View Full Version : Downgrade a WIN XP su hp dv6-2006el
Un vero casino.
Installare Windows XP su questo portatile non è semplice come sembra.
Il problema è naturalmente nel disco SATA: il cd di installazione di XP non ha i driver per riconsocerlo.
Sostanzialmente la cosa si risolverebbe in due modi:
1) Abilitare nel BIOS l'emulazione IDE, installare XP e riabilitare nel BIOS l'interfaccia SATA.
2) Integrare i driver SATA nel cd di Windows XP con NLite.
Purtroppo il primo è inattuabile perché il BIOS di questo notebook non permette di settare praticamente nulla.
Il secondo provoca un'errore 0x0000007E relativo al file acpi.sys.
Proprio per quest'ultimo motivo, l'unica soluzione a me conosciuta è:
1) Ricavare l'hardwareID del controller SATA/RAID in Windows 7(il sistema preinstallato).
2) Scaricarsi i driver AMD SATA AHCI.
3) Aggiungere nei file inf e txtsetup.oem di tali driver le opportune stringe contenenti l'hardwareID precedentemente trovato.
4) Includere nel cd di Windows XP SOLO il driver x86.
5) Far partire l'installazione di windows XP premendo F7, in questo modo si disabilita l'ACPI.
6) Installare Windows XP.
Il risultato è un notebook che, a causa dell'assenza dell'ACPI, non si spegne "al volo", non va in sospensione, rileva erroneamente un controller floppy inesistente, ecc...
Se a questo aggiungiamo che trovare i driver per XP è un macello (i driver della scheda video vanno addirittura modificati con DHModder), capite che la voglia di tornare a Windows 7 è tanta.
Come risolvo 'sta situazione?
Esiste un BIOS alternativo che mi permetta di disabilitare l'interfaccia SATA?
Esiste una soluzione per quel fottuto errore di acpi.sys?
Esiste un modo, da sistema, di installare i driver ACPI
E' possibile che il problema dell'acpi.sys sia dovuto alla rpesenza della partizione di ripristino?
Non so che pesci pigliare.
Aggiornamento.
Da qualche parte ho letto che togliere una delle due SO-DIMM da 2GB potrebbe risolvere il problema.
Proverò...
TheBigPit
16-02-2010, 16:50
Un vero casino.
Installare Windows XP su questo portatile non è semplice come sembra.
Il problema è naturalmente nel disco SATA: il cd di installazione di XP non ha i driver per riconsocerlo.
Sostanzialmente la cosa si risolverebbe in due modi:
1) Abilitare nel BIOS l'emulazione IDE, installare XP e riabilitare nel BIOS l'interfaccia SATA.
2) Integrare i driver SATA nel cd di Windows XP con NLite.
Purtroppo il primo è inattuabile perché il BIOS di questo notebook non permette di settare praticamente nulla.
Il secondo provoca un'errore 0x0000007E relativo al file acpi.sys.
Proprio per quest'ultimo motivo, l'unica soluzione a me conosciuta è:
1) Ricavare l'hardwareID del controller SATA/RAID in Windows 7(il sistema preinstallato).
2) Scaricarsi i driver AMD SATA AHCI.
3) Aggiungere nei file inf e txtsetup.oem di tali driver le opportune stringe contenenti l'hardwareID precedentemente trovato.
4) Includere nel cd di Windows XP SOLO il driver x86.
5) Far partire l'installazione di windows XP premendo F7, in questo modo si disabilita l'ACPI.
6) Installare Windows XP.
Il risultato è un notebook che, a causa dell'assenza dell'ACPI, non si spegne "al volo", non va in sospensione, rileva erroneamente un controller floppy inesistente, ecc...
Se a questo aggiungiamo che trovare i driver per XP è un macello (i driver della scheda video vanno addirittura modificati con DHModder), capite che la voglia di tornare a Windows 7 è tanta.
Come risolvo 'sta situazione?
Esiste un BIOS alternativo che mi permetta di disabilitare l'interfaccia SATA?
Esiste una soluzione per quel fottuto errore di acpi.sys?
Esiste un modo, da sistema, di installare i driver ACPI
E' possibile che il problema dell'acpi.sys sia dovuto alla rpesenza della partizione di ripristino?
Non so che pesci pigliare.
__________________
Il crocifisso nelle scuole pubbliche viola la Costituzione Italiana. - L'immigrazione crea cultura. - L'orientamento sessuale è una libertà universale. - Il capitalismo non ha futuro.
Ho letto con interesse la tua precisa diagnosi e pensavo di darti qualche dritta...
Poi ho letto le frasi che hai messo in firma e mi è passata tutta la voglia. (mi son chiesto, infatti, che c'entrano, in un forum tecnico, religione e politica)
Senza offesa e senza nessuna critica, per carità. Quindi inutile scatenare un putiferio. Anche perchè mi disiscrivo immediatamente e quindi non replicherei.
Un saluto.
Ho letto con interesse la tua precisa diagnosi e pensavo di darti qualche dritta...
Poi ho letto le frasi che hai messo in firma e mi è passata tutta la voglia. (mi son chiesto, infatti, che c'entrano, in un forum tecnico, religione e politica)
Senza offesa e senza nessuna critica, per carità. Quindi inutile scatenare un putiferio. Anche perchè mi disiscrivo immediatamente e quindi non replicherei.
Un saluto.
Caro mio, il forum non è solo tecnico, c'è un'apposita sezione di politica, storia e attualità (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=88)(se tu frequentassi il forum da 7 anni come me lo sapresti, ma vedo che sei nuovo, quindi ci può pure stare), e lì la mia firma non ha dato mai problemi né agli utenti né ai moderatori(che si occupano anche di controllare le firme).:read:
Nonostante tu specifichi che non vuoi fare nessuna critica, in pratica la stai già facendo, e ti dirò di più: la tua è una critica basata su pregiudizi che niente hanno a che fare col topic di questo thread.
Perciò potevi anche risparmiarti questo post moralista...:rolleyes:
Se il tuo intento è di negarmi un qualche tipo di aiuto in base alla mia firma, allora hai di sicuro mancato l'occasione, dato che il notebook non è mio, è di una mia amica a cui sto facendo un favore.
E quando ho accettato di farle questo favore non ho certo indagato sulle sue convinzioni religiose, politiche o altro.
A questo punto il tuo aiuto nemmeno lo voglio, se il prezzo è genuflettermi ai tuoi gusti personali.:Prrr:
Se non riuscirò a risolvere questo problema magari dirò alla mia amica di chiedere spiegazioni a te, così vediamo se anche a lei fai lo stesso discorso.:mbe:
Stai più sereno.
dato che il notebook non è mio, è di una mia amica a cui sto facendo un favore.
Se vuoi un consiglio serio di alla tua amica che mettere xp su un pc di ultima generazione è una stupidaggine, a meno di gravissimi problemi di compatibilità con qualche software che usa e di cui non esistono versioni aggiornate fare questo downgrade non ha assolutamente senso.
Cmq il problema di compatibilità con l'acpi si può risolvere solo con un bios aggiornato, l'ultima versione sul sito hp è la F.04, se sul pc c'è gia questa versione allora dovrai attendere un nuovo bios che risolva il problema...se mai hp sarà interessata a risolverlo...per curiosità togliere 2 gb di ram ha funzionato?
per curiosità togliere 2 gb di ram ha funzionato?
Nisba.
Di BIOS ne ho trovati solo due, l'F.08 già presente e l'F.04.
Ma a che pro farlo scusa ?
Comunque un bios alternativo agli F04 e 08 non esiste per il momento
Energia.S
22-02-2010, 16:01
è giusto che tu non ottenga aiuto, :D passare da Windows 7 a xp è una bestemmia vera e propria per chi mastica anche solo un po' di IT (non di italiano eh? :D )... altro che la firma con cenni politici e religiosi...:D
A parte gli scherzi, veramente, ma perchè devi mettere xp?!? Ha quasi 10 anni quel sistema, non ha senso... ora tutti i portatili hanno almeno 4gb di ram e un bel windows 7 a 64bit è la soluzione migliore...la migrazione hardware ai 64bit ormai c'è stata, ora sta avvenendo, piano, piano, anche quella software...tornare indietro con un sistema vecchio quasi 10 anni anche a livello di sicurezza, non ha proprio senso...
è giusto che tu non ottenga aiuto, :D passare da Windows 7 a xp è una bestemmia vera e propria per chi mastica anche solo un po' di IT (non di italiano eh? :D )... altro che la firma con cenni politici e religiosi...:D
A parte gli scherzi, veramente, ma perchè devi mettere xp?!? Ha quasi 10 anni quel sistema, non ha senso... ora tutti i portatili hanno almeno 4gb di ram e un bel windows 7 a 64bit è la soluzione migliore...la migrazione hardware ai 64bit ormai c'è stata, ora sta avvenendo, piano, piano, anche quella software...tornare indietro con un sistema vecchio quasi 10 anni anche a livello di sicurezza, non ha proprio senso...
Ma porc...
PERCHE' ME L'HA CHIESTO LEI!
E inoltre, per principio non metto mai l'ultimo sistema operativo uscito. Per quanto Windows 7 possa essere migliore di XP(Vista non lo considero nemmeno:asd:), storia insegna che i bug si scoprono solo grazie agli utenti, altro che versione beta, test interni, ecc..., quindi aspetto PRIMA il service pack...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.