M4rk191
16-02-2010, 17:51
Per curiosità ho iniziato a studiare l'Assembly per Intel x86. Ho dato uno sguardo ai manuali Intel :eek:
Non mi ha stupito tanto il numero di pagine dei manuali (circa 800 l'uno) quanto il numero di istruzioni che sono integrate nei moderni processori. Capisco che per motivi di compatibilità, siano presenti anche istruzioni che nel tempo sono state rimpiazzate da altre, ma rimangono comunque un'enormità. L'assemblatore NASM le supporta credo tutte e in sostanza una assemblatore traduce il codice mnemonico in codice binario, inoltre calcola gli indirizzi di memoria. Finché si tratta di convertire codice assembly in codice macchina 1:1 nonostante la complessità, riesco a comprendere che sia una cosa possibile. Oggi, però l'assemblatore, spesso è invocato in seguito ad un'operazione di compilazione. Bene, quello che mi chiedo è se sia possibile che un compilatore traduca un codice scritto in un linguaggio di alto livello, in assembly utilizzando tutte le istruzioni disponibili. Quello che non riesco a capire, è come sia possibile identificare le istruzioni assembly adatte a tradurre un brano di codice in un linguaggio ad alto livello, soprattutto mi chiedo se sia un procedimento statico; mi spiego: le strutture di controllo, credo si possano tradurre in un solo modo che permetta di adattarsi ad ogni situazione (intendo che, magari, un ciclo for è tradotto con le stesse istruzioni Assembly), mentre il codice contenuto nelle strutture di controllo è arbitrario, per cui non può essere tradotto sempre allo stesso modo, e se così fosse, ci sarebbe quasi sicuramente una traduzione (possibile) migliore di quella eseguita.
Scusate il post chilometrico, spero di essere stato abbastanza chiaro.
Non mi ha stupito tanto il numero di pagine dei manuali (circa 800 l'uno) quanto il numero di istruzioni che sono integrate nei moderni processori. Capisco che per motivi di compatibilità, siano presenti anche istruzioni che nel tempo sono state rimpiazzate da altre, ma rimangono comunque un'enormità. L'assemblatore NASM le supporta credo tutte e in sostanza una assemblatore traduce il codice mnemonico in codice binario, inoltre calcola gli indirizzi di memoria. Finché si tratta di convertire codice assembly in codice macchina 1:1 nonostante la complessità, riesco a comprendere che sia una cosa possibile. Oggi, però l'assemblatore, spesso è invocato in seguito ad un'operazione di compilazione. Bene, quello che mi chiedo è se sia possibile che un compilatore traduca un codice scritto in un linguaggio di alto livello, in assembly utilizzando tutte le istruzioni disponibili. Quello che non riesco a capire, è come sia possibile identificare le istruzioni assembly adatte a tradurre un brano di codice in un linguaggio ad alto livello, soprattutto mi chiedo se sia un procedimento statico; mi spiego: le strutture di controllo, credo si possano tradurre in un solo modo che permetta di adattarsi ad ogni situazione (intendo che, magari, un ciclo for è tradotto con le stesse istruzioni Assembly), mentre il codice contenuto nelle strutture di controllo è arbitrario, per cui non può essere tradotto sempre allo stesso modo, e se così fosse, ci sarebbe quasi sicuramente una traduzione (possibile) migliore di quella eseguita.
Scusate il post chilometrico, spero di essere stato abbastanza chiaro.