View Full Version : Additivi per il motore: li usate?
Ciao a tutti ragazzi
ho letto in questi giorni dell'eseistenza di additivi da aggiungere alla benzina come ad esempio i prodotti STP, e che promettono di pulire un pò tutto il reparto motore eliminando le incrostazioni e cose così.
Però poi mi chiedo, se c'è un'eventuale incrostazione che si toglie dove va a finire? non è che blocca in qualche modo gli iniettori?
Voi li utilizzate? che esperienza avete?
p.s. poi sempre in questo ambito di additivi, ho letto anche del'esistenza dell'antiattrito Ceramic Power da aggiungere all'olio motore appena cambiato, con notevoli miglioramenti in ambito fluidità del motore ,rumorosità ed anche consumi .
Anche per questo: avete qualche esperienza?
tehblizz
16-02-2010, 19:09
Io uso i prodotti della Sintoflon ormai da circa 30'000km. Miglioramenti nella prestazione/consumi nulla, mentre ho notato un abbattimento notevole delle fumate (abbiamo un JTD 8v) e "dice" che a livello di pulizia di tutto il motore dovrebbero funzionare.
Solo una volta il Tunap protettivo motore dopo il tagliando degli 80.000km, notato quasi nulla, forse una migliore ma quasi impercettibile fludità di marcia.
Zortan69
16-02-2010, 20:21
nell'olio EVITA ! metti piuttosto un olio buono e non ci piazzare additivi che NESSUNA casa automobilistica usa.
nella benza userei solo un flacone di puli iniettori che un pò fà, ogni 10-15 mila km.
Io preferisco un pieno di vpower ogni tanto. spendo meno.
Se vuoi il motore ben pulito fagli un bel tirone ogni 1000-2000 Km, in modo da scaldare l'olio a un centinaio ci °C, che si attivano ben bene i detergenti.
nella benza userei solo un flacone di puli iniettori che un pò fà, ogni 10-15 mila km.
ciao ;)
ok, maper il fatto delle incrostazion iche si staccano: non è possibile che otturino gli iniettori?
Io preferisco un pieno di vpower ogni tanto. spendo meno.
sicuro che si spende meno? per esempio un flacone di STP da quanto ho capito dovrebbe stare sui 6-7 euro, e dura circa 5000Km a detta loro
Se vuoi il motore ben pulito fagli un bel tirone ogni 1000-2000 Km, in modo da scaldare l'olio a un centinaio ci °C, che si attivano ben bene i detergenti.
cosa è il tirone?
caurusapulus
17-02-2010, 10:03
cosa è il tirone?
tira le marce perbene :D
fagli fare una sgroppata per un 15-20 minuti quando l'auto è bella calda, vedi che rinasce
tira le marce perbene :D
fagli fare una sgroppata per un 15-20 minuti quando l'auto è bella calda, vedi che rinasce
a ecco :D :muro: :D
e cmq allora Zortan parlava di detergenti, a che si riferiva?
il massimo di additivo che ho usato è stato un correttore di ottani appena prima di vendere la macchina
ah ho messo anche dello zx1 nell'olio del cambio
RiccardoS
17-02-2010, 11:30
zx1 nell'olio del cambio e nell'olio motore: nessun cambiamento, soldi buttati. se leggi nel sito o nei forum, ci sono descrizioni che pare faccia miracoli... per me è tutto effetto placebo, se va bene. se no è truffa.
aggiunto un flacone di wynn's per pulire gli iniettori di un turbodiesel ed effettivamente per un 5mila km ho notato meno fumate... ma concordo che è meglio usare un pieno di gasolio senza zolfo ogni tanto: si risparmia.
concordo con zortan, usate solo un buon olio motore e cambiatelo agli intervalli prescritti. tutto il resto sono soldi buttati.
a ecco :D :muro: :D
e cmq allora Zortan parlava di detergenti, a che si riferiva?
forse rileggendo ho capito: si riferiva al pulitore di iniettori messi nella benzina
ma per l'olio motore come si fa a sapere se è buono opppure no?le caratteristiche che deve avere si vedono sul libretto dell'auto, ma la qualià dell'olio?
3D Prophet III
17-02-2010, 14:14
Anch'io ti consiglio di investire su un buon olio motore, rispettando le gradazioni prescritte dal libretto d'uso e manutenzione.
Per la benzina, ogni tot chilometri ti consiglio un ciclo di 2-3 pieni di Shell VPower (o VPower diesel se hai l'auto a gasolio).
Aviatore_Gilles
17-02-2010, 15:08
Fai un pieno di VPower e dagli una bella sgroppata, è la soluzione migliore e noterai la differenza :D
come si fa a sapere quale è un'olio di qualità buona?
e poi come faccio a dire al meccanico, metti questo olio Caio ,anzichè l'olio Tizio?
p.s. ho letto in un altro forum che se non si è usato un olio sintetico nella vita precedente del motore, si potrebbero staccare dei residui detti morchie (:confused: ) che potrebbero bloccare i condotti di carburazione creando alcuni problemi, e quindi si consiglia di utilizzare degli oli semisintetici
Gli additivi per l'olio sono deleteri, i pulisci-iniettori e roba del genere sono inutili. Gli iniettori si puliscono nella vasca ad ultrasuoni, è l'unica maniera.
luckyluke5
17-02-2010, 16:47
i soldi degli additivi risparmiateli
Zortan69
17-02-2010, 20:07
ciao ;)
ok, maper il fatto delle incrostazion iche si staccano: non è possibile che otturino gli iniettori?
beh, se le tubazioni sono piene di colesterolo si eh :D comunque mdi solito la monnezza sta NELL' iniettore e non prima.
per cui ti suggerisco se li vuoi pulire davvero di smontarli e farli lavare con la lavatrice a ultrasuoni (40 euro il tutto)
molto più pericoloso invece è mettere un sintetico dopo 100000 km di oliacci perchè si stacca magari una bella fetta di morchia precedentemente depositata nei millenni dall'oliaccio e ti va a intasare qualche condotto e BUM.
bianconero
17-02-2010, 21:29
io raramente li uso
additivi per l'olio nn ne uso, compro olii di ottima qualità e li cambio spesso max 10.000 km e lo scarico, anche perche faccio sempre tragitti brevi e l'olio decade prima, per il motore ho messo qualche giorno fa un pulisci iniettori nella punto 1.3mjet che a volte nn girava molto bene e a detta di mia madre che la usa sempre la macchina va meglio!
per la mia belvetta invece, (alfa 147.1.6 twin spark 105 cv) olio di qualità e da quando l'ho presa a parte i primi 20 euro di benzina che ho messo al primo distributore per raggiungere il mio distributore di fiducia vicino casa, beve solo ed esclusivamente benzina Shell V-power 100 ottani ;) :cool: :read:
DarkLightining
17-02-2010, 21:48
mai e poi mai, soprattutto nell' olio motore.
nella benzina invece talvolta quache pulitore/disincrostante per gli iniettori
tehblizz
17-02-2010, 21:51
io raramente li uso
additivi per l'olio nn ne uso, compro olii di ottima qualità e li cambio spesso max 10.000 km e lo scarico, anche perche faccio sempre tragitti brevi e l'olio decade prima, per il motore ho messo qualche giorno fa un pulisci iniettori nella punto 1.3mjet che a volte nn girava molto bene e a detta di mia madre che la usa sempre la macchina va meglio!
per la mia belvetta invece, (alfa 147.1.6 twin spark 105 cv) olio di qualità e da quando l'ho presa a parte i primi 20 euro di benzina che ho messo al primo distributore per raggiungere il mio distributore di fiducia vicino casa, beve solo ed esclusivamente benzina Shell V-power 100 ottani ;) :cool: :read:
cambio olio a max 10'000km? L'ambiente ringrazia! :rolleyes:
bianconero
18-02-2010, 11:29
cambio olio a max 10'000km? L'ambiente ringrazia! :rolleyes:
beh, considera anche che io 10.000 km è gia tanto se li faccio in un anno, quindi è da cambiare cmq per anzianità, senza considerare che facendo in prevalenza tragitti da due /tre km l'olio si usura in modo considerevole
3D Prophet III
18-02-2010, 13:38
come si fa a sapere quale è un'olio di qualità buona?
e poi come faccio a dire al meccanico, metti questo olio Caio ,anzichè l'olio Tizio?
Bella domanda. Se non vuoi stare a perdere troppo tempo dietro alla scelta dell'olio adatto, puoi affidarti direttamente al meccanico.
Parti dal presupposto che un meccanico generico, a meno che non sia uno improvvisato, utilizzerà di suo un buon olio commerciale (Shell, Castrol, ecc.) che va benissimo. La cosa che a mio avviso fa la differenza è quella di utilizzare un pulitore per olio motore. Comprane un flaconcino all'autoricambi (di solito sono da 500ml). Quando porti l'auto al meccanico, mentre aspetti il tuo turno, aggiungi il pulitore all'olio vecchio e fai girare il motore al minimo per 5-10 minuti. Vedrai che una volta svuotata la coppa e sostituito il filtro, l'olio nuovo resterà bello pulito per molto tempo ed il motore girerà più rotondo e silenzioso. Provare per credere.
p.s. ho letto in un altro forum che se non si è usato un olio sintetico nella vita precedente del motore, si potrebbero staccare dei residui detti morchie (:confused: ) che potrebbero bloccare i condotti di carburazione creando alcuni problemi, e quindi si consiglia di utilizzare degli oli semisintetici
Se fai il cambio d'olio come ti ho poc'anzi esposto non correrai nessun problema. Il prodotto di cui sopra serve appunto ad evitare quel fenomeno, pulendo il motore. ;)
Buon lavoro. :)
3D Prophet III
18-02-2010, 13:55
io raramente li uso
additivi per l'olio nn ne uso, compro olii di ottima qualità e li cambio spesso max 10.000 km e lo scarico, anche perche faccio sempre tragitti brevi e l'olio decade prima, per il motore ho messo qualche giorno fa un pulisci iniettori nella punto 1.3mjet che a volte nn girava molto bene e a detta di mia madre che la usa sempre la macchina va meglio!
per la mia belvetta invece, (alfa 147.1.6 twin spark 105 cv) olio di qualità e da quando l'ho presa a parte i primi 20 euro di benzina che ho messo al primo distributore per raggiungere il mio distributore di fiducia vicino casa, beve solo ed esclusivamente benzina Shell V-power 100 ottani ;) :cool: :read:
Bravissimo.:mano:
cambio olio a max 10'000km? L'ambiente ringrazia!
Esatto, l'ambiente ringrazia.
L'olio esausto finirà in un centro di raccolta che lo spedirà per essere rigenerato e venduto per altri scopi (o rivenduto come olio-motore a basso costo). Contemporaneamente, l'auto di bianconero consumerà di meno ed il suo motore sarà meno inquinante, proprio grazie all'impiego di olio nuovo. :Prrr:
bianconero
18-02-2010, 21:50
Bravissimo.:mano:
Esatto, l'ambiente ringrazia.
L'olio esausto finirà in un centro di raccolta che lo spedirà per essere rigenerato e venduto per altri scopi (o rivenduto come olio-motore a basso costo). Contemporaneamente, l'auto di bianconero consumerà di meno ed il suo motore sarà meno inquinante, proprio grazie all'impiego di olio nuovo. :Prrr:
wow.....grazie per aver preso le mie difese :) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.