View Full Version : photoshop: dimensioni stampa
non sono un esperto di photoshop e perciò vorrei capire se il righello, in questa immagine, mi indica la dimensione massima stampabile (in questo caso circa 220 cm)
http://img192.imageshack.us/img192/636/photoshopmc.jpg (http://img192.imageshack.us/i/photoshopmc.jpg/)
starscream
16-02-2010, 23:44
lo hai fatto te il render? carino! non vorrei sbagliare, ma il righello ti indica la dimensione(nell'unità che tu hai impostato), in funzione dei pixel e dei dpi...quindi se tu hai, per esempio, un file a 4000x3000 pixel, le dimensioni in cm saranno diverse se lavori a 72 o 300 dpi...claro?!
grazie! ;)
si è chiaro, ma una volta definita la risoluzione, in questo caso leggo (28.346 pixel/cm ovvero 72 pixel/pollice) la misura evidenziata dai righelli cos'è? E' in cm quindi penso sia una misura reale, scusa se dico castronerie...:stordita:
Per le impostazioni dei righelli:
Modifica > Preferenze > Unità di misura e righelli
Per vedere le dimensioni su schermo e su stampa:
Alt+Ctrl+I
PS Un rendering di 220cm x 80cm? :eek:
Quindi quelle dei righelli sono le dimensioni effettive (nella realtà) ??
Quindi quelle dei righelli sono le dimensioni effettive (nella realtà) ??
Scusa, nelle "dimensioni documento" (nella finestra che compare con Alt+Ctrl+I) cosa c'è scritto?
http://f.imagehost.org/t/0152/Image9.jpg (http://f.imagehost.org/view/0152/Image9)
ecco
http://img25.imageshack.us/img25/2861/dimimm.jpg (http://img25.imageshack.us/i/dimimm.jpg/)
starscream
17-02-2010, 09:00
ecco
http://img25.imageshack.us/img25/2861/dimimm.jpg (http://img25.imageshack.us/i/dimimm.jpg/)
ecco, vedi stai lavorando a 72 dpi...quindi non hai le dimensioni di stampa nei righelli. ;Mantenendo la casella "ricampiona immanìgine" NON barrata, come è nello screenshot che hai postato, imposta a 300dpi (NB: non pixel x cm, ma pixel x inch) e vedrai che i valori di risoluzione rimarranno gli stessi, ma la dimensione fisica (cm) si abbasserà. Se l'immagine è troppo piccola, devi rifare il render con le dimensioni in pixel adeguate alla dimensione di stampa.
Curiosità? hai utilizzato vray? applicato a quale modellatore?
starscream
18-02-2010, 10:06
vray+3DS
perchè 300 dpi?
convenzionalmente per la stampa si adotta i 300dpi, in quanto valori superiori si ottengono solo con processi di stampa a cui un comune mortale non ha solitamente accesso :D . Si puo scegliere anche valori inferiori, per esempio 250, e le differenze non si notano. La stampa su grandi dimensioni richiede dpi ancora minori, in quanto si vedrà da grande distanza. ma di questo argomento ne trovi il forum e la rete piena.
Max e vray quale versione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.