View Full Version : tempi max di pagamento da parte di ente pubblico
hakermatik
16-02-2010, 11:43
Salve. Devo ricevere un pagamento per una collaborazione part-time da parte di un ente pubblico (la mia università).
Il responsabile della struttura nella quale lavoravo ha inoltrato la richiesta di pagamento il 27 novembre, regolarmente protocollata.
Ad oggi ancora niente...mi chiedevo...ci sono dei tempi massimi entri i quali l'università deve accreditarmi il denare o è tutto molto aleatorio??
sliver80
16-02-2010, 14:30
tutto molto aleatorio.
a me dovevano pagare un progetto in 3 rate e nessuna di queste è arrivata puntuale, sia per i diversi uffici che si devono attraversare (dal dipartimento della facoltà fino alla sede amministrativa dell'università stessa), sia per eventuali magheggi che devono combinare (ad esempio ritardano in modo da superare l'anno e far cadere il pagamento nel nuovo anno fiscale perchè magari a loro conviene così per un qualche motivo).
li avrai... devi solo portar pazienza (ma sollecitare il responsabile amministrativo di sollecitare chi di dovere male non fa).
hakermatik
16-02-2010, 16:41
tutto molto aleatorio.
a me dovevano pagare un progetto in 3 rate e nessuna di queste è arrivata puntuale, sia per i diversi uffici che si devono attraversare (dal dipartimento della facoltà fino alla sede amministrativa dell'università stessa), sia per eventuali magheggi che devono combinare (ad esempio ritardano in modo da superare l'anno e far cadere il pagamento nel nuovo anno fiscale perchè magari a loro conviene così per un qualche motivo).
li avrai... devi solo portar pazienza (ma sollecitare il responsabile amministrativo di sollecitare chi di dovere male non fa).
si lo so che li avrò...solo che mi sembra di aver lavorato gratis. Li aspettavo per natale e niente...ora sono passati 2 mesi da natale e ancora niente...mha
i tempi di pagamento degli enti pubblici dipendono dalla liquidità di cassa o dalla (eventuale) assegnazione dei fondi.
se hanno soldi in cassa, pagano (secondo le priorità che loro stessi stabiliscono), altrimenti bisogna aspettare che arrivino i fondi.
hakermatik
16-02-2010, 17:43
i tempi di pagamento degli enti pubblici dipendono dalla liquidità di cassa o dalla (eventuale) assegnazione dei fondi.
se hanno soldi in cassa, pagano (secondo le priorità che loro stessi stabiliscono), altrimenti bisogna aspettare che arrivino i fondi.
ma io potrei chiedere gli interessi? so già che mi dirai di no....
ilguercio
16-02-2010, 19:06
ma io potrei chiedere gli interessi? so già che mi dirai di no....
Non credo proprio abbiano voglia di darti interessi:)
E' normale che i tempi siano lunghi,mamma ha incassato un assegno per una collaborazione ad un progetto PON dopo circa un anno.
Pazienza,so che è frustrante.
hakermatik
16-02-2010, 20:43
da 90 gg a salire
ma non c'è un limite superiore??:D così...giusto per rincuorarmi...
:dissident:
16-02-2010, 20:46
Io dalla regione Lombardia ho incassato per dei corsi di CAD finanziati tramite il rpogramma Doti dopo un anno dalla fine dei corsi :asd:
ma non c'è un limite superiore??:D così...giusto per rincuorarmi...
come limite, c'è solo il cielo, con il solo corollario che l'ente pubblico dificilmente fallisce, quindi prima o poi i soldi li vedrai...
...rincuorato?
:D
^TiGeRShArK^
17-02-2010, 14:10
Salve. Devo ricevere un pagamento per una collaborazione part-time da parte di un ente pubblico (la mia università).
Il responsabile della struttura nella quale lavoravo ha inoltrato la richiesta di pagamento il 27 novembre, regolarmente protocollata.
Ad oggi ancora niente...mi chiedevo...ci sono dei tempi massimi entri i quali l'università deve accreditarmi il denare o è tutto molto aleatorio??
e ti lamenti...
io con la regione ho dovuto aspettare anche un anno, con l'universita', per un progetto col ministero dell'ambiente, ho aspettato la bellezza di QUATTRO anni... :muro:
DarKilleR
17-02-2010, 19:11
bho siamo messi veramente nella "merda" sopratutto con gli enti pubblici, comuni, provincie per quanto riguarda i lavori edili...
Gare di appalto regolarmente vinte ed eseguite a regola d'arte che non vengono pagate nei tempi prescritti a causa del patto di stabilità...perciò si deve andare all'anno fiscale successivo, sperano che i lavori da te eseguiti rientrino nel pagamento del nuovo anno...
Nel frattempo le aziende hanno portato le fatture convalidate dai tecnici degli enti per l'esatta esecuzione di lavoro in banca facendosi anticipare i soldi della fattura con i vari fidi...
Quando l'azienda ha esaurito tutti i fidi perchè non sono ancora rientrati i soldi dei vari enti cosa fai?
Inizi a non pagare i fornitori, poi nel caos dei pagamenti mettiamo non paghi i contributi dei dipendenti o proprio perchè hai finito la liquidità...
Poi si sbloccano i soldi dai comuni e ti possono pagare ma te non hai pagato i contributi (perchè giustamente non hai licenziato tutti e hai continuato a lavorare facendo altri lavori)...e cosa succede???
I comuni non ti possono pagare perchè te non hai pagato i contributi (che in teoria avresti dovuto pagare con i soldi che ti hanno dato loro)....
Non avete idea di quante aziende medio piccole stanno fallendo per i ritardi dei comuni nei pagamenti a causa del patto di stabilità...è un gatto che si rincorre la coda.
Un'azienda per cui ogni tanto collaboro, ha fuori fatture per oltre 280.000€ anticipate da varie banche...ed ora inizia a trovarsi in difficoltà per questo motivo, ha esaurito il fido...i soldi non sono ancora rientrati e non può farsi anticipare i soldi di altri lavori eseguiti perchè nell'edilizia i pagamenti spesso si fanno a 90/120 giorni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.