View Full Version : Consiglio HD per aggiornamento pc
ciccio24783
16-02-2010, 19:13
Salve a tutti...sono in possesso del pc in firma che sto aggiornando piano piano...mi sono rimasti il repato hd e la vga(Sto aspettando l'uscita di fermi)per completare la mia configurazione
Per quanto riguarda il repato HD sono molto indeciso se puntare su di un ssd(Stavo pensando ad un Intel x-25M G2 da 80gb + un HD per i dati) oppure su un Raid0 di 2 hd(in tal caso ero orientato su 2 WD black da 500gb)...
Voi cosa mi consigliate?Dite che è il momento giusto per l'acquisto di un ssd visto l'elevate prestazioni ma con prezzi ancora disumani in confronto ad un hd meccanico?
dirklive
16-02-2010, 20:19
le prestazioni di un ssd comel'intel sono di un altro mondo, è ancora da vedere con il passare del tempo come vadano e sopratutto le prestazioni a mano a mano che si riempiono.
Io ti posso dire che ho appena assemblato un sistema simile al tuo con una coppia di WD RE3 da 320 monopiatto messi in striping sono una favola.
ciccio24783
16-02-2010, 22:51
le prestazioni di un ssd comel'intel sono di un altro mondo, è ancora da vedere con il passare del tempo come vadano e sopratutto le prestazioni a mano a mano che si riempiono.
Io ti posso dire che ho appena assemblato un sistema simile al tuo con una coppia di WD RE3 da 320 monopiatto messi in striping sono una favola.
quindi per ora mi consigli di puntare su un raid0,aspettando che gli ssd siano più maturi?
dirklive
17-02-2010, 09:56
:) quello è proprio il mio personale consiglio.
Io avevo una coppia di velociraptor in raid0 e ho preso l'X25-m...ringrazio ancora il giorno che ho preso questa decisione!!!!
il pc è migliorato su tutti i punti di vista!!!!!
un raid è utile solo se si usano file molto grossi e ovviamente salvati all'interno del raid...
per tutto il resto le prestazioni non sono così esaltanti se non nei grafici dei bench!!!
un ssd invece riporta le stesse prestazioni sui file grossi (tranne l'intel in scrittura) e ha delle prestazioni nell'utilizzo quotidiano(avvio\esecuzione di applicazioni, tempo di boot, installazione, ricerca ecc) che lasciano a bocca aperta!!!!
il mio consiglio è:
-se usi spesso file grossi (salvati nell'hd primario, non in altri) allora vai di ssd come il corsair x64
-se non usi file grossi vai sull'x25-m che ha tempi di scrittura sequanziale bassini(ma cmq di tutto rispetto) ma tempi in lettura e scrittura random e di file piccoli impareggiabili, che è appunto quello che si nota nell'uso quotidiano!!!
(per file grossi intendo parecchi GB)
come si comporta nell'andare nel tempo e col riempimento...questo può rimare un'incognita, ma ovviamente non prendi un SSD per salvarci le cose scaricate dal mulo (io su 80GB ne ho occupati 30-40 con SO, programmi e qualche gioco e più in su non salgo) e le prestazioni da 17GB occupati a 40 non sono minimamente cambiate!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.