PDA

View Full Version : ASUS UL20a vs ASUS eeePC 1201N vs ACER ASPIRE TIMELINE 1810T Special Edition Olympic


kava3
16-02-2010, 13:59
Buongiorno a tutti,
sono novizio e poco competente in materia. Vi chiedo di aiutarmi..

Vorrei comprare a brevissimo un net/notebook non oltre i 12'
Nel particolare avrei selezionato i seguenti modelli:

ASUS UL20a:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=pS8jNzTab4WZZGjY

ASUS eeePC 1201N:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=sZ0sI6WqjnCHGFta

ACER Aspire Timeline 1801T Special Edition Olympic Games:
http://store.acer-euro.com/home/schermo-da-11,6-/aspire-timeline-1810t-special-edition.html?s=7&l=it&p=3&i=36161&si=476

Potete aiutarmi a scegliere, non considerando differenze di prezzo (se non veramente elevate) come discriminanti?
Vi ringrazio in anticipo..
Buon lavoro

blacktiger90
16-02-2010, 14:44
Dipende dalle tue esigenze.. Gioco? Uso ufficio? Visione di film? ;)

kava3
16-02-2010, 15:14
Lo userei per l'ufficio e quindi applicazioni di office e in particolare VB con Excel.

Vorrei avesse caratteristiche di portabilità, da qui la selezione entro i 12'.

Vorrei, se possibile, che avesse una grafica decente per vedere film o video ma solo in occasioni rare, non tanto per giocare.

Purtroppo da ignorante in materia non so specificare meglio le mie esigenze.
Comunque mi serve in treno per VB di Excel per costruire macro,
mi serve in ufficio per collegarmi alla rete wi-fi dove non ho restrizioni tipo posta elettronica bloccata, mi serve a casa per cazzeggiare sul divano guardando qualche video.

ti ringrazio per la risposta

blacktiger90
17-02-2010, 09:20
Lo userei per l'ufficio e quindi applicazioni di office e in particolare VB con Excel.

Vorrei avesse caratteristiche di portabilità, da qui la selezione entro i 12'.

Vorrei, se possibile, che avesse una grafica decente per vedere film o video ma solo in occasioni rare, non tanto per giocare.

Purtroppo da ignorante in materia non so specificare meglio le mie esigenze.
Comunque mi serve in treno per VB di Excel per costruire macro,
mi serve in ufficio per collegarmi alla rete wi-fi dove non ho restrizioni tipo posta elettronica bloccata, mi serve a casa per cazzeggiare sul divano guardando qualche video.

ti ringrazio per la risposta

Date le tue esigenze, ti sconsiglio a priori l'asus 1201N, in quanto ha (tra questi tre) una scarsa durata della batteria (4-5 ore circa in uso "normale"), una cpu a dir poco sufficiente (atom 330 dc) e la tecnologia ion che tutti apprezzano, ma io non ti consiglio, in quanto ne gioveresti solo nel campo gaming o al massimo multimediale, ma data l'ottima cpu degli altri due, quest'ultimo è un campo da ritenersi "superato" per tutti e tre i pc del lotto di cui parliamo.. ;)

Per quanto riguarda tra l'asus ul20a e il 1810t io ti consiglierei l'asus.. I motivi in realtà sono pochi.. L'ul20a ha display da 12,1 (contro i 11,6 dell'acer, mezzo pollice non guasta), tastiera ad isola di cui ormai mi sono innamorato (:asd:), miglior qualità del display, miglior finitura e pregiatezza dei materiali, cpu su7300 più potente della su4100 dell'acer..
La durata della batteria è pressocchè la stessa.. L'unico neo dell'asus, sempre a mio parere, è il leggero costo in più (circa 50-60 euro) rispetto all'acer..
Al momento non me ne vengono altri..
Ti dico solo che sarò presto possessore dell'ul20a, in quanto l'ho confrontato di persona presso una nota catena commerciale, quindi le differenze che ti ho detto le ho "tastate" con mano ;)
Spero di esserti stato utile.. :)

_ZoRrO_
17-02-2010, 10:26
Ti dico solo che sarò presto possessore dell'ul20a, in quanto l'ho confrontato di persona presso una nota catena commerciale, quindi le differenze che ti ho detto le ho "tastate" con mano ;)
Spero di esserti stato utile.. :)

in che catena l'hai trovato?

kava3
17-02-2010, 10:47
grazie blacktiger90, il tuo consiglio è per me molto prezioso.

Effettivamente a priori ero orientato su questa macchina, ma avevo bisogno di un consiglio competente.

DIDAC
17-02-2010, 11:47
Ma per VB invece va bene anche il 1201N che a differenza del 20a ha pure l'uscita hdmi che non guasta.
Se ti serve per vedere anche film inoltre il 1201N sfrutta prorpio l'accelerazione video della VGA che è più potente di quella del su7300.

Io infatti sono in procinto per prendere il 1201N.

Poi dipende dagli usi. Effettivamente la batteria del 1201N è il tallone d'achille, ma a quanto pare lo useresti senza rete elettrica solo sul treno, quindi, a meno che tu non ti spari 4 ore di treno, direi che sei a posto.

Ciao

DIDAC

kava3
17-02-2010, 13:53
che significa "per VB"? scusa ignoranza...

altra domanda le batterie fuoriescono dai case una volta inserite o rimangono ben integrate nella struttura?

DIDAC
17-02-2010, 13:56
Oh c@zzi :D
M anon lo hai scritto tu?
Nel tuo messaggio io ho interpretato VB=visual basic visto che dovrai programmare query in excel ... ma va che sei un bel tipo :D

Per la batteria non mi risulta che ne sul 1201N che sul 20a fuoriesca.
Fuoriesce per esempio sul 751 della ACER.
Comunque fatti un giretto in rete tra le varie review che ci sono anche foto ;)

Ciao

DIDAC

kava3
17-02-2010, 14:38
scusa DIDAC ma sono semplicemente leso....
troppo lavoro...

In effetti però il tuo consiglio mi ha un pò spiazzato dal momento che il 1201n costa sui 500 euro (anche meno), mentre UL20a costa almeno 100 Euro in più

A questo punto mi pare di capire che tu voti nettamente per il 1201n,
aspetto quindi che blacktiger90 difendi il UL20a giustificandomi le 100/150 Euro in più.....

Altra domanda: il colore del UL20a è lo stesso silver maculato del 1201n?

Comunque l'Acer Aspire Timeline 1801T Special Edition Olympic lo posso considerare, secondo tutti, scartato???

grazie ancora

Sub grazie()
Msgbox "Thanks!" , _vbcritical + vbOkonly
End sub

DIDAC
17-02-2010, 14:48
Figurati ;)

Per prestazioni di processore sia il 1810tz che il 20a sono molto simili.
Il 1201N ha il processore effettivamente meno prestante, ma il reparto grafico decisamente superiore. Inoltre in alcune applicazioni viene utilizzato il reparto grafico per i calcoli quindi ION compensa il procio più scarso.

Per i miei usi diciamo che preferisco sacrificare il processore ma avere una macchina complessivamente più bilanciata anche sulla parte grafica. (userei photoshop e anche qualche gioco un po datato).

Se preferisci il 20a per i tuoi utilizzi ma ti sembra caro, direi che allora è meglio il 1810tz che si trova sotto i 450 euro ... unica "pecca" il monitor da 11,6" al posto sei 12,1".

Ciao

DIDAC

blacktiger90
17-02-2010, 15:24
Ribadisco la mia..
- La cpu del 1201N è, ripeto, secondo me, davvero poco soddisfacente..Ti basta vedere alcune recensioni per capirlo.. Mentre già il celeron SU2300 (montato dall UL20A più economico) da prestazioni nettamente migliori, lo si nota sia nell'utilizzo della maggior parte degli applicativi rivolti all'uso office, sia infondo nei video.. E' vero che l'1201N ha la vga dedicata, ma l'UL20A va tranquillamente persino nella riproduzione di video in fullhd (1920x1080)..
- La durata della batteria, per me è importante, poi fai tu :asd:
- Infondo un UL20A con su il celeron SU2300 si trova anche a 500 ;)

in che catena l'hai trovato?

Unieuro presso il centro commerciale LeClerc..
O era Euronics? Booo.. scusami, non ricordo xD

blacktiger90
17-02-2010, 15:25
edit--doppio post

kava3
17-02-2010, 15:33
in merito al UL20a.. esiste con processori Core Duo SU7300, Core Solo SU3500, Celeron SU2300. Immagino che Core Duo7300 sia migliore e poi a seguire SU3500 e poi SU2300.

Altra domanda: Colore Case. l'UL20a ha lo stesso colore silver del 1201n?

Parere squisitamente soggettivo ed estetico: vi piace il case silver del 1201n?

Preziosissimi tutti i vostri consigli.

DIDAC
17-02-2010, 15:37
bhè, sono punti di vista ed esigenze.
QUI (http://notebookitalia.it/comparativa-processori-atom-n270-vs-atom-330-vs-core-2-duo-su7300-7223) alcuni test sintetici che secondo me lasciano il tempo che trovano. L'ideale sarebbe poter utilizzare entrambi i processori.
Ma dato che stò ricevendo conferme che con l'1201N si sono modificati file anche da 1Gb ! in photoshop abbastazna agevolmente senza rinunciare alla parte ludica che se c'è non guasta, il 1201N è il net per me ;).

Dal mio punto di vista il sacrificio sulla parte ludica e grafica è troppa per miglirare il processore. Sull'autonomia le 3 ore scarse in utilizzo intenso sono piu che sufficienti per me :)

Ciao
DIDAC

EDIT dimenticavo! ribadisco la mancanza dell'hdmi sul 20a, il 1810tz invece ne è provvisto, ciauz

psol
17-02-2010, 15:51
Qualche risposta sull'UL20A. Io ho quello con SU7300


Ti dico solo che sarò presto possessore dell'ul20a
Unieuro presso il centro commerciale LeClerc..
O era Euronics?
Visto che mi sembra di essere l'unico (o quasi) possessore dell'UL20A non appena lo hai fammi sapere le tue opinioni/suggerimenti/problemi
All'Unieuro mi avevano sempre detto che non trattavano ASUS. Se è vero allora dovrebbe essere Euronics

altra domanda le batterie fuoriescono dai case una volta inserite o rimangono ben integrate nella struttura?
secondo me sono ben integrate nell'Ul20A


Altra domanda: il colore del UL20a è lo stesso silver maculato del 1201n?

Il ho l'Ul20A silver e lo trovo molto bello e non rimangono ditate. C'e' anche nero.

in merito al UL20a.. esiste con processori Core Duo SU7300, Core Solo SU3500, Celeron SU2300. Immagino che Core Duo7300 sia migliore e poi a seguire SU3500 e poi SU2300.


Non mi risulta che ci sia la versione SU3500.
Concordo con blacktiger90 la CPu dell'UL20A è nettamente superiore a quella del 1201N, ovviamente soprattutto se prendi la cpu SU7300. Per la scheda video se non utilizzi giochi penso che tu non abbia problemi. Io ho utilizzato GIMP per la grafica e le prestazioni sono nettamente superiori al mio pc desktop non nuovissimo e con meno ram ma con scheda grafica dedicata.
Per i film ho solo provato normali divx e dvd e si vedono senza problemi.
Non ha l'uscita hdmi ma a me non interessava particolarmente.
Infine ho provato ad utilizzare (anche se solo per 1 ora) un ACER 1810T (quello con 2 gb di ram) e la piccola differenza dello schermo si apprezzaa tutta.

DIDAC
17-02-2010, 16:23
Si, sul sito asus esiste anche la versione con su3500 ;)
Poi che si trovi è un altro paio di maniche ciauz
DIDAC

McRae
18-04-2010, 16:12
seguo con interesse questo confronto... è lo stesso mio dilemma, ma escludendo asoslutamente ACER, il mio dubbio è UL20 o 1201?

utilizzo prevalentemente pack OFFICE e internet(wi-fi/internetKEY) 60%, fotoritocco delle foto passate dalla fotocamera 20%, vedere video 15%, gioco 5%.... anche se le percentuali potrebbero variare in favore del fotoritocco in futuro...

dell'ul20 mi frena parecchio il prezzo...

vorrei capire se davvero la differenza di prezzo è giustificata....

_ZoRrO_
18-04-2010, 17:54
seguo con interesse questo confronto... è lo stesso mio dilemma, ma escludendo asoslutamente ACER, il mio dubbio è UL20 o 1201?

utilizzo prevalentemente pack OFFICE e internet 50%, fotoritocco delle foto passate dalla fotocamera 20%, vedere video 25%, gioco 5%.... anche se le percentuali potrebbero variare in favore del fotoritocco in futuro...

dell'ul20 mi frena parecchio il prezzo...

vorrei capire se davvero la differenza di prezzo è giustificata....

il su7300 è un altro pianeta rispetto all'atom 330... però se vuoi acquistare ti conviene aspettare la versione aggiornata dell'ul20 (che monterà ram DDR3 e supporterà la tecnologia turbo33%...)

McRae
18-04-2010, 22:51
si sa quando uscirà?

Pegli
08-05-2010, 09:57
Leggo il thread solo ora, dato che sto cercando un netbook che sia piccolo (mobilità) ma anche in grado di riprodurre video mkv a 720p.

L'asus UL20a non sembra affatto male, ma... perchè non avranno implementato una porta HDMI, cosa che ormai hanno (quasi) tutti i modelli di questa fascia???

Non mi dispiacerebbe collegarlo alla TV per aver la possibilità di un "monitor" a 42", in particolari occasioni...

Accidenti, è un vero peccato, anche perchè il Timeline 1810 ha l'HDMI, ma anche un processore meno prestante... uff...
:muro: