Entra

View Full Version : Con la GPU Pci-e non parte il pc.


pLx_
17-02-2010, 09:13
Buenos dias foro!

Se sono arrivato a chiedere aiuto è davvero perchè google, fantasia, e tecnico del negozio, ormai non mi bastano più per risolvere il problema. Spiego il più brevemente possibile, partendo dalla configurazione:

Asus M3N78 PRO
AMD Phenom X4 9950
Enermax 650 W
ASUS EN9500GT

2 hard disk maxtor da 500gb e 4 banchi di ram Kingston da 1gb dei quali tralascio modello e frequenze, dato che poco possono aiutare a risolvere il problema in questione.

Ogni componente non è mai stato overclockato.


Chiedo di non cazziarmi sulla scheda video, so che è una ciofeca ma io faccio solo musica :D



PROBLEMA:

Ho sempre usato il pc con la vga integrata, senza alcun problema, poi ho pensato qualche giorno fa di sdoppiare il video così ho comprato una scheda video pci-e con due uscite..

Inserisco la gpu nello slot: il pc parte, windows7 funziona anche per ore e sotto stress, ma appena riavvio il sistema, lo schermo resta nero subito dopo il bip di check (non vedo bios e niente, e il sistema resta tutto alimentato gpu compresa). Stessa cosa succede se entro nel bios ed esco anche senza salvare i settaggi... insomma dopo il primo restart del sistema il video resta nero (alimentato ma nero).


L'unico modo di far funzionare tutto è di resettare la cmos dal jumperino, così il sistema si avvia, ma di nuovo dopo il primo riavvio non va più, nemmeno se smonto la pci-e e mi affido all'integrata.

Insomma se volessi usare il pc con la pci-e dovrei resettare la cmos prima di ogni boot... mentre con l'integrata riavvio ogni volta che voglio :D


OPERAZIONI GIA EFFETTUATE (con scarsi risultati):
.Preso gpu nuova (in origine il problema era con una en8400)
.Cambiato alimentatore (in origine enermax 500W)
.Provato con procio un po' più vecchio
.Flash bios all'ultima e penultima versione





In pillole: cambio la motherboard?



Grazie anticipatamente!


Ale

pLx_
27-02-2010, 21:15
up :help:

brunocor
27-02-2010, 21:30
Secondo me dovresti guardare nel bios com'è l'opzione che disabilita l'integrata (onboard vga) e magari provare a cambiarla. Ciao

pLx_
27-02-2010, 21:40
ciao, grazie per la risposta.

Nel bios le ho provate tutte, ho provato con 3 vga pci-e differenti, sempre lo stesso problema.

Temo proprio di dover cambiare la scheda madre, anche se non capisco come possa essere andato a ramengo da solo lo slot pcie dopo un anno di vita...

ma soprattutto: non mi spiegherò mai perchè debba smettere di funzionare dopo il primo riavvio :-\

brunocor
27-02-2010, 22:00
E' veramente molto strano. Spero che qualcuno possa aiutarti. Ciao

lemmy
27-02-2010, 22:22
Secondo me dovresti guardare nel bios com'è l'opzione che disabilita l'integrata (onboard vga) e magari provare a cambiarla. Ciao

Sembra la cosa piu' sensata da fare (sempre che tu non l'abbia già fatta!)

fra9313
28-02-2010, 09:04
Avevo avuto il tuo stesso problema con una scheda agp e quella integrata.
Procedi così:
-scolleghi la scheda PCI e attacchi il monitor a quella integrata
-avvi ed entri nel bios
-nelle impostazioni avanzate imposti la scheda video primaria su PCI-E (puoi scegliere tra onboard e PCI-E e PCI)
-Salvi, esci e spegni il PC
-colleghi la scheda video nello slot PCI-E e ci colleghi il monitor

avviando tutto dovrebbe funzionare alla perfezione non è necessario disabilitare la scheda on-board

Facci sapere se ti funziona.
Ciao

pLx_
02-03-2010, 11:39
ringrazio per la gentilezza e l'interesse..
ho impostato come scheda primaria quella onboard e abilitato lo spread spectrum sulla pcie, e per la prima volta sono riuscito a riavviare il pc senza dover resettare la cmos!

ho un po' paura per il prossimo riavvio :D anche perchè mi sembrava di aver gia provato questa configurazione, ma magari ricordo male!


per ora grazie e mille, se capita qualcosa vi terrò aggiornati :)

grazie fra!