PDA

View Full Version : Gruppo privato in LAN


ave-55
15-02-2010, 17:20
Salve

in ufficio al momento ho 10 PC(WinXP Home e Win98) così configurati:

http://img534.imageshack.us/img534/5729/attuale30.jpg (http://img534.imageshack.us/i/attuale30.jpg/)

tutti i PC accedono ad Internet e le risorse condivise sono visibili da tutti i PC.
Ho esigenza però di creare un gruppo privato tra i PC 7,8,9 e 10: le risorse condivise da questi PC non devono essere accessibili dagli altri PC, inoltre di questi solo il PC7 deve necessariamente accedere ad Internet.
Purtroppo XP non permette di creare password di rete e anche la creazione di nuove regole è comunque limitante. Come potrei risolvere?
Io avrei pensato a soluzioni di questo tipo:

http://img186.imageshack.us/img186/7229/soluzione23.jpg (http://img186.imageshack.us/i/soluzione23.jpg/)

Oppure:

http://img210.imageshack.us/img210/8483/soluzione13.jpg (http://img210.imageshack.us/i/soluzione13.jpg/)

Funzioneranno queste soluzioni?
Win XP gestisce correttamente due schede di rete?

Grazie

nuovoUtente86
15-02-2010, 17:49
si funziona, ma puoi semplicemente utilizzare 2 gruppi di lavoro differenti affinche le risorse sia divise.
Il alternativa esistono soluzioni più pulite come le Vlan.

ave-55
15-02-2010, 18:07
si funziona, ma puoi semplicemente utilizzare 2 gruppi di lavoro differenti affinche le risorse sia divise.
Il alternativa esistono soluzioni più pulite come le Vlan.

Saresti così gentile da darmi qualche dettaglio in più?
Come faccio a creare due gruppi di lavoro differenti?
Mi interessa molto il discorso VLan: esiste qualche soluzione software?

Grazie

ave-55
15-02-2010, 18:22
Credo di aver capito cosa intendi...in realtà esistono 4 gruppi di lavoro diversi( Ragioneria, Office, Regia e Photo), ma da qualsiasi PC della LAN si può accedere alle risorse di un PC di qualsiasi gruppo!

nuovoUtente86
15-02-2010, 19:05
Saresti così gentile da darmi qualche dettaglio in più?
Come faccio a creare due gruppi di lavoro differenti?
Mi interessa molto il discorso VLan: esiste qualche soluzione software?

Grazie
Non non esiste una soluzione software ma occorre uno switch managed che le supporti e nel tuo caso un "router-on-a-stick" ovvero un dispositivo in grado di avere la stessa interfaccia fisica su più subnet logiche.
Per quanto riguarda la configurazion di windows, pc su gruppi di lavori differenti non si vedeno tra di loro a livello applicazione.