KiDdolo
15-02-2010, 20:39
Ciao, possiedo un pc con la mobo gigabyte ga-945gcmx-s2.
il pc è fornito di una disco da 160gb, e qualche giorno fa ho acquistato un disco da 1,5terabyte della western digital. il problema è che da bios lo vede come un disco da 500gb, ho già provato almeno un paio di canali SATA interni, 2 cavi SATA differenti ma nulla. ho pure aggiornato il bios all'ultima vers stabile (adesso online c'è la beta dell'ultimissima).
non so + cosa fare. purtroppo il computer è a casa dei miei genitori e non l'ho qui sottomano, ma posso dire di essere sicurissimo che il disco sia da 1,5terabyte in quanto l'ho collegato esternamente (tramite cavi usb/sata e alimentatore dedicato) ad 1 altro pc equipaggiato con un vecchio sempron con XP e l'ho formattato completamente con successo.
cosa mi posso inventare? al negozio dove ho effettuato l'acquisto mi dicono che potrebbe essere il chipset 945 che supporta fino a 500gigabyte... ma mi sembra improbabile.
voi che dite?
Grazie
il pc è fornito di una disco da 160gb, e qualche giorno fa ho acquistato un disco da 1,5terabyte della western digital. il problema è che da bios lo vede come un disco da 500gb, ho già provato almeno un paio di canali SATA interni, 2 cavi SATA differenti ma nulla. ho pure aggiornato il bios all'ultima vers stabile (adesso online c'è la beta dell'ultimissima).
non so + cosa fare. purtroppo il computer è a casa dei miei genitori e non l'ho qui sottomano, ma posso dire di essere sicurissimo che il disco sia da 1,5terabyte in quanto l'ho collegato esternamente (tramite cavi usb/sata e alimentatore dedicato) ad 1 altro pc equipaggiato con un vecchio sempron con XP e l'ho formattato completamente con successo.
cosa mi posso inventare? al negozio dove ho effettuato l'acquisto mi dicono che potrebbe essere il chipset 945 che supporta fino a 500gigabyte... ma mi sembra improbabile.
voi che dite?
Grazie