View Full Version : Dolore mani/polsi/braccia - tunnel carpale ecc.
Salve a tutti,vorrei un parere da gente che come me utilizza spesso il pc sia per svago che per lavoro. Io sono tra quelli che lo utilizzano per svago, in questo ultimo periodo anche abbastanza costantemente quindi digito e smanetto col mouse a più non posso, purtroppo dopo anni passati sul pc senza mai un problema simile ecco che comincio a sentire qualcosa.
Tutto è cominciato quando acquistai un mouse dal profilo più basso dell' attuale (Magic Mouse), da lì sono cominciati tutti i problemi, ora non so se siano legati esclusivamente a quello però sicuramente ha contribuito in negativo. Dopo un paio di settimane d' uso cominciai a sentire un lieve dolore alla mano destra, nella parte superiore, dolore che poi si è esteso e alternato alle dita, al palmo e, più raramente, al polso. A quel punto decisi di tornare al vecchio mouse con qualche miglioramento ma non è stata la soluzione definitiva poichè tutt' oggi comincio ad accusare questo tipo di dolori, anche alla mano sinistra, quindi il mouse c' entra relativamente, a quanto ho capito è proprio un problema di postura e posizionamento sulla scrivania.
Ho letto decine di articoli su internet, tra tendinite, tunnel carpale, ma sinceramente ne sto uscendo pazzo poichè alcuni si contraddicono e comunque ognuno dice la sua sulla posizione corretta da assumere davanti al pc!!
Chi dice di appoggiare le braccia ai braccioli della sedia, chi invece direttamente sulla scrivania. Dicono di tenere le braccia con un angolo di 90 o 110 gradi ma in questo modo risulta impossibile appoggiare il braccio fino al gomito poichè risulterebbe molto più esteso di 110 gradi.
Io sinceramente non so più che fare, ho provato a cambiare sedia comprandone una con schienale diritto che rispetta le curve della schiena, regolabile in altezza, con la precedente tendevo a stare un po' reclinato indietro avanzando troppo spalle e collo. Sto provando a stare più alto, più basso, più indietro, più avanti, braccia attaccate al corpo, più in avanti, non riesco a venirne a capo!
Se tengo le braccia attaccate al corpo i polsi/avambracci poggiano inevitabilmente sullo spigolo della scrivania ed alla lunga provoca dolori, se invece appoggio totalmente le braccia fino ai gomiti le spalle tendono a stare in avanti...
Voi che ne pensate? A questo punto chiedo a voi la posizione più corretta per stancare e stressare meno le parti interessate, tutto questo in attesa di un RX mano destra e sinistra che ho richiesto ieri al medico perchè a questo punto ho cominciato a preoccuparmi...
Spero possiate darmi qualche consiglio, grazie!;)
Ho avuto dolori simili per un po' di tempo.
Ho risolto usando una tavoletta grafica (tipo questa (http://www.guidaconsumatore.com/_foto/tavoletta-grafica.jpg)) al posto del mouse. Il polso assume una posizione completamente diversa e i dolori sono andati via in fretta.
Dopo pochi mesi sono tornato al mouse e più nessun dolore.
EDIT: non avevo nessun dolore alla mano sinistra...
19giorgio87
17-02-2010, 15:44
prova il trackball:
http://www.248am.com/images/trackball.jpg
oppure se vuoi fare il figo una cosa tipo questa
http://img.alibaba.com/photo/231752422/Handheld_USB_Mouse_Trackball_for_Notebook_PC_Outdoor.jpg
p.s. che figata :D
Uhm... qualche soluzione meno... drastica? :mc:
Ad esempio voi come state seduti al computer?
19giorgio87
17-02-2010, 17:54
ah, non me lo dire..uso una sedia di legno tipo di 100 anni fa (non scherzo) con lo schienale drittissimo e duro, ho i piedi appoggiati sul case e il braccio a 110° quello si, sulla scrivania.
devo comprarmi una sedia da pc :P
mattia.pascal
17-02-2010, 18:04
La posizione e` questa.
http://www.codinghorror.com/blog/2007/08/computer-workstation-ergonomics.html
:O
Riguardo i braccioli, se si possono regolare ad un altezza tale da poter rilassare le spalle, usalil; altrimenti meglio toglierli.
Ok questa è la posizione denominata "corretta" da parecchi siti, il fatto è che i miei braccioli arrivano a malapena al livello della scrivania, con la sedia alzata al massimo, di conseguenza le gambe appoggiano ma non sono proprio a 90 direi di più e con la sedia alzata al max gli occhi sono abbastanza al di sopra della parte superiore del monitor. In sostanza mi sembra di stare troppo alto... se però abbasso la sedia i braccioli sono al di sotto del livello della scrivania...
mattia.pascal
17-02-2010, 19:02
Ok questa è la posizione denominata "corretta" da parecchi siti, il fatto è che i miei braccioli arrivano a malapena al livello della scrivania, con la sedia alzata al massimo, di conseguenza le gambe appoggiano ma non sono proprio a 90 direi di più e con la sedia alzata al max gli occhi sono abbastanza al di sopra della parte superiore del monitor. In sostanza mi sembra di stare troppo alto... se però abbasso la sedia i braccioli sono al di sotto del livello della scrivania...
1 Ti siedi
2 Regoli la sedia in altezza in modo che i gomiti siano ad un livello leggermente superiore alla tastiera
3 Se i piedi non ti poggiano bene a terra ti compri un poggiapiedi
4 Se i braccioli non sono all' altezza giusta li togli.
19giorgio87
17-02-2010, 19:03
ma sei un osteopata :D ahah
prova ad usare un tappetino per mouse con poggiapolso, oppure compra un poggiapolso a parte da usare con il tuo attuale tappetino.
Ovviamente il poggiapolso deve essere morbido.
Uso il PC al lavoro, in passato dopo qualche ora sentivo un dolore al polso, da quando uso un tappetino con poggiapolsi non ho più problemi.
mattia.pascal
17-02-2010, 21:50
Comunque il mouse si dovrebbe cercare di usare il meno possibile.
Grazie dei consigli, però io più che altro non ho tanto problemi al polso ma alle mani. Anche se ora mi duole un po' l' avambraccio, poco sotto al polso, perchè ci appoggio con lo spigolo della scrivania...
1) per i dolori a mani/braccia, il semplice touchpad del portatile fa miracoli. Con quello il braccio sta tutto fermo, occorre muovere soltanto un dito...
2) per tutto il resto io ho risolto cosi` : AL PC STO IN PIEDI, per il 75% del tempo almeno (finche` non mi fanno male i piedi :p). Chiaramete il piano d'appoggio non e` un tavolo... e` un mobile qualsiasi che arriva a livello del gomito (in maniera che le spalle stanno rilassate e il busto normalmente dritto.)
Premetto che in quanto a sedie e tavoli ho provato di tutto senza concludere niente specialmente per le spalle e` possibile che se non si fa sufficiente attivita` fisica e/o non si dorme abbastanza ore NON ci sia soluzione e risulti impossibile stare seduti a lungo senza accusare fastidiose contratture, quindi piuttosto che perder ore a fare "passeggiatine" ho optato per lavorare in piedi e amen :)
Ho avuto i tuoi stessi problemi, non so se per la postura o altro (suono anche la chitarra). Ho migliorato di molto la situazione con questi due integratori (ti scrivo il nome della molecola, non quello commerciale), chiedi al medico se possono esserti utili:
acido alfa lipoico e acetil-l-carnitina.
Cerca di non puntare il gomito sul tavolo. Più che una RX non dovresti fare una elettromiografia??
Ciao
ah, non me lo dire..uso una sedia di legno tipo di 100 anni fa (non scherzo) con lo schienale drittissimo e duro, ho i piedi appoggiati sul case e il braccio a 110° quello si, sulla scrivania.
devo comprarmi una sedia da pc :P
comprati piuttosto una palla (non scherzo) le usano per esercizi in palestra
ti siedi su quella
o una sedia stokke...
ps andare a farti insegnare lo stretching globale mezieres puo farti solo bene
Ho avuto i tuoi stessi problemi, non so se per la postura o altro (suono anche la chitarra). Ho migliorato di molto la situazione con questi due integratori (ti scrivo il nome della molecola, non quello commerciale), chiedi al medico se possono esserti utili:
acido alfa lipoico e acetil-l-carnitina.
Cerca di non puntare il gomito sul tavolo. Più che una RX non dovresti fare una elettromiografia??
Ciao
Addirittura integratori...?
Comunque siamo sempre li, se non appoggio i gomiti sulla scrivania rimangono sospesi e così, leggendo le guide su internet, non va bene perchè il braccio rimane in tensione, per cui cosa dovrei fare?
Addirittura integratori...?
Comunque siamo sempre li, se non appoggio i gomiti sulla scrivania rimangono sospesi e così, leggendo le guide su internet, non va bene perchè il braccio rimane in tensione, per cui cosa dovrei fare?
Non lo so, a me il neurologo ha detto di non appoggiare i gomiti...
Sono integratori, non farmaci, vendibili senza ricetta (costano un po', a me li consigliò il medico da fare per mese circa). Probabilmente a te non servono se risolvi il problema della postura. Li prendevo anche per il dolore, visto che in quel periodo avevo diversi concerti.
gente che prende gli integratori per stare davanti al pc, chi sta in piedi e chi su una sedia di 100anni .. :asd: troppo pariante!
gente che prende gli integratori per stare davanti al pc, chi sta in piedi e chi su una sedia di 100anni .. :asd: troppo pariante!
Forse non sai leggere, in tal caso ti capisco :asd: Ho scritto che li ho presi perché SUONO la chitarra (e non per stare davanti al pc :asd:) e in quel periodo avevo tantissimi concerti.;)
Forse non sai leggere, in tal caso ti capisco :asd: Ho scritto che li ho presi perché SUONO la chitarra (e non per stare davanti al pc :asd:) e in quel periodo avevo tantissimi concerti.;)
si scherzavo infatti! :p
si scherzavo infatti! :p
No, perché altrimenti potevo consigliarti qualche integratore per la concentrazione....:asd: :asd:
demonbl@ck
21-02-2010, 22:16
comprati piuttosto una palla (non scherzo) le usano per esercizi in palestra
ti siedi su quella
o una sedia stokke...
ps andare a farti insegnare lo stretching globale mezieres puo farti solo bene
ma una sedia normale e basta no? :asd:
poi la stokke, si certo 2000 euro per una sedia, se la possono tenere pure fosse l'ultima sedia del mondo :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.