PDA

View Full Version : Centralino per HomeOffice per risparmiare


josevar
15-02-2010, 21:20
Salve a tutti,
non sono nuovo in questo bellissimo ng e vi leggo da tanto, ma questa è la prima volta che scrivo un messaggio.

Volevo sottoporvi una questione che mi sta arrovellando da un pò :confused:
Ebbene, visto che ora ci sono tariffe speciali tipo YouAndMe e simili, spesso a costo zero tra 2 o 3 numeri; mi chiedevo se fosse possibile "montare" un sistema in modo da utilizzare il pc di casa connesso con ADSL e voip come instradatore per tutte le chiamate verso l'esterno.
Fin qui forse niente di particolare.

Però io pensavo di "passare" al Pc di casa anche le chiamate provenienti dal mio cellulare, quello del mio collaboratore, della mia famiglia, il quale poi dovrebbe deviarle verso il destinatario finale della chiamata attraverso il Voip.

In pratica il Pc in questione farebbe le funzioni che adesso ci fa mamma Telecom... :rolleyes:

I cellulari che usiamo sono molto raffinati e non dovrebbe essere difficile, come si fa per i pacchetti IP, inoltrare una chiamata con una "intestazione" che indichi la destinazione al sw presente nel pc-router-telefonico.....:D


I vantaggi che vedrei sono:
-risparmio nel costo delle telef da cellulare verso tutti;
-concentrazione del traffico in uscita su un'unica utenza Voip;

I costi aggiuntivi (oltre il Voip e l'adsl) sono quelli della chiamata verso il pc di casa, che forse si possono ulteriormente ridurre.

Grazie in anticipo per chi vorrà darmi qualche indicazione.
Ciao (:help:)

josevar
17-02-2010, 21:12
:boh:

josevar
19-02-2010, 11:48
Ops....! Nessuno?
:read:

netelectro
19-02-2010, 22:53
non ho capito cosa vorresti fare,
un gateway gsm forse?

josevar
21-02-2010, 20:15
non ho capito cosa vorresti fare,
un gateway gsm forse?

Salve netelectro e grazie per la risposta.

Più che come gateway, funzionerebbe come router...

Se devo chiamare qualcuno e non sono a casa, chiamo con il cellulare il pc-centralino connesso con un GSM. Il Pc riceve la chiamata e la "instrada" nel VOIP verso il destinatario "finale".

Dovrebbe potersi risparmiare abbastanza, (almeno con il cellulare) anche se non so bene quanto.
Mi chiedevo se qualcuno fa già una cosa del genere e che problemi comporta la cosa.

Mumble mumble.... :confused:

netelectro
21-02-2010, 20:41
mbha,
penso che tu debba mettere su un centralino asterisk, con funzione di inoltro di chiamata.
ma prima di mettere su questo casino, di che volumi di telefonate parliamo ..
800 o 1000 minuti al mese?