Entra

View Full Version : Problema blocco totale Vista


Satine2006
16-02-2010, 14:45
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo nel forum anche se leggo spesso.
Purtroppo è un bel pò di tempo che ho un problema fastidioso con Vista. Ho preso un Acer 5738g con 4 gb di Ram a settembre 2009 e nei giorni successivi all'acquisto il pc si è bloccato due o tre volte. Come se scattasse una sorta di effetto fotografia e si congelasse lo schermo dove si trova in quel momento (che sia su una pagina web o usando qualche applicazione) e non funziona più nulla, è come immobile. Il mouse non va e tutte le altre operazioni sono inutili e quindi lo devo riavviare manualmente tramite pulsante d'avvio.
Lì per lì non me ne preoccupai perchè mi dissero che poteva capitare. E infatti dopo non mi diede più problemi finchè da natale circa si blocca con frequenza preoccupante (una volta ogni 2-3 giorni) e in questi ultimi giorni si blocca ogni 5-8 ore e non so più come fare. Ho controllato con antivirus (avast), ad aware, spybot, pulito con cc cleaner più volte ma non è uscito nulla. Ho fatto anche il controllo del disco fisso all'avvio ma mi dice 0 file danneggiati. Ho controllato se i driver della scheda di rete fossero aggiornati (visto che spesso si blocca mentre sto disconnettendo il pc dalla rete) avendo un alice pirelli modem vecchio (quello a forma di disco volante rosso e nero) ma mi dice che i driver sono aggiornati. Faccio regolarmente gli aggiornamenti e di virus non sembra esserci nemmeno l'ombra nel mio pc. A volte penso che sia l'hd danneggiato perchè ci sono volte in cui, quando si blocca, lo fa con la lucina del disco fisso che rimane fissa e accesa. Altre penso che ci siano incompatibilità fra vista e qualche programma che uso e che lo fa andare in crack ma non mi sembra di usare poi chissà cosa (firefox, vlc, winamp, live messenger ecc) non lo uso nè per i giochi nè per roba complicata o sofisticata.
Non so più come fare.:confused:

hexaae
16-02-2010, 19:25
In ogni caso è un problema di driver o di HD come sospetti oppure di banchi di memoria rovinati...
A volte i driver dei produttori (Acer etc.) fanno schifo. Meglio usare quelli std che trova da solo Windows tramite Windows Update o Gestione Dispositivi, disinstallando quelli preimpostati di fabbrica. Per le schede grafiche poi mai fidarsi "dell'ultimo driver" ma provare anche con i più vecchi...

Eress
16-02-2010, 20:59
l'Hd potrebbe essere un primo indiziato per quel tipo di problema, però dovresti approfondire con delle scansioni dell'HD con programmi tipo HDTune

Satine2006
17-02-2010, 03:32
Prima di tutto, grazie per le risposte.
Poi... io gli aggiornamenti di Windows Update li faccio sempre tutti o quasi e mi sembra di aver fatto tutti quelli per i driver quando sono risultati disponibili. Da gestione dispositivi mi dice che i drivers son tutti aggiornati e non mi dà altro da istallare:confused:
Per quanto riguarda il test sull'hd...ho provato HD Tune (la versione free) e il risultato è il seguente:

http://img192.imageshack.us/img192/8408/26327086.png

http://img211.imageshack.us/img211/4659/60649298.png

http://img535.imageshack.us/img535/1781/67403334.png

http://img6.imageshack.us/img6/452/33605926.png

Cosa devo fare?

hexaae
19-02-2010, 18:15
Prima di tutto, grazie per le risposte.
Poi... io gli aggiornamenti di Windows Update li faccio sempre tutti o quasi e mi sembra di aver fatto tutti quelli per i driver quando sono risultati disponibili. Da gestione dispositivi mi dice che i drivers son tutti aggiornati e non mi dà altro da istallare:confused:


...non mi sono spiegato bene: potrebbero essere proprio i driver del produttore, preinstallati che però risultano del tutto aggiornati, ad essere bacati.
Da Gestione Dispositivi (scrivi "Ges dis" in Start) dovresti provare a disinstallare magari quelli che gestiscono l'HD (nodo Controller IDE, ATA/ATAPI) dopodiché al riavvio Vista tenterà da solo di installare quelli certificati MS generici contenuti in Vista di default...

mexcal
20-02-2010, 12:10
Potrebbe esserti di aiuto dare un'occhiata al visualizzatore eventi in strumenti di amministrazione e verificare se risulta un errore del sistema in corrispondenza del blocco del pc.

Satine2006
22-02-2010, 16:41
Ho provato già a vedere in visualizzatore eventi ma mi dà o arresto inatteso pc a ore tot senza specificare alcuna causa oppure salta totalmente quelle ore in cui avviene il blocco e non c'è traccia di cose sia successo:confused:
Per quanto riguarda i driver dell'hd in Controller IDE, ATA/ATAP ci sono 5 drivers: 4 che si chiamano Canale IDE e uno che si chiama Intel(R) ICH9M/ M E-FAMILY 4 PORT SATA AHCI Controller - 2929. Devo disistallarli tutti e 5? E non comporta la perdita di dati o simili? E poi chiede di reistallarli vista manualmente?
Non ne capisco nulla di queste cose:confused:

Il Bruco
22-02-2010, 17:32
Crasch, senza BSOD, sono dovuti esclusivamente al blocco della CPU
Per:
Alta temperatura
Alimentaazione bassa
Configurazione da BIOS non adeguata (Clock, volt)
Avaria della stessa

Eress
22-02-2010, 17:42
A questo punto proverei a monitorare le temperature dei vari componenti HW

mexcal
22-02-2010, 23:07
Mi sembra che il computer più che crashare freeza. Potrebbe essere quindi anche un problema legato a qualche driver che crea conflitti. Prova ad utilizzare il pc in modalità provvisoria e vedi se si presenta il problema.

cajenna
23-02-2010, 04:38
Occhio a avast,certe volte provoca crash di sistema,se puoi prova a aggiornarlo all'ultima versione o cambialo con avira oppure Microsoft security essentials,gratuiti tutti e due.