annairene
16-02-2010, 09:35
Spero sia questa la sezione giusta.
Ho un Pc fisso con XP Professional, un software molto vecchio, nel senso che risale proprio alla prima uscita sul mercato di questo SO, tanto che, ogni volta che lo reinstallo, devo anche installare la SP2 con un CD esterno. Il software è originale con il suo produc key, comprato a parte e non installato originariamente sul Pc, ma ormai sospetto che il CD di installazione sia danneggiato, perchè dall'ultima formattazione ho visto che in fase di boot all'accensione appare un messaggio che dice manchi un file: tra l'altro è un Pc che uso poco quindi non ho mai fatto caso a questi messaggi, visto che lo usa principalmente mio figlio. Inoltre ho scoperto che nel Registro Eventi, in Sistema, c'è una serie infinita di errori ACPI ad ogni accensione; inoltre, per non farmi mancare proprio nulla:muro: , il computer non accetta più alcun antivirus: mi spiego, prima usavo Avast, ma dopo un mese circa dall'installazione il Pc si congelava all'accensione e non si poteva usare almeno fino a una decina di minuti dall'apparire del logo e poi diventava una tribolazione usare il Pc per la troppa lentezza; sono passata ad Avira, ma dopo una quindicina di giorni dall'installazione, appaioni messaggi di errore, Crypt 32, oppure Esent, legati, dopo qualche mia ricerca, mi sembra a un problema di certificati; il tutto scompare se disinstallo Avira e lo reinstallo, ma dopo una quindicina di giorni ricomincia la solita sequenza di errori.
A questo punto ho pensato di sostituire il SO con XP Home di un altro mio computer fisso, che non viene mai usato, con il suo product code originale, CD abbastanza recente di un quattro anni fa, forse; questo SO è stato comprato a parte e non era installato sul computer, per cui penso che potrei usarlo sul computer che mi dà problemi, senza infastidire il WGA, anzi lo chiedo a voi se è una pratica che posso fare.
In alternativa come posso risolvere? è inutile che mi diciate di passare a Seven: il computer di cui sopra ha un processore vecchissimo, Pentium III, con 512mb di Ram e riesce a "camminare" solo perchè periodicamente ci metto mano io per "pulirlo" da tutti files inutili accumulati ecc.
Ultima domanda: in mancanza di soluzioni per il problema, secondo voi potrei trovare e comprare, e dove qui a Roma, XP home o Professional nuovo?
Ho un Pc fisso con XP Professional, un software molto vecchio, nel senso che risale proprio alla prima uscita sul mercato di questo SO, tanto che, ogni volta che lo reinstallo, devo anche installare la SP2 con un CD esterno. Il software è originale con il suo produc key, comprato a parte e non installato originariamente sul Pc, ma ormai sospetto che il CD di installazione sia danneggiato, perchè dall'ultima formattazione ho visto che in fase di boot all'accensione appare un messaggio che dice manchi un file: tra l'altro è un Pc che uso poco quindi non ho mai fatto caso a questi messaggi, visto che lo usa principalmente mio figlio. Inoltre ho scoperto che nel Registro Eventi, in Sistema, c'è una serie infinita di errori ACPI ad ogni accensione; inoltre, per non farmi mancare proprio nulla:muro: , il computer non accetta più alcun antivirus: mi spiego, prima usavo Avast, ma dopo un mese circa dall'installazione il Pc si congelava all'accensione e non si poteva usare almeno fino a una decina di minuti dall'apparire del logo e poi diventava una tribolazione usare il Pc per la troppa lentezza; sono passata ad Avira, ma dopo una quindicina di giorni dall'installazione, appaioni messaggi di errore, Crypt 32, oppure Esent, legati, dopo qualche mia ricerca, mi sembra a un problema di certificati; il tutto scompare se disinstallo Avira e lo reinstallo, ma dopo una quindicina di giorni ricomincia la solita sequenza di errori.
A questo punto ho pensato di sostituire il SO con XP Home di un altro mio computer fisso, che non viene mai usato, con il suo product code originale, CD abbastanza recente di un quattro anni fa, forse; questo SO è stato comprato a parte e non era installato sul computer, per cui penso che potrei usarlo sul computer che mi dà problemi, senza infastidire il WGA, anzi lo chiedo a voi se è una pratica che posso fare.
In alternativa come posso risolvere? è inutile che mi diciate di passare a Seven: il computer di cui sopra ha un processore vecchissimo, Pentium III, con 512mb di Ram e riesce a "camminare" solo perchè periodicamente ci metto mano io per "pulirlo" da tutti files inutili accumulati ecc.
Ultima domanda: in mancanza di soluzioni per il problema, secondo voi potrei trovare e comprare, e dove qui a Roma, XP home o Professional nuovo?