View Full Version : Print Server, internet e disconnessione
ciao a tutti...
ho un problemuccio sulla mia rete. Tempo fa avevo preso un piccolo print server della Tp-link che andava perfettamente sul fisso con Win Xp ma che aveva problemi sul portatile con Vista. Ora che son passato a win 7 sul fisso, il problema si è presentato nuovamente.
Con il print server c'era un programma da installare che una volta avviato fa "trovare" il print server nella rete. Avvio il programma, individuo la stampante, la collego e va tutto bene. Se non che, appena mi collego in internet compare una scritta che mi dice che il mio Ip è cambiato e mi scollega la stampante. Risultato? se voglio stampare devo sconnettermi da internet
Scusate il lungo giro di parole... ma come posso fare?
Il Bruco
17-02-2010, 11:01
Configura la tua scheda di rete con IP, Subnet Mask, Gateway e DNS1 statici
anche il dns devo fissare? gli altri valori sono già statici, ma ho sempre lasciato in bianco quella voce
Il Bruco
17-02-2010, 14:12
anche il dns devo fissare? gli altri valori sono già statici, ma ho sempre lasciato in bianco quella voce
Gateway e DNS1 uguali all'IP di ingresso del Router
ok ora provo....
sperando non ci siano problemi con la navigazione internet (Non arriva l'adsl e sono costretto ad utilizzare la chiavetta vo***ne)
grazie
funziona!!!!!
MILLE grazie!!!!!
come non detto. Prima avevo effettuato la modifica da connesso a internet.
Mi sono sconnesso e riconnesso poco fa... e non mi trova più il print server.
Il Bruco
17-02-2010, 15:42
Adesso reinstalla il print server dandolgi durante l'installazione i dati della sottorete.
... sorry, non ti seguo. Non vorrei dire fregnacce... non ricordo benissimo, ma quando installo il programma del print server non mi chiede nessun dato.
ora, dalla pagina di gestione ho già inserito il suo Ip, Subnet mask e gateway (non ha il dns).
Quello che mi da più fastidio è che con xp non aveva nessun problema
Il Bruco
17-02-2010, 16:50
... sorry, non ti seguo. Non vorrei dire fregnacce... non ricordo benissimo, ma quando installo il programma del print server non mi chiede nessun dato.
ora, dalla pagina di gestione ho già inserito il suo Ip, Subnet mask e gateway (non ha il dns).
Quello che mi da più fastidio è che con xp non aveva nessun problema
Ok.
L'IP a lui assegnato è libero e fa parte della sottorete che usi con il Router?
Subnet mask quello della tua sottorete
Gateway IP del router
ha un IP statico facente parte della rete (infatti con netscan lo vedo sempre presente). la subnet è quella automatica 255.255.255.0 e come Gateway ha l'indirizzo del router....
:muro:
Il Bruco
17-02-2010, 17:01
Avendo tutto così non stampa?
La porta configurata per la stampante è l'IP che hai dato al PrintServer?
... aspetta... la mia stampante usb è collegata al print server (non vorrei mai che stessi sbagliando nome). E sulle impostazioni questa stampante non è vista come stampante di rete, ma come locale. infatti sulle sue proprietà compare come collegata a
"porta stampante virtuale per usb"
Il Bruco
17-02-2010, 20:06
Prova ad installarla come "Aggiungi Stampante" e quando devi selezionare il tipo di porta spunta "Crea nuova porta" e scegli "Standard TCP/IP Port"
Vai avanti, avanti e inserisci l'IP del Print Server portando a termine l'installazione.
... provato. Mi dice che il disposito è spento, o altri motivi per cui non riesce a connettersi
Il Bruco
18-02-2010, 12:50
Ma se dal prompt dei comandi (cmd) fai un ping sull'IP del Print Server ottieni risposta?
si, lui me lo vede...
riesco anche ad aprirlo dal firefox per modificare i parametri...
Il Bruco
18-02-2010, 15:42
E quando installi la stampante non te la trova?
scusa il ritardo
la procedura che ho seguito per installare il print server a livello software è:
inserisco il driver del print server (TP-Link MFP Print Server TL-Ps21ou) installo il programma. Prima di poter stampare devo afare un doppio click sul programma. Questo individua il print server sulla rete e connette la stampante. se è la prima volta che la connetto mi chiede di installare i driver, altrimenti compare "stampante connessa" e se devo stampare basta che dall'elenco delle stampanti selezioni quella. Non mi compare come stampante di rete o condivisa... :help:
Il Bruco
19-02-2010, 20:03
Non conoscendo quel tipo di Print Server, può darsi che il software di gestione autorizzi solo un PC per volta a dialogare con la stampante.
Prova a metterla in "Sospendi Stampa" su tutte e 2 i PC e poi su di un PC per volta l'attivi e lanci il programma di gestione.
il problema non si presenta quando accendo due pc contemporaneamente, ma quando mi collego in internet
Il Bruco
19-02-2010, 23:04
Allora nella configurazione "Server Setting" del Print Server
Devi disabilitare il DHCP e dare come IP quello con cui entri nel Router variando solo l'ultimo gruppo con uno libero della rete.
es: se (IP del Router 192.168.1.1 dai 192.168.1.111)
Come Subnet Mask lasci 255.255.255.0
Click su "Save & Restart"
Ora non ti dovrebbe più dare il cambio di IP
il DHCP è disabilitato, il print server ha come Ip 192.168.0.10, il router 192.168.0.20.
Secondo me non è l'indirizzo del print server che cambia, ma il programma va in tilt quando mi connetto in internet e quindi ho un indirizzo Ip interno alla rete casalinga e un'altro esterno. Se mi disconetto infatti riesco a stampare
Il Bruco
20-02-2010, 18:26
il DHCP è disabilitato, il print server ha come Ip 192.168.0.10, il router 192.168.0.20.
Secondo me non è l'indirizzo del print server che cambia, ma il programma va in tilt quando mi connetto in internet e quindi ho un indirizzo Ip interno alla rete casalinga e un'altro esterno. Se mi disconetto infatti riesco a stampare
Se gli indirizzi IP delle periferiche fanno parte della tua sottorete non possono cambiare se è il Router a gestire, detto in parole povere, è questo che si collega all'IP dinamico o pubblico di Internet e distribuisce le connessioni alla sottorete da lui gestita.
Solo se tu hai un Modem Ethernet e non un Router può avvenire quello che descrivi.
ho la chiavetta di voda*****
mi sa che è quello allora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.