PDA

View Full Version : Quale software imparare ad utilizzare?


DarKilleR
17-02-2010, 00:19
Sono specializzando in ing. strutturista, ed ora si inizia con i progetti "seri"...naturalmente da ing. civile bisogna guardare molto alla sostanza e alla qualità delle tavole esecutive, però da appassionato del pc e della tecnica in generale, mi piacerebbe fare qualcosa di più elaborato...

Considerate che i prossimi progettini da fare sono:
-uno stadio con il particolare rivolto alla struttura di copertura
-uno snodo ferroviario
-un ponte strallato di 650 m
-progettazione dell'espazione urbana di una città...
-una palazzina

E comunque iniziare a lavorare in generale sui modelli che produco...anche per puro divertimento.

I software di progettazione che utilizzo sono principalmente Sketchup per fare primi abbozzi e Autocad...di software parametrici per i progetti che ho fatto e dovrò fare in ambito universitario mi sono poco utili per il momento.

Per effettuare dei render non troppo fotorealistici dei miei modelli, cosa mi consigliate di utilizzare?
Alcuni colleghi architetti o edili usano 3D studio max o cinema 4D...voi quali consigliate dei 2?

O dite di puntare su altro?...

sono consapevole che sono software molto complicati e completi dove praticamente non si finisce mai di imparare...

Però direi che sono tutti investimenti per il futuro.

sauro82
17-02-2010, 00:41
In questi giorni nello studio di ingegneria associato a quello di architettura in cui lavoro io, stanno completando gli elaborati per la VIA di un ponte e di uno sbarramento contro il cuneo salino. Ho visto i render che hanno inserito: molto belli e fotorealistici. Sono stati usati 3d max + Vray.


Considerate che i prossimi progettini da fare sono:
-progettazione dell'espazione urbana di una città...


Qualche dettaglio in più? :stordita: Sono interessato....

:dissident:
17-02-2010, 01:07
Se sei ingegnere investi il tuo tempo in un BIM strutturale, che tanto di rendering non avrai molto bisogno di farne..

DarKilleR
18-02-2010, 22:12
Se sei ingegnere investi il tuo tempo in un BIM strutturale, che tanto di rendering non avrai molto bisogno di farne..

e cosa mi consigli in questo campo? di produzione Autodesk c'è Autodesk Robot Structural Analysis da affiancare a Revit Structure...

però mi dovrei leggere un po' con che metodo fa i calcoli strutturali, quali semplificazioni ed ipotesi utilizza e soprattutto che tipo di elementi finiti ha a disposizione...

perchè non c'è cosa più errata di pensare che il software di calcolo strutturale faccia tutto da se e bene, perchè anche su semplicissimi applicazioni vari metodi di calcolo che in alcune situazioni danno risultati praticamente perfette, in altre commettono errori pari ad 1/3 o 1/4 della soluzione trovata...

Altri concorrenti?

Cmq voglio imparare a fare rendering + o meno seri... tutto qui...

Mr_Max
22-02-2010, 10:25
Alla faccia del "progettino" : "ponte strallato di 650m" :D !

Un amico Ing. civile ha iniziato da un garden gazeebo per un ristorante.

Frank1988
23-02-2010, 00:57
Se vuoi imparare a fare rendering va bene anche imparare un minimo di rhinoceros e poi esportare in 3dsmax per renderizzare, anche perchè a mio avviso max non è adatto a modellazioni di strutture in quanto non è controllabile come rhino, che tra l'altro utilizza una metodologia di modellazione molto educativa...conosco architetti ed ingegneri che lo usano solo a scopi illustrativi dei progetti.
Da 3dsmax puoi usare Mental Ray, ma anche Vray o Maxwell, ma quest'ultimo richiede maggiori risorse e tempo pur essendo molto semplice e comodo da usare.
La rete è piena di tutorial e manuali perciò è solo questione di leggere e provare...

P.S.: un ingegnere che usa sketchup NO!!!

©us
23-02-2010, 06:37
Sono specializzando in ing. strutturista, ed ora si inizia con i progetti "seri"...naturalmente da ing. civile bisogna guardare molto alla sostanza e alla qualità delle tavole esecutive, però da appassionato del pc e della tecnica in generale, mi piacerebbe fare qualcosa di più elaborato...

Considerate che i prossimi progettini da fare sono:
-uno stadio con il particolare rivolto alla struttura di copertura
-uno snodo ferroviario
-un ponte strallato di 650 m
-progettazione dell'espazione urbana di una città...
-una palazzina

E comunque iniziare a lavorare in generale sui modelli che produco...anche per puro divertimento.

I software di progettazione che utilizzo sono principalmente Sketchup per fare primi abbozzi e Autocad...di software parametrici per i progetti che ho fatto e dovrò fare in ambito universitario mi sono poco utili per il momento.

Per effettuare dei render non troppo fotorealistici dei miei modelli, cosa mi consigliate di utilizzare?
Alcuni colleghi architetti o edili usano 3D studio max o cinema 4D...voi quali consigliate dei 2?

O dite di puntare su altro?...

sono consapevole che sono software molto complicati e completi dove praticamente non si finisce mai di imparare...

Però direi che sono tutti investimenti per il futuro.

Sketchup non lo considerare nemmeno :)
3D studio max è ottimo per fare i render come cinema 4d ....ma per quello che vuoi fare ti consiglio rhinoceros....
gli architetti usano questi programmi perchè fanno 3d ottimi a differenza di autocad :)

cmq ha ragione Frank1988 lavori in rhino ed esporti in 3dsmax....è più facile

cabernet
23-02-2010, 07:48
Sketchup non lo considerare nemmeno :)
3D studio max è ottimo per fare i render come cinema 4d ....ma per quello che vuoi fare ti consiglio rhinoceros....
gli architetti usano questi programmi perchè fanno 3d ottimi a differenza di autocad :)

cmq ha ragione Frank1988 lavori in rhino ed esporti in 3dsmax....è più facile

io ogni tanto lavoro con rhino ed esporto in 3ds ma i layer non riesco ad averli in 3ds..chissà perchè

©us
23-02-2010, 08:52
io ogni tanto lavoro con rhino ed esporto in 3ds ma i layer non riesco ad averli in 3ds..chissà perchè

meglio 3dm come formato file da esportare dato che il 3ds non va sempre bene
è un plug-in che passa rhino
o esporti tramite il formato obj....
è più complicata come cosa