PDA

View Full Version : Canon o Brother?


joefix
16-02-2010, 10:58
Dovrei acquistare una multifunzione e sono indeciso tra queste due marche. Sto cercando una multifunzione che abbia la possibilità di usare cartucce compatibili, per cui mi sono indirizzato su pixma mp 550 e brother dcp195. Il costo di acquisto è quasi uguale, ma vorrei capire quali sono i vantaggi dell'una e dell'altra. Leggendo il forum ho capito che brother ha una qualità fotografica peggiore di canon, ma di quanto?. Non ho intenzione di stampare molte foto a colori, ma vorrei capire se la differenza è davvero evidente.
La qualità di stampa dei testi tra le due è paragonabile? Vorrei poter stampare in qualità normale i testi senza problemi e non dover impostare qualità fine e bassa velocità di stampa, come sulla mia vecchia epson c64, per ottenere risultati decenti.
Infine, dato che mi capita di lasciare inutilizzata la stampante anche per un paio di settimane, non vorrei aver problemi di seccamento testine. Da questo punto di vista le brother con il loro sistema di pulizia automatico in stand by mi sembrano preferibili.

Grazie a chi mi vorrà dare qualche consiglio..

CarloR1t
16-02-2010, 17:19
Le pixma sono più adatte per le foto, se ti interessa quell'uso andrei su quelle, benchè non mi possa lamentare delle foto della brother mfc-5890cn, ma non posso dire degli altri modelli o altre marche specialmente se più economiche, inoltre per me le foto sono un utilizzo secondario.
Per la pulizia in standby la fanno tutte le stampanti. Quanto consumino di elettricità o inchiostro è da vedere caso per caso, ma del mio modello non mi posso lamentare.

ciucciarello
16-02-2010, 17:26
Ciao CarloR1t. Ma sei sicuro che tutte le inkjet facciano la pulizia? Anche le Epson? Se fosse così non ci sarebbero tanti utenti che lamentano l'otturazione degli ugelli. O sbaglio?

CarloR1t
16-02-2010, 19:08
Ciao CarloR1t. Ma sei sicuro che tutte le inkjet facciano la pulizia? Anche le Epson? Se fosse così non ci sarebbero tanti utenti che lamentano l'otturazione degli ugelli. O sbaglio?
Ciao come va? :)
Credo che a molti si intasano perchè le staccano dalla corrente per risparmiare l'inchiostro della pulizia, le epson o altre con cartucce a pigmenti sono ancora più critiche se uno non stampa di frequente, sinceramente non so se ci sono dei modelli inkjet che non ne hanno bisogno e non la fanno ma credo sia impossibile!

ciucciarello
16-02-2010, 19:27
Ciao, tutto bene. Ancora non ho preso la MF. Ma la "tua" MFC-5890CN mi intriga sempre di più :)
Purtroppo gli inchiostri a pigmenti sono gioia e dolori degli utenti perchè, da un lato, consentono di stampare foto che non sbiadiscono col tempo, dall'altra ti rendono schiavo della stampante, perchè se non stampi per un po' rischi di dover battagliare nel momento in cui ti serve una stampa urgente...

CarloR1t
16-02-2010, 20:02
E' vero, infatti prima d'ora non avevo mai stampato foto, se uno non ne ha proprio bisogno sarebbe meglio evitarlo per i costi e lasciar fare a un buon laboratorio. Anch'io ho atteso un bel po' prima di scegliere la nuova stampante e non posso dire di essere andato a colpo sicuro, i pareri erano positivi ma comunque pochi, ho incrociato le dita ed è andata bene almeno per le mie esigenze!

joefix
17-02-2010, 16:05
Grazie per la risposta.. credo che punterò sulla pixma mp550. Comunque anche a me sembra che le uniche che facciano la pulizia anche da spente siano le brother... per lo meno sui manuali di epson e canon non è scritto nulla (credo che facciano la pulizia ugelli solo quando vengono accese).

CarloR1t
17-02-2010, 19:04
A parte la pulizia delle brother da spente (funzione introdotta da poco, e comunque devono essere collegate alla corrente) ma tutte le altre stampanti, quando sono accese in standby, non la fanno? Altro che obsolescenza precoce sarebbe eutanasia programmata. Sul sito canon non vedo i manuali per controllare...

punix
22-04-2010, 14:02
usare cartucce compatibili

Ma le Canon non hanno la "seccatura" del chip? Che quindi richiede il resetter?

Mentre invece (sbaglio?) le brother non lo hanno proprio, rendendo la ricarica e/o sostituzione della cartuccia, piu' agevole??

punix
26-04-2010, 10:21
Ma le Canon non hanno la "seccatura" del chip? Che quindi richiede il resetter?

Mentre invece (sbaglio?) le brother non lo hanno proprio, rendendo la ricarica e/o sostituzione della cartuccia, piu' agevole??

Inoltre, per chi ha la brother, la stampante effettua la pulitura in automatico?

Nel senso che, e' obbligatorio usarla spesso per non incappare nell'intasamento degli ugelli (come per le Epson) o no?

CarloR1t
26-04-2010, 20:42
Credo di aver risposto sulla pulizia, ma per dirla tutta e per quanto riguarda la MFC-5890CN A4-A3 (sui 160 euro) fa una pulizia brevissima ogni 4 giorni dopo l'ultima stampa, e una più intensa ogni 45 giorni. Per questo va lasciata collegata alla corrente, consumo 2 watt se in standby, 0 watt se in modalità sleep da cui si ridesta per la pulizia per rispegnersi da sola. Mai avuto problemi di intasamento a queste condizioni. Faccio notare che la pulizia ha sprecato pochissimo inchiostro, dopo esattamente 1 anno che l'ho presa stampando poco testo, ho ancora il 50% di nero in dotazione! Va detto che usa cartucce originali ad alta capacità LC1100HY, doppia o tripla rispetto ai modelli base e funzionanti (stando a brother, ma ho qualche dubbio) solo coi modelli A3.