View Full Version : sondaggio: nvidia physx o havokFX
PConly92
17-02-2010, 10:24
voi nei giochi odierni e futuri che motore fisico preferite "avere" nel gioco:
Nvidia physx (batman archam asylum, crystosis, mirror's edge etc)
HavokFX (batlefield bad company 2, half life ep2, world in conflict e moltissimi altri)
NB specifico che per physx serve una scheda video geforce per funzionare invece HavokFX standard aperto;)
PS: cercate di specificare il perché della vostra scelta:)
Mi vanno bene entrambi.
Quoto, basta che si aggiunga "immersività" nei giochi...avere un fucile e sparare contro un mondo che sembra tutto fatto di granito non è che sia sto gran realistico...
non mi fanno schifo nessuno dei 2, se propri dovessi sceglierne uno direi l'havok semplicemente perchè, come hai già specificato, si tratta di uno standard aperto che è la cosa migliore.
roccia1234
17-02-2010, 11:38
havok, senza alcun dubbio.
Havok va su qualunque piattaforma (e già solo per questo sarebbe da preferire), e non è pesante come physx, pur facendo le stesse cose (più o meno).
Physx per me, per come è stato portato avanti, una cavolata mostruosa, perchè: durante il gioco, il componente maggiormente sotto stress e che "limita" le performance è la gpu, mentre la cpu è tanto se arriva a 50-60 % di carico (questo nella stragrande maggioranza dei casi).
Ora, in questa situazione, che cavolo di senso ha caricare ulteriormente la gpu?!?! Per certi calcoli è sicuramente più veloce di una cpu, però per quei 4 effettini non credo assolutamente che una copu moderna sia in difficoltà, se il motore fisico fosse ben ottimizzato per le cpu (vedi havok).
Per i riscontri, basta vedere batman... serve una gpu nvidia con le contropalle per farlo giare bene con tutti gli effettini (fumo e bandiere che sventolano e poco altro) o una configurazine con una vga nvidia dedicata alla fisica (e non una vga farlocca eh... 9500-9600 minimo).
Seconda motivazione per cui non ho votato physx è ceh va solo con nvidia. Non perchè ho ati e faccio pua pua, ma perchè non si potrà mai sfruttare decentemnte la fisica (aka farle avere un ruolo attivo nel gioco e non come mero abbellimento) a meno di tagliare fuori da quel gioco una grossa fetta di mercato (quelli che non hanno nvidia).
havok, invece, visto che va su qualunque pc, in questo senso ha la strada spianata.
PConly92
17-02-2010, 12:05
havok, senza alcun dubbio.
Havok va su qualunque piattaforma (e già solo per questo sarebbe da preferire), e non è pesante come physx, pur facendo le stesse cose (più o meno).
Physx per me, per come è stato portato avanti, una cavolata mostruosa, perchè: durante il gioco, il componente maggiormente sotto stress e che "limita" le performance è la gpu, mentre la cpu è tanto se arriva a 50-60 % di carico (questo nella stragrande maggioranza dei casi).
Ora, in questa situazione, che cavolo di senso ha caricare ulteriormente la gpu?!?! Per certi calcoli è sicuramente più veloce di una cpu, però per quei 4 effettini non credo assolutamente che una copu moderna sia in difficoltà, se il motore fisico fosse ben ottimizzato per le cpu (vedi havok).
Per i riscontri, basta vedere batman... serve una gpu nvidia con le contropalle per farlo giare bene con tutti gli effettini (fumo e bandiere che sventolano e poco altro) o una configurazine con una vga nvidia dedicata alla fisica (e non una vga farlocca eh... 9500-9600 minimo).
Seconda motivazione per cui non ho votato physx è ceh va solo con nvidia. Non perchè ho ati e faccio pua pua, ma perchè non si potrà mai sfruttare decentemnte la fisica (aka farle avere un ruolo attivo nel gioco e non come mero abbellimento) a meno di tagliare fuori da quel gioco una grossa fetta di mercato (quelli che non hanno nvidia).
havok, invece, visto che va su qualunque pc, in questo senso ha la strada spianata.
quoto su tutto;)
poi havok e molto più spettacolare da vedere... mettete al confronto batlefield bad company 2 e batman archam asylum: nel primo si può distruggere tutto (praticamente tutto) senza bisogno di schede nvidia aggiuntive; nel secondo invece vedrete il "fumo" simulato e alcune particelle oltre alle bandiere che si distruggono --(sono calcoli pesanti ma secondo me non servono in un videogioco)
io comunque mi diverto molto di più a distruggere una mappa in bc2 :eek:
il problema è anche che ogni gioco che ha presente physx non si può distruggere quasi niente ci sono solo complicati effeti di fumo, particelle...
ogni videogame deve avere tutto l'ambiente distruttibile come bc2 o world in conflict!
Jon Irenicus
17-02-2010, 12:17
havok, senza alcun dubbio.
Havok va su qualunque piattaforma (e già solo per questo sarebbe da preferire), e non è pesante come physx, pur facendo le stesse cose (più o meno).
Physx per me, per come è stato portato avanti, una cavolata mostruosa, perchè: durante il gioco, il componente maggiormente sotto stress e che "limita" le performance è la gpu, mentre la cpu è tanto se arriva a 50-60 % di carico (questo nella stragrande maggioranza dei casi).
Ora, in questa situazione, che cavolo di senso ha caricare ulteriormente la gpu?!?! Per certi calcoli è sicuramente più veloce di una cpu, però per quei 4 effettini non credo assolutamente che una copu moderna sia in difficoltà, se il motore fisico fosse ben ottimizzato per le cpu (vedi havok).
Per i riscontri, basta vedere batman... serve una gpu nvidia con le contropalle per farlo giare bene con tutti gli effettini (fumo e bandiere che sventolano e poco altro) o una configurazine con una vga nvidia dedicata alla fisica (e non una vga farlocca eh... 9500-9600 minimo).
Seconda motivazione per cui non ho votato physx è ceh va solo con nvidia. Non perchè ho ati e faccio pua pua, ma perchè non si potrà mai sfruttare decentemnte la fisica (aka farle avere un ruolo attivo nel gioco e non come mero abbellimento) a meno di tagliare fuori da quel gioco una grossa fetta di mercato (quelli che non hanno nvidia).
havok, invece, visto che va su qualunque pc, in questo senso ha la strada spianata.
Quoto.
II ARROWS
17-02-2010, 12:35
PhysX fa cagare, non aggiunge niente di fisico. I calcoli fisici che vengono fatti sono ridicoli, e servono solo come pubblicità per nVidia perché così sbloccano elementi grafici realizzabili tranquillamente anche senza.
PhysX fa cagare, non aggiunge niente di fisico. I calcoli fisici che vengono fatti sono ridicoli, e servono solo come pubblicità per nVidia perché così sbloccano elementi grafici realizzabili tranquillamente anche senza.
Ma possibile che non fai mai un intervento corretto?
MAI.
PhysX gira su CUDA che è basato su Open64, quindi ATI se volesse potrebbe tranquillamente chiedere ad nVidia di adeguare i proprio Catalyst per questo, ovviamente non lo fa perchè favorirebbe lo standard (che non è affatto chiuso, basta chiederne la licenza che sta pian piano migrando verso il GPL completo) avversario.
PhysX infatti non è di nVidia, è di Ageia: l'interfaccia di uso delle primitiva è rimasta la stessa (infatti sono supportati tutti i giochi dai tempi dell'Ageia a parte Cell Factor che richiede una scheda Ageia FISICA).
sertopica
17-02-2010, 14:15
Ma possibile che non fai mai un intervento corretto?
MAI.
PhysX gira su CUDA che è basato su Open64, quindi ATI se volesse potrebbe tranquillamente chiedere ad nVidia di adeguare i proprio Catalyst per questo, ovviamente non lo fa perchè favorirebbe lo standard (che non è affatto chiuso, basta chiederne la licenza che sta pian piano migrando verso il GPL completo) avversario.
PhysX infatti non è di nVidia, è di Ageia: l'interfaccia di uso delle primitiva è rimasta la stessa (infatti sono supportati tutti i giochi dai tempi dell'Ageia a parte Cell Factor che richiede una scheda Ageia FISICA).
Ohhhhh finalmente! :D
Ma possibile che non fai mai un intervento corretto?
MAI.
PhysX gira su CUDA che è basato su Open64, quindi ATI se volesse potrebbe tranquillamente chiedere ad nVidia di adeguare i proprio Catalyst per questo, ovviamente non lo fa perchè favorirebbe lo standard (che non è affatto chiuso, basta chiederne la licenza che sta pian piano migrando verso il GPL completo) avversario.
PhysX infatti non è di nVidia, è di Ageia: l'interfaccia di uso delle primitiva è rimasta la stessa (infatti sono supportati tutti i giochi dai tempi dell'Ageia a parte Cell Factor che richiede una scheda Ageia FISICA).
Certo che correggi lui ma sbagli clamorosamente te. Ageia è di proprietà nvidia dopo la sua acquisizione,con tutto ciò che è di proprietà intellettuale ageia.
Poi parli di fare richieste,ma forse non hai ben capito che nvidia non ha nessuna intenzione di "dare" una mano ad ati! D'altro canto è anche vero che ati non vuole che tale tecnologia vada avanti.
Comunque è stato dimostrato che physX andrebbe perfettamente d'accordo con le schede ati predisposte alla fisica,ma a che prezzo?
Gia ora con quel poco di implementazione che ha in campo gaming,distrugge schede video di potenza inaudita,costringendo quasi sempre l'utente ad acquistarne una dedicata esclusivamente al calcolo fisico. Diciamo quindi che è più che altro una tecnologia che punta a far vendere ancora più schede video,specialmente quelle di fascia bassa.
Riagganciandomi al thread direi che...
Gli effetti psysX non sono cagate come qualcuno ha affermato senza forse conoscere certe cose. Con questo non voglio dire che siamo giunti ad un implementazione matura di queste librerie,ma che il semplice svolazzare dei fogli o le mattonelle che saltano,o tanto altro,distruggono la gpu perchè vengono seguite praticamente le regole fisiche "reali". La fisica che si ottiene con l'havok engine,è una fisica parecchio approssimativa altrimenti i quadcore andrebbero in tilt al contrario di quello che ingenuamente si pensa.
IMHO la cosa migliore,anche per risparmiare,sarebbe dividere i compiti tra la cpu e la gpu in modo che entrambi si occupino della fisica,così da sfruttare tutto l'hardware. Un pò come avviene nelle codifiche video,per dirla tutta!:)
PConly92
17-02-2010, 14:49
Certo che correggi lui ma sbagli clamorosamente te. Ageia è di proprietà nvidia dopo la sua acquisizione,con tutto ciò che è di proprietà intellettuale ageia.
Poi parli di fare richieste,ma forse non hai ben capito che nvidia non ha nessuna intenzione di "dare" una mano ad ati! D'altro canto è anche vero che ati non vuole che tale tecnologia vada avanti.
Comunque è stato dimostrato che physX andrebbe perfettamente d'accordo con le schede ati predisposte alla fisica,ma a che prezzo?
Gia ora con quel poco di implementazione che ha in campo gaming,distrugge schede video di potenza inaudita,costringendo quasi sempre l'utente ad acquistarne una dedicata esclusivamente al calcolo fisico. Diciamo quindi che è più che altro una tecnologia che punta a far vendere ancora più schede video,specialmente quelle di fascia bassa.
quoto per questo non prenderà mai piede...
a NOI serve un standard aperto (che non sia ne di ati ne di nvidia) accelerato come fa havokFX dalle nostre cpu quad o six core INUTILIZZATE...
per ora physx e solo per abbellire i giochi "meant to be played" e non serve a un corno in questi giochi...
con un motore fisico devi "interagire" come nella serie half life 2\ep1\ep2\ o l'ultimo bc2 (tipo: demolire una casa con 3 nemici dentro o aprirti un varco attraverso una parete etc etc... provate la beta per credere) e moltissimi altri che usano HavokFX o il motore di pixelux entertainment!
physx certo fa calcoli molto complessi (impossibili per una cpu) ma serve una gpu potentissima...per questo spero che havokFX prenda più piede nei giochi cosi avremmo tutti divertimento a costo quasi zero;)
Certo che correggi lui ma sbagli clamorosamente te. Ageia è di proprietà nvidia dopo la sua acquisizione,con tutto ciò che è di proprietà intellettuale ageia.
Poi parli di fare richieste,ma forse non hai ben capito che nvidia non ha nessuna intenzione di "dare" una mano ad ati! D'altro canto è anche vero che ati non vuole che tale tecnologia vada avanti.
Comunque è stato dimostrato che physX andrebbe perfettamente d'accordo con le schede ati predisposte alla fisica,ma a che prezzo?
Gia ora con quel poco di implementazione che ha in campo gaming,distrugge schede video di potenza inaudita,costringendo quasi sempre l'utente ad acquistarne una dedicata esclusivamente al calcolo fisico. Diciamo quindi che è più che altro una tecnologia che punta a far vendere ancora più schede video,specialmente quelle di fascia bassa.
Ho detto che è di Ageia per dire che le primitive le ha fatte Ageia, DOPO è stata comprata, ma il prodotto c'era GIA' all'acquisto e non è che nVidia l'abbia stravolto, ha permesso che girasse su CUDA.
Quindi sei tu che hai sbagliato clamorosamente interpretazione.
Nvidia invece ha offerto aiuto agli sviluppatori indipendenti che fanno reverse engineering, ho postato 100000 volte l'articolo a riguardo.....ma ATI ha detto "no", per l'ovvio motivo di non aiutare l'avversario nell'affermazione dello standard nemico (ma tutt'altro che incompatibile come tu stesso dici).
E questo è più che comprensibile, mica sono buoni samaritani in ATI: sono un'azienda che deve battere la concorrenza ed è giusto che si adoperino come meglio credono.
quoto per questo non prenderà mai piede...
a NOI serve un standard aperto (che non sia ne di ati ne di nvidia) accelerato come fa havokFX dalle nostre cpu quad o six core INUTILIZZATE...
per ora physx e solo per abbellire i giochi "meant to be played" e non serve a un corno in questi giochi...
con un motore fisico devi "interagire" come nella serie half life 2\ep1\ep2\ o l'ultimo bc2 (tipo: demolire una casa con 3 nemici dentro o aprirti un varco attraverso una parete etc etc... provate la beta per credere) e moltissimi altri che usano HavokFX o il motore di pixelux entertainment!
physx certo fa calcoli molto complessi (impossibili per una cpu) ma serve una gpu potentissima...per questo spero che havokFX prenda più piede nei giochi cosi avremmo tutti divertimento a costo quasi zero;)
PhysX è eseguibile anche dalla CPU come tutte le cose basate su CUDA, vatti a leggere le specifiche di CUDA ;)
Ovvio che per rendere ci vuole una scheda nVidia, altrimenti non rende ma non è che "non va", non sono calcoli "impossibili": sono semplicemente pensati per un'altra architettura (quella di una scheda dedicata, GPU o PPU che sia).
Ho detto che è di Ageia per dire che le primitive le ha fatte Ageia, DOPO è stata comprata, ma il prodotto c'era GIA' all'acquisto e non è che nVidia l'abbia stravolto, ha permesso che girasse su CUDA.
Quindi sei tu che hai sbagliato clamorosamente interpretazione.
Nvidia invece ha offerto aiuto agli sviluppatori indipendenti che fanno reverse engineering, ho postato 100000 volte l'articolo a riguardo.....ma ATI ha detto "no", per l'ovvio motivo di non aiutare l'avversario nell'affermazione dello standard nemico (ma tutt'altro che incompatibile come tu stesso dici).
Se ho sbagliato interpretazione è anche merito tuo che non ti sei spiegato per bene.:O
Comunque la verità sta sempre nel mezzo.:)
PhysX è eseguibile anche dalla CPU come tutte le cose basate su CUDA, vatti a leggere le specifiche di CUDA ;)
Ovvio che per rendere ci vuole una scheda nVidia, altrimenti non rende ma non è che "non va", non sono calcoli "impossibili": sono semplicemente pensati per un'altra architettura (quella di un scheda dedicata, GPU o PPU che sia).
Praticamente non va!:D Un quadcore è infinitamente meno potente anche di una scheda video fascia medio-bassa nei calcoli fisici,quindi sarebbe una mossa inutile. A meno che non si voglia andare di slowmotion o con un limite evidente sotto la soglia della giocabilità!
Se ho sbagliato interpretazione è anche merito tuo che non ti sei spiegato per bene.:O
Comunque la verità sta sempre nel mezzo.:)
Le Ferrari sono Ferrari.....ma sono di fatto di FIAT :p
Fiat non si è inventata le Ferrari.
PhysX l'ha fatto Ageia i cui asset sono ora di nVidia come tutto il resto.
NVidia non si è inventata PhysX.
PConly92
17-02-2010, 16:04
PhysX è eseguibile anche dalla CPU come tutte le cose basate su CUDA, vatti a leggere le specifiche di CUDA ;)
Ovvio che per rendere ci vuole una scheda nVidia, altrimenti non rende ma non è che "non va", non sono calcoli "impossibili": sono semplicemente pensati per un'altra architettura (quella di una scheda dedicata, GPU o PPU che sia).
mi hai frainteso...CUDA lo conosco benissimo;)
ho detto impossibile perché se si facesse girare quei calcoli (tipo il fumo di batman o l'acqua di crystosis) sul processore non c'è l'ha farebbe per garantire un framerate abbastanza buono;)
come tutti vediamo physx e inutile in ambito gaming ...
io nei giochi voglio divertimento (per questo si chiamano videogiochi) non voglio complessi calcoli che necessitano una potentissima scheda nvidia!
ps. hai mai visto havokFX in azione in bc2 beta? beh QUELLO E' DIVERTIMENTO distruggere qualsiasi cosa (case con nemici dentro aprirti varchi attraverso i muri buttare giù gli edifici per bloccare le strade e tendere imboscate etc etc), non gli "malinconici" effetti di "fumo" in batman et simili ... tutto secondo il mio parere eh;) con il motore FISICO CI DEVI INTERAGIRE!
edit.altro esempio lampante e half life2 con la sua gravity gun: divertimento puro senza costi aggiuntivi (gira benissimo pure sulla mia hd3450 integrata sul portatile)...
sertopica
17-02-2010, 16:21
Noto che dal thread su Fermi hai traslocato di qua... :asd:
Convertitevi fratelli e sorelle! PhysX è il demonio! Non lasciatevi asfissiare dai fumi di Batman! Non lasciatevi strangolare dalle temibili bandiere svolazzanti! :O
havokFX senza dubbio, ha sempre svolto bene il suo lavoro e continuerà a svolgerlo.
Luiprando
17-02-2010, 16:24
solito discorso...
ATIisti pro havok e nVidiosi (:D ) pro physX.
la verità è che è scandaloso che solo i proprietari di nVidia possano usufruire delle librerie PhysX... considerando che nel futuro sempre più giochi useranno questa tecnologia "obbligano" il maniaco della perfezione a tutti i costi a passare a nVidia, infatti io un pò contro voglia prenderò una Fermi quando uscirà. :rolleyes:
PConly92
17-02-2010, 16:37
Noto che dal thread su Fermi hai traslocato di qua... :asd:
Convertitevi fratelli e sorelle! PhysX è il demonio! Non lasciatevi asfissiare dai fumi di Batman! Non lasciatevi strangolare dalle temibili bandiere svolazzanti! :O
prima di tutto non mi sono trasferito! lì ero troppo OT...
physx non è il demonio ma:
per godere appieno di physx cioe su high devi avere una vga potentissima o in alternativa una scheda aggiuntiva nvidia (tra scheda madre, ali, calore, consumi etc)
i titoli con physx accelerato dalla gpu sono pochi e non valgono l'ulteriore spesa
i titoli con physx attivo a me in alcun modo non mi hanno divertito (visto che si parla di fisica avanzata)al contrario di bc2
in alcuni casi physx e cosi male implementato che neanche una gtx275 c'è l'ha fa (vedi dark void)
physx fa calcoli molto complessi ma non c'entrano niente con i videogiochi secondo il mio parere...
la fisica di bc2 beta fa impallidire tutti i titoli con physx gpu (nel senso che sono più divertenti da guardare e giocare);)
forse a te piace startene a guardare i "fumi" di batman o le bandiere ma a me e molti altri piace interagire con l'ambiente di gioco, distruggerlo e fare altre mille cose;)
scusa gli errori ma adesso sono sul cell:muro:
Starway13
17-02-2010, 16:40
A me non dispiace nessuno dei due però scelgo Havok, a prescindere dal fatto che io abbia un ATI:D, essenzialmente perchè è "libero"!
PConly92
17-02-2010, 16:43
solito discorso...
ATIisti pro havok e nVidiosi (:D ) pro physX.
la verità è che è scandaloso che solo i proprietari di nVidia possano usufruire delle librerie PhysX... considerando che nel futuro sempre più giochi useranno questa tecnologia "obbligano" il maniaco della perfezione a tutti i costi a passare a nVidia, infatti io un pò contro voglia prenderò una Fermi quando uscirà. :rolleyes:
sono pro havok ma:
perché mettere physx nei giochi per avere quei 2-3 effetti (che tra l'altro sono inutili) ai quali servono anche una vga potentissima o dedicata (guarda il mio ultimo post) quando con havok hai un divertimento unico (nel senso che ci puoi fare di tutto) gratis senza schede nvidia semplicemente con le nostre cpu quad\six...boh io non vi capisco
potete avere il massimo del divertimento quasi gratis invece no vi piace spendere e avere 2-3 effetti che non servono a un tubo in un videogioco...:confused:
prima di tutto non mi sono trasferito! lì ero troppo OT...
physx non è il demonio ma:
per godere appieno di physx cioe su high devi avere una vga potentissima o in alternativa una scheda aggiuntiva nvidia (tra scheda madre, ali, calore, consumi etc)
i titoli con physx accelerato dalla gpu sono pochi e non valgono l'ulteriore spesa
i titoli con physx attivo a me in alcun modo non mi hanno divertito (visto che si parla di fisica avanzata)al contrario di bc2
in alcuni casi physx e cosi male implementato che neanche una gtx275 c'è l'ha fa (vedi dark void)
physx fa calcoli molto complessi ma non c'entrano niente con i videogiochi secondo il mio parere...
la fisica di bc2 beta fa impallidire tutti i titoli con physx gpu (nel senso che sono più divertenti da guardare e giocare);)
forse a te piace startene a guardare i "fumi" di batman o le bandiere ma a me e molti altri piace interagire con l'ambiente di gioco, distruggerlo e fare altre mille cose;)
scusa gli errori ma adesso sono sul cell:muro:
Basta una 240 GT (come scheda aggiuntiva) per avere un'ottima resa a bassissimo consumo.
Il problema è un altro: nVidia ha fatto la bastardata di togliere il supporto ufficiale a tutti quelli che usano ATI+nVidia (ma come spero tutto qui sappiamo la cosa si può aggirare con un hack).
Quindi non vedo come io ad esempio possa essere indicato come "pro nVidia": ho appena detto che ha fatto una bastardata immane.
PConly92
17-02-2010, 17:08
Basta una 240 GT per avere un'ottima resa a bassissimo consumo.
Il problema è un altro: nVidia ha fatto la bastardata di togliere il supporto ufficiale a tutti quelli che usano ATI+nVidia (ma come spero tutto qui sappiamo la cosa si può aggirare con un hack).
Quindi non vedo come io ad esempio possa essere indicato come "pro nVidia": ho appena detto che ha fatto una bastardata immane.
cosa??!!! con una gt240 con physx attivo non vai da nessuna parte...
se intendi avere una vga per la grafica e una per la fisica (:doh: ) si ma devi considerare la scheda madre e un ali buono;)
ma perché farsi tutti questi sbatti quando con havok ti diverti di più gratis e senza spese...
poi spendere ulteriori soldi per avere 2-3 effetti in più che tra l'altro non servono a niente :eek: ma siamo pazzi???:help:
havok:O
pel un mondo migliole :ciapet:
Riposto i soliti articoli che spiegano come stanno le cose :D
http://www.maximumpc.com/article/news/cuda_running_a_radeon
http://www.maximumpc.com/article/news/physx_support_spotted_ati_videocard_with_modified_drivers
Badit says he needs support from ATI to finish out Radeon’s support for CUDA, but ATI has been slow to answer him, taking several days to reply. Surprisingly, Nvidia has been much more helpful and opened access to their Developer Relations and is providing assistance, including access to documentation, SDKs, hardware and actual engineers.
Nvidia’s official position is now that it doesn’t mind PhysX running on the Radeon an interesting change from when we reported that Nvidia wanted to license PhysX support to ATI pennies a GPU. This looks like additional pressure from Nvidia to make it’s platform dominant over ATI and Intel’s planned platforms. Third party implementation of CUDA on the Radeon is sure to rattle ATI’s cage.
Questo 2 anni fa.....ATI non ha aiutato e nVidia qualche mese fa (probabilmente per ripicca) ha bloccato il supporto di PhysX quando viene vista una scheda Radeon nel sistema.
cosa??!!! con una gt240 con physx attivo non vai da nessuna parte...
se intendi avere una vga per la grafica e una per la fisica (:doh: ) si ma devi considerare la scheda madre e un ali buono;)
Mi pare ovvio che intendessi la seconda :doh:
Una 240 per la fisica consuma veramente poco cmq.
Luiprando
17-02-2010, 17:12
cosa??!!! con una gt240 con physx attivo non vai da nessuna parte...
se intendi avere una vga per la grafica e una per la fisica (:doh: ) si ma devi considerare la scheda madre e un ali buono;)
ma perché farsi tutti questi sbatti quando con havok ti diverti di più gratis e senza spese...
poi spendere ulteriori soldi per avere 2-3 effetti in più che tra l'altro non servono a niente :eek: ma siamo pazzi???:help:
per la semplice ragione che Havok rischia di sparire sotto i colpi di nVidia e la sua physx che come dici tu giustamente al momento presenta effetti al momento inutili.
PConly92
17-02-2010, 17:16
per la semplice ragione che Havok rischia di sparire sotto i colpi di nVidia e la sua physx che come dici tu giustamente al momento presenta effetti al momento inutili.
havok non sparirà mai perché è uno standard aperto,lo utilizzano in tanti, facile da implementare e ci sono molti giochi in uscita che lo usano...
sono un paio di anni da questa parte che è cosi e non penso che in futuro cambierà qualcosa
havok non sparirà mai perché è uno standard aperto,lo utilizzano in tanti, facile da implementare e ci sono molti giochi in uscita che lo usano...
sono un paio di anni da questa parte che è cosi e non penso che in futuro cambierà qualcosa
Ma la licenza devi pagarla.....
http://www.havok.com/index.php?page=purchase-inquiry
PConly92
17-02-2010, 17:20
Ma la licenza devi pagarla.....
http://www.havok.com/index.php?page=purchase-inquiry
ehh beh certo ma almeno hai un motore versatile per tutte le piattaforme e non penso che costi cosi tanto...
sertopica
17-02-2010, 19:16
prima di tutto non mi sono trasferito! lì ero troppo OT...
physx non è il demonio ma:
per godere appieno di physx cioe su high devi avere una vga potentissima o in alternativa una scheda aggiuntiva nvidia (tra scheda madre, ali, calore, consumi etc)
i titoli con physx accelerato dalla gpu sono pochi e non valgono l'ulteriore spesa
i titoli con physx attivo a me in alcun modo non mi hanno divertito (visto che si parla di fisica avanzata)al contrario di bc2
in alcuni casi physx e cosi male implementato che neanche una gtx275 c'è l'ha fa (vedi dark void)
physx fa calcoli molto complessi ma non c'entrano niente con i videogiochi secondo il mio parere...
la fisica di bc2 beta fa impallidire tutti i titoli con physx gpu (nel senso che sono più divertenti da guardare e giocare);)
forse a te piace startene a guardare i "fumi" di batman o le bandiere ma a me e molti altri piace interagire con l'ambiente di gioco, distruggerlo e fare altre mille cose;)
scusa gli errori ma adesso sono sul cell:muro:
Ma guarda, io non sono né partigiano di PhysX, né partigiano di Havok... Semplicemente, avendo una scheda nVidia sono a posto con entrambi i motori fisici senza dover rinunciare a nulla.
Detto questo, ti dico che a Batman ho giocato con tutto al massimo, compresa PhysX, ed AA settato su 4 (ho una GTX260 e gioco su un 22"): ebbene, solo in due, e dico due casi, ho avuto un calo di frame notevole. Uno di questi due casi è imputabile ad un bug del gioco (ultimo incubo dello Spaventapasseri). Settando PhysX su Normale ho rinunciato a qualche bandiera ed il gioco andava iperfluido senza alcun problema. Dark Void ha degli evidenti problemi di implementazione... Sta anche agli sviluppatori del gioco implementare bene una feature, altrimenti i cali ci sarebbero sempre e comunque. Comunque quel gioco non vale nulla, a mio modesto parere.
Tu porti sempre l'esempio di BC2: ma lo sai che non usa Havok ma è un engine fisico proprietario, interno al FrostBite? :stordita:
In quel tipo di gioco (che imo è abbastanza bruttino a vedersi) è giusto che l'ambiente sia distruttibile, perché tutto questo è funzionale al gameplay. La fisica, nel mondo reale, è onnipresente, sappiamo tutti che ad un'azione corrisponde una reazione, ma non è indispensabile distruggere il muro della propria abitazione per rendersene conto, non so se mi spiego... :asd:
Quindi la fisica in un videogioco può essere implementata o come scelta artistica, volta a donare un po' di atmosfera in più e di realismo alle locations (vedi Batman), oppure essere messa per delle scelte legate alla giocabilità vera e propria. Mi spieghi a cosa sarebbe servito in Batman distruggere il manicomio a colpi di lanciamissili? :D
Se in un gioco c'è PhysX non sei obbligato ad attivarla, se proprio non la puoi vedere, però a me in un gioco piace vedere pure i "fumi" e le "bandiere", sono un'aggiunta che apprezzo perché avvicina di più ad un qualcosa di verosimile.
Per finire, leggiti gli articoli postati da Lowenz per avere una visione un po' meno di parte e ragionare un po' di più sulle cose.
A parte per alcune scelte discutibili da parte di nVidia non pensare che ATi sia quella buona che vuole tanto bene ai consumatori...
II ARROWS
17-02-2010, 19:38
mi hai frainteso...CUDA lo conosco benissimo;)
ho detto impossibile perché se si facesse girare quei calcoli (tipo il fumo di batman o l'acqua di crystosis) sul processore non c'è l'ha farebbe per garantire un framerate abbastanza buono;)Non ce la farebbe? Ovvio, per questo negli anni '90 cominciarono a vendere le schede acceleratrici 3D.
Il "fumo di Batman" si chiama "effetti particellari", o in modo più avanzato con le DX 10, "effetti volumetrici".
Ed esiste fin dagli inizi anni 2000. :rolleyes:
No.
http://en.wikipedia.org/wiki/Particle_system
Examples of such phenomena which are commonly replicated using particle systems include fire, explosions, smoke, moving water, sparks, falling leaves, clouds, fog, snow, dust, meteor tails, hair, fur, grass, or abstract visual effects like glowing trails, magic spells, etc.
While in most cases particle systems are implemented in three dimensional graphics systems, two dimensional particle systems may also be used under some circumstances.
Quindi l'equivalenza è sbagliata, infatti ci sono effetti particellari 2D.
II ARROWS
17-02-2010, 19:54
C'è il fumo nella tua lista. :asd:
Non capisco cosa c'entri la tua aggiunta. :doh:
Per quanto concerne il volumetric smoke, per essere più precisi:
http://www.gamerendering.com/2008/10/09/real-time-volumetric-smoke/
This approach to render volumetric smoke uses the new feature of DirectX10 that enables rendering to 3D textures. It uses voxelization of the geometry to enable the smoke to flow around and react to the geometry in a realistic way.
C'è il fumo nella tua lista. :asd:
Non capisco cosa c'entri la tua aggiunta. :doh:
Ma dai, sono orbo e non avevo letto.....prova a leggere il penultimo post e vedrai la differenza con un effetto particellare classico.
PConly92
18-02-2010, 11:01
Ma guarda, io non sono né partigiano di PhysX, né partigiano di Havok... Semplicemente, avendo una scheda nVidia sono a posto con entrambi i motori fisici senza dover rinunciare a nulla.
Detto questo, ti dico che a Batman ho giocato con tutto al massimo, compresa PhysX, ed AA settato su 4 (ho una GTX260 e gioco su un 22"): ebbene, solo in due, e dico due casi, ho avuto un calo di frame notevole. Uno di questi due casi è imputabile ad un bug del gioco (ultimo incubo dello Spaventapasseri). Settando PhysX su Normale ho rinunciato a qualche bandiera ed il gioco andava iperfluido senza alcun problema. Dark Void ha degli evidenti problemi di implementazione... Sta anche agli sviluppatori del gioco implementare bene una feature, altrimenti i cali ci sarebbero sempre e comunque. Comunque quel gioco non vale nulla, a mio modesto parere.
Tu porti sempre l'esempio di BC2: ma lo sai che non usa Havok ma è un engine fisico proprietario, interno al FrostBite? :stordita:
In quel tipo di gioco (che imo è abbastanza bruttino a vedersi) è giusto che l'ambiente sia distruttibile, perché tutto questo è funzionale al gameplay. La fisica, nel mondo reale, è onnipresente, sappiamo tutti che ad un'azione corrisponde una reazione, ma non è indispensabile distruggere il muro della propria abitazione per rendersene conto, non so se mi spiego... :asd:
Quindi la fisica in un videogioco può essere implementata o come scelta artistica, volta a donare un po' di atmosfera in più e di realismo alle locations (vedi Batman), oppure essere messa per delle scelte legate alla giocabilità vera e propria. Mi spieghi a cosa sarebbe servito in Batman distruggere il manicomio a colpi di lanciamissili? :D
Se in un gioco c'è PhysX non sei obbligato ad attivarla, se proprio non la puoi vedere, però a me in un gioco piace vedere pure i "fumi" e le "bandiere", sono un'aggiunta che apprezzo perché avvicina di più ad un qualcosa di verosimile.
Per finire, leggiti gli articoli postati da Lowenz per avere una visione un po' meno di parte e ragionare un po' di più sulle cose.
A parte per alcune scelte discutibili da parte di nVidia non pensare che ATi sia quella buona che vuole tanto bene ai consumatori...
ciao mi spiace tantissimo ma BC2 USA proprio havokFX e ogni volta che apri la beta te lo fa vedere...:D
per esempio se in batman c'era havok al posto di physx potevano rendere tutti gli oggetti distruttibili (ad es. tavoli, armadi, sedie o la deformazione e distruzione delle pareti etc etc ci sono mille possibilità) e quando combattevi con numerosi nemici tutti questi oggetti si potevano distruggere...(ad es. appena lanciavi un nemico addosso a un tavolo questo si rompeva o la parete...)
riguardo all'atmosfera migliore (che io non ho notato con physxoff\on) potevano semplicemente integrare havok come detto sopra e magari "mettere" un fumo volumetrico statico e non dinamico (secondo me non cambiava tanto in fatto di atmosfera) tanto le piastrelle le distruggeva havok cosi come le bandiere...;)
quasi tutto senza bisogno di physx gpu.se implementavano bene havok avevano su tutte le piattaforme un gioco spettacolare e ancora più fluido su pc...
io rimango con questa idea, havokFX è leggero, e per tutti (ati e nvidia)e molto bello da vedere e rende i giochi migliori senza bisogna di hardware avanzato...poi voi fate come volete eh se avete un nvidia potente attivate physx ma io spero che gli sviluppatori spingano di più su havok!
ps. secondo te se nvidia non avesse pagato gli sviluppatori di questi giochi only nvidia qualcuno lo implementava di sua buona volontà?
Guarda che non è Havok a rendere le cose distruttibili, sono gli sviluppatori che fanno i modelli 3D modulari.....altrimenti puoi metterci tutto l'Havok che vuoi e l'oggetto mica si distrugge se non è pensato in parti.
ciao mi spiace tantissimo ma BC2 USA proprio havokFX e ogni volta che apri la beta te lo fa vedere...:D
http://www.gamephys.com/tag/frostbite-engine/
http://www.gamephys.com/2010/01/30/the-physics-and-destruction-of-battlefield-bad-company-2/
Non vedo Havok :mbe: :confused:
Ah, cmq:
http://www.gamephys.com/2010/02/16/preview-multi-core-cpu-support-in-physx-coming-to-physx-fluidmark/
Geeks3D is reporting that they are working on a new version of their PhysX FluidMark benchmark that will support Multi-Core CPU Support for running the PhysX calculations. In recent news AMD called out NVIDIA claiming that they have purposely disabled multi-core CPU support for PhysX. NVIDIA then released a statement claiming that this was simply not true stating “Our PhysX SDK API is designed such that thread control is done explicitly by the application developer, not by the SDK functions themselves“. So this new update to PhysX FluidMark should answer this question once and for all and allow people to do some really interesting tests and benchmarks with PhysX running on the GPU or dedicated PhysX card and then benchmark with the CPU handling all the PhysX calculations.
Quindi non c'entra niente nVidia se gli sviluppatori non sanno usare bene PhysX anche per le CPU ;)
PConly92
18-02-2010, 12:07
http://www.gamephys.com/tag/frostbite-engine/
http://www.gamephys.com/2010/01/30/the-physics-and-destruction-of-battlefield-bad-company-2/
Non vedo Havok :mbe: :confused:
allora ti ho fatto una screen del mio bc2 eccolo qua (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100218130345_Immagine.jpg)
se leggi c'è scritto chiaramente Havok... sarà una versione modificata da loro e questo è un altro punto forte di havok: puoi modificarlo come vuoi per le tue essigenze;)
Ah, cmq:
http://www.gamephys.com/2010/02/16/preview-multi-core-cpu-support-in-physx-coming-to-physx-fluidmark/
Geeks3D is reporting that they are working on a new version of their PhysX FluidMark benchmark that will support Multi-Core CPU Support for running the PhysX calculations. In recent news AMD called out NVIDIA claiming that they have purposely disabled multi-core CPU support for PhysX. NVIDIA then released a statement claiming that this was simply not true stating “Our PhysX SDK API is designed such that thread control is done explicitly by the application developer, not by the SDK functions themselves“. So this new update to PhysX FluidMark should answer this question once and for all and allow people to do some really interesting tests and benchmarks with PhysX running on the GPU or dedicated PhysX card and then benchmark with the CPU handling all the PhysX calculations.
Quindi non c'entra niente nVidia se gli sviluppatori non sanno usare bene PhysX anche per le CPU ;)
Ah bhè allora non lo sanno usare nemmeno per le gpu.:D Se ci vogliono due schede video per sfruttare degli effettini fisici classici che non si riflettono sul gameplay,bhè cosa succederebbe se venissero introdotti massicciamente?
Ah un caso c'è,cryostasis...:asd:
PConly92
18-02-2010, 12:09
Ah, cmq:
http://www.gamephys.com/2010/02/16/preview-multi-core-cpu-support-in-physx-coming-to-physx-fluidmark/
Geeks3D is reporting that they are working on a new version of their PhysX FluidMark benchmark that will support Multi-Core CPU Support for running the PhysX calculations. In recent news AMD called out NVIDIA claiming that they have purposely disabled multi-core CPU support for PhysX. NVIDIA then released a statement claiming that this was simply not true stating “Our PhysX SDK API is designed such that thread control is done explicitly by the application developer, not by the SDK functions themselves“. So this new update to PhysX FluidMark should answer this question once and for all and allow people to do some really interesting tests and benchmarks with PhysX running on the GPU or dedicated PhysX card and then benchmark with the CPU handling all the PhysX calculations.
Quindi non c'entra niente nVidia se gli sviluppatori non sanno usare bene PhysX anche per le CPU ;)
ma chi ha detto che c'entra lei qualcosa??:confused:
comunque lei ha pagato(e paga ancora) per implementare physx gpu nei giochi senno non se lo rifila nessuno...
edit.in qualche parte c'entra fidati.. chissà come mai molti giochi meant to be... su alcune schede ati non partono o hanno altri problemi poi risolti tramite patch...
Ah bhè allora non lo sanno usare nemmeno per le gpu.:D Se ci vogliono due schede video per sfruttare degli effettini fisici classici che non si riflettono sul gameplay,bhè cosa succederebbe se venissero introdotti massicciamente?
Ah un caso c'è,cryostasis...:asd:
Darkest of Days è anche peggio :O
Cryostasis almeno come storia e ambientazione è carino :p
ma chi ha detto che c'entra lei qualcosa??:confused:
Qualcuno potrebbe sostenere (non a torto, non mi stupirei se gli ingegneri di ATI o nVidia fossero un po' fessi in alcune scelte di progettazione) che l'SDK è "fatto male" :p
PConly92
18-02-2010, 12:19
Qualcuno potrebbe sostenere (non a torto, non mi stupirei se gli ingegneri di ATI o nVidia fossero un po' fessi in alcune scelte di progettazione) che l'SDK è "fatto male" :p
magari l'SDK di physx non è fatto male (non lo conosco) ma magari molto difficile da implementare...lascio la parola ai più esperti:)
II ARROWS
18-02-2010, 12:29
http://www.gamephys.com/tag/frostbite-engine/
http://www.gamephys.com/2010/01/30/the-physics-and-destruction-of-battlefield-bad-company-2/
Non vedo Havok :mbe: :confused:Chiediti perché. Perché Havok non è una cosa pubblicitaria per nVidia. PhysX sì, quindi ogni volta che un gioco lo supporta e abilita effetti GRAFICI (non fisici) con una scheda nVidia, fanno le notizie. È solo pubblicità.
PConly92
18-02-2010, 12:33
allora ti ho fatto una screen del mio bc2 eccolo qua (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100218130345_Immagine.jpg)
se leggi c'è scritto chiaramente Havok... sarà una versione modificata da loro e questo è un altro punto forte di havok: puoi modificarlo come vuoi per le tue essigenze;)
Chiediti perché. Perché Havok non è una cosa pubblicitaria per nVidia. PhysX sì, quindi ogni volta che un gioco lo supporta e abilita effetti GRAFICI (non fisici) con una scheda nVidia, fanno le notizie. È solo pubblicità.
havok c'è in bc2 ed e implementato molto bene
edit.:)
MadJackal
18-02-2010, 12:54
Il punto è che CUDA è tecnologia di NVIDIA.
Quindi NVIDIA ci fa uscire quello che vuole, e può prima farsi l'implementazione, e poi rilasciare le specifiche. Ad AMD/ATI la cosa non va molto bene... E giustamente, direi.
Se PhysX fosse implementato tramite OpenCL (che è uno standard, a differenza di CUDA), non ci sarebbe nessun problema. Ma non è così.
Quindi Havok tutta la vita.
II ARROWS
18-02-2010, 12:56
Se PhysX fosse implementato tramite OpenCL (che è uno standard, a differenza di CUDA), non ci sarebbe nessun problema. Ma non è così.Sì che ci sarebbero problemi, probabilmente non ci sarebbe modo per disabilitarlo.
ghiltanas
18-02-2010, 13:30
si può votare nessuno dei 2? :stordita:
io voglio una standardizzazione (da parte di microsoft per esempio), che dica d'ora in poi bisogna usare X, tranpò si arriverà al punto che per giocare a un titolo ci vuole nvidia per un altro ati
roccia1234
18-02-2010, 13:37
Sì che ci sarebbero problemi, probabilmente non ci sarebbe modo per disabilitarlo.
perchè scusa? come si toglie/abbassa AA, AF, illuminazioni dinamiche e orpelli vari, si potrà anche disattivare/abbassare un eventuale physx open CL (che al momento è pura utopia). Puoi sempre distruggere un muro, ma al posto di millemila particelle, polvere, ecc fanno cadere una decina di blocconi e bon.
ghiltanas
18-02-2010, 13:38
Ah bhè allora non lo sanno usare nemmeno per le gpu.:D Se ci vogliono due schede video per sfruttare degli effettini fisici classici che non si riflettono sul gameplay,bhè cosa succederebbe se venissero introdotti massicciamente?
Ah un caso c'è,cryostasis...:asd:
io cmq sinceramente trovo abbastanza scontato che ci vogliano 2 schede per gestire la fisica, quella vera...si parla di calcoli molto complessi, quindi imho è inutile che vengano fuori con delle storielle, se già una scheda la impieghi per la grafica (che anche quella pesa sempre +), nn la puoi sovraccaricare con calcoli matematico-fisici
ghiltanas
18-02-2010, 13:42
perchè scusa? come si toglie/abbassa AA, AF, illuminazioni dinamiche e orpelli vari, si potrà anche disattivare/abbassare un eventuale physx open CL (che al momento è pura utopia). Puoi sempre distruggere un muro, ma al posto di millemila particelle, polvere, ecc fanno cadere una decina di blocconi e bon.
ma questa allora è fisica precalcolata e cmq molto elementare...si sta parlando di calcoli fisici veri in real time oppure no? gestione particellare, fluidi ecc...in questi casi mi pare scontato serva un'altra scheda
roccia1234
18-02-2010, 13:55
ma questa allora è fisica precalcolata e cmq molto elementare...si sta parlando di calcoli fisici veri in real time oppure no? gestione particellare, fluidi ecc...in questi casi mi pare scontato serva un'altra scheda
rispondevo a II arrows che diceva che non si potrebbe disabilitare physx se fosse implementato con open CL. Visto che i calcoli per una fisica reale richiedono molta potenza di calcolo, basterebbe mettere un'opzione per ridurli o disabilitarli, come si è sempre fatto per tutte le altre opzioni dei giochi e, nel caso in cui siano disabilitati, usare una fisica precalcolata (i dieci blocconi), molto più leggera di quella calcolata in tempo reale, ma che in ogni caso potrebbe consentire a chiunque di finire il gioco senza scattoni, sia che abbia un cf di hd5970 sia con una hd4670.
ghiltanas
18-02-2010, 14:18
rispondevo a II arrows che diceva che non si potrebbe disabilitare physx se fosse implementato con open CL. Visto che i calcoli per una fisica reale richiedono molta potenza di calcolo, basterebbe mettere un'opzione per ridurli o disabilitarli, come si è sempre fatto per tutte le altre opzioni dei giochi e, nel caso in cui siano disabilitati, usare una fisica precalcolata (i dieci blocconi), molto più leggera di quella calcolata in tempo reale, ma che in ogni caso potrebbe consentire a chiunque di finire il gioco senza scattoni, sia che abbia un cf di hd5970 sia con una hd4670.
si infatti ho sbagliato io ad aggiungere la parte sulla scheda dedicata :D
venendo al tuo disc, ridurli come intendi te nn credo che sia possibile, per lo meno nn da gioco...credo si possa intervenire solo prima, in fase di progettazione, dove decidi quanto sono complessi (in base all'approssimazione scelta ad esempio). Parlo di fisica puramente in real time (movimento dei fluidi ad esempio), quindi niente di scripatato o precalcolato.
Ci vorrebbe cmq qualcuno di + esperto :fagiano:
roccia1234
18-02-2010, 14:32
si infatti ho sbagliato io ad aggiungere la parte sulla scheda dedicata :D
venendo al tuo disc, ridurli come intendi te nn credo che sia possibile, per lo meno nn da gioco...credo si possa intervenire solo prima, in fase di progettazione, dove decidi quanto sono complessi (in base all'approssimazione scelta ad esempio). Parlo di fisica puramente in real time (movimento dei fluidi ad esempio), quindi niente di scripatato o precalcolato.
Ci vorrebbe cmq qualcuno di + esperto :fagiano:
dici che non sarebbe possibile? magari sostituire la fisica in real time con la precalcolata potrebbe essere problematico, però ridurre il numero di particelle in movimento potrebbe essere possibile, altrimenti avremo giochi con richieste hardware minime piuttosto proibitive (a meno di ottimizzazioni pesanti sui motori fisici).
Effettivamente qualcuno di più esperto farebbe comodo :stordita:
Chiediti perché. Perché Havok non è una cosa pubblicitaria per nVidia. PhysX sì, quindi ogni volta che un gioco lo supporta e abilita effetti GRAFICI (non fisici) con una scheda nVidia, fanno le notizie. È solo pubblicità.
NO.
Sono effetti fisici perchè le particelle seguono dinamiche fisiche (peso, urti con volumi, ecc.) sarebbero grafiche se fossero appunto quelle del 2000 come dicevi tu.....e che continui a confondere apposta per darti ragione (o perchè invece non sai proprio niente a riguardo).
II ARROWS
18-02-2010, 19:09
perchè scusa? come si toglie/abbassa AA, AF, illuminazioni dinamiche e orpelli vari, si potrà anche disattivare/abbassare un eventuale physx open CL (che al momento è pura utopia).Lo so, ma potrebbero non implementarlo.
Pensa alle impostazioni ultimamente, a parte Crysis il menù delle impostazioni è scemato parecchio in tutti i giochi degli ultimi anni. La maggior parte neppure presenta le opzioni per l'Anti-Aliasing e non è possibile forzarlo neppure tramite i driver.
L'unico modo per alzare la qualità delle texture, attivare/disattivare il motion blur sta diventando quello di andare a toccare con mano il file di configurazione...
NO.
Sono effetti fisici perchè le particelle seguono dinamiche fisiche (peso, urti con volumi, ecc.) sarebbero grafiche se fossero appunto quelle del 2000 come dicevi tu.....e che continui a confondere apposta per darti ragione (o perchè invece non sai proprio niente a riguardo).Sì invece, ma sembra che tu il mio messaggio non l'abbia neanche letto perché si parla del fatto che è pubblicità.
E ti rimando a più di 3 messaggi miei fa, in cui dicevo come in DX 10 siano effetti volumetrici. È grafica, richiedono calcoli per animarli in modo che rispondano realisticamente? Bene, ma non è il modo ridicolo e irrealistico che hanno mostrato fino ad ora.
Se per te il tessuto si muove in quel modo, ti consiglio di prendere una bandiera a muoverla al vento.
Lo so, ma potrebbero non implementarlo.
Pensa alle impostazioni ultimamente, a parte Crysis il menù delle impostazioni è scemato parecchio in tutti i giochi degli ultimi anni. La maggior parte neppure presenta le opzioni per l'Anti-Aliasing e non è possibile forzarlo neppure tramite i driver.
1) E' scemato in quanto porting da console, non perchè il motore non permetta il settaggio delle variabili, è una questione di semplificazione (non sempre proficua): cmq UT3 ha un menù con moltissime opzioni in più, tanto per fare un controesempio, ma anche ARMA II o OFDR o i vari STALKER.....
2) Sotto nVidia basta usare nHancer, trovare il profilo adeguato e va quasi sempre, altro che mai.....ovvio che sia scomodissimo per i non esperti
Sì invece, ma sembra che tu il mio messaggio non l'abbia neanche letto perché si parla del fatto che è pubblicità.
E ti rimando a più di 3 messaggi miei fa, in cui dicevo come in DX 10 siano effetti volumetrici. È grafica, richiedono calcoli per animarli in modo che rispondano realisticamente? Bene, ma non è il modo ridicolo e irrealistico che hanno mostrato fino ad ora.
Se per te il tessuto si muove in quel modo, ti consiglio di prendere una bandiera a muoverla al vento.
A me sembra che tu abbia in testa solo Mirror's Edge come esempio.....ma basta prendere Cell Factor per capire che muovere e frantumare 500 casse col processore è la morte :p
II ARROWS
18-02-2010, 21:26
2) Sotto nVidia basta usare nHancer, trovare il profilo adeguato e va quasi sempre, altro che mai.....ovvio che sia scomodissimo per i non espertiNon ho mai detto "mai", pesale le parole quando le scrivi.
GTA IV per esempio, hanno trovato una patch per mettere l'antialiasing? Fino a quando ci ho giocato io non è stato possibile in alcun modo.
A me sembra che tu abbia in testa solo Mirror's Edge come esempio.....ma basta prendere Cell Factor per capire che muovere e frantumare 500 casse col processore è la morte :pCerto, invece con la scheda grafica... :rolleyes:
Si vede come le prestazioni non calano, e non certo per frantumare 500 casse. :rolleyes:
Così come non ha senso comprare una scheda video dedicata da dedicare alla fisica, tanto vale comprare una scheda fisica che scalderà di meno e saprà fare il suo lavoro MEGLIO DI UNA GPU.
ghiltanas
18-02-2010, 21:45
Non ho mai detto "mai", pesale le parole quando le scrivi.
GTA IV per esempio, hanno trovato una patch per mettere l'antialiasing? Fino a quando ci ho giocato io non è stato possibile in alcun modo.
a dir la verità è possibile attivare l'aa con gta4, grazie ad una mod (l'enbseries nn so se la conosci)...l'aa è applicato mediante supersampling e quindi pesa nn poco sulle prestazioni
ghiltanas
18-02-2010, 21:51
A me sembra che tu abbia in testa solo Mirror's Edge come esempio.....ma basta prendere Cell Factor per capire che muovere e frantumare 500 casse col processore è la morte :p
si ma in caso di calcoli fisici veri e intensi è la morte anche con una scheda video soltanto :p
Così come non ha senso comprare una scheda video dedicata da dedicare alla fisica, tanto vale comprare una scheda fisica che scalderà di meno e saprà fare il suo lavoro MEGLIO DI UNA GPU.
mmm definisci una scheda fisica...no perchè con l'introduzione degli sp, è possibile fare teoricamente tutto con la scheda video...ogni sp è programmibile e quindi assegnabile alla funzione che vuoi te, quindi in teoria una scheda video è anche o solo una scheda fisica (in che %dipende dal software).
II ARROWS
18-02-2010, 22:42
a dir la verità è possibile attivare l'aa con gta4, grazie ad una mod (l'enbseries nn so se la conosci)...l'aa è applicato mediante supersampling e quindi pesa nn poco sulle prestazioniBene, però non è negabile che per un po' non sia stato possibile. ;)
mmm definisci una scheda fisica...no perchè con l'introduzione degli sp, è possibile fare teoricamente tutto con la scheda video...ogni sp è programmibile e quindi assegnabile alla funzione che vuoi te, quindi in teoria una scheda video è anche o solo una scheda fisica (in che %dipende dal software).Una scheda fisica con pipeline non programmabili, può avere prestazioni migliori e anche come qualità di calcolo. Tenendo il clock inferiore, e quindi meno consumi, si possono ottenere prestazioni migliori rispetto ad una scheda video (con pipeline programmabili).
||ElChE||88
18-02-2010, 23:25
Physx per me, per come è stato portato avanti, una cavolata mostruosa, perchè: durante il gioco, il componente maggiormente sotto stress e che "limita" le performance è la gpu, mentre la cpu è tanto se arriva a 50-60 % di carico (questo nella stragrande maggioranza dei casi).
Ora, in questa situazione, che cavolo di senso ha caricare ulteriormente la gpu?!?!
http://www.firingsquad.com/hardware/physx_performance_update/default.asp
Come puoi vedere, caricare la GPU è meno stupido di quanto sembri.
PConly92
18-02-2010, 23:44
http://www.firingsquad.com/hardware/physx_performance_update/default.asp
Come puoi vedere, caricare la GPU è meno stupido di quanto sembra.
physx come vedi è ottimizzato per NVIDIA E LA GPU ...certo che se lo fai girare sulla CPU non farai mai 100fps
...:cincin:
ciccionamente90
19-02-2010, 00:40
:blah:
LOL
Ma possibile che non fai mai un intervento corretto?
MAI.
PhysX gira su CUDA che è basato su Open64, quindi ATI se volesse potrebbe tranquillamente chiedere ad nVidia di adeguare i proprio Catalyst per questo, ovviamente non lo fa perchè favorirebbe lo standard (che non è affatto chiuso, basta chiederne la licenza che sta pian piano migrando verso il GPL completo) avversario.
PhysX infatti non è di nVidia, è di Ageia: l'interfaccia di uso delle primitiva è rimasta la stessa (infatti sono supportati tutti i giochi dai tempi dell'Ageia a parte Cell Factor che richiede una scheda Ageia FISICA).
LOL
Ohhhhh finalmente! :D
LOL
Certo che correggi lui ma sbagli clamorosamente te. Ageia è di proprietà nvidia dopo la sua acquisizione,con tutto ciò che è di proprietà intellettuale ageia.
LOL
Comunque non ci son storie, è ovvio che in termini assoluti (tradotto: nelle migliori delle ipotesi e delle possibilità; ritradotto: hai un computer potente) è meglio physx. :read:
Il motore fisico non è altro che un algoritmo che prende in entrata un tot di variabili e da come output una reazione che rispetti il più possibile la realtà. Con physx ad esempio la semplice accelerazione di gravità è gestita oggettivamente meglio: non sembra di essere sulla luna come su molti altri giochi.
Non a caso un algoritmo complesso richiederà anche maggior lavoro da parte del processore e per questo sono state previste delle schede apposite (prima proprietarie Ageia e poi integrate NVidia). Anche se questo non è sicuramente un elemento che può quantificare per certo la "bontà" di un motore fisico.
Evitiamo comunque di dire cavolate del tipo che con un motore fisico gli oggetti si distruggerebbero altrimenti no. Non c'entra una mazza! Se uno (programmatore) fa un tavolo come unico elemento, il motore fisico lo gestisce come unico elemento. Se un tavolo è costituito da un assieme di elementi uniti da una determinata forza (come nella realtà) il motore fisico farà i calcoli di conseguenza: una forza maggiore di quella che tiene coeso il tavolo farà si che si rompa. Non è che un motore fisico "improvvisa" le textures degli oggetti per far si che si rompano :doh:
Poi ovvio che se tirate in ballo mosse capitaliste e di dominio del mondo... vabbeh... ma non c'entra niente. È un po' come quando i testimoni di linux dicono che linux è meglio perché è gratis... chi ha orecchie per intendere...
P.S. Comunque Havok l'ho sempre ritenuto molto divertente, soprattutto con i cadaveri :asd:
ora son pronto a beccarmi insulti a destra e a manca :asd:
II ARROWS
19-02-2010, 02:23
Con physx ad esempio la semplice accelerazione di gravità è gestita oggettivamente meglio: non sembra di essere sulla luna come su molti altri giochi.Già, sembra di essere su Marte... :rolleyes:
Nei suoi "giochini" sembra addirittura di essere su Deimos.
ciccionamente90
19-02-2010, 10:49
ma hai almeno idea delle differenze o parli per partito preso? :mbe:
ghiltanas
19-02-2010, 11:02
Bene, però non è negabile che per un po' non sia stato possibile. ;)
Una scheda fisica con pipeline non programmabili, può avere prestazioni migliori e anche come qualità di calcolo. Tenendo il clock inferiore, e quindi meno consumi, si possono ottenere prestazioni migliori rispetto ad una scheda video (con pipeline programmabili).
perchè dovrebbe avere prestazioni migliori? una scheda video può diventare una scheda fisica a tutti gli effetti, anzi probabilmente migliore di una scheda nn programmabile: se questa si trova a dover analizzare una situazione per cui nn è programmata nn ci si può fare niente, mentre con una scheda a shader unificati si ha una duttilità teoricamente infinita.
Anche per il clock inferiore nn mi torna...casomai con frequenze maggiori si ottengono maggiori calcoli :mbe:
Quello che conta è l'efficacia di una scheda in dp, e nn in sp per la fisica
ciccionamente90
19-02-2010, 11:08
Quello che conta è l'efficacia di una scheda in dp, e nn in sp per la fisica
che è comunque fattibile con due schede video :D
comunque tutti questi ragionamenti secondo me non c'entrano nulla con la domanda che è stata fatta nel sondaggio. Il sondaggio generalmente è fatto per cose soggettive, ma a me la risposta sembra oggettiva (per non dire ovvia)... è un po' come chiedere se sono meglio le opengl2 o le directx11: ovvio che puoi tirare in ballo ragionamenti su pesantezza e brevetti, ma non c'è paragone :read:
mah...
PConly92
19-02-2010, 11:14
raga prima di tutto per favore datevi una calmata:cincin:
il punto è questo:
physx è uno standard chiuso (solo nvidia) ed i soli giochi che lo implementano sono molto pesanti e serve una scheda potente (a volte dedicata) perché i calcoli che fa sono appunto pesanti ma oltretutto non servono a niente nei giochi (come la simulazione delle particelle,fluidi etc etc)
invece havok ti fa divertire con una fisica "elementare (http://www.youtube.com/watch?v=jnDQPAwgZLc)" su ogni piattaforma senza schede potentissime... chi ha la beta di bc2 lo sa benissimo (non c'è nascondiglio che tenga:asd: )
ghiltanas
19-02-2010, 11:40
che è comunque fattibile con due schede video :D
comunque tutti questi ragionamenti secondo me non c'entrano nulla con la domanda che è stata fatta nel sondaggio. Il sondaggio generalmente è fatto per cose soggettive, ma a me la risposta sembra oggettiva (per non dire ovvia)... è un po' come chiedere se sono meglio le opengl2 o le directx11: ovvio che puoi tirare in ballo ragionamenti su pesantezza e brevetti, ma non c'è paragone :read:
mah...
si si certamente, parlavo sempre di schede video :D
Sorry sono andato un pò ot
ghiltanas
19-02-2010, 11:47
raga prima di tutto per favore datevi una calmata:cincin:
il punto è questo:
physx è uno standard chiuso (solo nvidia) ed i soli giochi che lo implementano sono molto pesanti e serve una scheda potente (a volte dedicata) perché i calcoli che fa sono appunto pesanti ma oltretutto non servono a niente nei giochi (come la simulazione delle particelle,fluidi etc etc)
invece havok ti fa divertire con una fisica "elementare (http://www.youtube.com/watch?v=jnDQPAwgZLc)" su ogni piattaforma senza schede potentissime... chi ha la beta di bc2 lo sa benissimo (non c'è nascondiglio che tenga:asd: )
io sono del parere che serva un sistema comune. Per il disc doppia scheda, per quanti discorsi possa fare nvidia, è scontato che servano 2 schede, una per la grafica una per la fisica (e anche questa con una certa potenza), almeno potrebbe avere l'accortezza di ripermettere di usare l'accoppiata ati+ nvidia se proprio vuole puntare tanto sul physx...
Ai fini del gameplay di questo passo nn conterà mai nulla, perchè si preclude una fetta di acquirenti enormi, nn tutti possono e vogliono permettersi 2 schede per giocare, entrambe nvidia poi.
||ElChE||88
19-02-2010, 11:48
il punto è questo:
physx è uno standard chiuso (solo nvidia) ed i soli giochi che lo implementano sono molto pesanti e serve una scheda potente (a volte dedicata) perché i calcoli che fa sono appunto pesanti ma oltretutto non servono a niente nei giochi (come la simulazione delle particelle,fluidi etc etc)
invece havok ti fa divertire con una fisica "elementare (http://www.youtube.com/watch?v=jnDQPAwgZLc)" su ogni piattaforma senza schede potentissime... chi ha la beta di bc2 lo sa benissimo (non c'è nascondiglio che tenga:asd: )
Assolutamente FALSO.
http://developer.nvidia.com/object/physx_features.html#rigid
http://www.havok.com/uploads/Havok_Physics_Product_Brief.pdf
Quella che te chiami fisica elementare si può fare sia con PhysX che Havok. E non ci vuole una GPU per farlo.
ciccionamente90
19-02-2010, 12:01
Assolutamente FALSO.
http://developer.nvidia.com/object/physx_features.html#rigid
http://www.havok.com/uploads/Havok_Physics_Product_Brief.pdf
Quella che te chiami fisica elementare si può fare sia con PhysX che Havok. E non ci vuole una GPU per farlo.
elementare forse no, ma "approssimata" relativamente physx decisamente si :fagiano:
PConly92
19-02-2010, 14:00
Assolutamente FALSO.
http://developer.nvidia.com/object/physx_features.html#rigid
http://www.havok.com/uploads/Havok_Physics_Product_Brief.pdf
Quella che te chiami fisica elementare si può fare sia con PhysX che Havok. E non ci vuole una GPU per farlo.
non hai capito... elementare al confronto con physx (che simula fluidi particelle etc)...
poi guardati questo video (http://www.youtube.com/watch?v=jnDQPAwgZLc)di havok, vediamo che siamo "quasi" vicini alla resa di physx con le particelle (fumo) ma havok lavora sulla cpu e physx su una potentissima gpu...
poi se mi tiri in ballo physx cpu lasciamo stare va...non regge il confronto nemmeno con la più vecchia versione di havok (hl2)
ciccionamente90
19-02-2010, 14:35
la più vecchia versione di havok (hl2)
che paradossalmente è la migliore implementazione, assieme a GTA IV :asd:
io spero vivamente che il prossimo The Elder Scrolls sia con Physx. Oblivion con Physx sarebbe stato una figata (ma forse più pesante di crysis) :sofico:
PConly92
19-02-2010, 14:41
che paradossalmente è la migliore implementazione, assieme a GTA IV :asd:
io spero vivamente che il prossima The Elder Scrolls sia con Physx. Oblivion con Physx sarebbe stato una figata (ma forse più pesante di crysis) :sofico:
GTA 4 NON usa havok bensì un'altro motore fisico più o meno simile a havok cioè euphoria engine;)
edit. dimmi a cosa sarebbe servito physx gpu in oblivion?
ciccionamente90
19-02-2010, 14:44
ah, è vero, ecco perché... eheheh tanto meglio :asd:
A questo punto metto havok al terzo posto dopo euphoria
PConly92
19-02-2010, 14:46
ah, è vero, ecco perché... eheheh tanto meglio :asd:
A questo punto metto havok al terzo posto dopo euphoria
mahh perché ? gta 4 non ha certo una fisica alla bc2 o world in conflict...:confused:
ciccionamente90
19-02-2010, 14:47
per far rosicare i tipi qua sopra :fagiano:
PConly92
19-02-2010, 14:54
per far rosicare i tipi qua sopra :fagiano:
qui non rosica nessuno...:confused:
noi qua stiamo parlando di come sta andando il gaming pc e la migliore soluzione per tutti è havok (o euphoria engine) un motore per tutte le schede senza decadimenti di prestazioni;)
se physx prende il volo (ne dubito) anche ati uscirà con un suo motore fisico ed avremmo un certo tipo di giochi per ati altri per nvidia (come su console) e questa cosa non fa altro che danneggiare noi giocatori...:mad:
per questo ho messo il sondaggio per vedere cosa scelgono i giocatori pc e quale è la migliore soluzione PER NOI
PS. scusate gli errori sono di fretta
ciccionamente90
19-02-2010, 15:02
se physx prende il volo (ne dubito) anche ati uscirà con un suo motore fisico ed avremmo un certo tipo di giochi per ati altri per nvidia (come su console) e questa cosa non fa altro che danneggiare noi giocatori...:mad:
Impossibile, se dovesse realmente succedere una cosa del genere le software house abbandonerebbero quei motori, in quanto sarebbero le prime a perderci, prima ancora dei giocatori. Inoltre per ogni gioco c'è sempre stato un brand favorito, lo si evince dai benchmarch a prescindere dal motore fisico, ma questo è dovuto al tipo di ottimizzazione.
PConly92
19-02-2010, 15:08
Impossibile, se dovesse realmente succedere una cosa del genere le software house abbandonerebbero quei motori, in quanto sarebbero le prime a perderci, prima ancora dei giocatori. Inoltre per ogni gioco c'è sempre stato un brand favorito, lo si evince dai benchmarch a prescindere dal motore fisico, ma questo è dovuto al tipo di ottimizzazione.
impossibile???? :eek: invece è possibile e come...
nvidia cosa sta facendo con physx? paga le poche software house per implementare physx (senno nessuno lo mette nei giochi) cosa che potrebbero facilmente fare anche in futuro (sia ati che nvidia)..
questi sono disposti a tutto pur di vendere qualche scheda in più...:O
ciccionamente90
19-02-2010, 15:11
paga le poche software house per implementare physx (senno nessuno lo mette nei giochi) cosa che potrebbero facilmente fare anche in futuro (sia ati che nvidia)..
cosa ben lontana dal rendere un gioco nvidia-only :fagiano:
PConly92
19-02-2010, 15:17
cosa ben lontana dal rendere un gioco nvidia-only :fagiano:
non ho detto gioco nvidia only o ati only ma motori fisici ati only nvidia only...:doh:
c'è per godere appieno di ogni titolo devi avere sia una ati sia una nvidia...
cosa che c'è già adesso, per questo che spero che havok prenda più piede!
||ElChE||88
19-02-2010, 17:15
non hai capito... elementare al confronto con physx (che simula fluidi particelle etc)...
Anche questo è falso.
PhysX ha tutte le cose che tu chiami "elementari" (collision detection, ragdolls, etc. ...).
poi se mi tiri in ballo physx cpu lasciamo stare va...non regge il confronto nemmeno con la più vecchia versione di havok (hl2)
Quale confronto? Prestazionale? Hai benchmark da mostrare?
PConly92
19-02-2010, 17:41
Anche questo è falso.
PhysX ha tutte le cose che tu chiami "elementari" (collision detection, ragdolls, etc. ...).
allora perché prima hai detto che non sono elementari?:p
Quale confronto? Prestazionale? Hai benchmark da mostrare?
non prestazionale ma visivo;)
poi prestazionalmente parlando un motore fisico only gpu non credo che sulla cpu dimostri tutto il suo potenziale:)
||ElChE||88
19-02-2010, 18:12
allora perché prima hai detto che non sono elementari?
Quando mai?
non prestazionale ma visivo;)
E quindi stiamo parlando dell'implementazione di Valve che usa il Havok, non del Havok.
poi prestazionalmente parlando un motore fisico only gpu non credo che sulla cpu dimostri tutto il suo potenziale:)
PhysX non è un motore only GPU.
I giochi con effetti aggiuntivi per GPU NVIDIA sono una ventina. (http://www.nzone.com/object/nzone_physxgames_home.html)
I giochi che usano PhysX CPU sono centinaia. (http://www.nzone.com/object/nzone_physxgames_all.html)
PConly92
19-02-2010, 18:41
Assolutamente FALSO.
http://developer.nvidia.com/object/physx_features.html#rigid
http://www.havok.com/uploads/Havok_Physics_Product_Brief.pdf
Quella che te chiami fisica elementare si può fare sia con PhysX che Havok. E non ci vuole una GPU per farlo.
Quando mai? ((guarda sopra))
E quindi stiamo parlando dell'implementazione di Valve che usa il Havok, non del Havok.
PhysX non è un motore only GPU.
I giochi con effetti aggiuntivi per GPU NVIDIA sono una ventina. (http://www.nzone.com/object/nzone_physxgames_home.html)
I giochi che usano PhysX CPU sono centinaia. (http://www.nzone.com/object/nzone_physxgames_all.html)
havok è la base di partenza poi te lo modifichi adatti implementi al meglio secondo le tue esigenze su tutte le piattaforme possibili;) riguardo ai titoli con physx cpu non me ne ero neanche accorto che utilizzavano un motore fisico in quanto quasi assente:confused:
puoi difendere physx gpu all'infinito perché non prenderà mai volo seriamente:
per implementarlo nei giochi, nvidia deve pagare le software house perché senno non lo implementa nessuno...
e ti dico il perché: lo possono attivare solo i possessori di nvidia geforce molto potenti;) gli effetti che apporta al gioco non servono a una mazza (le varie simulazioni di acqua, fumo etc) quando con havok hai quasi le stesse cose (http://www.youtube.com/watch?v=jnDQPAwgZLc) senza grave perdita di fps o piattaforme diverse
questo secondo il mio parere poi il sondaggio l'ho fatto apposta per vedere cosa ne pensava la gente:)
ps. magari chiedo a yossarian di passare di qua;)
||ElChE||88
19-02-2010, 22:17
havok è la base di partenza poi te lo modifichi adatti implementi al meglio secondo le tue esigenze su tutte le piattaforme possibili;) riguardo ai titoli con physx cpu non me ne ero neanche accorto che utilizzavano un motore fisico in quanto quasi assente:confused:
Continui a confondere motore fisico con l'implementazione dello sviluppatore.
puoi difendere physx gpu all'infinito perché non prenderà mai volo seriamente:
Si, hai ragione. Non prendera mai il volo. Sisi.
E comunque stavo parlando di PhysX in generale, non PhysX GPU.
e ti dico il perché: lo possono attivare solo i possessori di nvidia geforce molto potenti gli effetti che apporta al gioco non servono a una mazza (le varie simulazioni di acqua, fumo etc) quando con havok hai quasi le stesse cose senza grave perdita di fps o piattaforme diverse
La smetti con questa bugia?
http://developer.nvidia.com/object/physx_features.html
http://www.havok.com/index.php?page=havok-physics
Come puoi vedere PhysX ha tutto quel che ha Havok e in più ha quello che tu chiami "effetti che non servono a una mazza" e che "lo possono attivare solo i possessori di nvidia geforce molto potenti".
ghiltanas
19-02-2010, 23:21
ovvio che teoricamente basti una scheda video (una scheda video nvidia,chissà perchè nn permettono + di usare come gpu primaria una ati :fiufiu:), ma se si parla di calcoli fisici complessi col cacchio che una scheda è sufficiente, e anche la secondaria è bene nn avere una ciofeca
||ElChE||88
20-02-2010, 00:10
(una scheda video nvidia,chissà perchè nn permettono + di usare come gpu primaria una ati :fiufiu:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30921832&postcount=30
:fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu:
Kharonte85
20-02-2010, 08:51
Preferisco HavokFX, pur avendo una scheda Nvidia.
E' innegabile che fino ad ora tutte le implementazioni di PhysX comportano cali prestazionali fin troppo evidenti per quello che poi è la resa a schermo se paragonata a motori fisici quali havock o proprietari (Crysis)
||ElChE||88
20-02-2010, 09:26
Preferisco HavokFX, pur avendo una scheda Nvidia.
Ma perché lo chiamate HavokFX?
HavokFX non è la versione GPU di Havok cancellata un po' di tempo fa?
E' innegabile che fino ad ora tutte le implementazioni di PhysX comportano cali prestazionali fin troppo evidenti per quello che poi è la resa a schermo se paragonata a motori fisici quali havock o proprietari (Crysis)
Tutte le 200+ implementazioni?
Mi sa che stai confondendo PhysX GPU con PhysX CPU. Il paragone giusto è tra PhysX CPU e Havok.
TheDarkAngel
20-02-2010, 09:26
Havok
Non vedo motivi per preferire un motore fisico che nelle sue attuali implementazioni ha dato risultati tanto scadenti sotto il profilo prestazionale ed è supportato da una sola azienda :boh:
ciccionamente90
20-02-2010, 09:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30921832&postcount=30
:fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu:
:asd:
Kharonte85
20-02-2010, 10:09
Ma perché lo chiamate HavokFX?
HavokFX non è la versione GPU di Havok cancellata un po' di tempo fa?
Sì hai ragione in effetti, ho solo ripreso il titolo senza pensarci.
Tutte le 200+ implementazioni?
Mi sa che stai confondendo PhysX GPU con PhysX CPU. Il paragone giusto è tra PhysX CPU e Havok.
Ah beh, allora se si parla di quello è del tutto indifferente per me.
Ma il sondaggio per come è posto a me sembra chiaramente riferito al PhysX su GPU
PConly92
20-02-2010, 11:17
Ma perché lo chiamate HavokFX?
HavokFX non è la versione GPU di Havok cancellata un po' di tempo fa?
Tutte le 200+ implementazioni?
Mi sa che stai confondendo PhysX GPU con PhysX CPU. Il paragone giusto è tra PhysX CPU e Havok.
ciao
guarda che so benissimo a che si chiama havok e non havokFX (ma alcune persone si sarebbero confuse;) )
riguardo a physx gpu e havok: ti chiedo solo alcune cose
chissà come mai physx gpu non viene mai implementato dalle sh di loro buona volontà ma solo dopo aver ricevuto un po di soldi da nvidia, dove con havok le sh "fanno la fila" per implementarlo..(scusa la spiegazione semplice..cosi capiscono tutti)
chissà come mai tutti i giochi con physx gpu, la fisica in game fa c""""""e e non serve a niente (e questo lo dico dopo aver giocato con physx on)
chissà come mai tanti utenti qua sul forum preferiscono havok e non physx...
physx gpu è avanzato ma finché apporta solo 3-4 effetti al gioco , rimane su nvidia e servirà una vga molto potente per farlo "girare" su high rimane un motore "scomodo"
havok non sarà molto "realistico" ma gira su ogni piattaforma disponibile senza bisogno di schede nvidia aggiuntive;)
gli esempi di hl2, bc2 e world in conflict e molti altri sono la conferma di quanto sia preferibile havok a physx gpu...
ci sarà un motivo a tutto questo...:)
riguardo a physx cpu:
illustrami un titolo che sia all'altezza di havok in fatto di fisica!
perché finora ha visto tanti titoli con physx cpu ma la fisica in game a volte non c'è o imbarazzante a dir poco:mbe:
ciao
||ElChE||88
20-02-2010, 12:04
physx gpu è avanzato ma finché apporta solo 3-4 effetti al gioco , rimane su nvidia e servirà una vga molto potente per farlo "girare" su high rimane un motore "scomodo"
havok non sarà molto "realistico" ma gira su ogni piattaforma disponibile senza bisogno di schede nvidia aggiuntive;)
gli esempi di hl2, bc2 e world in conflict e molti altri sono la conferma di quanto sia preferibile havok a physx gpu...
ci sarà un motivo a tutto questo...:)
riguardo a physx cpu:
illustrami un titolo che sia all'altezza di havok in fatto di fisica!
perché finora ha visto tanti titoli con physx cpu ma la fisica in game a volte non c'è o imbarazzante a dir poco:mbe:
ciao
Questo dimostra che non hai la più pallida idea di cosa sia e come funzioni un motore fisico; il motore serve a simulare un modello fisico, sta allo sviluppatore decidere dove, come e quando impiegarlo.
Ti svelerò un segreto: se gli sviluppatori dei giochi che spesso nomini (Half Life 2, Bad Company 2, etc...) avessero deciso di usare PhysX (CPU), gli effetti sarebbero molto probabilmente gli stessi (l'implementazione sarebbe diversa, cosa nascosta all'utente finale). Ovviamente vale anche il contrario, e cioe se i giochi che critichi (la fisica in game fa c""""""e) usassero Havok non cambierebbe un bel niente, perché è lo sviluppatore ad aver deciso cosa è "influenzato" dalla fisica e cosa no.
Assolutamente legittimo invece criticare la necessità di una scheda video NVIDIA per alcuni effetti, ma è bene ricordare che sono aggiuntivi (e comunque non è tutta colpa di NVIDIA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30921832&postcount=30)).
II ARROWS
20-02-2010, 12:13
Ti svelerò un segreto: se gli sviluppatori dei giochi che spesso nomini (Half Life 2, Bad Company 2, etc...) avessero deciso di usare PhysX (CPU), gli effetti sarebbero molto probabilmente gli stessiMolto probabilmente no, perché probabilmente gli strumenti a disposizione degli sviluppatori da parte di Havok sono migliori. Questo spiega sia le prestazioni che la qualità dei giochi.
Assolutamente legittimo invece criticare la necessità di una scheda video NVIDIA per alcuni effetti, ma è bene ricordare che sono aggiuntivi.Non sono aggiuntivi, sono monchi per gli altri perché gli effetti particellari/volumetrici si possono avere anche senza. Sarebbero aggiuntivi se ci fossero ma non rispondessero in modo adeguato alle leggi fisiche.
E piantala con quel link, hai rotto le palle! Non è colpa di nVidia ma merito di Ati che non vuole perdere tempo a far guadagnare un concorrente con una libreria che fino ad ora ha mostrato solo risultati penosi, e solo per giochi i cui sviluppatori sono stati pagati da nvidia.
Havok invece è talmente inferiore rispetto a physX che presenta implementazioni superiori in parecchi titoli che non sono stati pagati da nessuno, ma anzi hanno pagato per avere. Se fosse come dici tu, gli sviluppatori avrebbero abbandonato Havok da tempo.
ciccionamente90
20-02-2010, 12:16
la prossima volta facciamo il sodaggio "preferite i giochi che usano havok o quelli che usano physx?" ;)
Comunque dire che non servono a niente determinati effetti "aggiuntivi" equivale a dire che non servono a niente le DX11, l'HDR o iltessellation... cioè se non servono a nulla fate a meno, disattivateli, ma io li voglio :asd:
non ho detto gioco nvidia only o ati only ma motori fisici ati only nvidia only...:doh:
c'è per godere appieno di ogni titolo devi avere sia una ati sia una nvidia...
Se per godere appieno significa avere effetti aggiuntivi non vedo dove sia il problema visto che degli effetti aggiuntivi non ti interessa... :fagiano:
In ogni caso dubito anche che ATI esca con un proprio motore fisico semplicemente perché non è il suo lavoro.
PConly92
20-02-2010, 12:18
Questo dimostra che non hai la più pallida idea di cosa sia e come funzioni un motore fisico; il motore serve a simulare un modello fisico, sta allo sviluppatore decidere dove, come e quando impiegarlo.
Ti svelerò un segreto: se gli sviluppatori dei giochi che spesso nomini (Half Life 2, Bad Company 2, etc...) avessero deciso di usare PhysX (CPU), gli effetti sarebbero molto probabilmente gli stessi (l'implementazione sarebbe diversa, cosa nascosta all'utente finale). Ovviamente vale anche il contrario, e cioe se i giochi che critichi (la fisica in game fa c""""""e) usassero Havok non cambierebbe un bel niente, perché è lo sviluppatore ad aver deciso cosa è "influenzato" dalla fisica e cosa no.
Assolutamente legittimo invece criticare la necessità di una scheda video NVIDIA per alcuni effetti, ma è bene ricordare che sono aggiuntivi (e comunque non è tutta colpa di NVIDIA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30921832&postcount=30)).
è vero non so bene come funziona un motore fisico ma so benissimo quale sia la migliore scelta per le mie esperienze ludiche e havok questo lo fa benissimo...
tu dici sempre che è la colpa dello sviluppatore che physx fa ca""""e...
ma chissà come mai tutti i titoli con physx gpu (ma anche cpu) la fisica ingame fa schifo... e mai possibile che da quando è uscito nessuno sia mai stato in grado di renderlo spettacolare?! un motivo a questo ci sarà.. perché non penso che tutti gli sviluppatori sono incapaci e rimbambiti, invece quegli che hanno lavorato con havok hanno una fisica spettacolare....:confused:
per non parlare poi dei 200+ titoli che hai menzionato con physx cpu...
io ho giocato in gran parte a qst titoli e ti posso assicurare che la fisica di physx cpu o è assente o imbarazzante...(sono pronto ad essere smentito)
quindi per favore non menzionare più physx cpu perché fa pena al confronto con havok...
ps. se tu fossi al posto di ati favoriresti mai l'avversaria (in questo caso adottando physx gpu su radeon) ?
||ElChE||88
20-02-2010, 12:22
Molto probabilmente no, perché probabilmente gli strumenti a disposizione degli sviluppatori da parte di Havok sono migliori. Questo spiega sia le prestazioni che la qualità dei giochi.
Puoi dimostrarlo? Hai qualche link?
Ho come l'impressione che la tua sia la solita sparata per "rafforzare l'argomento".
Non sono aggiuntivi, sono monchi per gli altri perché gli effetti particellari/volumetrici si possono avere anche senza.
Si, il fumo volumetrico "realtime" calcolato con la CPU. E mio cuggino craccka Twofish con la calcolatrice Casio.
E piantala con quel link, hai rotto le palle! Non è colpa di nVidia ma merito di Ati che non vuole perdere tempo a far guadagnare un concorrente con una libreria che fino ad ora ha mostrato solo risultati penosi, e solo per giochi i cui sviluppatori sono stati pagati da nvidia.
E le mazzette, e la mafia NVIDIA, blah blah blah. ;)
Havok invece è talmente inferiore rispetto a physX che presenta implementazioni superiori in parecchi titoli che non sono stati pagati da nessuno, ma anzi hanno pagato per avere. Se fosse come dici tu, gli sviluppatori avrebbero abbandonato Havok da tempo.
A quanto pare anche tu non hai la più pallida idea di come distinguere motore fisico da implementazione, visto che fai lo stesso errore di PConly92.
E comunque devi avere anche qualche "piccolo" problema di comprensione, perché io non ho mai detto che PhysX è superiore a Havok, anche perché non lo penso (secondo me Havok e PhysX CPU sono equivalenti).
II ARROWS
20-02-2010, 12:23
Comunque dire che non servono a niente determinati effetti "aggiuntivi" equivale a dire che non servono a niente le DX11, l'HDR o iltessellation... cioè se non servono a nulla fate a meno, disattivateli, ma io li voglio :asd:Non è la stessa cosa, la tassellazioe non c'è in DX 10 e in DX9. Gli effetti particellari ci sono in DX9.
II ARROWS
20-02-2010, 12:25
Puoi dimostrarlo? Hai qualche link?
Ho come l'impressione che la tua sia la solita sparata per "rafforzare l'argomento".Certo, tu invece di link in cui dimostri come lo strumento di sviluppo di PhysX sia completo, semplice da usare e ben documentato l'hai fornito...
Si, il fumo volumetrico "realtime" calcolato con la CPU. E mio cuggino craccka Twofish con la calcolatrice Casio.Correva l'anno 2004, Need for Speed Underground 2 sollevava un bel polverone quando con la macchina si accelerava al massimo da fermi.
Le particelle non saranno state calcolate in tempo reale per rispondere alla gravità, ma c'erano e il risultato è ottimo.
ghiltanas
20-02-2010, 12:25
la prossima volta facciamo il sodaggio "preferite i giochi che usano havok o quelli che usano physx?" ;)
Comunque dire che non servono a niente determinati effetti "aggiuntivi" equivale a dire che non servono a niente le DX11, l'HDR o iltessellation... cioè se non servono a nulla fate a meno, disattivateli, ma io li voglio :asd:
Se per godere appieno significa avere effetti aggiuntivi non vedo dove sia il problema visto che degli effetti aggiuntivi non ti interessa... :fagiano:
In ogni caso dubito anche che ATI esca con un proprio motore fisico semplicemente perché non è il suo lavoro.
invece no perchè le dx11, potrebbe apportare anche miglioramenti prestazionali, grazie alla gestione multithreading altamente migliorata, e anche la tesselation comporta un consistente miglioramento grafico senza pesare troppo sulle prestazioni. Oppure le dx10.1 con l'aa...lo stesso nn si può certo dire con physx, comporta un miglioramento fisico ma si paga a caro prezzo prestazionalmente parlando
||ElChE||88
20-02-2010, 12:27
è vero non so bene come funziona un motore fisico ma so benissimo quale sia la migliore scelta per le mie esperienze ludiche e havok questo lo fa benissimo...
tu dici sempre che è la colpa dello sviluppatore che physx fa ca""""e...
ma chissà come mai tutti i titoli con physx gpu (ma anche cpu) la fisica ingame fa schifo... e mai possibile che da quando è uscito nessuno sia mai stato in grado di renderlo spettacolare?! un motivo a questo ci sarà.. perché non penso che tutti gli sviluppatori sono incapaci e rimbambiti, invece quegli che hanno lavorato con havok hanno una fisica spettacolare....:confused:
per non parlare poi dei 200+ titoli che hai menzionato con physx cpu...
io ho giocato in gran parte a qst titoli e ti posso assicurare che la fisica di physx cpu o è assente o imbarazzante...(sono pronto ad essere smentito)
quindi per favore non menzionare più physx cpu perché fa pena al confronto con havok...
Sarebbe interessante sapere qual'è la tua definizione di buona fisica... Interazione con l'ambiente?
Spiegamelo che sono curioso.
ps. se tu fossi al posto di ati favoriresti mai l'avversaria (in questo caso adottando physx gpu su radeon) ?
No. Infatti io non mi lamento. Anche se ho una scheda video ATI.
||ElChE||88
20-02-2010, 12:28
Certo, tu invece di link in cui dimostri come lo strumento di sviluppo di PhysX sia completo, semplice da usare e ben documentato l'hai fornito...
Infatti non l'ho mai detto... per favore evita di inventarti stronzate. ;)
ciccionamente90
20-02-2010, 12:32
Molto probabilmente no, perché probabilmente gli strumenti a disposizione degli sviluppatori da parte di Havok sono migliori. Questo spiega sia le prestazioni che la qualità dei giochi.
Mah, io rimango dell'idea che il motore fisico - in questi casi - influisce ben poco, visto che l'algoritmo gestibile dalla CPU è benomale lo stesso in entrambi: far rispettare le leggi di Newton nel modo più realistico possibile "muovendo" le textures.
Non sono aggiuntivi, sono monchi per gli altri perché gli effetti particellari/volumetrici si possono avere anche senza. Sarebbero aggiuntivi se ci fossero ma non rispondessero in modo adeguato alle leggi fisiche.
aaaaaaaaaaaaah.... non ho capito :stordita:
Havok invece è talmente inferiore rispetto a physX che presenta implementazioni superiori in parecchi titoli che non sono stati pagati da nessuno, ma anzi hanno pagato per avere. Se fosse come dici tu, gli sviluppatori avrebbero abbandonato Havok da tempo.
Ma Havok c'è anche da molto più tempo rispetto a PhysX
è vero non so bene come funziona un motore fisico ma so benissimo quale sia la migliore scelta per le mie esperienze ludiche e havok questo lo fa benissimo...
tu dici sempre che è la colpa dello sviluppatore che physx fa ca""""e...
ma chissà come mai tutti i titoli con physx gpu (ma anche cpu) la fisica ingame fa schifo... e mai possibile che da quando è uscito nessuno sia mai stato in grado di renderlo spettacolare?! un motivo a questo ci sarà.. perché non penso che tutti gli sviluppatori sono incapaci e rimbambiti, invece quegli che hanno lavorato con havok hanno una fisica spettacolare....:confused:
per non parlare poi dei 200+ titoli che hai menzionato con physx cpu...
io ho giocato in gran parte a qst titoli e ti posso assicurare che la fisica di physx cpu o è assente o imbarazzante...(sono pronto ad essere smentito)
quindi per favore non menzionare più physx cpu perché fa pena al confronto con havok...
ps. se tu fossi al posto di ati favoriresti mai l'avversaria (in questo caso adottando physx gpu su radeon) ?
Vedi sopra, ma comunque a me sembra che anche qui la cosa diventa sempre più soggettiva... ma di sicuro non superparte...
II ARROWS
20-02-2010, 12:33
Infatti non l'ho mai detto... per favore evita di inventarti stronzate. ;)Stai esaurendo gli argomenti... perché l'ho detto io, con un bel messaggio che tu hai provveduto a spezzettare in modo assurdo in cui spiega in modo razionale perché i giochi Havok hanno una qualità fisica superiore rispetto alle implementazioni physX (e qua tutti stiamo parlando di quando gira su GPU).
Eppure tu hai minimizzato, dicendo che IO devo fornire prove quando tu non ci pensi neanche a farlo per sostenere le tue tesi.
Aiutami a capire, io devo fornire prove e tu no? La cosa è un tantino impari.
PConly92
20-02-2010, 12:34
Sarebbe interessante sapere qual'è la tua definizione di buona fisica... Interazione con l'ambiente?
Spiegamelo che sono curioso.
non posso dare una definizione di buona fisica perché tutti hanno i loro gusti...ma secondo me una buona fisica deve essere più o meno al livello di quella di hl2 con cui interagisci in tutti i modi con la gravity gun...
ma quella che mi piace di più e la "semplice" fisica di bc2 beta e ti spiego perché:
poter demolire una casa con 2 cecchini dentro o demolirne un'altra per bloccare la strada al nemico per poi tendergli un imboscata o aprirti un varco nel muro per cogliere di sorpresa un nemico etc etc questa per me è una buona fisica: poter interagire completamente con essa e "fare mille cose"...
sono curioso come la definisci tu?
@ciccionamente90 havok c'è da più tempo ma c'è anche da dire che nvidia paga gli sviluppatori per lavorare con physx...poi non dimentichiamoci l'aggressivo marketing nvidia...se physx non si è imposto ci sarà un motivo... comunque ci vorrebbe qualcuno più esperto;)
||ElChE||88
20-02-2010, 12:39
Stai esaurendo gli argomenti... perché l'ho detto io, con un bel messaggio che tu hai provveduto a spezzettare in modo assurdo in cui spiega in modo razionale perché i giochi Havok hanno una qualità fisica superiore rispetto alle implementazioni physX (e qua tutti stiamo parlando di quando gira su GPU).
Questa sarebbe la tua spiegazione razionale:
Molto probabilmente no, perché probabilmente gli strumenti a disposizione degli sviluppatori da parte di Havok sono migliori. Questo spiega sia le prestazioni che la qualità dei giochi.
...
Havok invece è talmente inferiore rispetto a physX che presenta implementazioni superiori in parecchi titoli che non sono stati pagati da nessuno, ma anzi hanno pagato per avere. Se fosse come dici tu, gli sviluppatori avrebbero abbandonato Havok da tempo.
Ullala, che argomentazione.
No, perché a me sembra tu abbia detto qualcosa come "Havok è superiore perché si. Punto.". Ma è solo una mia impressione, eh. Sarà il mio monitor che ha nascosto le parti con gli argomenti tecnici. :asd:
Eppure tu hai minimizzato, dicendo che IO devo fornire prove quando tu non ci pensi neanche a farlo per sostenere le tue tesi.
Aiutami a capire, io devo fornire prove e tu no? La cosa è un tantino impari.
Ok.
1) Io non so se gli strumenti di PhysX siano migliori di quelli Havok (o viceversa)
2) Arrivi tu e dichiari che gli strumenti di Havok sono superiori
3) Io ti chiedo di mostrarmi perché sono superiori
4) Tu mi chiedi di mostrarti perché PhysX è superiore
WTF? :asd: :asd: :asd:
ciccionamente90
20-02-2010, 12:41
Comunque dire che non servono a niente determinati effetti "aggiuntivi" equivale a dire che non servono a niente le DX11, l'HDR o il tessellation... cioè se non servono a nulla fate a meno, disattivateli, ma io li voglio :asd:
Non è la stessa cosa, la tassellazioe non c'è in DX 10 e in DX9. Gli effetti particellari ci sono in DX9.
era un esempio: le cose non servono solo perché fino a prima non ne avevamo mai avuto bisogno? Sto solo dicendo che è la solita solfa che salta fuori quando esce qualcosa di nuovo a livello software: è successo con le DX9, le DX10 e adesso con le DX11...
Correva l'anno 2004, Need for Speed Underground 2 sollevava un bel polverone quando con la macchina si accelerava al massimo da fermi.
Le particelle non saranno state calcolate in tempo reale per rispondere alla gravità, ma c'erano e il risultato è ottimo.
Una cosa non capisco: con PhysX CPU quell'effetto non si sarebbe potuto ottenere? Cosa succede con le (non)particelle? :fagiano:
invece no perchè le dx11, potrebbe apportare anche miglioramenti prestazionali, grazie alla gestione multithreading altamente migliorata, e anche la tesselation comporta un consistente miglioramento grafico senza pesare troppo sulle prestazioni. Oppure le dx10.1 con l'aa...lo stesso nn si può certo dire con physx, comporta un miglioramento fisico ma si paga a caro prezzo prestazionalmente parlando
era un'altro discorso il mio, vedi sopra :)
E piantala con quel link, hai rotto le palle!
Infatti non l'ho mai detto... per favore evita di inventarti stronzate. ;)
è ora di calmiamoci...
||ElChE||88
20-02-2010, 12:41
non posso dare una definizione di buona fisica perché tutti hanno i loro gusti...ma secondo me una buona fisica deve essere più o meno al livello di quello di hl2 con cui interagisci in tutti i modi con la gravity gun...
ma quella che mi piace di più e la "semplice" fisica di bc2 beta e ti spiego perché:
poter demolire una casa con 2 cecchini dentro o demolirne un'altra per bloccare la strada al nemico per poi tendergli un imboscata o aprirti un varco nel muro per cogliere di sorpresa un nemico etc etc questa per me è una buona fisica: poter interagire completamente con essa e "fare mille cose"...
sono curioso come la definisci tu?
Come la definisco io è irrilevante, il punto è che quel che tu chiami buona fisica è il risultato di una decisione dello sviluppatore. Se in Half Life 2 puoi interagire in tutti i modi con la Gravity Gun è perché quelli di Valve hanno deciso così, non perché il gioco usa Havok... idem con patate per Bad Company 2.
;)
PS: Anche a me piace molto la fisica di HL2.
ciccionamente90
20-02-2010, 12:45
havok c'è da più tempo ma c'è anche da dire che nvidia paga gli sviluppatori per lavorare con physx...
Anche qui torniamo al solito argomento, ma in qualità di utente finale - nel presente - non me ne frega una mazza ;)
poi non dimentichiamoci l'aggressivo marketing nvidia...se physx non si è imposto ci sarà un motivo...
:nera: :asd:
II ARROWS
20-02-2010, 12:48
Questa sarebbe la tua spiegazione razionale:
Ullala, che argomentazione.
No, perché a me sembra tu abbia detto qualcosa come "Havok è superiore perché si. Punto.". Ma è solo una mia impressione, eh. Sarà il mio monitor che ha nascosto le parti con gli argomenti tecnici. :asd:Sì, lo avrà fatto perché non ho messo un punto ma ti ho messo davanti agli occhi i centinaia di titoli che sfruttano havok, e come se fosse come tu dici gli sviluppatori lo avrebbero abbandonato. Nessuno usa una cosa peggiore se non ci guadagna qualcosa.
Una cosa non capisco: con PhysX CPU quell'effetto non si sarebbe potuto ottenere? Cosa succede con le (non)particelle? :fagiano::mbe:
Mi pigli per il culo? :mbe:
Si è ottenuto perché è una cosa grafica, non c'è stato alcun havok o physx...
Qua si parla di cose che c'erano prima dell'avvento di physX e che sono scomparse con il suo arrivo, esattamente il contrario di quello che hai detto tu.
PConly92
20-02-2010, 12:49
Come la definisco io è irrilevante, il punto è che quel che tu chiami buona fisica è il risultato di una decisione dello sviluppatore. Se in Half Life 2 puoi interagire in tutti i modi con la Gravity Gun è perché quelli di Valve hanno deciso così, non perché il gioco usa Havok... idem con patate per Bad Company 2.
;)
PS: Anche a me piace molto la fisica di HL2.
il problema sai qual'è? come è possibile che una fisica cosi "avanzata" come quella di physx gpu quante volte è stata implementata fa cosi schifo: c'è, un motivo ci sarà ma nvidia non lo dice (forse per questo paga i sviluppatori:asd: )...e impossibile che tutti i svillupatori di tali titoli siano cosi incapaci e rimbambiti...:confused:
quando con havok hanno fatto di tutto e cose spettacolari...:confused:
ps. io invece la voglio una definizione da te;)
ghiltanas
20-02-2010, 12:52
gente abbassiamo i toni, stiamo parlando di engine fisici, si può farlo tranquillamente in maniera civile :)
ciccionamente90
20-02-2010, 12:54
:mbe:
Mi pigli per il culo? :mbe:
Si è ottenuto perché è una cosa grafica, non c'è stato alcun havok o physx...
Qua si parla di cose che c'erano prima dell'avvento di physX e che sono scomparse con il suo arrivo, esattamente il contrario di quello che hai detto tu.
Io non ho detto nulla, ho solo fatto una domanda: se in quel momento gli sviluppatori avessero avuto a disposizione anche un - ipotetico - PhysX, questo avrebbe in qualche modo vincolato gli stessi a non mettere le particelle? Cosa intendi per "sono scomparse con il suo arrivo"?
Io non piglio-per-il-culo nessuno, non ho problemi a fare delle domande quando non so una cosa.
il problema sai qual'è? come è possibile che una fisica cosi "avanzata" come quella di physx gpu quante volte è stata implementata fa cosi schifo: c'è, un motivo ci sarà ma nvidia non lo dice (forse per questo paga i sviluppatori:asd: )...e impossibile che tutti i svillupatori di tali titoli siano cosi incapaci e rimbambiti...:confused:
quando con havok hanno fatto di tutto e cose spettacolari...:confused:
ps. io invece la voglio una definizione da te;)
Ma cosa ti dice che se con HL2 avessero utilizzato PhysX, sarebbe stato peggiore?
||ElChE||88
20-02-2010, 12:57
il problema sai qual'è? come è possibile che una fisica cosi "avanzata" come quella di physx gpu quante volte è stata implementata fa cosi schifo: c'è, un motivo ci sarà ma nvidia non lo dice (forse per questo paga i sviluppatori:asd: )...e impossibile che tutti i svillupatori di tali titoli siano cosi incapaci e rimbambiti...:confused:
Non capisco cosa intendi per "fa schifo":
Se intendi che è pesante, devi sapere che la CPU non è adatta a tutti i tipi di calcoli. Certe cose sono molto più veloci se calcolate con una GPU (il calcolo vettoriale, ad esempio).
Se invece intendi che fa esteticamente schifo, beh, è una questione soggettiva.
ps. io invece la voglio una definizione da te;)
Qualcosa di bilanciato tra interazione con l'ambiente e apparenza.
Sì, lo avrà fatto perché non ho messo un punto ma ti ho messo davanti agli occhi i centinaia di titoli che sfruttano havok, e come se fosse come tu dici gli sviluppatori lo avrebbero abbandonato.
Cosa che io non ho mai detto, ma tu ti ostini a ripetere.
secondo me Havok e PhysX CPU sono equivalenti
È abbastanza chiaro?
ciccionamente90
20-02-2010, 13:00
È abbastanza chiaro?
Però non puoi negare che c'è qualche differenza quando con havok i cadaveri cambiano leggi fisiche! :asd:
(ovviamente scherzo)
(ma anche no)
PConly92
20-02-2010, 13:06
Non capisco cosa intendi per "fa schifo":
Se intendi che è pesante, devi sapere che la CPU non è adatta a tutti i tipi di calcoli. Certe cose sono molto più veloci se calcolate con una GPU (il calcolo vettoriale, ad esempio).
Se invece intendi che fa esteticamente schifo, beh, è una questione soggettiva.
fa schifo perché non apporta niente al gameplay (al contrario di hl2 bc2 o wic e altri) solo qualche effetto visivo (pesante lo so) che non vale l'eventuale spesa aggiuntiva... (magari di un upgrade della scheda video per physx o addirittura scheda dedicata)-- guarda il piccolo sondaggio per renderti un minimo conto;)
ps. poi per favore non mi venire a spiegare la differenza tra cpu e gpu (con architettura dx10\10.1\11) perché so benissimo le differenze prestazionali e architetturali:rolleyes:
||ElChE||88
20-02-2010, 13:10
fa schifo perché non apporta niente al gameplay (al contrario di hl2 bc2 o wic e altri) solo qualche effetto visivo (pesante lo so) che non vale l'eventuale spesa aggiuntiva... (magari di un upgrade della scheda video per physx o addirittura scheda dedicata)-- guarda il piccolo sondaggio per renderti un minimo conto;)
E torniamo al punto di prima. È lo sviluppatore a decidere cosa implementare e cosa no. Cristo, non mi sembra tanto difficile come concetto.
"sono meglio i giochi che usano Havok o quelli che usano PhysX?" non è la stessa cosa di "è meglio Havok o PhysX?".
ghiltanas
20-02-2010, 13:13
il problema è che siamo troppo "ignoranti" in materia...credo che nessuno qui sappia realmente le potenzialità di havock o physx, quindi difficile esprimersi
PConly92
20-02-2010, 13:20
E torniamo al punto di prima. È lo sviluppatore a decidere cosa implementare e cosa no. Cristo, non mi sembra tanto difficile come concetto.
"sono meglio i giochi che usano Havok o quelli che usano PhysX?" non è la stessa cosa di "è meglio Havok o PhysX?".
cri""o ma è difficile da capire il perché un motore "avanzato" come physx gpu tutte le volte che è stato implementato faceva sempre schifo... c'è mi sembra una cosa fuori di testa che tutti (quelli che hanno lavorato con physx gpu) gli sviluppatori siano INCAPACI E RIMBAMBITI (oltretutto pagati da nvidia stessa per integrare physx gpu) e tu invece il messia di physx gpu...:muro: ci sarà un problema che non ci "dicono" perché avere sottomano un motore cosi "avanzato" è impossibile che non tirano fuori un gioco con physx gpu integrato bene nel gameplay (alla hl2 per intenderci);) a me sembra che tutti i giochi con physx gpu hanno quasi tutti la stessa fisica (fumo dinamico, particelle etc etc)
ciao
edit.se avessi letto bene il mio primo post c'è scritto chiaramente : cosa preferite avere nei giochi odierni e futuri : nvidia physx o havok ? non chi è il migliore
ciccionamente90
20-02-2010, 13:28
cosa preferite avere nei giochi odierni e futuri : nvidia physx o havok ? non chi è il migliore[/I]
odierni: PhysX, perché mi piace il nome.
futuri: PhysX, perché aumenterebbe il numero di giochi che supportano PhysX GPU e io son contento :D
PConly92
20-02-2010, 13:34
odierni: PhysX, perché mi piace il nome.
futuri: PhysX, perché aumenterebbe il numero di giochi che supportano PhysX GPU e io son contento :D
forse perché ti piace molto molto il verde nehh:doh:
edit allora il tuo voto non lo prendo in considerazione.. ;) ..scherzo..
ciccionamente90
20-02-2010, 13:35
:asd: :Prrr: :ahahah:
||ElChE||88
20-02-2010, 13:36
cri""o ma è difficile da capire il perché un motore "avanzato" come physx gpu tutte le volte che è stato implementato faceva sempre schifo... c'è mi sembra una cosa fuori di testa che tutti (quelli che hanno lavorato con physx gpu) gli sviluppatori siano INCAPACI E RIMBAMBITI (oltretutto pagati da nvidia stessa per integrare physx gpu) e tu invece il messia di physx gpu...:muro: ci sarà un problema che non ci "dicono" perché avere sottomano un motore cosi "avanzato" è impossibile che non tirano fuori un gioco con physx gpu integrato bene nel gameplay;) a me sembra che tutti i giochi con physx gpu hanno quasi tutti la stessa fisica (fumo dinamico, particelle etc etc)
Mi stai prendendo per il culo?
- continui a ripetere ogni volta la stessa storia, ignorando completamente qualsiasi argomento
- continui a paragonare gli "effetti" aggiuntivi di PhysX con quelli "base" di Havok
- continui ad accusarmi di essere "il messia di physx gpu", quando io ho già precisato che ritengo PhysX e Havok equivalenti (e comunque non stavo nemmeno parlando di PhysX GPU)
Non so proprio cosa dire, sembra di parlare al muro.
ciccionamente90
20-02-2010, 13:38
infatti... :( voglio essere io il messia di PhysX GPU, posso? :D
PConly92
20-02-2010, 13:54
Mi stai prendendo per il culo?
- continui a ripetere ogni volta la stessa storia, ignorando completamente qualsiasi argomento
- continui a paragonare gli "effetti" aggiuntivi di PhysX con quelli "base" di Havok
- continui ad accusarmi di essere "il messia di physx gpu", quando io ho già precisato che ritengo PhysX e Havok equivalenti (e comunque non stavo nemmeno parlando di PhysX GPU)
Non so proprio cosa dire, sembra di parlare al muro.
- anche tu continui a ripetere la stessa storia (che sono gli sviluppatori che non sono capaci..sono loro la colpa...e ti ho già risposto;)) non ignoro "qualsiasi argomento" (quali sarebbero oltre a qst?) semplicemente ho risposto al tuo post...oltretutto tu non rispondi in maniera "completa" ai miei post come faccio io, (e altri utenti) semplicemente gli ignori:mad:
- infatti noi stiamo parlando di physx gpu e non CPU---(sto ancora aspettando un titolo con physx cpu che sia paragonabile a un gioco con havok...visto che li reputi uguali o e ancora la colpa dei sviluppatori?)
cerchiamo di stare tranquilli perché io non ti ho minimamente mai offeso e sono tranquillissimo quando "parlo" con te, vorrei che facessi lo stesso:)
edit.ciccionamente90 ufficialmente sei il messia di physx gpu!!;)
||ElChE||88
20-02-2010, 14:17
- anche tu continui a ripetere la stessa storia (che sono gli sviluppatori che non sono capaci..sono loro la colpa...e ti ho già risposto;)) non ignoro "qualsiasi argomento" (quali sarebbero oltre a qst?) semplicemente ho risposto al tuo post...oltretutto tu non rispondi in maniera "completa" ai miei post come faccio io, (e altri utenti) semplicemente gli ignori:mad:
Assolutamente falso.
Io ripeto che sono gli sviluppatori a decidere come usare il motore fisico, e questo è un DATO DI FATTO. Il motore fisico non decide da solo se far muovere una scatola o mostrare del fumo.
Continui a confondere motore fisico con l'implementazione dello sviluppatore.
È lo sviluppatore a decidere cosa implementare e cosa no. Cristo, non mi sembra tanto difficile come concetto.
quel che tu chiami buona fisica è il risultato di una decisione dello sviluppatore.
il motore serve a simulare un modello fisico, sta allo sviluppatore decidere dove, come e quando impiegarlo.
PConly92
20-02-2010, 14:27
Assolutamente falso.
Io ripeto che sono gli sviluppatori a decidere come usare il motore fisico, e questo è un DATO DI FATTO. Il motore fisico non decide da solo se far muovere una scatola o mostrare del fumo.
visto che hai tanta ragione e physx sia cpu e gpu nei giochi fa schifo perché tutti i sviluppatori (oltre 200) hanno fatto scelte "tristi" (perché tu sei più bravo di loro:asd: ) riguardo il motore fisico perché cerchi di difenderlo a tutti i costi?
perché tutti i giochi con physx gpu hanno 2-3 effetti che non c'entrano una mazza con il gioco e il gameplay e lo confermi pure te:
"Qualcosa di bilanciato tra interazione con l'ambiente e apparenza" cose quasi mai successe nei giochi only physx gpu:rolleyes:
riguardo physx cpu :sto ancora aspettando un titolo con physx cpu che sia paragonabile a un gioco con havok...visto che li reputi uguali
ahh e non dirmi di nuovo che ripeto le stesse cose, se mi rispondi a tutto non le ripeto è semplice
ciao io devo uscire...
||ElChE||88
20-02-2010, 14:46
visto che hai tanta ragione e physx sia cpu e gpu nei giochi fa schifo perché tutti i sviluppatori hanno fatto scelte "tristi" (perché tu sei più bravo di loro:asd: ) riguardo il motore fisico perché cerchi di difenderlo a tutti i costi?
Non cerco di difenderlo a tutti i costi, cerco di farti capire perché il tuo ragionamento è sbagliato.
perché tutti i giochi con physx gpu hanno 2-3 effetti che non c'entrano una mazza con il gioco e il gameplay e lo confermi pure te:
Perché il programmatore ha scelto così. Il motore fisico non ha volonta propria. Vuoi forse affermare il contrario?
riguardo physx cpu :to ancora aspettando un titolo con physx cpu che sia paragonabile a un gioco con havok...visto che li reputi uguali
Io ho detto che ritengo PhysX e Havok equivalenti, non che ritengo i giochi con PhysX equivalenti a quelli con Havok. Solo che tu non sei capace di capire la differenza tra le due cose.
Se il gioco A usa il motore fisico X e il gioco B usa il motore fisico Y, il fatto che il risultato nel gioco A sia migliore di quello nel gioco B non vuol dire che il motore fisico X sia meglio del motore fisico Y.
Sostenere il contrario è un sofisma, perché non si è tenuto conto di molte altre variabili importanti (implementazione, decisioni, altre tecnologie, etc...).
http://www.linux.it/~della/fallacies/divisione.html
inutile discutere, è ovvio che molti quoteranno havok solo perchè hanno ati.
ciccionamente90
20-02-2010, 15:26
Sostenere il contrario è un sofisma, perché non si è tenuto conto di molte altre variabili importanti (implementazione, decisioni, altre tecnologie, etc...).
http://www.linux.it/~della/fallacies/divisione.html
sarebbe più corretto parlare di sillogismo o meglio di falso sillogismo :D
II ARROWS
20-02-2010, 16:18
Cosa che io non ho mai detto, ma tu ti ostini a ripetere.
È abbastanza chiaro?Facciamo a chi scrive più grande?
NON IMPORTA SE INTENDI SOLO LA CPU, QUA TUTTI STANNO PARLANDO DI PHYSX INDIPENDENTEMENTE DAL QUALE HARDWARE LO FA GIRARE.
II ARROWS
20-02-2010, 16:21
Io ripeto che sono gli sviluppatori a decidere come usare il motore fisico, e questo è un DATO DI FATTO. Il motore fisico non decide da solo se far muovere una scatola o mostrare del fumo.Non è corretto, il motore fisico dovrebbe proprio far questo. Muovere tutti gli oggetti non in condizione di equilibrio, tranne quelli a cui gli sviluppatori hanno deciso di abbinare una animazione precisa (come il movimento del personaggio).
Prima che travisi ciò che non ho detto, muovere un oggetto è ben diverso dal distruggerlo.
II ARROWS
20-02-2010, 16:36
Se il gioco A usa il motore fisico X e il gioco B usa il motore fisico Y, il fatto che il risultato nel gioco A sia migliore di quello nel gioco B non vuol dire che il motore fisico X sia meglio del motore fisico Y.
Sostenere il contrario è un sofisma, perché non si è tenuto conto di molte altre variabili importanti (implementazione, decisioni, altre tecnologie, etc...).
http://www.linux.it/~della/fallacies/divisione.htmlSostenere il contrario è sulla base della statistica.
Centinaia di giochi Havok hanno un buon lavoro da parte della fisica, sono tutti giochi con prestazioni buone. In nessuno di questi è disattivabile, ma visto che è sempre attivo non è importante.
TUTTI i giochi PhysX (specifichiamo GPU, così sei felice) invece, che sono anche anche molto infieriori di numero, sono stati pubblicizzati per questo, si presume che Nvidia abbia dato un supporto attivo alla squadra di sviluppo (non avrebbero il loro logo in presentazione altrimenti) ma offrono prestazioni indecenti con l'effetto attivato.
Quindi il tuo bel link te lo puoi mettere nel fuoco perché proprio disattivando/attivando il componente si nota come le prestazioni raggiungano livelli ridicoli. Il tuo link dice che non vengono presentate prove, vai a vederti le discussioni ufficiali dei giochi, è pieno di gente che posta schermate che mostrano il framerate che dimezza.
||ElChE||88
20-02-2010, 17:23
Non è corretto, il motore fisico dovrebbe proprio far questo.
Si, da solo. Ci mettono l'intelligenza artificiale in bundle. :rotfl:
Quindi il tuo bel link te lo puoi mettere nel fuoco
Ti vedo un po' nervosetto... che ne dici di una camomilla? :)
Comunque da quel che scrivi nell'ultimo pezzo, o non hai letto gli ultimi 50 post, o li hai letti ma non hai capito di cosa si parlava (anche perché parli di prestazioni... huh?).
PS: Aspetto ancora i link sull'indubbia superiorità di Havok. Perché ho come la sensazione che non arriveranno? :D
PConly92
21-02-2010, 09:54
guardatevi sta notizia e video by havok :notizia (http://www.everyeye.it/multi/notizia/project-offset-rilasciato-un-nuovo-video-tech-demo_70646):D il tutto in realtime...
edit.@sertopica: non ho detto niente riguardo al gioco ho solo fatto presente la spettacolare fisica di havok;)
sertopica
21-02-2010, 10:04
Quindi? Questo gioco sono anni che deve uscire... :asd:
EDIT: io ho visto ad esempio Star Wars: Il potere della forza, che nella componente fisica è mosso dall'Havok e non mi ha molto impressionato devo dire, anche perché tutto quello che si distrugge sparisce nel giro di due secondi netti... Ed in questo trailer che hai postato ho la stessa sensazione, visto che la telecamera è volutamente rivolta dal basso verso l'alto... :D
Sei un po' (parecchio) di parte, visto che ti hanno spiegato innumerevoli volte che l'implementazione del motore fisico è legata in modo inscindibile anche dal modo in cui gli sviluppatori la inseriscono in un gioco.
guardatevi sta notizia e video by havok :notizia (http://www.everyeye.it/multi/notizia/project-offset-rilasciato-un-nuovo-video-tech-demo_70646):D il tutto in realtime...
edit.@sertopica: non ho detto niente riguardo al gioco ho solo fatto presente la spettacolare fisica di havok;)
ridicolo, nulla a che fare con i video physx.
II ARROWS
21-02-2010, 11:27
ridicolo, nulla a che fare con i video physx.Già, niente a che fare, i pezzi della struttura cadono in modo realistico, mica come i vetri di Mirror's Edge. :O
EDIT: io ho visto ad esempio Star Wars: Il potere della forza, che nella componente fisica è mosso dall'Havok e non mi ha molto impressionato devo dire, anche perché tutto quello che si distrugge sparisce nel giro di due secondi netti...Ma che c'entra che spariscono, quella è una cosa degli sviluppatori che levano gli oggetti. In altri giochi non spariscono.
Quello che hai appena citato è una cosa che decidono gli sviluppatori ed è una questione di risorse grafiche, non fisica.
Una cosa che non possono fare gli sviluppatori è modificare il kit di sviluppo, e di solito è il motivo principale dei limiti di una tecnologia software.
Comunque Star Wars usa Euphoria, che secondo me può superare tranquillamente Havok se continuano, perché è possibile usare un sacco di materiali e anche inventare materiali nuovi giocando con le proprietà fisiche.
sertopica
21-02-2010, 12:21
Hai ragione, è vero. Comunque sicuro che sia solo l'Euphoria a muovere il tutto?
II ARROWS
21-02-2010, 12:38
Sì... perché no?
||ElChE||88
21-02-2010, 14:03
Hai ragione, è vero. Comunque sicuro che sia solo l'Euphoria a muovere il tutto?
No, non è soltanto l'Euphoria. Il gioco usa una combinazione di Havok (per la fisica dei corpi rigidi), Digital Molecular Matter (per l'ambiente distruttibile) ed Euphoria (per le animazioni dei personaggi). ◻ (http://www.gamespot.com/xbox360/action/starwars2007/news.html?sid=6186606)
sertopica
21-02-2010, 14:11
No, non è soltanto l'Euphoria. Il gioco usa una combinazione di Havok (per la fisica dei corpi rigidi), Digital Molecular Matter (per l'ambiente distruttibile) ed Euphoria (per le animazioni dei personaggi). ◻ (http://www.gamespot.com/xbox360/action/starwars2007/news.html?sid=6186606)
Ah ecco, ricordavo bene allora. Tempo fa lessi un articolo che parlava proprio della difficoltà degli sviluppatori nel far convivere questre tre "realtà"...
NB specifico che per physx serve una scheda video geforce per funzionare invece HavokFX standard aperto;)
PS: cercate di specificare il perché della vostra scelta:)
sono un po fuori dal argomento:Need for Speed Shift utilizza PhysX,mentre io ho una scheda ati,mi gira lo stesso se non installo PhysX?o cambia solo un po la prestazione?
sono un po fuori dal argomento:Need for Speed Shift utilizza PhysX,mentre io ho una scheda ati,mi gira lo stesso se non installo PhysX?o cambia solo un po la prestazione?
PhysX fa parte del motore grafico quindi...Ti dico solo che nel thread di tale gioco i possessori ati si lamentano per prestazioni non proprio ottimali. Il motivo?
Appena entra in gioco la fisica,quindi in caso di collisioni o cose simili,non essendoci la scheda nvidia ad accelerare quei calcoli fisici,rallenta o c'è un certo crollo nel frame rate.
PhysX fa parte del motore grafico quindi...Ti dico solo che nel thread di tale gioco i possessori ati si lamentano per prestazioni non proprio ottimali. Il motivo?
Appena entra in gioco la fisica,quindi in caso di collisioni o cose simili,non essendoci la scheda nvidia ad accelerare quei calcoli fisici,rallenta o c'è un certo crollo nel frame rate.
io vedo gia i filmati introdutivi a scatti,solo che mi crash subito dopo,manco riesco giocare.
ps:se nonostante la scheda ati installo physic cambia qualcosa?(no crash?)
io vedo gia i filmati introdutivi a scatti,solo che mi crash subito dopo,manco riesco giocare.
ps:se nonostante la scheda ati installo physic cambia qualcosa?(no crash?)
Il software physX lo devi installare obbligatoriamente perchè il gioco lo richiede indipendentemente dal tipo di scheda.
Il software physX lo devi installare obbligatoriamente perchè il gioco lo richiede indipendentemente dal tipo di scheda.
installato l'ultima versione di physxx dal sito di nvdia :non crash piu.anche se va a scatti,come si fa a veddere il numero di fps?
installato l'ultima versione di physxx dal sito di nvdia :non crash piu.anche se va a scatti,come si fa a veddere il numero di fps?
Scaricati fraps.
però anche havokFX non è che sia tutta sta leggerezza vedendo i primissi bench su bad company 2...quindi fra i 2....
PConly92
28-02-2010, 14:12
però anche havokFX non è che sia tutta sta leggerezza vedendo i primissi bench su bad company 2...quindi fra i 2....
non è vero... io ho giocato la beta e non avevo nessun crollo di fps quando distruggevo una casa ma solo quando c'erano 32 giocatori sul server. devono ottimizzarlo ancora;)
e anche se avessi torto è sempre un motore per tutti...
non è vero... io ho giocato la beta e non avevo nessun crollo di fps quando distruggevo una casa ma solo quando c'erano 32 giocatori sul server. devono ottimizzarlo ancora;)
e anche se avessi torto è sempre un motore per tutti...
poi io ho visto i bench e con la mia gpu...non faccio molto...con la tua fai meno...siamo molto lontani dai 60 fps tutto al max a 1680*...non parlo di crolli di fps...in specifico ma di prestazioni in generali..mentre con phisix basta una scheda aggiuntiva per non avere crolli...
PConly92
28-02-2010, 14:49
poi io ho visto i bench e con la mia gpu...non faccio molto...con la tua fai meno...siamo molto lontani dai 60 fps tutto al max a 1680*...non parlo di crolli di fps...in specifico ma di prestazioni in generali..mentre con phisix basta una scheda aggiuntiva per non avere crolli...
ho capito, ma come fai a dire che è colpa di havok che ci sono framerate bassi???:rolleyes:
io ho eseguito dei minibench in un server con 8 persone e uno pieno (32 giocatori): in quello da 8 persone anche se i giocatori demolivano mezza mappa non avevo problemi di fps bassi..
invece in quello pieno da 32 anche se non si distruggeva niente avevo sempre framerate bassi (colpa della cpu). fatti i conti
ciao
ho capito, ma come fai a dire che è colpa di havok che ci sono framerate bassi???:rolleyes:
io ho eseguito dei minibench in un server con 8 persone e uno pieno (32 giocatori): in quello da 8 persone anche se i giocatori demolivano mezza mappa non avevo problemi di fps bassi..
invece in quello pieno da 32 anche se non si distruggeva niente avevo sempre framerate bassi (colpa della cpu). fatti i conti
ciao
non so...il discorso che la beta test era anche in internet e questo influisce....boh quando proverò il single player ti dirò se è meglio uno o l'altro...
PConly92
28-02-2010, 15:05
non so...il discorso che la beta test era anche in internet e questo influisce....boh quando proverò il single player ti dirò se è meglio uno o l'altro...
certo pure io ti dirò come va... ma io aspetto il gioco completo e i primi benchmarks;)
ps. una giorno ci starebbe un piccolo lanparty nehh?
certo pure io ti dirò come va... ma io aspetto il gioco completo e i primi benchmarks;)
ps. una giorno ci starebbe un piccolo lanparty nehh?
direi proprio di si...problematico è trasportare il pc...
PConly92
28-02-2010, 15:12
direi proprio di si...problematico è trasportare il pc...
io ho il portatile di mio fratello... problematico è la scheda video intel:doh:
comunque se un giorno passi da cuggiono con il pc fammi sapere e ci facciamo delle belle partite;)
io ho il portatile di mio fratello... problematico è la scheda video intel:doh:
che non giochi a nulla....:D
Per piacere,mi fa tanta antipatia questo physX ma di qua a dire che è peggio dell'havok ce ne passa...:rolleyes:
Il perchè lo scrissi parecchio tempo fa!
Se physX venisse sfruttato bene,distruggerebbe un quadcore al contrario dell'havok che gestisce in maniera più approssimativa le leggi fisiche. E lo stesso vale per il nuovo bad company 2...
PConly92
28-02-2010, 16:39
Per piacere,mi fa tanta antipatia questo physX ma di qua a dire che è peggio dell'havok ce ne passa...:rolleyes:
Il perchè lo scrissi parecchio tempo fa!
Se physX venisse sfruttato bene,distruggerebbe un quadcore al contrario dell'havok che gestisce in maniera più approssimativa le leggi fisiche. E lo stesso vale per il nuovo bad company 2...
nessuno ha detto che è peggio in fatto di caratteristiche etc etc..
ma in fatto di prestazioni e implementazioni nei giochi lasciamo perdere...
per non parlare che è solo only-nvidia...
si havok gestiche la fisica in maniera approssimativa ma diverte un sacco (se hai giocato la beta di bc2 lo sai benissimo) ed è leggero. bc2 non è pesante a causa di havok. non so su cosa vi basate quando dite ste cose??!! mah:(
nessuno ha detto che è peggio in fatto di caratteristiche etc etc..
ma in fatto di prestazioni e implementazioni nei giochi lasciamo perdere...
per non parlare che è solo only-nvidia...
si havok gestiche la fisica in maniera approssimativa ma diverte un sacco (se hai giocato la beta di bc2 lo sai benissimo) ed è leggero. bc2 non è pesante a causa di havok. non so su cosa vi basate quando dite ste cose??!! mah:(
Siamo sicuri che non sia questo il pensiero generale nei post? Perchè a me pare tutt'altro.:stordita:
O è questo o c'è una forma di rosicamento che di tecnico ha ben poco. Comunque sull'implementazione nulla da dire,IMHO,il fatto di dover avere anche una scheda dedicata con tutta la potenza che può avere una 8800gt-gtx-ultra e successivi,è indice di un' ottimizzazione non proprio buona. Ripeto,se tale fisica fosse applicata in maniera più massiccia,quante schede ci vorrebbero?:stordita:
L'havok chiaramente dà zero problemi,ma ho spiegato il motivo...Un esempio perfetto per descrivere i due "motori",uno ha una grafica super in stile crysis ma pesante,l'altro ha una grafica leggera in stile mass effect 2,ma ha in generale una marcia in più.
Sul discorso bad company 2 cosa avrei detto?:stordita: Guarda che non è una novità visto che un certo red faction guerrilla si basa sulla stessa identica cosa,ed è pure il capostipite visto che la serie red faction ha puntato sempre su questo.;)
nessuna delle due appesantiscono il gioco, il loro utilizzo non aumenta l' esperienza di gioco e sopratutto non fanno nulla che un sano e professionali script non possa fare;)
wolverine
28-02-2010, 20:37
HavokFX visto che è open. :)
nessuna delle due appesantiscono il gioco, il loro utilizzo non aumenta l' esperienza di gioco e sopratutto non fanno nulla che un sano e professionali script non possa fare;)
Dici? Prova ad utilizzare phySx in ambito cpu,con calcoli complessi,e poi vediamo se si appesantisce qualcosa.:D Comunque lo script che c'entra?
E' chiaro che si parla di fisica che varia a seconda delle circostanze,ed in tempo reale. Gli eventi scriptati non li considero nemmeno come "fisica realistica"!
ghiltanas
28-02-2010, 21:10
Dici? Prova ad utilizzare phySx in ambito cpu,con calcoli complessi,e poi vediamo se si appesantisce qualcosa.:D Comunque lo script che c'entra?
E' chiaro che si parla di fisica che varia a seconda delle circostanze,ed in tempo reale. Gli eventi scriptati non li considero nemmeno come "fisica realistica"!
ovvio, visto che nn lo sono ;)
meno script c'è meglio è :O
ovvio, visto che nn lo sono ;)
meno script c'è meglio è :O
che volete sono un nostalgico dei bei tempi andati dove non c' era sta lotta insulsa fra questi standard proprietari del piffero:fagiano:
ghiltanas
28-02-2010, 21:29
che volete sono un nostalgico dei bei tempi andati dove non c' era sta lotta insulsa fra questi standard proprietari del piffero:fagiano:
nn c'entra la nostalgia, anch'io sono per uno standard comune, però gli script sono sequenze precalcolate e il mio era un discorso + generale, nn limitato alla fisica
ovvio, visto che nn lo sono ;)
meno script c'è meglio è :O
Giusto non fanno proprio parte di eventi fisici.:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.