PDA

View Full Version : At Work


_Aenea_
17-02-2010, 08:02
Postproduzione volutamente "eccessiva", così come l'introduzione della granulosità. E' stata effettutata al fine di sottolineare l'atmosfera del cantiere!

http://www.enricoagostoni.com/themes/themes/street_files/page12-1013-full.jpg

c&c graditi come sempre! ;)

Ziggy Stardust
17-02-2010, 08:24
Non c'è molta atmosfera...il taglio mi sembra inutilmente verticale.
Mi piace la postprod...ma non basta a farmi piacere la foto.

bobosg
17-02-2010, 12:28
a me piace, anche la pp
mi piacerebbe sapere che tecnica hai utilizzato, sono alle prime armi e mi piacerebbe imparare

ceccoggi
17-02-2010, 13:00
a me piace anche..la tecnica che ha utilizzato e' al 99% un hdr, mi piace la dominante del colore tendente al grigiastro e un po' di colorazione sulle persone, cosi come mi piace il taglio verticale, da il senso di estensione del cantiere in quella direzione, probabilmente la costruzione di un palazzo ;)

Ski-fi
17-02-2010, 14:11
Bella! Mi piace molto la postproduzione, però avrei ampliato un po l'immagine!

thevortex46
17-02-2010, 14:51
La tecnica Dragan? molto bella mi piace!

Ski-fi
17-02-2010, 15:01
La tecnica Dragan? molto bella mi piace!

Che cosa è la "tecnica dragan"?

Ziggy Stardust
17-02-2010, 15:03
La tecnica Dragan? molto bella mi piace!
:eek:

Per cosa...le impalcature o per i culi degli operai? :p
Dragan è per i ritratti! Ed ormai è passata di moda, strausata e straabusata!
Senza polemica.

Questo mi pare più un tonemapping un po' scolorito...come già suggerito.

_Aenea_
17-02-2010, 15:24
Che cosa è la "tecnica dragan"?

Come autore della foto, mi accodo alla domanda! :fagiano:

Secondo: ho saturato, poi convertito in b/n diverse volte... ma i livelli dei b/n erano trasparenti al 50% circa, e successivamente contrastando a seconda della situazione o del gusto. :)

Ho usato anche alcuni livelli con delle sfumature marroncine. :)

andyweb79
17-02-2010, 15:30
Direi che della tecnica dragan non c'è nulla :)
Per chi non la conosce.... http://andrzejdragan.com/

baolian
17-02-2010, 15:35
:eek:

Per cosa...le impalcature o per i culi degli operai? :p
Dragan è per i ritratti!

:sbonk: :sbonk: :sbonk:

Comunque anch'io ho pensato che avesse sperimentato il filtro Dragan (non è come un bel lavoro fatto a mano, ma è più veloce!) su un'immagine diversa.:fagiano:

_Aenea_
17-02-2010, 15:48
Direi che della tecnica dragan non c'è nulla :)
Per chi non la conosce.... http://andrzejdragan.com/

Molto bella questa tecnica, effettivamente per i ritratti è meravigliosa! :O

logangr
17-02-2010, 22:18
Che cosa è la "tecnica dragan"?
hai visto 300 ?? il film intendo?
è una tecnica di post produzione di snaturamento del colore della pelle e l'immmagine viene usialmente contrastata come se non ci fosse un domani.
è un filtro drammatico elevato alla n dove n tende a infinito :sofico: :eek: :O :D :mbe:

_Aenea_
18-02-2010, 10:00
hai visto 300 ?? il film intendo?
è una tecnica di post produzione di snaturamento del colore della pelle e l'immmagine viene usialmente contrastata come se non ci fosse un domani.
è un filtro drammatico elevato alla n dove n tende a infinito :sofico: :eek: :O :D :mbe:

Occhèi, allora la prossima volta cercherò qualche spartano che lavora in cantiere... mhhh, chissà dove posso trovarlo!?:eek:

ARARARARARARA
19-02-2010, 08:26
soliti effettini di lightroom

_Aenea_
19-02-2010, 09:25
soliti effettini di lightroom

Scusa, ma non uso Lightroom e nelle mie foto non mi limito ad usare delle action o filtri "prefatti". Per una foto e postproduzione del genere ho usato diversi livelli e maschere di livello.

Mi spieghi, poi, l'utilità di un commento (stupido) del genere?

ARARARARARARA
19-02-2010, 09:50
Scusa, ma non uso Lightroom e nelle mie foto non mi limito ad usare delle action o filtri "prefatti". Per una foto e postproduzione del genere ho usato diversi livelli e maschere di livello.

Mi spieghi, poi, l'utilità di un commento (stupido) del genere?

ah bhè ancora meglio... non riesco a capire se sono io a non avere gusto estetico o se è chi come te fa di queste "cose". Se cmabi i colori e drammatizzi una foto in post non la renderà certo bella, la post produzione serve a migliorare le foto non a rendere interessante una foto inutile.

per chi ha citato 300... bhè 300 è un po' migliore, e la storia nonchè la sceneggiatura è adatta al tipo di effetto applicato che rende le immagini molto contrastate così come molto contrastati sono i disegni del fumetto a cui si ispira!

_Aenea_
19-02-2010, 10:23
ah bhè ancora meglio... non riesco a capire se sono io a non avere gusto estetico o se è chi come te fa di queste "cose". Se cmabi i colori e drammatizzi una foto in post non la renderà certo bella, la post produzione serve a migliorare le foto non a rendere interessante una foto inutile.

per chi ha citato 300... bhè 300 è un po' migliore, e la storia nonchè la sceneggiatura è adatta al tipo di effetto applicato che rende le immagini molto contrastate così come molto contrastati sono i disegni del fumetto a cui si ispira!

Non ho reso interessante una foto inutile, bensì ho migliorato una foto interessante per me. A me piace molto la fotografia "street" e questa scena mi sembrava particolarmente interessante nella sua "apparente banalità". La fotografia di strada è (anche!) rendere interessanti soggetti che di base non lo sono, perchè li osserviamo ogni giorno e magari non ce ne accorgiamo.

Ciò che mi ha dato molto fastidio è stato il commento "soliti effettini di Lightroom", senza molto senso.

Se poi non è di tuo gusto... beh, pazienza, è giusto così.

bobosg
19-02-2010, 10:41
ragazzi siamo qui per dare pareri, consigli e suggerimenti utili al fine di migliorare una tecnica o di condividere semplicemente una foto.
per questo trovo sbagliato esprimere giudizi categorici su una fotografia.
per quanto non possa piacermi una foto non posso dire che quella foto fa schifo oppure è inutile perchè sappiamo perfettamente che il gusto è una cosa soggettiva.
altro discorso è la tecnica; in merito possiamo esprimerci con più determinazione.
quindi evitamo di fare questi commenti, siamo qui per migliorare non per sminuire qualcuno.
cmq la foto a me piace, e grazie a questa discussione ho conosciuto la tecnica dragan anche se non è stata utilizzata per questa foto ma semplicemente perchè è stata nominata in questa discussione.
quindi grazie all'autore

(IH)Patriota
19-02-2010, 11:16
ragazzi siamo qui per dare pareri, consigli e suggerimenti utili al fine di migliorare una tecnica o di condividere semplicemente una foto.per questo trovo sbagliato esprimere giudizi categorici su una fotografia.

Il giudizio categorico ci sta è inutile fare sempre i buonisti , poi ci si puo' esprimere in modo educato o non educato che è una cosa diversa.

per quanto non possa piacermi una foto non posso dire che quella foto fa schifo oppure è inutile perchè sappiamo perfettamente che il gusto è una cosa soggettiva.

Dal momento che pubblichi un lavoro devi essere aperto anche alle critiche , pur dure che siano , partendo sempre dal presupposto che tali critiche siano esposte in modo educato e possibilmente motivate.

Se non accetti la critica tanto vale che le foto te le osanni da solo in locale sul tuo PC.

altro discorso è la tecnica; in merito possiamo esprimerci con più determinazione.

Le foto non sono solo di frutto di tecnica , vai a guardarti le foto di Benedusi e vedrai che spesso ci saranno brucitature e mossi ciononostante restano foto di "livello".

Una foto tecnicamente perfetta non è detto che sia necessariamente una foto piacevole o azzeccata.

quindi evitamo di fare questi commenti, siamo qui per migliorare non per sminuire qualcuno.

I piu' grandi progressi li fai quando qualcuno ha il coraggio di dirti cosa pensa dei tuoi scatti senza peli sulla lingua e tu come fotografo anzichè arroccarti sulla bellezza dei tuoi scatti hai il coraggio di metterti in discussione e sperimentare cose nuove.

In un forum "politicamente corretto" dove leggi solo bella , bravo e complimenti non impari nulla di piu' di quello che gia' sapevi fare prima.

cmq la foto a me piace, e grazie a questa discussione ho conosciuto la tecnica dragan anche se non è stata utilizzata per questa foto ma semplicemente perchè è stata nominata in questa discussione.
quindi grazie all'autore

Ritorno in topic sulla foto , la postproduzione per me è eccessiva , toglie la natura "street" alla foto perchè piu' che assomigliare ad un reportage assomiglia ad un disegno , la fotografia street è fatta di drammatici BN e sopratutto di forte espressivita' dei soggetti o delle azioni compiute dai soggetti.

Il taglio della betoniera è IMHO fastidioso , il titolo è "at work" ma nella realta' quello che leggo nell' immagine non ha nulla a che fare con il lavoro ma piuttosto con una discussione tra due soggetti con un terzo in arrivo , manca l' azione degli uomini che lavorano.

La postproduzione è sicuramente l' elemento piu' interessante tant'è che su 20 commenti la stragrande maggioranza parla proprio della PP , tolta questa siamo sicuri che della foto originale resti qualcosa di importante di cui discutere ?

Per me no.

Ciauz
Pat

bobosg
19-02-2010, 11:48
è inutile rispondere alle cose scritte in precedenza perchè non sono d'accordo quindi rispondo solo a questo

Le foto non sono solo di frutto di tecnica , vai a guardarti le foto di Benedusi e vedrai che spesso ci saranno brucitature e mossi ciononostante restano foto di "livello".
non ho mai detto che le foto sono solo frutto di tecnica bensì che la tecnica può essere discussa in modo molto più obiettivo, cosa diversa è il gusto o l'emozione che la foto ti trasemtte.

I piu' grandi progressi li fai quando qualcuno ha il coraggio di dirti cosa pensa dei tuoi scatti senza peli sulla lingua e tu come fotografo anzichè arroccarti sulla bellezza dei tuoi scatti hai il coraggio di metterti in discussione e sperimentare cose nuove.
dici che è inutile fare i buonisti, ok ma riferendomi a quest'ultima frase ti chiedo: pensi davvero che uno possa fare grandi progressi leggendo "solito effettino...."?
beh io non ci trovo niente di straordinariamente costruttivo in questo.
credo che come dici tu la critica debba essere fatta in modo educato ma soprattutto propositivo.


La postproduzione è sicuramente l' elemento piu' interessante tant'è che su 20 commenti la stragrande maggioranza parla proprio della PP , tolta questa siamo sicuri che della foto originale resti qualcosa di importante di cui discutere ?

Per me no.


mi limito a commentare l'elemento finale che ci è stato sottoposto a valutazione e mi piace

ciao

(IH)Patriota
19-02-2010, 13:00
non ho mai detto che le foto sono solo frutto di tecnica bensì che la tecnica può essere discussa in modo molto più obiettivo, cosa diversa è il gusto o l'emozione che la foto ti trasemtte.

Capire se la tecnica è buona non è difficile , le regole da rispettare non sono poi molte (evitare ombre chiuse , bruciature, regola dei terzi ecc..ecc..) , molto piu' importante è scoprire se il proprio scatto porta un messaggio chiaro e comprensibile , se emoziona , se interessa , se viene capito sono cose indubbiamente piu' soggettive ma per cui ha più senso migliorarsi.

Se arriva un messaggio tramite la fotografia solo un persona lo puo' dire (motivo per cui hanno grande utilità i forum) per sapere se è giusta o sbagliata tecnicamente puo' bastare anche un libro.

dici che è inutile fare i buonisti, ok ma riferendomi a quest'ultima frase ti chiedo: pensi davvero che uno possa fare grandi progressi leggendo "solito effettino...."?
beh io non ci trovo niente di straordinariamente costruttivo in questo.
credo che come dici tu la critica debba essere fatta in modo educato ma soprattutto propositivo.

Io non posso risponderti o giustificare un intervento non mio , io ho dato il mio pare e l' ho giustificato , poi puo' essere condiviso oppure no , preso in considerazione oppure no ma questo con il discorso dell' "effettino" centra poco.

Non sono l' avvocato di nessuno e rispondo solo dei miei interventi ;)

Ciauz
Pat

bobosg
19-02-2010, 13:07
ma questo con il discorso dell' "effettino" centra poco.


beh io sto parlando solo ed esclusivamente di questo, è per questo motivo che ho scritto quelle cose e tu mi hai risposto

raffaele75
19-02-2010, 14:28
per quell'utente c'è la funzione "ignora", basta andare in profilo->lista amici/ignorati e aggiungerlo agli ignorati.

bobosg
19-02-2010, 14:33
per quell'utente c'è la funzione "ignora", basta andare in profilo->lista amici/ignorati e aggiungerlo agli ignorati.

non credo sia il caso, finchè si usano toni civili ed educati

raffaele75
19-02-2010, 14:48
ad esser capaci!
non è il primo intervento del genere che fa :rolleyes:

_Aenea_
19-02-2010, 15:17
Ok, la foto piace e non piace. Farò tesoro di quanto mi ha detto Patriota, il quale ha motivato giustamente la sua critica... certo, uno spera che la foto pubblicata sul forum possa piacere a tutti, ma non è così (almeno in questo caso). Quindi... grazie, e non lo dico per "buonismo".

In ogni caso vi ringrazio per "l'interessamento". :) ;)