PDA

View Full Version : trovare wattmetro / misuratore di corrente con memoria SD


DarKilleR
16-02-2010, 10:45
COme da titolo, sto cercando un misuratore di corrente, un wattmetro per controllare il consumo energetico di varie apparecchiature e che possibilmente mi faccia acquisizione dati su una memoria SD e poi posso analizzare i dati senza problemi sul pc successivamente, anche un log txt da poter analizzare con excel o roba del genere...

Non riesco a trovare dove li vendono, qualcuno tempo fa l'aveva postato, ma non sono riuscito a ritrovarlo :(


Naturalmente senza dover spendere un patrimonio, entro 40€ dovrei riuscire a trovare quello che voglio...

PHCV
16-02-2010, 12:56
sicuramente un qualche fluke lo fa, ma devi aggiungere ALMENO 2 zeri dopo la tua cifra :D

akille
16-02-2010, 13:44
questo ha una memoria ma non è estraibile...
http://www.pce-group-europe.com/italiano/product_info.php/info/p8146_Wattmetro-PCE-UT232.html

DarKilleR
16-02-2010, 14:02
no no, era uno da collegare a monte dell'apparecchiatura da monitorare, aveva una presa schuko (non so come si scrive) e un piccolo display che montava l'assorbimento istantaneo e totale dal momento dell'attivazione e sul lato aveva lo slot per una memoria SD...

ed aveva un costo tutto sommato accettabile.

Cmq si forse l'avevo visto in quel thread del consumo energetico ma googlando non l'ho trovato, quanculo l'ha salvato nei segnalibri?

jumpjack
16-02-2010, 17:37
Ce n'e' per tutti!
http://jumpjack.wordpress.com/2010/01/07/misuratori-consumi-elettrici/

Il migliore mi sembra Efergy E2: wireless, non richiede taglio fili, connessione al PC, allarme (acustico?) di sovraccarico, 65 euro.

DarKilleR
17-02-2010, 08:23
si poi ieri sera avevo trovato qualcosa finendo poi tramite 2 forum su quel blog...

cmq scrivendo cose tecniche su google non trovavo niente, scrivendo qualcosa tipo un generico "misuratore consumi" ho trovato il mondo!

Oltretutto quell'energy E2 lo hanno anche da ESSEDI LOL!

edit: però questi mi lasciano perplessi per quanto riguarda il metodo di funzionamento, sono tipo delle pinze amperometriche....saranno affidabili? perchè io non è che lo voglio mettere a monte dell'impianto, ma ci devo controllare vari strumenti quando consumano.

jumpjack
19-02-2010, 09:54
edit: però questi mi lasciano perplessi per quanto riguarda il metodo di funzionamento, sono tipo delle pinze amperometriche....saranno affidabili? perchè io non è che lo voglio mettere a monte dell'impianto, ma ci devo controllare vari strumenti quando consumano.
se non ti interessa fare il grafico di tutta casa, ma solo controllare il consumo istantaneo di singoli apparecchi, ti basta uno di quei cosi che ogni tanto vendono alla LIDL a 10 euro. ;)

SaggioFedeMantova
24-02-2010, 14:45
se non ti interessa fare il grafico di tutta casa, ma solo controllare il consumo istantaneo di singoli apparecchi, ti basta uno di quei cosi che ogni tanto vendono alla LIDL a 10 euro. ;)

io l ho preso :) comunque era in vendita qualche settimana fa tra l altro..

stetteo
24-02-2010, 14:51
Io ho il Lidlometro ( silver crest) ma con sd non ne conosco, hai provato a guardare i vari peak tek o lafayette?

bob.malone
24-02-2010, 17:00
qma i Wattmetri con memoria esistono???

se ti interessa sapere il consumo non devi prendere un Wattmetro con memoria, ma basta un Contabilizzatore, è uguale al contatore, e conta i Watt consumati quindi partendo da 0 sai sempre quanto hai consumato.

Però per istallarlo non è proprio immediato, nel senso che devi metterlo sunito sotto al contatore.

jumpjack
24-02-2010, 18:01
qma i Wattmetri con memoria esistono???

se ti interessa sapere il consumo non devi prendere un Wattmetro con memoria, ma basta un Contabilizzatore, è uguale al contatore, e conta i Watt consumati quindi partendo da 0 sai sempre quanto hai consumato.

Però per istallarlo non è proprio immediato, nel senso che devi metterlo sunito sotto al contatore.

come dicevo, ne esistono per tutti i gusti:
http://jumpjack.wordpress.com/2010/01/07/misuratori-consumi-elettrici/

Il bello di quelli con la memoria è che puoi tracciare grafici dei consumi giornalieri e fare calcoli statistici.
Io per esempio con il voltcraft EL3500 sono riuscito a calcolare che oltre l'80% dei miei consumi di picco sta sotto i 700 watt! :eek: Non l'avrei mai pensato... anche se ora a pensarci sembra ovvio.

Ho anche scoperto che ho un consumo di fondo di 100 watt quando tutta casa è spenta :confused: , e che il frigo si accende per un quarto d'ora ogni mezz'ora consumando 150 watt, ecc...

Puoi fare grafici tipo questo:
http://www.planetmobile.it/jumpjack/immagini/giornata-feriale.JPG

Zortan69
24-02-2010, 21:28
oddio che figata.

per i 100W, controlla il consumo dell'amplificatore da palo dell'antenna TV magari è guasto (certo che 100W) e spegni tutti i dispositivi in standby.

Jackaos
24-02-2010, 22:19
L'Efergy e2 non ho capito come va utilizzato per la misurazione, che significa che è wireless? Nella descrizione non dicono nulla di specifico sul modo in cui vada utilizzato.

P.S.
Come non detto, sto guardando il manuale in pdf di un apparecchio che mi pare identico, sempre sulla pagina del blog Jumping Jack Flash.

jumpjack
25-02-2010, 07:18
oddio che figata.

per i 100W, controlla il consumo dell'amplificatore da palo dell'antenna TV magari è guasto (certo che 100W) e spegni tutti i dispositivi in standby.

l'antenna è condominiale, e come detto avevo staccato tutto.
Restano accese solo le lucine degli interruttori di tutta casa: possibile consumino 10 watt l'uno?!?:eek:

jumpjack
25-02-2010, 07:34
L'Efergy e2 non ho capito come va utilizzato per la misurazione, che significa che è wireless? Nella descrizione non dicono nulla di specifico sul modo in cui vada utilizzato.

P.S.
Come non detto, sto guardando il manuale in pdf di un apparecchio che mi pare identico, sempre sulla pagina del blog Jumping Jack Flash.

Questi cosi wireless hanno tutti una pinza amperometrica wireless che invia la misurazione al display in un'altra stanza. Forse serve per fare una cosa "pulita", cioe' per non far sbucare fili fuori dal quadro elettrico.

Ho chiesto a Efergy se l'aggeggio puo' anche salvare file su PC, oltre che inviarli in tempo reale, vediamo un po'...

igiolo
25-02-2010, 12:41
l'antenna è condominiale, e come detto avevo staccato tutto.
Restano accese solo le lucine degli interruttori di tutta casa: possibile consumino 10 watt l'uno?!?:eek:

AHN..c'hai il vicino sgamo che s'è attaccato col mulo... :asd:

jumpjack
25-02-2010, 12:58
AHN..c'hai il vicino sgamo che s'è attaccato col mulo... :asd:
se ai miei vicini dici "P2P" ti rispondono "il bagno è laggiu'" :sofico:
Nun po' esse.

Zortan69
25-02-2010, 13:24
l'antenna è condominiale, e come detto avevo staccato tutto.
Restano accese solo le lucine degli interruttori di tutta casa: possibile consumino 10 watt l'uno?!?:eek:

hai voglia.. il mio climatizzatore da spento ciuccia 40 W !! infatti per l'inverno gli ho messo un int. generale.

jumpjack
25-02-2010, 14:51
hai voglia.. il mio climatizzatore da spento ciuccia 40 W !! infatti per l'inverno gli ho messo un int. generale.

che c'entra.... Il decoder SKY consuma 20 W acceso e 19 in standby... :muro:

Ma io ho staccato TUTTO!

mc12
25-02-2010, 17:14
per chi se ne intende è vero che questi apparecchietti a volte sballano la misura a causa dell'ormai famoso cos phi?

jumpjack
25-02-2010, 18:01
da quel che ricordo di elettrotecnica, il cosfi influisce sui costi dell'energia fornita e il fornitore te la fa pagare cara se supera certi valori, si arriva pure al distacco, ma centra poco o niente sul errore di lettura di sti cosini...

jump hai controllato se non c'è scritto da qualche parte se per fattori di tolleranza/sensibilità quel coso non arrotonda ai 100W in caso di consumi minori?
no, ma quando è andata via la corrente se non sbaglio misurava finalmente zero (ha delle batterie).

Cmq l'el3500 il cosPHI lo misura & registra nel log, e mostra e registra sia il consumo in Watt che in VA. Quanto sia preciso, pero', non saprei dire. L'unica cosa che gli manca è l'allarme acustico, che invece la Efergy conferma essere presente nell'E2, che pero' non so se misura il cosPHI.
io attualmente, per avere SIA logging su SD CHE allarme acustico... ho messo in cascata un powermonitor "smemorato" della D-Mail con quello con SD della Voltcraft...:rolleyes: E sono indeciso se passare a Efergy E2 o Envi Current Cost. Se solo lo vendessero in italia in qualche negozio, invece di doverlo ordinare! Qualcuno conosce a roma un negozio dove potrebbero avere ' sta roba?

Zortan69
25-02-2010, 19:27
il cosFI è energia che rimpalla avanti e indietro dall'user alla centrale. queste correnti sono dannose perchè si dissipa energia inutile sui lunghi cavi che portano l'energia all'user. Non è quindi energia realmente consumata, è solo rimpallata.
ovvio che in casa nessuno usa motori AC da 3Kw..

FreeMan
25-02-2010, 20:52
ciclica e OT

CLOSED!!

>bYeZ<