B/N multifunzione a poco prezzo ed abbastanza affidabili? diciamo una LASER STAMPA/SCANNER/COPIA intorno ai 150 €....avete niente da consigliare? altrimenti mi accontento di una inkjet.
su quetso non posso aiutarti perchè non sono un guru delle stampanti :)
IspiCiosa
18-02-2006, 14:30
ciao guarda di stampanti laser multifunzione b/n ne trovi....
ma nn to si dire il prezzo...
se sei per una inkjet ti posso dire ke la mia mp500 va benissimo è una delle migliori stampanti ke mi potessi comprare fa veramente bene il suo lavoro...
ciao
un'ultima curiosità:
in generale tra HP e Canon quale delle due marche presenta prodotti migliori?
ciao a tutti
allora io ora ho due stampanti una canon Ip3000 e una canon IP1600 prima di questi due ne avute altre 3:
una BJC-240
una BJC-2000
una BJC-3000
la BJC-3000 lo data ad un amico e dopo 7 anni sta stampando ancora con la sua testina originale le foto non le stampa più bene ma per i documenti e piccole cose va benissimo e per quanto riguarda le cartucce non costano molto (stessa cosa per la IP3000) anche un altro mio amico è passato da epson a canon ed è molto contento del passaggio effettuato (lui usa molto photoshop e altri programmi di grafica e sa riconoscere una buona stampa fotografica), penso che non cambierò tanto facilmente marca.
ciao
P.S. l'unico problema avuto è stato con la IP3000 non voleva stampare più, ma mandata in assistenza è ritorna in pochi giorni perfettamente funzionate
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.