PDA

View Full Version : render e compensi


starscream
16-02-2010, 14:16
mi hanno chiesto dei modelli 3d e render di ambienti espositivi, per mostrare al cliente come sarà l'allestimento a conclusione dei lavori. Sarò pagato regolarmente. le tasse me le pagano loro, quindi le cifre che prendo sono nette. Quanto chiedo? non conosco la complessità del lavoro, vado tra un oretta a discuterne..come mi faccio pagare? a ore, a progetto... quale potrebbe essere un giusto compenso?
consigli?!

sauro82
16-02-2010, 14:29
Se non ricordo male c'era una discussione su treddi.com che parlava proprio di questo.

starscream
16-02-2010, 14:34
sto cercando, ma ne trovo diverse (e nessuna che interessa a me)...sai indirizarmi su quella corretta?

frikes
16-02-2010, 14:34
a progetto sicuramente. non puoi sapere quante ore impieghi a montare una scena. visualizza il lavoro, renditi conto di quel che devi fare e poi in un secondo momento spedisci il preventivo.
cerca di capire che qualità vogliono nei rendering, e la complessità della modellazione.
valuta anche per chi e per cosa servirà questa scena 3D, valuta quanti rendering e a che formato e DOVE verranno usati (nel senso che render per privato o per un' impresa di costruzioni li consideri in maniera diversa).

se ad esempio trapela il fatto che il budget è medio basso, ti adegui di conseguenza fornendo una qualità che non richieda troppe ore di lavoro.

per quel che so io se si esce dalla cerchia "tesisti, studenti, piccoli studi" i prezzi sono abbastanza alti.

sauro82
16-02-2010, 14:34
sto cercando, ma ne trovo diverse (e nessuna che interessa a me)...sai indirizarmi su quella corretta?

Non so se posso postare il link, ma basta cercare nella lista degli argomenti già trattati fatta da philix

E' il sesto punto della lista "Vari"

sauro82
16-02-2010, 14:53
Non so se l'hai trovato anche tu :asd:

http://www.lwita.com/calcolatore/index.php

:dissident:
16-02-2010, 14:58
Boh sti calcolatori sono tutti molto poco utili, perche' non tutti siamo uguali a livello di velocita', dotazione HW e SOPRATTUTTO di qualita' finale. Secondo me il primo passo verso diventare un buon professionista e' sapere quanto vale il proprio lavoro..

frikes
16-02-2010, 14:59
Non so se l'hai trovato anche tu :asd:

http://www.lwita.com/calcolatore/index.php

:eek: non lo conoscevo.

seguendo quei prezzi basta fare due rendering al mese per avere uno stipendio che è la somma d 5 tirocini con rimborso spese :cry:

sauro82
16-02-2010, 15:00
Boh sti calcolatori sono tutti molto poco utili, perche' non tutti siamo uguali a livello di velocita', dotazione HW e SOPRATTUTTO di qualita' finale. Secondo me il primo passo verso diventare un buon professionista e' sapere quanto vale il proprio lavoro..

Appunto, perchè ho inserito la faccina? :D

:dissident:
16-02-2010, 15:01
:asd:

sauro82
16-02-2010, 15:03
:eek: non lo conoscevo.

seguendo quei prezzi basta fare due rendering al mese per avere uno stipendio che è la somma d 5 tirocini con rimborso spese :cry:

Tirocinio con rimborso spese? :cry:

Per fortuna che quella volta stavo a pochi km dallo studio...:rolleyes:

starscream
16-02-2010, 19:15
mi ha proposto un 250 - 400 a seconda di come vengono...devo fare l'interno di un negozio di alta moda, ma solo due pareti in pratica (ovviamente un minimo contestualizzate), ma non un negozio intero, ma in 3 opzioni: videowall, ledwall, proiezione...intanto provo...mi ha fregato?

frikes
16-02-2010, 21:53
:stordita:

io fisserei una cifra e stop. poi 150€ variabili su un totale di 400€ max mi pare un po' esagerato :stordita:

per quello che dovrai fare mi pare una cifra onesta.
se non hai granchè da modellare e il risusltato dipende tutto dal rendering, valuta quanto tempo dovrai spendere per rendere realistica (o come richiesta) la scena.

con i temi che corrono io accetterei al volo, spesso quelle cifre sono gli "stipendi "mensili :mad:

starscream
16-02-2010, 22:50
:stordita:

io fisserei una cifra e stop. poi 150€ variabili su un totale di 400€ max mi pare un po' esagerato :stordita:

per quello che dovrai fare mi pare una cifra onesta.
se non hai granchè da modellare e il risusltato dipende tutto dal rendering, valuta quanto tempo dovrai spendere per rendere realistica (o come richiesta) la scena.

con i temi che corrono io accetterei al volo, spesso quelle cifre sono gli "stipendi "mensili :mad:

infatti ho accettato subito..mi hanno proposto loro la cifra, in quanto avevano interpellato anche uno studio, ma io li conosco da tempo, ho conoscenze di installazione (avendo lavorato nel settore) che aiuta in fase di progettazione, e mi sono reso subito disponibile. I 150 variabili sono perchè non sanno come e cosa gli porterò, diciamo la cifra inferiore se non è un gran che, se è giocattoloso (e poi non mi chiamano più)...l'altra se fotorealistico....è arrivato il momento di imparare seriamente maxwell!!!!

:dissident:
16-02-2010, 23:02
.è arrivato il momento di imparare seriamente maxwell!!!!

Spero non abbiano grande urgenza allora :asd:

starscream
16-02-2010, 23:11
Spero non abbiano grande urgenza allora :asd:

eheh...però dai, i risultati si vedono!!altra opzione mental ray (max) ma visto che il modello lo faccio in rhino...tanto vale non esportare in max e restare in rhino stesso con maxwell...decisione presa...

sauro82
16-02-2010, 23:47
Quanto tempo hai?

starscream
16-02-2010, 23:53
Quanto tempo hai?alla domanda: per quando lo volete? mi hanno risposto, scherzosamente: per ieri!!
cmq una massimo due settimane, ma dovrò anche fare altro (università)

sauro82
17-02-2010, 00:02
alla domanda: per quando lo volete? mi hanno risposto, scherzosamente: per ieri!!
cmq una massimo due settimane, ma dovrò anche fare altro (università)

Allora si prevedono sessioni notturne di rendering :D

Buon lavoro ;)

starscream
17-02-2010, 00:04
Allora si prevedono sessioni notturne di rendering :D

Buon lavoro ;)

fortuna che con maxwell si puo interrompere la sessione e riprenderla in un secondo momento!! e anche mettere pezzi della stessa scena su diversi pc e montarle alla fine (sicuramente si potrà farlo anche con altri motori,ma non so come!!)...giusto per spegnere il pc un momento prima della fusione!
ma torniamo in thread, e consigliatemi sui compensi...

:dissident:
17-02-2010, 00:16
eheh...però dai, i risultati si vedono!!

Sinceramente, i lavori che vedo sul forum ufficiale sono per il 90% molto brutti come qualita' di resa...

starscream
17-02-2010, 00:43
Sinceramente, i lavori che vedo sul forum ufficiale sono per il 90% molto brutti come qualita' di resa...

tu con cosa lavori? mi ero fatto impressionare da Maxwell per alcuni effetti che riesce a dare, l'impostazione fotografica delle scena..

:dissident:
17-02-2010, 00:51
Io uso Vray. Il punto e' che nelle gallery ci sono sempre dei lavori eccezionali che lasciano a bocca aperta, nei lavori dei forum si ha un'idea piu' precisa della reale qualita' media sul campo, e come dicevo sul forum di maxwell la stragrande maggioranza dei lavori degli utenti e' davvero bruttina...

starscream
17-02-2010, 01:00
Io uso Vray. Il punto e' che nelle gallery ci sono sempre dei lavori eccezionali che lasciano a bocca aperta, nei lavori dei forum si ha un'idea piu' precisa della reale qualita' media sul campo, e come dicevo sul forum di maxwell la stragrande maggioranza dei lavori degli utenti e' davvero bruttina...

vray con max, rhino?? perchè c'era una discusssione, ieri mi pare, dove si affermava che vray per rhino non sia un gran che...ma non lo conosco

:dissident:
17-02-2010, 01:06
E' vero ci sono molte differenze soprattutto a livello della gestione dei materiali, io uso Max esclusivamente per questo motivo, anche se sogno una versione stand alone magari anche su linux (per i render node)