View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-P55A-UD7 - Intel P55 Chipset
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/Image/mb_productimage_ga-p55a-ud7_big.jpg
Intel® P55 Chipset
1. Industry leading 24phase power VRM design for optimum power efficiency and thermal solution
2. Leading quality standard of Ultra Durable™ 3 technology with 2oz copper PCB design
3. Supports newest NEC SuperSpeed USB 3.0 with superfast transfer rates of up to 5 Gbps
4. 3X USB power delivery for greater compatibility and extra power for USB devices
5. Provides newest Marvell SE9128 high speed SATA3 storage interface with superfast 6Gbps link speed
6. Support Intel Core i7/ Core i5/ Core i3 processors with LGA 1156 socket
7. New Dynamic Energy Saver™ 2 technology enables best energy efficiency
8. Innovative Smart 6 technology for smarter PC management
9. Supports dual channel DDR3 2600+ memory
10. 4 PCIe 2.0 graphic interfaces support both 3 way SLI and 3 way CrossFireX
11. Smart DualLAN with Intelligent LAN port auto-switching
12. XHD technology accelerating hard drive performance with ease
13. AutoGreen technology Greening your PC via Bluetooth cellphone.
14. Patented GIGABYTE DualBIOS™ technology delivering highest level failure protection
15. Supports Dolby Home Theater audio to create a stunning surround sound listening experience
16. Hybrid Silent-Pipe design provides unequalled heat conductivity
17. Onboard debug LED simplifies motherboard troubleshooting
18. The Precision OV provides more precision voltage control for system
19. Compatible with Windows 7 to deliver the best operation experience
20. Meet European Union EuP(Energy-using Products) requirement
Specifications
CPU
1. Support for an Intel® Core™ i7 series processor/Intel® Core™ i5 series processor/Intel® Core™ i3 series processor in the LGA1156 package (Go to GIGABYTE's website for the latest CPU support list.)
2. L3 cache varies with CPU
Chipset
1. Intel® P55 Express Chipset
Memory
1. 4 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 16 GB of system memory (Note 1)
2. Dual channel memory architecture
3. Support for DDR3 2600+/2200/1600/1333/1066/800 MHz memory modules
4. Support for non-ECC memory modules
5. Support for Extreme Memory Profile (XMP) memory modules
Go to Memory Support List for the latest memory support list.
Audio
1. Realtek ALC889 codec
2. High Definition Audio
3. 2/4/5.1/7.1-channel
4. Support for Dolby® Home Theater
5. Support for S/PDIF In/Out
6. Support for CD In
LAN
1. 2 x RTL8111D chips (10/100/1000 Mbit)
2. Support for Teaming
3. Support for Smart Dual LAN
Expansion Slots
1. 2 x PCI Express x16 slot, running at x16 (PCIEX16_1, PCIEX16_2) (Note 2)
2. 2 x PCI Express x16 slot, running at x8 (PCIEX8_1, PCIEX8_2) (Note 3)
3. 1 x PCI Express x1 slot (The PCIEX16_1, PCIEX16_2, PCIEX8_1, PCIEX8_2, and PCIEX1 slots conform to PCI Express 2.0 standard.)
4. 2 x PCI slots
Multi-Graphics Technology
1. Support for 2-Way/3-Way ATI CrossFireX™/NVIDIA SLI technology
Storage Interface Chipset:
1. 6 x SATA 3Gb/s connectors (SATA2_0, SATA2_1, SATA2_2, SATA2_3, SATA2_4, SATA2_5) supporting up to 6 SATA 3Gb/s devices
2. Support for SATA RAID 0, RAID 1, RAID 5, and RAID 10
Marvell 9128 chip:
1. 2 x SATA 6Gb/s connectors (GSATA3_6, GSATA3_7) supporting up to 2 SATA 6Gb/s devices
2. Support for SATA RAID 0 and RAID 1
GIGABYTE SATA2 chip:
1. 1 x IDE connector supporting ATA-133/100/66/33 and up to 2 IDE devices
2. 2 x SATA 3Gb/s connectors (GSATA2_6, GSATA2_7) supporting up to 2 SATA 3Gb/s devices
3. Support for SATA RAID 0, RAID 1 and JBOD
JMB362 chip:
1. 2 x eSATA 3Gb/s connectors (eSATA/USB Combo) on the back panel sup- porting up to 2 SATA 3Gb/s devices
2. Support for SATA RAID 0, RAID 1 and JBOD
iTE IT8720 chip:
1. 1 x floppy disk drive connector supporting up to 1 floppy disk drive
USB Chipset
1. Up to 12 USB 2.0/1.1 ports (8 on the back panel (Note 4), 4 via the USB brackets connected to the internal USB headers)
NEC chip
1. Up to 2 USB 3.0/2.0 ports on the back panel
IEEE 1394
1. T.I. TSB43AB23 chip
2. Up to 3 IEEE 1394a ports (2 on the back panel, 1 via the IEEE 1394a bracket connected to the internal IEEE 1394a header)
Internal I/O Connectors
1. 1 x 24-pin ATX main power connector
2. 1 x 8-pin ATX 12V power connector
3. 1 x floppy disk drive connector
4. 1 x IDE connector
5. 8 x SATA 3Gb/s connectors
6. 2 x SATA 6Gb/s connectors
7. 1 x CPU fan header
8. 3 x system fan headers
9. 1 x power fan header
10. 1 x Chipset fan header
11. 1 x front panel header
12. 1 x front panel audio header
13. 1 x CD In connector
14. 1 x S/PDIF In header
15. 1 x S/PDIF Out header
16. 2 x USB 2.0/1.1 headers
17. 1 x IEEE 1394a header
18. 1 x serial port header
19. 1 x clearing CMOS button
20. 1 x power button
21. 1 x reset button
Back Panel Connectors
1. 1 x PS/2 keyboard/mouse port
2. 1 x coaxial S/PDIF Out connector
3. 1 x optical S/PDIF Out connector
4. 2 x IEEE 1394a ports
5. 6 x USB 2.0/1.1 ports
6. 2 x USB 3.0/2.0 ports
7. 2 x eSATA/USB Combo connectors
8. 2 x RJ-45 ports
9. 6 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out/Rear Speaker Out/ Side Speaker Out/Line In/Line Out/Microphone)
I/O Controller
1. iTE IT8720 chip
H/W Monitoring
1. System voltage detection
2. CPU/System temperature detection
3. CPU/System/Power fan speed detection
4. CPU overheating warning
5. CPU/System/Power fan fail warning
6. CPU/System fan speed control
BIOS
1. 2 x 16 Mbit flash
2. Use of licensed AWARD BIOS
3. Support for DualBIOS™
4. PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.4, ACPI 1.0b
Unique Features
1. Support for @BIOS
2. Support for Q-Flash
3. Support for Xpress BIOS Rescue
4. Support for Download Center
5. Support for Xpress Install
6. Support for Xpress Recovery2
7. Support for EasyTune
8. Support for Dynamic Energy Saver™ 2
9. Support for Smart 6™
10. Support for Q-Share
Bundle Software
1. Norton Internet Security (OEM version)
Operating System
1. Support for Microsoft® Windows 7/Vista/XP
Form Factor
1. ATX Form Factor; 30.5cm x 24.4cm
Note (Note 1) Due to Windows 32-bit operating system limitation, when more than 4 GB of physical memory is installed, the actual memory size displayed will be less than 4 GB.
(Note 2) For optimum performance, if only one PCI Express graphics card is to be installed, be sure to install it in the PCIEX16_1 slot; if you are installing two PCI Express graphics cards, it is recommended that you install them in the PCIEX16_1 and PCIEX16_2 slots.
(Note 3) The PCIEX8_1 slot shares bandwidth with the PCIEX16_1 slot and the PCIEX8_2 slot with PCIEX16_2. The PCIEX16_1/PCIEX16_2 slot will operate at up to x8 mode when the PCIEX8_1/PCIEX8_2 is populated.
(Note 4) Two share the same ports with USB 3.0 and another two with eSATA.
(Note 5) Whether the CPU/system fan speed control function is supported will depend on the CPU/system cooler you install.
(Note 6) Available functions in EasyTune may differ by motherboard model.
Remark
1. Due to different Linux support condition provided by chipset vendors, please download Linux driver from chipset vendors' website or 3rd party website.
2. Due to most hardware/software vendors no longer offer support for Win9X/ME. If some vendors still has Win9X/ME drivers available, we will publish on website.
Recensioni:
http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-madri/294/gigabyte-ga-p55a-ud7-extreme-anteprima.htm
ordinata!
vediamo un pò!!!
Ciao a tutti, ho ordinato questa motherboard, sono in attesa che mi arrivi.
Seguo con interesse.
E' arrivata, appena la monto vi dico come va.
devil_mcry
06-05-2010, 20:49
ho la scimmia accanita
mmoderni
07-05-2010, 20:00
Acquistata
maranga1979
08-05-2010, 04:55
forza ragazzi,vi aspetto nel club!!!!:D :D
devil ciao!!!:D :D
devil_mcry
08-05-2010, 10:31
forza ragazzi,vi aspetto nel club!!!!:D :D
devil ciao!!!:D :D
:P
devil_mcry
08-05-2010, 10:53
ordinata :muro: :muro: scimmia bastarda
maranga1979
08-05-2010, 15:26
ordinata :muro: :muro: scimmia bastarda
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
devil_mcry
09-05-2010, 10:48
ragazzi il clip del socket è lotes vero ? nn hanno rimesso il foxconn al socket spero
romeo fai meglio sta prima pagina sembra un thread del 3° mondo
maranga1979
09-05-2010, 13:01
ragazzi il clip del socket è lotes vero ? nn hanno rimesso il foxconn al socket spero
romeo fai meglio sta prima pagina sembra un thread del 3° mondo
no foxconn...almeno sulla mia!
devil_mcry
09-05-2010, 13:18
no foxconn...almeno sulla mia!
grazie x il feed ma che palle xke hanno rimesso il vecchio clip? sono scemi -.-
che palle la tua era nuova o usata? presa quando?
maranga1979
09-05-2010, 13:33
grazie x il feed ma che palle xke hanno rimesso il vecchio clip? sono scemi -.-
che palle la tua era nuova o usata? presa quando?
presa qui sul mercatino da canna... praticamente nuova..... forse ora ha un mese e mezzo...forse direi....
devil_mcry
09-05-2010, 13:37
presa qui sul mercatino da canna... praticamente nuova..... forse ora ha un mese e mezzo...forse direi....
ok l'avevo intuito
cmq cm dicevo, i clip foxconn davano noie per quello erano stati cambiati con i lotes, bruciavano i socket e le cpu
però pare che la ud7 utilizzi una nuova versione del clip che dovrebbe risolvere il problema spero
maranga1979
09-05-2010, 14:01
fin'ora problemi zero!!! sperem!!!!!!!!!:D :D :D :D :D
devil_mcry
09-05-2010, 14:38
fin'ora problemi zero!!! sperem!!!!!!!!!:D :D :D :D :D
si ma nn te ne accorgi fino a che nn smonti la cpu purtroppo
maranga1979
09-05-2010, 14:49
cosa noti?
devil_mcry
09-05-2010, 15:22
cosa noti?
socket con pin rovinati o plastica cmq semi fusa, e cpu bruciacchiata vicino alle piazzole pin
sta storia del socket foxconn non mi piace proprio onestamente :(
tra le altre cose a me temo che il silent pipe non si potrà montare, nn ci sta
mmoderni
09-05-2010, 15:44
Foxconn pure la mia, comprata nuova meno di 3 settimane fa.
temo che romeop il detentore del thread non sia così presente, ultimo messaggio un mese e mezzo fa, tre messaggi in quasi 4 mesi...
maranga1979
09-05-2010, 15:47
socket con pin rovinati o plastica cmq semi fusa, e cpu bruciacchiata vicino alle piazzole pin
sta storia del socket foxconn non mi piace proprio onestamente :(
tra le altre cose a me temo che il silent pipe non si potrà montare, nn ci sta
il silent pipe ci sta,lo monto io nel mio v9 che è un middle tower!!
per il resto, l'ho smontata sett scorsa per dargli un nuovo giro di pasta, ogni tanto lo faccio per sicurezza, e ti posso garantire che dei difetti da te elencati manco l'ombra sinceramente!!
devil tranquillo, è ottima!!!
poi quando ti arriva e tiri un po la cpu, mi aiuti con le configurazioni che sono davvero tannte!!!
devil_mcry
09-05-2010, 15:52
Foxconn pure la mia, comprata nuova meno di 3 settimane fa.
temo che romeop il detentore del thread non sia così presente, ultimo messaggio un mese e mezzo fa, tre messaggi in quasi 4 mesi...
il silent pipe ci sta,lo monto io nel mio v9 che è un middle tower!!
per il resto, l'ho smontata sett scorsa per dargli un nuovo giro di pasta, ogni tanto lo faccio per sicurezza, e ti posso garantire che dei difetti da te elencati manco l'ombra sinceramente!!
devil tranquillo, è ottima!!!
poi quando ti arriva e tiri un po la cpu, mi aiuti con le configurazioni che sono davvero tannte!!!
mi sa che sono tutte foxconn ma non capisco xke nn abbiano + messo il clip lotes
cavolo, al cebit era stata presentata con il clip lotes e ora le danno con il foxconn ?
cmq adesso vediamo sta cosa mi lascia davvero di merda
quello da capire è se è vera sta frase
Si nota anche il nuovo socket Foxconn, che a differenza del vecchio dovrebbe aver risolto dei problemi di robustezza che si verificavano soprattutto con raffreddamenti non convenzionali.
http://www.hwstation.net/recensioni/gigabyte_ga_p55a_ud7/layout-1050.html
ma a me apparte il fatto che è brunito non vedo diff dal vecchio
maranga1979
09-05-2010, 16:01
mi sa che sono tutte foxconn ma non capisco xke nn abbiano + messo il clip lotes
cavolo, al cebit era stata presentata con il clip lotes e ora le danno con il foxconn ?
cmq adesso vediamo sta cosa mi lascia davvero di merda
quello da capire è se è vera sta frase
http://www.hwstation.net/recensioni/gigabyte_ga_p55a_ud7/layout-1050.html
ma a me apparte il fatto che è brunito non vedo diff dal vecchio
qui non so aiutarti....:(
F1R3BL4D3
09-05-2010, 16:24
Ti rispondo qui Devil. Di notizie precise non ne ho anche perché non è che sia una MoBo a così grande diffusione. Comunque il fatto che sia uscita dopo i problemi già dovrebbe far sperare che abbiano utilizzato tutti gli accorgimenti per evitare casini, inoltre non puoi aspettarti di vedere le differenze costruttive nei socket da immagini come quelle (anche perché bisogna vedere bene cosa hanno cambiato visto che le specifiche del socket non è che permettono di farlo molto diverso).
devil_mcry
09-05-2010, 16:30
Ti rispondo qui Devil. Di notizie precise non ne ho anche perché non è che sia una MoBo a così grande diffusione. Comunque il fatto che sia uscita dopo i problemi già dovrebbe far sperare che abbiano utilizzato tutti gli accorgimenti per evitare casini, inoltre non puoi aspettarti di vedere le differenze costruttive nei socket da immagini come quelle (anche perché bisogna vedere bene cosa hanno cambiato visto che le specifiche del socket non è che permettono di farlo molto diverso).
grazie per l'interessamento fireblade
in effetti prima di disturbare te ho risvoltato il web, sta mobo a quanto pare non la ha nessuno o quasi
quello che davvero non capisco è come mai al cebit a gennaio la ud7 aveva il clip lotes
http://www.dvhardware.net/news/2010/gigabyte_ga_p55a_ud7_tpu.jpg
notare anche il pci-e 1x bianco
le mobo invece + recenti hanno un foxconn brunito
http://hardwaremania.com/news/wp-content/uploads/2010/02/gigabyet_mobo_p55-vmercik_hwm.jpg
è questo che nn capisco, si vero che nata e pensata dopo i casini si spera che abbiano risolto la cosa
domanda, ma il clip del socket si può cambiare senza problemi ? o si rischia solo di peggiorare la cosa?
non capisco che problema ci sarebbe anche se avesse il foxconn... io ho una scheda con il foxconn e nonostante abbia maltrattato la cpu in tutte le maniere, in overclock, non si è mai rotto nulla... e questa p55 l'ho presa appena uscirono questi proci... quindi parecchi mesi fa..
F1R3BL4D3
09-05-2010, 16:48
:D non ti fidare troppo di quello che vedi al CeBIT, al Computex o al CES. Sono spesso esemplari pre-produzione o comunque, per quanto definitivi (cioè con il 99% dei componenti uguali a quello che troverai in commercio) potrebbero subire cambiamenti.
La clip si può cambiare (ovviamente non il socket :D) però starei attento a farlo. Tra toglierlo e basta e metterne uno non suo preferirei la prima. Bisognerebbe avere le differenze che ha introdotto Foxconn per vedere cosa hanno cambiato e dove (solo socket, solo placchetta di ritenzione, entrambe, etc.etc.).
devil_mcry
09-05-2010, 16:53
non capisco che problema ci sarebbe anche se avesse il foxconn... io ho una scheda con il foxconn e nonostante abbia maltrattato la cpu in tutte le maniere, in overclock, non si è mai rotto nulla... e questa p55 l'ho presa appena uscirono questi proci... quindi parecchi mesi fa..
tutte le mobo che hanno avuto problemi di burn socket avevano il clip foxconn, che poi non tutte le mobo foxconn brucino ok ma onestamente prendere una ud7 visto il prezzo e avere potenzialmente quei problemi...
:D non ti fidare troppo di quello che vedi al CeBIT, al Computex o al CES. Sono spesso esemplari pre-produzione o comunque, per quanto definitivi (cioè con il 99% dei componenti uguali a quello che troverai in commercio) potrebbero subire cambiamenti.
La clip si può cambiare (ovviamente non il socket :D) però starei attento a farlo. Tra toglierlo e basta e metterne uno non suo preferirei la prima. Bisognerebbe avere le differenze che ha introdotto Foxconn per vedere cosa hanno cambiato e dove (solo socket, solo placchetta di ritenzione, entrambe, etc.etc.).
ecco anche qui, quella review afferma che il socket è stato migliorato per risolvere il problema, ma sta cosa non ha avuto riscontro online tra le mie ricerche
in sostanza che foxconn abbia rilasciato un socket nuovo nn l'ho letto da nessuna parte, nn vorrei che si fosse fatto ingannare dal colore del clip di ritenzione quello li
F1R3BL4D3
09-05-2010, 17:04
:p Beh, difficilmente ne avrai riscontro. Non credo che Foxconn rilasci datasheet o errata per far sapere cosa ha cambiato e come.
:D qui non c'è neanche l'LGA1156: http://www.foxconn.com/NWInG/Search/Product_Family_Search.asp?P_Type=PCB+Connector&P_Family=CPU+Socket&searchTypeID=1
...anche perché il sito non è che sia aggiornatissimo (anzi :asd: ).
devil_mcry
09-05-2010, 17:21
:p Beh, difficilmente ne avrai riscontro. Non credo che Foxconn rilasci datasheet o errata per far sapere cosa ha cambiato e come.
:D qui non c'è neanche l'LGA1156: http://www.foxconn.com/NWInG/Search/Product_Family_Search.asp?P_Type=PCB+Connector&P_Family=CPU+Socket&searchTypeID=1
...anche perché il sito non è che sia aggiornatissimo (anzi :asd: ).
a questo punto mi sa che disdico l'ordine, non mi fido proprio di quel clip :(
F1R3BL4D3
09-05-2010, 17:24
:O Devil sei troppo diffidente! Comprala pure se ti interessava. E' infinitamente più probabile che non succeda niente.
devil_mcry
09-05-2010, 17:26
:O Devil sei troppo diffidente! Comprala pure se ti interessava. E' infinitamente più probabile che non succeda niente.
si mi interessava per vari motivi, però ora sta cosa mi lascia davvero li li
già la cosa del burn socket mi aveva dato diverse preoccupazioni all'inizio onestamente mi sa che se la compro poi continuo a pensare a quello e nn mi va
forse e meglio che tengo i soldi e prendo poi una semplice vga e amen, anzi a questo punto mi faccio ridare i soldi
ci penso ancora un po stasera poi nel caso mando la mail subito al negozio
tra l'altro che tristezza, l'avevo pure pagata 10e in meno del prezzo + basso :(
F1R3BL4D3
09-05-2010, 17:29
:D beh i soldi sono tuoi, quindi giustamente scegli te come spenderli. Comunque ripeto che secondo me ti stai facendo troppi problemi. :p
:O Devil sei troppo diffidente! Comprala pure se ti interessava. E' infinitamente più probabile che non succeda niente.
quoto...tanto non succederà nulla di male...
maranga1979
09-05-2010, 18:04
devil non far minchiate!!
prendila e divertiti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
devil_mcry
09-05-2010, 18:12
non so quanto è attendibile quella frase
Si nota anche il nuovo socket Foxconn, che a differenza del vecchio dovrebbe aver risolto dei problemi di robustezza che si verificavano soprattutto con raffreddamenti non convenzionali.
mmm oltretutto sn schede talmente recenti che nn hanno uno storico dietro quindi...
devil_mcry
09-05-2010, 18:25
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1065/GA-P55-UD6-PWM.jpg
il vecchio era cosi, sigla sul back 115xdbp 9701
il "nuovo"
http://www.motherboards.org/images/reviews/motherboards/2017_p4_4.jpg?
ma ancora nn so la sigla
cmq in questa review nn dice che il clip è cambiato
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/30344-gigabyte-ga-p55a-ud7-lga-1156-motherboard-review-9.html
mmoderni
09-05-2010, 19:31
a me questa storia dei socket, ricorda tanto quella dei pcb "made in taiwan" o "made in china" dei 775... i made in china dovevano essere sulla carta più robusti, migliori in OC...mah...nessun riscontro reale del fatto.
maxmix65
13-05-2010, 22:53
:D Ragazzi ci sono anche io..
Presa ieri sera e oggi ho fatto un po' di test..
Comunque domani smonto la cpu e controllo bene sta storia del skt meglio prevenire....
La mia lo ha brunito quindi penso sia foxconn...
Pero' problemi per il momento nessuno nemmeno a 4705 mhz :sofico:
http://img689.imageshack.us/img689/3883/12052010344.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/12052010344.jpg/)http://img522.imageshack.us/img522/9788/immaginesds.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/immaginesds.jpg/)
maranga1979
13-05-2010, 23:53
ciao max,benvenuto tra noi!!:D :D
ottimo,sotto con le ottimizzazioni di sta scheda!!!
cosi possiamo confrontarle,soprattutto in oc!!!
per i possessori di questa mobo, potete dirmi come avviene la regolazione delle ventole??
al momento ho avuto solo la p5e come mobo buona e la regolazione delle ventole mi soddisfa a pieno dato che aumentano all'aumentare delle temp interna...volevo sapere quindi come funzionava il sistema di questa gigabyte.
ho avuto modo di provare una Gigabyte GA-X58A-UD3R, ma qui non ho trovato impostazioni per la regolazione delle ventole è possibile?
quindi avendo visto solo questa come mobo gigabyte volevo chiedere direttamente a voi per sapere come viene gestita la regolazione delle fan.
grazie:)
PS il riferimento per la regolazione delle ventole è riferita a quelle interne del case e non solo quella della cpu...
maranga1979
14-05-2010, 00:19
ciao carissimo!
purtroppo in questo non so aiutarti perche tutte le ventole io le ho collegate a un rehorbus... l'unica collegata alla ud7 è quella che ho sul pannello laterale da 20 che mi gira a 700rpm ed è inudibile al max...
ciao carissimo!
purtroppo in questo non so aiutarti perche tutte le ventole io le ho collegate a un rehorbus... l'unica collegata alla ud7 è quella che ho sul pannello laterale da 20 che mi gira a 700rpm ed è inudibile al max...
ma nel bios ci sono delle impostazioni relative alla regolazione automatica per le ventole del case?
ad esempio nel bios asus l'impostazione viene chiamata chassis Q-fan control che è differente da cpu q-fan control, in questo modo puoi decidere di regolare in modo diverso sia le ventole del case sia quelle della cpu...se è possibile prova a controllare quali impostazioni ci sono nel bio, te ne sarei grato!
maranga1979
14-05-2010, 01:01
se non crollo dal sonno,domattina guardo e ti dico,comunque a memoria c'è quella voce del q-fan control....
se non crollo dal sonno,domattina guardo e ti dico,comunque a memoria c'è quella voce del q-fan control....
bhe nn importa, senza fretta;)
maxmix65
14-05-2010, 10:50
bhe nn importa, senza fretta;)
:D Allora nel bio ci sono i vari parametri per abilitare il conytollo non solo delle ventole quindi cpu ecc. ma anche tutti gli allarmi nel caso ad esempio la ventola dlla cpu e il suo voltaggio avessero anomalie..
Poi basta installare il suo programma Easy tune e da li imposti la velocita' della ventola della cpu in vase alla temperatura..
Spero di essere stato utile
:D Allora nel bio ci sono i vari parametri per abilitare il conytollo non solo delle ventole quindi cpu ecc. ma anche tutti gli allarmi nel caso ad esempio la ventola dlla cpu e il suo voltaggio avessero anomalie..
Poi basta installare il suo programma Easy tune e da li imposti la velocita' della ventola della cpu in vase alla temperatura..
Spero di essere stato utile
si questo l'avevo visto, infatti nel post sopra avevo scritto che mi interessava sapere se c'era il controllo delle ventole del case, quindi cpu esclusa:D
come dicevo nel bios asus c'è sia cpu che chassis, quindi le ventole collegate nella mobo negli attacchi relativi al case possono essere regolate in automatico in base alla temp interna rilevata, esattamente non so dove abbia i sensori però so che funzionano a dovere.
ad esempio impostando la temp a circa 37° in inverno le ventole collegate agli attacchi cha_fan1 e cha_fan2 stanno sempre a circa 600/700rpm, mentre in estate aumentano leggermente il regime in idle, e mentre gioco aumenta il regime attorno ai 1000rpm dato che la vga sprigiona parecchio calore.
a me interessava una cosa del genere pure sulla gigabyte.
ho già un rheobus per regolare 4 fan (1xcpu, 2xvga,1 front case), quindi preferirei che le altre siano regolate in auto, infatti rimangono altre 3 ventole, una front case, una rear case e una top case, altreimnti dovrei aumentare e abbassare ogni volta la regolazione di 7 ventole che preferirei evitare:rolleyes:
maxmix65
14-05-2010, 14:54
si questo l'avevo visto, infatti nel post sopra avevo scritto che mi interessava sapere se c'era il controllo delle ventole del case, quindi cpu esclusa:D
come dicevo nel bios asus c'è sia cpu che chassis, quindi le ventole collegate nella mobo negli attacchi relativi al case possono essere regolate in automatico in base alla temp interna rilevata, esattamente non so dove abbia i sensori però so che funzionano a dovere.
ad esempio impostando la temp a circa 37° in inverno le ventole collegate agli attacchi cha_fan1 e cha_fan2 stanno sempre a circa 600/700rpm, mentre in estate aumentano leggermente il regime in idle, e mentre gioco aumenta il regime attorno ai 1000rpm dato che la vga sprigiona parecchio calore.
a me interessava una cosa del genere pure sulla gigabyte.
ho già un rheobus per regolare 4 fan (1xcpu, 2xvga,1 front case), quindi preferirei che le altre siano regolate in auto, infatti rimangono altre 3 ventole, una front case, una rear case e una top case, altreimnti dovrei aumentare e abbassare ogni volta la regolazione di 7 ventole che preferirei evitare:rolleyes:
:D Allora ci sono i sensori per le varie fan pero' io non avendo nessua fan collegata sulla mobo trnne quella della cpu non posso dirti se si possono regolare..
So' che si + abilitare dal bios pero' se lo faccio e non gli risulta nessuna attaccata mi suona la mobo quindi penso si possano anche regolare
maranga1979
14-05-2010, 16:04
io idem come max....
felixn87
14-05-2010, 17:52
skeda arrivata
ci sono ank'io!!!!!!!!!!!!!
raga subito una dmn io dovrei montare uns skeda audio nel pc-ex x1
ma come faccio se ci devo mettere l'hidepipe?????
devil_mcry
14-05-2010, 18:21
qualcuno che ha ram normali (nn low voltage) mi dice x curiosità una cosa?
quanti volt reali vengono dati settando 1.64v e 1.66v da bios :)? tnx
maxmix65
14-05-2010, 18:23
io idem come max....
:D Come ti ho detto in pvt ho trovato questi 3 tipi di memorie che mi consigli
G.SKILL "Perfect Storm" DDR3 DIMM 4GB KIT (2GBx2) PC3-17066 2133Mhz CL7 Dual Channel / FAN (F3-17066CL7D-4GBPIS)
G.SKILL "PI" DDR3 DIMM 4GB KIT (2GBx2) PC3-17600 2200Mhz CL7 Dual Channel / FAN (F3-17600CL7D-4GBPIS)
G.SKILL "PI" DDR3 DIMM 4GB KIT (2GBx3) PC3-18400 2300Mhz CL8 Dual Channel / FAN (F3-18400CL8D-4GBPIS)
maranga1979
14-05-2010, 20:21
risposto al pvt!:D
felixn87
14-05-2010, 20:44
raga primo piccolo problema nel montaggio
io tengo il noctua nh-d14 se lo monto nn posso montare l'hide pipe
come cavolo devo fare????
è un problema se nn ci monto l'hide pipe???
maxmix65
14-05-2010, 20:49
risposto al pvt!:D
:D non mi hai risposto nel pvt non c'era nulla solo la quota del mio Messaggio
maranga1979
14-05-2010, 21:04
raga primo piccolo problema nel montaggio
io tengo il noctua nh-d14 se lo monto nn posso montare l'hide pipe
come cavolo devo fare????
è un problema se nn ci monto l'hide pipe???
non cambia nulla,non metterlo;)
maranga1979
14-05-2010, 21:04
:D non mi hai risposto nel pvt non c'era nulla solo la quota del mio Messaggio
rimandato pvt!
felixn87
14-05-2010, 21:32
non cambia nulla,non metterlo;)
e ci devo rimanere quel coso cn i tappini sopra cioè quello ke serve x il liquido oppure nn ci devo mettere proprio niente???
maranga1979
15-05-2010, 01:07
io l'ho rimesso... che fastidio ti da?:D
felixn87
15-05-2010, 11:07
io l'ho rimesso... che fastidio ti da?:D
quel coso cn i tappini dentro è vuoto o meglio c'è aria e cn lo scambio di calore cn il dissi tratterrebbe aria calda all'interno quindi farebbe l'inverso del suo lavoro ...cmq l'ho rimesso al limite ci tolgo solo i tappini da sopra
cmq ho un'altra domanda io dovrei montare una skeda audio cn attacco pci-e x1
ma sull' ud7 l'attacco messo a disposizione è praticamente inutilizzabile!!!
eventualmente si può mettere la skeda audio in un attacco pcì-e x8 e settarlo a x1 dal bios??????
maxmix65
15-05-2010, 13:03
:D Come ti ho detto in pvt ho trovato questi 3 tipi di memorie che mi consigli
G.SKILL "Perfect Storm" DDR3 DIMM 4GB KIT (2GBx2) PC3-17066 2133Mhz CL7 Dual Channel / FAN (F3-17066CL7D-4GBPIS)
G.SKILL "PI" DDR3 DIMM 4GB KIT (2GBx2) PC3-17600 2200Mhz CL7 Dual Channel / FAN (F3-17600CL7D-4GBPIS)
G.SKILL "PI" DDR3 DIMM 4GB KIT (2GBx3) PC3-18400 2300Mhz CL8 Dual Channel / FAN (F3-18400CL8D-4GBPIS)
:D Ritornando al discorso delle ram se quardate la descrizione delle pc3 -18400 ce' scritto kit 4GB poi tra parentesi ce' (2GBx3)
Ma secondo voi e' sbagliata la descrizione perche' sul sito della Gskill ho controllato e ce' solo 4gb..
Me sa' che si sono sbagliati
maranga1979
15-05-2010, 14:56
max crerdo proprio di si...
sono kit 2x2....:D
maranga1979
15-05-2010, 15:41
uscito il bios f5,aggiornate raga!!!
migliorato sembrerebbe il controllo delle ram e supporto alla nuova cpu i5 680!:D :D
felixn87
15-05-2010, 19:43
quel coso cn i tappini dentro è vuoto o meglio c'è aria e cn lo scambio di calore cn il dissi tratterrebbe aria calda all'interno quindi farebbe l'inverso del suo lavoro ...cmq l'ho rimesso al limite ci tolgo solo i tappini da sopra
cmq ho un'altra domanda io dovrei montare una skeda audio cn attacco pci-e x1
ma sull' ud7 l'attacco messo a disposizione è praticamente inutilizzabile!!!
eventualmente si può mettere la skeda audio in un attacco pcì-e x8 e settarlo a x1 dal bios??????
qualcuno sa aiutarmi ???????
maxmix65
18-05-2010, 01:06
uscito il bios f5,aggiornate raga!!!
migliorato sembrerebbe il controllo delle ram e supporto alla nuova cpu i5 680!:D :D
:D Aggiornato con successo..
maranga1979
18-05-2010, 01:29
:D Aggiornato con successo..
ottimo!:D :D
maxmix65
18-05-2010, 17:55
:D Questi sono i risultati 4725 mhz e 8.907sec al superpi da 1 mb :read:
http://img245.imageshack.us/img245/5543/maxsuperpii.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/maxsuperpii.jpg/)
maranga1979
18-05-2010, 19:05
:D Questi sono i risultati 4725 mhz e 8.907sec al superpi da 1 mb :read:
http://img245.imageshack.us/img245/5543/maxsuperpii.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/maxsuperpii.jpg/)
ottimi risultati davvero!
bel procio quello!!!!;)
maxmix65
18-05-2010, 19:48
ottimi risultati davvero!
bel procio quello!!!!;)
:D grazie caro ma anche il tuo non scherza..
Da vari test ho trovato il suo consumo a default e' 0.976 V una cosa incredibile..
provato sia su Ud5 che su Ud7..
e le rammine che ne pensi ..
Sono le Gskill eco 1600 cl7 con 1.5 volt (nel bios risulta 1.52) oggi sono arrivato stabile a 6-9-6-24 a 1950 mhz alla faccia delle ram a basso voltaggio..hhehahha:D ..
A proposito che mi consigli per il vtt io adesso l'ho messo a 1.2v con ram a 1.5
Secondo te va' bene???
maranga1979
18-05-2010, 22:58
:D grazie caro ma anche il tuo non scherza..
Da vari test ho trovato il suo consumo a default e' 0.976 V una cosa incredibile..
provato sia su Ud5 che su Ud7..
e le rammine che ne pensi ..
Sono le Gskill eco 1600 cl7 con 1.5 volt (nel bios risulta 1.52) oggi sono arrivato stabile a 6-9-6-24 a 1950 mhz alla faccia delle ram a basso voltaggio..hhehahha:D ..
A proposito che mi consigli per il vtt io adesso l'ho messo a 1.2v con ram a 1.5
Secondo te va' bene???
le ram sono ottime, io le mie le metto a 1700 cas 6-6-6-18...:D :D
per il vtt son sincero,l'ho sempre lasciato in automatico! non ho molto tempo per smanettarci dietro anche su quei valori...:)
senti devil che lui è moooolto piu esperto di me!!!:D
maxmix65
18-05-2010, 23:29
le ram sono ottime, io le mie le metto a 1700 cas 6-6-6-18...:D :D
per il vtt son sincero,l'ho sempre lasciato in automatico! non ho molto tempo per smanettarci dietro anche su quei valori...:)
senti devil che lui è moooolto piu esperto di me!!!:D
:D Si ma le tue costano + del doppio delle mie qualcosa in + avranno di sicuro..
felixn87
18-05-2010, 23:36
sono invidioso adesso mi metto a piangere:cry: :cry: :cry: :cry:
il mio 750 nn va oltre i 3800
x di + le ram nn vogliono salire e kakkio c'ho na sfiga pazzasca
maranga1979
19-05-2010, 01:10
:D Si ma le tue costano + del doppio delle mie qualcosa in + avranno di sicuro..
lo penso pure io ma dirti cosa non so....:stordita:
maranga1979
19-05-2010, 01:12
sono invidioso adesso mi metto a piangere:cry: :cry: :cry: :cry:
il mio 750 nn va oltre i 3800
x di + le ram nn vogliono salire e kakkio c'ho na sfiga pazzasca
mai visto un 750 che non sale.... tiralo sto procio, poi con la ud7 deve volare!
per non parlare delle ram...
su!!!:friend:
felixn87
19-05-2010, 14:18
mai visto un 750 che non sale.... tiralo sto procio, poi con la ud7 deve volare!
per non parlare delle ram...
su!!!:friend:
l'sfb nn va oltre i 180 , lo posso tirarare solo in fronte al muro:muro: :muro:
il vid è 1,25
sto cn il bios vecchio in questi giorni l'aggiorno ma nn penso cambi molto
maxmix65
19-05-2010, 14:28
l'sfb nn va oltre i 180 , lo posso tirarare solo in fronte al muro:muro: :muro:
il vid è 1,25
sto cn il bios vecchio in questi giorni l'aggiorno ma nn penso cambi molto
:rolleyes: Ci siamo sentiti telefonicamente e purtroppo il suo e' un processore sfigatissimo..
Strano perche' la sigla inizia con L938 quindi in teoria dovrebbe essere uno di quelli buoni o al limite avere 200 di bus..
Che te devo dire contro la sfiga a volte non si + nulla
..Io al tuo posto ne compravo un altro e rivendevo il tuo sono sicuro che lo prendi migliore..Impossibile che sia sfigato come il tuo..
p.s. apri msn
felixn87
19-05-2010, 14:31
:rolleyes: Ci siamo sentiti telefonicamente e purtroppo il suo e' un processore sfigatissimo..
Strano perche' la sigla inizia con L938 quindi in teoria dovrebbe essere uno di quelli buoni o al limite avere 200 di bus..
Che te devo dire contro la sfiga a volte non si + nulla
..Io al tuo posto ne compravo un altro e rivendevo il tuo sono sicuro che lo prendi migliore..Impossibile che sia sfigato come il tuo..
io l'ho comprato da prokoo se ne prendessi un altro dallo stesso sito avrei la stessa serie giusto???
tu nn puoi sentire tiburc o quel l'altro di roma se c'hanno una serie secondo te migliore o buona
così questo me lo vendo subito!!!!!
devil_mcry
19-05-2010, 14:46
:D grazie caro ma anche il tuo non scherza..
Da vari test ho trovato il suo consumo a default e' 0.976 V una cosa incredibile..
provato sia su Ud5 che su Ud7..
e le rammine che ne pensi ..
Sono le Gskill eco 1600 cl7 con 1.5 volt (nel bios risulta 1.52) oggi sono arrivato stabile a 6-9-6-24 a 1950 mhz alla faccia delle ram a basso voltaggio..hhehahha:D ..
A proposito che mi consigli per il vtt io adesso l'ho messo a 1.2v con ram a 1.5
Secondo te va' bene???
il vtt va bene entro 1.25v d.u., il max da datasheet è 1.21v
1.20v li tieni per che bclk? per le ram nn so, 1.5v sn tantini considerando che di default le ram sono 1.35v, nn so se patiscono la cosa o meno
l'sfb nn va oltre i 180 , lo posso tirarare solo in fronte al muro:muro: :muro:
il vid è 1,25
sto cn il bios vecchio in questi giorni l'aggiorno ma nn penso cambi molto
cm fai a valutare il vid? che setting usi ?
felixn87
19-05-2010, 14:59
il vtt va bene entro 1.25v d.u., il max da datasheet è 1.21v
1.20v li tieni per che bclk? per le ram nn so, 1.5v sn tantini considerando che di default le ram sono 1.35v, nn so se patiscono la cosa o meno
cm fai a valutare il vid? che setting usi ?
a defoult senza overcloccare mi da 1,25
se c'è un metodo sicuro x vedere il vid mi fai un piacere.....e sinceramente se nn è colpa del vid allora nn so proprio dirti xkè sto benedetto procio nn sale!!!!!!!
maxmix65
19-05-2010, 14:59
il vtt va bene entro 1.25v d.u., il max da datasheet è 1.21v
1.20v li tieni per che bclk? per le ram nn so, 1.5v sn tantini considerando che di default le ram sono 1.35v, nn so se patiscono la cosa o meno
cm fai a valutare il vid? che setting usi ?
:D Il vtt lo tengo a 1.20 con 185 di bus le ram le tengo a 1.5 (bios segna 1.52) mi sembra che il max che supportino 1.55v senza problemi quindi mi sembra ben al di sotto comunque appena ho tempo le provo a 1.45 v che da bios segna 1.47..
Il vid non si + vedere pero' tenendo tutto a default e disabilitando risparmi energetici turbo e settando il vcore della cpu su standard si + dedurre il consumo max a default..
Il mio segna 0.976v e sale come una bestia 232 di bus
Il suo segna 1.25v e non sale manco a calci..
Forse sara' una casualita' pero' basterebbe confrontare questi dati con altri che hanno un i750 per vedere se qualcosa di vero ce' oppure e' solo un caso ;)
P.S. Felixn87 apri msn
devil_mcry
19-05-2010, 16:05
a defoult senza overcloccare mi da 1,25
se c'è un metodo sicuro x vedere il vid mi fai un piacere.....e sinceramente se nn è colpa del vid allora nn so proprio dirti xkè sto benedetto procio nn sale!!!!!!!
:D Il vtt lo tengo a 1.20 con 185 di bus le ram le tengo a 1.5 (bios segna 1.52) mi sembra che il max che supportino 1.55v senza problemi quindi mi sembra ben al di sotto comunque appena ho tempo le provo a 1.45 v che da bios segna 1.47..
Il vid non si + vedere pero' tenendo tutto a default e disabilitando risparmi energetici turbo e settando il vcore della cpu su standard si + dedurre il consumo max a default..
Il mio segna 0.976v e sale come una bestia 232 di bus
Il suo segna 1.25v e non sale manco a calci..
Forse sara' una casualita' pero' basterebbe confrontare questi dati con altri che hanno un i750 per vedere se qualcosa di vero ce' oppure e' solo un caso ;)
P.S. Felixn87 apri msn
il vid nn è + valutabile realmente e direttamente
purtroppo varia da mobo a mobo, il mio procio a seconda del bios, da bios, ha un vcore di default diverso
ora essendo che qui avete la stessa mobo, in teoria se il bios e lo stesso potrebbe essere che il vid sia notevolmente diverso
xo limitarsi a dire buona o cattiva una cpu dal vid e poco, il bclk è slegato dal vid e a me ancora prima dei problemi di clock mi pare ci siano problemi di bclk
altro appunto
solo alcuni, e per altro tra gli ultimi, i5 750 salgono bene, in media voglio + volt degli i7 penso x una questione di selezione, quindi in effetti il tuo 1.20v per il vtt (su linx quanti gigaflops fai) può essere buono anzi ottimo, ma sicuramente fuori media
tipo io 183 di bclk con ram 1830 6 8 6 li faccio ancora a 1.20v, linx si completa ma ho tipo 6 gigaflops in meno del dovuto, segno di un'instabilità latente
problema che risolvo a 1.22v ( io poi ora cm ora tengo 1.24 x star tranquillo)
maxmix65
19-05-2010, 18:20
il vid nn è + valutabile realmente e direttamente
purtroppo varia da mobo a mobo, il mio procio a seconda del bios, da bios, ha un vcore di default diverso
ora essendo che qui avete la stessa mobo, in teoria se il bios e lo stesso potrebbe essere che il vid sia notevolmente diverso
xo limitarsi a dire buona o cattiva una cpu dal vid e poco, il bclk è slegato dal vid e a me ancora prima dei problemi di clock mi pare ci siano problemi di bclk
altro appunto
solo alcuni, e per altro tra gli ultimi, i5 750 salgono bene, in media voglio + volt degli i7 penso x una questione di selezione, quindi in effetti il tuo 1.20v per il vtt (su linx quanti gigaflops fai) può essere buono anzi ottimo, ma sicuramente fuori media
tipo io 183 di bclk con ram 1830 6 8 6 li faccio ancora a 1.20v, linx si completa ma ho tipo 6 gigaflops in meno del dovuto, segno di un'instabilità latente
problema che risolvo a 1.22v ( io poi ora cm ora tengo 1.24 x star tranquillo)
:D Be veramente faccio linix stabile ache a 1.150di vtt pero' preferisco sempre dare un pelo in + di corrente comunque riesco a fare 200x20 a 1.248v (senza turbo) con linix 20 cicli quindi non e' male,ma io sono sempre dell'idea che un
pelo di corrente in + migliora il tutto.
Ora sto a 180x20 turbo attivo quindi 180x24 = 4320 quando li richiede con 1.25v stabile..
Mi sembra un buon risultato
Poi mi sembra che tu li fai con un 860 quindi un processore diverso
Poi per quanrto riquarda il vid certo che non si + misurare comunque il mio processore su UD5 e UD7 segnava lo stesso voltaggio a default segno che e' quello
P.S Ma ora passi a UD7???
E come fai con il skt fallato ????
devil_mcry
19-05-2010, 18:33
:D Be veramente faccio linix stabile ache a 1.150di vtt pero' preferisco sempre dare un pelo in + di corrente comunque riesco a fare 200x20 a 1.248v (senza turbo) con linix 20 cicli quindi non e' male,ma io sono sempre dell'idea che un
pelo di corrente in + migliora il tutto.
Ora sto a 180x20 turbo attivo quindi 180x24 = 4320 quando li richiede con 1.25v stabile..
Mi sembra un buon risultato
Poi mi sembra che tu li fai con un 860 quindi un processore diverso
Poi per quanrto riquarda il vid certo che non si + misurare comunque il mio processore su UD5 e UD7 segnava lo stesso voltaggio a default segno che e' quello
P.S Ma ora passi a UD7???
E come fai con il skt fallato ????
nn la prendo + infatti anche xke siccome il silent pipe copre il socket nn si puo sapere da fuori che clip usa
maranga1979
19-05-2010, 18:59
io l'ho comprato da prokoo se ne prendessi un altro dallo stesso sito avrei la stessa serie giusto???
tu nn puoi sentire tiburc o quel l'altro di roma se c'hanno una serie secondo te migliore o buona
così questo me lo vendo subito!!!!!
se vuoi ti vendo il mio 870..... e voli!;)
maranga1979
21-05-2010, 22:07
raga,scusate l'ignoranza:( ma esiste un wb che sostituisca la parte della nostra scheda con scritto 7?
qui l'ignoranza,non so il nome di questo componente..... quello appunto marchiato con il 7! :D :D :D :D
che asino...lo so!!!:D :D
maxmix65
21-05-2010, 22:14
raga,scusate l'ignoranza:( ma esiste un wb che sostituisca la parte della nostra scheda con scritto 7?
qui l'ignoranza,non so il nome di questo componente..... quello appunto marchiato con il 7! :D :D :D :D
che asino...lo so!!!:D :D
:confused: sai che ci avevo pensato ma non so' propio come aiutarti..
Dovresti vedere in uqualche sito specializzato in queste cose..
F1R3BL4D3
21-05-2010, 22:34
raga,scusate l'ignoranza:( ma esiste un wb che sostituisca la parte della nostra scheda con scritto 7?
qui l'ignoranza,non so il nome di questo componente..... quello appunto marchiato con il 7! :D :D :D :D
che asino...lo so!!!:D :D
Non serve a nulla un WB lì (è il PCH, come mettere un WB su un ICH, inutile). Allunghi l'impianto, crei un ulteriore ostacolo e non hai vantaggi prestazionali. Insomma non ci sono pro.
maranga1979
21-05-2010, 22:38
Non serve a nulla un WB lì (è il PCH, come mettere un WB su un ICH, inutile). Allunghi l'impianto, crei un ulteriore ostacolo e non hai vantaggi prestazionali. Insomma non ci sono pro.
cavoli peccato!!!! ho visto certe schede madri che praticamente sono sommerse da vari wb in tutta la scheda!!!
praticamente cio che noi abbiamo liscie,per intenderci:D , loro avevano tutte con wb a liquido!
chiedevo perche visto che gia di serie la ud7 ha un wb da sfruttare...:D :D
beh ci sto pensando!!
F1R3BL4D3
21-05-2010, 22:56
Sopra c'è il chip nVidia. Per le altre MoBo bisogna vedere cosa c'è sotto. Su ICH e PCH è assolutamente inutile. Basta un dissipatore minuscolo per garantire il corretto funzionamento.
maranga1979
21-05-2010, 22:58
Sopra c'è il chip nVidia. Per le altre MoBo bisogna vedere cosa c'è sotto. Su ICH e PCH è assolutamente inutile. Basta un dissipatore minuscolo per garantire il corretto funzionamento.
ti ringrazio per l'esaudiente spiegazione!;)
qualcuno di voi ha problemi con la ud7 di avvio del sistema?
intendo se lo lasciate spento per una notte e poi lo riaccendete vi da problemi di schermate blu?
Ogni volta che lo tengo spento per tipo 5 /6 ore,quando lo vado a riaccendere ci mette 5/10 riavvii poi diventa stabile e boota perfetto...è pieno di gente che ha questo problema.Le ram con memtest vanno perfette.. nessun errore,ho contattato g.skill,attendo risposta..
Orthos va senza crashare,sessione di 3 4 ore
felixn87
24-05-2010, 14:05
guarda io stacco l'ali ogni sera e la mattina lo riaccendo ma nessun problema secondo me dipende da incompatibilità di ram o cosa del genere xkè anke a me le memorie g.skill....in particolare le eco ,a causa di qualke bug della mobo in primo momento nn riuscivo a settarle
felixn87
24-05-2010, 14:07
se vuoi ti vendo il mio 870..... e voli!;)
maranga quanto fa il tuo procio??
devil_mcry
24-05-2010, 20:22
confermo quello che diceva la review
foxconn ha fatto una nuova versione del clip che dovrebbe aver risolto il problema dei primi
me lo ha detto uno di xs
Ciao a tutti, ho provato a controllare l'impronta del dissi sul procio, ai lati l'impronta è più scura del centro.
Cosa ne pensate?
maranga1979
28-05-2010, 00:53
maranga quanto fa il tuo procio??
lo trovi in prima pagina nella sez i7 860/870 nel pitagora overclock!;)
mmoderni
28-05-2010, 14:10
qualcuno di voi ha problemi con la ud7 di avvio del sistema?
intendo se lo lasciate spento per una notte e poi lo riaccendete vi da problemi di schermate blu?
Ogni volta che lo tengo spento per tipo 5 /6 ore,quando lo vado a riaccendere ci mette 5/10 riavvii poi diventa stabile e boota perfetto...è pieno di gente che ha questo problema.Le ram con memtest vanno perfette.. nessun errore,ho contattato g.skill,attendo risposta..
Orthos va senza crashare,sessione di 3 4 ore
a volte lascio spento per 2/3 giorni (staccando anche la ciabatta), ma mai nessun problema del genere...
maranga1979
31-05-2010, 23:39
anche io nessun tipo di problema!:sofico:
erano le g.skill a dare problemi e a giorni le mando in rma...ho preso delle kingston value...da 1333 qui sul forum e le ho portate a 2000 e il bandwith con maxxmem non era affatto male,avevo circa 17000 di banda su scrittura lettura e copiatura...
ora pero ho qualke problema con il procio oltre i 4ghz...a 200x20 con turbo off sembra che abbia bisogno di una caterba di vcore...tipo 1,38;
di meno non chiudo neanche una sessione di occt o linx...
cioe per ora sono stabile a 4ghz..non riesco ad andare oltre...dannato baseclock...
che debba toccare qualke valore del vtt,pch o pll?
maxmix65
18-06-2010, 22:54
:D Ragazzi montato un bel i7 875K sulla mobo e rulla da paura..
Un solo problema ..
Nel bios quando impostate il moltiplicatore di questa cpu a un valore vi risultera invece di 2 step superiore..
Esempio moltiplicatore a 30 in realta' sara 32..oppure moltiplicatore a 25 in realta' e' 27...
sara' un bug del bios :rolleyes:
maranga1979
18-06-2010, 22:59
:D Ragazzi montato un bel i7 875K sulla mobo e rulla da paura..
Un solo problema ..
Nel bios quando impostate il moltiplicatore di questa cpu a un valore vi risultera invece di 2 step superiore..
Esempio moltiplicatore a 30 in realta' sara 32..oppure moltiplicatore a 25 in realta' e' 27...
sara' un bug del bios :rolleyes:
dai max facci vedere quanto sale!!!! testa per bene la ud7!!!!!:D :D
maxmix65
18-06-2010, 23:27
dai max facci vedere quanto sale!!!! testa per bene la ud7!!!!!:D :D
:D Be qualche screen lo trovi in prima pagina del 3D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049590
Cominciamo
Blck a 225 mica male:read:
http://img824.imageshack.us/img824/8489/225fsb.th.jpg (http://img824.imageshack.us/i/225fsb.jpg/)
4655mhz sembra fortunella la cpu viste le recenzioni anche qui sul forum si fermavano a 4400
http://img810.imageshack.us/img810/6997/4655b.th.jpg (http://img810.imageshack.us/i/4655b.jpg/)
Rock solid a 4288 senza HT con 1.312V..
La cpu stava stabile anche oltre 4350 ma le temperature andavano sui 95 gradi e non mi sembrava il caso si rischiare..
Ho fatto i test in una giornata abbastanza calda
http://img815.imageshack.us/img815/8426/rs4300.th.jpg (http://img815.imageshack.us/i/rs4300.jpg/)
Rock solid 4000mhz senza HT con 1.216V e OS sporco :ciapet:
http://img69.imageshack.us/img69/267/rocksolid4000senzaht.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/rocksolid4000senzaht.jpg/)
Stanotte provo se rinfresca dei test con HT attivo l'altra sera stavo sui 4100 con 1.3v e ho fatto 6 loop di Linix e era ok
maranga1979
18-06-2010, 23:50
:D Be qualche screen lo trovi in prima pagina del 3D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049590
Cominciamo
Blck a 225 mica male:read:
http://img824.imageshack.us/img824/8489/225fsb.th.jpg (http://img824.imageshack.us/i/225fsb.jpg/)
4655mhz sembra fortunella la cpu viste le recenzioni anche qui sul forum si fermavano a 4400
http://img810.imageshack.us/img810/6997/4655b.th.jpg (http://img810.imageshack.us/i/4655b.jpg/)
Rock solid a 4288 senza HT con 1.312V..
La cpu stava stabile anche oltre 4350 ma le temperature andavano sui 95 gradi e non mi sembrava il caso si rischiare..
Ho fatto i test in una giornata abbastanza calda
http://img815.imageshack.us/img815/8426/rs4300.th.jpg (http://img815.imageshack.us/i/rs4300.jpg/)
Rock solid 4000mhz senza HT con 1.216V e OS sporco :ciapet:
http://img69.imageshack.us/img69/267/rocksolid4000senzaht.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/rocksolid4000senzaht.jpg/)
Stanotte provo se rinfresca dei test con HT attivo l'altra sera stavo sui 4100 con 1.3v e ho fatto 6 loop di Linix e era ok
perfetto, sembra davvero ottima come cpu!
max voglio il record nel pitagora oc ne....:D :D :D
maxmix65
19-06-2010, 20:26
:D Ragazzi montato un bel i7 875K sulla mobo e rulla da paura..
Un solo problema ..
Nel bios quando impostate il moltiplicatore di questa cpu a un valore vi risultera invece di 2 step superiore..
Esempio moltiplicatore a 30 in realta' sara 32..oppure moltiplicatore a 25 in realta' e' 27...
sara' un bug del bios :rolleyes:
dai max facci vedere quanto sale!!!! testa per bene la ud7!!!!!:D :D
:D Io ci provo ma mi saì che oltre 4660 non ci va' a meno che non metto il voltaggio oltre 1.55V
A proposito e' uscito il bios beta infatti parlano del turbo forse propio il problema da me riscontrato
http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-p55a-ud7_10.html
maxmix65
20-06-2010, 20:51
:D Quardate che roba provate altre ram sulla mobo ora vola..
Fossero le Gskill che mi limitavano un po'???
Validati 4774Mhz :sofico:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1253402
devil_mcry
20-06-2010, 20:54
:D Quardate che roba provate altre ram sulla mobo ora vola..
Fossero le Gskill che mi limitavano un po'???
Validati 4774Mhz :sofico:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1253402
onestamente dubito visto che nn alzavi il blck
probabilmente ci hai solo preso la mano, oltretutto in generale le corsair nn sono al livello delle gskill
devil_mcry
22-06-2010, 09:24
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4435698&postcount=536
:doh: :doh: :doh: :doh:
Dragonero87
03-07-2010, 20:52
ciau a tutti ho un problema con questa mb, ho montato l'impianto a liquido ( cpu e vga) e dopo che ho riacceso mi rileva 4gb ma utilizzabili solo 1,99 :eek:
il bello e che fino a stamattina ne vedeva e utilizzava 4 O_O
devil_mcry
03-07-2010, 21:02
ciau a tutti ho un problema con questa mb, ho montato l'impianto a liquido ( cpu e vga) e dopo che ho riacceso mi rileva 4gb ma utilizzabili solo 1,99 :eek:
il bello e che fino a stamattina ne vedeva e utilizzava 4 O_O
aiaiai
controlla i pin del socket
Dragonero87
03-07-2010, 21:04
aiaiai
controlla i pin del socket
ma il processore non lo ho toccato, cè non lo ho smontato ci ho montato il wb direttamente sopra...
però nel stringere le viti del wb ho rovinato un po attorno ai fori di fissaggio ( quei 4 a torno alla cpu insomma )
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100703155824_P1000118.JPG
ma è ridicolo che delle piste siano messe proprio dove ci sono i fori per i dissi che prima o poi si rovineranno inesorabilmente :muro:
ne bios dice : http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100703220711_P1000127.JPG
devil_mcry
03-07-2010, 21:16
allora, vicino ai fori passano dei segnali che non so a cosa sono diretti
tagliare una pista è difficile ma se ci sei andato giù pesantemente...
controlla che nn hai danneggiato nessuna pista, poi verifica anche se montando il wb la cpu si è mossa un po nel socket e hai fatto danni
fai foto dettagliate al socket e alla zona, dove ci sono i fori del dissy
Dragonero87
03-07-2010, 21:22
allora, vicino ai fori passano dei segnali che non so a cosa sono diretti
tagliare una pista è difficile ma se ci sei andato giù pesantemente...
controlla che nn hai danneggiato nessuna pista, poi verifica anche se montando il wb la cpu si è mossa un po nel socket e hai fatto danni
fai foto dettagliate al socket e alla zona, dove ci sono i fori del dissy
scusa ho postato la foto sbagliata. ecco quella giusta: http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100703214833_P1000126.JPG
si ma chi è l'idiota che mette delle piste dove ci sono i fori per le viti dai?
devil_mcry
03-07-2010, 21:26
scusa ho postato la foto sbagliata. ecco quella giusta: http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100703214833_P1000126.JPG
si ma chi è l'idiota che mette delle piste dove ci sono i fori per le viti dai?
porca puttana lol
ci sei andato leggero :D
cmq tutte le mobo hanno delle piste attorno a quei fori, è molto probabile che ne hai tranciata 1 smonta il wb fai delle foto dall'alto in varie inclinazioni e vedi, passando qualcosa di fine e non metallico, se senti qualche pista tranciata
io vedo qualcosa di chiaro uscire nel blu dove nn ci sono linee bianche
oltretutto quelle viti li tipicamente si chiudono a mano, come hai fatto a rovinarla?
Dragonero87
03-07-2010, 21:29
porca puttana lol
ci sei andato leggero :D
cmq tutte le mobo hanno delle piste attorno a quei fori, è molto probabile che ne hai tranciata 1 smonta il wb fai delle foto dall'alto in varie inclinazioni e vedi, passando qualcosa di fine e non metallico, se senti qualche pista tranciata
ok ora provo, se percaso cè qualche pista tranciata come faccio?
apparte rma che non credo lo accettano?
ho usato le pinze, a mano non si stringevano affatto..
usare la grafite? però mi sembra strano non si vede del rame o cose cosi a vista..
devil_mcry
03-07-2010, 21:33
ok ora provo, se percaso cè qualche pista tranciata come faccio?
apparte rma che non credo lo accettano?
ho usato le pinze, a mano non si stringevano affatto..
usare la grafite? però mi sembra strano non si vede del rame o cose cosi a vista..
pinze :|? ma una chiave giusta?
cmq se ne hai tranciata una e non sei andato sotto devi x forza risaldarla, la matita nn fa niente
se sei andato sotto nn ci puoi fare nulla
cmq per sicurezza controlla anche il socket, se nn hai tranciato delle piste mi sa che il problema sono i pin
capita di solito cosi quando 1 pin o 2 saltano
Dragonero87
03-07-2010, 21:42
pinze :|? ma una chiave giusta?
cmq se ne hai tranciata una e non sei andato sotto devi x forza risaldarla, la matita nn fa niente
se sei andato sotto nn ci puoi fare nulla
cmq per sicurezza controlla anche il socket, se nn hai tranciato delle piste mi sa che il problema sono i pin
capita di solito cosi quando 1 pin o 2 saltano
non avevo la chiave necessaria, e ho usato una pinza a becco ma alla fine mi è scivolata..
i pin sono tutti perfetti.. ma sembra che ci sia una pista che fa tipo una curva che sia mezza andata..
è fattibile risaldarla?
devil_mcry
03-07-2010, 21:48
non avevo la chiave necessaria, e ho usato una pinza a becco ma alla fine mi è scivolata..
i pin sono tutti perfetti.. ma sembra che ci sia una pista che fa tipo una curva che sia mezza andata..
è fattibile risaldarla?
se la pista e rotta ma sotto nn si vede altro rame si può provare
nn è facile però, quindi prima di imboccare sta strada vedi se mettendo le ram negli slot blu va
sui bloomfield se nn si popolano gli slot bianchi i blu nn vanno sui lynnfield nn so
se nn va devi smontare tutto e ti servono diverse cose
lente
stagno fine da saldatura
cutter
saldatore punta fine
flussante o come lo chiamano, è una sostanza per agevolare la saldatura
devi trovare il punto dove la pista è interrotta, con il cutter rimuovere la vernice solo sulla pista (importante) nella zona della rottura, mettere il flussante e poi saldarlo
il flussante fa si che lo stagno si leghi velocemente al rame, il fatto che solo quella pista è scoperta fa si che non fai corti, e passando il saldatore stile pennello la pista si lega e viene un lavoro pulito
ma tienila come ultima strada, anche perchè se sei andato cosi a fondo da arrivare ad altre piste più sotto le mandi in corto
fai altre prove prima ancora bene, prova ad avviare anche tipo linux in live cd o memtest per vedere se la ram la vede tutta o meno, ma dubito
Dragonero87
03-07-2010, 21:51
se la pista e rotta ma sotto nn si vede altro rame si può provare
nn è facile però, quindi prima di imboccare sta strada vedi se mettendo le ram negli slot blu va
sui bloomfield se nn si popolano gli slot bianchi i blu nn vanno sui lynnfield nn so
se nn va devi smontare tutto e ti servono diverse cose
lente
stagno fine da saldatura
cutter
saldatore punta fine
flussante o come lo chiamano, è una sostanza per agevolare la saldatura
devi trovare il punto dove la pista è interrotta, con il cutter rimuovere la vernice solo sulla pista (importante) nella zona della rottura, mettere il flussante e poi saldarlo
il flussante fa si che lo stagno si leghi velocemente al rame, il fatto che solo quella pista è scoperta fa si che non fai corti, e passando il saldatore stile pennello la pista si lega e viene un lavoro pulito
ma tienila come ultima strada, anche perchè se sei andato cosi a fondo da arrivare ad altre piste più sotto le mandi in corto
fai altre prove prima ancora bene, prova ad avviare anche tipo linux in live cd o memtest per vedere se la ram la vede tutta o meno, ma dubito
allora, nei blu non va nemmeno qui se non si riempono i bianchi, il problema e che non ho lo stagniatore e non so se sono in grado di fare una roba del genere..
la ram la vede tutta sia con cpuz che altri programmi da win, ma dice sempre ram 4gb disponibile 1,99 e da bios uguale..
devil_mcry
03-07-2010, 21:54
allora, nei blu non va nemmeno qui se non si riempono i bianchi, il problema e che non ho lo stagniatore e non so se sono in grado di fare una roba del genere..
la ram la vede tutta sia con cpuz che altri programmi da win, ma dice sempre ram 4gb disponibile 1,99 e da bios uguale..
vedi se trovi qualcuno che te lo fa, in rma nn te la accettano
Dragonero87
03-07-2010, 21:59
vedi se trovi qualcuno che te lo fa, in rma nn te la accettano
sennò posso sempre venderlà cosi.. tanto con 1 banco di ram funziona.. basta metterne uno da 4gb.. o per bench ne basta anche solo 1 o.o
cmq mi pare strana sta cosa... cè se fosse un problema di pista non dovrebbe nemmeno visualizzarla nel bios ne da win o no?
devil_mcry
03-07-2010, 23:39
sennò posso sempre venderlà cosi.. tanto con 1 banco di ram funziona.. basta metterne uno da 4gb.. o per bench ne basta anche solo 1 o.o
cmq mi pare strana sta cosa... cè se fosse un problema di pista non dovrebbe nemmeno visualizzarla nel bios ne da win o no?
dipende dalla pista
a volte capita (con i pin del socket) che ne salta 1, la ram viene vista ma non può essere utilizzata
gianni1879
04-07-2010, 08:12
la saldatura non è fattibile specie per uno che non l'ha mai fatto, trattasi di micro saldature.
Fai altri tentativi e vedi se risolvi, i wb fanno stretti sempre a mano onde evitare che si pieghi anche il pcb, che ricordo è multistrato.
Però anche gli ingegneri che fanno passare piste in quella zona..
Dragonero87
04-07-2010, 10:04
la saldatura non è fattibile specie per uno che non l'ha mai fatto, trattasi di micro saldature.
Fai altri tentativi e vedi se risolvi, i wb fanno stretti sempre a mano onde evitare che si pieghi anche il pcb, che ricordo è multistrato.
Però anche gli ingegneri che fanno passare piste in quella zona..
di sicuro non la farei io..
cmq mi toccherà venderla.. tanto la mobo funziona..
spero che l'idiota che ha messo le piste li gli venga la diarrea per 4 anni di fila:muro:
devil_mcry
04-07-2010, 11:43
di sicuro non la farei io..
cmq mi toccherà venderla.. tanto la mobo funziona..
spero che l'idiota che ha messo le piste li gli venga la diarrea per 4 anni di fila:muro:
guarda che tutte le mobo hanno li le piste
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1158/EVGA-P55-FTW-SLI-Socket.jpg
http://img402.imageshack.us/f/mobosocket.jpg/
http://img136.imageshack.us/f/fp5506.jpg/
cmq nn e che ripararla nn è fattibile, non è facile, una volta l'avevo fatto su una vga vecchia ma era un danno facile contenuto
ad ogni modo mi dispiace
maxmix65
04-07-2010, 15:53
di sicuro non la farei io..
cmq mi toccherà venderla.. tanto la mobo funziona..
spero che l'idiota che ha messo le piste li gli venga la diarrea per 4 anni di fila:muro:
:D allora se te la senti la soluzione semplice ce'..
http://www.elettronica-hobby.com/catalog/product_info.php?products_id=1047
Devi prima di tutto studiare e disegnare sulla carta il circuito in modo che quando applichi la venice ti ricorda come e' fatta la pista o fai una foto macro
Usare una lente di ingrandimento buona e fissata da qualche parte..
Smontare la mobo e togliere la batteria.
Applicare la vernice con puntale di plastica oppure stuzzicadenti, cosi' eviti di metterne troppa
Una volta applicata farla asciugare per bene e togliere la parte in eccesso dalle piste non interessate con stuzzicadenti o puntale di plastica e seguire per bene il disegno che hai fatto in precedenza ho una foto macro.
Preghierina prima di farlo niente caffe e stanza con condizionatore:read:
Dragonero87
04-07-2010, 17:14
:D allora se te la senti la soluzione semplice ce'..
http://www.elettronica-hobby.com/catalog/product_info.php?products_id=1047
Devi prima di tutto studiare e disegnare sulla carta il circuito in modo che quando applichi la venice ti ricorda come e' fatta la pista o fai una foto macro
Usare una lente di ingrandimento buona e fissata da qualche parte..
Smontare la mobo e togliere la batteria.
Applicare la vernice con puntale di plastica oppure stuzzicadenti, cosi' eviti di metterne troppa
Una volta applicata farla asciugare per bene e togliere la parte in eccesso dalle piste non interessate con stuzzicadenti o puntale di plastica e seguire per bene il disegno che hai fatto in precedenza ho una foto macro.
Preghierina prima di farlo niente caffe e stanza con condizionatore:read:
è fattibile davvero una cosa cosi?
cmq il danno e di nemmeno mezzo millimetro o_o
devil_mcry
04-07-2010, 17:17
è fattibile davvero una cosa cosi?
cmq il danno e di nemmeno mezzo millimetro o_o
ma riparare è riparabile, solo che bisogna vedere come
Dragonero87
04-07-2010, 17:27
ma riparare è riparabile, solo che bisogna vedere come
se abitavate piu vicini vi chiedevo aiuto di persona >_> :cry:
maxmix65
04-07-2010, 18:04
se abitavate piu vicini vi chiedevo aiuto di persona >_> :cry:
:D ma dai possibile che non rimedi una lente e un po' di vernice elettroconduttiva??
Con quella ci si riparano anche i lunotti termici delle auto..
Funziona sicuramente e fai meno casini rispetto a una saldature che deve essere fatta da mani esperte e con microsaldatori adatti..
la scheda madre ha le piste sigillate con la vernice blu quindi una volta passata la vernice elettroconduttiva e tolti gli eccessi funziona perfettamente..
Poi ti conviene fare cosi metti la vernice ricrei la pista senza fare altri danni.poi invece del dissipatore a liquido metti quello nnormale e verifichi il funzionamento..se tutto funziona smonti il tutto e devi sigillare la saldatura altrimenti la vernice si potrebbe togliere..
Dragonero87
04-07-2010, 19:17
:D ma dai possibile che non rimedi una lente e un po' di vernice elettroconduttiva??
Con quella ci si riparano anche i lunotti termici delle auto..
Funziona sicuramente e fai meno casini rispetto a una saldature che deve essere fatta da mani esperte e con microsaldatori adatti..
la scheda madre ha le piste sigillate con la vernice blu quindi una volta passata la vernice elettroconduttiva e tolti gli eccessi funziona perfettamente..
Poi ti conviene fare cosi metti la vernice ricrei la pista senza fare altri danni.poi invece del dissipatore a liquido metti quello nnormale e verifichi il funzionamento..se tutto funziona smonti il tutto e devi sigillare la saldatura altrimenti la vernice si potrebbe togliere..
mmmm
spiegami meglio, cmq hai msn? ( percaso ti ho anche gia addato? )
quanto vuoi per farmelo? :sofico:
maxmix65
04-07-2010, 19:21
mmmm
spiegami meglio, cmq hai msn? ( percaso ti ho anche gia addato? )
quanto vuoi per farmelo? :sofico:
:D Puo' essere che ti ho su msn comunque clicca sul mio nome vedi nel profilo trovi il mio msn
Io sto a Roma mi sembra un po' lontanuccio
Dragonero87
04-07-2010, 19:29
:D Puo' essere che ti ho su msn comunque clicca sul mio nome vedi nel profilo trovi il mio msn
Io sto a Roma mi sembra un po' lontanuccio
Se riesci a risolvermi il problema anche se faccio 2 j+1 non mi metto problemi ( + tua cospiqua ricompensa :oink: )
maxmix65
07-07-2010, 17:08
:D Uscito ufficialmente bios F6
http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-p55a-ud7_10.html
penso che era lo stesso del beta ma e' sempre meglio aspettare..
maranga1979
07-07-2010, 19:24
........... se mi gira stasera lo metto!
domanda!!!!
esiste in commercio wb per nb e sb o piatre intere per raffreddare a liquido la nostra mainboard???
Dragonero87
07-07-2010, 19:40
........... se mi gira stasera lo metto!
domanda!!!!
esiste in commercio wb per nb e sb o piatre intere per raffreddare a liquido la nostra mainboard???
nu esiste solo per la ud7 x58..
o cmq qualsiasi wb universale per chipset vanno bene ;)
maranga1979
07-07-2010, 19:57
nu esiste solo per la ud7 x58..
o cmq qualsiasi wb universale per chipset vanno bene ;)
wb universale per nb intendi? al posto dell 'originale marchiato gigabite che tappa di brutto?
sicuro?
scusa le domande,ma vorrei proprio cambiarlo e vorrei esser sicuro prima di spender soldi inutilmente che non è proprio il momento...
Dragonero87
07-07-2010, 21:05
wb universale per nb intendi? al posto dell 'originale marchiato gigabite che tappa di brutto?
sicuro?
scusa le domande,ma vorrei proprio cambiarlo e vorrei esser sicuro prima di spender soldi inutilmente che non è proprio il momento...
certo, ma per metterlo bisogna smontare il tutto essendo un blocco unico.. quindi non conviene..
maranga1979
07-07-2010, 23:23
certo, ma per metterlo bisogna smontare il tutto essendo un blocco unico.. quindi non conviene..
azz.... e se smonti tutto non si trovano poi i pezzi universali per tutto cio che smonti?
F1R3BL4D3
08-07-2010, 00:40
Per il P55 non serve il WB. Sarebbe come mettere un WB su un ICH, inutile.
maxmix65
08-07-2010, 19:51
:D Installato ultimo bios F6 ..
Finalmente posso usare i moltiplicatori normalmente senza che mi aumentino di 2 step
http://img704.imageshack.us/img704/7642/biosf6.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/biosf6.jpg/)
maranga1979
15-07-2010, 17:59
in che senso SENZA CHE TI AUMENTINO DI 2 STEP?:confused:
maranga1979
18-07-2010, 23:16
montato wb nb universale alphacool!
sicuramente ora il flusso ne ha giovato, a occhio vedo piu movimento di liquido nella vaschetta, quindi raga il wb nb originale della scheda fa pena...:(
devil_mcry
18-07-2010, 23:24
montato wb nb universale alphacool!
sicuramente ora il flusso ne ha giovato, a occhio vedo piu movimento di liquido nella vaschetta, quindi raga il wb nb originale della scheda fa pena...:(
non serve a niente il wb originale, figurati uno "spinto"...
Dragonero, poi come hai risolto?
maranga1979
18-07-2010, 23:40
non serve a niente il wb originale, figurati uno "spinto"...
Dragonero, poi come hai risolto?
beh,sicuramente per come è fatto ti do ragione,visto che non è il classico che appoggia sul chip del nb ma appoggia su una parte della piastra di dissipazione originale!
però io parlavo in termini di resa come passaggio piu libero di liquido, anche perche finalmente posso metterci i raccordi che voglio a differenza dell originale che sono saldati! e ora il passaggio è piu libero sicuramente, lo vedo a occhio nudo dal liquido nella vaschetta!
devil_mcry
19-07-2010, 00:10
beh,sicuramente per come è fatto ti do ragione,visto che non è il classico che appoggia sul chip del nb ma appoggia su una parte della piastra di dissipazione originale!
però io parlavo in termini di resa come passaggio piu libero di liquido, anche perche finalmente posso metterci i raccordi che voglio a differenza dell originale che sono saldati! e ora il passaggio è piu libero sicuramente, lo vedo a occhio nudo dal liquido nella vaschetta!
si quello è un'altro discorso ma io nn avrei proprio messo il wb, o non collegato
Raga sono terribilmente in dubbio tra questa scheda: P7P55D-E EVO e la p55A-ud7.... quali sono le differenze sostanziali? Da quanto ho letto se voglio sia sata III che usb 3 assieme ad un crossfire devo assoluntamente prendere questa... Molta gente dice questo ma nessuno me lo ha motivato... voi cosa dite?
E c'è anche una enorme differenza di prezzo tra le due...
Come proci poi ci monto l' i7-860 2.8G... Pensavo un futuro di fare un crossfire di 5770 (ma non ne sono troppo sicuro)... Voi che mi dite?
devil_mcry
19-07-2010, 09:48
Raga sono terribilmente in dubbio tra questa scheda: P7P55D-E EVO e la p55A-ud7.... quali sono le differenze sostanziali? Da quanto ho letto se voglio sia sata III che usb 3 assieme ad un crossfire devo assoluntamente prendere questa... Molta gente dice questo ma nessuno me lo ha motivato... voi cosa dite?
E c'è anche una enorme differenza di prezzo tra le due...
Come proci poi ci monto l' i7-860 2.8G... Pensavo un futuro di fare un crossfire di 5770 (ma non ne sono troppo sicuro)... Voi che mi dite?
mi stai paragonando una mobo tra le più spinte in oc per p55 (la ud7) con una mediocre asus ...
cmq apparte le features in oc, l'importante sezione di alimentazione cambia abbastanza dalla gigabyte
l'asus non ha l'nf200, in pratica sulla gigabyte hai 2 linee pci-e 16x e puoi montare fino a 3 vga
la giga complessivamente è + completa ed è tra quelle + sofisticate come implementazione di usb3.0 e sata3.0 ma all'atto pratico da questa all'asus, almeno sulla connettività 3.0 cambia poco
quella dell'asus comunque non è una limitazione per il cross fire, se non ti interessa overcloccare, e sopratutto non hai soldi da sprecare, prendi pure l'asus ...
Dragonero87
19-07-2010, 16:38
non serve a niente il wb originale, figurati uno "spinto"...
Dragonero, poi come hai risolto?
avevo risolto risaldando la pista e per 5 giorni ha funzionato, ora provando ad accendere il pc non va oltre il codice numero "11" e si riavvia di continuo 11 e riavvia anche dopo clear cmos ecc..
credo sia andata a puttane.:muro:
devil_mcry
19-07-2010, 16:50
avevo risolto risaldando la pista e per 5 giorni ha funzionato, ora provando ad accendere il pc non va oltre il codice numero "11" e si riavvia di continuo 11 e riavvia anche dopo clear cmos ecc..
credo sia andata a puttane.:muro:
l'errore 11 lo da come reserved dove guardo io, nn so cosa vuol dire
se togli un banco nn va?
Dragonero87
19-07-2010, 16:59
l'errore 11 lo da come reserved dove guardo io, nn so cosa vuol dire
se togli un banco nn va?
ma anche senza banchi arriva all'11 e si riavvia, quindi il problema non sono loro, anche senza scheda video uguale.. può essere il procio? e dire che è sempre al fresco e mai dato piu di 1,3v
cazzo ha sta scheda?
devil_mcry
19-07-2010, 17:02
ma anche senza banchi arriva all'11 e si riavvia, quindi il problema non sono loro, anche senza scheda video uguale.. può essere il procio? e dire che è sempre al fresco e mai dato piu di 1,3v
cazzo ha sta scheda?
non lo so, non penso ti abbia cotto la cpu
Dragonero87
19-07-2010, 17:10
non lo so, non penso ti abbia cotto la cpu
mha... il problema e che non ho ne un altro procio o scheda madre.. mi tocca comprare una scheda madre solo per fare prove cazz
devil_mcry
19-07-2010, 17:13
mha... il problema e che non ho ne un altro procio o scheda madre.. mi tocca comprare una scheda madre solo per fare prove cazz
mi sa che tanto era da cambiare ugualmente
Dragonero87
19-07-2010, 17:16
mi sa che tanto era da cambiare ugualmente
be prima funzionava bene o.o
il problema e che vorrei essere sicuro.. che se è la scheda madre allora ne compro un altra buona..
ma se poi non è lei?
devil_mcry
19-07-2010, 17:21
be prima funzionava bene o.o
il problema e che vorrei essere sicuro.. che se è la scheda madre allora ne compro un altra buona..
ma se poi non è lei?
si ma ha funzionato bene per 5giorni e poi ha smesso :| e questo che mi fa venire qualche dubbio
dubito che la cpu si rompe cosi da sola quando hai riparato la scheda era tutto staccato, batteria del bios compresa?
Dragonero87
19-07-2010, 18:07
si ma ha funzionato bene per 5giorni e poi ha smesso :| e questo che mi fa venire qualche dubbio
dubito che la cpu si rompe cosi da sola quando hai riparato la scheda era tutto staccato, batteria del bios compresa?
si si certo la ho portata da un tecnico che ripara tv e quindi ha strumenti adatti, senza batteria e solo la scheda,, ha rimosso la pista danneggiata e rifatta stagnandone una nuova..
e sopra cè della lacca protettiva apposta..
che palle <_>
devil_mcry
19-07-2010, 18:31
si si certo la ho portata da un tecnico che ripara tv e quindi ha strumenti adatti, senza batteria e solo la scheda,, ha rimosso la pista danneggiata e rifatta stagnandone una nuova..
e sopra cè della lacca protettiva apposta..
che palle <_>
l'ha tolta tutta? :|
Dragonero87
19-07-2010, 18:55
l'ha tolta tutta? :|
si la parte danneggiata ma facendo veramente un ottimo lavoro, ( ho le foto ma sul pc -..-) ed ora sono dal portatile, anzi forse le ho ancora nella fotocamera
ps: http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100719195326_P1000150.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100719195326_P1000150.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100719195407_P1000151.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100719195407_P1000151.JPG)
ok son sfuocate ma non chiedermi di meglio.. piu vicine non riusciva o.o
devil_mcry
19-07-2010, 19:38
capisco, ma il danno originale non l'ho visto, pensavo una cosa meno grave dalla descrizione io li vedo più piste ricostruite
Dragonero87
19-07-2010, 21:03
capisco, ma il danno originale non l'ho visto, pensavo una cosa meno grave dalla descrizione io li vedo più piste ricostruite
si ma cmq il danno era verso le ram visto che non sommava entrambi i banchi. quindi in ogni caso anche se il danno si ripresentava il pc doveva andare é_é
maxmix65
25-08-2010, 17:30
:D Uscito il nuovo bios F7..
Appena ho tempo lo installo
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3324#dl
maranga1979
25-08-2010, 21:44
:D Uscito il nuovo bios F7..
Appena ho tempo lo installo
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3324#dl
grande max!!!
che novità porta??
maranga1979
25-08-2010, 22:23
aggiornamento eseguito!!!:D :D :D
Satellite86
31-08-2010, 10:32
Ragazzi mi date un consiglio sincero per favore...
Sono indeciso se prendere la UD7 o la Asus Maximus 3 Extreme.
Quale prendo?
maxmix65
31-08-2010, 10:55
Ragazzi mi date un consiglio sincero per favore...
Sono indeciso se prendere la UD7 o la Asus Maximus 3 Extreme.
Quale prendo?
:D Quarda se hanno le stesse caratteristiche prendi quella che costa meno..Oramai a certi livelli le mobo sono tutte buone..
Se non ti serve un overclock estremo prenditi la Ud5 che va' benissimo.
L'ho avuta prima della Ud7 te lo posso assicurare..
Posso dire solo che lo sli con la Ud7 e' assicurato con due linee 16x elettriche effettive con la Ud5 solo una 16 e l'altra 8..
La ud7 la + usare per farci il triple sli la ud5 no..
Pero' la Ud5 e' meglio come slot per lo sli infatti sono leggermete + lontani rispetto alla Ud7 e ora con lo lo sli che ho delle gtx 460 la scheda superiore essendo vicinissima a quella inferiore sale di 10 gradi in + rispetto a quella inferiore..
Quindi consiglio vivamente per la Ud7 delle schede video ad estrazione posteriore dell'aria
Satellite86
31-08-2010, 11:25
Ordinata la ud7... mi hanno tutti consigliato questa scheda madre!
A breve sono dei vostri.
Satellite86
06-09-2010, 15:14
Nel caso si faccia un crossfire/sli... mi chiedevo... mettendo la prima vga nello slot 1... e la seconda nello slot dove andrebbe messa la "terza scheda"... questa andrebbe a 16x o 8x?
Satellite86
06-09-2010, 18:18
Finalmente mi è arrivata! Bellissima...
Per info, la mia ha il socket LOTES
devil_mcry
06-09-2010, 18:21
Finalmente mi è arrivata! Bellissima...
Per info, la mia ha il socket LOTES
ottimo :)
Ciao a tutti. Dopo aver passato notti insonni :eek: a studiare caratteristiche ho deciso di acquistare questa Gigabyte GA-P55A-UD7 con processore "INTEL CORE I7 LGA1156 870 2.93Ghz 8MB BOX" ma ho un paio di problemi. Il primo è il seguente: ma come faccio ad usare i due dischi "WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB SATA3 64MB WD1002FAEX" (info http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=792)in modo da sfruttare i 6gb/s? Non c'è modo ! Ho provato in tutte le porte, in modalità IDE e RAID0 ma win7 mi da sempre 5.9 come puinteggio il che vuol dire che la velocità, indipendentemente dalla porta, non varia. Cosa dovrei settare nel bios? Ho istallato anche tutte le utility e i drivers forniti nel cd della scheda madre. Attualmente sono istallati nelle porte SATA3 giuste, quelle bianche sulla destra verso i bottoni di reset e clear cmos. Per il secondo problema a dopo:D
Grazie in anticipo a tutti
devil_mcry
09-09-2010, 17:59
Ciao a tutti. Dopo aver passato notti insonni :eek: a studiare caratteristiche ho deciso di acquistare questa Gigabyte GA-P55A-UD7 con processore "INTEL CORE I7 LGA1156 870 2.93Ghz 8MB BOX" ma ho un paio di problemi. Il primo è il seguente: ma come faccio ad usare i due dischi "WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB SATA3 64MB WD1002FAEX" (info http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=792)in modo da sfruttare i 6gb/s? Non c'è modo ! Ho provato in tutte le porte, in modalità IDE e RAID0 ma win7 mi da sempre 5.9 come puinteggio il che vuol dire che la velocità, indipendentemente dalla porta, non varia. Cosa dovrei settare nel bios? Ho istallato anche tutte le utility e i drivers forniti nel cd della scheda madre. Attualmente sono istallati nelle porte SATA3 giuste, quelle bianche sulla destra verso i bottoni di reset e clear cmos. Per il secondo problema a dopo:D
Grazie in anticipo a tutti
ma va?! :muro:
i tuoi hdd sono sata2, e non saturano nemmeno la banda di quest'ultimo
li puoi anche attaccare al sata 3000 non vanno + veloci
Grazie per la risposta. Comunque a me risulta siano SATA3, me lo ha detto sia chi me li ha venduti sia info in internet: http://www.wdc.com/en/products/products.asp?DriveID=792
devil_mcry
09-09-2010, 18:20
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?DriveID=792Grazie per la risposta. Comunque a me risulta siano SATA3, me lo ha detto sia chi me li ha venduti sia info in internet:
l'interfaccia di connessione può essere sata2 o sata3 (credo che tutti gli hdd nuovi vengano venduti come sata3) ma la velocità dell'hdd rimane limitato alla tecnologia di cui è costruito
questo è il tuo hdd
http://adimax.selfip.com/wp25/wp-content/gallery/wd1002faex-00z3a0/HDTune_Benchmark_WDC_WD1002FAEX-00Z3A0.png
i valori di lettura (e scrittura) hanno come picco 136mb/s
la banda del sata 2 è di circa 300mb/s, considera che poche ssd moderne la saturano (e di poco niente) un hdd gli fa una pippa :D
tra l'altro probabilmente, un hdd moderno arriva oggi a saturare solo in parte il SATA1 fai tu...
Ho fatto il test anche io ed ho ottenuto questo:
http://img405.imageshack.us/img405/2748/52655500.png
Una curiosità: ho visto che esistono anche cavi SATA3, non è che devo usare uno di quelli ?
Comunque hai ragione!
Posso esporti il secondo problemuccio ?
Ho come ram queste: "CORSAIR DDR3 XMS3 6GB (2GB x 3) 1600Mhz CMP6GX3M3A1600C8" che hanno le seguenti caratteristiche:
SPECIFICHE:
Caratteristiche RAM Dual-path Heat Xchange (DHX), Intel Extreme Memory Profiles (XMP)
Tecnologia DDR3 SDRAM
Velocità memoria[MHz] 1600 MHz
Specifica di memoria PC3-12800
Tempo di latenza CL8 ( 8-8-8-24 )
Latenza CAS CL8
Come mai se imposto profile1 nel bios me le vede come 1600 mhz ma quando poi spengo il pc direttamente dall'alimentatore e successivamente lo riaccendo il bios mi da un messaggio di errore parlandomi di un overclock errato e me le setta a 1333 mhz?
devil_mcry
09-09-2010, 19:30
Ho fatto il test anche io ed ho ottenuto questo:
http://img405.imageshack.us/img405/2748/52655500.png
Una curiosità: ho visto che esistono anche cavi SATA3, non è che devo usare uno di quelli ?
Comunque hai ragione!
Posso esporti il secondo problemuccio ?
Ho come ram queste: "CORSAIR DDR3 XMS3 6GB (2GB x 3) 1600Mhz CMP6GX3M3A1600C8" che hanno le seguenti caratteristiche:
SPECIFICHE:
Caratteristiche RAM Dual-path Heat Xchange (DHX), Intel Extreme Memory Profiles (XMP)
Tecnologia DDR3 SDRAM
Velocità memoria[MHz] 1600 MHz
Specifica di memoria PC3-12800
Tempo di latenza CL8 ( 8-8-8-24 )
Latenza CAS CL8
Come mai se imposto profile1 nel bio me le vede come 1600 mhz ma quando poi spengo il pc direttamente dall'alimentatore e successivamente lo riaccendo il bios mi da un messaggio di errore parlandomi di un overclock errato e me le setta a 1333 mhz?
per quel che riguarda il raid, il controller marvell nn è il max, io usare le porte del p55... sono migliori per il raid
per il cavo nn mi risultano differenze mentre il problema delle ram potresti usare 2 approcci per risolvere la cosa
primo approccio, aggiorni il bios e vedi se con l'ultimo (cosa non pericolosa vista il dual bios) va bene
secondo approccio selezioni a mano il tutto dato che hai l'870 basta che selezioni come dram frequency 12x e i timing come da etichetta quindi sia in channel A che B metti 8 8 8 24
poi sempre a mano imposti il voltaggio che leggi sull'etichetta...
maxmix65
09-09-2010, 19:55
:D Aggiornare il bios all'ultima versione e' la prima cosa da fare..
per le schede video chiaramente le prime due vanno a 16X la terza a 8x ma se volevi qulcosa di + dovevi prendere Evga..
Per il sata 3 non si satura la banda ,per il raid usate il P55 e' meglio dell'altro chipset..
Grazie, il bios l'avevo gia aggiornato ma il problema ram persiste.
Come imposto il raid con il chipset p55?
Satellite86
10-09-2010, 07:58
:D Aggiornare il bios all'ultima versione e' la prima cosa da fare..
per le schede video chiaramente le prime due vanno a 16X la terza a 8x ma se volevi qulcosa di + dovevi prendere Evga..
Per il sata 3 non si satura la banda ,per il raid usate il P55 e' meglio dell'altro chipset..
Guarda che il top evga (P55 200 classified) gestisce le PCI-E sempre a 16-8-8 in configurazioni 3 way.
devil_mcry
10-09-2010, 11:30
Grazie, il bios l'avevo gia aggiornato ma il problema ram persiste.
Come imposto il raid con il chipset p55?
devi rifare l'array usando i connettori del sata 2.0 del p55
poi imposti da bios il controller in modalità raid o xhd raid e poi ctrl+i e crei l'array
devi reinstallare tutto poi
Guarda che il top evga (P55 200 classified) gestisce le PCI-E sempre a 16-8-8 in configurazioni 3 way.
anche le schede x58 sono 16 8 8
Satellite86
10-09-2010, 15:36
anche le schede x58 sono 16 8 8
Si ma l'x58 gestisce già da solo 2 linee a 16x... poi aggiungendo un nf200 si arriva anche a 3 slot da 16x...
L'ud9 addirittura ne gestisce 4 da 16x...
Io chiedevo solamente se nella nostra P55A-UD7 distanziando le due schede invece che metterle attaccate... quindi prima vga nel primo slot e seconda vga nel terzo slot... si riesca a gestirle sempre a 16x entrambe, o la prima a 16x e la seconda a 8x.
devil_mcry
10-09-2010, 15:41
Si ma l'x58 gestisce già da solo 2 linee a 16x... poi aggiungendo un nf200 si arriva anche a 3 slot da 16x...
L'ud9 addirittura ne gestisce 4 da 16x...
Io chiedevo solamente se nella nostra P55A-UD7 distanziando le due schede invece che metterle attaccate... quindi prima vga nel primo slot e seconda vga nel terzo slot... si riesca a gestirle sempre a 16x entrambe, o la prima a 16x e la seconda a 8x.
ma che io sappia sono quelli gli slot giusti
1 e 3 16x
2 e 4 8x ..
senno l'nf200 nn serve a una pippa
devi rifare l'array usando i connettori del sata 2.0 del p55 poi imposti da bios il controller in modalità raid o xhd raid e poi ctrl+i e crei l'array devi reinstallare tutto
Grazie mille. Missione compiuta. Ilk problema delle ram che però mi ritornano al 1333 rimane. Mistero!
Comunque smanettando nel bios e girando in internet ho visto varie cose sull'overclock. Non è che puoi darmi qualche dritta o configurazione in merito ?
devil_mcry
10-09-2010, 22:34
Grazie mille. Missione compiuta. Ilk problema delle ram che però mi ritornano al 1333 rimane. Mistero!
Comunque smanettando nel bios e girando in internet ho visto varie cose sull'overclock. Non è che puoi darmi qualche dritta o configurazione in merito ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049590
qui ho fatto una guida, la trovi nei primi post, che parla dell'oc del sistema 1156 con un lynnfield
leggi, c'è anche come impostare le ram a grandi linee
Grazie. proprio mentre scrivevi sono "inciampato" in quel tuo post e lo stavo leggendo.
Puoi però spiegarmi come settare quelle configurazioni riportate tipo questa:
4440Mhz / 24x / L921B887P / I7 870 / 1.424 / p55 ud4 / g.skill trident 2000 cas9 / noctua nh-c12p se14 / maranga1979 Screen (http://img46.imageshack.us/img46/5345/pitagoraoverclocking917.jpg)
perchè non l'ho capito ?
Poi giuro che la chiudo quì anche perchè il post giusto è l'altro. Grazie ancora.
devil_mcry
11-09-2010, 10:23
guarda che nn è facile fare 4.4ghz sulla cpu, poi quello nn e un test di stabilità
cmq è scritto nella guida, alzi il bclk avendo fissato a modo gli altri parametri fino a quando arrivi al clock finale desiderato
poi ogni sistema va da se io maranga nn so bene che setting ha usato per quel bench, ma tipo se si parla di config stabili io con
21x
183mhz bclk
pcie 101
dram 10x
timing 7 8 7 24 1t
vcore 1.23725
vpll 1.80
vtt 1.22
vphc 1.05
vdimm 1.64
i reference su normal
faccio stabile i 3850mhz, sul mio i7 860 che sono già tanti
poi cmq apparte il calore generato ci vanno delle prove, non prendere delle configurazioni a caso e copiarle nel tuo bios, perchè o non vanno, o sono esagerate e vanno per quello, ma rischi di far danni
Ciao. Non voglio fare la configurazione di maranga, ho preso la prima che mi è capitata per farti un esempio. Volevo capire bene cosa significasse l'intera stringa, in particolare L921B887P perchè ho pensato fossero dei parametri di bios.
devil_mcry
11-09-2010, 10:58
Ciao. Non voglio fare la configurazione di maranga, ho preso la prima che mi è capitata per farti un esempio. Volevo capire bene cosa significasse l'intera stringa, in particolare L921B887P perchè ho pensato fossero dei parametri di bios.
ahhh scusa nn avevo capito
quello e il batch della cpu
il batch è un insieme di info che dice lotto di produzione, stabilimento e seriale (li il seriale manca, ci sono solo le info sull'anno, lo stabilimento e il lotto)
lo trovi sulla scatola
nelle stringhe dell'oc viene inserito in quanto si cerca di fare delle statistiche sulla bontà delle cpu, ma si parla di statistiche xke poi ogni cpu va come vuole
il resto è clock, moltiplicatore, cpu, voltaggio e il resto si immagina :D
Grazie. Sei stato davvero MOLTO gentile e MOLTO disponibile. Ti ringrazio di nuovo di tutto l'aiuto che mi hai dato. ;)
devil_mcry
11-09-2010, 11:16
di niente :)
Satellite86
13-09-2010, 12:36
ma che io sappia sono quelli gli slot giusti
1 e 3 16x
2 e 4 8x ..
senno l'nf200 nn serve a una pippa
Ecco ok siamo arrivati ad un punto...
La disposizione classica giusta sarebbe prima vga slot 1 e seconda vga slot 3 giusto? così vanno a 16 - 16
Mettendole prima vga slot 1 e seconda vga slot 4... verrebbero gestite a 16 - 16 o invece andrebbero a 16 - 8?
aaadddfffgggccc
05-10-2010, 10:40
Ma questa scheda è introvabile!
Ovvero ne ho trovata solo una a 299€, è troppo?
devil_mcry
05-10-2010, 10:44
si penso che il prezzo giusto sia sui 250 ora come ora...
si satellite, è giusto
Gioielliere1
06-10-2010, 10:27
salve a tutti , da un mesetto sono dei vostri con una p55a ud7, soltanto ho un paio di problemi che non riesco a risolvere:
1-facendo vari test ho notato che il 12 v nel bios e' fisso ,ma eseguendo svariati test tipo octt o cpu-z il 12v e' variabile , mi spiego meglio, aprendo occt il 12v che dovrebbe stare a 12v sta' a 3v se eseguo un GPU test sempre con occt il 12v rimane variabile da 3 a 5v ,
facendo il test all'alimentatore enermax 800w 87+ il 12 v parte da 3v per poi salire in base al richiesta fino a 8-9-10v esempio 80% 8v.
domanda come si rende questo valore fisso a 12v e' non variabile?
e' probabile che ci sia qualcosa di incompatibile?
in piu' credo che questo mi causa problemi in sli di gtx 460 che mi da' un'infinita' di errori nel test occt con controllo errori.
potrebbe essere l'alimentatore che non e compatibile con la mb?
e' un mese che passo notti insonne ,cavolo il pc e' tutto nuovo di pacca.
devo per forza stare con una sola vga perche'' se ne monto due ho artefatti in giochi 3d con assorbimento superiori del 70%.
help ai piu' esperti
rveronico
06-10-2010, 10:58
ho verificato anche io le stesse perplessità (con un Corsair tx950): poi ho fatto le misurazioni con un tester e mi sono accorto che la linea dei 12V è in realtà stabilissima, quindi come c'è scritto un po' dapertutto, le misurazioni dei voltaggi fatte via software non sono assolutamente attendibili.
Gioielliere1
06-10-2010, 11:44
ho verificato anche io le stesse perplessità (con un Corsair tx950): poi ho fatto le misurazioni con un tester e mi sono accorto che la linea dei 12V è in realtà stabilissima, quindi come c'è scritto un po' dapertutto, le misurazioni dei voltaggi fatte via software non sono assolutamente attendibili.
grazie della risposta,ma il test con occt come risulta il 12v? fisso o variabile.
che schede video hai e quante ne hai su quella mb.
grazie
rveronico
06-10-2010, 14:12
grazie della risposta,ma il test con occt come risulta il 12v? fisso o variabile.
che schede video hai e quante ne hai su quella mb.
grazie
secondo il test con occt dice la linea dei 12v oscillerebbe da 2v a 6 max 7v il che ovviamente non puo' essere. La cosa che mi creava molti dubbi è che invece le altre linee secondo occt erano stabili.
Tester alla mano è occt che sballa e di brutto.
Ho una sola palit platinum gtx460.
Satellite86
11-10-2010, 12:56
OCCT non suppurta bene la nostra scheda madre...
A me la 12v la vede come negativa fissa a -12,46
Vede le ram a voltaggio giusto... ma che oscillano da 0,3V a 1.65V... se davvero fosse così mi si inchioderebbe tutto...
Inoltre ho circa 3 tensioni fisse a 3,3V... insomma è tutto sballato...
ciao a tutti, volevo comprare una gigabyte per un i860 sok 1156 ma non mi riesce trovare un negozio che la abbia disponibile, qualche suggerimento anche in pvt? grazie
devil_mcry
12-10-2010, 09:09
OCCT non suppurta bene la nostra scheda madre...
A me la 12v la vede come negativa fissa a -12,46
Vede le ram a voltaggio giusto... ma che oscillano da 0,3V a 1.65V... se davvero fosse così mi si inchioderebbe tutto...
Inoltre ho circa 3 tensioni fisse a 3,3V... insomma è tutto sballato...
e un problema penso di hwmonitor, occt credo usa le dll di hwmonitor cmq e un bug lo fa anche cn la ud6
se non si applica OC, serve ugualmente installare Hybrid Silent-Pipe? :stordita:
Inoltre quell'affare strano con due torrette.... và messo solo se si usa Hybrid Silent-Pipe? :stordita: :stordita: :stordita:
se non si applica OC, serve ugualmente installare Hybrid Silent-Pipe? :stordita:
Inoltre quell'affare strano con due torrette.... và messo solo se si usa Hybrid Silent-Pipe? :stordita: :stordita: :stordita:
:help:
devil_mcry
14-10-2010, 23:13
nn andrebbe cmq messo
in primis nn c'è nulla che scalda li
in secondo luogo rimane troppo vicino alla vga e rischi dei corto
Satellite86
15-10-2010, 07:16
nn andrebbe cmq messo
in primis nn c'è nulla che scalda li
in secondo luogo rimane troppo vicino alla vga e rischi dei corto
Ma veramente sta proprio sopra l'nf200...
Prima di fare l'impianto a liquido io l'avevo messo... e durante l'uso si scaldava...
Ora invece sto riutilizzando il waterblock
Ma veramente sta proprio sopra l'nf200...
Prima di fare l'impianto a liquido io l'avevo messo... e durante l'uso si scaldava...
Ora invece sto riutilizzando il waterblock
quindi è solo per impianto a liquido? :stordita:
devil_mcry
15-10-2010, 10:40
Scaldava quanto ? 50 gradi? stando a diverse rev online quel coso nn fa nulla e inutile, oltretutto le schede p55 NON hanno nb, erano quelli a scaldare sulle vecchie schede...
Satellite86
15-10-2010, 14:51
quindi è solo per impianto a liquido? :stordita:
Quando ero ad aria avevo messo l'hybrid silent pipe.
Ora ho il wb.
Satellite86
15-10-2010, 14:52
Scaldava quanto ? 50 gradi? stando a diverse rev online quel coso nn fa nulla e inutile, oltretutto le schede p55 NON hanno nb, erano quelli a scaldare sulle vecchie schede...
Sinceramente quanti gradi faceva non so dirtelo... Però toccandolo il silent pipe era abbastanza caldo.
Poi se la sua utilità è nulla o importante proprio non lo so. :D
devil_mcry
15-10-2010, 17:05
Sinceramente quanti gradi faceva non so dirtelo... Però toccandolo il silent pipe era abbastanza caldo.
Poi se la sua utilità è nulla o importante proprio non lo so. :D
http://images.hardwarecanucks.com/image/lemonlime/motherboards/p55a-ud7/UD7_temp.png
Temperature readings were taken with a digital thermometer in three locations – the PCH heatsink, the NF200 mid-heatsink and the rear MOSFET heatsink. Prime95 Large FFTs across all eight threads was used to load the system and measurements were taken after 30 minutes so that temperatures had a chance to stabilize. Ambient temperature was 18°C.
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/30344-gigabyte-ga-p55a-ud7-lga-1156-motherboard-review-18.html
come è evidente, queste schede non hanno bisogno NE del silent pipe, NE del wb
la ud7 ha un misero wb solo per "estetica"
queste schede non hanno componenti che scaldano sotto stress come un memory controller o un NB, non serve a nulla raffreddarle
dove trovo la versione di bios installata?
nn capisco.... una scheda audio x-fi con Slot PCI 2.1 posso installarla?
Oppure è meglio quella incorporata?
devil_mcry
15-10-2010, 19:14
dove trovo la versione di bios installata?
cpu-z o al boot
cpu-z o al boot
grazie.
Flashare il bios cosa comporta fare?
Ho visto che c'è l'exe.... si lancia quello e basta?
devil_mcry
16-10-2010, 14:02
l'exe e un archivio auto estraente, lo metti su pennina e flashi da bios
l'exe e un archivio auto estraente, lo metti su pennina e flashi da bios
mi spieghi meglio per favore? :stordita:
metto l'exe sulla pen-usb e poi?
devil_mcry
17-10-2010, 19:11
mi spieghi meglio per favore? :stordita:
metto l'exe sulla pen-usb e poi?
nel bios c'è l'utility q-flash lo trovi in basso tra le voci, una volta aperto permette inserendo il bios su chiavetta o hdd o floppy di fare l'operazione in pochissimi secondi
la penna lasciala inserita gia da prima
nel bios c'è l'utility q-flash lo trovi in basso tra le voci, una volta aperto permette inserendo il bios su chiavetta o hdd o floppy di fare l'operazione in pochissimi secondi
la penna lasciala inserita gia da prima
ottimo! grazie ;)
ho una scheda audio pci 2.1 creative x-fi..... posso metterla? ma soprattutto conviene metterla rispetto quella interna della mobo?
Satellite86
20-10-2010, 08:21
ho una scheda audio pci 2.1 creative x-fi..... posso metterla? ma soprattutto conviene metterla rispetto quella interna della mobo?
Quella interna a me sembra di ottima qualità... però non ho mai avuto schede audio dedicate... quindi aspetta qualcuno di più esperto.
Così a occhio dovrebbe essere migliore quella che hai tu x-fi.
Quella interna a me sembra di ottima qualità... però non ho mai avuto schede audio dedicate... quindi aspetta qualcuno di più esperto.
Così a occhio dovrebbe essere migliore quella che hai tu x-fi.
me per te posso mettrela, visto che è pci 2.1?
perchè non riesco a flashare il bios?
ho copiato l'exe sia su pen che cd. Ho dato il boot sia da cd che pen.... ma quando devo fare il q-flash mi dice sempre che non trova il file :muro:
Gioielliere1
20-10-2010, 16:45
rag ieri mi e' capitato di avviare il pc ma non si accendeva , mi dava codice 50 sulla mobo, poi riavvio e' tutto a posto, che voul dire sto' codice.
vi è mai successo che dopo aver aggiornato il bios dopo circa 3 giorni ritorni indietro dicendo che il bios si è corrotto? ho sempre avuto Asus e mai successo una cosa simile, ho messo la giga GAP55A UD4 sul muletto e zac subito questa cavolata.......
Satellite86
21-10-2010, 08:09
perchè non riesco a flashare il bios?
ho copiato l'exe sia su pen che cd. Ho dato il boot sia da cd che pen.... ma quando devo fare il q-flash mi dice sempre che non trova il file :muro:
avvia l'exe... che non è altro che un file compresso... ti estrae una cartella con dei file dentro... metti quei file sulla pennetta e puoi flashare.
altri problemi con la giga come la mia a un conoscente, sta cercando di istallare Windows 7, lo ha preso ora e ha detto che a metà circa istallazione si riavvia il pc continuamente,da cosa può essere?:confused: a me mai successo
Satellite86
21-10-2010, 10:10
me per te posso mettrela, visto che è pci 2.1?
Penso proprio di si
Satellite86
21-10-2010, 10:11
vi è mai successo che dopo aver aggiornato il bios dopo circa 3 giorni ritorni indietro dicendo che il bios si è corrotto? ho sempre avuto Asus e mai successo una cosa simile, ho messo la giga GAP55A UD4 sul muletto e zac subito questa cavolata.......
No mai successo... ho aggiornato il bios appena montata la scheda madre... passato da F5 a F7 e 0 problemi.
Satellite86
21-10-2010, 10:12
altri problemi con la giga come la mia a un conoscente, sta cercando di istallare Windows 7, lo ha preso ora e ha detto che a metà circa istallazione si riavvia il pc continuamente,da cosa può essere?:confused: a me mai successo
Bisogna vedere le impostazioni di bios come sono settate... potrebbe dipendere da qualsiasi cosa...
E sopratutto non è detto che sia colpa della scheda madre... Inizierei ad escludere un banco di ram.
Bisogna vedere le impostazioni di bios come sono settate... potrebbe dipendere da qualsiasi cosa...
E sopratutto non è detto che sia colpa della scheda madre... Inizierei ad escludere un banco di ram.
il bios ha detto che è di default a parte che ha messo come me la modalità ide in AHCI poi come avvio il lettore DVD e dopo il HDD le ramm ne ha 4 banchi ma aveva un Asrock e gli funzionava tutto bene...
niente da fare non riesco a flashare bio. Ho estratto i file da l'exe eli ho salvati sia su pendrive che cd.
Li ho lasciati inseriti e ho cambiato le varie opzioni di boot (da cd, da usb ecc..)
il risultato è sempre "file not found" :muro:
niente da fare non riesco a flashare bio. Ho estratto i file da l'exe eli ho salvati sia su pendrive che cd.
Li ho lasciati inseriti e ho cambiato le varie opzioni di boot (da cd, da usb ecc..)
il risultato è sempre "file not found" :muro:
quanti file hai messo nella pennetta? dovrebbero essere 3
quanti file hai messo nella pennetta? dovrebbero essere 3
si 3 files :(
devil_mcry
21-10-2010, 11:51
basta solo il file .bin o quello che è... cmq la pennina deve essere formattata in un certo modo e deve essere li già da prima altrimenti nn la vede
sulla mia 1 pennina nn la vede
Gioielliere1
21-10-2010, 16:58
vi è mai successo che dopo aver aggiornato il bios dopo circa 3 giorni ritorni indietro dicendo che il bios si è corrotto? ho sempre avuto Asus e mai successo una cosa simile, ho messo la giga GAP55A UD4 sul muletto e zac subito questa cavolata.......
ciao , come e' andata visto che era meglio la ud5
devil_mcry
21-10-2010, 17:00
ma che centra... la p55a ud4 penso sia stata la best buy delle p55 di gigabyte
un esemplare sfigato ci sta
tanto x dire a me era arrivata una p55a ud5 che freezava continuamente
ciao , come e' andata visto che era meglio la ud5
bhè allora è meglio la UD7 :D poi ormai avevo già ordinato, non mi piace fare figure di merd.. a disdire
Gioielliere1
22-10-2010, 10:42
ma che centra... la p55a ud4 penso sia stata la best buy delle p55 di gigabyte
un esemplare sfigato ci sta
tanto x dire a me era arrivata una p55a ud5 che freezava continuamente
Siamo vecchi conoscenti io volevo dargli la ud5 ma lui aveva gia' ordinato la ud4.
ciao
Gioielliere1
22-10-2010, 10:48
bhè allora è meglio la UD7 :D poi ormai avevo già ordinato, non mi piace fare figure di merd.. a disdire
be ti diro' io ho la ud7 ma sinceramente alla fine fanno tutte lo stesso lavoro piu' meno quindi bisogna vedere cosa serve, io ho fatto uno sli di 460 e' ho preso la ud7 che ha due pci 16 x.
ciao
Gioielliere1
28-10-2010, 17:56
UP
maxmix65
16-11-2010, 13:42
:D Uscito nuovo bios F8b
1.Beta BIOS
2.Improve SSD compatibility
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3324#bios
:D Uscito nuovo bios F8b
1.Beta BIOS
2.Improve SSD compatibility
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3324#bios
il bios è una cosa particolare e và aggiornato solo in caso di effettiva necessità e di metterne uno beta non è il caso;)
MarcoFast
30-11-2010, 22:22
salve raga gho un problema di compatibilità cn le mie memorie su questa scheda magari voi ne sapete qualcosa?
le ram sono g. skill 128000 cl7 eco
praticamente non mi stanno alle frequenze di defoult ma le devo abbassare a a 1300 come mai?
sulla mobo ho il bios f6 inoltre da quando sono passato a f6 la scheda mi fa il fakeboot all'avvio!!!
...sinceramente è la mia prima gigabyte e non me ne sto vedendo per niente bene comincio a pensare che asus sia cmq di un livello superiore
salve raga gho un problema di compatibilità cn le mie memorie su questa scheda magari voi ne sapete qualcosa?
le ram sono g. skill 128000 cl7 eco
praticamente non mi stanno alle frequenze di defoult ma le devo abbassare a a 1300 come mai?
sulla mobo ho il bios f6 inoltre da quando sono passato a f6 la scheda mi fa il fakeboot all'avvio!!!
...sinceramente è la mia prima gigabyte e non me ne sto vedendo per niente bene comincio a pensare che asus sia cmq di un livello superiore
sinceramente al livello delle ultime asus è asrock :D almeno costa un decimo
maxmix65
30-11-2010, 22:42
salve raga gho un problema di compatibilità cn le mie memorie su questa scheda magari voi ne sapete qualcosa?
le ram sono g. skill 128000 cl7 eco
praticamente non mi stanno alle frequenze di defoult ma le devo abbassare a a 1300 come mai?
sulla mobo ho il bios f6 inoltre da quando sono passato a f6 la scheda mi fa il fakeboot all'avvio!!!
...sinceramente è la mia prima gigabyte e non me ne sto vedendo per niente bene comincio a pensare che asus sia cmq di un livello superiore
:D Io avevo le tue stesse ram e nessun problema ...
Pensa mi reggevano cl6 a ltre 1950 mhz con 1.55v
Ascolta vai nel bios e setta i timing delle memorie coi come da specifica..
Poi ce' un parametro sempre nel reparto memorie si chiama (CMD) Command rate prima prova a metterlo a 1 e poi a salire...
Se vuoi cloccare forte mettilo a 3 e poi le memorie salgono fino a 2000 se sei fortunato...
maxmix65
30-11-2010, 22:43
il bios è una cosa particolare e và aggiornato solo in caso di effettiva necessità e di metterne uno beta non è il caso;)
:D Evidentemente se legi serve per chi ha problemi con gli ssd vedrai che a breve uscira' quello certificato :read:
MarcoFast
01-12-2010, 11:41
:D Evidentemente se legi serve per chi ha problemi con gli ssd vedrai che a breve uscira' quello certificato :read:
io ho un ssd intel e non ho nessun problema cn il bios f6 cmq non voglio cloccare forte vorrei solo poterle tenere intorno a 1700 ...
ma il problema del fakeboot è normale????
MarcoFast
01-12-2010, 11:43
sinceramente al livello delle ultime asus è asrock :D almeno costa un decimo
e bè avrei risparmiato un bordello di soldi......
maxmix65
01-12-2010, 22:15
io ho un ssd intel e non ho nessun problema cn il bios f6 cmq non voglio cloccare forte vorrei solo poterle tenere intorno a 1700 ...
ma il problema del fakeboot è normale????
:D Quarda modifica quel parametro e mettlo a 3 vedrai come salgono le ram...
Ae vuoi un aiuto vai nel mio profilo trovi il mio msn e aggiungimi...
L'aggiornamento per gli ssd e' necessario perche' ne escono in continuazione di nuovi modelli quindi puo' essere che con il tuo non hai problemi ma con altri occorre aggiornare il bios..
Il fake boot lo fa' di solito se stacchi completamente il cavo dlla corrente...
Proava solo a spegnere dietro l'alimentatore non dovrebbe farlo +..
Poi come ti ripeto aggiungimi a msn
MarcoFast
02-12-2010, 10:44
:D Quarda modifica quel parametro e mettlo a 3 vedrai come salgono le ram...
Ae vuoi un aiuto vai nel mio profilo trovi il mio msn e aggiungimi...
L'aggiornamento per gli ssd e' necessario perche' ne escono in continuazione di nuovi modelli quindi puo' essere che con il tuo non hai problemi ma con altri occorre aggiornare il bios..
Il fake boot lo fa' di solito se stacchi completamente il cavo dlla corrente...
Proava solo a spegnere dietro l'alimentatore non dovrebbe farlo +..
Poi come ti ripeto aggiungimi a msn
si infatti io la sera stacco sempre tutto ....ho avuto brutte esperienze in passato e quindi meglio cautelarsi...cmq cosa intendi per mettere a 3 ....forse intendi il COMAND RATE ????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.